L'illusione
   Parte
1 1 | perchè , al Capo, c'era la Rocca, una proprietà del nonno, 2 1 | carrozza sarebbe giunta alla Rocca verso le due; a quell'ora 3 1 | le costituiva in dote la Rocca, il Gelso e le altre proprietà 4 3 | ancora dai crepacci della rocca; non v'erano più i vecchi I viceré Parte, Cap.
5 1, 6| quale li trattava. Michele Rocca si gloriava d'avere anche 6 1, 8| Nossignoreprotestò Padre Rocca. «Erano ventimila di meno...» « 7 1, 8| pregare i Padri Dilenna e Rocca di lasciarlo dire per evitare 8 1, 8| gli disse sul muso Padre Rocca, dopo lo scontro di Calatafimi.~ ~ 9 2, 7| come il sanculotto Padre Rocca; o quelli che, senza smetter 10 3, 9| era questa: smantellata la rocca affaristico-conservatrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License