IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diss 5 dissapore 1 dissapori 2 disse 595 disseccava 1 disseminarono 1 disseminata 1 | Frequenza [« »] 619 già 605 quelle 601 parole 595 disse 595 fra 591 faceva 589 ciò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze disse |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | scoperse nulla, che non disse nulla di nuovo o di originale, 2 2 | inconciliabili, che lo stesso Gesù disse: «Il mio regno non è di 3 2 | ma il figlio di Dio non disse anche: «Date a Cesare quel 4 5 | nell'amore».~ ~Il Fénelon disse che la nostra ragione consiste 5 7 | Spiriti e i Genî. Il filosofo disse: - Quando non si è ancora 6 7 | la morte? - Il filosofo disse: - Quando non si sa ancora 7 7 | fatto a noi. «Il filosofo disse: - Vorrei procurare ai vecchi 8 7 | dell'umanità; il filosofo disse: - Amare gli uomini. Domandò Documenti umani Capitolo
9 Pre | fatta della mia Sorte, mi disse, con molte lusinghiere espressioni 10 Pre | teneva il mio ingegno, mi disse che avrebbe voluto vederlo 11 1 | II.~ ~ ~- Vedete? - disse l'ingegnere Ferrieri al 12 2 | di più, una di meno!... - disse il Sammartino, scuotendo 13 2 | lettere, in due mesi appena! - disse ella prendendo uno dei fasci. - 14 2 | proprio capriccio, egli le disse rapidamente:~ ~- Me le fai 15 2 | Ecco le lettere, - disse ad Andrea, freddamente. - 16 2 | discrezione del ferito, - disse il barone De Falco.~ ~- 17 2 | dalla parte della musica, - disse il Giussi.~ ~Dopo pochi 18 2 | il suo guanto:~ ~- Ora - disse - andiamo a vedere le armi.~ ~ ~ ~ 19 2 | liberare la sua mano, egli disse:~ ~- Calmati, Costanza... 20 2 | sguardo pieno di passione, e disse, con voce che si sentiva 21 3 | senza pressioni di sorta, disse di sì.~ ~Ci furono di mezzo, 22 3 | Tornando a casa, me lo disse; io le manifestai la mia 23 3 | Questa volta ella non me lo disse.~ ~La giustizia considera 24 4 | uno sguardo alla pittura, disse:~ ~- Bellissimo, perfetto, 25 4 | assoluto silenzio.~ ~- Parla, - disse all'Albani, - racconta qualche 26 5 | vivente.~ ~- Meglio così.... - disse ancora a bassa voce la duchessa 27 5 | malavvezzo, la duchessa disse, con voce breve:~ ~- Domani 28 5 | preghiere.~ ~- Ho paura! - disse ancora la marchesa al suo 29 6 | insistente....~ ~La voce disse, duramente:~ ~- Non bisogna 30 6 | testa bassa:~ ~- Padre, - disse, - sono venuto per confessarmi.~ ~ ~ ~ 31 7 | già essere in guardia - disse qualcuno.~ ~- State a sentire! - 32 7 | colpo. «Alla rivincita!... - disse il Vialli, ma irritato da 33 7 | fu vicino al giuocatore, disse con voce d'una freddezza 34 7 | a degli sconosciuti, ci disse: «In che cosa posso servirli?...» 35 7 | svestito. «Tutto è pronto - disse il barone - e sono già le 36 7 | In carrozza, nessuno disse una parola. Il conte guardava 37 7 | uscivano mezze parole, egli disse vivacemente «Questo duello 38 10 | trattenne? Perchè non mi disse da principio, subito, la 39 10 | È disperante! - disse il Darsi, che vedeva l'inutilità 40 12 | Sta bene.... grazie.... - disse alla persona che aspettava, 41 13 | Il Buddha! il Buddha! - disse sommessamente il raccontatore.~ ~ 42 13 | seguire la strada regale» - disse Franz von Rödrich, interrompendo Ermanno Raeli Capitolo
43 IV | la signorina di Charmory disse:~ ~ ~ ~«Muor giovane colui 44 IV | Ammesso che sia lui!» disse Giulio di Verdara; «il Van 45 IV | attacca-panni, di che secolo è?..» disse a sua volta il conte, con 46 VIII | imbizzirsi: «Facciamo una cosa!» disse all'amico: «Lascialo montare 47 VIII | Povera signora!» egli disse, fermandosi un poco a guardare 48 VIII | guardare Massimiliana, egli disse: «Ha sentito, signorina?... 49 IX | No, non la rimprovero,» disse, «non ne avrei il diritto... 50 IX | nella mano: «Io non credo» disse la contessa, con voce ferma, « 51 XII | allontanarsi. «Se non le rincresce» disse a Massimiliana quando furono 52 XII | superarla?... «Sapevo,» disse con voce che si sentiva 53 XII | essere felice, rinunzii a me» disse, lentamente, cercando ad 54 XIV | parliate a quell'uomo!..» disse ad Ermanno, con voce breve, 55 XIV | laggiù... nella serra...» disse al secretario dell'albergo, 56 XV | occhi. «Respira ancora,» disse questi, ricambiando la sua L'illusione Parte
57 1 | rispondevano; solo Stefana le disse, una sera:~ ~- È partito... 58 1 | le ascelle dallo zio, che disse:~ ~- Bambina, bacia la mano 59 1 | dei suoi; un giorno che lo disse al nonno, egli le fece vedere 60 1 | terra, il comandante le disse:~ ~- Signorina, vuol salire 61 1 | Pensò un poco, poi disse: - Del resto, che cosa importa?... 62 1 | si confuse un poco; poi disse, impettita:~ ~- Va bene 63 1 | Maria Ferla un giorno le disse:~ ~- Lo sappiamo, lo sappiamo 64 1 | la prese in disparte e le disse, freddamente:~ ~- Sai, questi 65 1 | bisogna esser donne... - le disse Maria Ferla una volta, misteriosamente, 66 1 | mormorarle che cosa le dava, disse piano:~ ~- Un bacio.~ ~Il 67 1 | Teresa, Teresa mia?...~ ~Ella disse di sì, sommessamente, tremando 68 1 | poco Laura. Sollevatasi, disse alla sorella:~ ~- Teresa, 69 1 | strinse l'altra mano; lui disse:~ ~- Basta, basta... adesso 70 1 | dolore di lei.~ ~Il dottore disse un giorno:~ ~- Perchè non 71 1 | quando Giulia Viscari le disse il sopprannome datole da 72 1 | solita litania, la zia le disse a bruciapelo:~ ~- Ed Enrico 73 1 | Una bella coppia! - disse, componendo le fredde labbra 74 1 | presentatala a lei, Enrico disse guardando quei fiori e quelle 75 1 | occhi quasi lacrimosi, ella disse:~ ~- Ah, son io che v'ho 76 1 | dia un soldo!...~ ~Ella disse:~ ~- Che cosa importa! Io 77 1 | vederla?~ ~- Andiamo! - disse il nonno. - Facciamo svagare 78 1 | Cutelli.~ ~- Mi fa piacere - disse ella.~ ~- Si, ma è cattiva, 79 1 | via...~ ~Quando il nonno disse che era venuto a parlare 80 1 | fermatosi accanto a lei, disse sottovoce:~ ~- Signorina, 81 1 | voglia di scherzare.~ ~Ella disse, freddamente, sul punto 82 1 | lasciò la sua mano, non disse più nulla, aspettò di esser 83 1 | sei restato tanto tempo? - disse al fidanzato, con un tono 84 1 | aveva volontà. Guglielmo disse, alzando le spalle, sul 85 1 | suo pianto, alzò il capo e disse:~ ~- Sì.~ ~- Cos'hai? - 86 1 | come per un brivido. Gli disse:~ ~- Sono tua, adesso.... 87 1 | lo guardò in viso.~ ~Egli disse, stringendole la mano:~ ~- 88 1 | Ancora, ella chinò gli occhi. Disse, senza rialzarli, guardando 89 1 | adesso s'appressava; ella gli disse:~ ~- M'offra il suo braccio, 90 2 | che stava dietro a loro, disse a sua moglie:~ ~- Guarda 91 2 | chiedevano notizie della seduta, disse:~ ~- Un discorso infelicissimo, 92 2 | ministero di ciarlatani; ella disse:~ ~- Io trovo però che non 93 2 | Ah, la colpa è nostra? - disse lei, con un riso un poco 94 2 | un'ora allo spettacolo, disse:~ ~- Ci sono dei Palermitani 95 2 | pronta?... Andiamo.~ ~Ella disse, freddamente:~ ~- Grazie, 96 2 | piegarsi. L'altro invece disse, duramente:~ ~- Cos'è, una 97 2 | una voce piena di lacrime, disse:~ ~- Perchè una scena?... 98 2 | suo amministratore, ella disse:~ ~- Tu vuoi restare ancora 99 2 | della Sortino, Giulia le disse:~ ~- Sai, non c'è molto 100 2 | maggiore insistenza, ella disse:~ ~- Io non capisco come 101 2 | solito numero 10.~ ~Egli non disse più nulla. Solo quando ella 102 2 | spaccati e inariditi, ella disse:~ ~- Tu?... tu parli così?... 103 2 | chiudendo un poco gli occhi. Poi disse, disinvoltamente:~ ~- Una 104 2 | vinto continuamente, gli disse:~ ~- Andiamo, declamaci 105 2 | seguì.~ ~- Quella gente - le disse - non capisce nulla.~ ~Guardò 106 2 | morsacchiò un poco le foglie; poi disse:~ ~- Vi piace il profumo 107 2 | baciarla in fronte, ella disse:~ ~- Scóstati!...~ ~ ~ 108 2 | buona a qualche cosa? - disse lei, con un debole sorriso.~ ~ 109 2 | casa.~ ~- Sei visibile? - disse, entrando nel boudoir mezzo 110 2 | marito, inaspettatamente, le disse una sera:~ ~- Potresti fare 111 2 | che mi dispiace...~ ~Ella disse, ancora più freddamente:~ ~- 112 2 | una vecchia conoscenza, - disse.~ ~Un altro che era con 113 2 | Aspettami un momento - disse Guglielmo all'amico... Poi, 114 2 | cose indifferenti.~ ~Ella disse, con un falso sorriso, per 115 2 | avvicinò nuovamente, le disse:~ ~- Come avete potuto dimenticare?~ ~ 116 2 | baciarlo lungamente, egli disse:~ ~- Non baciate così!~ ~- 117 2 | braccia irrigidite, ella disse:~ ~- Per pietà... ve ne 118 2 | loro, la zia Carlotta le disse;~ ~- Non ti far vedere troppo 119 2 | visite, il cameriere le disse:~ ~- C'è stata la baronessa 120 2 | una sedia a dondolo. Gli disse, freddamente:~ ~- Un'altra 121 2 | che era lì ad aspettarla. Disse, porgendogli la destra:~ ~- 122 2 | guardò ancora, tutta; poi disse:~ ~- Ecco, per esempio: 123 2 | la sua carrozza.~ ~Egli disse, piano:~ ~- Va via?~ ~- 124 2 | cominciando dalla destra; poi disse:~ ~- Ecco l'onorevole Arconti. 125 2 | mie congratulazioni! - gli disse.~ ~- Perchè?~ ~- Pel successo 126 2 | precipitava i suoi battiti. Disse, socchiudendo gli occhi, 127 2 | mettersi il mantello, le disse rapidamente, con una supplicazione 128 2 | aria di stupefazione; poi disse, lentamente, compitando:~ ~- 129 2 | Arconti si alzò.~ ~Ella gli disse, trattenendolo un poco per 130 2 | denti.~ ~- Tu cos'hai?... - disse a un tratto Guglielmo, fissandola.~ ~- 131 2 | lingua straniera, ella gli disse, accennando al cocchiere:~ ~- 132 2 | incresciosa visione; poi disse:~ ~- Siete preparato a una 133 2 | cosa posso farci?~ ~Egli disse, con voce sorda:~ ~- Verrò 134 2 | consolazione, vedrai...~ ~Egli disse, piano:~ ~- Mi pare che 135 2 | fece per prenderlo, ma ella disse:~ ~- Non ancora, aspetta.~ ~ 136 2 | andare a trovarla: Giulia le disse che l'amica non vedeva gente 137 2 | le accarezzò lungamente, disse all'amica:~ ~- Me le dài, 138 2 | tornare a Palermo.~ ~Ella non disse nulla, non chiese il motivo 139 2 | costretta a sedersi. Allora si disse, piano ma sdegnosamente: " 140 3 | si vide, Sant'Uberto le disse:~ ~- Sa che Trovisani la 141 3 | ci sono avvezza!~ ~Egli disse, tornando a guardarla:~ ~- 142 3 | specialmente per questo!...~ ~Egli disse ancora, guardandosi intorno, 143 3 | la riteneva. Una sera, le disse:~ ~- D'Aumale non ha possessioni 144 3 | tu gli piacesti?... Te lo disse?... Come ti disse?...~ ~- 145 3 | Te lo disse?... Come ti disse?...~ ~- Quel che dicono 146 3 | la sua mano.~ ~- Come ti disse?... Dove ti vide?... di'!...~ ~ 147 3 | di non capirmi...~ ~Egli disse, sorridendo, sfiorandole 148 3 | confermata. Egli stesso disse che non l'avrebbe più accettata, 149 3 | mi dicesti così...~ ~Egli disse:~ ~- Pensi ancora a queste 150 3 | dopo tanto silenzio; le disse, in frasi vaghe, i suoi 151 3 | accompagnatala un pezzo, le disse a un tratto, dopo averle 152 3 | indagatore di quell'uomo; disse, ridendo:~ ~- Davvero?~ ~- 153 3 | guardandone la cucitura. Disse:~ ~- Tu cosa farai?~ ~- 154 3 | mano sulla fronte, ella disse:~ ~- Tutto era già finito 155 3 | si venne sedando, l'altro disse, piano:~ ~- Se volete, non 156 3 | dell'Ombra nella Dinorah, le disse, piano, guardandola negli 157 3 | suo scetticismo, egli le disse:~ ~- Non credete dunque 158 3 | sapeva nulla. Una sera le disse:~ ~- Sai chi ho conosciuto? 159 3 | scosse appena il capo; poi disse, molto piano:~ ~- È lo stesso... 160 3 | della sua vecchiezza; gli disse, passandosi una mano sulla 161 3 | Quando Enrico lo lesse, non disse nulla; indugiò soltanto 162 3 | congedo. Di scatto, ella disse:~ ~- È andato via?~ ~- Nossignora, 163 3 | obbedirò...~ ~Allora ella disse:~ ~- Non partirete?~ ~- 164 3 | notizia da darti, - egli disse.~ ~- Che c'è'?~ ~- Debbo 165 3 | presso al portone, egli disse, piano:~ ~- Mi permettete 166 3 | Mi accogli così?~ ~Ella disse, con voce gelata:~ ~- Credo 167 3 | passò una mano sulla fronte; disse, smarrito:~ ~- Tu mi scacci?... 168 3 | supplici e lacrimosi su di lei; disse, a parole mozze, a sillabe 169 3 | pozzanghera; a un tratto le disse:~ ~- Vuole appoggiarsi?~ ~ 170 3 | pieno. Nel restituirlo, gli disse:~ ~- Scusate se ho confuso L'Imperio Capitolo
171 I | dietro di lui, una voce disse con tono breve e secco:~ ~« 172 I | più violente apostrofi, disse: «È un siciliano... un principe 173 II | sulle sue porte, egli quasi disse: "Che bellezza!..." mentre 174 II | e conducendolo via, gli disse: «State bene attento, principe: 175 II | Mazzarini lo dissuase, gli disse che era un errore parlare 176 III | deputato siciliano, e gli disse, sottovoce, toccandogli 177 III | suggerendogli una lezione, gli disse:~ ~«Le parli inglese... 178 III | Lasciatela fare!» disse la Boriani «A Roma pel quarto 179 III | circolo ricomposto ciascuno disse la sua intorno al nuovo 180 IV | duolo al Campidoglio!..." - disse egli stesso in un foglio 181 IV | ridendo. «Ti stupisce?» gli disse dandogli del tu, come faceva 182 IV | giorno il professore gli disse che aveva da parlargli e 183 IV | senza indovinare. Satta gli disse che, parecchi deputati, 184 IV | andò dal professore e gli disse che accettava.~ ~Satta aveva 185 IV | padre, non ne parliamo più» disse al giovane che veniva a 186 IV | opinione della signora Vanieri» disse il padrone di casa.~ ~Ranaldi 187 IV | provato le cose che narra, disse come era aspra e dura la 188 V | una voce, accanto a lui, disse, timidamente:~ ~«Scusi, 189 V | della situazione politica, disse che l'opposizione s'affannava 190 V | Ve l'avevo detto, neh?» disse a sua volta la contessa, 191 V | neppure, quando Consalvo le disse: «Come si vede che è assidua 192 V | sponda della tribuna, egli disse:~ ~«Contessina, permette?»~ ~ 193 V | stampato a grosse lettere, e disse:~ ~«Parlano di lei?»~ ~Egli 194 V | C'è novità per aria...» disse Consalvo «l'avevo bene previsto...»~ ~« 195 V | volta all'amica:~ ~«Bice» disse «se l'onorevole resta qui 196 V | si fece d'appresso e gli disse, con aria di doloroso stupore:~ ~« 197 V | semplicità del vicino, gli disse:~ ~«Stia di buon animo... 198 V | poeta, guardò Ranaldi, poi disse:~ ~«La visita di digestione?»~ ~ 199 V | Sicilia. Anche qui Consalvo disse la sua, approvando l'ottimismo 200 V | dovrebbe intervenire...» disse il Gorla. «Ma che cosa poteva 201 V | Vulimm'i a vedé?»~ ~«Dove?» disse Consalvo, imbarazzato, stupito, 202 V | Andiamo, donn'Agnese!...» disse Ferella.~ ~Come i tre scomparvero 203 V | può persuadere Nicotera» disse Ferella.~ ~«Biancheri?» 204 V | Allora, andiamo...» disse.~ ~La padrona rivolse un 205 VI | che, leggendo la lettera, disse tra sé: "Crepi chi ha da 206 VI | ricamo, alzò allora il capo e disse:~ ~«Qualche giovane entusiasta 207 VI | proposto io, infatti» gli disse Renata «perché mi sono rammentata 208 VII | Addio, Ranaldi,» gli disse il conte Borromeo, venendogli 209 VIII | tipografia, e Balzan gli disse che fra poco ne avrebbe 210 VIII | fanciulla si risollevò. Disse, brevemente: «Vieni, andiamo...»~ ~« 211 VIII | Ella si chinò su lui, gli disse, con un tenue sorriso:~ ~« 212 VIII | a schiuderle l'uscio, le disse che la signorina non aveva 213 VIII | Consalvo... Consalvo...» gli disse, sottovoce, ma quasi all' 214 VIII | fronte. "Che faccio!..." disse tra sé. Era stata sul punto 215 VIII | Che infamia!»~ ~Egli disse in atto e con voce di filosofica 216 VIII | tepide e frementi.~ ~«No» disse ella, finalmente ritraendola. « 217 VIII | improvvisamente a lui.~ ~«Sale gente,» disse con voce bassa ma concitata; « 218 IX | ammalato.~ ~«Mio figlio» disse questi, presentando. «Il 219 IX | passeggiate ci sarà da fare!...» Disse le ultime parole rivolte 220 IX | signorina di diciotto anni?» disse a Federico il padre. «Che 221 IX | i balli. Dei libri letti disse l'impressione lasciatale, 222 IX | Uno di costoro glielo disse un giorno, in presenza di 223 IX | un poco in silenzio, poi disse:~ ~«Che ve ne importa ciò 224 IX | da quella degli altri?» disse egli, con tono mordace.~ ~« 225 IX | vorrei dirvi...»~ ~Ma non disse nulla; tacque ad un tratto, 226 IX | ancora?~ ~«Vi ringrazio» disse Federico, smettendo il tono 227 IX | di ciò che è possibile?» disse, ripetendo le parole di 228 IX | uomo che era in lui gli disse che non vi sono candori 229 IX | la vita.~ ~«Mamma,» egli disse - prendendo la mano rugosa La messa di nozze Capitolo
230 1 | preghiera; non interrogò, non disse più nulla, mentre la carrozza 231 1 | Quanto sarà alto?... - disse. - Trenta metri?... Quaranta?... 232 1 | con un gesto brusco, poi disse:~ ~- No, Domenico; non sono 233 1 | trattenermi!~ ~Perez non disse verbo, turbato dall’espressione 234 1 | le quattro e un quarto - disse Perez.~ ~- Le quattro e 235 1 | Dove va? Non si può!... - disse la guardia, arrestandolo 236 2 | grosso orologio di acciaio, e disse:~ ~- Ecco: apriranno a momenti.~ ~ 237 2 | favore!... Sentite!... - disse ad un guardasala, fermandolo 238 2 | guardandolo negli occhi, ella disse:~ ~- Fosti tu che volesti 239 2 | un nome incomprensibile, disse finalmente, pianissimo, 240 2 | forte le mani, che ella disse, con un ritorno dell’ambiguo 241 2 | rinunzi ora che mi ami? - disse egli, interrompendola violentemente, 242 2 | voglio che tu pianga! - disse ella, accigliandosi, ritraendosi. - 243 2 | con lo sguardo fiso; poi disse, piano:~ ~- Sì, prima... 244 2 | soggiunse, crucciata.~ ~Egli disse, in tono di amara preghiera, 245 2 | impeto della commozione, disse:~ ~- Capisco... capisco... 246 2 | uscita.~ ~- Eccolo!... - disse, riconoscendo l’alta figura 247 3 | questa tua Promonte! - gli disse allegramente, caricando 248 3 | andato un momento fuori - gli disse la signora Laura. - Se avete 249 3 | sull’uscio.~ ~- Laura - disse alla sorella - non mi riesce 250 3 | vogliono innalzare lassù - disse Perez - Ti disponi a lavorare?~ ~- 251 4 | cerimonia è per le sette, - gli disse, senza dare a dividere d’ 252 4 | Grazie dei fiori! - disse, mostrando i mazzi disposti 253 4 | libretto della messa nuziale, disse a Bertini che chiudeva con 254 4 | Pare un Donatello, - disse il colonnello, rompendo 255 4 | testa in atto di saluto, e disse:~ ~- Se gli sposi vogliono 256 4 | atteggiamento marziale, s’inchinò e disse con voce vibrante di commozione 257 4 | sillaba che ella stessa disse all’uomo col quale ti generò; 258 4 | poi, con voce ispirata, disse agli sposi il passo di Tobia:~ ~- 259 4 | fece maschio e femmina? E disse: Perciò l’uomo abbandonerà 260 4 | lettura dell’atto nuziale, - disse Don Pietro, - non resta 261 4 | ora non occorre altro, - disse Don Pietro, spargendo di 262 5 | rimontassero, quando la signora gli disse:~ ~- No, non ancora: aspettate... 263 5 | occhi color di cielo, e disse:~ ~- Signora, la mamma ed 264 5 | confermò il colonnello.~ ~Ella disse soltanto:~ ~- È molto bella.~ ~- 265 5 | calice da fiori, vuoto, disse alla piccola Rita:~ ~- Ma 266 5 | italiana.~ ~- Ora, - ella disse, levandosi, dando il segno 267 5 | di casa: - Signora... - disse, stendendole la mano.~ ~ La morte dell’amore Esempio
268 1 | giorno che un giorno ella vi disse: “Se morrò prima di te, 269 2 | eravamo insieme, egli mi disse che andava via, che sarebbe 270 3 | vita!…~ ~– A qual prezzo? – disse l’altra, con un ambiguo 271 3 | cominciano? dove finiscono? – disse la giovane, voltando un 272 3 | lievemente una mano sulla fronte, disse, molto piano:~ ~– Ma sa 273 3 | che voi avete scritto! – disse la duchessa. – Però, se 274 4 | avevano ubbriacata, egli mi disse: “E tu li hai creduti?…”. 275 4 | bocca che li aveva proferiti disse ancora: “Ma sono la moneta 276 4 | da una tempia all’altra, disse, come in sogno:~ ~– Io lo 277 4 | tacitamente. Tremava. Mi disse, così piano ch’io compresi 278 6 | la mezzanotte, l’amica mi disse con un tono di irritazione 279 6 | viso. Il domani ella mi disse, senza che altri potesse 280 6 | tremare i loro polsi. Egli le disse: – Vieni? – Ed ella rispose:– Processi verbali Capitolo
281 2 | casseruole potessero sentire, disse:~ ~- Peggio... sta peggio!... 282 2 | Se non fosse per mammà - disse Caterina - a quest'ora io 283 2 | Chiamiamo Caterina? - disse Filippina.~ ~- No; meglio 284 2 | mangerà!....~ ~Caterina disse:~ ~- Aspettatemi qui.~ ~ 285 2 | guardò un poco in giro, poi disse:~ ~ - Caterina, smoccola 286 2 | un poco, prese tabacco e disse:~ ~- Adesso recitiamo il 287 2 | le uova erano le sue, - disse Caterina; poi, a coro con 288 2 | socchiusi, donn'Antonia disse: - Di chi stai parlando?~ ~- 289 3 | contristata, e per un poco non disse niente; mentre Michelino, 290 3 | scrollando il capo; poi le disse, senza guardarla:~ ~- Tu 291 3 | Io non ho più niente - disse, secco. - Il libretto l' 292 3 | schiena piegata in due, le disse, piano, guardandola fisso.~ ~- 293 3 | scambiare...~ ~Allora Céline disse:~ ~- Lascia andare... Soldi 294 3 | Cercava le parole; poi disse risolutamente, come ricordandosi: - 295 3 | Non sai niente?... - disse la signora al marito, tutta 296 3 | È buttata per terra - disse Tano - come un animale.~ ~ 297 3 | terra.~ ~- Cosa fate qui? - disse finalmente. - Posate i piatti! 298 3 | per armarsi di pazienza, disse:~ ~- Che c'è di nuovo?~ ~- 299 3 | aprirlo.~ ~- Cosa fate? - disse il padrone. - Non vedete 300 3 | per ripigliar fiato, poi disse:~ ~- E se volete andarvene, 301 3 | imbrunire.~ ~Allora ella disse fermamente, con voce un 302 3 | persuasa, finalmente! - disse a sua moglie.~ ~- Purché 303 3 | dinanzi all'uscio di casa e disse, facendo finta di sforzarsi 304 3 | Annaspando con le dita, l'altra disse allora:~ ~- Non succede 305 3 | chiuse lo scaffale e le disse:~ ~- Non potete andarvene, 306 4 | vicino, guardò per aria e disse:~ ~- Bella giornata!~ ~L' 307 4 | non osando interromperlo, disse:~ ~- Anch'io ho vista la 308 5 | della Viagrande, Trovato disse:~ ~- Prendi a mano manca.~ ~ 309 5 | come i cani?...~ ~La comare disse, a voce più bassa:~ ~- Noi 310 5 | figuro che si farà pagare - disse ancora Trovato.~ ~- Ah, 311 5 | soffrisse molto al capo, e disse, alzando uno sguardo alla 312 5 | beatamente; poi, riapertili, disse:~ ~- Senti un po', figliuolo: 313 5 | colpito da un sùbito pensiero, disse:~ ~- Ma, comare, allora 314 5 | via maestra.~ ~La donna disse, guardando intorno:~ ~- 315 5 | Agostino.~ ~- Compare, - disse ancora l'uomo - mi pare 316 5 | portone.~ ~- Siamo arrivati, - disse Trovato, scendendo.~ ~Gli 317 6 | Deve avere diciotto anni - disse Contarino, facendo un conto. 318 7 | Sicuro che ci sono!... - disse allora mastro Menico l'anziano, 319 7 | scoperta che ebbe la trovatura, disse: «Oh! adesso la sbanco!...». 320 7 | trovatura è il salvadenaio - disse Nunzio. - Quando lo rompo, 321 8 | androne, ognuna, nel cortile, disse la sua contro quella ciabatta 322 8 | Chi, il soldato? - disse mastro Nunzio, entrando, 323 8 | sparito!...~ ~- Cercate bene - disse mastro Nunzio scodellando. - 324 8 | rimescolìo.~ ~- È finito - disse mastro Nunzio.~ ~L'uscio 325 8 | farla abbattere di più, ella disse con un filo di voce:~ ~- 326 9 | quando Giovannino Paternò disse:~ ~- E la storia di Pietro 327 10 | le mani.~ ~- Che c'è? - disse il pretore, fissandoli, 328 10 | Ecco qua, signor Pretore: - disse Cosimo. - È stato per difendere 329 10 | questo pasticcio?~ ~Cosimo disse:~ ~- Stanno assieme, così...~ ~ 330 10 | Signor Pretore, ecco qua: - disse risolutamente Salvatore, 331 10 | due giovanotti come voi, - disse lentamente - si fanno sfregiare, 332 10 | Sgraia, signor Pretore - disse il più vecchio - e questo 333 10 | Pretore, la servo io, - disse Gaspare, facendosi un poco 334 10 | Signor Pretore, - disse Cosimo Sortino - perché 335 10 | riprendersela?~ ~Gaspare Sgraia disse:~ ~- Ma, signor Pretore, 336 10 | consultarono con lo sguardo. Cosimo disse:~ ~- Eh! se si querelano 337 11 | confuso.~ ~- State comodo! - disse l'altro, come fosse in casa 338 11 | più accosto.~ ~Don Rosario disse, tutt'in una volta, quasi 339 11 | Il cavaliere Pagliari, - disse allora don Rosario, cogli 340 11 | dei conti sulle dita. Poi disse:~ ~- Allora, una metà, lei 341 12 | Come sei venuta tardi! - disse la padrona, preparando una 342 12 | capelli ruvidi come la lana e disse, lamentosamente:~ ~- Per 343 12 | Eh...~ ~- Bel damasco! - disse poi, palpando la tovaglia 344 12 | maritassi. Quante me ne disse! quante me ne fece dire, 345 13 | viso patito, che l'altra disse:~ ~- Cos'avete, comare?... 346 13 | letto non è disfatto? - disse la fornaia, entrata anche 347 13 | costernata; ma la fornaia disse:~ ~- Che gli sia successo 348 13 | dico altro!...~ ~Carmela disse, con un tono convinto:~ ~- 349 13 | Sentiremo, quando verrà - disse la fornaia.~ ~- Sì, starete 350 13 | viene, questa è la chiave; - disse alla fornaia che rientrava 351 13 | messe le donne. Carmela disse:~ ~- Andiamo lì... sentiamo Spasimo Capitolo
352 0 | sciagura!... Che dolore!... - disse, turbata. - Ma bisogna pure 353 0 | trasognato, il principe disse:~ ~- Sì, bisognava prevederlo... 354 0 | capo:~ ~- Non s'intende, - disse; - non è una confessione...~ ~ 355 0 | senza sguardo.~ ~- Come disse ha fatto!... Lo disse e 356 0 | Come disse ha fatto!... Lo disse e l'ha fatto!... - gemeva 357 0 | avanzò ancora d'un passo e disse con voce acre:~ ~- No.~ ~ 358 0 | principe e la straniera, e disse:~ ~- Costoro.~ ~Ora tutti 359 0 | nascosta.~ ~- Voi vedete, - disse egli ancora, rivolgendosi 360 0 | dovere di sostituirlo, egli disse da un giorno all'altro addio 361 0 | Avete voluto parlarmi, - disse il Ferpierre, che rivolgeva 362 0 | voi sapeste, signore, - disse con voce malferma e sommessa, - 363 0 | volle separarsene. Glie lo disse, le gettò in faccia la sua 364 0 | pietà per lui. Se egli le disse che questa sua sete di sangue 365 0 | cagione?~ ~- Ella stessa me la disse.~ ~Ma, invece di riferirla, 366 0 | vivace reazione.~ ~- No!... - disse a un tratto, rialzando il 367 0 | uccisa?~ ~- Non so.~ ~- Che disse il principe?~ ~- Pianse.~ ~- 368 0 | reprimere il suo corruccio; poi disse:~ ~- È vero...~ ~Confessava? 369 0 | di rispondere.~ ~- No, - disse poi.~ ~- Dove eravate quando 370 0 | non vi avvertì mai? Non vi disse mai di vegliare?~ ~- No.~ ~- 371 0 | mostrarmi il pericolo, ma non disse mai chiaramente che cosa 372 0 | Lasciateci soli, - disse pertanto al Zakunine. Poi, 373 0 | mai di lui. Una volta mi disse solamente: «Come è gentile 374 0 | armarla?~ ~Ma la donna non disse nulla, quasi comprendendo 375 0 | speranza, moderò la gioia, disse soltanto pienamente la gratitudine. 376 0 | lo aspettate...»~ ~Ella disse: «Non qui.» Allora egli 377 0 | ragione non mi parve buona: disse che le cose da me confidate 378 0 | le disconosce tutte, mi disse d'aver compreso per me la 379 0 | prima di rispondere; poi disse, sommessamente:~ ~- Sì. 380 0 | qui scrisse. Se a voi non disse queste cose, se poteste 381 0 | potuto rivederla. Ella mi disse: «Non so ancora dove andrò; 382 0 | pallide, nuvole ferrigne. Ella disse: «Non pare un acquerello?» 383 0 | pianto mi gonfiò gli occhi. Disse ella: «Comprendete che bisogna 384 0 | d'un dovere la legava. Mi disse queste parole, levandosi: « 385 0 | stato ancora suo. Ella mi disse: «Se vi avessi conosciuto 386 0 | vent'anni?~ ~Il Ferpierre disse queste parole quasi per 387 0 | mie parole. Sì, ella mi disse ciò che avete pensato, tutto 388 0 | ponesse ad effetto?~ ~- Lo disse, lo scrisse; ma nel momento 389 0 | mi rispondereste?~ ~Ella disse fermamente, fissandogli 390 0 | vide due sole volte. Vi disse allora nessuna parola d' 391 0 | con accento d'amarezza, disse:~ ~- Questo sentimento fu 392 0 | Non parlate così! - disse sordamente.~ ~- E perchè 393 0 | Vi ho fatta richiamare, - disse il giudice, - perchè ripetiate 394 0 | suggerii di tornare da lei, - disse la giovane.~ ~E come il 395 0 | uditi, quando ella apparve. Disse parole amare, contro di 396 0 | Rispose ancora la donna:~ ~- Disse: «Voi parlate di lealtà? 397 0 | lasciarla con lo sguardo, disse lentamente:~ ~- E voi pensate 398 0 | esclusero ogni sospetto. Ella disse anche che la sua padrona 399 0 | venuto a compiere, - le disse il magistrato con tono gratulatorio, - 400 0 | un attimo gli occhi, ella disse:~ ~- Che volete significare?~ ~- 401 0 | promessa fattavi; ma se vi disse che la pietà gl'impediva 402 0 | violentare ed opprimere, disse:~ ~- Avete finito? Volete 403 0 | Nobile gara!...~ ~La giovane disse, duramente:~ ~- Voi non 404 0 | ne foste gelosa?~ ~Ella disse, con voce gelata, facendo 405 0 | meravigliato e quasi intimidito, disse a sua volta, con voce fredda 406 0 | inevitabilmente!...» Allora ella disse: «Ah, morire! Debbo io, 407 0 | condotto dinanzi al Ferpierre disse, con accento di mal repressa 408 0 | Bisognava innanzi tutto, - gli disse il Ferpierre, - che io riconoscessi 409 0 | contento anche voi?... - disse finalmente il Vérod.~ ~Egli 410 0 | Vuoi ancora morire?» Mi disse: «Sì.» Ebbi paura di comprendere, 411 0 | altro, perchè... perchè...» Disse: «L'amo.» Allora scongiurai. 412 0 | di lei è qui presente, - disse il principe.~ ~La sua voce 413 0 | pianto era queto e dolce.~ ~Disse ancora:~ ~- Sia sempre beata 414 0 | saputo dai giornali, gli disse:~ ~- Ho piacere d'avervi 415 0 | è passata nella vita! - disse il magistrato. - Aveva pure 416 0 | terra.~ ~Il giudice poi disse:~ ~- Vi sono di queste creature I viceré Parte, Cap.
417 1, 1| soffrire...» Un vecchio disse, scrollando il capo: «Razza 418 1, 1| brevi singhiozzi repressi, disse, alzando gli occhi asciutti 419 1, 1| anch'ella, adesso; Chiara disse tra i singhiozzi:~ ~«Io 420 1, 1| piuttosto ad aiutar Margherita,» disse a Chiara; e questa s'alzò, 421 1, 1| volevo accompagnarlo...» disse Lucrezia; ma allora il Benedettino 422 1, 1| mistero:~ ~«Eccellenza,» gli disse, «venga ad abbracciare sua 423 1, 1| Blasco non gli somiglia?...» disse improvvisamente il cocchiere 424 1, 1| abbassò il foglio; il principe disse guardando in giro gli astanti:~ ~« 425 1, 1| Onninamente?....» disse il barone Carcaretta che 426 1, 1| padronali, dodici di rimessa» disse, quando passò l'ultima. 427 1, 2| Fate, fate voialtri...» disse il Priore, disinteressato. « 428 1, 2| lui con donna Isabella, disse:~ ~«Non è nulla... la fatica 429 1, 2| testamento della felice memoria?» disse l'Intendente, curioso anche 430 1, 2| non poté arrivare all'uva, disse che era acerba?»~ ~Lucrezia, 431 1, 2| i Giulente sono nobili,» disse Lucrezia, prima che la zia 432 1, 2| che vi tocca!»~ ~«Perché?» disse il giovane, attonito.~ ~« 433 1, 3| abitanti; il meno che gli disse fu «ruffiano del Capitolo, 434 1, 3| Francalanza, donna Vanna disse alla signorina: «Vostra 435 1, 3| cose che don Blasco fece e disse, al palazzo, le seggiole 436 1, 3| zitellona, viceversa, gli disse il fatto suo per la vita 437 1, 3| Fu la prima menzogna che disse, per evitare il convento: 438 1, 4| una strizzatina d'occhio, disse dopo un pezzo al compagno:~ ~« 439 1, 4| terra, lo prese per mano e disse, lentamente, guardandola 440 1, 4| Blasco che per tutto saluto disse: «Ancora a tavola?» e non 441 1, 4| minestra serbata in caldo, disse al duca:~ ~«Zio, vuol venire 442 1, 4| Che diavolo hai fatto?» disse al principe.~ ~«Nulla... 443 1, 5| lì.~ ~«Non pensate a me,» disse ai nipoti; «io non correrò 444 1, 5| i figliuoli. Il principe disse che anch'egli forse avrebbe 445 1, 6| Abbas!... Abbas!...» disse il fratello portinaio, inchinandosi.~ ~« 446 1, 6| primo chiostro.~ ~«È là,» disse il Priore, inchinandosi 447 1, 6| Paternità...»~ ~Il ragazzo disse, guardandolo in viso:~ ~« 448 1, 6| istolidito, poveretto,» disse fra' Carmelo, scusandolo. « 449 1, 7| con la cameriera, la quale disse che era tempo di farsi sentire 450 1, 7| ragazze da marito, Giacomo disse alla zia che anche Lucrezia 451 1, 7| chiuse in camera con lei e le disse:~ ~«Mi vuoi dire finalmente 452 1, 7| Sul punto di andar via, disse a Matilde di tenersi pronta, 453 1, 7| partito che Raimondo le disse:~ ~«Sai che è curioso, tuo 454 1, 8| solito, egli non gridò, non disse male parole: alzò le spalle 455 1, 8| sonata è un'altra!» gli disse sul muso Padre Rocca, dopo 456 1, 8| generale Clary:~ ~«Clary mi disse ieri: "Aspettiamo quel che 457 1, 8| ci voglio più stare,» gli disse il ragazzo; «tanti se ne 458 1, 9| potessero affaticarla, le disse:~ ~«Basta, adesso... lascia 459 1, 9| sapete che ci sono visite?» disse costei, entrando. «La commissione 460 1, 9| sedere e presala per mano, le disse brevemente: «Vieni con me.»~ ~ 461 1, 9| dei Figli della Nazione, disse:~ ~«Duca, l'operaio vuole 462 1, 9| ai compagni, Giulente zio disse, con tono di bonarietà scherzosa, 463 1, 9| dell'ambasceria, ognuno disse la sua, in dialetto, alla 464 1, 9| si parlava di lui; ma non disse nulla.~ ~«E non poter sapere 465 1, 9| Guarda che tuo zio,» gli disse tranquillamente, «giuoca 466 1, 9| Che cosa vogliono,» disse, quando il confessore tacque, « 467 1, 9| Giulente, gliela partecipò e le disse nel tempo stesso che Giacomo 468 1, 9| che il capitale. Lucrezia disse ancora di sì. Tutto parve 469 1, 9| baciandola in fronte, le disse~ ~«Coraggio, figlia mia!... 470 1, 9| esaminare quell'abominio; disse al marito:~ ~«Era tuo figlio!...»~ ~ 471 1, 9| pareva Garibaldi quando disse a Bixio: «Nino, domani a 472 1, 9| a vederla.~ ~«Va bene,» disse; «adesso occorre lo spirito.»~ ~ 473 1, 9| cerotto, se ti serve...» disse il marchese.~ ~E del cerotto 474 1, 9| nello spirito; a un tratto disse a don Lodovico:~ ~«Zio, 475 1, 9| gremivano il balcone, egli disse:~ ~«Volevo aggiungere due 476 2, 1| Avete capito, testa dura?» disse allora don Eugenio trionfante 477 2, 1| spiegar certe cose. E li disse in latino: «Error, conditio, 478 2, 1| finestra.~ ~«Vecchia pazza!» disse Lucrezia al fidanzato, avvampando 479 2, 1| barone dovrebbe esser qui,» disse guardando l'orologio. «Sarei 480 2, 1| breve gesto di saluto e disse:~ ~«Come sta?»~ ~Palmi rispose:~ ~« 481 2, 1| loro assenso; ma nessuno disse nulla. «Allora,» continuò, « 482 2, 1| La pagheranno, sai!» disse, «la pagheranno!... Se mi 483 2, 1| paragone è impossibile,» disse Benedetto, conciliante.~ ~ 484 2, 1| richiedeva.~ ~«Eccellenza,» disse al duca, «ci sono le rappresentanze 485 2, 2| sconcia bestemmia... Che disse poi? Che fece? Ella non 486 2, 2| minacciose, frementi, le disse la vita indegna di lui, 487 2, 2| le chiese perdono, non le disse una buona parola; le venne 488 2, 2| Questo Calafoti lo conosco,» disse; «se Vostra Eccellenza vuole, 489 2, 2| nipote, e appena sedutasi disse a Benedetto:~ ~«Bell'affare 490 2, 2| tanto che finalmente questa disse a suo marito:~ ~«Mi comincia 491 2, 3| Blasco divenne un energumeno; disse cose dei «piemontesi» che 492 2, 3| Suo zio don Blasco,» gli disse, «ha da parlarle...»~ ~Rintanato 493 2, 3| tu, pezzo di bestione?» disse a Benedetto.~ ~Questi aveva 494 2, 3| poteva mettere in dubbio, disse, la sua devozione al Generale, 495 2, 4| troppo! il contino non gli disse niente, altro che una parola: « 496 2, 4| finita!»~ ~Raimondo non disse nulla, aspettando di veder 497 2, 4| vedendolo arrivare, gli disse, non nel dialetto familiare, 498 2, 4| giro pel giardino, egli disse brevemente:~ ~«No, ho fretta 499 2, 4| attenzione benevola. Raimondo gli disse, un po' pallido: «Ti prego 500 2, 4| Passavamo di qui,» gli disse il principe, «e abbiamo 501 2, 5| Minghetti... Rattazzi mi disse... In casa del ministro...» 502 2, 5| disparte suo marito, gli disse:~ ~«Non dar retta a quel 503 2, 5| s'asciugò gli occhi, e disse alla sua mamma, seria e 504 2, 5| consegnagli questo biglietto,» gli disse il padrone.~ ~«Eccellenza,» 505 2, 5| arricchissi a spese loro?... Lo disse una volta, quel maiale del 506 2, 6| marchese corse dalla moglie, le disse col respiro rotto dallo 507 2, 6| anzi, da solo a sola, le disse:~ ~«Potresti smetterlo, 508 2, 6| correva come moneta — egli disse al marchese di fargli comperare 509 2, 6| immediatamente. Giacomo disse alla moglie:~ ~«Vuoi venire 510 2, 6| disfatta così, che Chiara disse:~ ~«No, lasciala... verrà 511 2, 7| guardarlo in faccia e gli disse sul muso:~ ~«Sempre bestia 512 2, 7| straordinario: donna Ferdinanda disse vituperi del fratello; il 513 2, 8| carta.~ ~«Datemi da lavare,» disse allo zio, traendo dalla 514 2, 8| Radalì.~ ~Il principe non disse nulla quando vide il figliuolo 515 2, 8| Che cosa volete?...» gli disse. «Avevo bisogno di danari... 516 2, 8| monaco ci s'arrabbiava, gli disse un giorno:~ ~«Vostra Eccellenza 517 2, 8| testa, come a casa propria; disse: «Ti saluto», col tono di 518 2, 8| sue origini, perché come disse quel grand'uomo di Gesù 519 2, 9| piovuto dalla luna, egli disse, con tono di dolce rimprovero:~ ~« 520 2, 9| degli uomini...»~ ~Egli non disse che Ferdinando era impazzito 521 2, 9| vedere il fratello infermo le disse, in presenza dei parenti:~ ~« 522 3, 1| dato fornire l'assunto come disse il Poeta, senza infamia 523 3, 1| nessuno lo riconosceva — egli disse che non aveva trovato camere 524 3, 1| Perché sei tornato?» disse al fratello, appena lo vide 525 3, 1| cavaliere, quasi risolvendosi, disse finalmente:~ ~«Ci fui anche 526 3, 1| vederla: la cameriera gli disse che il marchese era fuori 527 3, 1| Benedetto esitò un poco, poi disse:~ ~«Nossignore, è necessario... 528 3, 2| Vaticano il nipote, ma poi non disse se la visita era stata fatta; 529 3, 2| prima di lasciarlo gli disse: «Ci vedremo domani; verrò 530 3, 2| conto proprio, Consalvo disse la sua, con grande sfoggio 531 3, 2| simile bestialità?»~ ~«Me lo disse Padre Gerbini, che l'udì 532 3, 2| Bene!...»~ ~Egli continuò. Disse che se il suo ardimento 533 3, 2| relazione della commissione, la disse «degna veramente d'un Parlamento». 534 3, 3| asciugatisi gli occhi, Lucrezia disse, molto tranquillamente:~ ~« 535 3, 3| accendere le candele, si voltò e disse:~ ~«C'è testamento, Eccellenza. 536 3, 3| a mano che li scorreva, disse:~ ~«Erede universale Giacomo... 537 3, 3| metterlesi a fianco, le disse:~ ~«Vostra Eccellenza mi 538 3, 3| anch'essi.~ ~«T'inganni,» disse il principe freddamente; « 539 3, 3| quando non ce ne furono più, disse che non sceglieva perché 540 3, 3| suo lavoro, il portiere disse che i padroni non ricevevano.~ ~« 541 3, 3| sue braccia; egli non le disse altro che qualche parola: « 542 3, 4| abbottonava ancora i guanti, disse a Teresa:~ ~«Andiamo a fare 543 3, 4| Sapete, cugina,» le disse una sera, «Consalvo...»~ ~« 544 3, 4| Non siete contenta?...» le disse, mentre la folla degl'invitati 545 3, 5| protestare; Consalvo gli disse:~ ~«Se non accettate, tutto 546 3, 5| riusciva a scegliere, Teresa disse alla madrigna:~ ~«Faccia 547 3, 5| Neppure il principe le disse nulla; ma dal contegno mutato 548 3, 5| giorno la principessa le disse:~ ~«Si può finalmente sapere 549 3, 5| apparve a Ximena, il quale le disse: «il Signore t'ha eletta 550 3, 5| destata la sua fantesca, le disse: "Va' ad aprire, qualcuno 551 3, 5| volta la contessa levossi e disse alla donna: "Va' ad aprire, 552 3, 5| volta la contessa levossi e disse alla donna: "Va' ad aprire, 553 3, 5| a Teresa. La madrigna le disse che Giovannino, per non 554 3, 5| acconsentì. Mise un patto solo: disse alla madrigna:~ ~«Farò quel 555 3, 5| dinanzi alla zia.~ ~«Zia,» disse, «Consalvo le vuol baciare 556 3, 5| che vuoi?»~ ~«Eccellenza,» disse il maestro di casa, «io 557 3, 6| sorrise, si lisciò i baffi, e disse:~ ~«L'ideale della democrazia 558 3, 6| indolenza che per necessità, disse che naturalmente la scelta 559 3, 6| opera, facciamo i conti!» disse al principe.~ ~«Che conti?» 560 3, 6| anzi una brutta mattina gli disse, gettandosi sopra una seggiola:~ ~« 561 3, 7| era una cosa da nulla, ma disse che senza una piccola incisione 562 3, 7| riapparve.~ ~«Così va bene!» gli disse Consalvo, che veniva spesso 563 3, 7| sicuramente.~ ~«Sai,» gli disse la prima volta che restò 564 3, 7| di feltro, s'agitò, rise, disse parole incomprensibili, 565 3, 7| attese il ritorno della vita; disse al padre, sorridendogli, 566 3, 7| domani...»~ ~Suo marito le disse una volta:~ ~«Giovannino 567 3, 7| eloquenza, il principe non disse una parola. Quando Consalvo 568 3, 7| reggevano Teresa; Michele disse al fratello:~ ~«Tu va' a 569 3, 7| parlare.~ ~«Permetti...» disse al cugino, e avvicinossi 570 3, 8| emaciato pareva di cera, disse con voce lenta e fioca, 571 3, 8| capo amaramente. Consalvo disse:~ ~«Perché parlare di queste 572 3, 8| vecchia, non finì la frase; disse: «Insomma, se Teresa rinunzia 573 3, 8| È giusto... Va bene» disse Consalvo. «Grazie!... C' 574 3, 8| baciava la mano, piangendo, le disse: «Figlia mia, ho saputo. 575 3, 8| allusioni ironiche, ella gli disse:~ ~«Senti, Consalvo: ognuno 576 3, 8| Ci spiegherai,» gli disse Benedetto in nome dei colleghi, « 577 3, 8| la via alle insistenze. Disse che da un pezzo, in tante 578 3, 8| dal quale egli corse, gli disse:~ ~«È vero, t'avevo promesso 579 3, 8| un poco curiosamente, poi disse:~ ~«Che hai?»~ ~Egli le 580 3, 8| Vedendo entrare la moglie, non disse nulla. Lucrezia gli si fece 581 3, 8| funzionare regolarmente, ella disse subito tra sé: «Ha ragione!» 582 3, 9| Ti saluto, ho da fare,» disse alla nipote; e senza guardarlo, 583 3, 9| potremo intenderci...»~ ~Ella disse, seriamente:~ ~«È inutile 584 3, 9| ispirandosi.~ ~«Nascerà,» disse, «un gran monarca, dalla 585 3, 9| Grazie dell'adesione,» gli disse Consalvo, stringendogli 586 3, 9| che gli stava a fianco gli disse:~ ~«Da noi la riuscita è 587 3, 9| tollerarle. Uno del comitato non disse che bisognava sonare al 588 3, 9| da tanta presunzione, gli disse: "Mastro Andrea, fate piuttosto 589 3, 9| Però, come ottimamente disse Camillo Benso,» la pace 590 3, 9| c'era. Il portinaio gli disse che la duchessa nuora era 591 3, 9| santità della duchessa,» disse compuntamente il Padre Gesuita, « 592 3, 9| Ferdinanda sta male?» gli disse la duchessa.~ ~«Che ha?»~ ~« 593 3, 9| mantice. Quando calmossi, ella disse con voce affannata, ma con 594 3, 9| volta deputato, mio padre mi disse: "Vedi? Quando c'erano i 595 3, 9| felice memoria; ma egli disse allora una cosa che m'è