Ermanno Raeli
   Capitolo
1 XV | appoggiare la fronte ai vetri della finestra, guardando L'illusione Parte
2 1 | eran porte agli usci, vetri alle finestre, imagini 3 3 | metteva ad aspettar dietro i vetri, sussultando all'apparir L'Imperio Capitolo
4 IV | clamorose: volavano le sedie, i vetri cadevano infranti, guardie La messa di nozze Capitolo
5 2 | sue luci fioche dietro i vetri appannati e le tendine abbassate.~ ~ 6 2 | stazione e regolare il suo: i vetri erano rialzati e fermati.~ ~- 7 4 | percosse l’aria, fece tremare i vetri delle alte finestre. Al I viceré Parte, Cap.
8 1, 6| nera che passava dietro i vetri.~ ~L'Abate, dall'esterno, 9 2, 7| schiamazzi e di sassate ai vetri, le taverne e le case pubbliche, 10 2, 9| strappando vivi bagliori ai vetri delle finestre; sul mare 11 3, 5| dalla bara, infrangere i vetri, afferrarsi ai viventi spandendo 12 3, 9| corridoi, faceva tremare i vetri, destava tutti gli echi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License