L'Imperio
  Capitolo
1 IV | perché da questo dipendeva la vendita in piazza; la gente spicciola 2 VII | commessi, calcolando sulla vendita delle loro merci per vivere, La messa di nozze Capitolo
3 2 | della sala d’aspetto. La vendita sarebbe forse cominciata 4 2 | treno fosse in ritardo, la vendita dei biglietti non doveva I viceré Parte, Cap.
5 1, 4| affare, quella sera: la vendita di certe terrecotte «importantissime», 6 1, 7| alla conclusione d'una vendita, egli rispondeva: «Fa' tu, 7 2, 6| governo, con l'utile della vendita, avrebbe scemato le tasse « 8 3, 3| quel funesto potere: una vendita andatagli male quando il 9 3, 6| avergli reso impossibile la vendita pretendendo l'anticipazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License