Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | dei valori, differenti in apparenza, dei vincitori e dei vinti, 2 7 | profondamente, anche nell'apparenza, dagli «uomini volgari». Ermanno Raeli Capitolo
3 III | dei malintesi, futili in apparenza, a proposito di incidenti 4 VII | bacco!..»~ ~Indifferente in apparenza, il conte si era accorto L'Imperio Capitolo
5 V | come Sella, che sotto l'apparenza modesta e bonacciona nascondevano 6 VIII | all'ombrellino, serena in apparenza.~ ~«Mi facevo una festa 7 IX | Il progresso era tutto apparenza, illusione e presunzione. La morte dell’amore Esempio
8 5 | lavoravo a dar loro qualche apparenza di fondata speranza…~ ~Fu I viceré Parte, Cap.
9 1, 3| Giacomo, arrendendosi in apparenza, le faceva poi scontare 10 2, 7| erano placati. Placati in apparenza, perché i rancori ribollivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License