Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | esplicare il suo metodo: se fosse vissuto, è egli certo che 2 2 | coscienza degli uomini, fosse sostituito da un ordine 3 2 | fra coscienza e ragione vi fosse accordo costante e perfetto; 4 2 | crede che il cristianesimo fosse puro e purificasse il genere 5 5 | potrebbe giovarsi, se non fosse che, appena una prima immagine 6 5 | che accade al genere umano fosse indispensabile». Il dottor 7 5 | buona, se la ricompensa fosse sicura?» Dunque la felicità 8 5 | che possiedo, senza che fosse stato necessario ottenere 9 5 | trionfassero sempre, se vi fosse nel mondo questa giustizia, 10 5 | che «un mondo dove non vi fosse più, a un certo punto, se 11 5 | grande verità». Se l'errore fosse errore indubitabilmente, 12 6 | almeno nel medio evo la donna fosse più libera o meglio protetta 13 6 | paterno, e che, quando pure fosse diverso, la diversità è 14 6 | tale potrebbe darsi che fosse la più ragionevole, la più 15 7 | Posto anche che l'accesso fosse agevole, e la diversità 16 7 | a cui la nostra civiltà fosse familiare, costui potrebbe 17 7 | hanno sempre capito che fosse un atto di commercio, un 18 7 | agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi. «Il filosofo 19 8 | Spagna ingorda e prepotente fosse disposta, come in altri 20 9 | felice? Se il paragone non fosse, come dice il motto, odioso, 21 10 | Se pure il Nordau non si fosse mai occupato dello Zola, 22 11 | agire e parlare come se non fosse tale, dimenticando le proprie 23 12 | verità questo secolo, se non fosse il secolo della scienza, 24 12 | dell'attenzione». Se ci fosse bisogno di addurre esempî Documenti umani Capitolo
25 Pre | formata a quel modo? E lo fosse pure, è egli artistico dipingere 26 1 | nostra anima vibra come se fosse per spezzarsi, in cui soltanto 27 2 | guadagnato alla sua causa, se non fosse già bastato l'amore. E a 28 2 | giorno dopo tutta Napoli fosse piena dell'avventura; affinchè 29 2 | adorata, affinchè il suo nome fosse trascinato nel fango!... 30 2 | temuto da molto tempo non fosse finalmente successo.~ ~La 31 2 | sua presenza, quasi gli fosse finalmente venuta a noia 32 2 | Costanza di Fastalia; che fosse, infine, un poco geloso.... 33 2 | vederla sorridere!... Se fosse stato possibile tornare 34 2 | Ah! non era vero ch'ella fosse nata soltanto il giorno 35 2 | cercava di vedere se ella fosse sotto gli eucaliptus, dove 36 2 | Una volta! Come se non fosse già stato troppo! Ancora, 37 2 | Malgrado il suo braccio destro fosse irrigidito per lo sforzo 38 2 | donna, quand'anche egli si fosse strappato il suo proprio 39 2 | traccia della passata tempesta fosse oramai cancellata. Pure 40 2 | più lieve, Andrea Ludovisi fosse dotato? Non sapeva ella 41 2 | dirlo prima ancora che ne fosse stata richiesta!... Ma quello 42 2 | di Majoli?... Quantunque fosse una delle pochissime persone 43 2 | avreste chiamato se non fosse una ferita mortale!...~ ~ 44 3 | Tenez, lo abbraccerei, se fosse qui! J'ai vécu, caro mio. 45 3 | indeterminato si concretasse e fosse conseguito, che cosa occorreva? 46 3 | secondo: che quell'amore fosse permesso. Per la prima cosa 47 3 | faceva, era ben fatto. Che fosse contenta lei, questo era 48 3 | Che importava, purchè ella fosse contenta? Ella ne fu contentissima; 49 3 | domanderebbero nulla, se la donna non fosse disposta a concedere, e 50 3 | speravo che tutto questo fosse un prodotto della mia fantasia, 51 3 | tratto mi parve che ella fosse tutta macchiata, tutta contaminata, 52 5 | tentazione di guardarsi, ma ne fosse trattenuta dalla paura di 53 5 | Aveva sperato un momento che fosse stata un'allucinazione, 54 5 | indietro ad accertarsi ch'egli fosse . In quella sua paura, 55 5 | non credeva più che ella fosse desiderabile! Glie lo aveva 56 5 | avrebbero dato ragione, se ella fosse caduta.... Caduta? Era dunque 57 6 | sfumatura di amarezza, se non fosse stato più forte in lui lo 58 6 | nessun segno di vita, come fosse deserto. Poi, una voce ne 59 7 | dimostrare come essa non fosse fatta per questa terra....~ ~- 60 7 | ginocchio il forte bastone come fosse un fuscellino.... Cieco 61 7 | cose; ma parevami che vi fosse poco da discutere. La qualità 62 7 | erano state fatte, quale fosse la più grave, a chi toccasse 63 8 | Avevo sognato che tutto fosse finito. Io ero rigidamente 64 8 | era come se l'anima mia fosse legata a quell'ombra, ed 65 9 | come se una nuova vita non fosse cominciata per lui. A momenti, 66 9 | sarebbe animato se egli si fosse deciso ad aprire una di 67 9 | nero, così fresco come se fosse arrivato soltanto il giorno 68 9 | bisognava rivederla, non fosse che un istante.... La porticina 69 9 | mai pensato a lei, che si fosse interessato a lei?... Riandando 70 10 | avevo creduto che tutto fosse finito per me; non ebbi 71 11 | d'una croce la mia parola fosse ascoltata.~ ~Nessuno mi 72 12 | dato ordine che nessuno fosse introdotto per quel giorno 73 12 | sapere che se ella non si fosse piegata a rivederlo, ad 74 12 | non già perchè ella si fosse piegata!... Ed era stato 75 12 | il fuoco di quell'amore fosse tutto ridotto in cenere? 76 12 | colpa di lui, ella non si fosse interamente perduta?... 77 12 | chiedendosi se il suo padrone non fosse ammattito, perchè all'annunzio Ermanno Raeli Capitolo
78 Inc | fondessero in una, e che fosse un assai magro conforto 79 I | Raeli. Me ne ricordo come se fosse ieri. Mi trovavo all'ufficio 80 I | lontani da ogni realtà che non fosse ideale, felici di comprenderci 81 I | coscienza. Ma per grande che fosse la mia disposizione ad incoraggiarlo, 82 I | sanguinoso, come se il sole fosse per morire svenato. Il mare 83 II | inganno e, perchè altri non ne fosse più vittima, che gridassero 84 II | più intesi nominare; ma fosse il loro ingegno mal conosciuto, 85 III | conveniente. Se Ermanno Raeli non fosse stato così profondamente 86 III | ciecamente fiducioso; se si fosse fatto un più equo giudizio 87 III | agio di considerare come fosse venuta; tremava piuttosto 88 IV | impediva intanto che egli fosse onesto fino allo scrupolo, 89 IV | grazia del mento che pareva fosse stato accarezzato dal pollice 90 IV | circostanti, come se il Museo si fosse, da un giorno all'altro, 91 V | contessa.~ ~Bisognava che ella fosse vista in quell'ambiente 92 V | di tornare indietro. Se fosse stato possibile, se il portiere 93 V | se il portiere non gli fosse venuto incontro cavandosi 94 V | anche un po' sua; se non fosse stato così compiacente, 95 VI | lampade, aveva creduto che fosse già notte; invece l'ultimo 96 VI | allo stesso modo che se si fosse trovato un giorno per le 97 VI | temeva sempre che l'allusione fosse afferrata; ma finì col rassicurarsi 98 VII | Che quella trasformazione fosse opera propria? Ed i versi 99 VII | che fra lei ed Ermanno vi fosse altro che quella affinità 100 VII | che il cuore di Ermanno fosse suo, ella intravedeva la 101 IX | non sospettava però che fosse arrivato fino a quel punto, 102 IX | stretti, perchè egli non fosse dolorosamente colpito da 103 IX | parole irrevocabili, non fosse e non potesse essere quello 104 IX | neppure sognare che ella si fosse accorta10 di me?...» - « 105 X | non v'era nulla che non fosse giusto... Non era lei quasi 106 X | dimostrazione della sua forza e si fosse ad un tratto pentita. «La 107 XI | il padre, quasi anch'ella fosse responsabile dell'infamia 108 XII | possibile che Ermanno non fosse messo alla lunga in sospetto, 109 XII | di prima, come se nulla fosse sopravvenuto a cambiare 110 XII | petto così forte come se fosse sul punto d'infrangersi. 111 XII | conoscerla, credevo che tutto fosse finito nel mondo; non speravo, 112 XII | parola, quale e quando che fosse... ma in quella brevissima 113 XIII | aspettazione di lui, come fosse passata fra loro una intelligenza 114 XIII | rimasto eclissato. Se egli fosse venuto ad abitare sotto 115 XIII | sostenute, era come se ella fosse rimasta lungamente immersa 116 XIII | verosimile ch'egli non si fosse accorto delle anormalità 117 XIII | sapesse tutto, che non si fosse già accomodato di quella 118 XIV | Era come se un serpe si fosse avviticchiato al braccio 119 XIV | le coppie. Per grande che fosse l'incapacità di Ermanno 120 XIV | stato come se la festa si fosse mutata per lei in qualche 121 XIV | voluto che una sua parola fosse avidamente contesa, che 122 XIV | domandarsi in qual modo ella fosse sopravvenuta tanto a proposito.~ ~ 123 XIV | domandava, allarmato, che cosa fosse avvenuto e non otteneva 124 XV | malgrado la sua acconciatura fosse stata disfatta e una pezzuola 125 XV | bastata perchè la malia fosse rotta! Egli era , aveva 126 XV | necessario ch'io lo riveda, non fosse che per un minuto...» - « 127 XV | come se anche non si fosse dormito. «La contessa?...» L'illusione Parte
128 1 | così minacciosa, come s'ei fosse sul punto di picchiare qualcuno. 129 1 | Per questo, malgrado le fosse stato proibito dal nonno, 130 1 | non sapeva nemmeno dove fosse, se a Firenze o a Palermo 131 1 | seppelliti , dentro grandi fosse, tutti insieme.... I ragazzi 132 1 | per questo credeva che fosse una cosa da nulla. Però 133 1 | rammenti proprio bene, come fosse oggi?~ ~- Sì, che me lo 134 1 | sapeva quale delle due opere fosse la più bella. Quella comparsa 135 1 | memoria, poi chiese chi fosse il miglior tappezziere, 136 1 | diceva Stefana. - Ma se fosse rimasta nana?... Ella non 137 1 | cominciava a comprendere che cosa fosse non trovarsela accanto! 138 1 | Argante; ed Armida, quantunque fosse una vecchia fattucchiera, 139 1 | che Luigi, alla lunga, si fosse dimenticato di lei, che 140 1 | occhio; le pareva che vi fosse qualcosa di mutato d'intorno.~ ~ 141 1 | il viso di cera... Se non fosse morta?... Perchè le avevano 142 1 | nessun effetto: le pareva che fosse passato tanto tempo! Aveva 143 1 | Poi, col nonno, quantunque fosse tanto buono, ella non si 144 1 | non entrava in mente che fosse suo fratello. Il babbo era 145 1 | perchè ne erano degni! Se fosse stato uno di questi il professore 146 1 | mente quale dei due autori fosse il latino e quale il greco.~ ~ 147 1 | supponeva che l'attore si fosse accorto della febbre con 148 1 | come persone con le quali fosse in intimità. Tutti insieme, 149 1 | problema d'una acconciatura che fosse alta, ma non troppo. Però, 150 1 | completamente, come se egli non fosse mai esistito, tutta al proprio 151 1 | mostruosa ed inconcepibile: che fosse l'amante del cognato, tanto 152 1 | voluto riceverla, se non fosse stata la posizione di suo 153 1 | più delle altre quantunque fosse ancora ragazza.~ ~Enrico, 154 1 | trattenesse... E se lei fosse stata realmente presa dalle 155 1 | preferenza, come se egli fosse già il fidanzato, come se 156 1 | il suo corpo: quantunque fosse cresciuto ancora un poco, 157 1 | udendola chiedere che cosa si fosse fatto pel rinnovamento della 158 1 | alla zia, come se nulla fosse accaduto tra loro: la prima 159 1 | confabulare.~ ~- È come se fosse fatta - insisteva il nonno. - 160 1 | relazione a Napoli?... Anche se fosse vero, sarebbe una malignità 161 1 | lasciato, che il suo cuore fosse sanguinante, che egli avesse 162 1 | apprezzandola tardi, egli le fosse morto dinanzi. Poi ella 163 1 | già mormoravano che tutto fosse rotto, che egli non sarebbe 164 1 | impallidì come se uno spettro le fosse apparso dinanzi: in una 165 1 | in tutti; temevano che si fosse sentito improvvisamente 166 1 | La zia diceva:~ ~- Se fosse qui tua madre!... Che consolazione 167 1 | al suo fianco, che se le fosse realmente mancata ogni compagnia. 168 2 | che la felicità presente fosse dovuta ad un buon influsso 169 2 | Egli non voleva però che fosse troppo attorniata dai giovanotti, 170 2 | per vendicarsi.~ ~Ma chi fosse l'amante della Ruscalli 171 2 | mezzo? E malgrado la ragione fosse dalla parte sua propria, 172 2 | rifiutandosi di credere che fosse al teatro, e quando Guglielmo 173 2 | maternità, parendole che fosse borghese divenire incinta 174 2 | ammogliarsi... ma credevo che si fosse persuaso... Adesso siete 175 2 | divoravano cogli occhi quasi fosse una bestia rara. Non v'era 176 2 | non aveva visto ancora che fosse tale da provocare un desiderio... 177 2 | non aveva pensiero che non fosse per la sua bambina - doveva 178 2 | come se per lei l'amica non fosse sempre in casa.~ ~- Sei 179 2 | lentamente:~ ~- Se questo signore fosse qui, gli direi sul viso 180 2 | Teresa."~ ~Quantunque Toscano fosse partito subito, una tempesta 181 2 | danno era fatto; ma se vi fosse stata qualche cosa da sfidare 182 2 | tutti i giorni, come se fosse tua sorella!... Io vedo 183 2 | se ella avesse amato, se fosse stata amata, solo la morte 184 2 | a guardarlo; pareva non fosse cresciuto; a trent'anni, 185 2 | due piccole provinciali si fosse trovato in cospetto di due 186 2 | diceva, ma pensava pure che fosse dover suo tenergli quel 187 2 | qualcosa d'aspettato non fosse avvenuto. Voleva dunque 188 2 | mente, in due parole: "Se fosse?..." Libera, sola con quell' 189 2 | suprema con quell'uomo: "Se fosse?... se fosse?..."~ ~Ora, 190 2 | quell'uomo: "Se fosse?... se fosse?..."~ ~Ora, l'imagine del 191 2 | trascurasse così. Temeva che fosse ammalato, che fosse andato 192 2 | che fosse ammalato, che fosse andato via; ma non osava 193 2 | commendatore riprendeva come nulla fosse. Vi erano dei momenti di 194 2 | veda sola, un momento, non fosse che un momento, dove vorrete..."~ ~ 195 2 | adesso voluto che Paolo fosse venuto a farle una visita.~ ~ 196 2 | della sovrana. Quantunque fosse in abito nero, spiccava 197 2 | credette che l'allusione fosse rivolta ad Arconti; che, 198 2 | : non era vero che egli fosse un intruso! Anche non essendo 199 2 | circostanza: quantunque ella fosse certa dell'eredità, delle 200 2 | si chiedeva se anch'egli fosse geloso del marito? E giustamente 201 2 | Palermo; ella pensava che fosse qualcuno della sua casa. 202 2 | nelle sue braccia, se non fosse bastato il bene che gli 203 2 | passione. Se suo marito fosse sopravvenuto! se l'avesse 204 3 | non aveva volontà che non fosse quella di lei, non faceva 205 3 | non faceva nulla che non fosse una prova d'amore. Per cancellare 206 3 | nelle parole dell'amato non fosse che un grande compianto.~ ~- 207 3 | cui non poteva intervenire fosse una cosa passata.~ ~In quaresima, 208 3 | stessa disinvoltura che se fosse stata nel proprio salotto, 209 3 | prendendosela con lei, quasi fosse sua colpa, la evitava, la 210 3 | e quantunque Sant'Uberto fosse capace d'avere inventato 211 3 | qualche qualità dalla sua; fosse stato piacente, simpatico...~ ~- 212 3 | sarebbe che il mio portiere fosse eguale a me!~ ~- Allora, 213 3 | seconda vita, qualunque essa fosse - e interrogava l'amato, 214 3 | che egli avrebbe fatto se fosse salito al potere, delle 215 3 | per la sala, sperando che fosse sopraggiunto: non c'era. 216 3 | Che cosa?~ ~- Se egli fosse stato qui, non ti avrei 217 3 | cosa ella avrebbe fatto se fosse avvenuto questo o quest' 218 3 | caldi, fastidiosi. Se egli fosse rimasto a Roma, non lo avrebbe 219 3 | non sapeva ancora che cosa fosse il mondo, quale avvenire 220 3 | più di prima!~ ~- Oh, se fosse...~ ~- È! è!... Non lo vedi? 221 3 | risolse senza che l'offerta fosse confermata. Egli stesso 222 3 | quel che dici.~ ~- Oh, così fosse!... Ma io vedo, penso, confronto, 223 3 | Io? Io?... Ma se fosse vero, perchè ti supplicherei 224 3 | provava per lei. Pensava che fosse pentito della rottura, che 225 3 | pensare ad altro! Era bene che fosse così, che egli soffrisse 226 3 | contro Arconti; che se non fosse stato lui a sospingerla, 227 3 | Ma quando pure ella fosse stata fatta a un altro modo? 228 3 | folle paura, credendo che fosse sul punto di batterla. E 229 3 | da lui. Credeva che non fosse partito, che sarebbe venuto 230 3 | non pensare a lei? Se egli fosse venuto di nascosto a raggiungerla, 231 3 | riconosceva che, se pure fosse stato diverso, la felicità 232 3 | austerità del dovere. Se a lei fosse capitata la sorte di trovare 233 3 | quanto era venuto dopo non fosse che una imaginazione dolorosa. 234 3 | del contrario?~ ~- Così fosse!... Purtroppo...~ ~- Bada 235 3 | ubbriacata; ma ella pensava che fosse meglio così, Aveva troppo 236 3 | adesso, come se la gente si fosse data un'intesa, ella non 237 3 | era disperso, come se non fosse sorto mai!... Ve n'era dunque 238 3 | convenienza di tingerli. Se ella fosse stata vecchia, non avrebbe 239 3 | relazione con Arconti non fosse rotta, altri le davano nuovi 240 3 | cuore: le batteva come se fosse sul punto di rompersi. Aprì 241 3 | Ma no! Credevate che fosse possibile?... Resterò vicino 242 3 | lasciata!... credevo che tutto fosse finito... Ah! i miei presentimenti...~ ~ 243 3 | IX.~ ~ ~ ~Malgrado ella fosse partita a precipizio appena 244 3 | ricordi, come se il tempo non fosse trascorso...~ ~Le cure della 245 3 | sulle sue mani; se ella non fosse passata per una trista scuola, 246 3 | benchè sapesse quanto piccolo fosse il proprio merito, non poteva 247 3 | frase poetica, che non fosse notata. Ella le divorò tutte, 248 3 | tristo inganno, che se si fosse consumato avrebbe avuto L'Imperio Capitolo
249 I | diplomatica e nella reale non vi fosse la ressa delle altre, rumoreggiavano 250 I | che il tono della voce si fosse innalzato; ma essa era più 251 I | Cèrego, quantunque non fosse parso a Ranaldi molto sicuro, 252 II | professato anche nichilista, se fosse stato necessario per conseguire 253 II | dei colleghi, credeva che fosse alimentata piuttosto dalla 254 III | uccidersi moralmente!... Guai se fosse avvenuta una cosa simile! 255 III | concittadini, sapeva bene quale fosse l'opinione generale intorno 256 III | una bella cosa, certo, se fosse possibile...»~ ~Il resto 257 III | aveva sempre creduto che fosse se non più giovane, almeno 258 IV | se, invece che al liceo, fosse entrato all'istituto nautico. 259 IV | capitano mercantile non fosse molto signorile, che c'era 260 IV | miracolo? Ah, se Leopardi fosse vissuto tanto da assistere 261 IV | avrebbe avuto novant'anni, se fosse vissuto fino al Sessanta: 262 IV | dubitoso dell'avvenire, fosse morto proprio alla vigilia 263 IV | dell'Italia una, se non fosse stata la paura del peggio. 264 IV | rimprovero, giudicando che fosse poco dignitoso non pagare 265 IV | trovasse dove pareva loro che fosse: nella meschinità e nella 266 IV | studioso di sfoggiarla, quasi fosse un titolo d'onore? Intransigente 267 IV | raccomandava che il titolo fosse di facile comprensione, 268 IV | dispiacque a Ranaldi. Non già che fosse brutta, al contrario: ben 269 IV | bisognava che la Cronaca fosse innanzi tutto un foglio 270 V | sentita la forza di domarli se fosse stato sul banco dei ministri; 271 V | ma quella dei cittadini fosse da rinnovare. E nella predicazione 272 V | società, se dalla società non fosse desiderato e attirato con 273 V | municipio, perché pareva che fosse anche sindaco; poi, toccando 274 V | presidenza; non seppe più dove fosse, non comprese ciò che gli 275 V | dimostrava come un tempo prezioso fosse stato sprecato in chiacchiere 276 V | pomposamente annunziate fosse arrivata alla discussione. « 277 V | si stupiva anzi che non fosse avvenuta prima: «Grimaldi 278 V | Se in aprile non si fosse lasciato andare tropp'oltre, 279 V | molti possibili motivi, fosse il più potente. Non certamente 280 V | grave, come se grave e seria fosse stata la proposta. Contemplandolo 281 V | quantunque Grimaldi non fosse ancora ministro - il motto 282 V | donna sopra tutte le altre fosse per lui da evitare. La loro 283 V | avesse coscienza del come fosse nata, egli accoglieva un' 284 V | sotto la sua stretta come se fosse di gomma elastica.~ ~«Ma 285 VI | stesso, come bisognava che fosse. E per correggere l'errore, 286 VI | Ma, perché l'avvenimento fosse noto a tutta Italia, non 287 VI | contrario, più giovane che non fosse; dichiarava di dover studiare 288 VI | suprema idealità. Se si fosse buttato tra i democratici, 289 VI | suo pensiero l'evoluzione fosse matura ed egli stesse per 290 VI | operai. Parlava come uno che fosse sul punto di abbracciare 291 VII | ma la sola cosa di cui fosse sicuro era l'esordio.~ ~ 292 VII | dubitato un momento che fosse per difetto d'intelligenza 293 VII | mondo quando il loro ideale fosse attuato. Non lo sanno essi 294 VII | hanno concorso a produrli fosse l'offesa al senso della 295 VII | interessato. Diremo che fosse interessato Aristotile quando 296 VII | attuabile; il giorno che fosse attuato, non sarebbe più 297 VII | contese. Quel conservatore che fosse disposto a convertirsi, 298 VIII | chiamarla quando la gente se ne fosse andata. Ma, fino dalle prime 299 VIII | la prima paura che egli fosse già morto, questo era il 300 VIII | Perché egli vivesse, perché fosse salvo era accorsa, aveva 301 VIII | estranei. Se anche quel ferito fosse stato uno sconosciuto, gli 302 VIII | ancora la mano: le parve che fosse meno calda. Non la lasciò 303 VIII | di tutta l'anima. Se si fosse destato, nessuno ormai gli 304 VIII | dispiaceva che la sua vita non fosse stata realmente in pericolo, 305 VIII | di perdere quell'uomo: se fosse caduto sostenendo le sue 306 VIII | guarito, se anche il colpo fosse stato mortale» e la manina 307 VIII | ostile.~ ~Egli pensò che fosse pentita del passo fatto 308 VIII | chiedeva a sé stessa se non fosse meglio dimenticare quell' 309 VIII | sedurla, per attirarla, fosse sorto nell'animo suo, vi 310 VIII | certa. Se il vostro caso fosse occorso al primo venuto 311 VIII | ministro.»~ ~«Ma se non mi fosse capitato quel caso, non 312 IX | pensiero era che se egli si fosse creata una famiglia, se 313 IX | partivano dal concetto che tutto fosse da riedificare, che si potesse 314 IX | tremare. Perché il benefizio fosse veramente insigne, bisognava 315 IX | chiasso con loro come se fosse della loro stessa età, e 316 IX | quattordici, tutt'al più, che fosse alla sua prima veste lunga, 317 IX | si ammirerebbero se non fosse la nozione dell'infermità 318 IX | istante che quella sciocca fosse capace di intenderlo? A 319 IX | e nulla sapeva dire che fosse intonato all'allegria di 320 IX | Soltanto se egli se ne fosse realmente innamorato, se 321 IX | se per quell'amore egli fosse tornato alle illusioni e 322 IX | grande che realmente non fosse. Dacché era tornato da Roma, 323 IX | credeva che la sua vita fosse simile a quella degli altri. 324 IX | ve ne saranno ancora, non fosse altra, la legge di non potere La messa di nozze Capitolo
325 1 | Quantunque neanche ora Bertini fosse molto loquace, Perez non 326 1 | ammazzamenti, se anche quella donna fosse mia moglie... Noi non siamo 327 1 | matrimonio! Se questa donna fosse mia moglie, io non potrei 328 1 | mia, che volevo mia?... Se fosse mia moglie, vedi, e sapessi 329 1 | con un altro uomo... se fosse mia moglie, ecco, non potendo 330 1 | parlavi della possibilità che fosse tua moglie?...». Gli pareva 331 1 | pareva che il narratore fosse stato reticente, che avesse 332 1 | un marito di questa fatta fosse un personaggio da pochade, 333 1 | condotta seco laggiù, se non fosse vissuta in mezzo ad una 334 1 | della possibilità che ella fosse libera, le dissi che non 335 1 | creduto sulle prime che fosse d’un altro, e quando l’ho 336 1 | ponte della prima classe chi fosse l’aspettato da quella donna. 337 1 | pareva a Perez che se ne fosse accorto, che volgesse su 338 2 | tentazione di rivederla, non fosse che da lontano, di sfuggita, 339 2 | bisogna che un rivolgimento fosse avvenuto nel suo cuore, 340 2 | perduta, se il marito non fosse andato più via. Non era 341 2 | finiti senza che egli ne fosse morto? Prima non si era 342 2 | quantunque il sospetto non fosse da escludere, qualche altra 343 2 | idea che la volontà di lei fosse determinata da ragioni che 344 2 | l’ufficio dei biglietti fosse aperto. Era ancora chiuso; 345 2 | Pareva che il tempo si fosse arrestato, che non potesse 346 2 | scorrere, che la stazione fosse abbandonata, che la vicina 347 2 | abbandonata, che la vicina città fosse morta. L’arrivo di due o 348 2 | avveniva? Quand’anche il treno fosse in ritardo, la vendita dei 349 2 | la massa pesante non si fosse rovesciata.~ ~- Via le leve! - 350 2 | punto della via interposta fosse fermato il convoglio. Certo, 351 2 | Quantunque la via ferrata fosse una guida infallibile, gli 352 2 | intorno, come non sapendo dove fosse, come cercando qualche cosa 353 2 | nuova? Quando mio marito non fosse più mio marito, quando non 354 2 | giorno in cui l’amor nostro fosse finito; perché lo sai, è 355 2 | ho indugiato pensando che fosse stolto rinunziare alla via 356 2 | almeno quel convoglio si fosse infranto contro un altro, 357 2 | infranto contro un altro, se si fosse precipitato in un abisso, 358 2 | precipitato in un abisso, se si fosse bruciato tra le fiamme d’ 359 2 | uno sguardo per lui, quasi fosse divenuto un estraneo, quasi 360 2 | potesse considerare quale fosse la nuova volontà di lei, 361 3 | viaggio... quello, no, non mi fosse uscito di mente!...~ ~Rise 362 4 | battesimo... Me ne rammento come fosse ieri, e se ne rammenta Don 363 4 | bastato che quell’uomo si fosse presentato perché tosto 364 4 | presumeva più che ella ne fosse stata contaminata.~ ~Il La morte dell’amore Esempio
365 1 | di contemplarla. Se ella fosse morta, se la terra la ricoprisse, 366 2 | sapeva ella soltanto che cosa fosse per me l’amor suo, il prezzo 367 2 | solo pensiero che ella si fosse accorta di me?… Di che forza 368 2 | Se qualcosa di fatale si fosse compiuto, se io avessi scoperto 369 2 | volevo neppure che ella fosse posta alla prova.~ ~Reprimendo, 370 3 | Io potrei implorarlo se fosse un altro, se non fosse una 371 3 | se fosse un altro, se non fosse una creatura malvagia e 372 4 | morto; ma pensavo almeno che fosse stato vivo, una volta! Con 373 4 | non pensando che questo fosse un torto, o pensando che 374 4 | un torto, o pensando che fosse un torto minore e più tollerabile 375 5 | fatto per lei, affinché ella fosse contenta di me, affinché 376 5 | l’illusione che tutto non fosse ancor morto… Così, invece 377 5 | una parola, perché tutto fosse detto?… Quando arrivò la 378 6 | pareva che tutta la bellezza fosse in lei, e tutta la dolcezza, 379 6 | un’amante, un’amante che fosse mia soltanto e non già di Processi verbali Capitolo
380 2 | qualche cosa.~ ~- Se non fosse per mammà - disse Caterina - 381 2 | Già, noi parliamo come se fosse morto, poveretto; e il Signore 382 3 | guardava paurosamente, quasi fosse minacciata. Stettero un 383 4 | continuavano a parlare, come non fosse.~ ~Dopo un poco, egli tossi 384 5 | sottovoce, benché non ci fosse nessuno; - con una certa 385 5 | trema tutto, che neanche se fosse tra le nevi!...~ ~- Questa 386 5 | malattia che non si sapeva cosa fosse, descrivendo le sofferenze 387 6 | nessuno aveva mai saputo chi fosse.~ ~- Un porto di mare, la 388 6 | di lui ed a cui egli si fosse affezionato.~ ~- Stai buono, 389 8 | scolorita.~ ~- Allora, se fosse vero, sarei ridotta a tanto?... 390 8 | uscì, domandando che cosa fosse successo, e la Sampietrese, 391 10 | stando a sentire come non fosse il fatto loro.~ ~- E poi?~ ~- 392 10 | stati insieme, anche se fosse stata una cagna ci avrei 393 11 | comodo! - disse l'altro, come fosse in casa sua, e mettendoglisi 394 11 | Mi dispiace...~ ~- Eh, fosse questo soltanto! È che la 395 11 | Capisce bene, non è a dire che fosse il sei, o l'otto; perché 396 12 | povera creatura, che anche se fosse calato un angelo dal cielo 397 12 | Morirebbero tutti di fame, se non fosse per queste mani...~ ~Ora 398 12 | suo, a quest'ora, se non fosse capitata con quello scellerato!...~ ~ 399 13 | chiedendo perdono; ma lei, come fosse offesa, non gli dava retta, 400 13 | v'accompagnerei, se non fosse che ho la fornata pronta~ ~- 401 13 | castronerie!... Vorrei vedere, se fosse un altro paese!... La colpa Spasimo Capitolo
402 0 | soggiunse:~ ~- Credete che fosse felice?~ ~L'interrogato 403 0 | può credere quanto grande fosse il suo fervore! Io ne so 404 0 | commissario andava a vedere chi fosse, il Bérard e la baronessa 405 0 | principe per la contessa fosse finito, bastavano la noia 406 0 | Il delitto, chiunque fosse il colpevole, qualunque 407 0 | il colpevole, qualunque fosse lo scopo, non aveva potuto 408 0 | l'assassino e la vittima fosse avvenuta una lotta, sia 409 0 | dei luoghi, ordinò che vi fosse introdotto il Vérod.~ ~Quando 410 0 | quantunque tanto tempo fosse passato, tosto riconobbe 411 0 | giudice istruttore sapendo chi fosse? Si sarebbe dato a conoscere?~ ~- 412 0 | anni addietro, prima che fosse con lei: so quel che vale. 413 0 | Che la passione del Vérod fosse alla fase iniziale risultava 414 0 | al petto, pareva che si fosse sentito improvvisamente 415 0 | dubbio non solamente non fosse inverisimile, ma che anzi 416 0 | Non può essere vero!... Se fosse morta per me non m'avrebbe 417 0 | insospettito da quella risposta. Se fosse stato vero che ella era 418 0 | stupisse, quasi il principe non fosse presente, continuò a interrogare 419 0 | Voi pensavate che ella si fosse tolta la vita; ora che avete 420 0 | sospettato che tra loro ci fosse una relazione molto intima... 421 0 | signore.~ ~- Quando se ne fosse accorta, se lo amava, la 422 0 | quantunque il nuovo incontro fosse rapido come il primo, pure 423 0 | egli pensava come grande fosse la secreta forza di quella 424 0 | non sapeva ora più dove fosse. Ebbe bisogno di passarsi 425 0 | aveva voluto che il giudice fosse un suo antico compagno, 426 0 | che un eguale miracolo si fosse prodotto per sua propria 427 0 | fuggire e ignorava dove fosse, dove andasse. Era andato 428 0 | desiderato il vostro cuore, se fosse vissuta? Che avesse amato 429 0 | arrossire di me. Se la pietà fosse più forte, non riuscireste 430 0 | tempo io credei che questa fosse l'ingiustizia della fede 431 0 | lei: giudicava che egli fosse più abile d'una suora nel 432 0 | aspettasse il giudizio dei medici fosse egli stesso!...~ ~«Mi pare 433 0 | ella anche pensava che non fosse errore tanto grande quanto 434 0 | non era già come se egli fosse entrato a farne parte?...~ ~ 435 0 | paura di scoprire che non mi fosse parso abbastanza giovane, 436 0 | abbastanza giovane, che mi fosse piaciuto poco. Allora l' 437 0 | anche giusto che questi fosse più giovane, perchè doveva 438 0 | che, se la narratrice non fosse stata felice, se avesse 439 0 | credeva che l'uccidersi fosse male imperdonabile. Uccidersi 440 0 | pensava che suo marito non fosse morto per una disgrazia, 441 0 | così dolorosamente come se fosse sul punto di perdermi. Un 442 0 | meritarlo, a serbarselo, fosse in lui una colpa grave, 443 0 | della contessa, che egli si fosse data la morte? L'anima alta 444 0 | queste cose, la sua morte fosse opera del caso, oramai poco 445 0 | mentisse od errasse, che non vi fosse se non un modo d'amare. 446 0 | di superbo contento. Se fosse vero! Se io avessi veramente 447 0 | possibilità del matrimonio le fosse apparsa tardi, ella era 448 0 | come più forte ed eccitante fosse il sentimento nuovo. Tuttavia 449 0 | assecondarne l'affetto.~ ~«Se fosse vero! Se avessi questa forza450 0 | sua gioia, la sua salute; fosse egli sincero, o fingesse 451 0 | conosciuto il Vérod, non si fosse neppure uccisa all'ultimo, 452 0 | neppure uccisa all'ultimo, ma fosse stata assassinata da uno 453 0 | disposto che la Brighton fosse ricercata alla Nuova Orléans, 454 0 | della nuova gioia il dolore fosse dimenticato; più tardi, 455 0 | dunque come questo amore non fosse per la disgraziata signora 456 0 | opera del giovane nulla fosse intervenuto a tentar di 457 0 | quantunque dal dolore del Vérod fosse inclinato a un compatimento 458 0 | soltanto. Se anche ella si fosse unita legalmente a quell' 459 0 | impedito che la contessa fosse vostra. Io voglio credere 460 0 | quest'uomo? Se l'impedimento fosse venuto da costui ella avrebbe 461 0 | bisognava che quest'ultima fosse d'ostacolo all'amor suo. 462 0 | dovete concedere, dico, che fosse invece come tutte le altre, 463 0 | poteva testimoniare che fosse vera; e la possibilità dell' 464 0 | impero. Se l'autocrate si fosse trovato sul battello naufragato, 465 0 | sospettare che ancora nell'amore fosse la ragione del nuovo mutamento. 466 0 | qualcuna di queste persone fosse loro complice? Oppure che 467 0 | amanti di Don Giovanni, fosse rimasto vicino alla studente 468 0 | dolore.~ ~Se il principe fosse stato marito della defunta; 469 0 | il Ferpierre ordinò che fosse introdotto Zakunine.~ ~La 470 0 | Ferpierre ordinò che la Russa fosse ricondotta in sua presenza.~ ~ 471 0 | interesse generale se non fosse già bastato l'intrico giudiziario.~ ~ 472 0 | parte osservavasi come non fosse credibile che queste persone, 473 0 | pensava se il dover suo non fosse di rimetterli in libertà; 474 0 | che qualcuno di essi si fosse inteso con i Russi, diede 475 0 | nessuno sapeva dire dove fosse andata. Il Ferpierre tuttavia 476 0 | irrecusabili: che il Vérod fosse ultimamente l'amante della 477 0 | bisognava che questo mutamento fosse avvenuto nel principe; allora 478 0 | maltrattava, la contessa gli si fosse ribellata vedendolo pentito 479 0 | sentimento, se l'omicida fosse stato il principe, non avrebbe 480 0 | se l'innocente, chiunque fosse dei due, avesse perduto 481 0 | ciascuno degli accusati si fosse visto irremissibilmente 482 0 | sprezzante e superba le fosse stata strappata, le guance 483 0 | non volle che questa donna fosse d'altri, volle anzi riaverla 484 0 | temendo che la catastrofe fosse compiuta; veniste troppo 485 0 | ammettere che Zakunine fosse innocente; e a quest'idea 486 0 | il secreto pensiero suo fosse anche del giudice.~ ~- Io 487 0 | dei due possibili autori fosse realmente colpevole, giacchè 488 0 | solo, diede ordine che non fosse introdotto più nessuno. 489 0 | gelosia. Credendo che egli si fosse poi confessato geloso e 490 0 | me lo avete provato! Se fosse stata menzogna ne avreste 491 0 | che, un'ora dopo, ella si fosse uccisa; ma a quale dei due 492 0 | Era credibile che ella si fosse uccisa senza lasciargli 493 0 | ella uccidersi? Qualunque fosse l'ambascia nella quale era 494 0 | stessa? Si poteva credere che fosse stata sincera nel prenderlo, 495 0 | poteva credere che ella si fosse data a quell'uomo per esercitare 496 0 | loro, era dunque meglio che fosse morta? Se ella aveva compreso 497 0 | dandosi la morte ella si fosse redenta. La redenzione è 498 0 | insulto: se almeno qualcosa fosse stata distrutta sulla terra, 499 0 | con l'anima, così già si fosse data a voi. Pensavo, per 500 0 | impossibilità di credere che tutto fosse proprio finito senza riparo 501 0 | l'uno dell'altro non ci fosse più nulla, più nulla, che 502 0 | Prima tu credevi che l'amore fosse l'incontro fugace di due 503 0 | potevo concedere che ella fosse d'un altro, sia pure col 504 0 | ciò non era possibile; se fosse stato vero, se avessi dovuto 505 0 | credere?... Ascolta, se non fosse vero, avrei voluto morire? 506 0 | parola di conforto. Qualunque fosse l'angustia dell'animo suo, I viceré Parte, Cap.
507 1, 1| legnetto sul quale pareva fosse nevicato, dalla tanta polvere, 508 1, 1| corte: se la padrona non fosse morta? «Chi ha detto che 509 1, 1| così a rotta di collo, se fosse morta, perché non avrebbe 510 1, 1| chiamava zia, quantunque non ci fosse parentela tra loro; ma il 511 1, 1| oggi la madre del principe fosse morta sei anni addietro, 512 1, 1| neppure coi figli?... «Se ci fosse stato il contino Raimondo, 513 1, 1| Nel primo momento, speravo fosse soltanto una sincope... 514 1, 1| occhio la valigia quasi ci fosse dentro roba di contrabbando, 515 1, 1| riconoscevano che, se non fosse stata lei, a quell'ora non 516 1, 1| trascorse quasi un'ora prima che fosse posto sul catafalco.~ ~I 517 1, 1| credendo che, finita la messa, fosse agevole entrare, s'affollava 518 1, 2| estranei. Forse, se Raimondo fosse venuto a tempo, quando sua 519 1, 2| che la principessa non si fosse confidata proprio a nessuno? 520 1, 2| parecchi mesi; e anche ci fosse, non parlerebbe: è volpe 521 1, 2| che il testamento materno fosse l'ultimo dei suoi pensieri, 522 1, 2| uscio, credendo che il duca fosse :~ ~«Don Lorenzo Giulente 523 1, 2| reale!... Come se non ci fosse un certo articolo 948 nel 524 1, 3| figliuola, che il matrimonio fosse contratto col regime della 525 1, 3| sostanza della casa non fosse intaccata dalle femmine, 526 1, 3| fantasia, come se veramente fosse in un'isola deserta, a mille 527 1, 3| contratto tra madre e figlio non fosse stato immorale, quasi che 528 1, 3| qualità. Non era vero che ella fosse povera: la principessa poteva 529 1, 3| cresciuta con l'idea che egli fosse d'una pasta diversa, d'una 530 1, 3| Giacomo l'idea che egli fosse da più di tutti come primogenito, 531 1, 3| dei quali era che la sposa fosse orfana di madre. Cercò parecchi 532 1, 3| quantunque la dote di lei fosse infinitamente più scarsa 533 1, 3| quest'altra donna, che le fosse fedele, che le si credesse 534 1, 3| stesso avrebbe fatto, se fosse rimasto al secolo, e riuscire 535 1, 3| moglie del suo Raimondo fosse sottomessa dinanzi al beniamino 536 1, 3| bene che la famiglia di lei fosse perseguitata dal governo, 537 1, 4| capo della casa, non se ne fosse ancora sbarazzato. Veramente, 538 1, 4| Giudicavano, certo, che fosse indegna di Raimondo perché 539 1, 4| contegnosamente chiuso, peggio che se fosse una estranea, ella non soffriva 540 1, 4| contessa sussultò, sperando che fosse suo marito; s'avanzava invece 541 1, 4| non sapendo che cosa gli fosse accaduto, temendo sempre, 542 1, 4| della propria vita, quasi fosse ancora scapolo, quasi ella 543 1, 4| madre gli destinava, si fosse posto il cuore in pace e 544 1, 4| per essere felice! Se egli fosse stato sempre così, se avesse 545 1, 4| chiedeva continuamente che ora fosse. Voleva andar fuori? Aspettava 546 1, 4| nell'opinione che il colera fosse un malefizio, un espediente 547 1, 5| cose incalzassero e la via fosse chiusa, resisté ostinatamente 548 1, 5| fratelli. Quantunque non fosse tempo di trattar d'affari, 549 1, 5| dall'ambascia, quasi ella fosse sul punto di perdere per 550 1, 5| non amasse la figlia, che fosse ingiusto verso il suocero 551 1, 5| nulla: ella non voleva che fosse d'altri! A Firenze, la gelosia 552 1, 5| rammentava più come e quando fosse entrata alla villa...~ ~ 553 1, 5| talmente fangosi come se si fosse rotolato nella mota.~ ~« 554 1, 5| con cui la trattava non fosse stata nuova, innegabile 555 1, 5| era per questo? Qualunque fosse il sentimento che gli dettava 556 1, 6| volevan dire che San Benedetto fosse crucciato perché i suoi 557 1, 6| lasciava correre, sebbene fosse uno scandalo che tutte quelle 558 1, 6| qualcuno che il supremo potere fosse in mano d'un forestiere. 559 1, 6| Quarantotto, come se non fosse bastato il primo! Ci volevano 560 1, 6| quantunque secondogenito, se fosse rimasto al secolo gli sarebbe 561 1, 6| dovesse finire, che non vi fosse speranza più per nessuno; 562 1, 6| Eugenio beveva cioccolata come fosse acqua, si ficcava in tasca 563 1, 7| nulla, se la gelosia non fosse tornata a roderla. Egli 564 1, 7| quell'odioso paese» non fosse possibile stringere e mantenere « 565 1, 7| agghiacciata: se anche Fersa si fosse accorto di qualche cosa? 566 1, 7| visite al palazzo; se non fosse stato per Lucrezia, non 567 1, 7| Lucrezia, quantunque non ci fosse più quel diavolo di Consalvo, 568 1, 7| dimostrava da qual parte fosse stata la ragionevolezza! 569 1, 7| sarebbe opposto? Quando si fosse presentata l'occasione di 570 1, 7| credeva che l'amoreggiamento fosse finito del tutto. Invece 571 1, 7| diventò rossa in viso quasi fosse sul punto di soffocare.~ ~« 572 1, 7| come se ogni rimostranza fosse stata invece un incitamento. 573 1, 8| s'era posto Francesco ii fosse sbagliata: l'alleanza bisognava 574 1, 8| prendevano le cose. Se non fosse stata lei, il pasticcio 575 1, 8| ancora affermare che ci fosse stato niente di male fra 576 1, 8| fioca, non si capiva se fosse l'alba oppure il tramonto; 577 1, 8| di non piangerlo se gli fosse toccata la grande sorte 578 1, 8| Chiedeva che il principino fosse tolto dal convento infestato 579 1, 9| vorrei che anche Lucrezia fosse contenta... Voialtri non 580 1, 9| dischiuse.~ ~«Se mia sorella non fosse stravagantecontinuava 581 1, 9| del fratello coerede, che fosse presa come base la divisione 582 1, 9| queste spese? Se sua sorella fosse stata in bisogno, certo 583 1, 9| il figliuolo, quantunque fosse l'ora che il ragazzo doveva 584 1, 9| giù.~ ~E Benedetto, quasi fosse già in casa sua, spalancò 585 1, 9| non comprendevano ch'egli fosse per parlare. Allora, voltatosi 586 2, 1| giorno e notte peggio che se fosse morta; ma la madre vegliava 587 2, 1| professione. E quantunque non fosse della costola d'Adamo, pure 588 2, 1| padroncino Raimondo non fosse venuto per affari, come 589 2, 1| occhi della servitù: se fosse venuto per affari avrebbe 590 2, 1| peccato che il gran ministro fosse morto! Ma il governo era 591 2, 1| momento a guardarlo, quasi non fosse sicuro di aver udito bene, 592 2, 1| schiaffi né i pizzicotti, quasi fosse divenuta di stucco, e Giacomo 593 2, 1| matrimonio tanto male assortito fosse finito peggio: se avessero 594 2, 1| gli passò dinanzi come se fosse uno dei mobili sparsi per 595 2, 1| Ferdinanda. «Come se non si fosse trattato d'interessi suoi! 596 2, 1| di ciò che è successo non fosse sua! E quella bestia che 597 2, 1| della Sicilia come se ci fosse nato; sapeva il prezzo dei 598 2, 2| aveva creduto che tutto fosse finito per lei? Alla notizia 599 2, 2| Raimondo, non sospettava che fosse d'intesa con quell'altra, 600 2, 2| ancora fino a qual punto fosse sincero...~ ~Il capriccio 601 2, 2| credendo che egli se ne fosse tornato ; d'aver saputo 602 2, 2| abominevole; se Lauretta fosse ricaduta, avrebbero potuto 603 2, 2| gramolata tracannandola quasi fosse acqua fresca, o prendevano 604 2, 2| qualcuno di quei motivi fosse realmente esistito? Non 605 2, 3| dicevano che il governo fosse secretamente d'accordo con 606 2, 3| trionfatore, che resta a farci? Fosse una piazzaforte, capirei; 607 2, 3| nulla, in nessun caso! Se ci fosse un pericolo anche lontano, 608 2, 4| dunque la contessa, se fosse stata un'altra, che cosa 609 2, 4| Ma quantunque la pazienza fosse scappata una prima volta 610 2, 4| genero!... Bisognava che fosse ammattita! Lei, fino a un 611 2, 4| lei in società! Non che fosse successo niente; in coscienza, 612 2, 4| apparenze; e quantunque ci fosse poca gente in città, pure 613 2, 4| dell'«Eccellenza», quasi fosse già suo zio; e il discorso 614 2, 4| sua moglie, sì... come se fosse sua moglie...»~ ~E gli spiegò 615 2, 4| tanta ammirazione, come fosse la donna più saggia e virtuosa, 616 2, 5| centro della strada, quasi ne fosse il padrone, ascoltato devotamente 617 2, 5| figliafelice memoria — si fosse finalmente posto il cuore 618 2, 5| ricevuto il benservito) fosse capace di un'azione di questa 619 2, 5| Quantunque il Parlamento fosse in piena sessione, egli 620 2, 5| con l'idea che l'Italia fosse sempre sul punto non che 621 2, 5| fresca, dopo secoli, come se fosse spirata da un'ora; ad ogni 622 2, 6| e voleva che sua moglie fosse tranquilla. Al cavaliere 623 2, 6| la mostruosità compitasi fosse troppo grande, troppo stordente, 624 2, 6| spartire!… E se pure ci fosse stato qualcosa, nessuno 625 2, 6| altrettanta rendita se il monaco fosse stato un altro, se ogni 626 2, 6| non saper nulla: pareva si fosse proposto di lasciarlo sbizzarrire, 627 2, 6| né curavasi di sapere che fosse avvenuto del suo antico 628 2, 6| suo cervello che egli non fosse abbastanza nobile per lei. 629 2, 6| estate, benché la Camera fosse ancora aperta, arrivò il 630 2, 6| lottodicevano anzi che fosse venuto proprio per questo — 631 2, 6| principessa andava peggio, e, o fosse la paura del colera o il 632 2, 7| madre che l'eredità non fosse andata al primogenito, per 633 2, 7| modo che il giovane non fosse tentato di mutar vita.~ ~ 634 2, 7| temendo, come il marito, non fosse capitato un accidente al 635 2, 7| di Sicilia e, come se non fosse abbastanza, lo mettevano 636 2, 7| domandava ansiosamente che cosa fosse successo:~ ~«Sono vivo per 637 2, 7| ma, fittosi in capo che fosse avaro, la fissazione prendeva 638 2, 7| un poco perché credeva le fosse lecito tutto. Non si levava 639 2, 7| permettersi questo lusso! Quasi fosse il principino di Mirabella!...~ ~ 640 2, 7| con lui; ma quantunque ora fosse libero, ricco e barone, 641 2, 7| in mano mia, è come se fosse di San Nicola; a segno che 642 2, 7| anche da lui, pareva non si fosse accorto del mutamento di 643 2, 8| moveva. Ma quando pure ci fosse andato? Che cosa avrebbe 644 2, 8| appoggiare il governo, si fosse gettato tra gli esaltati 645 2, 8| vivamente indietro, come se fosse minacciato da un contatto 646 2, 8| intenti a ripulirle: se fosse stato solo nel suo salottino 647 2, 8| temeva che d'una guerra fosse minacciata l'Italia, si 648 2, 9| pretendevano per forza che fosse ammalato voleva dire che 649 2, 9| principino di Mirabella fosse protestata? Lei vivente, 650 2, 9| piuttosto, se Giacomo si fosse ostinato a dir di no, avrebbe 651 2, 9| schiudeva la bocca quasi fosse sul punto di spirare.~ ~ ~ ~ 652 2, 9| che sta poco bene? Se non fosse stato per Monsignor Vescovo, 653 2, 9| indirizzo per far credere che fosse venuto a lui; e la gente 654 3, 1| fatto tanto tempo, dove fosse stato, non seppe nessuno. 655 3, 1| che molti avevano supposto fosse passato zitto zitto al mondo 656 3, 1| che il capo della casa, se fosse stato un altro, avrebbe 657 3, 1| quantunque Pasqualino non fosse elegante come un tempo, 658 3, 1| modo suo, «un altro che non fosse tanto bestia avrebbe capito 659 3, 1| né vecchia... come se non fosse loro figlio anche lui... 660 3, 2| adesso anche Teresa pareva fosse venuta fuori da una vecchia 661 3, 2| sborsarle che la sottoscrizione fosse a buon punto. Frattanto 662 3, 2| passione dei cavalli pareva gli fosse interamente passata; non 663 3, 2| biglietto per pochi giorni; se fosse rimasto a lungo avrebbe 664 3, 3| credevo che il testamento fosse scritto da anni, dall'altra 665 3, 3| dicesti che non credevi ci fosse testamento...»~ ~«Avresti 666 3, 3| naturale che la sant'anima si fosse disobbligata dei loro buoni 667 3, 3| trattenerlo, e se Consalvo non fosse andato subito via, sarebbe 668 3, 3| domandavano che cosa ci fosse di vero, dichiarava che 669 3, 3| resto la vecchia adesso fosse in un immutabile stato di 670 3, 3| sola autenticamente nobile fosse anche la propria. A Palermo, 671 3, 4| in viso come se davvero fosse per morir soffocato. La 672 3, 4| la conversione del nipote fosse in gran parte merito proprio, 673 3, 4| mai città, per piccola che fosse, la quale non avesse simile 674 3, 5| credevo... non credevo... che fosse lui...»~ ~«Chi dunque?... 675 3, 5| dunque sospettare che quello fosse un futuro promesso della 676 3, 5| quando credette che non ci fosse più nessuno, entrò nella 677 3, 6| dell'animo suo era che vi fosse un numero di carabinieri 678 3, 6| non sapere che Consalvo fosse il primo magistrato civico; 679 3, 6| Uzeda, avevano chiesto chi fosse un vecchio magro e sfiancato, 680 3, 6| Quantunque mezza Sicilia fosse inondata di quella pubblicazione, 681 3, 7| cominciò a mancare. Se non si fosse trattato d'una cosa grave, 682 3, 7| credeva che la forza vera fosse più modesta, più riguardosa, 683 3, 7| voleva che suo fratello fosse così. E sosteneva con lui 684 3, 7| Le pareva che il cognato fosse ristabilito del tutto; nulla 685 3, 7| cosa aveva fatto perché ciò fosse possibile? Lo aveva curato, 686 3, 7| ancora che la loro intimità fosse giunta a tal segno, o piuttosto 687 3, 7| atterrita parve che il peccato fosse commesso, senza più scampo. 688 3, 7| assistente; perché quell'uomo non fosse avvelenato accesero il termocauterio, 689 3, 7| fare spavento. Pallido come fosse già morto, con le mascelle 690 3, 7| suo nome, che il suo corpo fosse imbalsamato; ma a mano a 691 3, 7| notaio che l'ultimo momento fosse giunto davvero. Ma allora 692 3, 7| rendite. Se Giovannino non si fosse ammogliato — e lei c'era 693 3, 7| ripeteva che era meglio fosse morto, quel poveretto; non 694 3, 7| Credeva che la rivoltella fosse scarica... Povero Giovannino!... 695 3, 7| Credette che questa rivoltella fosse scarica... Invece, guardi, 696 3, 8| differenza tutta morale fosse tenuto conto nella valutazione 697 3, 8| Fiutava le pedate al duca come fosse l'oracolo di vent'anni addietro, 698 3, 8| di casa. Credettero che fosse impazzito, vedendolo scappar 699 3, 9| persona del principe quasi fosse un primo attore recitante 700 3, 9| parrucche." (Ilarità.) Ma se si fosse trattato di dover fare parrucche, 701 3, 9| alacremente, come se egli ci fosse. Erano venuti i rappresentanti 702 3, 9| e sostenevano che si fosse complottato il tradimento, 703 3, 9| un mezzo milioncino. Se fosse stato più accorto, avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License