L'illusione
   Parte
1 2 | possibile cucire insieme il Piemonte e la Sicilia, Milano e Napoli, L'Imperio Capitolo
2 IV | imbiancar di gesso la figura del Piemonte - capitale, Torino - sul 3 V | tipi più accreditati, dal Piemonte alla Sicilia. Anche qui 4 VIII | ripetere la sua conferenza, in Piemonte, in Lombardia, nel Veneto; I viceré Parte, Cap.
5 1, 2| sarte, della Crimea, del Piemonte, della guerra, del colera. 6 1, 6| parte che vi sosteneva il Piemonte. Don Blasco era violento 7 1, 6| volevano ridurre peggio di quel Piemonte morto di fame che spoglia 8 1, 8| alleanza bisognava farla col Piemonte, non con l'Austria, e concedere 9 1, 8| gran Cavour? Ah, il gran Piemonte? Dove sono adesso? Perché 10 1, 8| Emilia per l'annessione al Piemonte, della dittatura di Farini, 11 1, 8| C'è di nuovo che il Piemonte è forte... che la Francia 12 1, 8| propugnare l'annessione al Piemonte; poi, nonostante l'opposizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License