Ermanno Raeli
   Capitolo
1 VIII | il possibile incontro di visi conosciuti lo turbava anticipatamente, L'illusione Parte
2 1 | trattenerla, additava i visi più tristi:~ ~- Guarda quello 3 1 | finestre, il succedersi dei visi nuovi procuravano delle 4 1 | fra i capelli, vedeva i visi pallidi dei parenti, udiva 5 1 | quale si scorgevano dei visi di marinai febbricitanti.~ ~- 6 2 | esageratamente cerimoniose; con certi visi barbuti da briganti, delle L'Imperio Capitolo
7 I | apparato, quella diffidenza, i visi sconosciuti, l'ignoranza 8 I | focoso ed ardente. Ma troppi visi di sconosciuti passavano La messa di nozze Capitolo
9 2 | sguardi incerti e sospettosi; visi inquieti di donne si vedevano I viceré Parte, Cap.
10 1, 5| sportello s'affacciavano visi sospettosi di contadini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License