I viceré
   Parte, Cap.
1 1, 1| più ricevuto, credendolo iettatore.~ ~«Del resto, scusate,» 2 1, 9| principe, visto nel crocchio un iettatore impallidiva mormorando: « 3 2, 7| aveva la fama di terribile iettatore, e il principe, pigliandosela 4 3, 3| ultimo: suo figlio era forse iettatore? E il dubbio adesso facevasi 5 3, 3| gridando con voce rauca:~ ~«Ah, iettatore! Lo fa apposta! Per farmi 6 3, 3| trovarmelo fra i piedi, cotesto iettatore!»~ ~«Eccellenzarispose 7 3, 3| Non parlate più di cotesto iettatore! Non lo nominate più! O 8 3, 5| squadrò le corna contro il iettatore. Ma la voce di Baldassarre 9 3, 7| paresse non occuparsi di quel iettatore, rodevasi al pensiero della 10 3, 7| della propria razza, se quel iettatore non prendeva moglie. E gli 11 3, 7| provveduto ai funerali! Egli era iettatore di se stesso! Non gli restava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License