Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | egli adopera l'immagine poetica del prisma che confonde 2 4 | dell'elettricità è molto poetica; essa è inoltre poco scientifica, 3 4 | forma diventa veramente poetica: è difficile esprimere più 4 5 | sue idee con forma troppo poetica, ricorrendo troppo spesso 5 5 | lascia, e la definizione poetica resta oscura, ambigua, imprecisa: « 6 8 | pittoresca, cavalleresca e poetica, la Spagna di Cervantes L'illusione Parte
7 1 | introvabile. Era la più poetica di tutte, aveva gli occhi 8 3 | la discrezione, la corte poetica, erano più pericolose... 9 3 | espressione appassionata, frase poetica, che non fosse notata. Ella L'Imperio Capitolo
10 IX | Come se l'illusa, se la poetica, non dovessi essere io, Spasimo Capitolo
11 0 | troppo assidua prosecuzione poetica dell'esistenza; e come i I viceré Parte, Cap.
12 3, 9| volta, graziosa, gentile, poetica, pietosa ma non bigotta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License