Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | la forza, la fiducia, l'indipendenza della nostra anima. «Perciò 2 6 | individuale». Ma questa indipendenza, questa autonomia, non esiste. 3 6 | appunto di questa parziale indipendenza e di questa parziale soggezione, L'illusione Parte
4 2 | attirasse verso piazza dell'Indipendenza. Calcolava il tempo che 5 3 | era l'incanto supremo dell'indipendenza; la sensazione intensa e L'Imperio Capitolo
6 II | senza carattere." Quella indipendenza, quella pieghevolezza, quella 7 II | sapete, vicino piazza dell'Indipendenza... quella gran piazza alberata? 8 IV | considerando che il canto dell'indipendenza, accaparrato ora dai sovversivi, 9 IX | che l'unità, la libertà, l'indipendenza d'Italia avrebbero assicurato I viceré Parte, Cap.
10 1, 9| la propria missione con l'indipendenza che guanto di disinteresse 11 3, 4| parte alle battaglie dell'indipendenza e dell'unità, aver pagato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License