IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doux 2 douze 1 dov' 97 dove 716 dové 6 dovè 14 dovea 1 | Frequenza [« »] 727 altri 721 mia 719 ti 716 dove 715 mio 712 adesso 712 uomo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dove |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | in questa nostra società, dove la concorrenza cresce ogni 2 2 | alle conoscenze nuove»: dove si vede che l'intelligenza, 3 2 | indietreggiare. Ancora una volta: dove se ne va allora il progresso? 4 2 | delle opere del Tolstoi dove questi dice che astenersi 5 3 | ottiene una morale di padroni; dove la volontà, il coraggio, 6 3 | in un cantuccio di prato dove le vacche ruminano tranquillamente; 7 4 | analisi spettroscopica. Ma dove egli adopera l'immagine 8 4 | passatempo? «Qual è quella scala dove si misura l'audacia del 9 4 | sarebbe bello quel mondo dove non vi fossero nè eroi nè 10 4 | la materia non è per ogni dove identica? La stessa legge 11 4 | allora, se l'anima umana, dove ha sede la giustizia, è 12 4 | finzione?~ ~Nel nuovo mondo dove Fausto e Stella rivivono 13 4 | universo. In quel mondo, dove c'è tanta libertà e tanta 14 4 | se non che, sulla terra dove Stella vuole seguirlo e 15 4 | Stella vuole seguirlo e dove la Morte li ritrasporta 16 4 | soggiorno veramente glorioso, dove si gode il riposo perfetto 17 5 | verdi, le spume livide: dove sono più le convulsioni 18 5 | principio che «un mondo dove non vi fosse più, a un certo 19 5 | ingannarsi», e che «un mondo dove non vi fossero altro che 20 5 | Perchè cercare la giustizia dove non può essere? Esiste ella 21 5 | gioia può essere un mondo dove non c'è giustizia? E come 22 6 | visto: giudica che per ogni dove i costumi presenti rendono 23 6 | nel focolare domestico, dove solo l'uomo poteva celebrare 24 6 | donne in un luogo della casa dove nessuno poteva penetrare. 25 6 | come nelle società civili, dove le donne lavorano per gli 26 6 | date le circostanze». Ma dove gli uomini costringono le 27 6 | le donne dal trono ideale dove erano state collocate, per 28 7 | sua morale. Un libretto dove il signor di Lanessan, già 29 7 | alle sentenze non giuste. E dove lasciamo l'avversione per 30 8 | opere umane laggiù. «Fino dove l'occhio giunge, da ogni 31 8 | traffichi fino a sera in luoghi dove non ne resta nessuna traccia, 32 8 | resta nessuna traccia, e dove non c'è traccia nemmeno 33 8 | America non fa presa, e dove non fa presa non esiste, 34 8 | Anche nei paesi latini, dove può tanto, chi più lo teme 35 8 | iniziatorî. Perciò i paesi dove esso più agisce sono spesso 36 9 | Lombroso del dottor Antonini. Dove il prosatore piacentino 37 9 | del genio e dell'ingegno, dove il lettore si fermerà stupito 38 9 | quella Fisiologia del Genio dove Giovanni Gallerani ha sottilmente 39 9 | giudizio e della volontà. Ma dove siano e come siano fatti 40 9 | già follia. Tanto più che, dove manca il dubbio, dove si 41 9 | che, dove manca il dubbio, dove si trova una fede cieca, 42 9 | commozioni, dai sentimenti? Dove sono queste separazioni 43 9 | di questa nostra società dove non usa più portare alla 44 10 | genio, cioè dopo i libri dove ha peggio trattato gli artisti 45 10 | di un melodramma. Allora dove se ne va il concetto della 46 10 | rigenerata, in quella stessa casa dove si ordiscono i più immondi 47 12 | studente di lettere ignorasse dove è posta e da chi scolpita Documenti umani Capitolo
48 Pre | descrizioni di catapecchie dove si aggirano dei miserabili 49 Pre | gente che non so neppure dove stia di casa?" La quistione 50 Pre | è neppur detto il luogo dove l'azione si svolge; là dove 51 Pre | dove l'azione si svolge; là dove è detto, potrebbe essere 52 1 | Vieni, vieni con me! Vieni dove so io, dove è luce, armonia 53 1 | con me! Vieni dove so io, dove è luce, armonia ed esultanza!...~ ~" 54 2 | avvezzo a prendere son bien dove lo trovava, senza scrupoli 55 2 | a lungo fuori di Napoli, dove il soggiorno le era divenuto, 56 2 | del sigaro col mignolo, dove luccicava un grosso brillante. - 57 2 | dissidio fu propalata per ogni dove. Col cuore sanguinante, 58 2 | trattenevano, per Firenze, dove un suo dramma aveva suscitato 59 2 | rivederla in quel quadro dove prima gli era apparsa, rifare 60 2 | trascinato verso il divano, dove era caduta di peso, quasi 61 2 | Egli aveva paura di sedere dove quegli altri si erano seduti, 62 2 | ogni bacio!...~ ~Dal posto dove se ne stava abbandonata, 63 2 | preferiva, passare per i luoghi dove erano stati insieme, ricordargli 64 2 | fosse sotto gli eucaliptus, dove soleva aspettarlo, se la 65 2 | Ferma dinanzi all'uscio fin dove ella lo aveva accompagnato, 66 2 | Oh mio Dio!... E dove?... Con chi?... Avete almeno 67 3 | villaggio della Siberia dove mi confinarono le cure del 68 3 | nel castello di Paliskaja, dove non entra e di dove non 69 3 | Paliskaja, dove non entra e di dove non esce âme qui vive. Un 70 3 | Assolutamente, non sapete dove metter le mani!... Bisogna 71 3 | si attaccano un écriteau, dove dice: visitors are requested 72 3 | che mi stesse al fianco. Dove trovarla?... Scorse dell' 73 4 | cuore l'espressione, cercala dove va cercata....~ ~- Cioè?~ ~- 74 4 | in quel miserabile paese, dove un libro era un oggetto 75 4 | Attesa, ti ricordi?~ ~ ~ ~Ora dove sei tu, predestinata,~ ~ 76 4 | viuzze strette, in salita, dove, ragazzo, avevo tanto trottato, 77 4 | il suo bambino! la via di dove io ero passato tante volte! 78 5 | leggendo o lavorando, e dove ora restava, abbandonata, 79 5 | sulle tempie, sulla fronte, dove si potevano meno nascondere! 80 5 | l'autunno in campagna, dove è ancor più visibile il 81 5 | preso posto alla tavola dove il duca batteva la marcia 82 5 | un quadricino polveroso, dove si distingueva a stento 83 5 | sola, per andare in città, dove lo chiamava una sua tresca 84 5 | fila di stanze semi-buie, dove i passi si attutivano sui 85 6 | incapace di conseguire là dove appunto sarebbe stata più 86 7 | al Circolo dello Sport, dove mi ero recato per caso, 87 7 | farlo più perfetto. Per ogni dove, il conte di Bauern era 88 7 | infinitamente lontano. Dove vagava esso? che cosa cercava? 89 7 | donde si parte, non si sa dove si va a parare. Si parlava 90 7 | mi andarono alla portiera dove avevo visto il conte. Egli 91 8 | coscienza, e spesso non so dove finisce la sincerità, e 92 8 | finisce la sincerità, e dove comincia la menzogna.~ ~ 93 8 | sola forma conveniente. Dove trovarla?~ ~ ~ ~31 ottobre.~ ~ ~ ~ 94 8 | delle cupole, in un ambiente dove tutto è disposto per parlare 95 8 | per un abisso senza fondo, dove le tenebre sono sempre più 96 8 | tenebre sono sempre più fitte, dove il freddo è sempre più acuto. 97 8 | La luce parte non so di dove. Le lampade dei pilastri, 98 8 | umana? Dal cielo spirituale dove Ella spazia, vede la miseria 99 8 | cieli profondi.... «Vieni dove io ti aspetto, dove t'aspetta 100 8 | Vieni dove io ti aspetto, dove t'aspetta il gaudio, dove 101 8 | dove t'aspetta il gaudio, dove ogni brama è paga. Ascolti 102 8 | spianata del campanile, dove la sua caduta dall'alto 103 9 | forza di toglierlo di lì, dove potevano essere scorti, 104 9 | avrebbe egli potuta seguire? - Dove? Tu non sai quale vita mi 105 9 | aveva fatto ad andarsene? Di dove era passato? Si ritrovava 106 9 | fatale, destandosi a casa sua dove il cocchiere lo aveva trasportato 107 9 | vedere gli occhi di lei, dove luccicavano due lacrime.~ ~ ~ ~ 108 10 | grazioso salottino giapponese dove la signora Auriti riceveva 109 10 | ancora sospinto non so verso dove. Ho nella testa un caleidoscopio 110 11 | eroi? Distrutta, lontano! Dove sono i fiori che l'amore 111 11 | limacciosa indifferenza dove s'impantanano le anime vostre....~ ~ 112 12 | anni, in una professione dove la concorrenza è grandissima, Ermanno Raeli Capitolo
113 Inc | cerchiamo la nostra sodisfazione dove non possiamo trovarla.~ ~ 114 I | Ermanno comparve sull'uscio dove si proiettava la luce irrompente 115 I | a turbe, sulle alture, dove aspettavano il primo raggio 116 I | si uccidevano: per ogni dove la forza bruta, la fame 117 I | melodramma o alla commedia, dove la rappresentazione del 118 II | i centri donde parte e dove affluisce il pensiero dei 119 III | trovare un sapor di mistero là dove non era che una troppo ovvia 120 III | crede che avvenga in meglio. Dove egli aveva visto tutto nero, 121 III | più gioconda irraggiava; dove egli aveva di tutto disperato, 122 III | vissuta in un ambiente dove i freni morali sono molto 123 IV | Ermanno. Dinanzi al portone, dove la sua victoria stazionava, 124 V | fatto conoscenza a Parigi, dove Giulio di Verdara era stato 125 V | fatto presentare ai circoli, dove passava le sue giornate 126 VIII | Verdara che guidava il legno, dove stavano la contessa e le 127 VIII | tradizionale che in un paese dove l'inverno è una continua 128 IX | e rientrata nel salotto dove Ermanno l'aspettava in piedi: « 129 X | solitudine della sua camera, dove nulla veniva a disturbare 130 X | si sta volentieri a lungo dove non si è poi certi di restare...» 131 XI | ma rassegnata, nella casa dove era stata raccolta, all' 132 XI | di andarsene non importa dove, di scomparire dai vivi, 133 XI | nel petto. Ella non sapeva dove avrebbe trovata la forza 134 XIII | bando della sua famiglia, dove la sua presenza sarebbe 135 XIII | formalmente contratto, là dove nessuna dubbia parola è 136 XIII | incominciati alle Palme, dove i locali si adattavano meglio.~ ~ 137 XV | subito di Ermanno. Non sapeva dove si sarebbe diretta; doveva 138 XV | tasca e la pipa in bocca. «Dove potrei trovare una carrozza?» 139 XV | sue paure erano cresciute. Dove poteva essere andata? che L'illusione Parte
140 1 | babbo! Una volta, non sapeva dove, li aveva uditi che si bisticciavano; 141 1 | Andarono alle Cascine, dove c'erano tante belle carrozze, 142 1 | messa, dalla sua poltrona dove se ne stava sdraiata sbattendo 143 1 | gli chiedeva, piano:~ ~- Dove vai, babbo, a teatro?... 144 1 | oppure le narrava delle fiabe dove i figliuoli dei re morivano 145 1 | con l'Irlanda, il paese dove quella vecchia era nata, 146 1 | piccolina, e non sapeva nemmeno dove fosse, se a Firenze o a 147 1 | Firenze o a Palermo o chi sa dove, lei rammentava le lunghe 148 1 | Voglio andare a Firenze, dove son nata, o almeno almeno 149 1 | almeno in una gran città, dove c'è tanta gente, di bei 150 1 | una galleria tutto buia dove la sciabola del Comandante 151 1 | alla grande spianata erbosa dove sorgeva l'antica cattedrale: 152 1 | alla torre del parafulmine, dove si perdeva quasi l'aria, 153 1 | casina di villeggiatura, dove il dottor Russo li mandava 154 1 | bambine.~ ~- Perchè, zia?... Dove si va?~ ~La zia non rispose, 155 1 | chiamare:~ ~- Signorina, dove andate?~ ~Era il fratello 156 1 | da poco, nella pianura, dove piantava un vigneto. Quando 157 1 | con lui nel suo camerino, dove offriva loro dei dolci, 158 1 | nella camera del Reuzzo, dove ardeva una lampada preziosa.~ ~ ~- 159 1 | Signora, donde siete? dove state?~ ~Di quale Stato 160 1 | si rammentava delle opere dove c'erano delle passioni strane 161 1 | strane e fatali, delle fiabe dove si narrava la potenza di 162 1 | doveva andare in un posto dove era sicura d'incontrare 163 1 | San Francesco di Paola, dove riposavano la mamma e la 164 1 | zia la condusse dagli Alì, dove si ballava: una felicità 165 1 | ingresso in un vero salone, dove tutti i giovanotti si contendevano 166 1 | in una massa; in un coro, dove ella non distingueva, non 167 1 | di linguaggio! Che brio! Dove entrava lei, entrava la 168 1 | perchè si annoiava a Palermo, dove non c'era nulla da fare, 169 1 | domenica, alla villa d'Alì, dove s'eran dato convegno tutte 170 1 | a trovarsi da per tutto dove ella andava, a non andare 171 1 | salotto, il suo boudoir, dove le sue amiche sarebbero 172 1 | belle!... Si può sapere dove sono?... Non c'è nessuno 173 1 | tornerai a casa, hai capito?... dove non c'è il rischio di incontrare 174 1 | la volgare malignità... Dove le impari queste frasi? 175 1 | prender posto verso terra, dove si vedeva una siepe di folla 176 1 | comprare, in quella bicocca dove non si trovava mai nulla?~ ~- 177 1 | queste parole rivolte a lei? Dove trovare lì in mezzo qualcuno 178 2 | ella non sapeva bene dove si trovasse, cominciava 179 2 | casa dov'era nata, i luoghi dove s'era trastullata; gli narrava 180 2 | orizzonti: Bologna, Venezia dove c'era il babbo, Milano... 181 2 | ella si chiedeva: "Adesso dove sono?..." Aveva sete di 182 2 | che veniva dal Milano.~ ~- Dove siete state? V'ho cercate 183 2 | fuori, cercarlo, non sapeva dove; sarebbe andata dai Balsamo, 184 2 | incessantemente; in quella gran città dove nessuno la conosceva, dove 185 2 | dove nessuno la conosceva, dove avrebbe potuto morire senza 186 2 | pretesti: "Non mentire! Io so dove vai!..." Però taceva, con 187 2 | della contessa Vannitelli, dove era stata invitata, dove 188 2 | dove era stata invitata, dove era andata con un'ansia 189 2 | avere questa bella casa, dove tutti dipendono da un tuo 190 2 | genealogico di Sicilia del Mugnos, dove si discorreva della sua 191 2 | bocca all'alto del braccio, dove il guanto finiva, e quasi 192 2 | gusto, in quella bicocca dove è stata educata?...~ ~L' 193 2 | non restare in quella casa dove l'accusavano di aver voluto 194 2 | come potrebbe farlo?... Dove lo metterebbe?... Bella 195 2 | all'inverno, alle feste dove sarebbe andata, alle tolette 196 2 | sodisfazione; non sapeva dove si sarebbe arrestata se 197 2 | da Vadalà: l'uno andava dove andava l'altra, e quale 198 2 | dei baci al suo figliuolo dove ella stessa lo aveva baciato, 199 2 | potrei fare?... Si vedono, dove?...~ ~- In una casa... fuori 200 2 | che non so precisamente dove...~ ~Anche questa! Questa 201 2 | continuò:~ ~- Qui, in casa mia, dove io sono il padrone, e tu 202 2 | padrone, e tu niente!... dove tu sei venuta a ficcarti 203 2 | venuta a ficcarti per forza, dove ti ha ficcata quel farabutto 204 2 | Sicilia... Ma, fanciulla, dove è vissuta?~ ~- A Milazzo.~ ~ 205 2 | si trovava nel salotto dove le altre signore stavano 206 2 | brevissima, un biglietto dove non si conteneva che un 207 2 | impedito di andare al Pincio, dove si sarebbero certamente 208 2 | Però non venne al giardino, dove ella girò un pezzo spiando 209 2 | non fosse che un momento, dove vorrete..."~ ~Allora ella 210 2 | altre difficoltà:~ ~- Ma dove volete che venga? A casa 211 2 | che è mia ed è vostra... dove non ci conosce nessuno...~ ~ 212 2 | riscaldarmi col moto.~ ~- E dove sei stata?~ ~La terribile 213 2 | incessante di un quadro magnifico dove i toni più caldi e più ricchi 214 2 | Stefana. A Castellammare, dove Guglielmo volle fermarsi, 215 2 | tua tavola, mi sono seduto dove tu sedevi. Che letizia, 216 2 | ella rivedeva i luoghi dove era trascorsa la sua fanciullezza, 217 2 | lontana, non sapeva quale, ma dove la sua vita sarebbe trascorsa 218 3 | punto di lasciare un luogo dove s'erano amati.~ ~- Chi verrà 219 3 | un paesuccio di campagna, dove nessuno ci conosca, dove 220 3 | dove nessuno ci conosca, dove saremo liberi di fare quel 221 3 | di proseguire in una via dove t'aspetta il trionfo...~ ~ 222 3 | primo piano della palazzina dove ella abitava, era venuta 223 3 | mano.~ ~- Come ti disse?... Dove ti vide?... di'!...~ ~Allora, 224 3 | evitava nuovamente di seguirla dove ella andava, di mostrarsi 225 3 | Marcale; una famiglia curiosa, dove si buttavano i quattrini 226 3 | avrebbe fatto sola? Fin dove sarebbe precipitata? Quali 227 3 | affrontare la sua disistima. Dove era egli a quell'ora? Qual' 228 3 | colpe...~ ~- E la campagna dove volevi seppellirti?~ ~Egli 229 3 | se era vero! vedere fin dove arrivava la sua viltà!... 230 3 | che mai, in quella Palermo dove l'aveva conosciuto, dove 231 3 | dove l'aveva conosciuto, dove udiva parlare di lui, delle 232 3 | avventure dopo la separazione, dove poteva incontrarlo da un 233 3 | in quel piccolo ambiente dove l'atto più innocente era 234 3 | restava da compiere.~ ~- E dove vuoi andare? che cosa farai, 235 3 | parlava di partire per Napoli, dove lo chiamava una lite di 236 3 | minacciava d'andarsene a Parigi, dove aveva un fratello accasato, 237 3 | appressarsi alla piccola città dove era trascorsa la sua fanciullezza 238 3 | camposanto dei Cappuccini, dove avevano scavata la nuova 239 3 | lasciarla dinanzi al cancello, dove il fattore l'aspettava attorniato 240 3 | accanto a lui, guardando dove metteva i piedi, alzando 241 3 | si presentava ancora: ma dove? sotto qual cielo ella sarebbe L'Imperio Capitolo
242 I | eccetto una, la pubblica, dove i curiosi si pigiavano; 243 I | quello, infatti, il tempio dove convenivano i fedeli al 244 I | al culto della patria e dove se ne celebravano i riti?~ ~ 245 I | secondo ordine di banchi, dove aveva trovato un unico stallo 246 I | altra parte della Camera dove l'oratore ascriveva ad onore 247 I | passaggi, egli pensava: "Dove ho letto, da chi ho udito 248 I | udivano più.~ ~«Ma chi è?... Dove l'hanno pescato?... Si può 249 I | significasse quell'invito, fin dove dovesse arrivare il baccano; 250 II | in quelle grandi città dove, a suo dispetto, doveva 251 II | situazione alla capitale, dove una piccola corte di sollecitatori 252 II | noviziato dei Benedettini, dove era stato per educazione, 253 II | corsa per la grande città dove veniva a prendere il posto 254 II | all'albergo del Quirinale, dove Mazzarini aveva fissato 255 II | sonno. Il nome dell'albergo dove alloggiava, il pensiero 256 II | specie di grande albergo, dove, ad eccezione dell'ora dei 257 II | udite in casa di Mazzarini, dove convenivano parecchi deputati 258 II | trovare il padrone della casa dove entrano la prima volta, 259 II | averlo trovato in quella Roma dove s'aggiravano come anime 260 II | nessuno, in quella Camera dove se ne stavano mogi come 261 II | nel salotto dell'albergo dove Consalvo, già levato, in 262 II | chiudersi nelle sue stanze dove muta biancheria da capo 263 III | stampa rara. In quella Roma dove i principi godevano d'un 264 III | disconoscevano la nuova regalità; dove il ritiro di tanta parte 265 III | grandi sodisfazioni: la casa dove andava più volentieri era 266 III | in un salottino remoto, dove spesso Consalvo veniva a 267 III | mazze. Entrando nel salotto dove donna Maria riceveva, egli 268 III | pianoforte, fuori del cerchio dove la discussione, presa un' 269 III | modo, poiché la casa di lei dove conveniva una società ristrettissima 270 IV | stabile dimora in una città dove era stato più volte, durante 271 IV | più vicina, come quella dove egli stesso aveva ai suoi 272 IV | intitolata Il Disertore, dove una madre diceva al figliuolo: " 273 IV | pretendevano che la trovasse dove pareva loro che fosse: nella 274 IV | per le vie di quella Roma, dove i grandi giornali, gridati 275 IV | quale non era abituato; dove egli incontrava ogni giorno 276 IV | Capri rosso un cartellino dove sta scritto Capri rosso, 277 IV | per tirare una risata. Dove diavolo l'aveva trascinato 278 IV | del buono in filosofia, dove si specula intorno a idee, 279 IV | nessun patto, e di vivere dove e come credo...»~ ~Salerno, 280 IV | assolutamente le tipografie dove si stampavano altri fogli 281 IV | Menestrello, dall'antro dove, per sua disgrazia, l'avevano 282 IV | le letterarie di Vietri, dove Sainte Beuve dà la mano 283 V | presenti a Roma. Un altro luogo dove lo troverete è l'ufficio 284 V | tribune della presidenza, di dove una dama con l'occhialino 285 V | Consalvo sceso nell'aula, dove, nell'imminenza della votazione, 286 V | presidenza; non seppe più dove fosse, non comprese ciò 287 V | invece che nella tribuna dove disturbava le persone serie 288 V | Infatti, rientrato nell'aula, dove i colleghi lasciavano rumorosamente 289 V | andiamo a desinare.»~ ~«Dove andate?» domandò Consalvo, 290 V | presso a piazza del Popolo, dove i passanti erano rari, il 291 V | marciapiede quasi deserto.~ ~"Dove andremo a finire?" pensava 292 V | Vulimm'i a vedé?»~ ~«Dove?» disse Consalvo, imbarazzato, 293 V | luogo discreto e sicuro dove la gente grave che non voleva 294 VI | Cima, nel chiuso olimpo dove il Boito rappresentava la 295 VI | chi è, dov'è, che cosa fa, dove si può trovare questo signor 296 VI | nel campo opposto a quello dove aveva militato fino allora.~ ~« 297 VI | che hanno i socialisti. Dove volete che li prendiamo?»~ ~« 298 VI | sebbene ancora dubbiose. «Dove e come volevano che egli 299 VII | fossero dischiuse; i palchi, dove non si entrava senza biglietti, 300 VII | massimamente nei palchi, dove le dame ricevevano visite 301 VII | occhi si volsero al palco, dove Consalvo di Francalanza, 302 VII | mise sulla tavola il foglio dove lo aveva trascritto; ma 303 VII | magazzini o depositi centrali dove si troverà tutto il necessario, 304 VII | compenso sarà inferiore, dove se ne va l'eguaglianza? 305 VII | eguaglianza? Se sarà eguale dove se ne va la giustizia? Da 306 VII | mondo organico e fisico dove gli effetti sono sempre 307 VII | egualmente. Andiamo in un luogo dove si lavora, in una manifattura, 308 VII | possono salire a quei gradi dove il risparmio è più facile 309 VII | occupazioni intellettuali, dove la qualità della mente, 310 VII | una colonia penitenziaria, dove i condannati non stanno 311 VII | Tranne che sul loggione dove gli operai si alzavano silenziosi 312 VIII | assassino?... Un dottore?... Dove sono le guardie? Dove sono 313 VIII | Dove sono le guardie? Dove sono i carabinieri... Non 314 VIII | andò difilato nel salotto dove la padroncina leggeva, aspettando 315 VIII | primi di luglio, credo.»~ ~«Dove passerete l'estate?»~ ~« 316 VIII | leggiero e sorridente al punto dove era stato colpito. Il rumore 317 VIII | capelli d'oro della nuca dove era annodata.~ ~«La contessa 318 IX | alveare più complicato, dove tutto si riduceva, come 319 IX | minore intensità, si ripeteva dove erano uomini; dalle epulidi 320 IX | Terra; con quale effetto? Dove sono le opere, le azioni, 321 IX | da ora al Sacro Monte, di dove viene mio figlio.»~ ~«È 322 IX | signorina, ne scartò alcuni dove rilesse pagine libere e 323 IX | e studia ancora da sola. Dove trova il tempo non lo so, 324 IX | scritto, ancora fresco, dove, sul punto di uscire per 325 IX | giorno, al Sacro Monte, dove ella era venuta col nonno, 326 IX | vissuta in mezzo a quel mondo dove sono vissuto io.»~ ~«Ma 327 IX | essere una specie di cucina, dove si preparano le leggi invece 328 IX | Solo che vogliate!»~ ~«E dove troverò una donna la cui 329 IX | visto con lei, nel luogo dove ella gli aveva detto della La messa di nozze Capitolo
330 1 | una malattia; le tempie, dove i capelli cominciavano a 331 1 | al mare? - propose.~ ~- Dove tu vuoi!... Vetturino!... - 332 1 | attirava il palcoscenico, dove aveva raccolto e raccoglieva 333 1 | sfolgorio d’oro, nel cielo dove il sole rutilava, nel mare 334 1 | sole rutilava, nel mare dove l’immensa scaglia del suo 335 1 | con un’altra domanda:~ ~- Dove vuoi andare, ora?~ ~- Vorrei 336 1 | il mare della Platania, dove una nubecola di fumo rivelava 337 1 | finestre di questo albergo dove l’infamia sarà consumata. 338 1 | portar via, non importa dove, col treno più rapido che 339 1 | libero della Stanlesia, dove era andato ad ordinare l’ 340 1 | colonnello nella Stanlesia, dove ella aveva seguito il padre, 341 1 | un’altra parte del mondo, dove ella non sarebbe mai più 342 1 | sarebbe mai più andata, di dove egli forse sarebbe tornato, 343 1 | domandò ansiosamente:~ ~- Dove siamo? Che ora è?~ ~Anche 344 1 | ritrovavano nel rione di Mezzo, dove la folla, il movimento della 345 1 | domandargli, senza fermarsi: «Dove siamo?... Quanto manca ancora?... 346 1 | sulle facce da negri.~ ~- Dove si attracca il «Senegal»?~ ~- 347 1 | schiudeva in quel punto.~ ~- Dove va? Non si può!... - disse 348 1 | sulla nuca e sulla fronte, dove, come in tutto il viso, 349 1 | rivolgersi verso il punto dove la fiamma dell’ombrellino 350 1 | passando accanto a quello dove il marito riconosceva la 351 2 | valigia e la borsa.~ ~- Dove va il signore? All’albergo?~ ~- 352 2 | suo cuore? In quei luoghi dove pure aveva tanto vissuto, 353 2 | pure aveva tanto vissuto, dove aveva dato forma alle sue 354 2 | da se stesso, era andato dove nessuno lo conosceva, dove 355 2 | dove nessuno lo conosceva, dove nessuno gli avrebbe chiesto 356 2 | superstiziosa lusinga che lì, dove ella gli aveva raccomandato 357 2 | dei ritratti, delle crete dove egli aveva riprodotto la 358 2 | cautamente intorno ai luoghi dove avrebbe potuto incontrarla: 359 2 | passaggio del mio treno, dove salirai a raggiungermi. 360 2 | aperti l’ufficio del Dazio, dove due impiegati chiacchieravano 361 2 | merci.~ ~- Ma allora come e dove sarà avvertito del pericolo?~ ~- 362 2 | il castelletto idraulico, dove c’è quel chiaro... Lavorano 363 2 | altra parte della linea, dove nessun ostacolo si era frapposto; 364 2 | dagli altri. Non sapeva fin dove sarebbe andato, ma si sentiva 365 2 | ancora una volta il marito: dove, come, quando, per quanto 366 2 | si illuminavano, quelli dove appariscono le possibilità 367 2 | possibilità più chimeriche, dove sorgono le tentazioni inconfessabili...~ ~ 368 2 | vengo dal casello 374.~ ~- Dove è stato fermato il direttissimo?~ ~- 369 2 | Sull’angusto passaggio dove s’era avanzato agevolmente 370 2 | invaderlo.~ ~- Che hai fatto? Dove sei stato? - domandò ella, 371 2 | accanto, non so come, non so dove avrei trovato la forza di 372 2 | ci sposeremo nella chiesa dove si sposò la mamma mia...~ ~ 373 2 | Promonte? In un altro sito?... Dove tu vorrai!~ ~- No.~ ~- Come?... 374 2 | insieme con te a casa nostra, dove passeremo gli ultimi giorni 375 2 | scelto un paesetto del lago dove nessun indiscreto ci disturberà; 376 2 | intorno, come non sapendo dove fosse, come cercando qualche 377 3 | e mi insegni la via?~ ~- Dove va?~ ~- Dal signor Bertini, 378 3 | è questo il punto da dove prendesti il bozzetto che 379 3 | meraviglia.~ ~- Mi tratterrò?... Dove andrò?... Che cosa farò?...~ ~ 380 3 | tuttavia, per dedurne quando e dove avrebbero potuto rivedersi.~ ~- 381 3 | la chiave dello studio. Dove l’avranno cacciata?~ ~- 382 3 | sta molto male.~ ~- E tu dove vai?~ ~- In giardino, a 383 3 | innanzi sulla soglia.~ ~- Dove andate?~ ~- In giardino - 384 3 | sulla soglia del giardino, dove lo scultore e la sua nipotina 385 3 | partire per l’Inghilterra, dove vanno a stabilirsi, verrà 386 4 | esala gli ultimi sospiri qui dove traesti i primi vagiti; La morte dell’amore Esempio
387 1 | contemplate il suo viso dove una bellezza nuova, soprannaturale, 388 2 | proprio nel fondo estremo dove non arrivava alcun riflesso 389 3 | Illusione, realtà: dove cominciano? dove finiscono? – 390 3 | realtà: dove cominciano? dove finiscono? – disse la giovane, 391 5 | per pietà di me stesso, ma dove era pure la prova che non 392 6 | li circondava, il luogo dove si trovavano, lo scopo per Processi verbali Capitolo
393 2 | carità, se non sapete neppure dove sta di casa!... Vostra madre, 394 3 | per la corte dell'osteria, dove un crocchio di curiosi, 395 3 | verso un tavolo vicino, dove Rizzotto e Lalumìa giuocavano 396 3 | Un sorso, con me!... Qui, dove ho bevuto io...~ ~Lei vuotò 397 3 | cavato di tasca un fazzoletto dove aveva fatto un gruppo in 398 3 | furono nella retrobottega, dove non c'era nessuno, gli si 399 3 | in tutte le tasche.~ ~- Dove li ho messi?... Guarda un 400 3 | aprire Tano, il ragazzo.~ ~- Dove siete stata, tanto tempo?... 401 3 | si trasse indietro.~ ~- Dove siete stata, alla taverna?... 402 3 | Signora, me ne vado.~ ~- Dove volete andare?~ ~- Me ne 403 3 | ve ne andrete domani... Dove avete imparato a lasciar 404 4 | miglia di via e se ne vada dove gli piace». Prima, vogliono 405 4 | quanto a me, potevo andare dove mi piaceva, che i Siciliani 406 5 | cuoio intorno al ventre.~ ~- Dove vai?~ ~- Alla Viagrande... 407 5 | fregandosi le mani.~ ~- Dove vai?~ ~Trovato fece un segno 408 5 | metterai invece ad aspettarmi dove ti dirò io...~ ~- Va bene.~ ~- 409 5 | incantesimo. Tu, figliuolo, dove lo senti il chiodo?~ ~- 410 5 | scusate: mi potreste dire dove si può mangiare un boccone?~ ~- 411 5 | come smarrito.~ ~- E di dove si va?... Scusate, non sono 412 5 | faccia tutto lei! So anch'io dove metter le mani...~ ~- Ah, 413 5 | andarono fino alla carrozza, dove la guardia stava seduta, 414 5 | guardando intorno:~ ~- Ma di qui dove andiamo? Il Borgo è passato...~ ~- 415 5 | ancora, per carità...~ ~- E dove stanno di casa?~ ~- Alla 416 6 | hai presi?... I laccioli dove li hai messi?~ ~- Laggiù.~ ~- 417 6 | hai messi?~ ~- Laggiù.~ ~- Dove, laggiù?~ ~- Là, nella sciara,.~ ~ 418 6 | egli arrivava alla dàgala dove li aveva disposti, sotto 419 6 | Mascalucia per Nicolosi, dove aveva da consegnare a don 420 8 | smarrita, non sapendo più dove metter le mani, facendo 421 9 | riprendeva:~ ~- «Alto là... Di dove venite?». «Da Barreale». « 422 9 | ricevuta? «Alto là!... Di dove venite?». «Da Regalmini». « 423 9 | dovevano concentrarsi nel punto dove si era tirato. Ogni uomo 424 9 | della Macalubba, quello dove montava la guardia Rosicalerba, 425 9 | segno di vita. A Barreale, dove morivano a cinquanta per 426 11 | il pegno! - non c'è più dove arrivare!... È una cosa 427 12 | carponi dinanzi al sottoscala dove stavano i panni sporchi, 428 12 | Dov'è?...~ ~- Alle Isole, dove vuole che sia? Galeotto 429 12 | roba forte!... Questa dove l'ha presa, da Giammona?~ ~- 430 13 | ne vai di qui, lo sa Dio dove vai?...~ ~Fingendo di non 431 13 | finiva di aprire.~ ~- Ma dove avete dormito, se il letto 432 13 | è tornato alla stazione dove non fa niente, e quel poco 433 13 | saluti, delle frasi spezzate dove non si capiva nulla.~ ~« Spasimo Capitolo
434 0 | nella camera della contessa, dove la straniera, tentato invano 435 0 | attiguo, lo spogliatoio, dove un altro armadio, il lavabo 436 0 | signori, dite alla giustizia: dove vi mandò, perchè vi mandò?~ ~- 437 0 | sua maestra inglese.~ ~- Dove sta?~ ~- Non so. C'era il 438 0 | Poteva qualcuno servirsene? Dove la teneva?~ ~- Chiusa, nascosta.~ ~- 439 0 | conoscere gli uomini; ma dove l'uomo politico è egli stesso 440 0 | giudice di pace ai Cyclamens, dove subito accorse alla chiamata, 441 0 | molti anni a Parigi, di dove diffondeva per il mondo 442 0 | L'anno passato.~ ~- Dove?~ ~- Qui, al Beau-Séjour.~ ~- 443 0 | settimane all'albergo.~ ~- Dove passava l'inverno?~ ~- A 444 0 | Vi farò un'altra domanda. Dove eravate nel momento che 445 0 | scrittoio del principe.~ ~- Dove era egli?~ ~- Con me.~ ~- 446 0 | Alessio Petrovich Zakunine? Dove siete nato?~ ~- A Cernigov, 447 0 | Sì, libera: vedova.~ ~- Dove l'incontraste?~ ~- A Aberdeen, 448 0 | a trovarla talvolta.~ ~- Dove è allora il vostro domicilio?~ ~- 449 0 | No, - disse poi.~ ~- Dove eravate quando udiste lo 450 0 | scomparso dietro l'uscio dove i gendarmi vigilavano, si 451 0 | chiusa dalle Alpi vallesi dove le nevi s'infiammavano all' 452 0 | amato viventi creature. Ma dove il sentimento, non che essere 453 0 | dopo, alla Casa di salute dove un dottore amico lo persuadeva 454 0 | annunziar la partenza: lettere dove la tristezza della rinunzia 455 0 | aveva guidata a una cappella dove celebravano una festa che 456 0 | giovane non sapeva ora più dove fosse. Ebbe bisogno di passarsi 457 0 | lo sorreggevano. Quando, dove? Non sapeva. Ma l'avrebbe 458 0 | rive fuggire e ignorava dove fosse, dove andasse. Era 459 0 | fuggire e ignorava dove fosse, dove andasse. Era andato in Italia, 460 0 | Brianza, il paese delle rose dove ella aveva passato tanta 461 0 | parte della giovinezza, dove erano sepolti i suoi cari. 462 0 | che è sepolta nella città dove passo parte della mia vita. 463 0 | Nella casa della preghiera dove erano convenuti le prime 464 0 | passato lontano; le pagine dove diceva le dolcezze della 465 0 | libri inglesi che non so più dove metterli. M'accorgo che 466 0 | mi mandò quel cartellino dove si diceva, per chiasso, 467 0 | scrivendole su questo libro dove egli le leggerà un giorno. 468 0 | donna vedeva un suicidio dove non c'era altro che un disgraziato 469 0 | grossa parola: l'onore. Dove mai lo riponi? L'onor mio 470 0 | Tutti questi passaggi dove l'infelice discuteva tra 471 0 | ultime note del giornale, dove la mattina il giudice di 472 0 | suora rispondeva a lettere dove la morta le diceva i suoi 473 0 | ricercata alla Nuova Orléans, di dove le sue lettere erano datate, 474 0 | lo schiuse alla pagina dove aveva trovato i fiori e 475 0 | qui... Io volevo sapere dove sarebbe andata, dove e quando 476 0 | sapere dove sarebbe andata, dove e quando avrei potuto rivederla. 477 0 | mi disse: «Non so ancora dove andrò; forse a Nizza, forse 478 0 | occhi, nella vostra voce, dove prima, quando, era sola, 479 0 | solitaria delle campagne dove alternava i violenti esercizii 480 0 | lei familiari, nelle case dove ella era vissuta, sperando 481 0 | nè si poteva dire come e dove avessero nascosto le somme 482 0 | faceva vivere a Zurigo - dove viveva la Natzichev.~ ~Era 483 0 | Recatosi al carcere dell'Evêché dove gli accusati erano detenuti, 484 0 | lasciato il vostro paese, dove lo incontraste?~ ~- Qui, 485 0 | cosa: fra queste lettere dove quasi lo incolpano di tradimento 486 0 | per restarvene a Zurigo dove sta questa donna che il 487 0 | Alla Nuova Orléans, di dove erano datate le ultime sue 488 0 | più; nessuno sapeva dire dove fosse andata. Il Ferpierre 489 0 | chiusa, o la giovane sapeva dove trovarla. Una difficoltà, 490 0 | buona, che ho voluto vedere dove consiste la decantata vostra 491 0 | gli si oppone altro male, dove è più il bene?» Ella diceva 492 0 | sollevarlo. Vagando per i luoghi dove era stato con lei, cercando 493 0 | errando per la montagna dove aveva guidato la sua nuova 494 0 | di rivedere i soli luoghi dove potesse dire di avere realmente 495 0 | poterle dire: «Hai visto? Dove sono le tue leggi morali? 496 0 | paese, per scontare qui dove uccisi la pena del mio delitto; 497 0 | È morta.~ ~Ma come, dove e quando? Zakunine non lo I viceré Parte, Cap.
498 1, 1| inchiodata sul muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi 499 1, 1| Baldassarre, Baldassarre dove diamine aveva il capo, se 500 1, 1| vergogna?... Quella d'una casa dove madre e figli si soffrivano 501 1, 1| guardavano dentro alla corte dove c'era un confuso andirivieni 502 1, 1| la principessa non sapeva dove dar del capo:~ ~«Resto piuttosto 503 1, 1| guardare l'altare scavato dove si vedeva, attraverso un 504 1, 1| tiro della prima tabella, dove leggevasi:~ ~ ~ ~SOTTO MULIEBRI 505 1, 1| mano.~ ~«Chi sono?... Di dove spuntano?...»~ ~Erano i 506 1, 1| voleva mettersi in coda dove c'erano le carrozze dei 507 1, 2| un gruppo di pezzi grossi dove c'erano, fra gli altri, 508 1, 2| sempre attirato a Firenze, dove aveva tante amicizie. Come 509 1, 2| esitante sulla scelta del luogo dove compiere la cerimonia: la 510 1, 2| allora la primogenitura dove se ne va? Le case hanno 511 1, 2| dello stampo antico!... Dove mettete quell'eccellente 512 1, 3| estinti a poco a poco; talché, dove don Blasco aveva udito parlare 513 1, 3| luogo di eterna delizia, dove la vita passava, senza cure 514 1, 3| perché, cangiavano di botto; dove prima dicevano bianco, affermavano 515 1, 3| rintanava in certi pertugi dove nessuno riusciva a trovarlo, 516 1, 3| che il Babbeo non sapeva dove prendere; il suo continuo 517 1, 3| carezza della madre; ma dove Chiara aveva avuto da principio 518 1, 3| che lasciavano i lividi dove cadevano. Il ragazzo s'ostinò 519 1, 3| Teatro genologico di Sicilia, dove il capitolo «della famiglia 520 1, 3| sconosciuto in Sicilia, dove, come non c'era coscrizione 521 1, 3| a Firenze con la moglie, dove era loro nata una bambina.~ ~ 522 1, 3| nel podere degli Uzeda, dove il duca lo accolse come 523 1, 4| appena giunto a Milazzo dove erano andati per affari, 524 1, 4| qualunque parte del mondo dove sarebbero stati insieme 525 1, 4| a Firenze, in una città dove, non che un parente, non 526 1, 4| lungo sconforto: «Quando, dove avrò pace?...»~ ~Il desinare 527 1, 4| di non poter sapere fin dove si estende il marcio! E 528 1, 4| fratelli!... Ah, Radetzky, dove sei?... Ah, un altro Quarantanove!...» ~ ~ 529 1, 5| Fersa non sapevano ancora dove fuggire il colera: il principe 530 1, 5| come l'altr'anno.~ ~«Voi dove andrete?» domandava a Raimondo; 531 1, 5| trovava sempre a fianco:~ ~«Dove andrete voi stessa!»~ ~Ella 532 1, 5| selvaggia» terra natale, dove, diceva, non lo avrebbero 533 1, 5| tutti insieme al Belvedere, dove non c'è neppure l'ombra 534 1, 5| subito partire pel Belvedere, dove anche i Fersa sarebbero 535 1, 5| non lo lasciavano andare dove gli talentava, dava all' 536 1, 5| Noviziato dei Benedettini, dove i giovani che non volevano 537 1, 5| le campagne di Mompileri, dove, pochi giorni dopo il suo 538 1, 5| alla villa Francalanza, dove, con un trattamento d'acqua 539 1, 5| naturalmente le notizie della città dove il colera si diffondeva, 540 1, 5| egli andava al Belvedere, dove andava la Fersa? Perché 541 1, 5| quella corsa pei villaggi dove gente armata fermava ogni 542 1, 5| respiro. Non sapeva dov'era, dove andava; voleva gridare al 543 1, 5| comprendeva.~ ~«Ma i Fersa dove se ne sono andati?»~ ~Era 544 1, 5| pareva non trovasse più dove apprendersi, serpeggiava 545 1, 5| in una stanza fuori mano dove restavano più a lungo a 546 1, 5| Ed a proposito di duelli, dove lasciare il famoso decreto 547 1, 5| paese altro che le stalle dove poter mettere nuova gente. 548 1, 5| vergogna di ricevere...»~ ~«Dove vado? Tra quale gente? Io 549 1, 5| una mano sui capelli:~ ~«Dove vuoi andare? Perché mi lasci? 550 1, 6| pieno di statue, di vasche dove l'acqua cantava, di sedili 551 1, 6| corridoio di mezzogiorno, dove ogni uscio era sormontato 552 1, 6| dietro il Coro di notte dove sbucava un'altra scala, 553 1, 6| sparpagliavano per il giardino, dove si mettevano a giocare a 554 1, 6| destinato al diporto dei monaci, dove i ragazzi andavano di tanto 555 1, 6| e una bottega sottoposta dove suo marito teneva il negozio 556 1, 6| poveri diavoli non sapevano dove dar del capo, pensò di ordinarle 557 1, 6| si placò per questo, ché dove poté trovare argomento da 558 1, 6| dei gradini dell'altare, dove un cuscino di velluto, tutto 559 1, 7| assiduo coi Fersa; al teatro, dove andava tutte le sere, nella 560 1, 7| Al Belvedere, pel colera, dove donna Isabella doveva venire 561 1, 7| costruito un suo trabiccolo dove, per lavorar di manubrio, 562 1, 7| rappresentante un vascello dove tutti erano mascherati da 563 1, 7| Una famiglia così bella, dove avrebbe potuto esserci la 564 1, 7| da me, capisci; e andare dove mi pare e piace, quando 565 1, 8| Padre Grazzeri.~ ~«Come? Dove? Quando?» urlò don Blasco. « 566 1, 8| guardare giù nel portico dove s'accendeva la lite.~ ~« 567 1, 8| dalla Sigaraia specialmente, dove andava tutti i giorni, uscendo 568 1, 8| Partire? Per andare dove? A Firenze c'è il terremoto! 569 1, 8| Cavour? Ah, il gran Piemonte? Dove sono adesso? Perché non 570 1, 8| spera d'oro tutta gemmata dove serbavasi la sacra spoglia 571 1, 8| tante faci accese per ogni dove, dalle tante seggiole disposte 572 1, 8| teneva il sacco, all'albergo dove si trovava quel suo zio 573 1, 8| Palermo. «E se non c'era? Dove l'avrebbe mandata? E don 574 1, 8| Raimondo al Casino dei Nobili dove giocò e chiacchierò del 575 1, 8| definitivamente per Firenze, dove tornava a domiciliarsi con 576 1, 8| sonare; io correrò al posto dove il dovere mi chiama, col 577 1, 8| se ne venne al convento, dove il nipote Priore gli dette 578 1, 8| domandò:~ ~«Quali bandiere?... Dove sono?...»~ ~«Sotto il letto... 579 1, 8| in un cantone più sicuro, dove, per via dei bambini, nessuno 580 1, 8| invitarono il duca al Municipio, dove i migliori cittadini attendevano 581 1, 8| piena di gente, nel salir su dove deliberavano; ma a poco 582 1, 8| al Gabinetto di lettura, dove i liberali commentavano 583 1, 8| domiciliossi al Municipio, dove chiedevano i suoi consigli. 584 1, 8| per seguire l'anticristo dove furono alloggiati? A San 585 1, 8| volontari. Al Belvedere, dove il principe tornò alla fine 586 1, 8| uno sguardo sulla piazza dove non sarebbe cascato un grano 587 1, 9| Oh, che bella cosa!... Dove hai trovato questi merletti?... 588 1, 9| farmacie certi fogli anonimi dove si leggevano brutte notizie, 589 1, 9| salì difilato a San Nicola, dove chiese del Priore don Lodovico.~ ~« 590 1, 9| introdusse poi nella boccia dove versò lo spirito e adattò 591 1, 9| in quell'angusto consesso dove per la prima volta concorreranno 592 2, 1| arco del secondo cortile dove stava a prendere il sole, 593 2, 1| rinnegato del fratello, dove quel cialtrone di Giulente 594 2, 1| parte opposta, alla finestra dove don Blasco udiva dal nipote 595 2, 2| suoi desideri. A Firenze, dove s'eran dato convegno, aveva 596 2, 2| portandosi soltanto una sacca, dove aveva buttato pochi effetti 597 2, 2| accompagnò lo sposalizio per ogni dove. Era uscita di conti, ma 598 2, 2| tipi che non si sapeva di dove sbucassero: se prendevano 599 2, 2| andava in casa dei Giulente, dove le cose eran fatte forse 600 2, 2| ma più spesso al palazzo, dove aveva giurato di non metter 601 2, 2| aperto; c'era un passivo, dove figuravano le spese della 602 2, 2| bambine e poi a Torino, dove il padre di lei, placatosi, 603 2, 2| gravidanza di dieci mesi dove s'è vista? Meno male se 604 2, 3| della funzione, il Capitolo dove i monaci avevano già preso 605 2, 3| Roma, o morte!...» Poi, dove andò egli a porre il suo 606 2, 3| scannino in campagna, sul mare, dove piace loro, non dentro una 607 2, 3| una città come la nostra, dove i danni sarebbero incalcolabili, 608 2, 3| sarebbero incalcolabili, dove ne andrebber di mezzo le 609 2, 3| Vadano via a scannarsi dove gli piace; il mondo è grande!... 610 2, 3| capire alle teste riscaldate, dove più insistente si cammina 611 2, 3| riunione del Circolo Nazionale, dove il partito garibaldino e 612 2, 3| volontari, non si sapeva dove diretto, se in Grecia o 613 2, 3| una visita alla Sigaraia, dove, ridiventato un energumeno, 614 2, 4| E andarono all'albergo, dove Raimondo li ricevette solo; 615 2, 4| In campagna, nelle ville dove la notizia dello scandalo 616 2, 4| pazzie, bisogna nascondersi dove più lontano è possibile, 617 2, 4| più lontano è possibile, dove non si è conosciuti, dove 618 2, 4| dove non si è conosciuti, dove si può dare a intendere 619 2, 4| lasciato il quartierino dove stava da tanto tempo, s' 620 2, 4| col cognato a Nicolosi, dove i Benedettini villeggiavano, 621 2, 4| era rivolto al Vescovato dove la sua nascita, la sua reputazione 622 2, 5| restavano. Ella mise per ogni dove i segni del corrotto, per 623 2, 5| al palazzo del principe dove, a poco a poco, riprese 624 2, 5| altri? E le altre?» Infatti, dove metter Lucrezia? La pazzia 625 2, 5| ultimo nella Sala Gialla, dove la solita società si riuniva. 626 2, 5| la rimetteva in ordine. Dove trovava i quattrini? Dicevano 627 2, 5| aspettando di vedere fin dove sarebbero arrivate le enormità 628 2, 5| Ximena, vedevasi la bara dove custodivano il suo corpo. 629 2, 5| collegio, nei collegi a chic, dove imparano la lingua italiana 630 2, 5| Firenze, tanto lontano, dove neppure la domenica, neppur 631 2, 5| grandi e nuove speculazioni dove c'era da arricchire in poco 632 2, 6| sconsacrati? Non c'è più dove arrivare!... Queste erano 633 2, 6| mano dal mucchio di sassi dove stavano sdraiati; i cenciosi 634 2, 6| in città, al Vescovato, dove Monsignore lo aveva accolto 635 2, 6| montagna, nei paesi del Bosco, dove, con la consueta fiducia 636 2, 6| scapparono dal Belvedere dove il colera già divampava. 637 2, 6| abitazione d'un bottaio, dove i «Viceré» furono molto 638 2, 6| popolazione rimasta in città, dove si contavano fino a trecento 639 2, 6| partire quando si sapeva dove condurla; ma la cugina Graziella 640 2, 6| aver trovato uno stambugio dove c'era posto appena per lui; 641 2, 6| andarsene non importava dove, quando, all'alba del domani, 642 2, 7| matrimonio circolava per ogni dove, finché, ripetuta dinanzi 643 2, 7| far baccano nelle taverne dove i marinai inglesi s'ubriacavano 644 2, 7| Priore!... Padre Abate!... Dove sono i porci di Cristo?...» 645 2, 8| intorno lo sguardo stravolto, dove Giulente leggeva adesso 646 2, 8| ricevevano certi fogliacci dove la fine della rivoluzione 647 2, 8| neppur piede al palazzo, dove quell'usuraia della sorella 648 2, 8| fossero altrettanti ladri, e dove quell'altro pezzo di Gesuita 649 2, 8| terra; a un certo angolo, dove non restavano più tracce 650 2, 9| recò al Circolo Nazionale dove battagliavasi giorno e notte, 651 2, 9| alla nuova casa del duca, dove questi s'era domiciliato 652 2, 9| spiegava il pezzo di carta dove il duca aveva riadattato 653 2, 9| domandavano:~ ~«Da che parte?... Dove si va?...»~ ~«Dal deputato...» 654 3, 1| della sua firma nella scheda dove le soscrizioni si ammozzolano. 655 3, 1| avesse fatto tanto tempo, dove fosse stato, non seppe nessuno. 656 3, 1| diventato un sacco di carne, dove non si distinguevano piu 657 3, 2| l'accompagnava per ogni dove, le dava consigli, non parendole 658 3, 2| poteva andare in una casa dove c'erano di quei pasticci? 659 3, 2| dire. Rientrando nella casa dove, bambina, aveva lasciato 660 3, 2| chiuso nella propria stanza, dove non si sapeva che diamine 661 3, 2| ed anche del suo paese, dove la mancanza di quattrini 662 3, 2| più grosso del suo paese, dove tutta la gente, in alto 663 3, 2| nei teatri, nei negozi dove comprava una quantità di 664 3, 2| meno male ancora a Napoli, dove le tradizioni d'uno spagnolismo 665 3, 2| paese nativo, la sua casa dove la considerazione ed il 666 3, 3| diede un'occhiata al foglio dove c'erano poche righe di scritto, 667 3, 3| leggere, dipingeva quadretti dove si vedevano castelli merlati 668 3, 3| cielo, nell'etere azzurro, dove ella non sentiva più il 669 3, 3| sentiva più il suo corpo, dove aspirava e beveva, anche 670 3, 3| I fascicoli successivi, dove s'iniziava la storia delle 671 3, 4| fratello in quella casa dove non si poteva più nominarlo: 672 3, 4| vero peccato.~ ~Al balcone, dove c'era ressa di signore, 673 3, 5| sindaco a ventisei anni?... Dove s'è visto?... Bisognerà 674 3, 5| Badessa, a San Placido, dove ora la principessa la conduceva 675 3, 5| penetrassero nella camera nuziale, dove Ximena riposava dopo una 676 3, 5| castello di Motta Reale. «Dove prima echeggiavano osceni 677 3, 5| risanavano. In quei luoghi dove tanti miseri erano caduti 678 3, 5| n'era andato ad Augusta, dove domiciliavasi per badare 679 3, 5| più venire dal Belvedere, dove il bastardello, cresciuto 680 3, 5| la sinistra dalla tasca dove l'aveva sempre tenuta, squadrò 681 3, 5| casa, «io me ne vado.»~ ~«Dove?» domandò il principe, credendo 682 3, 6| sindaco, in un discorso dove rammentò la via Appia, « 683 3, 6| sicuro di poter arrivare dove avrebbe voluto? «Sarà deputato, 684 3, 6| riposando sul letto nuziale, dove restava più per una beata 685 3, 6| quadri dalle cornici dorate dove, sotto corone, elmi e variopinti 686 3, 6| provento! Se tu me le togli, dove vado a sbattere? Che t'importa 687 3, 6| Portateli prima!» Non sapendo dove dar il capo, il vecchio 688 3, 6| andrò piuttosto in Alemagna, dove conoscono tutte le mie celebri 689 3, 6| trovarlo nello stambugio dove s'era ridotto, gli si gettò 690 3, 7| Melilli, sui colli Iblei, dove l'aria era balsamica; ma, 691 3, 7| delle zie, da per tutto dove andava... No, non s'era 692 3, 7| e orribile mondo, quello dove l'odio tra padre e figlio 693 3, 7| ella pensò alla badìa, dove, fanciulla, s'era sentita 694 3, 7| Questi era al Municipio, dove presiedeva, nella sala della 695 3, 7| appena entrato nella camera dove il cadavere giaceva per 696 3, 8| partirono per la montagna, dove restarono tutta l'estate 697 3, 8| cappella della Beata Ximena, dove ardeva la lampada accesa 698 3, 8| tratta di posti di platea, dove siede chi ha pagato il biglietto. 699 3, 9| effetto di metter la scissura dove prima era l'accordo. Una 700 3, 9| persecutori.»~ ~«Chi sono? Dove sono? In Italia? In Francia? 701 3, 9| trionferà.»~ ~«Come? Quando? Dove?»~ ~Ella alzò il capo e 702 3, 9| Ignazio, Epaminonda?... Ma dove diavolo peschi simili fandonie?»~ ~« 703 3, 9| donde t'è venuta questa qui? Dove hai saputo che accadranno 704 3, 9| arrivederci!... E quest'altro, dove l'hai pescato? Chi è?...»~ ~« 705 3, 9| in un pubblico mercato, dove i delegati discesi dalle 706 3, 9| conti dell'amministrazione, dove c'era un baratro peggio 707 3, 9| diversa dalla comune... Dove era la sua camera? Egli 708 3, 9| e non la trovava. Forse dove stava scritto gabinetto 709 3, 9| cuore vasto e generoso, dove la forza leonina s'accoppiava 710 3, 9| coltivare il sacro scoglio, dove oggi aleggia il magnanimo 711 3, 9| Provvidenza? (Ilarità.)» No, dove lo Stato non può arrivare, 712 3, 9| specialmente nelle terrazze dove il sole arrostiva i crani. « 713 3, 9| questa cara e bella città dove noi tutti formiamo come 714 3, 9| Mi va sparlando per ogni dove, quasi fossi l'ultimo degli 715 3, 9| biblioteca dell'Università, dove io mi reco qualche volta 716 3, 9| cappella della Beata Ximena, dove arde la lampada accesa per