IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paro 2 parola 421 parolaio 1 parole 601 parolette 1 paroline 2 parossismi 1 | Frequenza [« »] 622 stessa 619 già 605 quelle 601 parole 595 disse 595 fra 591 faceva | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze parole |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | ansante vapore; come le nostre parole volano sui fili elettrici; 2 1 | genio se non quello delle parole: fu un parolaio, un genio 3 1 | mondo, l'universo», sono parole del Rod, «trascurava poi 4 4 | Non c'è bisogno di molte parole per far notare il voltafaccia. 5 5 | c'è giustizia...». Queste parole sembrano di Sully Prudhomme: 6 6 | ce lo rammenta con queste parole: Diamogli una compagna simile 7 6 | comandato di restare insieme». Parole delle quali nessuno può 8 8 | capitolo sull'Intemperanza. «A parole, i fashionables del caffè 9 9 | delle menti sovrane?~ ~Le parole citate sono proprio del 10 9 | tutta negativa; in altre parole: un giovane si mette a studiare, 11 9 | gioverà riferire le sue stesse parole, «questi centri, non sappiamo 12 9 | degli organi»; in altre parole: perchè le facoltà del giudizio 13 11 | ricco, e le combinazioni di parole sono infinite, così noi 14 11 | nostri; sarebbe, in altre parole, ii contrario della presenza 15 11 | esprimerci soltanto con parole ambigue, o con un'ironia Documenti umani Capitolo
16 Pre | sorte - senza giuochi di parole - che era riserbata al mio 17 Pre | al tempo stesso; in altre parole: descrivete naturalmente 18 Pre | l'alta stima - furono sue parole - in cui teneva il mio ingegno, 19 Pre | non sono che gli atti, le parole, i gesti. Ora, se si riflette 20 Pre | numero dei gesti, delle parole e degli atti non è proporzionato 21 Pre | medesimi atti, le medesime parole, i medesimi gesti servono 22 1 | sguardi, che cosa nelle sue parole vi ha parlato per lui!...~ ~" 23 1 | comprende la Eternità? delle parole che sono baci, dei baci 24 1 | irrompe dalle labbra con parole susurranti, carezzanti, 25 1 | credere, non è vero, alle parole di chi muore! Ed io ti giuro, 26 1 | spiegarvi queste altre grosse parole. È semplicissimo; io non 27 2 | cullare dalla musica di quelle parole, rovesciando la testa, socchiudendo 28 2 | il soavissimo suono delle parole che gli aveva dette, per 29 2 | sorpreso nell'accento, nelle parole, nelle altitudini della 30 2 | umana, gli aveva dette delle parole che suonavano come un'ammonizione.~ ~- 31 2 | amarezze....~ ~A quelle parole, egli si era sollevato subitamente, 32 2 | credo!~ ~- No, no!... Le parole sono vuote, sono un suono 33 2 | orecchie avevano sentite altre parole d'amore! Quelle labbra ne 34 2 | amato! Non ti amo, perchè le parole che tu mi hai dette sono 35 2 | hai fatto!... - e le sue parole erano rotte dai singhiozzi 36 2 | dimenticare le amare, le tristi parole.~ ~Perchè dunque quell'accanimento 37 2 | trapelasse dalle proprie parole. Raddoppiava d'affetto, 38 2 | lungamente, mormorando dolci parole per esprimerle la gratitudine 39 2 | per soffocare le proprie parole:~ ~- Ebbene, no! non ti 40 2 | sentiva soffocare. Quelle parole gli avevano bruciato la 41 2 | credere alla sincerità delle parole che gli diceva, se parole 42 2 | parole che gli diceva, se parole simili, se forse quelle 43 2 | se forse quelle stesse parole erano state dette ad altri? 44 2 | sospetto?...~ ~Allora, le parole del duca di Majoli gli tornavano 45 2 | Perchè gli aveva dette quelle parole? Era anch'egli stato un 46 2 | più cara - sì, le stesse parole di colui - ed era sincero 47 2 | ella balbettava confuse parole.~ ~- Ah, no!... ah, no!... 48 2 | istanti.... E risentiva le parole con le quali gli aveva dato 49 2 | baciavano e mormoravano insieme parole di perdono e di amore.... 50 2 | proprio inganno, con quali parole dolci come carezze gli avrebbe 51 2 | rapidamente balbettando confuse parole dall'ansia, dal turbamento, 52 2 | singhiozzi che le spezzavano le parole.~ ~- Andrea!... Andrea mio!... 53 3 | parlarvi d'amore, che le grandi parole avrebbero potuto nascondere 54 3 | vi facevo più spirito; parole d'honneur!~ ~Dopo tutto!... 55 3 | venivano in bocca delle parole amare; le ingoiai. Le recriminazioni 56 4 | accompagnando le proprie parole con gesti sobrii e compassati, 57 4 | aveva pronunziate quelle parole quasi ripetendo una frase 58 4 | lei salute e morte mia! Le parole d'amore che non avevo detto 59 6 | finita. Come le sacramentali parole furono pronunziate, si levarono 60 6 | cercando stentatamente le parole, con frequenti reticenze 61 6 | aveva pronunziate quelle parole e che, subito dopo, si era 62 7 | stabilire ogni cosa in poche parole; facevo i miei conti senza 63 7 | cui bocca uscivano mezze parole, egli disse vivacemente « 64 7 | quella sera, con le terribili parole ancora risuonanti all'orecchio, 65 7 | alla folle risata ed alle parole del medico gli si era dipinta 66 8 | non esiste! Esistono delle parole, degli accozzamenti di sillabe, 67 8 | balbettamenti del muto dalle parole.~ ~Io non le ho detto mai 68 8 | infinita! Che cosa possono le parole per me?...~ ~No! No! Come 69 8 | che io dico. Ora, le mie parole non rispondono mai al mio 70 8 | mio pensiero - perchè sono parole; vuol dire qualcosa di determinato, 71 8 | gestazione perenne.... Le parole non rappresentano se non 72 8 | esplorarlo per mezzo delle mie parole?~ ~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~Talvolta, 73 8 | non escono se non le poche parole necessarie ai brevi rapporti 74 8 | tempo che pronunzio le prime parole, il mio pensiero è già mille 75 8 | sentimento?~ ~Se le mie parole fossero come i rintocchi 76 8 | profonde, si è muti. Le parole scorrono più abbondanti, 77 8 | Noi abbiamo più idee che parole. Quante cose sentite e che 78 8 | nelle belle arti.... Le parole non bastano quasi mai per 79 8 | miserabili accozzatori di parole hanno detto che una sensazione 80 8 | spiritualità dell'armonia. Le parole che l'accompagnano, precisando 81 8 | ottobre.~ ~ ~ ~Se le mie parole potessero ripetere tutto, 82 9 | sapesse a memoria quelle poche parole, Roberto Berni s'avvicinò 83 9 | sussurrato fra i baci interrotte parole d'amore e di gratitudine? 84 9 | altrimenti che balbettando delle parole: l'amore!... la passione!.... 85 9 | intendeva quelle grosse parole; ella sapeva soltanto che 86 10 | paura di offenderla, le sue parole, i suoi sguardi, i suoi 87 10 | interpretazione potevano avere quelle parole?... No, ella non aveva ragione 88 10 | perchè non dirmi alle prime parole che non era libera?... Chi 89 10 | sulla fede delle sue nobili parole, dei giudizii che gli altri, 90 11 | Essi non ascoltano le mie parole, il vento dell'oblio le 91 11 | dell'oblio disperde le mie parole, come il turbine del tempo 92 12 | mezzo, come cercando le parole.~ ~- Una persona che vuol 93 12 | Non temeva egli che alle parole della donna, alla evocazione 94 12 | armoniose, quali poetiche parole avrebbe adoperate per ricordare 95 13 | stupito ancora delle mie parole; mi aspettavo di vedermi 96 13 | avvicinarono per leggere le parole di un poeta, le mie labbra Ermanno Raeli Capitolo
97 I | ma riesponendole in poche parole e dimostrando tutta la simpatia 98 I | leniente,~ ~Son le vostre parole pioggia d'olio bollente~ ~ 99 IV | un poco confuso da quelle parole, dal tono leggermente sarcastico 100 VI | il vero senso di quelle parole. Il suo spirito sembrava 101 VII | studiare l'effetto che le sue parole avrebbero prodotto in lei, 102 VII | parlo di te!..» A quelle parole, che suo marito aveva pronunziate 103 VIII | alla difficoltà di trovar parole con le quali tradurre la 104 VIII | visto l'atto e udite le parole. Vi era una grande lusinga 105 VIII | aveva pronunziate quelle parole con un leggiero turbamento. 106 VIII | e nel ripetere le stesse parole pronunciate da Ermanno, 107 VIII | scorta e sorprendere lo loro parole!... Era però arrivata abbastanza 108 IX | leggermente amaro dava a quelle parole un secondo senso; però, 109 IX | Toccato!» trovando in quelle parole dell'amica un'allusione 110 IX | Lasceranno Palermo?...» E le due parole gli erano sfuggite, rapidissime, 111 IX | passione, che la precisava con parole irrevocabili, non fosse 112 IX | stesso che ascoltava quelle parole. Egli non possedeva più 113 IX | dalle sue labbra uscivano parole infiammate... e quelle parole, 114 IX | parole infiammate... e quelle parole, il fuoco di quella passione, 115 IX | frattanto Ermanno, cercando le parole, «perchè io non ho la forza, 116 IX | l'altra, dicendo confuse parole di fervida gratitudine e 117 X | contessa nel pronunziare quelle parole trovava solo un riscontro 118 X | di finire, di trovar le parole da completare il proprio 119 X | per lui...»~ ~Le ultime parole erano state pronunziate 120 X | amica, le prodigava dolci parole, carezze materne, senza 121 X | cosa volevano dire le sue parole e perchè si disperava a 122 X | soffocare il suono delle sue parole. «Ebbene... è una pazzia!.. 123 XI | non potersi tradurre in parole senza che il sangue s'agghiacciasse 124 XI | smarrisse?~ ~Erano state le parole che le erano mancate, ogni 125 XI | ingiunto di dir tutto; erano le parole che ella cercava adesso, 126 XI | avvertire il senso delle parole del giovane e l'espressione 127 XII | nei suoi occhi e nelle sue parole. La situazione restava quindi 128 XII | aveva pronunziate quelle parole, la specie d'insistenza 129 XII | pronunziate, che le sue parole potevano sembrar calcolate 130 XII | aveva tentato di dare alle parole di Ermanno un significato 131 XII | sforzo su di sè stesso; le parole gli erano subito venute 132 XII | cercando ad una ad una le parole, sentendo che una sola parola, 133 XII | significare. E appunto in quelle parole, in quell'accento, Ermanno 134 XII | era pieno... Alle ultime parole di Ermanno, la signorina 135 XIV | il senso delle cose, le parole di Massimiliana erano troppo 136 XIV | gli soffocavano in gola le parole; solo il suo corpo si stringeva 137 XV | aveva presentita nelle mezza parole con cui la contessa l'aveva L'illusione Parte
138 1 | la cullava, mormorando parole di conforto, interrotte 139 1 | tutto un giorno di male parole:~ ~- Sgobbona! Mummia!... 140 1 | imparando con la musica le parole. Intanto che restava ferma 141 1 | mamma?~ ~Rammentandosi le parole del nonno: "Povere piccine, 142 1 | le aveva dati, di certe parole che le aveva dette all'orecchio, 143 1 | singhiozzi le strozzavano le parole con le quali ella voleva 144 1 | aveva cercate, le cattive parole che le aveva dette quand' 145 1 | dalle labbra, non erano parole.~ ~E il suono orribile delle 146 1 | nomi, incontrava troppe parole difficili, non le era entrato 147 1 | glie lo avrebbe detto, alle parole divine che avrebbe trovate, 148 1 | perdeva nessuna delle loro parole; le trovava più eleganti, 149 1 | liberamente prorompere. Delle parole rotte, perdute tra i singhiozzi, 150 1 | sapeva come tutte quelle parole le uscissero dalle labbra; 151 1 | udivano, a intervalli, le parole concitate del nonno, delle 152 1 | pianissimo, masticando le parole, come dietro un confessionale, 153 1 | della sua cameretta. Le parole dell'ufficiale le ritornavano 154 1 | se avesse udite queste parole rivolte a lei? Dove trovare 155 1 | aspettando una risposta, delle parole le uscirono dalle labbra, 156 1 | strette, degli abbracci, delle parole sussurrate all'orecchio: " 157 2 | esse, le avesse detto delle parole secrete, indimenticabili; 158 2 | parso di leggere in quelle parole la punse un poco; il rifiuto 159 2 | e i rimproveri amari, le parole di sdegno le salivano alle 160 2 | una mano, e le orribili parole le echeggiavano ancora all' 161 2 | proteste d'affetto, le amare parole. Nelle lunghe ore che passava 162 2 | sentiva il bisogno di buone parole, di proteste sincere, di 163 2 | sussurro delle carezzose parole, sarebbe stato un dono impagabile... 164 2 | sorella del fattore, di certe parole tra scherzose e serie che 165 2 | vista, nell'udire le sacre parole, nel baciare in fronte la 166 2 | violentemente. Una musica di parole turbatrici, mai udite; una 167 2 | trovarla, a ripeterle delle parole di fuoco quando erano soli, 168 2 | qualcuno mormorasse delle parole d'amore. Sola nella sua 169 2 | nobili?~ ~Ed accompagnava le parole con un lungo sguardo scrutatore, 170 2 | orgie. A poco a poco le sue parole diventavano più crude; ella 171 2 | i suoi sguardi e le sue parole l'avevano immersa, ogni 172 2 | pensiero di lui dietro alle sue parole rapide e calde, dietro al 173 2 | nella sua mente, in due parole: "Se fosse?..." Libera, 174 2 | tacitamente un convegno; ma le parole di lui non esprimevano nulla 175 2 | fredda, studiata, delle parole che si spiccicavano una 176 2 | contenne. Non udì che le prime parole di lui, la voce calda, vibrata, 177 2 | uomo le avesse dette delle parole d'amore, gli sarebbe caduta 178 2 | sospiri accompagnavano le parole del giovane:~ ~- Sì.... 179 2 | pensavo che mai le mie parole avrebbero potuto salire 180 2 | scordi di me...." Ma quelle parole non l'avrebbero tradita, 181 2 | di baci, mormorando rotte parole.~ ~- No!... No!... Stia 182 2 | non potervi dire le sole parole che voi dobbiate ascoltare!... 183 2 | per sentirmi dire queste parole!..."~ ~Le lettere seguivano 184 2 | le soffiò all'orecchio le parole di fuoco:~ ~- Verrete da 185 2 | egli lasciava traboccare in parole rapide e sommesse la gioia 186 2 | abbassava le ciglia alle parole turbatrici che egli le mormorava. 187 2 | riso, ch'io aspiri le tue parole, ch'io mi inebrii della 188 2 | protestando contro quelle parole, giurandogli che non pensava 189 2 | Appena scambiate le prime parole, egli le chiese:~ ~- Vous 190 2 | volta che opponeva delle parole di preghiera e di supplicazione 191 2 | ubbriacava delle sue stesse parole. Sentiva di non aver mai 192 2 | sua vita, lo esprimeva con parole infuocate che facevano scrivere 193 2 | gli leggeva negli occhi le parole secrete: un altro raffinamento 194 3 | metteva una cadenza nelle sue parole:~ ~- L'avvenire è nostro 195 3 | resistergli? Però, tutte le ténere parole che Paolo diceva le scendevano 196 3 | all'esagerazione delle sue parole.~ ~- E m'amerai sempre?~ ~- 197 3 | quantunque nell'attitudine, nelle parole dell'amato non fosse che 198 3 | supremo mormorarsi delle parole d'amore tra i saluti reverenti 199 3 | dichiarazioni, scherzava a parole, li metteva a posto se passavano 200 3 | Dubitate delle mie parole?~ ~- Me ne guarderei bene!~ ~- 201 3 | intenzionalmente, le frasi d'amore, le parole soavi, gli diceva che rappresentava 202 3 | a quel modo, dopo quelle parole, poteva decidere il destino 203 3 | lo giuro!...~ ~E a mezze parole, più rispondendo alle domande 204 3 | sentirai più mormorare le parole pazze che io ti dicevo un 205 3 | mescolare nel suo discorso delle parole, delle frasi, dei proverbii 206 3 | fatto, il tuo perdono, le parole che hai trovate per questa 207 3 | penso ad altro...~ ~Quelle parole le dettero una rapida trafittura.~ ~- 208 3 | troppo sicuro di sè. Nelle parole di lui, di tanto in tanto, 209 3 | miei sguardi, nelle mie parole? Non senti che fai parte 210 3 | Cullata da quelle parole, come liberata da una gravezza, 211 3 | malgrado, scorgeva dietro le parole dell'amante, sotto quella 212 3 | serio?... Non vedi che sono parole?...~ ~- Ma sono le parole 213 3 | parole?...~ ~- Ma sono le parole che esprimono i sentimenti!...~ ~- 214 3 | biglietti da visita con su due parole; spesso neppur quelli. Ella 215 3 | Egli tornava buono, ma le parole innamorate che le diceva 216 3 | incontrato a Milazzo. Nelle parole che le rivolgeva v'era un 217 3 | avrebbero dovuto essere le sue parole d'amore. Quand'egli parlava 218 3 | crudelmente troncato, le sue parole erano più commosse, ella 219 3 | cancellar mai le atroci parole. Tutto ciò che egli faceva 220 3 | sapeva pronunziare queste parole, per sbarazzarsi dell'uomo 221 3 | entrare l'una nell'altra, le parole si sdoppiavano, si confondevano... 222 3 | stato presso di lei, le parole che le aveva dette, il suo 223 3 | ella lasciava cadere delle parole lente e gelate:~ ~- Tu parti... 224 3 | per aver rammentate delle parole che gli erano abituali, 225 3 | sue carezze, udiva le sue parole innamorate! Ella non le 226 3 | soltanto il suono delle parole senza comprenderne il senso, 227 3 | la discrezione delle sue parole, il rispetto di cui la circondava. 228 3 | quando pronunziava certe parole: il passato, le memorie, 229 3 | dov'ella riascoltava le parole che aveva udite per la prima! 230 3 | a sè stessa... Tutte le parole che diceva a costui, le 231 3 | l'amore si pesi, che le parole lo misurino?... Ognuno ama 232 3 | sguardo è sincero, le sue parole mentivano...~ ~Ella stessa 233 3 | in mala parte quelle sue parole, le ripeteva con una intonazione 234 3 | ogni martedì, ma le sue parole non esprimevano altro che 235 3 | quando Enrico lesse quelle parole, osservò:~ ~- Questa, al 236 3 | spaventavano. Ora, nelle parole del giovane v'erano delle 237 3 | di lui, cornée e con due parole scritte su a lapis: per 238 3 | fratello, ma non udiva le parole di lui. Pensava: "È una 239 3 | il capo, e una musica di parole or sommesse ora vibrate, 240 3 | metteva all'improvviso delle parole d'amore, dette sommessamente, 241 3 | quello a cui hai dette tante parole care, a cui hai giurato 242 3 | lacrimosi su di lei; disse, a parole mozze, a sillabe fischianti:~ ~- 243 3 | dopo averti ubbriacata di parole, ti lascerà... Ebbene, quando... 244 3 | mandò un biglietto con due parole: "Parta, Addio."~ ~Egli 245 3 | negli occhi infossati, nelle parole sconnesse, l'ambascia per 246 3 | tormento?..." delle sdegnose parole le prorompevano dal cuore:~ ~- 247 3 | aveva mendicate delle buone parole, un poco d'indulgenza, la 248 3 | Degli uomini avevano ancora parole d'ammirazione pei resti 249 3 | quel che dovevano essere le parole d'amore di quel fanciullo 250 3 | Nel delirio biascicava parole incomprensibili; un nome L'Imperio Capitolo
251 I | colleghi. Scoppii di risa e parole pronunziate ad alta voce 252 I | oratore per afferrare tutte le parole; ma la voce non arrivava 253 I | ed insieme elegante; le parole erano scelte, le frasi armoniosamente 254 I | gli troncarono in bocca le parole: applaudivano i deputati 255 I | periodi, lembi di frasi rotte, parole, ognuna delle quali provocava 256 I | mezzo al quale le ultime parole del disgraziato si perdettero.~ ~ 257 I | insistenti soffocavano le sue parole. Quando sedette, fu fatto 258 I | alto fragore accolse le parole dell'onorevole: applausi, 259 I | sedette senza che le ultime parole potessero udirsi.~ ~«Ai 260 II | costato nulla, o ben poco: parole, parole, parole; egli si 261 II | nulla, o ben poco: parole, parole, parole; egli si sarebbe 262 II | ben poco: parole, parole, parole; egli si sarebbe professato 263 II | molto accorte e prudenti le parole messe in bocca al re, egli 264 II | che non l'ha nessuno. A parole, egli la dava a tutti; tra 265 II | sempre il sunto delle sue parole; due o tre righe, nella 266 II | idee, perfino delle stesse parole, e poi vediamo se la pazienza 267 III | l'avvocato democratico a parole, per la provincialina ubbriacata 268 III | si trattava di dare buone parole e ambigue promesse, ma non 269 IV | ella sorrideva di quelle parole, protestava contro quel " 270 IV | in mala fede. Le stesse parole che designavano, secondo 271 IV | diritto che un dovere, ebbe parole di lode sincera ed assoluta. 272 IV | giustificarsi dinanzi a lui; e le parole di Satta esercitavano una 273 V | gli altri denunziavano con parole di fuoco la doppiezza, l' 274 V | eloquenza di cose, non di parole. Il cronista che lo udiva 275 V | quasi pronunziava quelle parole, quasi batteva le mani, 276 V | velate, tremanti: udiva le parole del ministro del commercio, 277 V | confuso:~ ~«Oh, niente... due parole... l'ho ricevuto or ora...»~ ~« 278 V | Consiglio. E alle prime parole di Sua Eccellenza, pronunziate 279 V | avversarii, stonava con le sue parole severe:~ ~«No, principe; 280 V | ministero? Ella citava le parole degli antichi discorsi, 281 V | se l'imprevisto delle sue parole e dei suoi atti tenevano 282 V | che, secondo Spencer, le parole sono come i gettoni: il 283 VI | stato sul punto di dirle parole d'amore, di farsene un'amante! 284 VI | vostro nome!» A quelle prime parole, un senso di compiacimento 285 VI | compiere un dovere...»~ ~«Parole! Anche i socialisti compiono 286 VI | non avesse udito le ultime parole, Boito replicò:~ ~«È bene 287 VI | farvi onore.»~ ~E quelle parole del grand'uomo fecero più 288 VII | presidente parlava. Le prime parole furono udite soltanto dai 289 VII | cosa volevano dire quelle parole? Che significavano quei 290 VII | un energico gesto, queste parole sollevarono nuovi applausi. 291 VII | formidabile accolse le ultime parole dell'oratore. Tranne che 292 VII | anche necessario bollare con parole di fuoco l'opera dei perturbatori.~ ~« 293 VII | si distinguevano bene le parole: «L'ato... dato... l'accordato... 294 VIII | nel pronunziare le ultime parole della sua conferenza. Ne 295 VIII | significavano con gli atti e le parole la loro pietà vedendo quel 296 VIII | sconvolte, udite le loro parole affannose, non comprese 297 VIII | sull'ultimo ripiano. Tra le parole costernate, i consigli, 298 VIII | andata. Ma, fino dalle prime parole rivolte al ferito da giornalisti, 299 VIII | vita umana.»~ ~Le ultime parole dell'oratore furono accolte 300 VIII | ammirative, particolarmente dalle parole, dagli atti della piccola 301 VIII | in tanta gloria, parco di parole, largo d'inchini, di sorrisi, 302 VIII | nulla davvero.»~ ~Nelle parole della giovane, nel tono 303 VIII | Lo immagino, dalle vostre parole...»~ ~Ella si era improvvisamente 304 VIII | uscio, lo chiuse mentre le parole animate delle persone che 305 IX | metropoli. Negli atti, nelle parole, negli sguardi era evidente 306 IX | comprendeva, le intuiva da parole che sembravano indifferenti, 307 IX | più valenti, i sommi?~ ~Le parole umane se ne andavano col 308 IX | uomini la morte, con le parole o con l'esempio è stato 309 IX | umana; altri predicano le parole d'un Dio che nessuno ha 310 IX | sono divisi soltanto da parole, da equivoci, da malintesi; 311 IX | fare!...» Disse le ultime parole rivolte a Federico, il quale 312 IX | espressione, dalla voce, dalle parole, dalla pietà filiale, della 313 IX | udendone lodare con caldissime parole le molteplici virtù, dal 314 IX | diciate così?»~ ~Quelle parole, il tono di quella voce, 315 IX | Bisognava parlarle; dalle sue parole avrebbe preso consiglio. 316 IX | me, nonostante le vostre parole amare e velenose... anzi 317 IX | addolorati dalle vostre parole. Avrete certo buone ragioni 318 IX | possibile?» disse, ripetendo le parole di lui. «E l'impossibile?»~ ~ 319 IX | in capo - furono le tue parole - di sposarmi?»~ ~«Come La messa di nozze Capitolo
320 1 | replica, e rammentando le parole di Baldassare sullo strano 321 1 | nel suo aspetto, nelle sue parole, non c’era la gioia, se 322 1 | aveva proferito le ultime parole. La conferma, improvvisamente 323 1 | stesso preciso momento che le parole solenni ti escono dalle 324 1 | chiamarla per nome, dirle parole dolci, trattarla come cosa 325 1 | cosa significano queste parole? Che valore hanno queste 326 1 | Egli gridò le ultime parole; a un tratto, guardandosi 327 1 | orecchio per cogliere le parole che la moglie ed il figlioletto 328 2 | farsi valere, rammentarle le parole dettegli e le prove dategli, 329 2 | pensiero si fermavano sulle parole dell’ultimo rigo: «Mio marito 330 2 | adultera, adultera». Ma queste parole non ebbero nulla del loro 331 2 | senza che io aggiunga altre parole?~ ~- Sì, ti credo, - proferì 332 2 | dubitare di tutte le altre tue parole. Fosti sincero, e mi piacesti, 333 2 | io non dubito delle tue parole. Ma se ciò che ora ti seduce 334 2 | dall’ebbrezza prodotta dalle parole di lei, dal ritrovare in 335 2 | muscoli e l’impeto delle parole. - Ed anche ora, Rosanna; 336 3 | Perché non ti curi?...» ma le parole gli morivano sulle labbra, 337 3 | stazione, quella sera, con vane parole di esortazione alla calma, 338 3 | proferiva queste ultime parole, a un senso di riserva, 339 3 | approvazione, senza pronunziare le parole di lode che gli venivano 340 3 | come pentita delle prime parole mentre suo fratello, voltatosi 341 4 | pronunziava con voce ispirata le parole irrevocabili:~ ~- Ego coniungo 342 4 | secreta virtù possedevano le parole antiche, le formule che 343 4 | stringere la mano e rivolgere parole senza nesso né significato. 344 4 | mazza sulla nuca. Le poche parole scambiate da solo a sola 345 4 | significarlo, per lei; cercando parole che non sarebbero più uscite 346 4 | come di un morto. Delle parole del custode non aveva compreso 347 4 | opera di persuasione; sulle parole, gli accenti, i gesti del 348 4 | invasero lo spirito suo Le parole della Secreta, mormorate 349 4 | Trinità... - poi lesse le parole del Vangelo di San Giovanni: - 350 4 | sul fianco, sillabando le parole che veniva tracciando lentamente:~ ~- 351 5 | Scambiarono così le prime parole prima della presentazione: La morte dell’amore Esempio
352 1 | aveva pronunziato quelle parole; ma, poi che una medesima 353 1 | intime, tutte le vostre parole più tenere, tutte le vostre 354 1 | ineffabile, strazio senza parole, il lento svanire del fantasma, 355 1 | distrugge il senso di queste parole? Ella stessa!… Ella t’ha 356 1 | piedi, le ricordi le sue parole, le dici: “Com’è possibile 357 1 | mai più! Allora, a queste parole che tu ripeti incessantemente, 358 1 | piano: “Io so ancora tante parole d’amore che non t’ho mai 359 1 | finite col ripetervi. Sono le parole che vi mancano? Che importa! 360 1 | più come le prime, le sue parole d’ora non hanno il suono 361 1 | domanda di ripeterle le parole innamorate che le prodigaste; 362 1 | una commedia; trovate le parole, cominciate una lettera, 363 1 | rovescerà su voi due quando le parole irrevocabili saranno pronunziate… 364 2 | soffocare quelle dolenti parole, annodandomi le braccia 365 3 | volte mi ripeteste queste parole, nel corso delle piccole 366 3 | rileggendo queste fredde parole, queste frasi studiate, 367 3 | tu m’abbia detto quelle parole. Certe volte, i sogni hanno 368 3 | l’amate! –~ ~Ma, a quelle parole, come quando una brezza 369 3 | qualche tempo, nelle mie parole. Allora giudico che sarebbe 370 3 | meritevoli...~ ~– In altre parole, voi volete fargli vedere 371 3 | col riassumere in poche parole la vostra situazione. Voi 372 4 | anzi dubitare delle sue parole? Come sapere se le parole 373 4 | parole? Come sapere se le parole sono vere, se sono tutte 374 4 | perché i giuramenti, le parole, gli effimeri suoni non 375 4 | schernitore illumina i loro occhi, parole che voi credete mistiche 376 4 | ricordargli questo amore, le parole che m’avevano esaltata, 377 4 | dargli altro che le mie parole, e sapevo che le parole 378 4 | parole, e sapevo che le parole possono mentire, e sentivo 379 4 | amata mai. Credetti alle parole d’un altro, di quelli che 380 4 | le mani, gli dettavo le parole che ancora, che sempre mi 381 4 | luce s’è fatta…”. A quelle parole, alla certezza che egli 382 4 | disperata come udendo quelle parole. Nondimeno, dissi: “Allora, 383 5 | eternamente…”, leggendo queste parole delle quali avevo avuto 384 5 | Tutte quelle lettere, quelle parole d’amore, quei giuramenti, 385 5 | che avevo in cuore; ma le parole mancavano, ed anche temevo 386 5 | del lampo. E cercavo le parole del telegramma!…~ ~Al quinto 387 6 | che diceva molto più delle parole, soggiunse: “Vi conosce 388 6 | orecchie; ma le inaudite parole s’incisero nel mio pensiero, 389 6 | sogno, l’udivo dire arcane parole d’amore, la vedevo offerirmisi; 390 6 | unica?…”. E ancora le sue parole e i suoi atti d’amore mi Processi verbali Capitolo
391 1 | po' troppo curialesco. Due parole di spiegazione mi sembrano 392 1 | medesimi, per mezzo delle loro parole e delle loro azioni, ciò 393 3 | comoda!~ ~Lei masticava parole senza nesso, incollerita, 394 3 | camicie... - Cercava le parole; poi disse risolutamente, 395 5 | poi bisogna dirci su due parole che so io!...~ ~- Allora!...~ ~ 396 8 | Dalla sala, si udivano le parole del dottore che faceva anche 397 9 | serietà, ed era uomo di poche parole, viene da me e mi dice che 398 11 | Allora, permettete? Due parole, e vi cederò il posto.~ ~ 399 13 | singhiozzi le spezzavano le parole. Carmela guardava per terra, 400 13 | Carmela spiccicava le parole a una a una, e scrollava Spasimo Capitolo
401 0 | brancicarla, e due sole parole brevi e monotone gli uscivano 402 0 | È finito!...» In quelle parole, nell'accento lacerato col 403 0 | stringergli la mano; non udiva le parole di compianto, le domande 404 0 | più bassa, dirigendo le parole a un giovane inglese dai 405 0 | allontanarsi... - e queste parole furono direttamente rivolte 406 0 | mancarono un momento le parole.~ ~- Che sciagura!... Che 407 0 | la commozione che quelle parole suscitavano nei circostanti 408 0 | ringrazio di queste buone parole... Al magistrato, infatti, 409 0 | Ogni suo atto, tutte le sue parole erano un'offesa o una durezza.~ ~- 410 0 | accusa il Vérod.~ ~A quelle parole il sangue imporporò la faccia 411 0 | Egli rammentava ancora le parole udite una sera lontana, 412 0 | sottile virtù era nelle sue parole; come ogni sua parola pareva 413 0 | partecipavano, intorno a lui? Parole di ammirazione erano su 414 0 | sangue, all'udire le sue parole più scomposte del consueto, 415 0 | vie del cuore, sapeva le parole che leniscono e sanano, 416 0 | che leniscono e sanano, le parole soavi come un unguento. 417 0 | stringere le pugna; disperate parole gli salivano alle labbra:~ ~- 418 0 | Roberto Vérod reprimeva queste parole. Dal giorno che la vista 419 0 | su lui, gli ripetesse le parole della fede e del perdono; 420 0 | stessa era perduta. Le sue parole d'un giorno gli tornavano 421 0 | vederne i ritratti; con parole delle quali possedeva il 422 0 | dalla memoria di lui le parole fraterne? «Io certamente 423 0 | scriverle ancora, ma le parole erano state inadatte. Allora 424 0 | invano aspettato le sue parole, s'allontanava, svaniva, 425 0 | di verità erano nelle sue parole: «La verità è come la luce: 426 0 | ombra, nascostamente. Le parole non l'esprimevano perchè 427 0 | Che occhi ridenti! Che parole d'amore! Non l'ho visto 428 0 | vere!...»~ ~E sotto quelle parole, a caratteri più grossi, 429 0 | marito, trascriveva le sue parole innamorate, esultava nel 430 0 | Io ne sono sicura. Le sue parole mi ritornano tutte alla 431 0 | sul significato di queste parole durò poco: il pensiero della 432 0 | sua vita di scapolo, le parole erano così sdegnose sulle 433 0 | aveva accolta! Le ultime parole di lei: «Non sono sincera, 434 0 | punto che scriveva quelle parole non pensava ella che il 435 0 | ella forse dire con queste parole che, libera e sola, tentatrici 436 0 | come da face a face. Le sue parole sono come l'alito dell'interno 437 0 | vedo la meta....~ ~«Ora le parole mancano...»~ ~Sotto una 438 0 | approfondire il senso di quelle parole collegandole in modo da 439 0 | calcolando sull'effetto di quelle parole, era certo che l'effetto 440 0 | m'ha detto queste precise parole:~ ~«Dunque tu credi che 441 0 | sono state le sue precise parole. Egli ha ragione. Fuori 442 0 | Per trascrivere quelle parole ciascuna delle quali doveva 443 0 | la data aggiunta a quelle parole fecero argomentare al Ferpierre 444 0 | dimenticato le sue proprie parole, il sentimento che glie 445 0 | te l'offrirà....» Queste parole di Zakunine che l'avevano 446 0 | significato delle sue ultime parole appariva ora più chiaro 447 0 | Queste erano le ultime parole. La frase non doveva logicamente 448 0 | figlia; si comprendeva dalle parole di conforto, dai richiami 449 0 | i miei sentimenti; ma le parole erano inadatte più che di 450 0 | il significato di queste parole? - riprese il Ferpierre. - 451 0 | per voi; se non fossero le parole scritte la notte del 12 452 0 | passione, una di quelle ardenti parole che l'amore inventa, che 453 0 | probabilmente nelle mie parole l'esagerazione del retore. 454 0 | ragione, la severità delle sue parole restava giustificata; ma, 455 0 | di ferro; soffocava, le parole gli morivano sulle labbra, 456 0 | legava. Mi disse queste parole, levandosi: «Io non merito 457 0 | Se voi le diceste queste parole con la voce dura con la 458 0 | amicizia, le ultime vostre parole doverono disingannarla. 459 0 | più funesti dopo le vostre parole. Quale momento sceglieste 460 0 | Il Ferpierre disse queste parole quasi per un impeto incosciente. 461 0 | l'odio trasparì dalle mie parole. Sì, ella mi disse ciò che 462 0 | voi letto pur ora le sue parole? «Questo è grave, nell'amore: 463 0 | alito se ne sprigionava: le parole sospiravano, cantavano, 464 0 | con gli scritti e con le parole disapprovava i continui 465 0 | quando ella apparve. Disse parole amare, contro di lui, contro 466 0 | capo.~ ~- Quali furono le parole amare che la contessa proferì?~ ~ 467 0 | persona, in tutte le sue parole, non c'era qualche cosa 468 0 | tempesta suscitata in lei dalle parole del giudice minacciasse 469 0 | impressione prodotta da quelle parole nell'animo del giudice fu 470 0 | sonare una dopo l'altra le parole:~ ~- Il mio sentimento non 471 0 | echeggiava nelle ultime parole della giovane, che il Ferpierre 472 0 | Furono inutili anche queste parole. Si scosse soltanto quando 473 0 | salvare così. Anche le ultime parole della contessa, quell'invocazione 474 0 | ottenuto si era sfogato con parole dure contro la giustizia. 475 0 | del bene?... Ma allora le parole di lei gli tornavano a mente: « 476 0 | Allora egli udiva altre parole, così chiare e ferme come 477 0 | intimamente attribuiva alle parole del giovane. - Noi non facciamo 478 0 | un angolo del quale due parole sottolineate avvertivano 479 0 | persona amata.»~ ~Erano le sue parole. Per uccidersi aveva dovuto 480 0 | Ma allora le profetiche parole di un giorno lontano gli 481 0 | era andato oltre quelle parole? La concitazione dello sdegno 482 0 | tutto, sentirete che le mie parole meritano fede. Nei primi 483 0 | incredibile. Talvolta, quando con parole avvelenate e corrosive io 484 0 | cosa significano queste parole?... Un pensiero di superbia 485 0 | tal segno?» Dissi queste parole, e molte, molte altre ancora. 486 0 | domandai: «Perchè?» Le sue parole non mi significarono nulla 487 0 | salute dell'anima?» A queste parole si nascose il viso tra le 488 0 | per dirmi le sue ultime parole. Uditele: «Ho mentito, per 489 0 | Queste furono le ultime parole sue. Io volli morire con 490 0 | Vérod si rammentò delle parole del principe.~ ~- È morta.~ ~ I viceré Parte, Cap.
491 1, 1| La cameriera non trovava parole per esprimere il dolore 492 1, 1| affezione!...» ed altre parole incomprensibili.~ ~Nel crocchio 493 1, 1| si divertano a pescar le parole difficili!»~ ~«Veda...» 494 1, 2| gesti e sguardi e sommesse parole, esprimevano una sempre 495 1, 2| pomodoro: o per le lusinghiere parole, o perché non gli toccava 496 1, 2| non gli toccava altro che parole. «Lascio a lui pertanto 497 1, 3| mortificazione, di sfogarsi a parole come don Blasco. Nulla trapelò 498 1, 3| una buona quantità di male parole contro quel malcreato, non 499 1, 3| d'autorità, soltanto vane parole, Raimondo era colmato di 500 1, 3| cadere sui mobili, le male parole e le bestemmie che gli usciron 501 1, 4| ella udiva brani di frasi, parole di cui non afferrava il 502 1, 4| alla moglie, con brutte parole, troppo dure, ingiuste anche, 503 1, 4| di poco gradito nelle sue parole:~ ~«Tu ti lagni d'esser 504 1, 4| due c'erano state un tempo parole tenere, ella aveva continuato 505 1, 4| a rendersi utile con le parole e con le opere. La principessa 506 1, 4| di quella donna, le sue parole, i suoi gesti, le ispirassero 507 1, 5| udita lagnarsi, a mezze parole, con allusioni velate, dei 508 1, 5| assicurata, giacché, galante a parole con le signore, la mutabilità 509 1, 5| egli non prendesse quelle parole come un rimprovero. Invece, 510 1, 5| sentimento che gli dettava quelle parole, esse erano buone, la toglievano, 511 1, 6| Padri che dicevano male parole ai fratelli e mandavano 512 1, 7| Egli l'accolse con tre parole, pronunziate freddissimamente:~ ~« 513 1, 7| quella domanda, le sole parole che egli aveva trovato per 514 1, 8| Balbettava, pareva cercasse le parole. «Ma dei vostri giornali 515 1, 8| non gridò, non disse male parole: alzò le spalle affermando 516 1, 8| diceva contro il fratello parole tali da far arrossire un 517 1, 8| duca, incapace di dire due parole di seguito in pubblico, 518 1, 8| fratello, colmava di male parole lo stesso principe perché 519 1, 9| ospizio di lattanti; e trovava parole d'ammirazione per tutte 520 1, 9| Ferdinanda alzarsi tanto che le parole arrivavano intere: «Voglio? 521 1, 9| bestiaccia?...» Queste parole furono gridate così forte, 522 1, 9| giovane, rispose, cercando le parole una dopo l'altra, con voce 523 1, 9| contro il duca. Erano poche parole, in forma dubitativa o interrogativa, 524 1, 9| idea espressa dalle turpi parole) «piuttosto che generare 525 1, 9| prendersi Giulente, ma le parole gli cascavano di bocca, 526 1, 9| contentava di far ciò a parole, ma veniva agli atti. E 527 1, 9| maschio?...» furon le prime parole che spiccicò.~ ~«Stia zitta!» 528 1, 9| battimani soffocavano le sue parole; gridavano: «Viva l'unità 529 1, 9| Volevo aggiungere due parole... ma se ne vanno... Possiamo 530 2, 1| distinguerlo da dirimente; in altre parole: ostacoli che impediscono 531 2, 1| Ferdinanda. «Non ha detto dieci parole in mezz'ora!» rincarò la 532 2, 1| raccogliere religiosamente le parole dell'Onorevole; il quale, 533 2, 2| al silenzio con le tristi parole che ancora le risonavano 534 2, 2| e con un fiotto di parole crude, minacciose, frementi, 535 2, 2| quasi quell'onda di male parole non si rovesciasse anche 536 2, 2| nondimeno di metter buone parole; ma l'altra rincarava:~ ~« 537 2, 3| che sapeva, per le male parole che diceva liberamente; 538 2, 3| e aveva detto le ultime parole quasi col tono di ogni altro 539 2, 4| Firenze e da Milazzo, da certe parole sfuggite allo stesso Pasqualino 540 2, 4| stati felici!...» E quelle parole alle quali egli non credeva 541 2, 4| conoscenze che non trovava parole per disapprovare la condotta 542 2, 4| portavoce al principe. Tutte le parole di costui, per mezzo della 543 2, 4| arrivare attraverso tante parole. L'affare di Raimondo, tutto 544 2, 5| nel paese nativo; poche parole dell'amica bastarono a dissuaderlo. 545 2, 5| arrestare quella fiumana di male parole che i gesti disperati di 546 2, 6| diavolone dell'Inferno. Le male parole di nuovo conio, le imprecazioni, 547 2, 6| via? Vendere le proprietà? Parole, chiacchiere, queste d'ora 548 2, 6| di confortarlo, con belle parole; il principe gli offrì da 549 2, 7| povertà?... Che...» e giù male parole di nuovo conio.~ ~Un bel 550 2, 7| confortandolo con belle parole; ma il maniaco, dopo bevuto, 551 2, 8| non aveva pronunziato le parole, aveva certo messo in atto 552 2, 8| impassibile. Ma alle ultime parole del principe, si voltò lentamente.~ ~« 553 3, 2| per paura che le stesse parole le contaminassero il pensiero. 554 3, 2| gente alla quale diceva male parole siciliane; e una volta, 555 3, 2| spesso non pronunziava due parole una dopo l'altra. Il principe 556 3, 2| nella vita pubblica?»~ ~Parole dette così, sbadatamente, 557 3, 3| sinfonie, fantasie senza parole che portavano per titolo: 558 3, 3| quale lasciò cadere tre sole parole:~ ~«È pazzo, poveretto.»~ ~ 559 3, 3| ripetè allo zio le stesse tre parole dette alla moglie, con una 560 3, 3| Antonio, con molte belle parole, che non se ne poteva far 561 3, 3| disgustosa, dopo le terribili parole del fratello, le serrava 562 3, 3| scrupolo di sostenere a parole il contrario di quel che 563 3, 3| esprimerne un altro. Le parole «repubblica» e «rivoluzione» 564 3, 4| fare così; non già che le parole tenere, gli sguardi innamorati 565 3, 4| frastuono le parve d'udire parole soavi, la voce sua che mormorava: « 566 3, 5| madrigna veniva dicendo quelle parole, e più smarrita e più tremante, 567 3, 5| accettarlo; e le melate parole della madrigna che le diceva, 568 3, 5| madrigna, con queste sole parole per tutto conforto:~ ~«E 569 3, 5| altro non le diresse più la parole, non la chiamò più per nome, 570 3, 5| perché? Per una differenza di parole! Duca o barone!... Pazienza 571 3, 5| sue labbra uscirono queste parole: "Santa, Signore! Santa!"»~ ~ 572 3, 5| ancora barattato quattro parole, che la carrozza di donna 573 3, 5| aveva con lui perché egli, a parole soltanto, aveva mutato politica!... 574 3, 7| atterrita dalle sue oscure parole, aveva creduto alle più 575 3, 7| per l'idolatria delle vane parole! Pazzi e maligni: aveva 576 3, 7| Teresa, quasi leggesse le sue parole negli sguardi, nello stesso 577 3, 7| esser d'urtante nelle sue parole, Consalvo riprese:~ ~«Del 578 3, 7| bene... con te.»~ ~A quelle parole, repentinamente, prima ancora 579 3, 7| sconveniente e indegno, che quelle parole contenevano un sospetto 580 3, 7| dichiarando che quelle parole erano fuori di luogo? Perché 581 3, 7| fratello!... Perché dunque le parole del fratello suo?... Forse 582 3, 7| scoprire? Quali atti, quali parole, quali sguardi d'intelligenza? 583 3, 7| feltro, s'agitò, rise, disse parole incomprensibili, poi si 584 3, 7| momento, in cuor suo — non a parole, Signore, col solo pensiero; 585 3, 7| quella voce dolce, quelle parole buone accrescevano la tempesta 586 3, 7| conforti, e le confortanti parole le scendevano soavi all' 587 3, 8| queste cose, adesso?»~ ~Le parole della sorella, quella rinunzia 588 3, 8| coltello!...» tutte queste parole echeggiavano invece nel 589 3, 8| rincasato, né le violente parole contro Consalvo e il duca 590 3, 9| di socialismo. Ma queste parole, spaventando i progressisti 591 3, 9| democratico a fatti, non a parole».~ ~Stretto il patto con 592 3, 9| di Francalanza»: queste parole erano il passaporto, il 593 3, 9| piegavasi, concedeva tutto, a parole, allo spirito dei nuovi 594 3, 9| Chi crede.»~ ~Le due parole significavano: «Tu non sei 595 3, 9| Gesuita e del traditore. Dalle parole vennero ai fatti, volarono 596 3, 9| la gente stancavasi, le parole si perdevano in un sordo 597 3, 9| compendiasi in tre sole parole: libertà, progresso, democrazia... ( 598 3, 9| non me, ma queste sacre parole, qui, tra questi vecchi 599 3, 9| nostro deputato!...» e le parole del principe si perdevano 600 3, 9| suoi atti e da tutte le sue parole, nonostante lo studio per 601 3, 9| questo diranno con altre parole i futuri storici della nostra