Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | originale, che ebbe un carattere ordinario, anzi mediocrissimo; che 2 5 | fontana, e da solo non ha, d'ordinario, sapore, colore, 3 11 | adattamento, essa è un fatto ordinario. L'uomo non nasce con la Ermanno Raeli Capitolo
4 VII | curioso, usciva troppo dall'ordinario, perchè ella gli applicasse 5 VII | ella gli applicasse il suo ordinario sistema d'esame e si potrebbe L'illusione Parte
6 3 | schietta del linguaggio ordinario non era la più conveniente L'Imperio Capitolo
7 VIII | questa stagione, quando d'ordinario i lavori parlamentari finiscono... La messa di nozze Capitolo
8 1 | specie di paura...~ ~- D’ordinario, i postali dall’Africa arrivano 9 4 | nuziale non si chiudeva come l’ordinario: la voce dell’accolito si La morte dell’amore Esempio
10 4 | lo stesso sentimento, d’ordinario, è fatto più di amor proprio I viceré Parte, Cap.
11 1, 4| aperto.~ ~Raimondo, che d'ordinario scappava via appena finito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License