La messa di nozze
  Capitolo
1 1 | di spasimi, di estasi, di pianti; gliel’aveva guadagnata, La morte dell’amore Esempio
2 4 | miei occhi; uno di quei pianti che sembrano stemperare I viceré Parte, Cap.
3 1, 3| sorda a preghiere ed a pianti di donne e di fanciulli; 4 1, 7| rammentava le smanie, i pianti, gli svenimenti di Chiara 5 2, 4| figli! Invece, nossignori: pianti, strepiti, accuse, minacce, 6 2, 4| passi, subito i sospetti, i pianti ed i rimproveri. E gli strepiti 7 3, 3| suo secondo padre; ma i pianti e le preci a poco a poco 8 3, 5| opposti da Ximena, dei lunghi pianti, del contrasto tra l'amor 9 3, 9| finanze.~ ~«Quivi sospiri, pianti ed alti guai...» (Ilarità.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License