Il colore del tempo
   Capitolo
1 1| universale; ma ecco apparire il Wagner, prototipo dei ribelli incompresi. 2 1| incompresi. Paragonate il Wagner e lo Schopenhauer, vedrete 3 1| compassione, dalla carità, il Wagner è ricondotto alla fede, 4 3| l'estetica e l'arte del Wagner, prima sublimandole, poi 5 9| ha discusso l'opera del Wagner e del Baudelaire, del Nietzsche 6 10| affibbiato allo Zola, al Wagner, al Tolstoi, al Maeterlinck, 7 11| alla scienza o all'arte. Il Wagner ha detto: «Se noi avessimo 8 IND| 148.~ ~Villars: 193.~ ~ ~ ~Wagner: 19, 53, 200, 234, 245.~ ~ Documenti umani Capitolo
9 8| solo può renderla fedele.~ ~Wagner che sdegna i drammi troppo 10 8| sono ancora degli uomini. Wagner che sdegna il mondo esteriore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License