IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vezzo 1 vguetto 1 vi 1021 via 743 viaggi 16 viaggiamo 1 viaggiante 1 | Frequenza [« »] 775 tutta 764 tu 752 sarebbe 743 via 742 volta 732 qualche 729 sul | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze via |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | Questa critica precedè per via di tre sorta di analisi: 2 2 | patriottismo e dell'istruzione, e via dicendo.~ ~Questa specie 3 4 | Sully Prudhomme in questa via; ma egli è anche sollecitato 4 4 | a questo giudizio per la via tortuosa che abbiamo vista. 5 5 | scientifica, procede cioè per via di definizioni e di nomenclature, 6 5 | una valle oscura, cerca la via del lago dormiente, dall' 7 5 | si perdessero...». E così via: noi vediamo realmente un 8 5 | rinunziare ad esse, quale sarà la via da tenere? «Non già rinunziando 9 5 | non quando essa ha gettato via le sue proprie.... Per accorgerci 10 6 | spesso le figlie sono buttate via, muoiono abbandonate per 11 7 | inciviliti seguono oggi la stessa via, ma presumono d'instaurare 12 7 | amico povero incontrato per via. Questo caso è molto frequente; 13 7 | loro la dote che crede, e via discorrendo. Esiste laggiù, 14 7 | illegittimi sono buttati via...».~ ~Passiamo alle invenzioni, 15 8 | spirito umano proceda per via di successive verità, piuttosto 16 9 | Degenerazione, se non per via di interpretazioni abusive, 17 9 | per la forza del dubbio, e via discorrendo. E se le buone 18 10 | dire che l'ha smarrita per via, oppure che ne ha derivato 19 12 | antropologia, la psichiatria, e via discorrendo? Se i cervelli Documenti umani Capitolo
20 Pre | tutto ciò, che precluda la via all'analisi degli stati 21 1 | un canto risuona per la via.... Ho sognato ancora! ed 22 1 | non ci si rivela che per via di imagini interne....~ ~- 23 1 | Avanti, Vannina; su via! Hai paura dei miei amici?~ ~- 24 1 | un anno! Me l'ha portato via la malattia che infierisce 25 1 | paese, la stessa che portò via la mia buona mamma. Non 26 2 | lei, egli fu visto andar via di furia, senza salutare 27 2 | sarebbero fra poco andate via; qualcuno annunziò la partenza 28 2 | baronessa, se ella non va via....~ ~E come i due amici 29 2 | Costanza, sono libero! Andremo via, lontano, nei paesi più 30 3 | Rimettetevi, mon cher; su via! Ripigliate fiato, così, 31 3 | Allora le proposi di andar via insieme; accettò. Partimmo. 32 3 | io non potevo cacciarla via, io non potevo vivere senza 33 3 | non comparve. Era andata via da sua madre; la mia casa 34 3 | dirmi che voleva andarsene via, che non voleva restare 35 3 | uccisa, l'ho vista andare via per sempre, vivo da lunghi 36 4 | dietro il lago Lucrino, sulla via della grotta della Sibilla? 37 4 | tutti costoro?... Fuori!... via!... io non li conoscevo, 38 4 | Quando mi trovai nella via in cui abitava l'amico, 39 4 | cullare il suo bambino! la via di dove io ero passato tante 40 5 | Rimandate la carrozza. Portate via quei fiori. Non sono in 41 5 | le mani alla testa, buttò via il pettine a palo e le forcine, 42 5 | compiaceva di aver fatto portar via il mazzo recatole dal suo 43 5 | avvicinava, gli anni volavano via, ed egli pensava che sarebbe 44 5 | suo compagno - portatemi via....~ ~L'Olderico la sentì 45 6 | che gli spianavano così la via ai più alti gradi; era ancora, 46 6 | sarebbero stati messi sulla via della verità. Dando un addio 47 6 | pretesto trovato per evitare la via della rinunzia e per conseguire 48 7 | domani stesso.» E andò via. Erano trascorsi pochi minuti, 49 7 | un disastro che vi porta via tutta la vostra fortuna 50 9 | E come ella era andata via a comunicare la notizia 51 9 | Come? Lasciandolo! venendo via con me, oggi, ora, sull' 52 9 | paradiso eterno; venendo via con me perchè tu sei mia 53 9 | impaurito. - Sì, sì!... portami via... quell'uomo mi ucciderà!... 54 9 | mi ucciderà!... Portami via con te.... Ah! mia figlia....~ ~ 55 9 | me non dispiacerebbe, per via dell'affezione, capisci!... 56 9 | egli avesse smarrita la via fino a quel tempo felicemente 57 9 | cospirava per portargli via la sua pietosa memoria. 58 10 | palazzo prospettante in una via erta e solitaria; e la conversazione, 59 10 | egli stesso preparata la via a più intime espansioni.~ ~ 60 10 | accomodante! E appena io andavo via, quell'altro veniva ad esercitare 61 10 | umiliazione....~ ~«Andiamo, via; ho torto di prendermela 62 11 | turbine del tempo disperde via, l'uno dopo l'altro, i giorni 63 11 | la Pojola, vinto a mezza via dalla noia, dalla paura 64 11 | vi additeranno la diritta via!~ ~Ascoltatemi ancora; io 65 11 | turbine del tempo disperde via l'un dopo l'altro i giorni 66 12 | spingevano sempre più per quella via.~ ~Dall'ammettere che la 67 13 | intendono, meglio che per via di lunghi discorsi, in un 68 13 | lì, nella baraonda della via, la scorsi, serena, indifferente, 69 13 | quarta è di conoscere la via che conduce al rifugio....»~ ~ Ermanno Raeli Capitolo
70 I | colpo di fulmine che portò via il padre; talchè, nell'età 71 II | pellegrinaggio, egli proseguì la sua via, senza desiderii, vagabondando, 72 III | prima donna incontrata per via.~ ~La signora Woiwosky ne 73 III | capriccio, come gettava via dei guanti ancora freschi 74 IV | ma incerto ancora della via da seguire, e forse per 75 IV | scomparso in fondo alla via Bara, che Ermanno, fermo 76 V | sospingerci in una certa via, come un'improvvisa corrente 77 V | quando, sul tardi, andati via i visitatori indifferenti, 78 VI | di Ermanno si erano, per via di continue transazioni, 79 VIII | pensieri. Egli non sapeva quale via tenesse; non vedeva nulla 80 VIII | prenderla per mano, e andar via, dritto innanzi, cogli occhi 81 VIII | cercava oramai da sè la sua via. Tutto al turbamento che 82 VIII | valle gaia di verde. Per la via, passavano dei carri; e 83 VIII | che in quel punto della via, abbandonato sopra un mucchio 84 VIII | lasciar lì, in mezzo alla via, la viscontessa, raggiungerli 85 IX | per indurla a non andar via. Sul punto di trovarsi da 86 XI | violentemente, buttata via la sua maschera, senza neppur 87 XIV | brevemente ad Ermanno: «Vada via... per carità; si allontani... 88 XV | Verdara; ella la rimandava via con uno «Sto bene... sto 89 XV | cominciavano a venir dalla via; degli usci che si schiudevano, 90 XV | triste; i rumori per la via si facevano più frequenti. 91 XV | Maria-Square, dirigendosi alla via Cavour. La sua risoluzione 92 XV | assembramento sbarrava la via. Ad un tratto, Massimiliana L'illusione Parte
93 1 | Quanti giorni sei stato per via?... Hai avuto un bel viaggio?... 94 1 | le bambine e le condusse via.~ ~- Cos'ha il nonno col 95 1 | presenza. Il babbo andava via col conte; ella gli chiedeva, 96 1 | conosceva ancora:~ ~- Andate via, non si va a nessun posto.~ ~ 97 1 | respingendola bruscamente:~ ~- Va' via, sai!... va' via...~ ~- 98 1 | Va' via, sai!... va' via...~ ~- Tua madre, Teresa!... 99 1 | sulle spalle e portavano via.~ ~- Che cosa fanno? - chiese 100 1 | persone a rubarla, a portarla via, imbavagliandola, legandole 101 1 | stati grandi.~ ~- Io andrò via da Milazzo... - diceva lei - 102 1 | al Capo, in carrozza: una via che si svolgeva come un 103 1 | della roccia. Quella era una via che facevano spesso, in 104 1 | la mamma?~ ~Prima d'andar via, le condussero nella camera 105 1 | città. Avrebbe trovata la via, bastava andar sempre diritto, 106 1 | dopo un'altra carezza, andò via.~ ~La sera, un servitore 107 1 | città; e a furia di fare la via, la sapevano adesso a memoria: 108 1 | degli sponsali, mandato via nell'altra camera il Reuzzo 109 1 | dei ciottolini e buttarli via periodicamente, ad uno ad 110 1 | stato quello di andarsene via da Milazzo, di girare pel 111 1 | quale il babbo era andato via.~ ~Povera mamma! Ella si 112 1 | ma, appena egli fu andato via, corse a leggerle:~ ~ ~ ~ 113 1 | Le grida con cui mandava via la gente, con cui strapazzava 114 1 | Cogli occhi sbarrati sulla via polverosa che pareva scorrere 115 1 | tremolava sul mare, e la via non finiva più, quella via 116 1 | via non finiva più, quella via fatta tante volte, con la 117 1 | viso nuovo!~ ~- La portano via a mezzogiorno... A San Francesco 118 1 | silenzio, riprese:~ ~- Andate via, andate a Palermo; svagatevi 119 1 | lunghe file veniva su dalla via.~ ~Perchè quelle imagini 120 1 | nazione seria.~ ~- Ma pesante, via, ne convenga!~ ~- Lei è 121 1 | Avete fretta di mandar via la vostra nipotina?~ ~Con 122 1 | diventato invisibile. Era andato via, o passava il suo tempo 123 1 | Ah, siete qui?... Tu va' via: ho da parlare...~ ~E spintala 124 1 | m'avvertiva!... La porto via, subito subito.... Questa 125 1 | confortarla. Partito? Andato via? Tutto finito? Senza una 126 1 | dici cosa vuoi! Vuoi andar via? Vuoi andare a Napoli?...~ ~- 127 1 | ufficiale, vedendola portar via, mormorò:~ ~- Peccato!...~ ~ 128 1 | distinta, non le andava via dagli occhi: ella lo seguiva 129 1 | attraverso ai mari, portava via l'imagine di lei chiusa 130 1 | tentazione di fuggirsene via; poi invidiava i morti, 131 1 | signore, rapidamente, e andò via...~ ~Quando il nonno disse 132 1 | Tornato?... Tu vai dunque via?...~ ~- Per pochi giorni 133 1 | spalle, sul punto di andar via:~ ~- Fate quel che vi piace.~ ~ 134 1 | Quando tutti furono andati via, Guglielmo si congedò anche 135 2 | condusse da lei, e andò via dicendo che sarebbe tornato.~ ~ 136 2 | sulla sabbia sparsa lungo la via, attraversare la piccola 137 2 | chiesa, non trovando la via della propria tribuna.~ ~- 138 2 | vedevo da anni... Andiamo, via...~ ~Con la tentazione di 139 2 | si accumulavano sulla sua via... e con la testa fra le 140 2 | compagnia sarebbe andata via; era sicura che egli l'avrebbe 141 2 | conveniva prendere: andar via da quella casa, subito, 142 2 | zia Carlotta, senza portar via nulla, neppure le sue cose, 143 2 | scottava i piedi; voleva andar via immediatamente, a qualunque 144 2 | trascinandola:~ ~- Portami via!... ora... all'istante!.. 145 2 | all'istante!.. Portami via..,~ ~- Teresa!... Che cos' 146 2 | paura!...~ ~- Voglio andar via, subito!... non voglio restar 147 2 | No, voglio andar via: sul momento!~ ~- Sì, andremo 148 2 | momento!~ ~- Sì, andremo via, ma senti... ma aspetta...~ ~ 149 2 | figlia mia... Andartene via di casa?... E poi? a ventidue 150 2 | cogliere un pretesto per andar via, in modo che nessuno, neppur 151 2 | si gettò sopra un'altra via; qualche cosa avveniva in 152 2 | balia, si vestiva, andava via e non tornava che all'ora 153 2 | sorella mia!...~ ~Ella andò via tutta turbata dalle rivelazioni 154 2 | barone Turi ha cacciata via sua moglie. Non si parla 155 2 | ha detto loro: "Conducete via questa signora." L'ha cacciata 156 2 | signora." L'ha cacciata via come si trovava, in veste 157 2 | facchino, eh? perchè la scaccia via, perchè difende il suo onore?... 158 2 | convegni in una casa di via del Papireto, le passeggiate 159 2 | nascosta tra gli aranci sulla via di Monreale; era tornata 160 2 | di Monreale; era tornata via tutta rimescolata: Mondini, 161 2 | Guglielmo; i due amici andarono via. Ella restò inchiodata sulla 162 2 | marito tornò per condurlo via.~ ~Venne a trovarla due 163 2 | supplicava:~ ~- Se andrò via, se non resterò qui, che 164 2 | A rivederci.~ ~E andò via.~ ~Qualche giorno dopo Guglielmo 165 2 | avrebbe preso per la sua via; dinanzi alla gente sarebbero 166 2 | spiritosa di Sicilia.~ ~- Via, non m'aduli!... - fingeva 167 2 | quando quell'uomo era andato via com'era venuto, da un giorno 168 2 | consigliato loro di andar via, per mettere un freno alla 169 2 | piccolo ma grazioso, in via del Tritone, le cure dell' 170 2 | poco; quando egli fu andato via, ella restò con un certo 171 2 | Egli disse, piano:~ ~- Va via?~ ~- È tardi.~ ~- Che peccato!...~ ~ 172 2 | ammalato, che fosse andato via; ma non osava chieder di 173 2 | ella propose: - Andiamo via? ho da far qualche visita.~ ~ 174 2 | credeva di doverne andar via, e quando Sua Maestà si 175 2 | gente cominciava ad andar via, suo marito arrivò. L'altro 176 2 | spirito.~ ~L'Americana andò via. Allora egli le afferrò 177 2 | tentazione di gridargli: "Andate via!..." ella era costretta 178 2 | poco per la mano:~ ~- Va via?...~ ~- Sì, - rispose, quasi 179 2 | le mani.~ ~Era laggiù, in via Leonina. Ella era andata 180 2 | da un'angoscia. In capo a via Santa Maria dei Monti, tornò 181 2 | finestra, guardava giù nella via. Alla vista della folla, 182 2 | a dirle: "Ora vi porto via!..." Ella implorava cogli 183 2 | la fantasia nella casa di via Leonina; allora dei sorrisi 184 2 | alla Mazzarini, corse in via Leonina. L'uscio le si schiuse 185 2 | Perchè ti voglio portar via... - Poi, sconvoltisi i 186 2 | oggetto, l'accompagnava per via, le dava un secreto compiacimento, 187 2 | Francese sarebbe presto andato via... ma in fondo al suo pensiero 188 2 | tentazione?... Passando per via Stabile, vide la casa di 189 2 | proseguito per la propria via; egli contava soltanto una 190 2 | notte, ella lo udiva andar via dalla camera, attigua alla 191 2 | insistendo per condurla via.~ ~- Ascolta... verrò stanotte 192 2 | mormorava:~ ~- Portami via!... Andiamo via, per sempre...~ ~- 193 2 | Portami via!... Andiamo via, per sempre...~ ~- Sì, ora, 194 2 | scese le scale, uscì nella via.~ ~Come sua zia se la vide 195 3 | Perchè non mi portasti subito via?~ ~- Se avessi ascoltata 196 3 | impedirti di proseguire in una via dove t'aspetta il trionfo...~ ~ 197 3 | prender loro a malincuore la via di Roma. Per prolungare 198 3 | la campagna romana, sulla via Appia, a Ponte Molle: dei 199 3 | viso, andò all'ufficio di via della Missione, domandò 200 3 | estate è vicina, andremo via, ai bagni, sui monti... 201 3 | ella mormorava:~ ~- Andiamo via!... nascondiamoci fuori 202 3 | piano. I Watson erano andati via; adesso l'occupavano dei 203 3 | diffondeva pel cielo; nella via, dei vecchi, dei fanciulli, 204 3 | non t'ho proposto di andar via, di vivere unicamente l' 205 3 | come il caldo la cacciò via, riprese la vita errante 206 3 | altro potesse portargli via il vanto della propria conquista, 207 3 | non t'ho detto di andar via...~ ~- Non dicevi sul serio.~ ~ 208 3 | t'amo più, lasciami, va' via..." Ella non sapeva pronunziare 209 3 | muovere il primo passo nella via della riconciliazione; perchè 210 3 | presto degli altri anni la via della casa. Non c'era nessuno 211 3 | Lucrino, incontratala per via, accompagnatala un pezzo, 212 3 | qualcosa.~ ~- Vattene!... via!... hai capito?~ ~Scacciata 213 3 | Scacciata anche lei! Gettata via come una cosa inutile e 214 3 | e vile! Egli la gettava via!... A quest'idea, all'idea 215 3 | Era dunque ancora la via conosciuta, tante volte 216 3 | esercitata dal suo sesso per via della grazia e della seduzione.~ ~- 217 3 | ella incontrò un giorno per via, ne era un'altra. Suo marito 218 3 | risorgenti; e quand'egli andò via dopo averle stretta la mano, 219 3 | questo, gli propose di andar via da Roma.~ ~- Qui tu sei 220 3 | a me, sarà meglio andar via...~ ~Però egli non volle. 221 3 | Perchè non mi hai portata via?... Dovrò incontrarlo anch' 222 3 | caso, dimenticando la sua via, col cuore tumultuante, 223 3 | poi gli proponeva di andar via, lo scongiurava di dirle 224 3 | ella disse:~ ~- È andato via?~ ~- Nossignora, aspetta 225 3 | capitatagli addosso; andò via prima dell'ora consueta.~ ~- 226 3 | teatro, l'aspettava per via, sollecitava in premio della 227 3 | stanchezza di lei cresceva; la via era lunga, l'aria scura, 228 3 | perchè tu mi lasciasti andar via, senza una parola, senza 229 3 | immenso. Era dunque proprio la via tante volte percorsa! I 230 3 | ella veniva riconoscendo la via, i Mulini, il porto; si 231 3 | casa, a viva forza, per la via polverosa, il giorno d'un' 232 3 | erano nate, quando io andai via!..." e rivedendosi in esse, 233 3 | uno dopo l'altro, nella via della perdizione! Terribile 234 3 | almeno lasciato a brani per via! Poi sorgeva il ricordo 235 3 | delle sue cose le portava via molto tempo; ella aveva 236 3 | a un grosso bastone, per via dei reumi che gli tormentavano 237 3 | mormorava:~ ~- Se mi manda via...~ ~- Ma no, tutt'altro!... 238 3 | sera che era piovuto e la via pareva un pantano, ella 239 3 | avesse pianto.~ ~Lo portavano via; si erano accorti di qualche 240 3 | sciagurato domani. Andar via era il partito che le si 241 3 | altro, non vide l'uomo andar via: si trovò dinanzi alla finestra, 242 3 | vento fischiava, spazzava la via, faceva oscillare le fiamme L'Imperio Capitolo
243 I | sconosciuti, l'ignoranza della via, l'errore d'essere entrato 244 I | chi si metterà su questa via... Gli oratori che mi hanno 245 I | questo poi no!... Passa via!... Auh! Auh!... Psccct!... 246 I | immobilità s'alzò, ma senza andar via, poiché non comprendeva 247 II | segno, che il padre lo mandò via di casa, a viaggiare, sperando 248 II | di fuoco che illuminava via Nazionale, edifizii sontuosi 249 II | il collega lodato andava via, il lodatore sogghignava, 250 II | pel braccio e conducendolo via, gli disse: «State bene 251 II | doveva inquietarsi, e che la via per la quale voleva mettersi 252 III | di Francalanza; andando via, poiché i doveri di padrona 253 III | anticamera:~ ~«Principe, andate via? Aspettate ancora un momento!...»~ ~« 254 III | vedo che siete sulla buona via...". Infatti, donna Paola, 255 IV | briganti; e allora, per via, nella nuova città, i luoghi 256 IV | voleva andarsene subito via. Entrava in quel torno al 257 IV | possedimenti austriaci, e via dicendo. Quelle linee erano 258 IV | delle tasse che si portavano via tanta parte del loro reddito 259 IV | il marito, di trovare una via di mezzo, egli riconobbe 260 IV | promessa di lasciarlo andar via poiché disconosceva l'affezione 261 IV | braccio nel braccio riprese la via; «io ho modificato un poco 262 IV | indirizzare per una nuova via, più larga, più diritta, 263 IV | Francalanza, un quartiere in via Nazionale, montato con un 264 IV | veniva voglia di strapparli via; sull'abito grigio portava 265 IV | anche di voi!...».~ ~Per via, la conversazione continuò; 266 IV | Ranaldi. Il Buci abitava in via dei Pontefici, gli altri 267 IV | quanti vinti era seminata la via; di quanta forza bisognava 268 V | possibile... Per non far andar via loro signore...»~ ~«Oh, 269 V | Chi latra?... Andiamo via!... Ah! ah! ah! ah!».~ ~ 270 V | Consalvo sorse in piedi e andò via, subitamente ricomposto. 271 V | chiamava. Com'ella andò via, anche gli onorevoli s'alzarono.~ ~« 272 V | aveva da far visite, andò via a piazza Colonna, popolata 273 VII | aspettato, in gruppo, sulla via, che aprissero; ma, trovata 274 VII | terzo la buona tavola, e via discorrendo. Resta soltanto 275 VII | avranno anch'essi buttato via i moschetti. Ma occorre 276 VII | conseguibile per questa via, noi, potremmo e vorremmo 277 VII | possibile né tentare nessuna via per ottenere un miglioramento, 278 VIII | Clelia e ad Antonio, e andò via. La Clelia passò ad avvertire 279 VIII | momento, da che è andato via il dottore, si agita, pare 280 VIII | della stessa camera. Dalla via non saliva un rumore; solo 281 VIII | padrona, le diceva: "Venga via; qui non è il suo posto; 282 VIII | senza arte né parte mandato via per mala voglia di lavorare 283 VIII | macchina indietro!... Mandare via i traditori del Paese!... 284 VIII | uscita dei deputati per andar via anche lui, per seguirli 285 VIII | qualche cosa prima che vada via...»~ ~«Non mancherò.»~ ~ 286 VIII | che Milesio faceva portar via le sue carte dal ministero, 287 VIII | troppo questi zelanti. Una via di mezzo dovrebbe essere 288 VIII | sentiva d'esser ora sulla via buona, d'eccitare finalmente 289 VIII | da farmi discernere la via che mi conviene seguire. 290 IX | giogo dei parenti, sulla via della gloria e della ricchezza. 291 IX | eternità.~ ~Un giorno, per una via di campagna, egli vide una 292 IX | pena e del pericolo. La via era segnata dai pali del 293 IX | commendatore. «Ti ammiriamo.»~ ~«Via non mi confonda. Pensi piuttosto 294 IX | dall'occhiello e le buttò via. Ma, subito dopo, si pentì 295 IX | ridicolo, un'altra sussurrava: "Via, non c'è male ancora!...". 296 IX | seguiti... Un giorno, per via, incontrò un vecchio che 297 IX | entusiasmo!»~ ~Si avviarono. La via era come sospesa sul golfo, 298 IX | perché essa me le portò via a pezzo a pezzo, ad una La messa di nozze Capitolo
299 1 | per me? Che bravo! Andiamo via! Sono libero. Sono tutto 300 1 | rivoltatosi bruscamente, buttò via la sigaretta non ancora 301 1 | albergo di Francia è in questa via?~ ~L’oratore si sentì così 302 1 | albergo di Francia è nella via Cavour.~ ~- Passiamo di 303 1 | dispiace.~ ~- Vetturino, per via Cavour... Ma sai che sei 304 1 | cocchiere, con voce breve: - Via!~ ~E mentre la carrozza 305 1 | bisogno di sentirmi portar via, non importa dove, col treno 306 1 | uomo che viene a portarmela via, aggirarmi per i luoghi 307 1 | dagli antipodi a portartela via? Un tuo predecessore, naturalmente? 308 1 | parve...~ ~- Tu andasti via troppo presto - riprese 309 1 | quando vorremmo buttarlo via, la paura di scoprirci dinanzi 310 1 | l’altro essermi portata via, allora immagino anche che 311 1 | farmi nulla che me la porti via?~ ~- Vi sono molti... - 312 1 | donna io stesso l’ho portata via al suo possessore legittimo». 313 1 | ingannandolo, portandogli via una parte del suo bene. 314 1 | persuadermi d’averla portata via a nessuno, se l’ho trovata 315 1 | quattro e un quarto!... Via, al porto!... Sarà troppo 316 1 | spiegazione, riprendendo la via, soggiunse: - Non so. Andrà 317 1 | Grazie!~ ~Ripresero la via, e il ponte apparve, oltre 318 1 | smanioso ormai di andar via; ma Lodovico non rispose. 319 1 | verso di lei e portarsela via; quell’uomo non era un ladro 320 1 | era distrutto.~ ~- Andiamo via!... - suggerì Perez, smanioso. - 321 1 | con voce arrochita:~ ~- Via!... Andiamo via!...~ ~Si 322 1 | arrochita:~ ~- Via!... Andiamo via!...~ ~Si allontanarono, 323 1 | così!... Vogliamo ora andar via una buona volta, in nome 324 2 | desinato prima di mettersi per via, sentiva di non poter prendere 325 2 | marito non fosse andato più via. Non era questo il pericolo? 326 2 | si fosse rovesciata.~ ~- Via le leve! - gridava il capostazione 327 2 | quattro basteranno... Animo, via!...~ ~Gli uomini si arrampicarono 328 2 | sapere in qual punto della via interposta fosse fermato 329 2 | il cuore. Quantunque la via ferrata fosse una guida 330 2 | inarrestabile, portandosi via la creatura amata, lasciandolo 331 2 | lontananza se ne sarebbe volato via, come se n’era volato tant’ 332 2 | per afferrarti e portarti via, sotto i suoi occhi, sotto 333 2 | quello che lo aveva portato via la notte della contaminazione. 334 2 | del mortale pericolo sulla via ignota, in mezzo alle tenebre, 335 2 | fare il gesto di buttarlo via; ma una specie di paralisi 336 2 | prima che avevamo questa via d’uscita?~ ~Con la fronte 337 2 | terribile era sorto sulla tua via, compresi che questa vita 338 2 | quell’uomo? Quando c’era una via d’uscita da quest’inferno, 339 2 | sottilmente ancora, dicendo:~ ~- Via, non esagerare... Noi non 340 2 | moglie, può ridursi a portar via quella d’un altro, ma per 341 2 | fosse stolto rinunziare alla via d’uscita, nel caso che avessi 342 2 | impossibilità di fermarsi nella via degli errori; gli aveva 343 2 | non più ostacoli lungo la via ferrata, libera fino all’ 344 2 | Come mai tanto lontano? Ma via, giù dal letto per entrare 345 3 | valigia e mi insegni la via?~ ~- Dove va?~ ~- Dal signor 346 3 | per vincere l’erta della via tagliata sul vivo e nudo 347 4 | dal fattore, che prese la via della Fraida. Non scambiarono 348 4 | mattinata autunnale, lungo la via Appia, si era trovato seduto 349 4 | Milano, vedendola andar via con quell’uomo a cui aveva 350 4 | all’uomo che gliela portava via senza speranza più di ritorno. 351 4 | nell’estremo tratto di via che ancora gli restava da La morte dell’amore Esempio
352 1 | una mano, fai per andar via. Ma sei legato con tanti 353 1 | persone che incontri per la via, occupato soltanto dell’ 354 1 | stanco, esausto, sfinito, vai via; questa volta, lo comprendi 355 1 | mortificata, distrutta, è portata via dal ferro del chirurgo. 356 1 | che il suo braccio portati via aderiscono ancora a lui; 357 2 | facesse nulla per portarmela via.~ ~E questo, appunto, era 358 2 | egli mi disse che andava via, che sarebbe stato molti 359 3 | più discernere da me la via giusta: una parola suggeritami 360 4 | in qual modo, per qual via potrà farci leggere nel 361 4 | pensai: “Vuol dunque gettarmi via come una cosa inutile e 362 5 | mi passava accanto per la via! La credevo capace di tutto; 363 5 | non mi decidevo ad andar via. Quantunque la ragione mi 364 5 | alla posta, la lessi per via, tra le spinte della gente, 365 6 | forte, se per seguire la via doverosa uno dei due ebbe 366 6 | dunque lo fate apposta?… Va via in questo momento!… Parrebbe 367 6 | intendere che arrivate e andate via, per puro caso, proprio 368 6 | non dissero una parola per via. Egli la condusse nel suo Processi verbali Capitolo
369 1 | fasi del pensiero, ma per via dei segni esteriori, visibili, 370 2 | giardino, l'altra nella via; l'uscio era aperto a metà 371 2 | comare Angela se ne fu andata via, stringendosi il fazzoletto 372 2 | poco il capo fuori nella via, chiamava inutilmente:~ ~- 373 2 | vicini vogliono portarla via...~ ~Tutte e tre guardarono 374 2 | Stasera lo porteranno via...~ ~All'ave, infatti, s' 375 3 | stropicciandoli per toglierne via le pieghe.~ ~- Cinque... 376 3 | biascicava Céline.~ ~- Andate via! - Ora la padrona, infuriata, 377 3 | infuriata, quasi urlava. -~ ~Via di qua... Volete rompere 378 3 | pazza ubbriaca vuole andar via! Non possiamo lasciarla 379 3 | facciamo: lo faremo andar via di nascosto.~ ~Così mentre 380 3 | boccone! Posso farvi andar via digiuna?...~ ~Lei si mise 381 3 | per terra in mezzo alla via.~ ~- Sangue di Giuda, che 382 4 | tentativo, la balia andò via. I pretini sedettero al 383 4 | i pretini se ne andarono via anch'essi, tenendosi sempre 384 4 | accompagnare a due miglia di via e se ne vada dove gli piace». 385 5 | sempre al passo, per la via della Barriera, fra le vigne 386 5 | lasciando ai muli di trovarsi la via. Ogni tanto, quando la strada 387 5 | L'ultimo tratto della via fu fatto di carriera. Giunti 388 5 | chi sa...~ ~E scese per la via di Sant'Antonio. Alla Vena, 389 5 | divine cose, per farlo andar via; ma è stato tempo perduto... 390 5 | ammazzarli, per farli andar via...~ ~- Bah!... Bah?... - 391 5 | delle sonagliere, per la via tutta in discesa. Il cocchiere, 392 5 | fermò, e si mise per la via maestra.~ ~La donna disse, 393 5 | lato e dall'altro della via.~ ~La carrozza si fermò 394 6 | sparecchiare. - Buttalo via, animale!... Va via!...~ ~ 395 6 | Buttalo via, animale!... Va via!...~ ~Ma Lupetto fingeva 396 6 | paese, lo aveva mandato via a pedate.~ ~- Come gridavi 397 6 | Ahu!... Pane...~ ~- Va via!... - gli gridava ancora 398 6 | mostrava le bestie. - Va via, animale!...~ ~Lui s'era 399 6 | mulattieri lo mandarono via:~ ~- Adesso, scappa!~ ~- 400 6 | Adesso, scappa!~ ~- Via!... E se prendi dei conigli, 401 7 | piglia non trova più la via di uscir fuori. Se vi menano 402 7 | altri monelli portavano via i calcinacci e tornavano 403 8 | comari la lasciavano andar via, senza rispondere, o borbottando 404 8 | Lasciatele stare!... Andiamo via!~ ~Allora, come madre, figliuola 405 8 | braccio e riprese la sua via. Ad un tratto, il cigolio 406 8 | Accorreva gente dalla via, si raccoglieva una folla 407 8 | I figli!... Portate via i figli!...~ ~Veniva su 408 9 | si allontanò per la sua via.~ ~- Se non pare un vecchio 409 9 | entrare nessuno di fuori via!~ ~- Al solito!... Selvaggi!... - 410 9 | mettetelo in mezzo alla via». Come il foglio di carta, 411 9 | potuti contare i sassi della via; ma il cuore si stringeva, 412 11 | questo va e vieni si tirava via. Ora è finita! Non si scherza! 413 11 | tentato!... Lei dunque va via? Si stia bene, a rivederla...~ ~ 414 12 | creatura è stata mandata via dalla modista, e non ha 415 13 | sgusciandogli di mano, uscì nella via. Camminava a piccoli passi, 416 13 | e prima si fece mandar via, poi è tornato alla stazione 417 13 | dicono; - e traversò la via. Ad un tratto, un carro 418 13 | mano la comare.~ ~- Andiamo via, questi l'hanno col Deputato... Spasimo Capitolo
419 0 | Signore!... E mi mandò via, mi mandò... per essere 420 0 | mutò opinione, mi mandò via...~ ~- Vi diede qualche 421 0 | d'uccidersi; che la mandò via apposta, stamani; che mise 422 0 | indirizzò l'attività sua per una via più positiva. I primi esercizii 423 0 | della giustizia.~ ~Ella andò via a testa alta, impassibile 424 0 | prima che la trasportassero via: lavata la fronte e la guancia 425 0 | andava, ignaro della sua via, per respirare: l'immobilità 426 0 | fermossi, tremando.~ ~Su quella via, in quel punto, alla stess' 427 0 | mentre errava per quella via, ella era passata, forse 428 0 | prima di riconoscere la via di Belmont. Allora cadde 429 0 | cadde sul parapetto della via, chiamando:~ ~- Anima! Anima! 430 0 | riconosciuto troppo tardi che la via tenuta doveva fatalmente 431 0 | severa come una torre, in una via remota e silenziosa, dinanzi 432 0 | le figure incontrate per via qualcuna lontanamente le 433 0 | premio di chi seguì sempre la via diritta? Un tempo io credei 434 0 | parenti tardavano a portarla via dal collegio, ma ella non 435 0 | niente, ed anche è andato via più presto del solito....~ ~« 436 0 | consigliavano di seguire la rigida via dapprima tracciatasi; ma 437 0 | non sarà mai questa la via!... Come un'anima amante 438 0 | riuscita a rimetterlo sulla via della verità: l'opera è 439 0 | Per rimettere lui sulla via maestra dovevo io seguire 440 0 | Considerate che la via nella quale s'era messa 441 0 | amore, aveva seguito una via traversa. C'era in fondo 442 0 | Volevate mettervi sulla via diritta, ma un giorno non 443 0 | immancabilmente per una via obliqua? Ella non doveva 444 0 | ella si sentiva preclusa la via ad una nuova gioia. Tutti 445 0 | padre nè fratello, manda via con un pretesto la donna 446 0 | che, appena voi andaste via, ella ricominciò ad incolparsi, 447 0 | cantonieri percorrono i tratti di via a ciascuno di loro affidati 448 0 | la Corte aveva seguito la via di terra, e allora le parziali 449 0 | da qual parte cercare una via. Al sopravvenire della giovanetta 450 0 | provava mettendosi per una via obliqua. Ma sentendo di 451 0 | domanda pareva sincero.~ ~- Su via, volete farmi perdere ancora 452 0 | donna sua, ella aveva una via da seguire: fuggirlo, sparire, 453 0 | vita.~ ~Non era questa la via?~ ~Egli restava esitante, 454 0 | paura d'avere sbagliato la via, solo e quasi povero. Allora, 455 0 | avete creduto?... Portate via l'arma! Non la morte, ma 456 0 | in Russia, a Odessa, per via di mare; a bordo del piroscafo I viceré Parte, Cap.
457 1, 1| appena il tempo di far la via...»~ ~«Gesù! Gesù!... Ma 458 1, 1| servi uscivano, aprendosi la via in mezzo alla folla; passavano 459 1, 1| spazientito, esclamava:~ ~«Via di qua! Che diavolo volete? 460 1, 1| mentre la marchesa andava via col marito, spuntò finalmente 461 1, 1| duchessa Radalì che era andata via, non potendo lasciare a 462 1, 1| Belvedere, alcuni andavano via per tornare più tardi; altri 463 1, 1| Fra' Carmelo sapeva la via del palazzo dalle tante 464 1, 2| del funerale, arrivò dalla via di Messina il conte Raimondo 465 1, 2| il principe lo condusse via, e tutti ripresero i loro 466 1, 2| l'iniquità dei tempi per via della legge piemontese contro 467 1, 2| perfino emanato un bando, in via di prammatica, per impedire 468 1, 2| quasi per dirgli: «Portami via...» ma Raimondo non cessava 469 1, 2| riuscivano a trovarlo, andavano via senza poterlo salutare; 470 1, 2| annottava, molti andavano via. Padre Gerbini, quantunque 471 1, 2| corsiere rigava di sangue la via, finché cadeva spirando 472 1, 2| sé, mentre la portavano via: «Le solite smorfie!...» ~ ~ 473 1, 2| rumorosamente per andar via. E nell'anticamera, al marchese 474 1, 2| la ragazza s'alzò e andò via. Donna Ferdinanda continuava 475 1, 3| possibile; compresa qual era la via da tenere, non se ne discostò 476 1, 3| mangiare a ufo e portar via parte della roba di casa, 477 1, 3| strappar erbacce, a portar via corbelli di sassi, a rimondar 478 1, 3| mentre aveva già cacciato via tutti i servi protetti dalla 479 1, 3| malcreato, non rifece più la via del suo «porcile» e si ridusse 480 1, 3| Ferdinando quello d'essere andato via di casa, la nipote più piccola 481 1, 3| raramente qualcuno andava via se non era congedato, perché 482 1, 3| poi, accortosi di sbagliar via, mutò tattica, divenne infinto, 483 1, 3| costui non sapeva come buttar via i quattrini; e quella «testa 484 1, 3| toccavano quattrini da buttar via a suo capriccio; ma la principessa 485 1, 3| nascostamente contratti, per buttar via i quattrini nella soddisfazione 486 1, 3| che lo struggeva: andar via dalla Sicilia, veder Milano 487 1, 3| restar nubile per non portar via nulla del patrimonio riserbato 488 1, 3| dei Calasaro, era andata via dal palazzo Francalanza 489 1, 3| parte opposta, cioé dalla via di Messina. Invece, essi 490 1, 3| i cannoni spazzavano la via Etnea, e le truppe regie, 491 1, 3| che quella era la buona via; che uno come lui, senza 492 1, 4| principessa erano stati mandati via da Giacomo; invece i diseredati, 493 1, 4| contino scapperà subito fuori via... Non è fatto per star 494 1, 4| comprese che lo mandavano via. A sei anni, era curioso 495 1, 4| importanti e non volendo portarle via il suo tempo...»~ ~«Ma che!...» 496 1, 4| esordio. Il duca, buttato via il sigaro spento, riprendeva 497 1, 4| che d'ordinario scappava via appena finito di prendere 498 1, 4| coperto in mezzo alla pubblica via, affinché i suoi nobili 499 1, 4| Cavour l'aveva sbagliata. La via era un'altra, raccogliersi, 500 1, 5| le cose incalzassero e la via fosse chiusa, resisté ostinatamente 501 1, 5| con loro la bambina per via. Raimondo invece pareva 502 1, 5| qualunque, ad andar subito via:~ ~«Andiamo via!... Andiamo 503 1, 5| andar subito via:~ ~«Andiamo via!... Andiamo per adesso a 504 1, 5| ho tutto pronto per andar via al primo allarme,» rispose 505 1, 5| abbandonata in mezzo a una via, ma sta col nonno e la zia. 506 1, 5| espresso l'intenzione di mandar via di casa il figliuolo, di 507 1, 5| affinché altri non gli portasse via l'idea; perciò, solo o accompagnato 508 1, 5| più della sua idea. Mutata via, deliberò di scrivere al 509 1, 5| venivano alla villa, per via del figliuolo; ma il principe, 510 1, 5| del matto; finalmente, per via di transazione, s'era istituita 511 1, 5| dolore. Ella era venuta via dalla città quasi fuori 512 1, 5| quale egli progrediva nella via del tradimento. A Firenze 513 1, 5| baciava mentre le portava via il marito? Egli stesso non 514 1, 5| strinse convulsamente. Andata via senza dir nulla, traversò 515 1, 5| voluto spingerlo in quella via che lo distoglieva da un' 516 1, 5| poiché da Milazzo, per via del colera, tardavano a 517 1, 5| Cento ducati buttati via, per soccorrere i bisognosi? 518 1, 5| il fuo cauallo, e tvtta via il Re ringratiandolo e lodandolo 519 1, 5| ammogliato egli stesso e andato via di Sicilia, le aveva perdute 520 1, 5| sta per finire, andremo via tutti. Quando avrò sistemato 521 1, 6| Invece il principino, andato via suo padre dopo l'ultimo 522 1, 6| mano, gli fece rifare la via tenuta al venire, fino alla 523 1, 6| se t'afferrano ti portano via con loro...»~ ~«Li hai visti 524 1, 6| discendevano da Re Manfredi per via di donne; i Salvo, venuti 525 1, 6| gridava:~ ~«Lo manderete via voi altri, se mai; ché ve 526 1, 6| sugli altari, toglievan via le tovaglie bianche e le 527 1, 6| I monaci se ne andavano via, il Sepolcro restava un 528 1, 7| rimproveravano, la mandavano via; il principe diceva d'aver 529 1, 7| ella avesse loro portato via qualcosa...~ ~Raimondo, 530 1, 7| a trascurarla, scappava via subito dopo colazione, tornava 531 1, 7| dunque, egli non andava via e non manteneva l'altra 532 1, 7| dire, bruscamente: «Andiamo via, che è tardi!...»~ ~Ora 533 1, 7| scese le scale ed uscì nella via rosso in viso come per un 534 1, 7| rammentava la società di fuori via, perché gli piaceva di persona, 535 1, 7| quell'uscio e di portar via quella donna. L'istinto 536 1, 7| immediatamente, per la stessa via, querelandosi della «schiavitù» 537 1, 7| egli veniva per condurli via tutti, ricominciò a tremare 538 1, 7| ridotta, l'idea di andar via dalla casa degli Uzeda, 539 1, 7| minacciando di cacciar via tutti al rinnovarsi della 540 1, 7| casa del...»~ ~«Andiamo via insieme! Perché non torniamo 541 1, 7| dovrebbe persuadersi ad andar via di qui... sarebbe molto 542 1, 7| domani. Sul punto di andar via, disse a Matilde di tenersi 543 1, 7| figlia l'offerta di condurla via con sé; ma poiché Raimondo 544 1, 8| rizzavano la cresta per via degli avvenimenti di Lombardia, 545 1, 8| lo creò!...»~ ~E andando via dalla Sigaraia ripeteva 546 1, 8| moglie che voleva andar via: in odio all'intrusa don 547 1, 8| fatte; e giudicava che la via per la quale s'era posto 548 1, 8| schiacciava il cugino: «Io andrò via, e tu resterai sempre qui!...» 549 1, 8| barbarie. Le facevano lungo la via del Corso, tra due siepi 550 1, 8| vincitori ripercorrevano poi la via al passo guidati dai palafrenieri 551 1, 8| il principe, nell'andar via, fecero una scappellata 552 1, 8| napolitani sarebbero andati via senza tirare un colpo. Quantunque 553 1, 8| essi fossero stati portati via dai parenti inquieti, era 554 1, 8| cantone più sicuro, dove, per via dei bambini, nessuno sarebbe 555 1, 8| Garibaldi!... Andremo tutti via!... Non ci torneremo più!...»~ ~ 556 1, 8| compagni quando Menotti andò via. «Hai paura che ti taglino 557 1, 8| mio zio! Posso mandarlo via?» Ma si guardava bene di 558 1, 8| savoiardi? Egli voleva andar via dal Noviziato; perciò serbava 559 1, 8| voce con la quale si mandan via i gatti, commentava: «Ma 560 1, 8| Lucrezia s'alzò e andò via sbattendo gli usci. Ma il 561 1, 9| del mondo com'erano per via della nascita del figliuolo 562 1, 9| qualcuno volesse portarlo loro via; Giulente zio guardava per 563 1, 9| napolitani erano andati via, di tanto in tanto si trovavano 564 1, 9| pizzicotti che portavano via la pelle; don Blasco un 565 1, 9| Un patrizio patriotta, e via discorrendo. «Fin dal 1848 566 1, 9| della principessa, portava via il feto avvolto in un panno, 567 1, 9| ordinò che non lo portassero via, pel momento. Arrivarono 568 1, 9| visita alla sorella, andò via. Anche gli altri a poco 569 1, 9| ringraziamenti, mentre dalla via veniva il frastuono delle 570 1, 9| clamore più alto levossi dalla via formicolante di teste; salutavano 571 2, 1| spalle.~ ~Però, prima d'andar via, Benedetto lo chiamò da 572 2, 1| incontro, se veniva per via di terra, e di preparargli 573 2, 1| dimostrazione. Egli giunse per via di mare e non era solo: 574 2, 1| Lorenzo, e questi condusse via tutti.~ ~Ma l'Onorevole 575 2, 1| Dopo che sei scappato via come un fuggiasco! Dopo 576 2, 1| ragione qualunque, non va via come te ne sei andato tu, 577 2, 1| zitellona era finalmente andata via facendo sbattere tutti gli 578 2, 1| stessero sottomessi per via dei quattrini che, non avendo 579 2, 1| principe; ma, giunto a mezza via, s'era pentito, non aveva 580 2, 1| Salutò tutt'in giro e andò via accompagnato dal duca che 581 2, 1| Chiara con lui; ma, andando via insieme coi nipoti, fece 582 2, 1| due persone che andavano via, quattro ne sopravvenivano; 583 2, 1| d'una pensione, andavano via portandolo alle stelle come 584 2, 2| smaniosamente egli andava via di casa. Ella sapeva com' 585 2, 2| che il padrone era andato via, con lo stesso abito di 586 2, 2| tratto, terribile. «È andato via? Meglio così!» aveva detto 587 2, 2| altro bicchierino, e andò via accompagnato dagli sposi 588 2, 2| donna Ferdinanda, ma andando via appena spuntava costei. 589 2, 2| discutendo con la zitellona la via che si sarebbe dovuto tenere 590 2, 3| parenti maschi: le donne, per via della clausura, restavano 591 2, 3| Nazaret...» e tirando poi via sino in fondo senza guardare 592 2, 3| arrivare, per farsi mandar via, egli sfrenavasi sempre 593 2, 3| professarsi, voleva andar via, al più presto, subito; 594 2, 3| Voleva anche lui andar via dal convento, e dava, a 595 2, 3| doveva pensare a una nuova via da battere, a un altro scopo 596 2, 3| Garibaldi che non spazzava via i «piemontesi», da far turare 597 2, 3| qual modo? Facendoli andar via! Si scannino in campagna, 598 2, 3| bambini, i galant... Vadano via a scannarsi dove gli piace; 599 2, 3| il diavolo che ti porta via? Tocca a voialtri parlar 600 2, 3| ti lascerei qui? Andremo via se le cose si guastano; 601 2, 3| moglie del cocchiere andava via, lei, la sorella del principe 602 2, 3| parenti lo spingeva così nella via da cui egli ripugnava. Il 603 2, 4| costo, a costo di portarsela via e di romperla per sempre... « 604 2, 4| troverai.»~ ~Raimondo andò via pallido, muto e fremente. 605 2, 4| E Raimondo rifece la via del Bosco, andò con la sorella 606 2, 4| fretta di tornare. Andiamo via.»~ ~Il domani mattina, all' 607 2, 4| in patria. Raimondo mandò via l'amministratore con un 608 2, 4| vostro. Sapete come andò via? Con l'insalata di lattughe!»~ ~ 609 2, 4| polmonite; così l'erpete andò via. Il latte, le uova, il moto, 610 2, 4| difficoltà aveva incontrato nella via per la quale s'era messo, 611 2, 4| Raimondo, incontrandolo per via, ma non tollerò neppure 612 2, 4| erano sospette, ottenute per via di quattrini? Enumeravano 613 2, 4| vedere Raimondo messo per una via falsa... Dopo questa causa 614 2, 4| amica aveva incontrato per via i Grazzeri e la cugina Graziella; 615 2, 5| legittima unione e poi andar via, a Napoli, a Milano, a Torino, 616 2, 5| proposito di lui era d'andar via al più presto, non già per 617 2, 5| egli non parlava d'andar via, occupato a sbrigare i suoi 618 2, 5| semestre scaduto, vistolo venir via con un bel rotolo di biglietti, 619 2, 5| dopo un poco lo condusse via, prima che la società si 620 2, 5| marchese; e invece di cacciarla via, ella non capiva in sé dal 621 2, 5| venendo a dirle di mandar via quella sgualdrina, ella 622 2, 5| chiamarla.~ ~«Almeno, levassero via la bambina!» diceva donna 623 2, 5| altra: «Non dubitare; verrai via a suo tempo; per ora bisogna 624 2, 5| alcuni dei parenti andarono via e perciò i motivi di lite 625 2, 5| diretto a Firenze e conducendo via anche la principessina Teresa, 626 2, 5| tavoletta, apparve, giù nella via, il signor Marco. Si fermò 627 2, 5| forse che gli volessi portar via i suoi denari?... Quelli 628 2, 5| tenni mano!... Mi manda via perché non ha più da spogliare 629 2, 5| Temete che io li porti via? Non ne ho bisogno. Lo sanno 630 2, 5| Frugatemi addosso, se gli porto via qualche cosa... A voi, chiappate: 631 2, 6| 6-~ ~ ~ ~Per la via polverosa, sotto il cielo 632 2, 6| serravasi sulla destra della via, e il legno passava, tra 633 2, 6| breccia disposti lungo la via, al filo d'ombra proiettata 634 2, 6| monaci buttati in mezzo a una via? I luoghi santi sconsacrati? 635 2, 6| borboniche e anche sulla pubblica via, non si poterono neppur 636 2, 6| Da San Nicola era venuto via con due casse, delle quali 637 2, 6| soppressione come l'unica via di salvezza, egli s'era 638 2, 6| una cosa simile. Mandarli via? Vendere le proprietà? Parole, 639 2, 6| oro, di notte non li portò via?... Lo legarono, gli altri 640 2, 6| in quella stagione, per via della famosa legge sul corso 641 2, 6| buttato in mezzo ad una via, con l'elemosina d'una lira 642 2, 6| era già stato.~ ~«Andiamo via!...» insisteva; «andiamo 643 2, 6| tutti ripetevano: «Andiamo via... scappiamo più lontano» 644 2, 6| Sul punto di vederla andar via, il principino insisté:~ ~« 645 2, 7| che fate per noi»: e così via per due pagine piene d'espressioni 646 2, 7| della cerimonia, anzi, andò via con Giovannino Radalì ed 647 2, 7| Libro i quattrini portati via dal convento, il monaco 648 2, 7| Fossi pazzo!... Fatelo andar via! Fatelo traslocare, cotesto 649 2, 7| Non c'è nessuno! Mandate via cotesti seccatori!...» in 650 2, 7| ella minacciava d'andarsene via.~ ~«Ah, la prendi su questo 651 2, 7| saltare il ticchio d'andar via, perché altrimenti non mi 652 2, 7| che incontrava lungo la via, avanzando poi tutti gli 653 2, 7| pariglia di cavalli, se mandava via o riprendeva un servitore, 654 2, 7| donne, era capace di portar via a certe povere diavole, 655 2, 7| più e del meno e andava via presto. Per non star solo, 656 2, 7| cercavano d'ingraziarselo, per via dei quattrini che doveva 657 2, 8| Ferdinando ii : bisognava mandar via i Borboni, far l'Italia 658 2, 8| denari scialacquati, buttati via come fossero sassi! Chi 659 2, 8| principe si lasciò condurre via dalla moglie.~ ~Per molte 660 2, 8| potuto arrestarlo nella via dei debiti, se il principe 661 2, 8| quattrini che ne avevano portato via, i beni di San Nicola non 662 2, 8| governo, specialmente per via delle tasse che gli faceva 663 2, 8| una grande e bella casa in via del Plebiscito... Per suo 664 2, 9| quando gli Uzeda andavano via:~ ~«Credi che costoro vengano 665 2, 9| spingere il governo sulla via di Roma: i tempi erano maturi 666 2, 9| All'Ospizio!...»~ ~Per via, le grida di Viva l'Italia! 667 3, 1| avvezzo ad esser mandato via, il cavaliere alzava gli 668 3, 1| quanto tempo c'era stato e via discorrendo, il cavaliere, 669 3, 1| affari pubblici mi portavano via molto tempo... Ho ceduto 670 3, 2| restituì neppure la visita, per via del bastardello. Una ragazza 671 3, 2| Lucrezia ammutolì e andò via dopo un poco, senza salutar 672 3, 2| non ho denari da buttar via in queste imprese.» Don 673 3, 2| quando il figlio andava via:~ ~«Cominciamo da capo!» 674 3, 2| sapere che era stato fuori via?... Ma nossignore; non solo 675 3, 2| allora il principe buttava via il tovagliolo, stringeva 676 3, 2| accettato con gioia d'andar via, di girare un poco il mondo; 677 3, 2| propria ricchezza, buttava via i quattrini a carrozze di 678 3, 2| consentito a lasciarlo andar via per sempre? La cosa era 679 3, 2| sera si vide accostato per via dall'onorevole. «Di nuovo 680 3, 2| beato, esclamò: «È dura la via della politica, specialmente 681 3, 2| diritta ed agevole, la via che andava cercando, quella 682 3, 2| mettersi e riuscire nella nuova via, egli doveva essere liberale 683 3, 3| bastardello e portarselo via; avendo bisogno di quattrini, 684 3, 3| poi si lasciava condurre via dalla moglie, la quale lavorava 685 3, 3| non fosse andato subito via, sarebbe finita male. Da 686 3, 3| capo al suo saluto e tirava via; se c'era una necessità 687 3, 3| paese dal quale voleva andar via, crearsi gli avvincenti 688 3, 3| far da padrone, vattene via! Nessuno ti trattiene!... 689 3, 3| vuoi?... Ed io ti butterò via a pedate, bestione, facchino, 690 3, 3| il principe fu trascinato via dalla moglie e dal servo.~ ~ 691 3, 3| lo nominate più! O mando via tutti...»~ ~La rottura fu 692 3, 3| Real Casa d'Angiò e così via discorrendo fino alla Real 693 3, 3| immutabile stato di furore per via della lite ancora indecisa. 694 3, 4| cosa succede? Io lo mando via! E se noi rifiuteremo la 695 3, 4| guardare.~ ~Saliva dalla via un rumore come d'alveare, 696 3, 4| schifezze».~ ~Chiusa quest'altra via, don Eugenio andò dalla 697 3, 4| Gentiluomo di Camera se ne andò via ancora una volta a mani 698 3, 4| principe aveva patiti per via del testamento: siccome 699 3, 5| coi guanti che poi gettava via; firmava i fogli tenendo 700 3, 5| paura, per andar subito via, per non veder quell'orrore, 701 3, 5| animò ad un tratto. Spingeva via le persone con gli occhi, 702 3, 5| dimenticato.~ ~«Me ne vado via. Chiedo licenza a Vostra 703 3, 6| discorso dove rammentò la via Appia, «che da Roma conduceva 704 3, 6| bilancio d'una città in via di continuo progresso «presentava 705 3, 6| Uzeda, era proprio andato via — ficcava la sinistra in 706 3, 6| fare in campagna, e andò via promettendo ad ogni modo 707 3, 6| parte s'era perduta per via. Egli aveva però riscattato 708 3, 6| Dicevano così per mandarlo via?... Un giorno, per sincerarsene, 709 3, 6| spalle. Quando lo udì andar via, chiamò il portinaio per 710 3, 6| Donna Ferdinanda lo cacciò via come un cane rognoso: il 711 3, 7| siccome l'incomodo non andava via, fu necessità chiamare un 712 3, 7| rossa e prosperosa, per via della quale rifiutava di 713 3, 7| prestarmi?» e ne portava via a casse, in mezzo alla roba 714 3, 7| che col sistema di buttar via allegramente i quattrini 715 3, 7| gli atei volevano mandar via, oppure ottenere a prezzo 716 3, 7| dunque che egli andasse via, che se ne stesse lontano, 717 3, 7| malattia... Sì, andarsene via... E ad un tratto ella comprese 718 3, 7| quetossi. Egli sarebbe andato via, il tempo avrebbe ancor 719 3, 7| E nel delirio, buttava via a un tratto la maschera 720 3, 7| carne umana, corvacci?... Via di qua!... Via di qua!...» 721 3, 7| corvacci?... Via di qua!... Via di qua!...» La crisi finì 722 3, 7| cose girassero.~ ~«Vada via! Vada via!...» le diceva 723 3, 7| girassero.~ ~«Vada via! Vada via!...» le diceva il chirurgo 724 3, 7| altri parenti, la portò via, in una sala lontana. Il 725 3, 7| parola. Quando Consalvo andò via, egli s'afferrò al campanello 726 3, 7| sua moglie per cacciartene via?... Non capisci questa cosa?... 727 3, 7| lo aveva lasciato andar via? Perché non aveva stornato 728 3, 7| donne si lasciarono condur via, tranne la figlia e la moglie. 729 3, 8| testamento per portarti via il tuo... Siamo ricchi abbastanza... 730 3, 8| sicuro d'essere spazzato via come una foglia secca, egli 731 3, 8| dimissioni, egli tagliava la via alle insistenze. Disse che 732 3, 8| vita pubblica gli portava via il posto tanto aspettato 733 3, 8| impazzito, vedendolo scappar via, acceso in viso, col braccio 734 3, 8| in camera, a guardar la via senza vedere, a passeggiare 735 3, 9| annunziando.~ ~Appena andato via dal Municipio, aveva cominciato 736 3, 9| chi tentava sbarrargli la via. Perché, infatti, come l' 737 3, 9| induceva la gente a buttar via i soldini in carta sporca, 738 3, 9| perché non paresse che andava via subito, ma impaziente di 739 3, 9| sopra e sotto; essi andavano via incantati, accesi d'entusiasmo, 740 3, 9| pubbliche, il regime economico e via dicendo. Permettetemi dunque 741 3, 9| nel modo più equo, per la via più diritta, nel tempo più 742 3, 9| elucubrazioni, altra gente andava via, le signore sbadigliavano 743 3, 9| Consalvo, per portargli via l'eredità. E donna Ferdinanda