Il colore del tempo
   Capitolo
1 12 | viceversa l'azione incessante diffusa, febbrile, non è compatibile Documenti umani Capitolo
2 4 | indifferenza, di noia, di vacuità diffusa sopra una fisonomia impossibile 3 5 | dunque dipendere la mestizia diffusa nella figura della duchessa 4 13 | contrasto della chiara luce diffusa al largo e la penombra della Ermanno Raeli Capitolo
5 XIV | di soddisfazione felice diffusa nella fisonomia. Parlando L'illusione Parte
6 2 | chiarezza abbagliante, una diffusa luminosità che faceva parere L'Imperio Capitolo
7 VIII | notizia dell'attentato si era diffusa; dalla Cronaca, dagli altri 8 VIII | gridata dai giornalai, diffusa per i caffè, per gli uffici La messa di nozze Capitolo
9 1 | contagio di quella tristezza diffusa tutt’intorno, del dramma 10 2 | abbagliato dalla nuova bellezza diffusa nel viso di Rosanna, dalla I viceré Parte, Cap.
11 1, 2| arrivo del duca s'era subito diffusa per la città, e le prime 12 3, 1| colorato.»~ ~Questa circolare, diffusa a centinaia e centinaia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License