Documenti umani
   Capitolo
1 Pre| distinguere due scuole: la naturalista e l'idealista. Non badiamo, 2 Pre| idealista nell'ispirazione e naturalista nell'esecuzione - o viceversa - 3 Pre| che non lo scriverne uno naturalista; è probabile che, dopo, 4 Pre| tecnica di questo fatto. Naturalista è chi vuol riuscire naturale, 5 Pre| evidente che lo scrittore naturalista darà la preferenza a quelli 6 Pre| manifestazioni; e lo scrittore naturalista in traccia di fatti significativi, 7 Pre| probabilmente l'eleganza di un naturalista procurerebbe dei disinganni 8 Pre| vicendevolmente; così, il naturalista avvezzo a veder brutto, 9 Pre| sarà sempre subbiettivo; il naturalista, volendo limitarsi a riprodurre 10 Pre| costituita. La Sorte era naturalista? Ecco qui delle novelle L'Imperio Capitolo
11 V| soltanto stupito, come un naturalista dinanzi a una insolita forma La messa di nozze Capitolo
12 1| dramma o la commedia. Il naturalista ricostruisce con senso religioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License