Processi verbali
   Capitolo
1 13 | seduta sulla soglia della sua bottega.~ ~- No; non ha ancora aperto.~ ~- 2 13 | che rientrava nella sua bottega.~ ~- Va bene... E attente 3 13 | un ragazzo dinanzi alla bottega: «Ah, non la vuoi finire? I viceré Parte, Cap.
4 1, 3| trovarlo, o si rifugiava nella bottega dell'orologiaio, suo grande 5 1, 3| che sono entrato in questa bottega? E non sapete che di voi 6 1, 6| palazzotto di mezzogiorno e una bottega sottoposta dove suo marito 7 1, 6| affitto del quartiere e della bottega, oppure che sgomberasse. 8 1, 8| ora canonica, serrava la bottega e si metteva alla finestra 9 2, 3| questo, che avessero tolta la bottega e il quartierino alla Sigaraia! 10 2, 8| di metterle su una bella bottega di modista, assicurandole 11 2, 8| sborsare tremila lire per la bottega di modista.~ ~Ora un bel 12 2, 8| pomeriggio, passando dinanzi alla bottega, affrettava il passo, guardando 13 2, 9| com'erano. Dinanzi a una bottega di merciaio, la fiumana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License