Processi verbali
   Capitolo
1 4 | padrone! Il povero signore era scappato, di nascosto, fino a Trapani; I viceré Parte, Cap.
2 1, 1| parti?... Quell'altro è scappato...»~ ~«Per far che cosa, 3 1, 1| minchione?... Quell'altro è scappato! A quest'ora fa scomparire 4 1, 5| asino della Pantelleria. Scappato con tutto il convento, il 5 1, 7| proruppe, «a quest'ora sarei scappato anche a piedi da questo 6 1, 8| della scuderia, egli era scappato in un lampo. Senza bisogno 7 1, 8| sorpreso!... L'ultima notte, scappato senza cappello, gli sbirri 8 2, 1| nulla.»~ ~«Dopo che sei scappato via come un fuggiasco! Dopo 9 2, 4| signor don Raimondo era scappato lontano da quella donna 10 2, 5| a intendere che egli era scappato perché, mangiatisi i quattrini 11 3, 2| sue... Il figlio di Nenè è scappato con una ballerina...» Cocò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License