Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | lasciando prudentemente da parte gli apprezzamenti, cercò 2 1 | grande di concorrenti: la parte di ciascuno è pertanto sempre 3 1 | che il vento soffia da una parte o dall'altra. Primi fra 4 1 | politica, non si sa da qual parte rifarsi. Il naturalismo 5 2 | ad ogni uomo di prender parte alla lotta contro la natura, 6 2 | degli uomini? Poichè una parte degli uomini vince, e l' 7 3 | non furono pazzi la loro parte?~ ~Quel che c'è di chimerico, 8 3 | oscilla continuamente da una parte e dall'altra, oscilla appunto 9 4 | mente di filosofo. Questa parte dell'opera sua è la più 10 4 | i suoi idolatri, da una parte, hanno creduto soltanto 11 4 | anteposta alla fede; dalla parte contraria, quanti l'hanno 12 5 | voltando la testa dall'altra parte? Costui non condanna le 13 5 | il momento, lasciata da parte la quistione della forma, 14 5 | della natura, un'infima parte del tutto che essa si arroga 15 5 | uomini: gli uni, la maggior parte, non hanno imparato a separare 16 5 | non già questo amore fa parte del vostro destino, ma la 17 5 | lasciando perire la miglior parte della mente e del cuore, 18 5 | come mai, se noi siamo una parte di questo mondo, una sua 19 5 | della quale noi possiamo far parte ai nostri simili, dice in 20 6 | le altre? E la più gran parte? E quasi tutte? Non continuarono 21 6 | Una cosa è certa: che, a parte alcune eccezioni episodiche, 22 6 | uomini, tenere un posto a parte nel consorzio umano. A costoro 23 6 | se gli uomini dedicano parte delle loro forze alle donne, 24 6 | maggior forza per farsi la parte più bella; ma già nei papiri 25 6 | più liberi, così c'è da parte loro una tendenza a trascurarle, 26 6 | scioccamente, come fanno la maggior parte dei femministi, il selvaggio 27 6 | naturale è che egli adoperi una parte della propria forza a proteggere, 28 6 | ma certi: cioè, da una parte, l'eguaglianza dei sessi 29 6 | dell'altro; e, dall'altra parte, la supremazia muscolare 30 6 | donna impiegherà sempre una parte molto minore di questa potenza 31 6 | che collaborano per una parte eguale, sebbene in modo 32 6 | implicherà più, come oggi, quella parte di odio che allontana l' 33 6 | sopprimere. Ma, dall'altra parte, se non si credesse così, 34 7 | concettosi e pratici, in gran parte simili agli europei, - giacchè 35 7 | uomini non possono prender parte a questi convegni. «È probabile 36 7 | abbia già detto ciò che, da parte dei nostri moralisti, sembra 37 8 | cavalleresco ed erotico, la maggior parte del pubblico, sedotta dall' 38 8 | senza mollezze. D'altra parte il sapere che il vero non 39 8 | tutti gli orrori. Appena una parte di quelle provincie si rende 40 8 | la Cina e il Giappone; la parte rimasta alla Spagna si trascina 41 9 | considerare la più gran parte degli ingegni artistici 42 9 | sua assurda stravaganza la parte più disgustosa dell'esercito 43 9 | Lasciamo per un momento da parte la distinzione fra genî 44 9 | operazioni del genio assegna una parte minima al caso, vuole poi 45 9 | megalomania, da un'altra parte, pare che dovrebbe essere 46 9 | normale. Quindi, lasciate da parte le prove mal sicure, bisognerebbe 47 9 | bruti? Vuol egli mettere da parte tutta una scienza, la psicologia 48 9 | maggiormente importa alla maggior parte degli uomini; uno scienziato 49 9 | non è, a giudizio di tanta parte del genere umano, ciò che 50 10 | accusa di essersi messo dalla parte di quelli che prima giudicava 51 10 | osservazioni sono giuste in parte, e si adattano specialmente 52 10 | sperimentale, ingiurie a parte, è giusto. Il romanziere 53 10 | fatto opera di scienza è da parte di Emilio Zola insostenibile, 54 11 | fortunatamente così: nella maggior parte del casi antipatia e simpatia 55 11 | questo effetto è in gran parte dovuto a un'immaginazione 56 11 | la solitudine, se da una parte genera egoismo, procura 57 12 | orgoglio; pure, nella maggior parte dei casi, la sua attività 58 12 | trascurassero la diffusione di parte del sapere? Ecco qua: mentre 59 12 | interamente il resto. Dall'altra parte stanno i volgarizzatori 60 12 | macchine; e da un'altra parte la sorte degli uomini dotati Documenti umani Capitolo
61 Pre | potè vedere come la maggior parte di essi non facessero se 62 Pre | Sogno....~ ~Da un'altra parte, il pubblico generalizza 63 Pre | sentirete rimproverare da ogni parte di appestare i vostri vicini 64 Pre | ragione perchè, in una gran parte di casi, il mondo dei naturalisti 65 1 | anacoreta, quest'essere a parte, di cui nessuno fra quelli 66 1 | in ogni circostanza, la parte del Caso? Nel ritardo di 67 2 | era.~ ~- Cerchiamo dalla parte della musica, - disse il 68 2 | quest'ora... ma io vengo da parte... di Andrea Ludovisi....~ ~- 69 2 | braccia abbandonate da una parte e dall'altra, Andrea Ludovisi 70 3 | abbandonarmi! Riconoscevo la mia parte di colpa. Ella aveva avuto 71 4 | Albani si diresse da quella parte, prese il teschio per le 72 5 | allungando la testa da una parte e dall'altra come un ragazzo 73 5 | più nulla di meritorio da parte sua. In quella disposizione 74 5 | Neli Valformio.... O da che parte si va pel romitorio?...~ ~- 75 5 | Ecco, da questa parte....~ ~L'Olderico dava la 76 5 | il reclamare la propria parte di felicità, un poco d'amore?... 77 6 | dell'ipocrisia che vi era da parte sua nel presumere di farsi 78 7 | erano rivolti da quella parte; il cameriere, col tovagliolo 79 7 | l'ultima volta che presi parte ad una quistione d'onore, 80 7 | spinse di nuovo da quella parte; il giuoco cominciò, fra 81 7 | l'altra: si sa donde si parte, non si sa dove si va a 82 7 | tempo di pensarne una minima parte. «Augusto Secchi - continuò 83 7 | cercar fuori. Il conte, da parte sua, mi pregò con una correttezza 84 8 | 9 settembre.~ ~ ~ ~Ella parte!... Ella muore!...~ ~Ella 85 8 | manifestazione sia adeguata? Una parte infinitesimale. Di me non 86 8 | tarlata. Nessuno. La luce parte non so di dove. Le lampade 87 9 | profanato!... Da un'altra parte, come rassegnarsi a distruggere 88 9 | cui aveva lasciato tanta parte di , e il dovere che egli 89 9 | Non è che questo? - E parte, domani! gli ordini sono 90 9 | altre cure; ma la miglior parte di era sepolta con lei!... 91 9 | andata lontano, in qualche parte; o piuttosto lo avrebbe 92 10 | con la quale da ciascuna parte si crede di essere solamente 93 10 | di buttar sulla carta una parte di ciò che mi tempesta nel 94 10 | formato!~ ~«Questo, da una parte. Dall'altra, vedendola spesso, 95 10 | difficile giustificare la parte avversa, e più difficile 96 10 | egli il diritto dalla sua parte? Non era mio marito?... 97 11 | dopo l'altro morire. Da una parte e dall'altra il filo che Ermanno Raeli Capitolo
98 I | nel suo dire. Da un'altra parte, la mezza padronanza che 99 II | civiltà, i centri donde parte e dove affluisce il pensiero 100 II | che qui serpeggia per ogni parte, ha preso una forma. La 101 II | dunque se io dico che la gran parte di noi ha subita la mortale 102 II | troppo a lungo fu ripetuta la parte dell'angelo per non accorgersi 103 II | egualmente profonda da una parte e dall'altra nelle coppie 104 II | circonda, mi assedia da ogni parte, sotto tutte le forme. Talvolta 105 III | stanca di rappresentare una parte non sentita, non riesciva 106 V | considera come uno stile a parte, tanto essa è caratteristica 107 V | stoffe e di mobili, una larga parte fatta all'arte contemporanea: 108 V | impressione diversa. Analizzata a parte a parte e minutamente, non 109 V | diversa. Analizzata a parte a parte e minutamente, non sarebbe 110 V | una conversazione. Da ogni parte, allora, delle esclamazioni 111 V | paesi stranieri che da una parte la aveva accresciuta, dandogli 112 V | avanzarsi dell'ora.~ ~Prendendo parte alla conversazione, la contessa 113 V | reclamava allora la sua parte di merito. «In verità, ci 114 VI | poco meglio, ella prendeva parte a quelle gite, non abbandonando 115 VI | ostentazione; e da un'altra parte quel componimento che gli 116 VII | suoi rapporti con lui.~ ~Da parte di Giulio di Verdara, nulla 117 VII | senza nessuna istigazione da parte della contessa, e quando 118 VII | per l'amico; ma se da una parte la stima che aveva per Rosalia 119 VIII | messo a cavalcare dalla parte della viscontessa d'Archenval, 120 VIII | Giulio di Verdara entrava da parte sua, con qualche rapida 121 VIII | esclamazione, a pigliar parte alla conversazione. Come 122 IX | nessuna sollecitazione da parte sua, qualche cosa era successo 123 IX | quella conversazione. «A parte questa comunicazione... 124 IX | avessi voluto... Ed ella parte! ed io non so, mio Dio!...» 125 X | forza di ribellarsi alla parte che si era richiesta da 126 X | osare di riconoscere quanta parte aveva in quella sua pietà 127 XII | missione compiuta; , da parte sua, Ermanno pareva volerlo 128 XII | questi non era stato messo a parte di nulla. Non una parola 129 XII | quella incoscienza, per una parte voluta, per un'altra naturale - 130 XII | signorina di Charmory prender parte al discorso nella lingua 131 XII | che gli guadagnava ogni parte dell'essere, come il nevischio 132 XIII | è stata scambiata da una parte e dall'altra. Il visconte 133 XIII | oggetto di molte cortesie da parte dell'ospitalissima società 134 XIV | così che da più di una parte le avevano chiesto se si 135 XV | tornava a chiedere notizie da parte della Verdara; ella la rimandava 136 XV | assistenza di lei: era stata a parte di tutto; lei sola poteva L'illusione Parte
137 1 | PARTE PRIMA.~ ~ ~ ~ 138 1 | capo, guardando da quella parte; si udiva il nonno che borbottava: " 139 1 | voltò bruscamente dall'altra parte, ella tacque un poco. Poi, 140 1 | chiese a Stefana.~ ~- Si parte anche noi, si torna a Milazzo.~ ~ 141 1 | traversato il paese da una parte all'altra.~ ~Con la mamma 142 1 | nella camera. Poi, dalla parte del muro, col letto che 143 1 | fuggiti una volta da quella parte, legando una corda fatta 144 1 | non poteva prender la sua parte. Il nonno le rimproverava 145 1 | capelli, guardava da un'altra parte e assediava di domande il 146 1 | col rinunziare alla sua parte nella commedia, prendendosi 147 1 | moto, lo studio messo da parte, i libri lasciati a casa, 148 1 | quali non poteva prender parte! Certe volte; quando il 149 1 | felice, col babbo da una parte, la sorella dall'altra, 150 1 | Non si portava con una parte di lei? Che cosa avrebbe 151 1 | Parigi! I Miserabili! Però la parte filosofica di questo romanzo 152 1 | la vita senza prendervi parte, incontrare anche Enrico, 153 1 | trascinava il nonno da quella parte; ma l'ufficiale, appena 154 2 | PARTE SECONDA.~ ~ ~ ~ 155 2 | portone, esser notata, prender parte allo spettacolo.~ ~- Guarda, 156 2 | la camera, esaminandola a parte a parte, pensando a tutta 157 2 | esaminandola a parte a parte, pensando a tutta la gente 158 2 | centro dell'élite, farne parte anch'ella: una figura secondaria 159 2 | malgrado la ragione fosse dalla parte sua propria, pensava di 160 2 | viso, avrebbe recitata una parte da commedia, sorridendo 161 2 | fianco per dirti quanta parte prendo al tuo dolore e quanto 162 2 | sacrifizii compiersi da una parte e dall'altra... Fantasie 163 2 | fotografica, insistendo sulla parte che vi aveva presa lei stessa; 164 2 | lasciato altrove la miglior parte di , perchè suo marito 165 2 | precisione di ricordi da parte d'una persona che doveva 166 2 | senza: ella li lasciava da parte, perchè s'ammirasse la sua 167 2 | pensava: "Qui vive una parte della sua vita!..." ma egli 168 2 | Ella stessa recitava una parte, e quella commedia di salone 169 2 | creduto a tanto dolore da parte di lui. Nel mondo in cui 170 2 | ella rifiutava di prendervi parte, si chiudeva in camera, 171 2 | stato ingeneroso da sua parte lasciarlo ora che stava 172 3 | PARTE TERZA.~ ~ ~ ~ 173 3 | contava di sostenere una parte.~ ~Non era soltanto per 174 3 | rinunziare più oltre alla sua parte di gioia sulla terra. Poi 175 3 | lo costrinse a prendervi parte assiduamente; andava ella 176 3 | ad ogni costo, dalla sua parte, ogni volta che s'impegnava 177 3 | sapervi recitare la propria parte...~ ~- Però, la gente...~ ~- 178 3 | parole? Non senti che fai parte della mia vita, che sono 179 3 | intanto, rappresenti la tua parte!~ ~- È vero!... hai ragione!... 180 3 | egli vi prendeva una larga parte, per dei giorni e dei giorni 181 3 | credere a delle avances da parte di lei?... Ed ella s'arretrava 182 3 | uomo che era stato tanta parte della sua vita; come quando 183 3 | il torto era tutto dalla parte di lui. Però s'aspettava 184 3 | cuore non aveva nessuna parte in tutte quelle relazioni. 185 3 | a stessa; la miglior parte del suo cuore, della sua 186 3 | ella riconosceva la propria parte d'errore. Sì, ella lo aveva 187 3 | Egli aveva preso in mala parte quelle sue parole, le ripeteva 188 3 | poterle stringere la mano, se parte...~ ~- Al contrario, son 189 3 | so, in questo momento... Parte subito?~ ~- Domani l'altro.~ ~- 190 3 | sorgeva il ricordo della sua parte di colpa - ed ella s'accusava, L'Imperio Capitolo
191 I | rivoltatosi dall'altra parte, esclamava, vedendo sopraggiungere 192 I | ministro dei lavori pubblici la parte destra dell'aula; poiché 193 I | assistiamo da giorni, se da una parte... assume nondimeno dall' 194 I | interessare per niente l'altra parte della Camera dove l'oratore 195 I | attraversare l'oscura e meschina parte di Montecitorio che dava 196 I | questo noi chiamammo tanta parte del Paese alla vita pubblica... 197 I | scriveva ancora senza prender parte al chiasso dei colleghi, 198 I | d'una bilancia, da qual parte sarebbe traboccata all'ultimo 199 I | non a destra; ma in ogni parte della Camera gli onorevoli 200 II | grosso, un legislatore, una parte del Potere; per assaporar 201 II | momento della battaglia, dalla parte di chi aveva maggiori probabilità 202 II | a rappresentare una gran parte: Milesio, guardando in giro, 203 II | solo quando c'è da prender parte ad una votazione di fiducia, 204 II | reputati oratori d'ogni parte della Camera non dicessero 205 II | su per giù, la maggior parte, delle stesse cose, delle 206 III | dove il ritiro di tanta parte dell'autentica nobiltà cittadina, 207 III | alla più insignificante parte del proprio programma: gli 208 III | bambagia, spiegava che la più parte di costoro avevano aderito 209 III | Tutti si voltarono dalla sua parte.~ ~«Come?... Decisamente?»~ ~« 210 III | le sedute...» Scherzi a parte, tutti riconoscevano che 211 IV | guscio, d'aver visitato tanta parte d'Italia. Ma appunto perciò 212 IV | insegnamento, come la maggior parte dei suoi compagni, alcuni 213 IV | di essi aveva mai preso parte a cospirazioni, né si era 214 IV | esortato dalla maggior parte dei più risoluti e meno 215 IV | patito, distingueva anzi la parte degli eterni vizii umani 216 IV | napoletani avevano preso parte alle infamie di quel governo, 217 IV | cerimonie alle quali aveva preso parte: inaugurazioni, discorsi, 218 IV | che si portavano via tanta parte del loro reddito fondiario, 219 IV | quale divenne presto gran parte, scrivendovi gli articoli 220 IV | forza, provare la propria parte di gioia; mentre essi dichiaravano 221 IV | tentazione lo circondava da ogni parte, non solamente nello studio 222 IV | ai giovani e li metteva a parte delle sue idee, dimostrava 223 IV | essere stato lodato e messo a parte dell'intimo pensiero del 224 IV | aveva riconosciuto quella parte di vero che c'è nelle contraddittorie 225 IV | necessario che, messe da parte alcune divergenze intorno 226 IV | lontane, il giorno che prese parte alla prima riunione della 227 IV | giornale, pure avendo una parte letteraria, mondana ed amena, 228 IV | impressione esaminando a parte a parte quella figura. Forse 229 IV | impressione esaminando a parte a parte quella figura. Forse gli 230 IV | all'amministratore, per la parte tipografica.» Il Beneventi 231 IV | Buci, dopo avere discusso a parte col suo collega Calario, 232 V | proprio ingegno. E se la parte materiale del suo lavoro 233 V | del giornale era in gran parte dovuta ai suoi scritti. 234 V | le buste e le metteva da parte; ne aprì e ne scorse due 235 V | maggiori titoli. Messo da parte il Dibattimento e continuando 236 V | accecati dalla passione di parte al sentimento di giustizia, 237 V | continuava a provocare da ogni parte della Camera esclamazioni 238 V | tendeva l'orecchio dalla parte del deputato per scoprir 239 V | onorevole Sonnino, preso a parte Ranaldi, gli parlava del 240 V | facevano una creatura a parte, senza esempio. Parlando 241 V | clientela del caffè dalla parte degli onorevoli. E allora 242 V | tanto per non lasciar da parte nessuno dei tre vizii - 243 VI | le lodi dei giornali, la parte da lui presa nella Cronaca, 244 VI | Ranaldi, capito da sua parte che l'onorevole si sentiva 245 VI | era fitto in capo di farne parte, sicuro delle promesse di 246 VI | Se avesse dovuto prender parte alla lotta per la vita, 247 VI | il Boito rappresentava la parte di Giove, col Gualdo sarcastico, 248 VI | rivoluzione si trovano dalla parte del manico, e se non viene, 249 VI | democrazia.~ ~Dall'altra parte, qualche deputato della 250 VI | Quel linguaggio, da parte di quella bellissima creatura, 251 VI | discorso, assumersi una parte tanto antipatica, è una 252 VII | difetto d'intelligenza da parte mia... (voci: No! No!) ma 253 VII | sottinteso che io compia la mia parte di lavoro con tutta coscienza. 254 VII | se, qualunque sia la mia parte al lavoro, la mia parte 255 VII | parte al lavoro, la mia parte al beneficio sarà eguale 256 VII | destrezza, può accumularne una parte e diventare capitalista, 257 VII | ricchezza così formata, per una parte con l'ingegno e lo studio, 258 VII | virtù di risparmiarne una parte? E gli operai esperti e 259 VII | è dovuta per la massima parte a queste qualità; i vestigi 260 VII | adempimento del dovere da parte di tutti, l'impossibilità 261 VII | delle minime infrazioni da parte di ognuno, saranno ottenuti 262 VII | La ricchezza è solo in parte il premio dell'operosità, 263 VII | parola del valore; un'altra parte è dovuta al caso, alla fortuna. 264 VII | degli uomini sono in gran parte frustrati quando la fortuna 265 VII | impossibile che quanti prendono parte al giuoco della vita vincano 266 VII | ridurre, a circoscrivere la parte del caso, a impedire le 267 VII | assicurare invece ad ognuno una parte, piccola, ma sicura? Era 268 VII | perché noi potremmo da parte nostra rispondere che sono 269 VII | ne ricava; ma, posti da parte gl'interessati, che non 270 VII | semplicissima ragione che la maggior parte degli uomini, se concepiscono 271 VII | concessioni erano fatte per quella parte del pubblico.~ ~«Io che 272 VII | ho passato e passo buona parte della mia vita a studiare 273 VII | corro alla stazione.»~ ~«Parte?»~ ~«Vado a Torino.»~ ~« 274 VII | parliamo a lungo in altra parte del giornale, l'onorevole 275 VIII | sciagurato senza arteparte mandato via per mala voglia 276 VIII | per quella dell'uomo di parte.~ ~Ai troppo zelanti ammiratori, 277 VIII | quel pretesto; e, d'altra parte, se voleva farsi avanti, 278 IX | coraggio di confessare la sua parte di torto e ciascuno pareva 279 IX | giudicavano. La maggior parte delle nazioni e dell'intero 280 IX | verità erano state dalla sua parte, e non da quella degli altri? 281 IX | strumento di distruzione. Dalla parte dell'edifizio, si erano 282 IX | dell'anima. La più gran parte dei passanti in mezzo ai 283 IX | golfo, addossata da una parte al monte, chiusa dall'altra La messa di nozze Capitolo
284 1 | disteso come per trapassare da parte a parte gli autori incriminati.~ ~- 285 1 | per trapassare da parte a parte gli autori incriminati.~ ~- 286 1 | risolvere seriamente questa parte del gran problema sociale... 287 1 | rione industriale dalla parte opposta: in mezzo la città 288 1 | solo a se stesso da che parte del mondo veniva quel piroscafo, 289 1 | ne tornava in città dalla parte alta, essi discesero la 290 1 | assente, lontano, in un’altra parte del mondo, dove ella non 291 1 | ingannandolo, portandogli via una parte del suo bene. Ma io, pensa, 292 1 | Moviamoci... Vieni da questa parte... - propose all’amico, 293 2 | invece contentarsi di una parte di quella vita, della minor 294 2 | quella vita, della minor parte. L’avrebbe forse totalmente 295 2 | diceva all’altro:~ ~- Non si parte fino a domani.~ ~Egli credé 296 2 | sopravveniva infatti dall’altra parte della linea, dove nessun 297 2 | aveva dovuto prodursi dalla parte di Firenze, nel preciso 298 2 | terrazzino.~ ~- Sì. Da che parte?~ ~- Favorisca...~ ~- Avete 299 2 | nubi che s’indorava dalla parte del sole imminente. Egli 300 3 | di Promonte, dall’altra parte del lago - la scrittura 301 3 | ragione?... Ma capisci ora la parte che questa donna ha presa 302 3 | rammento.~ ~- Dall’altra parte della montagna, oltre il 303 3 | non esercitate la vostra parte di proprietà, c’è il caso 304 4 | ella, volgendosi dalla loro parte, - continuerete la vostra 305 4 | Salita e girata dalla parte del monte, la carrozza venne 306 4 | nel costringerlo a prender parte a quella cerimonia, si manifestava 307 4 | strinse, prendendo poi a parte il sacrista ed il custode La morte dell’amore Esempio
308 1 | avviene al fisico, quando una parte del vostro corpo, mortificata, 309 2 | Io consideravo, da una parte, il mio sentimento per quella 310 2 | perfino talvolta. Dall’altra parte stava il fatto che egli 311 2 | perdeva ai miei occhi una parte del suo valore, io cominciavo 312 3 | passaste al mio fianco; da parte mia, io ne serberò sempre 313 3 | essere che è stato tanta parte, la miglior parte di me. 314 3 | tanta parte, la miglior parte di me. Io sono impegnata 315 3 | scritto è appena la millesima parte di ciò che ho pensato. Ella 316 4 | si ridestava da un’altra parte, più acuto, più torturante – 317 5 | esordio e le comunico la parte più degna della sua attenzione.~ ~“ 318 6 | pur vogliamo lasciar da parte la morte, vuole ella sapere Processi verbali Capitolo
319 1 | più o meno verosimili. La parte dello scrittore che voglia 320 1 | momento del vero, di quella parte di vero - mi affretto ad 321 2 | debbo avere qualche lira da parte...~ ~Andò a prendere i quattrini, 322 2 | quel ragazzo senz'arteparte.~ ~- Dice che studierà, 323 3 | occhi, si chinò dalla sua parte e lo prese pel braccio, 324 3 | dava altre occhiate dalla parte delle boccie.~ ~- Ma dal 325 3 | davano all'uscio, dall'altra parte. Di tanto in tanto si sentiva 326 4 | Trecastagni... Dall'altra parte, se uno scavalca il Mongibello, 327 5 | fate sbagliare il treno? Parte proprio alle quattro e cinque?~ ~- 328 5 | deschetti intorno, da una parte, e dall'altra un letto a 329 5 | tratto lo sguardo dalla parte dell'uscio, un piccolo involto 330 5 | sedere sulla panchetta dalla parte del cocchio. La carrozza 331 5 | stazione ci si vada da un'altra parte...~ ~Trovato si mise a ridere.~ ~- 332 6 | alle strade, senz'arteparte... Fermo, ti dico!... Bisogna 333 7 | giorno una trovatura ad una parte; poniamo: nel banco di Ddisisa...~ ~- 334 7 | non la rimanda dall'altra parte: considerate!... Ma, per 335 7 | come se avesse messo da parte carta sporca, invece di 336 7 | voltavano un poco dalla sua parte, tanto la cosa era rara. 337 9 | quando si ode, dalla stessa parte, un terzo colpo: pan!... 338 9 | carico?». Fiuto dalla parte del cane e dico: «È stato 339 10 | Sortino col padre, da una parte e dall'altra gli Sgraia 340 10 | faccia.~ ~- Venite da questa parte.~ ~Nella sala attigua, c' 341 10 | calmissima, specialmente da parte dei Sortino. Il pretore 342 11 | s'era voltato dalla sua parte, si era tolto il sigaro 343 11 | pigliavano i quattrini da una parte e si pagavano all'altra, 344 11 | hanno trovato a nessun'altra parte. Ma è naturale: le banche Spasimo Capitolo
345 0 | le guardie si trassero da parte. Ma dopo aver ottenuto l' 346 0 | assumeva, non richiesto, la parte d'accusatore e di vindice? 347 0 | si spiegava molto bene da parte d'una donna poco pratica 348 0 | tremare, e non si spiegava da parte d'un assassino.~ ~Per potersi 349 0 | credeva libera; se da una parte voleva e non poteva dall' 350 0 | occhi, pensava che da quella parte non avrebbe nulla saputo. 351 0 | Voi la mettevate a parte dei vostri secreti politici?~ ~- 352 0 | senza neppure voltarsi dalla parte dell'accusato.~ ~- Quando 353 0 | ella aveva passato tanta parte della giovinezza, dove erano 354 0 | egli aveva perduto, quanta parte di era chiusa in quella 355 0 | sepolta nella città dove passo parte della mia vita. Ho compito 356 0 | amare più d'una volta, da parte vostra segnatamente. Per 357 0 | scrivere, non sapevo da che parte rifarmi, perchè tutti i 358 0 | egli fosse entrato a farne parte?...~ ~E questo argomento 359 0 | altro soggetto era posto da parte: in alcune pagine non si 360 0 | ragione al negatore quanta parte aveva l'amara ironia? Poichè, 361 0 | sue viscere, la miglior parte di stessa: che strazio!~ ~« 362 0 | imperiose! Tutta l'ultima parte del suo diario è piena di 363 0 | avete nondimeno dalla vostra parte un argomento, uno solo....~ ~ 364 0 | Fra quelle lettere, la più parte insignificanti o rivelatrici 365 0 | proprio, per alterigia? Da parte d'un suo pari, d'un uomo 366 0 | per neanche la quarta parte delle sue rendite, ella 367 0 | politici, ma non aveva preso parte attiva a complotti; anzi 368 0 | dalle donne, di dare troppa parte del suo tempo alla galanteria... 369 0 | che non sapesse da qual parte cercare una via. Al sopravvenire 370 0 | agirebbe così.~ ~- Lasciamo da parte, - riprese il Ferpierre, - 371 0 | accordano al male, e in parte anche l'avversione per le 372 0 | tante altre? Dall'altra parte osservavasi come non fosse 373 0 | credevano; e la maggior parte degli accusatori riconoscevano 374 0 | altra lotta di sentimenti da parte degli accusati poteva spiegare 375 0 | si confermava così da una parte nei ragionamenti già fatti; 376 0 | se avete accettato questa parte, se avete nascosto la gelosia 377 0 | addotto si credeva solo in parte; che ella avesse uccisa 378 0 | stata altra colpa da sua parte se non quella d'uno zelo 379 0 | morire non lo dice!... La parte è tuttavia bene rappresentata!...» 380 0 | vostro. Voi foste tanta parte di lei, che sentire una I viceré Parte, Cap.
381 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~ 382 1, 1| ne hanno mandati da ogni parte...»~ ~«E Ferdinandodomandò 383 1, 1| vuoto; o giravano dalla parte opposta, verso la cappella 384 1, 1| quarantina d'uomini, la più parte barbuti, con le giubbe di 385 1, 1| che s'avanzavano da ogni parte per mettersi in fila sbaragliavano 386 1, 1| città chiamava gente da ogni parte sul suo passaggio; ma specialmente 387 1, 1| nipoti l'aspettano, e non parte subito? Che sta macchinando?»~ ~« 388 1, 1| tentavano uscire, la più parte mutavan di posto, giravano 389 1, 2| sproloquio?...»~ ~Dalla parte delle donne la principessa 390 1, 2| cugina Graziella da una parte; Lucrezia con la duchessa 391 1, 2| donna e padrona, sì per la parte che rappresenta la mia dote 392 1, 2| Uzeda, che si troveranno a parte inventariate e descritte; 393 1, 2| tutte ricevevano la loro parte di congratulazioni mentre 394 1, 2| di casa si diresse dalla parte delle signore.~ ~«Rubati 395 1, 3| continuamente dei tesori che in parte erano colati sotto i suoi 396 1, 3| mettere ogni cura nel farsi da parte, non nutrire altra ambizione 397 1, 3| mangiare a ufo e portar via parte della roba di casa, se andavano 398 1, 3| onestamente» quant'era la parte del marito e dividerla « 399 1, 3| interessi arretrati; 3. la parte che veniva a Chiara dal 400 1, 3| volta Chiara, presolo a parte, protestò:~ ~«Vostra Eccellenza 401 1, 3| con tutti gli altri, la parte di tuo padre, che è il momento 402 1, 3| coerede Raimondo, il quale da parte sua pensava a tutto, fuorché 403 1, 3| un'intrusa venuta a rubare parte della roba già destinata 404 1, 3| pericolo che correva da questa parte.~ ~La servitù, in casa Francalanza, 405 1, 3| nella legge: perciò questa parte si chiama legittima...» 406 1, 3| giovanotto, portò da una parte all'altra dapprima saluti, 407 1, 3| nulla contro il principe; parte per le ragioni antiche, 408 1, 3| per le ragioni antiche, parte per non parere ingordo della 409 1, 3| a innalzare piani da una parte per smantellarli dall'altra, 410 1, 3| non portavano a nessuna parte, stanze divise in due da 411 1, 3| che gli avrebbe sottratto parte delle sue sostanze, non 412 1, 3| ogni giorno. Da un'altra parte don Blasco, esasperato per 413 1, 3| la concorrenza nella sua parte di critico minuto e di giudice 414 1, 3| rivoluzione del Quarantotto una parte così attiva che, dopo la 415 1, 3| sarebbero presentati dalla parte opposta, cioé dalla via 416 1, 3| riacquistar credito presso la parte che aveva tradita. Quanto 417 1, 4| liscia; ma, da un'altra parte, non scherzava neppure con 418 1, 4| facendosi dare dal figlio la sua parte di spesa, aveva continuato 419 1, 4| se volgevasi dalla sua parte, smessa a un tratto la ciera 420 1, 4| Sicilia, la Toscana, qualunque parte del mondo dove sarebbero 421 1, 4| Non era bastato farsi da parte, non esprimere mai volontà, 422 1, 4| scadenziere neppure la decima parte delle somme di cui adesso 423 1, 4| bisogna imputarne la sua parte. Io vorrei anche pregare 424 1, 4| spetta... perché c'è la parte di vostro padre...»~ ~Giacomo 425 1, 4| Non esageriamo né da una parte né dall'altra. La roba è 426 1, 4| se avesse dedicato una parte del suo tempo alla famiglia, 427 1, 4| lui, tutti si tiravano da parte!... Una volta che il capitano 428 1, 4| la principessa, prese a parte Matilde e ricominciò a dirle: « 429 1, 5| cercasse di tener per sé la più parte della roba; così pure aveva 430 1, 6| t'arrischiare da quella parte che ci bazzicano gli spiriti: 431 1, 6| cominciarono ad andare anche parte dei monaci sani. A San Leo, 432 1, 6| dinanzi ad esso girò dalla parte di ponente e andò a gettarsi 433 1, 6| Flora, come se tutti fossero parte della sua famiglia. Conosceva 434 1, 6| Cellerario serbi la terza parte di detta libbra per darla 435 1, 6| una magra rendita, perché parte erano affittate a prezzi 436 1, 6| fornitori o sagrestani ritirati, parte erano addirittura concesse 437 1, 6| del genere, tenendosi da parte, navigando sott'acqua, era 438 1, 6| Congresso di Parigi, della parte che vi sosteneva il Piemonte. 439 1, 6| croce:~ ~«Vi scongiuro per parte di Dio! So molto di queste 440 1, 6| Chiodo, tutti prendevano parte alle cerimonie la cui magnificenza 441 1, 6| esemplare col quale aveva preso parte alle funzioni; Padre Gerbini, 442 1, 7| e non manteneva l'altra parte della promessa fattale un 443 1, 7| di piantar debiti da una parte e di serbar quattrini dall' 444 1, 7| dovevano riscuotere la loro parte, che il principe, quantunque 445 1, 7| Cassinese; e presa un giorno a parte Lucrezia, le cominciò un 446 1, 7| conte avevano ottenuto una parte privilegiata; ma erano appunto 447 1, 7| semplici depositari della loro parte di sostanza! Nella presente 448 1, 7| tempo dimostrava da qual parte fosse stata la ragionevolezza! 449 1, 7| l'altro accasarsi, che da parte sua l'avrebbe lasciata libera 450 1, 8| avventori, i quali erano la più parte spie e sbirri e sorci di 451 1, 8| da Palermo, stavano dalla parte opposta degli Uzeda; don 452 1, 8| visto che prendevano in mala parte un'amicizia innocente! Aveva 453 1, 8| dei Francalanza, ne faceva parte: le dimostrazioni patriottiche, 454 1, 8| potevano esser prese in mala parte dal popolo. Arrivarono tutti 455 1, 9| Favoriscano da questa parte...»~ ~Il principe, infatti, 456 1, 9| delegati giravano dunque dalla parte delle stalle, donna Graziella 457 1, 9| era scomparso da un'altra parte. Allora, rimasta sola con 458 1, 9| Tanto maggior merito da parte del duca nell'aver abbracciato 459 1, 9| Intendente? Per trovarsi dalla parte del manico, se alla rivoluzione 460 1, 9| patria, poiché egli vuol parte dei dolori e delle gioie 461 1, 9| dimostrando altresì che la parte del padre non era mai esistita 462 1, 9| dunque sostenere la sua parte in proporzione del legato: 463 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~ 464 2, 1| con essi, accettava quella parte, sposava sinceramente le 465 2, 1| Benedetto lo chiamò da parte:~ ~«Non potevo spiegarmi 466 2, 1| rispose il duca. «Ma uno che parte per affari, per isvago, 467 2, 1| sguardi per volgerli dalla parte donde veniva la voce; ma, 468 2, 1| strada, li diresse alla parte opposta, alla finestra dove 469 2, 1| mentre Raimondo s'avviava da parte sua alle proprie stanze. 470 2, 1| Mentre la ragione sta dalla parte di Raimondocontinuava 471 2, 2| rammentargli i suoi torti? Da parte sua egli non le chiese perdono, 472 2, 2| ed obbediente. Ma quanta parte non aveva in questo risultato 473 2, 2| muro, la passava dall'altra parte, nello stanzone freddo e 474 2, 2| udire, si voltava dall'altra parte, lasciando che sfogassero, 475 2, 2| si schierava dalla loro parte, dava loro ragione ad ogni 476 2, 2| che la sua proprietà era parte venduta e parte ipotecata. 477 2, 2| proprietà era parte venduta e parte ipotecata. La zitellona 478 2, 2| contessa Matilde prendeva parte alla sua felicità di madre; 479 2, 2| anche la sera per prender parte alla solita conversazione; 480 2, 2| non si schierava né da una parte né dall'altra; scrollava 481 2, 2| nulla per nulla! E Raimondo parte con Matilde, per Milazzo, 482 2, 2| gli faceva, mettendolo a parte d'un secreto di famiglia, 483 2, 2| perfino i pretesti, da una parte e dall'altra.~ ~Che male 484 2, 3| trionfo, d'aver diritto ad una parte degli applausi, delle congratulazioni, 485 2, 3| avrebbe avuto la propria parte, uscendo dal convento; però 486 2, 3| scriveva, escandescenze a parte, come don Blasco parlava; 487 2, 3| amici; ma, prendendoli a parte uno dopo l'altro quando 488 2, 4| torto non stava dalla sua parte! — dimenticando il passato, 489 2, 4| stata una simile pretesa da parte dell'amica. Tuttavia, impegnato 490 2, 4| decidendosi di metterlo a parte del secreto. «Non può durare 491 2, 4| quella fatta!...~ ~D'altra parte i fautori del conte e di 492 2, 4| volta cantò: «Lasciala da parte la coscienza! Di' piuttosto 493 2, 4| s'era voltata dall'altra parte, Lucia e Agatina Grazzeri 494 2, 4| religione sta dalla vostra parte!»~ ~«Allora, posso fare 495 2, 5| Palmi, che non aveva preso parte alla causa! Le male lingue 496 2, 5| riconciliati con una gran parte degli antichi oppositori; 497 2, 5| della Palmi. Tuttavia, buona parte della nobiltà restava a 498 2, 5| mostrò di prendere molta parte al dolore della cugina. 499 2, 7| approvava. Bella sciocchezza, da parte di Giacomo, quella di dar 500 2, 7| aspettando di prender la sua parte nella divisione dei beni 501 2, 7| Non vado più da nessuna parte, non conosco più nessuno 502 2, 7| possedessero, da qualunque parte glieli raccomandassero. 503 2, 7| sapessi farti dare la tua parte!»~ ~E gli consigliava di 504 2, 7| voleva rappresentare una parte in politica, e il Parlamento 505 2, 7| quartierino al primo piano, dalla parte del secondo cortile, sfondando 506 2, 7| compagni; più spesso, prendendo parte ai bagordi, aveva la ciera 507 2, 7| osavano lagnarsi; la più parte si stimavano onorati di 508 2, 7| quattrini che doveva aver da parte; ma egli li sfuggiva tutti, 509 2, 7| Santo! Vi scongiuro per parte di Dio!... Restituite il 510 2, 8| tutti coloro che erano dalla parte del mestolo!...~ ~L'opposizione 511 2, 9| governo fioccavano da ogni parte; le minacce di prendergli 512 2, 9| precipizio un altro messo da parte del duca.~ ~«Sua Eccellenza 513 2, 9| musica domandavano:~ ~«Da che parte?... Dove si va?...»~ ~«Dal 514 3 | PARTE TERZA~ ~ ~ ~ 515 3, 1| nonperoddimanco onde coprire in parte le pure semplici spese, 516 3, 1| secondo che il vanto di farne parte, il dolore d'averla lasciata 517 3, 2| fede serbata dalla più gran parte degli Uzeda alla causa borbonica. 518 3, 2| giovanotto non prendeva più parte alla conversazione. Se la 519 3, 2| adesso, se chiedeva di far parte del circolo, significava 520 3, 2| di così accurato esame da parte di soci ai quali, volendo 521 3, 3| il momento di prendere a parte il principe, per dirgli 522 3, 3| aspettava d'arraffar la sua parte. Tutti gli altri, al contrario, 523 3, 3| le avevano tolto la sua parte della successione; ma Lucrezia 524 3, 3| quattrini, sperava nella sua parte dell'eredità di don Blasco. 525 3, 3| s'aspettava da lui quella parte: condurle in casa un tipo 526 3, 3| signorine, le metteva a parte del bilancio comunale, del 527 3, 3| particolare fattura; ma, da una parte, quei libri erano introvabili, 528 3, 3| Circolo Nazionale buona parte dei soci, pure accettando 529 3, 4| mandava al giovanotto buona parte della roba che i fattori 530 3, 4| Consalvo avrebbe potuto prender parte, più tardi, all'amministrazione 531 3, 4| alla Camera, aver preso parte alle battaglie dell'indipendenza 532 3, 4| del nipote fosse in gran parte merito proprio, e ne andava 533 3, 4| per lo meno la più gran parte di esso, vuole la festa!» 534 3, 4| primi, e Giovannino, presa a parte Teresa, le diede la notizia 535 3, 4| Andate a riscuotere la vostra parte, andate!...»~ ~I danari 536 3, 4| tipografo avevano riscosso da parte loro solo qualche acconto; 537 3, 4| Pertanto, senza prender parte all'agitazione elettorale, 538 3, 5| amministrazione del marito, ma la sua parte nell'eredità di don Blasco 539 3, 6| raccoglieva lodi da ogni parte. Quelli che s'accorgevano 540 3, 6| vento soffiava da un'altra parte, egli cercava la compagnia 541 3, 6| festa e la metteva perfino a parte del governo della casa. 542 3, 6| come l'altra volta, buona parte s'era perduta per via. Egli 543 3, 7| baciasse lei stessa, una parte della sua carne... «Che 544 3, 8| tutti, perché ella faceva parte di entrambe: pure, nelle 545 3, 8| volsero tutti dalla sua parte, taciturni, con aria grave. 546 3, 8| accettare, si levò da ogni parte. Il Vescovo in persona venne 547 3, 8| quarto alla metà, la sua parte. Ma, nonostante questa specie 548 3, 8| suicidio ella era stata in parte cagione? Sapeva ella che 549 3, 8| impedisce di presentarvi. Se da parte mia avrò questa persuasione, 550 3, 8| casa senza sapere da che parte c'era venuto. Strappò il 551 3, 9| repubblicani puri; la più gran parte del tempo sapeva d'avere 552 3, 9| naturalmente attribuite all'odio di parte, al rancore di chi sentiva 553 3, 9| sentimenti, di rappresentare la parte che s'era assunta. , fra 554 3, 9| attore recitante la sua parte.~ ~«Ma voi, concittadini,» 555 3, 9| consiglio. Anche da quella parte poteva venirgli qualcosa, 556 3, 9| alle tribù di cui faceva parte, perché non prendessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License