Ermanno Raeli
   Capitolo
1 III | spirito. Dinanzi alla strana ostinazione di Ermanno, ella fu anche L'Imperio Capitolo
2 IV | vecchiezza era la sua. L'ostinazione irritò il giovane, rinfocolò 3 IV | odiosi pensieri, con la loro ostinazione nell'ostacolarlo. Come mai I viceré Parte, Cap.
4 1, 1| parlava della «dolorosa ostinazione» della madre; ma tratto 5 1, 5| rimproverava acremente di ostinazione e d'egoismo, mentre ella 6 2, 3| aveva cozzato un pezzo con l'ostinazione antica; in rotta col fratello, 7 2, 4| della famiglia» cagionava l'ostinazione di Raimondo. Come mai poteva 8 2, 5| continuamente irritato dall'ostinazione del padre, pieno di invidia 9 2, 9| febbre. Per vincere quell'ostinazione dovettero ricorrere a un 10 2, 9| rifiutava i rimedi con più ostinazione di prima. Come più il suo 11 3, 7| sostenuta contro il padre. L'ostinazione, l'irremovibile durezza 12 3, 9| delle proprie ambizioni. L'ostinazione, la durezza di cui aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License