L'illusione
   Parte
1 1 | suo voto era già fatto: rifiutare tutto, lasciarsi vivere, 2 1 | impallidire ad un tratto - e poi rifiutare di ricevere le persone che 3 2 | consigliarlo, le faceva rifiutare quel partito. Tutto ciò 4 3 | verità che non poteva più rifiutare di conoscere: ella lo amava! I viceré Parte, Cap.
5 1, 3| alla morta, eccitandoli a rifiutare il testamento, avevano goduto 6 1, 3| sciocca e pazza tanto» da rifiutare un partito «come quello!...» 7 1, 5| duca aveva continuato a rifiutare, adducendo gli affari che 8 1, 9| avesse altre ragioni per rifiutare, ragioni private o di affari, 9 2, 1| pare un pretesto... per rifiutare...»~ ~Allora, senza rivolgersi 10 2, 4| più, senza accogliererifiutare le scuse e le accuse relative 11 2, 7| forte di tale ragione per rifiutare la sindacatura. Benedetto, 12 3, 1| don Blasco continuava a rifiutare, dapprima seccamente, poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License