L'illusione
   Parte
1 2 | condotta. Lo zio, fatto un dispaccio al nonno, uscì in cerca 2 2 | consegnato al telegrafo il dispaccio diretto ad Arconti: "Je La morte dell’amore Esempio
3 5 | mi venne incontro con un dispaccio in mano. Poiché il cuore Spasimo Capitolo
4 0 | trasmetto immediatamente il dispaccio appena ricevuto dal console I viceré Parte, Cap.
5 1, 4| Repentinamente, giunto il dispaccio che annunziava la morte 6 2, 9| fratello ha ricevuto il dispaccio... Le truppe sono entrate... 7 2, 9| Blasco non dava a nessuno il dispaccio che nella ressa correva 8 2, 9| preso Roma!... È venuto il dispaccio al deputato, al duca d'Oragua!...»~ ~ 9 3, 7| trattato d'una cosa grave, il dispaccio, la richiesta d'un altro 10 3, 7| Ella stessa voleva fare un dispaccio per sollecitar la risposta; 11 3, 7| trasalire: forse era il dispaccio. Era invece un usciere municipale 12 3, 9| stato sublimato con singolar dispaccio al carico di senatore. Don
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License