I viceré
   Parte, Cap.
1 1, 1| Casimiro parlava così per astio, giacché fin a tre giorni 2 1, 3| corta statura.~ ~Così l'astio di Giacomo contro la madre 3 1, 4| nel vedere di che sordo astio la ripagavano. Giudicavano, 4 1, 4| dinanzi a lui e ad essi: l'astio non s'era placato. Allora 5 1, 4| lo scoprire che il loro astio era tanto acre contro di 6 1, 5| credere, piuttosto, che l'astio dei parenti contro Raimondo 7 2, 5| sì, con tutti, ma il suo astio più grande era serbato al 8 2, 5| era animato da un sordo astio contro di lui; ma donna 9 2, 9| ed umiltà per schivar l'astio, il rancore, quasi l'odio 10 3, 1| aveva ancora quel misto d'astio, di invidia e di premura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License