I viceré
   Parte, Cap.
1 1, 1| figlio Raimondo conte di Lumera, la seconda, in segno di 2 1, 2| alla Fersa.~ ~«Il conte di Lumera... donn'Isabella Fersa, 3 1, 2| conte della Venerata e di Lumera, barone della Motta Reale, 4 1, 2| Francalanza e Raimondo conte di Lumera...»~ ~Il giudice fece una 5 1, 2| spettino a Raimondo conte di Lumera le proprietà di casa Risà 6 1, 3| secoli, il titolo di conte di Lumera era appartenuto, con tutti 7 1, 4| lettera a quel conte di Lumera del quale suo padre, superbo 8 1, 7| un poco, ma dal conte di Lumera, figuriamoci! Pura vanità, 9 2, 5| 65, autentica contessa di Lumera, fra una corte di ammiratori.~ ~« 10 3, 1| duchi d'Oragua, conti della Lumera, etc., etc.; già Gentiluomo 11 3, 6| Francalanza, Mirabella, Oragua, Lumera, etc., etc., Gentiluomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License