Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | circondano noi diveniamo saggi; al contrario, divenendo 2 5 | al contrario, divenendo saggi rinunzieremo senza saperlo 3 5 | dolore c'insegni ad essere saggi; anzi «l'uomo che è saggio 4 5 | accade perchè noi non siamo saggi abbastanza. «Soltanto quelli 5 5 | tutto il contrario, loda i saggi che non escono dalla vita, 6 7 | seconda linea, gli uomini, saggi, i quali hanno bisogno di 7 7 | comprendere ciò che è bene. Saggi e santi formano insieme 8 7 | Lo esercitino: saranno saggi, a paragone di prima... 9 7 | sollevarsi, prender posto tra i «saggi,» tra i reggitori; perciò 10 7 | i buoni, i laboriosi, i saggi, sono premiati in terra L'Imperio Capitolo
11 IX | non si lascia vincere. I saggi indiani hanno predicato I viceré Parte, Cap.
12 3, 9| quelli che parevano i più saggi, a un tratto si rivelavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License