Ermanno Raeli
   Capitolo
1 IX | spirito restava libero di contemplare e di sognare. Ora egli non L'illusione Parte
2 1 | di Crociati che stavano a contemplare la sfilata delle carrozze. 3 2 | Perchè gli sguardi fatti per contemplare le cose belle, tutto ciò 4 2 | siete benigne, vi lasciate contemplare, non vi nascondete, non 5 3 | entrava nello Stretto, nel contemplare le rive che ella aveva lasciate 6 3 | cascante. Ella restava a contemplare una mano della morta, una L'Imperio Capitolo
7 VIII | mano, tornò a sedere, a contemplare il viso febbricitante, con La morte dell’amore Esempio
8 5 | materiali ricordi. Come contemplare senza entrare in agonia Spasimo Capitolo
9 0 | vestita dell'ultima luce, contemplare immobile il muto spettacolo 10 0 | fortuna era forse venuto a contemplare lo spettacolo dell'infelicità I viceré Parte, Cap.
11 3, 5| sarebbe stato ammesso a contemplare la salma.~ ~Già, per cura 12 3, 9| gonfia di giusta superbia nel contemplare il meritato orizzonte. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License