Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | fogli si possono fare tante cose: anche libri.~ ~Io ho, - 2 1 | trasformato tante altre cose, non ha anch'esso contribuito 3 1 | Non ridete: si tratta di cose serie. E la scienza, alla 4 1 | negando tutte le altre cose, non avevano attestato il 5 2 | principio e la fine di tutte le cose risiedono nel cuore dell' 6 2 | stanno insieme, e poichè sono cose contraddittorie e incompatibili 7 2 | invece produciamo ora certe cose chiamate arti e scienze; 8 2 | lui. E narrò, fra le altre cose, che il Tolstoi, vegetariano 9 3 | migliori o peggiori certe cose e certe azioni. I tipi di 10 3 | mettersi in faccia alle cose ed a stesso. La scienza 11 3 | specchio» che riflette le cose, uno «strumento di precisione». 12 3 | critica, molto usata contro le cose insolite e nuove, gode oggi 13 4 | si sono fatte dire troppe cose: i suoi idolatri, da una 14 4 | nasconde il mistero delle cose, il vento della strofe lo 15 4 | le forme apparenti delle cose cambiano. E la Natura non 16 4 | anche lassù il perchè delle cose; anche lassù, come sulla 17 4 | non potrà sapere queste cose, non ricomincerà a dubitare?~ ~ ~ ~ 18 5 | altrettanta frequenza le cose astratte diventano concrete: « 19 5 | definire esattamente le cose; ma il poeta non lo lascia, 20 5 | la quale ci dice che le cose vanno al rovescio. Questa 21 5 | dire a stesso che più le cose che ci accadono ci sembrano 22 5 | è breve; tuttavia molte cose si sono dovute tralasciare. 23 5 | raramente irrimediabile, le cose e gli uomini s'incaricano 24 5 | insegnarle ad amare molte cose invisibili, ma una virtù, 25 6 | chi distinguerà in quali cose abbiamo peggiorato e per 26 6 | Ma quante fecero queste cose? Dieci, cento, mille? E 27 6 | diverso dall'uomo, capace di cose alle quali egli è inadatto, 28 6 | inadatto, incapace delle cose alle quali egli è chiamato. 29 6 | forze per attendere ad altre cose: ma queste forze, tanto 30 6 | creata per trasmettere queste cose, anche quel giorno l'adulterio 31 6 | nulla di più giusto: le cose, allora, stanno press'a 32 6 | potrebbe darsi, invece, che le cose andassero al contrario? 33 6 | nulla che ci tenti come le cose proibite. Non vi sono persone 34 6 | contrasto è diseguale. Una delle cose più notevoli, nelle relazioni 35 7 | finiscono come tutte le altre cose di questo mondo, - i sociologhi, 36 7 | commercianti europei, le prime cose che questi importarono furono 37 7 | è a giorno delle nostre cose molto meglio che noi delle 38 7 | Cinese che osservasse le cose d'Europa con la leggerezza 39 7 | in una parola tutte le cose che riguardano gli affari, 40 7 | studiare «l'essenza delle cose» e «i principî delle azioni»; 41 8 | America ha rivelato molte cose che non era difficile prevedere, 42 8 | additata come maestra di tante cose, come un modello di perfezione: 43 8 | di dodici lire.~ ~Molte cose spiegano questa simpatia. 44 8 | la gravità riposata delle cose eterne e sembrano sorte 45 8 | che la raccolta di troppe cose squisite esprima un gusto 46 8 | giorno ricredere su tutte le cose attualmente credute» e che 47 8 | pagano, si mescolò nelle cose civili sino ad occuparsi 48 8 | economico di tale stato di cose? Era questo: che le Filippine 49 8 | tempo, si osserverà, le cose non andarono così. Quando 50 8 | in evidenza tutte queste cose, egli non è già mosso da 51 9 | voluto assimilare le due cose. Per un gran numero di alienisti 52 9 | altro; ma non pare che le cose stiano a questo modo; perchè 53 9 | gli edifizî, se tutte le cose umane sono egualmente caduche, 54 10 | speculatori; un brutto giorno le cose cominciano ad andar male 55 10 | il perchè di tutte queste cose?~ ~ ~ ~ 56 11 | quanti i sentimenti e le cose. Già in una fabbrica milanese 57 11 | riescono impossibili. Ma le cose non vanno fortunatamente 58 11 | addomesticandosi con le persone e le cose dalle quali vorrebbe star 59 12 | quella di criticare uomini e cose. Certo il fenomeno si spiega 60 12 | sempre vigile; ma queste cose repugnano. Se gli uomini 61 12 | memoria una quantità di cose; ma non aspettate da loro 62 12 | eterogenea molteplicità delle cose che gli hanno dato da studiare? 63 12 | non vi sono tante altre cose non meno utili e necessarie 64 12 | Noi non abbiamo grandi cose da fare, perciò pensiamo; 65 12 | fare grandi o anche piccole cose, bisogna certo aver pensato 66 12 | condizione delle grandi cose, dei grandi fatti; ma il Documenti umani Capitolo
67 Pre | politica, importa negare certe cose e crederne delle altre, 68 Pre | è tutto pieno di queste cose che mancano all'altro, c' 69 Pre | sono col Capuana di queste, cose - portavo allora intatta 70 Pre | di più puro, io vedrò le cose in tutt'altro modo, la mia 71 Pre | imagini brutte per ritrarre le cose belle, come quell'eroe di 72 Pre | fisiologica.~ ~Molte di queste cose, in forma diversa, sono 73 1 | Reale è il mondo delle cose, ideale è il mondo delle 74 1 | rimesterete tutte queste cose intime e dolorose dinanzi 75 2 | quello che le apparteneva, le cose più minute, le cose più 76 2 | le cose più minute, le cose più comuni acquistavano 77 2 | che aveva acquistata nelle cose del cuore, a prezzo di sangue, 78 2 | proprio rammarico, vedendo le cose avviarsi per una china fatale. 79 2 | piangere me! Ti ho detto delle cose cattive? Ma è perchè ti 80 2 | Perchè mi dici delle cose tanto cattive? Che cosa 81 2 | fatto credere a tutte quelle cose di cui avevo disperato, 82 3 | La misteriosa voce delle cose... l'universale rispondenza 83 3 | avrebbero avuto per gli altri le cose mie.~ ~Perchè mi avrebbero 84 3 | pensavo o sentivo? Erano cose insignificanti, puerili, 85 3 | importanza che negavo alle cose mie, la trovavo nelle altrui. 86 3 | che cosa occorreva? Due cose: primo: che una di quelle 87 3 | perchè non ne entra nulla: cose senza conseguenze, in cui 88 3 | Non saprei ridirlo. Queste cose si fanno capire, più che 89 3 | vestirsi, dormire. Io vedevo le cose che ella vedeva, toccavo 90 3 | moglie, e che so io. Queste cose mi parevano assurde. In 91 3 | prezzo avrebbero avute queste cose, tanto meno ella sarebbe 92 3 | allo stato in cui erano le cose era il meglio che si poteva 93 5 | fra la malinconia delle cose in quella stagione e la 94 5 | intavolata una discussione sulle cose dell'arte e della letteratura, 95 5 | non si descrivessero le cose ricche, la vita elegante, 96 7 | tegola sul capo! Queste cose, da principio, sembrano 97 7 | arrestare il corso delle cose.... Io vi dico tutto questo 98 7 | una gran pratica di queste cose; ma parevami che vi fosse 99 7 | Baldassare Gargano diceva quelle cose.~ ~- Avete ragione! - esclamò 100 8 | crespo avvolge tutte le cose. È lutto nel cuore, è freddo 101 8 | inebriante, quando tutte le cose hanno taciuto per ascoltare 102 8 | tempo. Nel silenzio delle cose aspettanti, si ode il battito 103 8 | idee che parole. Quante cose sentite e che non sono nominate! 104 8 | sono nominate! Di queste cose ve ne sono senza numero 105 8 | profondo, il meglio delle cose, perchè i termini mancano....» ( 106 8 | pensato da un soggetto. Le cose sono nelle coscienze umane; 107 8 | anime, che si dicono eterne cose. «Impara questo linguaggio; 108 9 | che si prova dinanzi alle cose più strane. Che cosa sapeva 109 10 | tutti gli esseri e tutte le cose in tanto esistono in quanto 110 10 | bagni, era caduta sulle cose del sentimento.~ ~Caduta 111 10 | tavolo, mi pare che tutte le cose oscillino in giro, che il 112 10 | Io non le rivelo delle cose nuove; sono tanto amiche! 113 11 | vede la morte vicina le cose più trascurate hanno sole 114 11 | sono presente in tutte le cose e penetro tutte le cose.~ ~ 115 11 | cose e penetro tutte le cose.~ ~Che cosa sarebbe rinunziare 116 11 | ogni parola, in tutte le cose; un'accusa sorda, implacabile.... 117 13 | conversazione intima, sulle cose del cuore e dell'anima? Ermanno Raeli Capitolo
118 I | perfino di parlare delle cose del sesso. Tutta la sua 119 III | più equo giudizio delle cose e della vita, non avrebbe 120 III | si provano dinanzi alle cose strane e curiose. Quel giovane 121 IV | portato un gusto per le cose dell'arte, e lasciata da 122 IV | però, la conferma che le cose esteriori danno ai nostri 123 IV | tratto, il modo di dire le cose più indifferenti. Appena 124 IV | Verdara scherzava sulle cose spiegate e sullo spiegatore, 125 IV | egli metteva in tutte le cose, era in certo modo come 126 V | così facilmente, che le cose sulle quali si è fatto più 127 V | che proseguiva delle aride cose quando tutto gli avrebbe 128 V | mano e gli dicevano delle cose lusinghiere, Ermanno si 129 VI | coloro che conseguono le cose rare e che si costituiscono 130 VI | ricordanza: era una di quelle cose che lo riconciliavano con 131 VII | contrarii aspetti delle cose e dal loro contrasto a farsene 132 VII | nello stesso tempo troppe cose capaci di fare impressione, 133 IX | non erano forse le piccole cose che egli poteva gustare, 134 IX | avesse pensato il disporre le cose in modo da strappare una 135 IX | imposta dalla logica delle cose; ella ancora che preveniva 136 X | enimmatica condizione di cose pensava la contessa Rosalia 137 X | Massimiliana diceva quelle cose con voce bassa, con un tono 138 XI | piuttosto delle terribili cose sfuggenti ad ogni espressione, 139 XIII | di quella condizione di cose? E il ricordo di romanzi, 140 XIV | cogliere il senso delle cose, le parole di Massimiliana L'illusione Parte
141 1 | per tutti, narrava delle cose di Milazzo, diceva delle 142 1 | altro, allo studio, alle cose serie, prendere esempio 143 1 | per la casa, borbottando cose che non si capivano, poi 144 1 | sera, discorrendo di tante cose: com'era stato che il nonno 145 1 | signorine non cantano di queste cose!~ ~- O bella!... La vecchia 146 1 | seccava a studiare quelle cose: come volevano sentirlo? 147 1 | vuotare. Le parve che tutte le cose girassero, poi la prese 148 1 | è che ti parla di queste cose?~ ~- Nessuno, zia... le 149 1 | fazzoletti di pizzo, a tutte le cose belle e smaglianti. Poi 150 1 | ma il possesso di quelle cose non le procurò nessun piacere. 151 1 | metteva in ordine le sue cose; e cadeva in ammirazione 152 1 | Milazzo, di Palermo, di tante cose, come nelle visite. Un giorno 153 1 | mormorava alla zia tante cose, mostrando le altre signore; 154 1 | scene - sapeva far tante cose! - e intanto le mamme preparavano 155 1 | però, a proposito di altre cose, ella le strappava qualche 156 1 | volta che parlava di queste cose. Guardava l'uscio, per paura 157 1 | e quando tutte quelle cose furono scomparse, e restò 158 1 | più simpatico senza certe cose un po' troppo buffe: e lei 159 1 | vergini, dei naufragi, tutte cose che non aveva mai viste, 160 1 | un disgusto per tutte le cose, per le volgarità dell'esistenza 161 1 | quando le diceva certe cose indifferenti con la voce 162 1 | esagerando tutte queste cose, imaginando di dover prendere 163 1 | tradimento?... Ah, queste cose?... Ed io che dormivo tranquillo... 164 1 | Perchè succedono delle cose graziose, mentre io sto 165 1 | foggia degli abiti, sulle cose che si portavano, sopra 166 1 | avrebbero saputo dir loro tante cose, quelle stupide!... Adesso 167 1 | le erano accadute tante cose!~ ~- Sei contenta? - domandò 168 1 | animatamente, di tante cose, senza però saper troppo 169 1 | partivano scalpitando, le cose sfuggivano come in sogno; 170 2 | scapolo, avida di sapere le cose che gli uomini facevano, 171 2 | monellerie: tutte quelle piccole cose non dovevano avere un gran 172 2 | se egli avesse preso le cose, quegl'altri cieli, a testimonii 173 2 | in camera. Preparò le sue cose, infilò i guanti, poi si 174 2 | esempio, ha detto certe cose...~ ~- Che cose?~ ~- Quelle 175 2 | detto certe cose...~ ~- Che cose?~ ~- Quelle che dicono le 176 2 | le braccia pendenti come cose inerti e con gli occhi socchiusi, 177 2 | che mi piace, pensa alle cose tue, non mi chieder nulla, 178 2 | delle fisime, credevo che le cose andassero altrimenti!... 179 2 | risa, non mi dire delle cose dure, perchè... perchè..." 180 2 | via nulla, neppure le sue cose, neppure uno spillo... Uno 181 2 | in fiamme, negando certe cose, consentendo in altre, lasciandosi 182 2 | Tu credi che queste cose si facciano per un bisogno 183 2 | E perchè poi?... Son cose di cui vale la pena quando 184 2 | messa ad enumerare altre cose: quello che gli amanti pretendono, 185 2 | sempre a lei, dicendole delle cose gentili, approvando ciò 186 2 | dopo averle parlato di cose indifferenti.~ ~Ella disse, 187 2 | svolazzi: queste son le cose di cui t'intendi!...~ ~E 188 2 | quale si dicevano tante cose e che molti uomini circondavano. 189 2 | fermata un momento. Sono cose che accadono tutti i giorni.~ ~ 190 2 | velo avvolgeva tutte le cose; ella s'aggirava per la 191 2 | malsana di sapere quelle cose, ella gl'imponeva di tacere, 192 2 | Fingeva di non comprendere le cose che le diceva, gli restituiva 193 2 | fatti per contemplare le cose belle, tutto ciò che riluce 194 2 | intelligenza non arriva a certe cose.~ ~- Ma non è stato mai 195 2 | vista: aveva da badare a cose più importanti!~ ~Al leggiero 196 2 | Palermo, giusto adesso... Sono cose che capitano soltanto a 197 2 | vi venisti un giorno: le cose che tu hai mirate non acquistano 198 2 | il tuo ricordo a tutte le cose, scrivere il tuo nome dovunque: 199 2 | ha fatto pensare a tante cose angoscianti. Consolami tu, 200 2 | capace d'intendere queste cose!~ ~Adesso cominciavano le 201 2 | presenza nobilita tutte le cose." Poi aveva reclamato il 202 2 | lui, sentirsi dire delle cose lusinghiere pel suo amor 203 2 | fitto, egli diceva delle cose ardite, delle allusioni 204 2 | intanto che scriveva quelle cose. Le pareva di non aver mentito 205 2 | soave è la vista di tutte le cose a cui tu fosti associata 206 2 | giorno con te, in mezzo alle cose tue: ho preso posto alla 207 2 | la sua fanciullezza, le cose e le persone, stessa; 208 3 | parlava che per dirle delle cose care, non aveva volontà 209 3 | Voleva saper tutto, le cose capitali e le più insignificanti, 210 3 | interrompendolo:~ ~- Dimmi tante cose!... delle cose care, come 211 3 | Dimmi tante cose!... delle cose care, come tu solo sai dirne...~ ~ 212 3 | proprio salotto, diceva le cose imparate a memoria come 213 3 | differenza passante tra le cose imaginate e le reali. Quella 214 3 | abbiamo rimestate queste cose?~ ~- Mentre doveva essere 215 3 | loro soggetto di gioia, le cose più comuni, più insignificanti. 216 3 | soffocando tutte le dolci cose che salgono alle labbra...~ ~- 217 3 | ella gli parlava di queste cose, consigliandogli di avvicinarsi 218 3 | Credi a me, che delle cose del cuore m'intendo.... 219 3 | logica più severa; ma nelle cose del sentimento non vedete 220 3 | liberamente, le dicevano delle cose che ella fingeva di non 221 3 | Egli diceva queste cose con un sorriso d'indulgenza 222 3 | mi dici più nessuna delle cose che mi ripetevi un tempo! 223 3 | tuo caro!... Dimmi tante cose...~ ~- Amore!... Amore!...~ ~ 224 3 | buona e bella, piena di cose tenere e poetiche, di invocazioni 225 3 | scongiurava di non dirle di quelle cose cattive, gli s'inginocchiava 226 3 | accorgeva di ripetere le cose già dette. Certe volte, 227 3 | imperdonabile?... E delle cose dimenticate le tornavano 228 3 | provocarlo a parlare delle cose del sentimento; egli evitava 229 3 | chiedeva più nulla delle cose sue, non andava alla Camera 230 3 | sera accanto parlando di cose indifferenti, non le chiedeva 231 3 | tu che mi fai dire queste cose...~ ~Allora, per non sentirsi 232 3 | Pensi ancora a queste cose?~ ~- Ma sempre!... non penso 233 3 | qui per dirmi di queste cose... è meglio farne a meno... 234 3 | arrossavano, pensando a queste cose; e con la posta non veniva 235 3 | cominciava a parlare di mille cose, cercando di distrarla, 236 3 | interne, le parlava di molte cose, quasi volesse fuorviare 237 3 | che egli le diceva quelle cose per condiscendenza; e, a 238 3 | riluttanza.~ ~- Dicono tante cose... che te n'importa? Io 239 3 | infiammava discutendo di queste cose, avrebbe voluto tanto ingegno 240 3 | schiave, ci trattaste come cose! Ma allora eravate almeno 241 3 | contenti di uno stato di cose creato da loro; bisognava 242 3 | Mentre egli parlava di molte cose indifferenti, rivolgendosi 243 3 | egli le rammentava tante cose, e una grande attrattiva 244 3 | intimamente, parlandogli di cose care, senza pensare un solo 245 3 | potuto dimenticar queste cose? Ella stessa, un tempo, 246 3 | faceva una ragione: queste cose la stupivano perchè ella 247 3 | le mandava indietro come cose inutili e vili, respingeva 248 3 | perchè io non so dirti le cose che ti diceva lui, perchè 249 3 | non mi dici dunque delle cose care?~ ~- Ognuno ama come 250 3 | sua memoria, vaghi come cose sognate, della cui esistenza 251 3 | muto terrore come se delle cose sognate minacciassero di 252 3 | volte percorsa! I luoghi, le cose esistevano ancora, eran 253 3 | nella contemplazione delle cose scampate da tanti naufragi!... 254 3 | tutto, trovava i luoghi e le cose più brevi, più piccoli che 255 3 | ogni finestra, tutte le cose; solo le persone le erano 256 3 | L'assestamento delle sue cose le portava via molto tempo; 257 3 | aspettato troppo grandi cose, per questo tutto l'aveva 258 3 | tutti, aveva apprezzato le cose prima di ottenerle o quando 259 3 | posto; i contorni delle cose si perdevano dietro il velo 260 3 | l'aprì, come ne trasse le cose che vi erano dentro, le 261 3 | custodir la sua imagine; quelle cose religiosamente raccolte, L'Imperio Capitolo
262 I | sopravvenuto. Questi, depositate le cose sue sul banco, afferratosi 263 I | pareva al giovine che dicesse cose veramente ridicole, molto 264 II | diffidenza continua. Una delle cose che più lo impressionarono, 265 II | affermando e negando le stesse cose, secondo l'umore dell'uditorio 266 II | senso di rispetto per certe cose. Ma il suo dubbio, si disperdeva 267 II | incertezza sul tono col quale le cose eran dette, comoda per la 268 II | parlato lui, avrebbe messo le cose a posto, denunziati i malintesi, 269 II | avevano aspettato d'udire le cose straordinarie che avrebbe 270 II | maggior parte, delle stesse cose, delle stesse idee, perfino 271 II | oratorio, ma del voto, delle cose del collegio, di quel che 272 II | grandi...» Enumerando le cose fastose che voleva fare, 273 III | criticare, a ridire su molte cose. La società raccolta 274 III | Sulle prime, ignaro di tante cose egli aveva creduto all'efficacia 275 III | parlava loro delle più serie cose con la serietà più grande. 276 III | Paese...»~ ~«Discutevano di cose vane...»~ ~«Si dilaniavano 277 III | chiedano le stesse precisissime cose! Però, le diversità fra 278 III | Bene! Voi sapete fare le cose a modo! Non ci mancherà 279 III | Consalvo aveva udito queste cose, senza interesse, senza 280 III | dei doveri dello Stato, di cose serie e gravi, si compiaceva 281 III | conservare una quantità di cose. Non mancano gli intolleranti 282 IV | i luoghi da vedere, le cose da apprendere, i costumi 283 IV | riferito ai creduli compagni cose lette, udite o addirittura 284 IV | cosa avrebbe fatto. Molte cose lo attiravano a un tempo. 285 IV | lo comprendevano. Altre cose lo avevano ferito, fuori 286 IV | gli sbirri padroni delle cose, della vita, dell'onore 287 IV | patria rotta ed inceppata, le cose procedevano molto diversamente, 288 IV | simpatia per il nuovo ordine di cose. Consigliati di recarsi 289 IV | chiamava il nuovo ordine di cose interamente responsabile 290 IV | Era stato indegno pensare cose tanto tristi dei genitori, 291 IV | giovane credeva di dover udire cose molto amare pel suo partito, 292 IV | modo e volevano le stesse cose. Per suo mezzo, Ranaldi 293 IV | cielo. Discutendo di queste cose, aveva dimostrato una grande 294 IV | tornò a parlargli di queste cose, intimamente, quasi gli 295 IV | scelta della redazione. A cose nuove, uomini nuovi: i fondatori 296 IV | rivederci per concretare le cose lasciate in sospeso. Frattanto, 297 IV | Grazie!... Quante buone cose!...» La Vanieri esaminava 298 IV | a segno da non capire le cose più intuitive... Ne volete 299 IV | ricattatori, raccontava cose vituperevoli che colmavano 300 IV | parlamentare e governativo, diceva cose ardite e spietate, o comiche 301 IV | tono di chi ha provato le cose che narra, disse come era 302 IV | giornalistica, vedrete le cose come sono; la gara delle 303 V | ansanti e sbuffanti, per dir cose che non s'intendevano o 304 V | non sa tante, troppe altre cose - egli troverebbe nel giovane 305 V | egli stesso: eloquenza di cose, non di parole. Il cronista 306 V | inumiditi dalla commozione, cose e persone tutt'intorno gli 307 V | stagione, s'odono le stesse cose. L'opposizione assicura 308 V | domandato a sé stesso tante cose, l'onorevole riprese: «E 309 V | intontita dalla gravità delle cose che dicevano i deputati, 310 V | opposizione, forse che le cose non erano andate allo stesso 311 VI | me; perché vi sono certe cose e certe persone, tra i radicali, 312 VI | contessina, ci sono molte cose, e forse anche, a cercar 313 VII | buona tavola, e tutte le cose buone, in una volta, nessuna 314 VII | inconvenienti dell'attuale ordine di cose? Che i mercanti e i commessi, 315 VII | struggiamo di possedere le belle cose che vi sono esposte, non 316 VII | contenuto, non che dalle cose che l'oratore diceva, era 317 VII | dal sentire come quelle cose puerili piacessero tanto 318 VII | Non è meglio prender le cose con più calma, riposarsi 319 VII | come quello di tutte le cose, è relativo. Un bicchier 320 VII | press'a poco così vanno le cose nella vita; e tutti gli 321 VII | rivincita. O perché, se le cose vanno tanto male nel mondo, 322 VII | Non pensava egli queste cose, non aveva cominciato a 323 VIII | rispondeva alla realtà delle cose, non era, no, generosa! 324 VIII | sintomo d'una condizione di cose intollerabile. Telegrafata 325 VIII | egregio collega attese a molte cose dopo che ne fu uscito; l' 326 VIII | sapere come andavano le cose. E leggendo che la sollevazione 327 VIII | vedere, parleremo di tante cose. Addio, Renata: rammentati 328 VIII | accendeva nel dire quelle cose, nel significare l'amarezza 329 VIII | potete avere ragione; ma le cose del mondo dipendono quasi 330 IX | da lui! Che dire? Tante cose gli salivano alle labbra; 331 IX | che avevano pure tante cose da dirgli, e le soffocavano.~ ~ 332 IX | quella che va dietro ad altre cose. Non dicevano, no, che egli 333 IX | badato a sistemar le sue cose, a riconoscersi nelle memorie 334 IX | efficacia delle idee sulle cose, che all'anima ingenua era 335 IX | pochi modi qualcuna delle cose esistenti. In miriadi modi 336 IX | adattare le miriadi delle cose. Ma le condizioni della 337 IX | era nulla. Come tutte le cose tacevano, non sparivano 338 IX | le forme e le essenze, le cose e le idee, i sentimenti 339 IX | mortificava una seconda volta le cose morte; e un simile processo, 340 IX | sofferenti dell'ordine di cose esistente, era capace di 341 IX | la negazione delle belle cose che dice. E perché questa 342 IX | conforme alla natura delle cose, intenta perciò a combattere 343 IX | complicano sempre più le cose, altri per accrescere d' 344 IX | poltiglia? Perché, se le cose che egli pensava erano orribili, 345 IX | vecchi amici ragionavano di cose gravi o intime, di politica 346 IX | ha visto il fondo delle cose, se ne guarda come del peggiore 347 IX | occhi hanno visto molte cose? Ventidue anni di differenza 348 IX | missione di andar predicando cose che nessuno avrebbe ascoltate, 349 IX | chi vide il fondo delle cose; voglio dire che tutte le 350 IX | natura...»~ ~«Che novità!... Cose sapute e risapute!... Ma 351 IX | la stessa esistenza delle cose che sono o sembrano inerti. 352 IX | avremo i distruttori delle cose e della vita. Io già li 353 IX | acre, indifferente alle cose belle, sprezzante di ciò 354 IX | udendovi dire di quelle cose.»~ ~«E chi vi dice ch'io 355 IX | dispiace che vi dica queste cose? Il mio nonno è tanto amico 356 IX | virtù, a una infinità di cose, e ora non ci credo più. 357 IX | io la storia, è una delle cose che più mi piacciono; ho 358 IX | vissuto io.»~ ~«Ma in tutte le cose» rispose ella vivacemente « 359 IX | voi! Come se tutte queste cose, con la vostra esperienza, 360 IX | vedere, per non udire le cose e le voci contrarie, la 361 IX | senti, ho pensato a tante cose... Mettiti a sedere accanto La messa di nozze Capitolo
362 1 | ancora domande intorno alle cose udite, si vide accostare 363 1 | narri nulla di te, delle cose tue! Perché hai trasferito 364 1 | nel bronzo. Queste sono cose visibili e tangibili, che 365 1 | Agguagliate a semplici cose, a proprietà materiali, 366 2 | toccò nessuna di quelle cose: trasse dalla tasca interna 367 2 | senti che se dico queste cose, se soffro questi tormenti, 368 2 | senza comprendere. Tante cose le aveva dette! A quale 369 2 | Tu che comprendi tante cose, - le rispose, amaramente, 370 2 | lettera di Rosanna? Quante cose, nel giro di poche ore! 371 3 | mettere in ordine le sue cose e cambiarsi; subito dopo 372 4 | Bertini andavano visitando le cose notevoli di Promonte. Dall’ 373 4 | Inghilterra. Tutte queste cose lo avevano troppo stordito, 374 4 | percorrere vide e sentì che due cose sole poteva e doveva fare: 375 5 | sono dentro tante belle cose... C’è anche la mia statua, 376 5 | vedere tutte queste altre cose belle.~ ~- Prendono il battello 377 5 | all’Arte che aspetta grandi cose da voi.~ ~Egli non poté La morte dell’amore Esempio
378 1 | senso di freddo in tutte le cose, nella campagna silenziosa 379 1 | consistere il bene in certe cose che per voi non hanno significato. 380 2 | sua esperienza di queste cose, una visita di cinque minuti 381 4 | ragionavo un giorno di queste cose.~ ~Abbassato il capo e chiusi 382 4 | Dovevo amarlo per far queste cose, è vero?… A giudizio del 383 4 | perché facevo tutte queste cose – e glie lo dissi! Gli dissi 384 5 | amata, i fiori, i nastri, le cose che ella gli aveva donate? 385 5 | che aveva scritto queste cose, ella stessa in carne ed 386 5 | cheta se, offrendogli voi le cose più belle o le chicche più 387 5 | dando un valore perfino alle cose futili, perfino alle cose 388 5 | cose futili, perfino alle cose delle quali mi ero stancato. 389 5 | non è già quella delle cose o degli esseri, ma quella 390 5 | troppo tempo a dirle queste cose: io mi sarei piuttosto servito 391 6 | dei sentimenti puri, delle cose degne e sante. Questa vergine 392 6 | come ella gli ha rivelato cose ignorate ed ha fatto di Processi verbali Capitolo
393 2 | Bella Madre, queste son cose che io non posso sopportare...~ ~ 394 2 | farle sapere come stanno le cose...~ ~- E risponderà?~ ~- 395 3 | Andiamo! Vi saluto.~ ~- Tante cose!~ ~E quello le fece dietro 396 3 | gesticolando, come per dire altre cose, senza badare a Tano che 397 3 | sapete come sono, hanno tante cose per la testa. Ma il padrone 398 3 | E così, gli rubava tutte cose... che mio marito si fidava, 399 3 | marito, e mi faceva tante cose, poveretta... come ad una 400 4 | visto come si mettono le cose, mi chiama e dice: «Calogero, 401 4 | un po' che spavento!~ ~- Cose viste con quest'occhi; non 402 5 | bene; puoi andare. Buone cose!~ ~- Grazie, signor delegato!~ ~ 403 5 | fatto le umane e le divine cose, per farlo andar via; ma 404 5 | fa, che ci vogliono tante cose... - Alzatasi, aprì uno 405 5 | l'uscio.~ ~- Eh, troppe cose vuoi sapere, figliuolo!... 406 5 | sapere! I medici queste cose non le conoscono! Sono tanti 407 5 | cristiano voleva sapere certe cose...~ ~Trovato salutò il nuovo 408 5 | figliuolo! Ho da fare! ho tante cose per la testa!...~ ~- Come 409 7 | parlava mai se non per dire cose giudiziose, aggiunse:~ ~- 410 8 | perché gli hanno dette tante cose di me... che mentre lui 411 9 | più forte di me!... Son cose che non posso neppur sentirle.~ ~- 412 9 | don Giacomo diceva quelle cose. Il barone guardava per 413 10 | era ben trattata, e se le cose andavano come dovevano andare!~ ~- 414 12 | lui!... Mia figlia? queste cose?... Mia figlia non sapeva 415 12 | volta che penso a queste cose, la testa non mi regge...~ ~ 416 12 | Ah! giusto!... Le buone cose le ha lui!~ ~Finito di ammonticchiare 417 12 | esce, in carrozza, piena di cose d'oro!... Bene mi sta! Fui Spasimo Capitolo
418 0 | note... a comperar delle cose... Io non so più... Pareva 419 0 | la vita inquina tutte le cose. Ma nulla, non un atto, 420 0 | nome d'amore si a tante cose diverse: alle nostre illusioni, 421 0 | in questa condizione di cose, per qual motivo avrebbe 422 0 | A parlare di che?~ ~- Di cose che non riguardano la giustizia.~ ~- 423 0 | guardato troppo stesso e le cose, e la bellezza aveva perduto 424 0 | essere ricambiato dalle cose, non si può neppure esprimere 425 0 | tutte le imagini delle cose e degli esseri. Così viveva 426 0 | più tardi che tutte queste cose insieme formavano il molteplice 427 0 | ciò che ella credeva, le cose semplici, le cose buone, 428 0 | credeva, le cose semplici, le cose buone, le cose eterne, erano 429 0 | semplici, le cose buone, le cose eterne, erano state da lui 430 0 | doveva anzi difendere queste cose sante, tutelare la bellezza 431 0 | sarebbe bastato? Tutte le cose dolci che s'agitavano in 432 0 | di sorella, erano le sole cose soavi al suo cuore. Tutti 433 0 | egli trovava in tutte le cose una nuova virtù. Un giorno 434 0 | terra, il cielo, tutte le cose. Ora egli aveva un altro 435 0 | vederla dinanzi a tutte le cose belle. Talvolta il cuore 436 0 | soffrireste troppo. Queste cose sono tutte fuori legge, 437 0 | vita contamina tutte le cose? Vi è tra noi chi sia esente 438 0 | uomo nuovo, capace di nuove cose: quest'orgoglio le sarebbe 439 0 | traeva alimento da tutte le cose, era il loro alimento...~ ~ 440 0 | neanche assaggiare certe cose, che il mio babbo abbia 441 0 | uomini non capiscono tante cose, le cose che non ci piacciono; 442 0 | capiscono tante cose, le cose che non ci piacciono; mentre 443 0 | scrivo. Non sono le stesse cose che gli dico a voce, ogni 444 0 | felicemente, io ripensavo alle cose accadute, a ciò che avevo 445 0 | inutile scrivere queste cose: le cose che penso sempre 446 0 | scrivere queste cose: le cose che penso sempre non hanno 447 0 | Perchè vi sono certe cose che non si possono scrivere, 448 0 | proposito di libri e di cose letterarie. Intimo amico 449 0 | scrollando il capo: «Non sono più cose dell'età nostra!...» La 450 0 | imparato una quantità di cose che ignoravo.~ ~«Il babbo 451 0 | loro, a proposito delle cose della moda; il babbo ha 452 0 | da oltre sei mesi. Quante cose in questo tempo! Non importa 453 0 | ricostruiva con l'imaginazione le cose taciute dalla narratrice.~ ~ 454 0 | il nostro accordo sulle cose dell'arte e del pensiero 455 0 | parve buona: disse che le cose da me confidate alla carta 456 0 | se avessi scritto queste cose Luigi ora non dubiterebbe. 457 0 | riconosciuto una volta di sentir cose che non poteva scrivere, 458 0 | volta per meditare sulle cose lette.~ ~Tra quelle due 459 0 | esperienza del giudice poche cose paressero impossibili, quantunque 460 0 | che, anche pensando queste cose, la sua morte fosse opera 461 0 | ricostruire l'intima storia.~ ~Le cose dette dal Vérod si confermavano: 462 0 | comune a tutte quante le cose umane, non poteva, non doveva 463 0 | tre in tutto, non dicevano cose notevoli, esprimevano soltanto 464 0 | Se a voi non disse queste cose, se poteste comprendere 465 0 | Questa creatura mi rivelò cose che io ignoravo. Se voi 466 0 | di una quantità d'altre cose che importano anch'esse 467 0 | antivedere tutte queste cose?~ ~Il giudice aveva parlato 468 0 | dipendere dal pallore delle cose circostanti. Presi la sua 469 0 | reticenza del narratore.~ ~Le cose da dire dovevano essere 470 0 | Ma egli seppe pure alcune cose che non sospettava.~ ~Erede 471 0 | sua gioventù si narravano cose veramente incredibili. Cresciuto 472 0 | la foga che metteva nelle cose maligne, aveva rapidamente 473 0 | insignificanti o rivelatrici di cose già note al Ferpierre, c' 474 0 | farà difetto riguardo alle cose ora principalmente utili 475 0 | Non m'occupai di queste cose.~ ~- Perchè andaste a Lugano? 476 0 | vi occupavate di queste cose. Se lo amavate veramente, 477 0 | andai a Londra, feci altre cose non meno rilevanti.~ ~- 478 0 | volete dire quali sono queste cose, e fate bene perchè così 479 0 | stessa ha narrato queste cose. Prima la vedevate raramente; 480 0 | negaste d'occuparvi di queste cose, ditemi un poco se questo 481 0 | Restammo a preparare le sue cose. Poco tempo dopo udimmo 482 0 | comune? Non c'era fra le due cose una distinzione profonda 483 0 | confortate di prove e molte cose restassero da rischiarare, 484 0 | Sì, voi intuiste queste cose, me lo dice il vostro doloroso 485 0 | già divinato tutte queste cose, ma poi era stato distratto 486 0 | onore, gli affetti, tutte le cose vane debbono cedergli. Questa 487 0 | avete nascosto tutte queste cose? Non era dunque generosità 488 0 | pensato che un giorno le cose dette al magistrato si sarebbero 489 0 | una volta tra queste cose; - più tardi parve insofferente 490 0 | egli aveva ammesso tante cose per dubitare della confessione 491 0 | al mondo cui dire queste cose, in quest'ora estrema. Vorrei 492 0 | ascoltarla, indifferenti a quelle cose passate delle quali non 493 0 | voci misteriose dicevano cose memorabili; tutto viveva, 494 0 | tradimento. Ma voi sapete queste cose. E poi, e poi... Tutto quanto 495 0 | stranamente la stanza, le cose, la faccia scialba del principe.~ ~- 496 0 | Ella vive in tutte le cose belle, in tutte le cose 497 0 | cose belle, in tutte le cose buone; parla ancora in noi, 498 0 | di dover significare le cose che Ella mi rivelò....~ ~ 499 0 | mondo per convertirci alle cose delle quali purtroppo la I viceré Parte, Cap.
500 1, 1| tra la gente, di toccar cose maneggiate da altri: fortunatamente 501 1, 2| giovani e belle, dicendo loro cose galanti e proibite. Egli 502 1, 2| Dei peccati, eh? delle cose di coscienza?... Degli affari, 503 1, 2| vuol dire! Bisogna fare le cose in regola, per soddisfazione 504 1, 2| strofina all'autorità! Son cose che mi rivoltano lo stomaco!... 505 1, 2| no, io desidero che le cose si facciano in piena regola... 506 1, 3| continuò a spendere in altre cose come prima, le rinfacciò 507 1, 3| detto di no, di no, di no: cose veramente dell'altro mondo!... 508 1, 3| si tenevano per mano?... «Cose da far trasecolare!» gridava 509 1, 3| disgrazie!», lasciava ai figli, «cose, cose da far recere i cani!...», 510 1, 3| lasciava ai figli, «cose, cose da far recere i cani!...», 511 1, 3| rovistolare tutta la villa: le cose si risanno! E poi ha fatto 512 1, 3| scrupolosa e cieca anche nelle cose inutili e ridicole, non 513 1, 3| di Giacomo, aveva fatto cose dell'altro mondo e vomitato 514 1, 3| un po' troppo. Tutte le cose che don Blasco fece e disse, 515 1, 3| portarono!» Egli andò poi a dir cose, contro la cognata, fra 516 1, 3| quella casa, vedevano le cose a un modo e in tutto esprimevano 517 1, 3| voce sorda parlò invece di cose poco pulite combinate con 518 1, 3| giunta, proprio mentre le cose volgevano fatalmente al 519 1, 3| uomini per rimettere le cose al posto di prima. Il duca 520 1, 4| chiave, voleva conto delle cose più miserabili, degli avanzi, 521 1, 4| comprendeva tante altre cose: che la zia Ferdinanda non 522 1, 4| non voleva toccate le sue cose, specialmente pel pericolo 523 1, 4| comodino. Dov'erano nascoste le cose del disegno? Forse nelle 524 1, 4| volte di non toccare le cose mie! Non è possibile serbare 525 1, 4| brusco giudizio intorno a cose e persone care al cuor suo 526 1, 5| tornarsene a Palermo prima che le cose incalzassero e la via fosse 527 1, 5| insospettisse! Ora però tutte le cose che non aveva saputo spiegare 528 1, 5| ti mette in capo queste cose!»~ ~«Nessuno! Le temo io, 529 1, 6| Quando parlava di queste cose, fra' Carmelo non ismetteva 530 1, 6| Carmelo, fanatico di quelle cose quanto donna Ferdinanda, 531 1, 6| santo battesimo, e fece cose dell'altro mondo, gridando 532 1, 6| Paternità non parli di queste cose!... Sono cose che contristano 533 1, 6| di queste cose!... Sono cose che contristano il cuore 534 1, 6| Dio! So molto di queste cose! Queste sono opere del Nemico!»~ ~ 535 1, 6| le diceva all'orecchio cose che la facevano sorridere. 536 1, 7| tenesse discorso di queste cose, ella sapeva che della divisione 537 1, 7| risparmierà tante noie e le cose anderanno anche più spedite, 538 1, 7| Fersa aveva tollerato molte cose alla nuora palermitana; 539 1, 7| spingere troppo avanti le cose. Al Belvedere, pel colera, 540 1, 7| n'era accorto. Tutte le cose lette nei libri d'agricoltura 541 1, 7| frugassero in mezzo alle sue cose, chiudeva a chiave la sua 542 1, 7| al Belvedere. però le cose non andavano molto lisce, 543 1, 7| presto in chiaro tutte quelle cose, stabilire ciò che veramente 544 1, 7| parlare a una ragazza di certe cose, ma la necessità lo stringeva. 545 1, 7| rassomigliavano. Diceva cose enormi dei vicini, li accusava 546 1, 7| non piangete!... Queste cose, santo Dio, mi fanno male... 547 1, 8| vomitare, udendo queste cose, e s'arrovellava, non potendo 548 1, 8| occupava di tutte queste cose: nessuno sapeva in qual 549 1, 8| piega che prendevano le cose. Se non fosse stata lei, 550 1, 8| aria!... Se tutte queste cose non s'erano messe in chiaro 551 1, 9| cugina? Non dico niente: sono cose che non mi riguardano. Mio 552 1, 9| esclamò:~ ~«Certamente! Sono cose che riguardano la sua coscienza!... 553 1, 9| Vostra Eccellenza che le cose sarebbero arrivate a tanto? 554 1, 9| duca non c'eradicendo cose enormi contro il fratello, 555 2, 1| bastava a spiegar tante cose? Era dubbio soltanto se 556 2, 1| opinione: allo stato delle cose, attesa l'incompatibilità 557 2, 1| aveva fiatato, come fossero cose che non lo riguardassero 558 2, 1| gli si mise a parlare di cose storiche e artistiche, dei 559 2, 1| di due... Studiai queste cose tempo addietro; oggi, se 560 2, 1| non voleva spiegar certe cose. E li disse in latino: « 561 2, 1| ringraziarlo delle grandi cose fatte a Torino e, mentre 562 2, 1| sistemazione del nuovo ordine di cose, non gli bastavano, non 563 2, 2| consistere la felicità in cose senza valore per lei! Eppure 564 2, 2| rimando, egli s'ostinava a far cose che ella stessa non avrebbe 565 2, 2| sistemazione dei mobili; le cose erano fatte larghissimamente 566 2, 2| casa dei Giulente, dove le cose eran fatte forse con più 567 2, 2| ficcava il naso in tutte le cose più minute, più intime: 568 2, 2| Per questo ordinò le cose largamente!... Ma trent' 569 2, 2| trottolone, parlando di centomila cose, guardando in tutti gli 570 2, 3| dai quali pretendeva le cose più proibite: coltelli arrotati 571 2, 3| lo ammirava per le tante cose che sapeva, per le male 572 2, 3| nulla, lui; e tutte quelle cose apprese in una volta lo 573 2, 3| Spesso discorreva di queste cose secrete con Giovannino, 574 2, 3| contro il nuovo ordine di cose, che da principio aveva 575 2, 3| tanto per il valore delle cose acquistate, quanto pel modo 576 2, 3| divenne un energumeno; disse cose dei «piemontesi» che non 577 2, 3| lascerei qui? Andremo via se le cose si guastano; ho bisogno 578 2, 4| cervello, capiscono queste cose, chiudono un occhio e fanno 579 2, 4| maggiore che capiva tante cose come una donna fatta? Le 580 2, 4| rompiscatole anche! Diciamo le cose come sono: prima di tutto 581 2, 4| scandalo.»~ ~Diceva queste cose dinanzi alla principessa 582 2, 4| compita nel suo spirito, le cose che prima lo allettavano 583 2, 4| annunziava a tutti queste cose, e dovunque si trovasse, 584 2, 5| Pasqualino, com'è vero Dio, certe cose neppur intendeva come potessero 585 2, 5| consentirle di occuparsi delle cose mondane. Suo marito l'aveva 586 2, 5| a tutta la città per le cose vergognose che tollerava 587 2, 5| farsene servire!... «Son cose vergognose!... È pazza!...» 588 2, 5| rovescio: dopo aver fatto cose dell'altro mondo per sposare 589 2, 5| non rammentava già queste cose, comprendendo che l'argomento 590 2, 5| discorreva con lui anche delle cose del Municipio, delle riforme 591 2, 5| non la rimproverava se le cose non riuscivano poi com'ei 592 2, 5| indifferenza per tutte le cose di questo mondo, dopo aver 593 2, 5| padre diceva che queste cose guastano le ragazze; e invece 594 2, 5| amava dire due volte le cose.~ ~«Subito, Eccellenza.»~ ~ 595 2, 6| poco, discutendo di queste cose, mentre continuava la sfilata 596 2, 6| ammirando: «Queste son le cose che devi imparare!...» Anche 597 2, 6| del nipote, aveva fatto cose, cose dell'altro mondo: 598 2, 6| nipote, aveva fatto cose, cose dell'altro mondo: era parso 599 2, 6| Paternità, lo straccione: cose da non credersi... Venne 600 2, 6| Blasco, anch'egli aveva altre cose pel capo, e i Giulente cominciavano 601 2, 6| Blasco ne ebbe sentore, fece cose da pazzo:~ ~«I beni della 602 2, 6| letti, biancheria, tutte le cose d'uso giornaliero. Nella 603 2, 7| zitellona diceva queste cose, piano, all'orecchio di 604 2, 7| quella del Municipio. Le cose vi andavano male, gli amici 605 2, 7| delle mie!»~ ~Diceva spesso cose più enormi, senza pudore, 606 2, 7| propri affari, badava alle cose di campagna, migliorava 607 2, 8| servito per accomodar le sue cose; i denari impiegati nella 608 2, 8| effetti del nuovo ordine di cose! Le leggi eran provvide 609 2, 8| mutazione politica. Prima, se le cose andavano male, se il commercio 610 2, 8| lo stesso schifo per le cose che gli altri avevano maneggiate, 611 2, 9| neppur buono di capire le cose più evidenti; smentito dai 612 2, 9| il foglio. Lucrezia fece cose dell'altro mondo contro 613 3, 1| Mirabella aveva bisogno di tante cose; doveva, per necessità, 614 3, 1| simile? So molto di queste cose, io!»~ ~E don Eugenio ci 615 3, 2| figlia sappia di queste cose, eh? Tanto peggio se Chiara 616 3, 2| gran gusto, scegliendo le cose più belle e più eleganti, 617 3, 2| si rimetteva a lei per le cose sue proprie. «Che gusto, 618 3, 2| religione la figliastra leggesse cose capaci di guastarle la testa; 619 3, 2| richiamare l'attenzione sulle cose dalle quali voleva invece 620 3, 2| oggi, di parlar di queste cose alle signorine...»~ ~Teresa, 621 3, 2| altro parlava spesso di cose scabrose e la principessa 622 3, 2| avventure di viaggio, le grandi cose che aveva viste, le novità 623 3, 2| più o meno mescolata nelle cose pubbliche, teneva certi 624 3, 2| diamine s'occupava di quelle cose? Per far sapere che era 625 3, 2| duca, col quale parlava di cose serie, o si vedeva in compagnia 626 3, 2| s'occupava di lui e delle cose sue; a un tratto egli si 627 3, 2| comprava una quantità di cose inutili, col solo scopo 628 3, 2| credente, anzi scettico sulle cose della religione al punto 629 3, 2| criticare o lodare uomini e cose, a nominare autori e citar 630 3, 3| principe. «Chi pensa a queste cose per ora?»~ ~Invece non pensavano 631 3, 3| di sfoggiare e di far le cose in grande che, prima, quando 632 3, 3| non debbano saper certe coseudire certi discorsi!...»~ ~ 633 3, 3| neppur parlare di certe cose, ed ella se ne asteneva, 634 3, 3| ragazze e so come vanno queste cose. Ma non avresti potuto esser 635 3, 3| loquela, dicendo: «Quante cose sa!» La nativa spagnolesca 636 3, 4| ballava con Teresa. Una delle cose che più facevano piacere 637 3, 4| gli mancavano tante altre cose, l'esperienza della vita 638 3, 4| prendere un partito, e le cose minacciavano di guastarsi. 639 3, 4| araldo e trombettiere! Queste cose hanno fatto il loro tempo! 640 3, 4| piega che prendevano le cose. L'intimità cresciuta tra 641 3, 5| erano mutati, tutte queste cose, i segni visibili della 642 3, 5| contatto con la gente e le cose. Riceveva tenendo ficcate 643 3, 5| mentre gli parlavano di cose di servizio, o gli riferivano 644 3, 5| verdi dalla bile, fecero cose dell'altro mondo; il povero 645 3, 5| indulgenza. «Fantasie di ragazzi, cose che passano!... No?...» 646 3, 5| Adesso che sai come stanno le cose, continua pure, se ti piace... 647 3, 5| questa, né quante altre cose pensava; perché, dovendo 648 3, 5| fervore?... E le stesse cose le ripeteva la zia Badessa, 649 3, 6| osservare che tutte quelle cose stavano benissimo; ma, e 650 3, 6| città; ma se udiva queste cose, egli scrollava le spalle, 651 3, 6| discorsi s'aggiravano sopra cose indifferenti, come fra estranei; 652 3, 7| avido di piaceri, delle cose belle e ricche, aveva potuto 653 3, 7| aveva rinunziato a tante cose; se avesse rinunziato anche 654 3, 7| Essi permettevano queste cose? Non le sapevano? Non le 655 3, 7| prendere interesse alle cose che vedeva e udiva. Un giorno 656 3, 7| diceva di concedere quelle cose per ottenerne il ricambio 657 3, 7| fratello le parlava di quelle cose intime. Ma, quasi per correggere 658 3, 7| ripetere due o tre volte le cose prima che capisca... Parlane 659 3, 7| tratto le parve che tutte le cose girassero.~ ~«Vada via! 660 3, 7| Pensava suo padre a queste cose? Riconosceva d'essersi ingannato?... 661 3, 7| lei?.. Erano vere queste cose? Era egli così tristo?... 662 3, 7| aveva rinunziato a tante cose che le erano state a cuore, 663 3, 7| qualcuno, le stesse mute cose lo esprimessero. Se la mano, 664 3, 7| piegava i ginocchi, intuiva cose che aveva negate. Egli che 665 3, 8| fuori di , temeva che le cose andassero a soqquadro senza 666 3, 8| Perché parlare di queste cose, adesso?»~ ~Le parole della 667 3, 8| mattina e sera a queste cose, lasciava ancora le redini 668 3, 8| Dei dazi come di altre cose...»~ ~Comprendendo che quella 669 3, 9| non mi occupo di queste cose.»~ ~«Ma i tuoi Monsignori670 3, 9| essi parliamo di queste cose.»~ ~«Di che parlate allora, 671 3, 9| accadranno tutte queste belle cose?»~ ~Ella stese il braccio 672 3, 9| professore, come vanno le cose?»~ ~«Eccellente!» fece Baldassarre, 673 3, 9| era più maggiordomo, ma le cose malfatte non poteva tollerarle. 674 3, 9| potrà apprendermi molte cose e dimostrarmi la fallacia 675 3, 9| conciliazione. Ma, come tutte le cose umane, queste istituzioni 676 3, 9| inosservate le bellissime cose dette dall'oratore. Questi 677 3, 9| rivoluzione! Viva Sua Santità!...» cose ancora più pazze. Per tre 678 3, 9| di cui si narrano tante cose? È andata col Vicario, lei 679 3, 9| Egli diceva queste cose anche per se stesso, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License