IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattiene 6 trattienilo 1 trattisi 1 tratto 550 trattò 1 trattori 1 trattoria 2 | Frequenza [« »] 569 avevano 556 fu 556 parte 550 tratto 539 marito 537 padre 536 molto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tratto |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | vera vita, diventano a un tratto importanti, perchè (pensiero 2 4 | lo può strappare d'un sol tratto.~ ~ ~ ~Et c'est pourquoi, 3 4 | Ma ecco che ad un tratto il giovane ode finalmente 4 6 | comincia ad operare un buon tratto dopo la nascita, finisce 5 10 | baronessa, misurando a un tratto la viltà di quest'uomo, Documenti umani Capitolo
6 1 | grosse, roventi, cadono di tratto in tratto le mie lacrime. 7 1 | roventi, cadono di tratto in tratto le mie lacrime. Le lacrime 8 2 | sempre! E l'altro....~ ~Ad un tratto egli l'aveva afferrata per 9 2 | lembo della quale portava di tratto in tratto alle labbra.~ ~- 10 2 | quale portava di tratto in tratto alle labbra.~ ~- Perdonami!... 11 2 | rimproverarlo dolcemente, alzò ad un tratto la testa, prendendo tutt' 12 2 | aspettarlo, se la vide a un tratto dinanzi. In un leggerissimo 13 2 | la gente di casa.~ ~Ad un tratto, come un fanciullo che, 14 2 | Sammartino appariva ad un tratto, tanto più odiata quanto 15 2 | aveva spinto a sfidare ad un tratto le sorde provocazioni del 16 2 | Giussi lo richiamò ad un tratto alla coscienza del presente.~ ~- 17 2 | nuovo silenzio. E, a un tratto, echeggiarono i primi accordi 18 2 | dei tram squillavano di tratto in tratto, e il sole splendeva 19 2 | squillavano di tratto in tratto, e il sole splendeva nel 20 2 | a rinunziare....~ ~Ad un tratto s'intese una voce debole, 21 2 | Un silenzio. A un tratto s'intese la pendola suonare 22 2 | lenzuolo pendente.~ ~Ad un tratto, si sentì chiamare:~ ~- 23 3 | lì, dinanzi a me, e ad un tratto mi parve che ella fosse 24 4 | egli si fermava ad ogni tratto, buttava il corpo indietro 25 4 | alcuni tocchi; poi, ad un tratto, strappò il cartone e lo 26 4 | qualche sprazzo di luce di tratto in tratto.... Fui portato 27 4 | sprazzo di luce di tratto in tratto.... Fui portato in una casa 28 5 | gomitolo del ricamo.~ ~A un tratto la duchessa si scosse, si 29 5 | stesso ancora....~ ~A un tratto, s'intese un rumore di passi 30 5 | vicinissimo, scorse ad un tratto i suoi capelli della fronte 31 5 | soltanto!... Suonava ad un tratto l'ora della rivincita! Ella 32 5 | testa un po' china. A un tratto rientrò, e seduta al suo 33 5 | piccola ciocca!...~ ~Ad un tratto, il cavallo si arrestò. 34 6 | come un padre, lo aveva tratto da quell'angoscia, con la 35 6 | adolescenza, quando veniva di tratto in tratto nel sontuoso palazzo 36 6 | quando veniva di tratto in tratto nel sontuoso palazzo degli 37 6 | dei suoi paramenti. Ad un tratto, il giovane seminarista 38 6 | spalle. Egli stese a un tratto un braccio tremante, quasi 39 7 | so che scommessa, e a un tratto il Vialli, pigliandosi sotto 40 7 | finito! - esclamò ad un tratto il Monterani. - Ecco Villardi 41 7 | Che il conte scoppiò ad un tratto, alla vista del Vialli, 42 7 | di un lampo si fece ad un tratto nel mio spirito: mi slanciai 43 7 | figura, le cui palpebre tratto tratto battevano, dalla 44 7 | le cui palpebre tratto tratto battevano, dalla cui bocca 45 7 | morte d'una fede!... Ad un tratto, quella imagine ideale portata 46 7 | tanta solitudine, ad un tratto si dissolveva in putredine.... 47 8 | nello spazio sono ad un tratto ravvicinati, la gente mi 48 9 | diaboliche che si convertono a un tratto in un mucchio di sassi e 49 9 | voleva dire?... E ad un tratto egli si rivedeva sulla strada 50 12 | Egli riconosceva a questo tratto l'indole fiera, appassionata, 51 13 | figure di donne e, ad un tratto, dinanzi alla irrompente 52 13 | destra, e pigliando a un tratto congedo da lei, tenni, per 53 13 | Eisenstein; ma levandosi ad un tratto da sedere, in preda ad una Ermanno Raeli Capitolo
54 I | appoggio. Imbevuto tutt'ad un tratto di questi sistemi; ammettendo, 55 II | io chiusi il libro a un tratto, andai a riporlo a casa, 56 III | fatti impellenti; e ad un tratto egli si era abbandonato 57 III | amore... L'amore? E ad un tratto la mal repressa ribellione 58 IV | dintorno, la distinzione del tratto, il modo di dire le cose 59 IV | senza guardarlo, chinando di tratto in tratto il capo. «Non 60 IV | guardarlo, chinando di tratto in tratto il capo. «Non lo chiamano 61 IV | trascinare, tacque ad un tratto. Dopo un istante di silenzio 62 IV | Amici miei,» esclamò ad un tratto la contessa di Verdara, « 63 V | vedono messe in forse ad un tratto. Un interesse ancora secreto 64 V | sopravvenendo, annunziò ad un tratto Ermanno Raeli. Nell'attenzione 65 V | che si diceva, mettendo di tratto in tratto nel discorso una 66 V | diceva, mettendo di tratto in tratto nel discorso una sua qualche 67 V | si sorprendeva invece di tratto in tratto a parlare con 68 V | sorprendeva invece di tratto in tratto a parlare con una facilità 69 V | the ai suoi amici, e ad un tratto sopravvenne Giulio di Verdara. « 70 VII | alla tetraggine che ora di tratto in tratto sorprendeva nei 71 VII | tetraggine che ora di tratto in tratto sorprendeva nei suoi lineamenti 72 VII | pensa...» Ma si era ad un tratto arrestato, con uno scrupolo 73 VIII | gentili. Ermanno fissava di tratto in tratto lo sguardo sulla 74 VIII | Ermanno fissava di tratto in tratto lo sguardo sulla signorina 75 IX | Archenval?» chiese ad un tratto la contessa, fissandolo. « 76 IX | di speranza che era ad un tratto brillato, il nuovo soffio 77 IX | gli aveva allargato ad un tratto il petto oppresso, quando 78 IX | fremente di Ermanno. Ad un tratto, l'aveva svincolata, alzandosi. « 79 X | sua forza e si fosse ad un tratto pentita. «La vostra partenza 80 X | sincera, Maxette?..» Ad un tratto, il viso della fanciulla 81 X | signorina di Charmory, e ad un tratto, ricadendo sul divano, ella 82 X | miei consigli...»~ ~Ad un tratto, un gemito s'era sentito 83 XI | iniquo attentato, egli aveva tratto profitto della forza dei 84 XI | mondo per lei?..~ ~Lasciando tratto tratto di scrivere, Massimiliana 85 XI | lei?..~ ~Lasciando tratto tratto di scrivere, Massimiliana 86 XI | coscienza del suo stato, e ad un tratto la più formidabile delle 87 XII | fatto l'arrestava ad un tratto. E mentre una sorda voce 88 XII | sola poteva mirare: ad un tratto si era scossa da quella 89 XII | irrevocabili...»~ ~Tacque ad un tratto, per paura di mentire, di 90 XII | intensamente luminosa e ad un tratto oscurantesi, la fisonomia 91 XIII | aveva sofferto. E, ad un tratto, ella si accorgeva che quell' 92 XIII | memoria suggerisce ad un tratto la crudele certezza, si 93 XIV | cerca di qualcuno; e ad un tratto, inchiodatili ardentemente 94 XIV | orchestra aveva dato ad un tratto il segnale della danza, 95 XIV | mormorò Ermanno ad un tratto, con una voce bassissima 96 XIV | giovane coppia; e, ad un tratto, era stato come se la festa 97 XIV | freddo sulla fronte aveva tratto un profondo respiro, scuotendosi, « 98 XV | braccio, accennando, e ad un tratto l'uscio si schiudeva, e 99 XV | attutiva sul grosso tappeto. Di tratto in tratto ella si arrestava, 100 XV | grosso tappeto. Di tratto in tratto ella si arrestava, mettendo 101 XV | assembramento sbarrava la via. Ad un tratto, Massimiliana sentì tremare L'illusione Parte
102 1 | un'altra volta fra loro. Tratto tratto, lei alzava il capo, 103 1 | altra volta fra loro. Tratto tratto, lei alzava il capo, guardando 104 1 | brillanti dal piacere, spiegava tratto tratto:~ ~- Guarda, nonno, 105 1 | piacere, spiegava tratto tratto:~ ~- Guarda, nonno, quella 106 1 | indietreggiò, dalla paura; ma ad un tratto la mamma entrò di corsa, 107 1 | cosa escogitare; e a un tratto, appena le Belle si presentavano, 108 1 | notte, svegliandosi a un tratto, sussultava, spalancava 109 1 | affrettò il passo; ad un tratto si udì chiamare:~ ~- Signorina, 110 1 | capitano lasciava ad ogni tratto il suo da fare per venire 111 1 | mordeva un labbro, e a un tratto, profittando della diversione 112 1 | preso posto e sussultavano tratto tratto, come spinte da una 113 1 | posto e sussultavano tratto tratto, come spinte da una molla, 114 1 | i cannocchiali; e ad un tratto ella sussultò udendo le 115 1 | sulla montagna, e poi il tratto finale, più erto, con la 116 1 | Rosina usciva a un tratto dai suo nascondiglio, e 117 1 | stringevano, si accarezzavano. Tratto tratto, ella svincolava 118 1 | si accarezzavano. Tratto tratto, ella svincolava la sua 119 1 | per non tradirsi.~ ~A un tratto, quelle belle serate cessarono: 120 1 | diede l'involtino. A un tratto vi fu un rimescolìo nella 121 1 | stanchi... - diceva Laura tratto tratto.~ ~- Non mi stanco... 122 1 | diceva Laura tratto tratto.~ ~- Non mi stanco... se 123 1 | perdette i sensi. A un tratto si udì un rumore lontano, 124 1 | padre... Signore!...~ ~A un tratto ella si alzò.~ ~- Lasciatemi. 125 1 | Come aveva potuto? A un tratto, rammentava l'ira con cui 126 1 | del suo viso rugato. A un tratto, s'alzò, e mostrando un 127 1 | propria bellezza; però, tratto tratto l'antica disperazione 128 1 | propria bellezza; però, tratto tratto l'antica disperazione tornava 129 1 | fingendo d'accorgersi a un tratto di quegli sguardi indiscreti; 130 1 | avrebbe potuto coglierla a un tratto!... Ella si vedeva, moribonda, 131 1 | singhiozzavano intorno, e a un tratto un rumore di passi, l'apparizione 132 1 | circostante - e ritrovandosi a un tratto in mezzo ad essa, fra le 133 1 | una tempia, arrestavasi tratto tratto a battere i piedi, 134 1 | tempia, arrestavasi tratto tratto a battere i piedi, fremente, 135 1 | ciuffi di vainiglia... A un tratto, svoltando dietro il viale 136 1 | vederlo impallidire ad un tratto - e poi rifiutare di ricevere 137 1 | le rigavan le gote.~ ~Di tratto in tratto, lo slancio mistico 138 1 | le gote.~ ~Di tratto in tratto, lo slancio mistico della 139 1 | signore. Ella si sentì a un tratto invasa dalla febbre antica, 140 1 | chiamava anche lei: e ad un tratto ella si vide in mezzo allo 141 1 | agitava il berretto; e ad un tratto, volgendosi alle signore, 142 1 | Peccato!...~ ~E ad un tratto una musica invisibile, tutta 143 1 | peggio della morte...~ ~A un tratto, ella aveva scorto nel nonno 144 1 | a Milazzo si chiuse d'un tratto; appena entrata in casa 145 1 | attesa della lotta. A un tratto, un piccolo sciame di amiche 146 1 | esclamò lui, preso a un tratto da una bambinesca voglia 147 1 | giorni, al più...~ ~A un tratto, prendendolo per una mano, 148 1 | l'emozione sognata. A un tratto, fermi ai Quattro Canti, 149 1 | cenno da lontano. Ad un tratto si vide dinanzi la Sartana, 150 1 | che si ricostruivano a un tratto in tutte le più minute particolarità. 151 1 | Linguaglossa. Egli tardava; ad un tratto arrivò, pallidissimo in 152 1 | sogno; ella avvertì a un tratto l'aria del mare che le colpiva 153 2 | era rivelato in lui ad un tratto.~ ~Napoli, Roma, Firenze... 154 2 | ma lasciando scorgere, tratto tratto, una certa stanchezza. 155 2 | lasciando scorgere, tratto tratto, una certa stanchezza. Anch' 156 2 | statua, riscuotendosi di tratto in tratto per salutare militarmente 157 2 | riscuotendosi di tratto in tratto per salutare militarmente 158 2 | si strinse un poco. A un tratto fu picchiato all'uscio; 159 2 | erano in casa... E a un tratto il sentimento angoscioso 160 2 | saltare i bottoni. A un tratto, l'uscio si schiuse.~ ~- 161 2 | le sue ebbrezze... A un tratto, le braccia le ricascavano 162 2 | a tuo marito.~ ~E ad un tratto ella comprese certe reticenze 163 2 | a sorprendere l'assaliva tratto tratto. Ogni sera egli era 164 2 | sorprendere l'assaliva tratto tratto. Ogni sera egli era al Circo, 165 2 | nervosamente un piede; a un tratto, alzata la mano col pugno 166 2 | No!... no!..." e ad un tratto cadde sopra una poltrona, 167 2 | di cui poi scopriva a un tratto l'assurdità. Voleva confidarsi 168 2 | mano sui capelli; poi a un tratto, con un impeto di desiderio, 169 2 | guardava, impietrata, e a un tratto sentiva che quell'uomo era 170 2 | fanciullaggini della passione! Tratto tratto, delle oppressioni 171 2 | fanciullaggini della passione! Tratto tratto, delle oppressioni le facevano 172 2 | Ella alzò gli occhi, e a un tratto vide che la guardava fissamente, 173 2 | domandando di vederle; e a un tratto, se la madre si alzava per 174 2 | di lui la scuoteva ad un tratto. Egli gironzava per la camera, 175 2 | guardare che noi!...~ ~A un tratto, ella udì un rumore sommesso, 176 2 | fronte tra le mani; a un tratto le tornò dinanzi.~ ~- Ebbene, 177 2 | io, come sono...~ ~Ad un tratto l'afferrò per la vita, la 178 2 | poltrona, o a letto; a un tratto, si sollevava protendendo 179 2 | sapendo quel che facesse. A un tratto gridò, buttando indietro 180 2 | esaltazione. Ella sentiva a un tratto che quei propositi di vendetta 181 2 | omaggi; e riprendendo a un tratto la padronanza di sè, cominciò 182 2 | famiglia; la interrompeva di tratto in tratto per chiedere qualche 183 2 | interrompeva di tratto in tratto per chiedere qualche cosa, 184 2 | nessun posto. Allora, ad un tratto, all'irrequietezza sorta 185 2 | sillaba dell'oratore, scuoteva tratto tratto il capo ed esclamava: - 186 2 | oratore, scuoteva tratto tratto il capo ed esclamava: - 187 2 | importava di lui, e ad un tratto si accorgeva dei passi giganti 188 2 | accoutrement, non trovi?~ ~A un tratto, entrò la regina: un fruscio 189 2 | Che tortura...~ ~A un tratto la portiera si sollevò nuovamente: 190 2 | deputato? - e stendendogli a un tratto la mano, glie la strinse 191 2 | di passaporto...~ ~A un tratto Arconti si alzò.~ ~Ella 192 2 | chiedere la sua strada. A un tratto scoperse la casa gialla, 193 2 | cos'hai?... - disse a un tratto Guglielmo, fissandola.~ ~- 194 2 | in preda il suo spirito, tratto tratto ella si scuoteva, 195 2 | preda il suo spirito, tratto tratto ella si scuoteva, vagava 196 2 | non le ravviso... - e a un tratto, tornando a fissarla, esclamò: - 197 2 | blandizie delle carezze. A un tratto si nascose il viso dietro 198 2 | di Lucrino apparve ad un tratto, dando il braccio alla marchesa 199 2 | per la distinzione del tratto; si vedeva che egli era 200 2 | stupore l'invadeva. A un tratto ella si rivedeva con la 201 2 | doveva esprimersi. Però, tratto tratto, lo sguardo di lei 202 2 | esprimersi. Però, tratto tratto, lo sguardo di lei era attirato 203 2 | il capo ed esclamando di tratto in tratto: "Voyez!... c' 204 2 | esclamando di tratto in tratto: "Voyez!... c'est ça!..."~ ~ 205 2 | pensiero al passato. D'un tratto, udì suonare le ore: erano 206 2 | lettera fu compita d'un sol tratto.~ ~"Perdonami! Sono stata 207 2 | mormorando: "Taci! Taci!..." e tratto tratto uno dei due si svincolava, 208 2 | Taci! Taci!..." e tratto tratto uno dei due si svincolava, 209 2 | fatte rare e fredde; a un tratto cessarono. Adesso era lei 210 2 | ti scaccio...~ ~E ad un tratto corse in camera sua. Aveva 211 3 | vetro dello sportello. A un tratto, s'udì uno scalpitar di 212 3 | si dava convegno. Sentiva tratto tratto gli effetti della 213 3 | convegno. Sentiva tratto tratto gli effetti della sua falsa 214 3 | mordicchiava le labbra, esclamando tratto tratto: "Buffone!... Buffone!..." ~- 215 3 | labbra, esclamando tratto tratto: "Buffone!... Buffone!..." ~- 216 3 | silenzio. Egli chiese a un tratto:~ ~- Chi ti fece pensare 217 3 | restava ammirata, facendo tratto tratto qualche osservazione 218 3 | ammirata, facendo tratto tratto qualche osservazione sottile, 219 3 | fede religiosa; e ad un tratto, mettendosi una mano dinanzi, 220 3 | verità: colui...~ ~A un tratto ella si svincolò, si strinse 221 3 | al proprio petto; e a un tratto anch'ella ruppe in pianto. 222 3 | sospetti:~ ~- Tanti!...~ ~A un tratto, un pensiero balenò nello 223 3 | poteva unirsi a lei! A un tratto Stefana le tornò dinanzi 224 3 | a lungo silenziosa; a un tratto egli le prese una mano, 225 3 | quali ella lo fissava; ad un tratto, mormorava:~ ~- Quest'altro, 226 3 | della sua desistenza; e a un tratto s'accorgeva che mai le aveva 227 3 | evitando di guardarla, e ad un tratto sentì che non v'era fra 228 3 | respingevano insieme; a un tratto un nome parve balzar fuori: 229 3 | freddo intenso che a un tratto le serpeggiava pel corpo, 230 3 | non aveva compreso; a un tratto, come nel silenzio del pomeriggio 231 3 | imaginarii dei suoi libri. Tratto tratto, il ricordo di Paolo 232 3 | imaginarii dei suoi libri. Tratto tratto, il ricordo di Paolo risorgeva, 233 3 | stringeva furiosamente; e a un tratto ella credeva di notare che 234 3 | un pezzo, le disse a un tratto, dopo averle inflitte mille 235 3 | fra loro... E poi?... A un tratto, la coscienza della propria 236 3 | tormento crescevano; a un tratto, a un improvviso squillo 237 3 | ambascia, prorompendo a un tratto:~ ~- Ma perchè mi torturi?... 238 3 | sue lacrime cessarono d'un tratto.~ ~- Addio!~ ~Egli chinò 239 3 | viltà! che viltà!... E ad un tratto il cameriere venne ad annunziare:~ ~- 240 3 | e ne affrettavano a un tratto i preparativi, quasi a sottrarglielo 241 3 | alla sua mente!... E a un tratto, ripensando a lui, al posto 242 3 | trascinandola seco. E vedendo a un tratto il pericolo, ella pensava 243 3 | ti debbo tutto, tu mi hai tratto da un abisso di miseria, 244 3 | abbastanza?... Però, tutt'ad un tratto, ella si sentiva scontenta 245 3 | cuore. Gli s'afferrò a un tratto alle spalle, lo costrinse 246 3 | di Enrico le parvero a un tratto mediocri dinanzi a quelle 247 3 | furono andati; si alzò a un tratto, quasi facendosi forza e 248 3 | Il giovane buttò ad un tratto la sua mazza e il cappello, 249 3 | sollievo la penetrò ad un tratto. Ella aveva del tempo dinanzi 250 3 | rammarico... - Le afferrò a un tratto una mano, la strinse malgrado 251 3 | fatto questo! Tu!~ ~A un tratto, le passò un braccio attorno 252 3 | ancora passare un lungo tratto prima d'essere a casa sua - 253 3 | volto del giovanetto. Di tratto in tratto, ma con una frequenza 254 3 | giovanetto. Di tratto in tratto, ma con una frequenza sempre 255 3 | evitare una pozzanghera; a un tratto le disse:~ ~- Vuole appoggiarsi?~ ~ 256 3 | donna come lei! E ad un tratto, non vedendolo più, ella 257 3 | la fece trasalire ad un tratto; era Stefana che le si appressava, 258 3 | sfilanti dietro a una lente... Tratto tratto, delle persuasioni 259 3 | dietro a una lente... Tratto tratto, delle persuasioni si facevano L'Imperio Capitolo
260 I | telegrafo prima di fare l'ultimo tratto di scale, lo avevano impacciato 261 I | domandava egli; e a un tratto, schiudendosi ancora l'uscio, 262 I | all'occhiello. Ma ad un tratto la voce squillante di Cerego 263 I | illustre ignoto.»~ ~Ma ad un tratto l'altro, battendo le mani:~ ~« 264 I | della lettura; udì ad un tratto i cronisti esclamare ad 265 I | emiciclo, e il Presidente tratto tratto scampanellava: dei 266 I | e il Presidente tratto tratto scampanellava: dei giornalisti, 267 I | deputati che gli badavano. A un tratto Ranaldi udì intorno a sé 268 I | Francalanza,» gridò a un tratto il Presidente «venga alla 269 I | s'equilibravano. E a un tratto cominciò una sfilata di 270 II | conoscenza che si ravvisa ad un tratto. «Ben lieto, onorevole, 271 II | in chiesa, s'erano a un tratto rianimati, tirandosi l'un 272 III | qualcuno lo interrompeva tratto tratto, per confermare o 273 III | qualcuno lo interrompeva tratto tratto, per confermare o modificare 274 III | non si capiva perché. A un tratto si rivolse a Consalvo e 275 IV | approvato...» si fermò ad un tratto ridendo. «Ti stupisce?» 276 IV | ora non mi sono nate a un tratto nel cervello, ci sono state 277 IV | dolci, lo costringeva ogni tratto a fermarsi, per volgersi 278 IV | d'aver conquistato d'un tratto l'amicizia di lei, stimavasi 279 IV | banderuola; e si fermò a un tratto. «Io adesso sono arrivata; 280 V | non li ascoltava e solo di tratto in tratto, quando interrompevano 281 V | ascoltava e solo di tratto in tratto, quando interrompevano le 282 V | senza comprendere. A un tratto, una voce, accanto a lui, 283 V | rivoltare tutti quanti a un tratto:~ ~«Vadano ai loro posti! 284 V | chiedessero quel giornale, diceva tratto tratto a donna Paola, che 285 V | giornale, diceva tratto tratto a donna Paola, che anche 286 V | silenziosi e spopolati; e a un tratto, scorto accanto all'uscio 287 V | robba insci!...».~ ~A un tratto s'udì nella sala attigua 288 V | nuovo ministro: «Il dado è tratto?... Milesio rinsavisce?... 289 V | mano, al quale sorseggiava tratto tratto, Grimaldi sospirò 290 V | quale sorseggiava tratto tratto, Grimaldi sospirò di soddisfazione. 291 VI | tutti quanti, mutò a un tratto sentimento. I giornali annunziavano 292 VII | quella gente messa a un tratto di buon umore dal vecchio 293 VII | date, prima che il dado sia tratto, essi sono tutti in egual 294 VII | nei millennii, oggi ad un tratto potrà essere rapidissimo, 295 VII | dagli occhi. Come mai? Ad un tratto? Un altro velo, il velo 296 VIII | forte.~ ~«Dio!...»~ ~E ad un tratto ricadde, irrigidita.~ ~« 297 VIII | ora più ardita. Ma, ad un tratto, la testimonianza della 298 VIII | quel corpo, sbramare ad un tratto tutti gli istinti, ottenere 299 VIII | le scale, soffermandosi tratto tratto, come stanco, per 300 VIII | scale, soffermandosi tratto tratto, come stanco, per trattenere 301 VIII | imporporarsi, poi sbiancarsi ad un tratto.~ ~«Io?...» rispose, con 302 VIII | rigido come il legno. E a un tratto egli riuscì a premere con 303 IX | sogno che lo riportasse d'un tratto agli anni remoti della prima 304 IX | andare oltre?» osservò a un tratto Federico, che fino a quel 305 IX | sottile ironia, riprese ad un tratto, con voce un poco stridula 306 IX | disse nulla; tacque ad un tratto, facendo girare più rapidamente, 307 IX | nemico del bene...»~ ~A un tratto, scoppiò in una risata.~ ~« 308 IX | conclusioni disperate che io ho tratto dall'esperienza si debbono 309 IX | la mia?»~ ~S'udirono a un tratto le voci dei fanciulli chiamar 310 IX | miele, ringiovanito ad un tratto, prestigiosamente. La nuova La messa di nozze Capitolo
311 1 | quartieri popolari, arrestandosi tratto tratto per l’ingombro dei 312 1 | popolari, arrestandosi tratto tratto per l’ingombro dei tram, 313 1 | semaforo - domandò ad un tratto Bertini - a che ora arriverà 314 1 | Lodovico! - gridò a un tratto Perez, riportando lo sguardo 315 1 | china. Bertini si voltava tratto tratto, guardando il mare 316 1 | Bertini si voltava tratto tratto, guardando il mare della 317 1 | poco senza dir nulla; a un tratto, prendendo il braccio dell’ 318 1 | gridò le ultime parole; a un tratto, guardandosi intorno, come 319 1 | passo, lo sopravvanzava; tratto tratto si rivoltava bensì, 320 1 | lo sopravvanzava; tratto tratto si rivoltava bensì, ma per 321 1 | nel recinto. Per un lungo tratto esso era sgombro; la folla 322 1 | vide Lodovico fermarsi a un tratto, trasalendo.~ ~- Che hai?~ ~- 323 1 | aspettato da quella donna. A un tratto l’ombrellino si abbassò 324 1 | lungo come un feretro era tratto fuori da due uomini che 325 1 | della donna; quando a un tratto i suoni fragorosi e giocondi 326 2 | si schiudessero. E a un tratto due uomini uscirono dall’ 327 2 | qualche centimetro; a un tratto traballò scricchiolando.~ ~- 328 2 | frondosi degli eucalitti; tratto tratto un cancelletto vi 329 2 | degli eucalitti; tratto tratto un cancelletto vi si apriva, 330 2 | della linea, fermò ad un tratto la sua attenzione. Un uomo 331 2 | albergo, io che mi sentii a un tratto divenuto estraneo a te, 332 2 | appagata.~ ~Egli la guardò un tratto senza dir nulla.~ ~Il convoglio 333 2 | per sempre sua, ora, a un tratto, poiché la proposta veniva 334 2 | stringerla a sé ma ad un tratto udì picchiare. Rialzatasi 335 3 | anno.~ ~Superato l’ultimo tratto dell’erta, il cavallo s’ 336 3 | cosa, ma si rivoltò a un tratto udendo rumore di passi: 337 3 | signora Laura, riguardosa a un tratto, e come pentita delle prime 338 4 | per mano d’un altro! A un tratto, udendo gli accordi dell’ 339 4 | salmo del Graduale e del Tratto risonarono in mezzo a una 340 4 | parvero un punto: nell’estremo tratto di via che ancora gli restava 341 5 | testolina affacciarsi, poi ad un tratto sparire con un breve grido La morte dell’amore Esempio
342 1 | non della sua vita. A un tratto, la truce potenza si piega 343 1 | smarrirne il significato. A un tratto, vi sovverrete di quel giorno 344 3 | poltrona, si scosse a un tratto con un piccolo brivido, 345 4 | ripiegati, qualche buon tratto di corda o meglio ancora 346 4 | replicatamente, si schiarì ad un tratto.~ ~– Non lo accuso più. 347 6 | Badate: le piacete!”. A un tratto la mia faccia s’imporporò, Processi verbali Capitolo
348 1 | possa addebitare un sol tratto di narrazione psicologica. 349 2 | fare un miracolo!...~ ~A un tratto, cessarono insieme di parlare, 350 2 | in tentazione...~ ~A un tratto, nel silenzio della sera, 351 3 | cucina, e il professore, tratto un sospiro, ripassò nel 352 3 | dell'ubbriaca; poi, ad un tratto, lei esclamò:~ ~- Adesso, 353 3 | nuovo silenzio, quando a un tratto l'uscio cominciò a scuotersi, 354 4 | così sono salvo...~ ~A un tratto il misuratore del catasto 355 5 | metà dei fanali spenti. Di tratto in tratto, qualche passante, 356 5 | fanali spenti. Di tratto in tratto, qualche passante, colle 357 5 | Senti un po' - avvertì a un tratto Trovato; - tu non entrerai 358 5 | siamo vicini...~ ~L'ultimo tratto della via fu fatto di carriera. 359 5 | alti, in mezzo ai quali, di tratto in tratto, era praticato 360 5 | mezzo ai quali, di tratto in tratto, era praticato un uscio, 361 5 | intanto, per questo chiodo, la tratto male, le faccio sgarbi continui. 362 5 | Trovato s'era alzato, e tratto di tasca il biglietto da 363 5 | presentare a Trovato, che volgeva tratto tratto lo sguardo dalla 364 5 | Trovato, che volgeva tratto tratto lo sguardo dalla parte dell' 365 5 | spalancava gli occhi; ad un tratto, come colpito da un sùbito 366 5 | rispettosa curiosità.~ ~A un tratto s'intese un rumor di passi 367 5 | vostra moglie! - esclamava di tratto in tratto.~ ~- Eh, gran 368 5 | esclamava di tratto in tratto.~ ~- Eh, gran donna!... - 369 5 | scotto e uscì col mago. A un tratto si dette un secondo colpo.~ ~- 370 7 | di piccone, quando a un tratto il suo strumento, conficcandosi 371 8 | in un canestro.~ ~Ad un tratto, l'intesero gridare:~ ~- 372 8 | riprese la sua via. Ad un tratto, il cigolio della carrucola 373 8 | ansiosamente, si nascose a un tratto la faccia nelle mani, lanciando 374 9 | appisolai... Tutt'ad un tratto, due colpi, uno dopo l'altro: 375 9 | risponde nessuno. Ad un tratto, io inciampo in qualche 376 9 | sappiamo che cosa fare. A un tratto don Antonino si batte la 377 9 | Pietro... attento!...~ ~A un tratto, come uno dei cavalli nitrì 378 10 | con la giustizia.~ ~Ad un tratto, come il magistrato aveva 379 11 | figlio è ancora lì?~ ~Ad un tratto don Rosario prese la mano 380 12 | scellerataccio!... - Levando a un tratto un pugno, imprecò: - Arsa 381 13 | e traversò la via. Ad un tratto, un carro fu quasi addosso Spasimo Capitolo
382 0 | il libro che questi aveva tratto dalla nera custodia.~ ~Era 383 0 | sperare, ma ricevesse a un tratto l'irrecusabile conferma 384 0 | nuovo venuto parve a un tratto incerto e titubante; la 385 0 | da accusatore pareva a un tratto essersi ridotto ad accusato, 386 0 | No!... - disse a un tratto, rialzando il capo e scrollandolo 387 0 | Vérod chiedeva quella vita. Tratto tratto egli perdeva la coscienza 388 0 | chiedeva quella vita. Tratto tratto egli perdeva la coscienza 389 0 | bellezza di lei era a un tratto tutta rianimata e lucente. 390 0 | lo separava da lei, ad un tratto, senza che ella interrompesse 391 0 | lo aveva abbattuto. Udiva tratto tratto il fragore delle 392 0 | abbattuto. Udiva tratto tratto il fragore delle onde rotte 393 0 | raggianti. La lontana aveva tratto dal sepolcro la morta; i 394 0 | Robert Vérod s'arrestò a un tratto, rabbrividendo.~ ~Era dinanzi 395 0 | ammalata anche me?...»~ ~Tratto tratto ella parlava dei 396 0 | ammalata anche me?...»~ ~Tratto tratto ella parlava dei suoi mali 397 0 | e fermo ad un tempo. Di tratto in tratto ancora alcuni 398 0 | ad un tempo. Di tratto in tratto ancora alcuni giudizii morali 399 0 | era morta; destavasi a un tratto udendo riaccusarsi d'averla 400 0 | giovane, risollevandosi a un tratto, e in atteggiamento quasi 401 0 | provocarlo, dichiarandogli ad un tratto d'amar voi? Forse l'amor 402 0 | aveva sostenuto cadde ad un tratto. La resistenza dei Vérod 403 0 | fortuna, era uscito ad un tratto, con un voltafaccia repentino, 404 0 | trascuriamo perchè, mutando a un tratto opinione, anche noi ne riconosciamo 405 0 | confessare: mutata a un tratto la disposizione del suo 406 0 | le altre! - esclamò ad un tratto, volendo negare per la confusione 407 0 | Ferpierre s'arrestava a un tratto, prevedendo che ella non 408 0 | cosa negare. Ed ecco a un tratto ripiombava nell'esitazione. 409 0 | ma qualcuno afferrò a un tratto il mio braccio come con 410 0 | entrambi silenziosi un buon tratto lungo le rive del lago terso I viceré Parte, Cap.
411 1, 1| malata; però, così a un tratto?»~ ~Ma una vociata, dall' 412 1, 1| Cùrcuma, i Cugnò... A un tratto s'interruppe per dire:~ ~« 413 1, 1| Dio d'amore!...»~ ~E a un tratto affrettarono il passo, entrarono 414 1, 1| com'è avvenuto, così a un tratto?» insisteva don Mariano.~ ~ 415 1, 1| ostinazione» della madre; ma tratto tratto, quasi pavido di 416 1, 1| della madre; ma tratto tratto, quasi pavido di far male 417 1, 1| alla morta.~ ~«Toccante tratto di pietà filiale!» sussurrò 418 1, 1| roba nella sala da pranzo e tratto tratto si ficcava in tasca 419 1, 1| sala da pranzo e tratto tratto si ficcava in tasca una 420 1, 1| coffe, ruminavano raspando tratto tratto il selciato con l' 421 1, 1| ruminavano raspando tratto tratto il selciato con l'unghia. 422 1, 1| Ah!» Egli si battè a un tratto la fronte. «Dovevo passar 423 1, 1| E il signor Marco, tratto di tasca un foglio, lesse 424 1, 1| generale don Casimiro urtò a un tratto col gomito i vicini, esclamando 425 1, 1| bassa, mentre le trombe tratto tratto squillavano e le 426 1, 1| mentre le trombe tratto tratto squillavano e le voci cantavano 427 1, 2| l'ultimo fia...»~ ~A un tratto don Cono esclamò:~ ~«Contessa, 428 1, 2| domani...»~ ~Entrò a un tratto il duca che strinse la mano 429 1, 2| del principe ebbero a un tratto un'impercettibile contrazione « 430 1, 2| sentito volare una mosca. A un tratto il principe, spinta indietro 431 1, 3| purezza fine dei lineamenti. Tratto tratto, fra le generazioni 432 1, 3| fine dei lineamenti. Tratto tratto, fra le generazioni più 433 1, 4| delle salse li faceva tacere tratto tratto. Luciano, con una 434 1, 4| li faceva tacere tratto tratto. Luciano, con una strizzatina 435 1, 4| non vuoi dirmelo?»~ ~A un tratto, udendo la carrozza che 436 1, 4| il fratello, corse a un tratto alla porta, la chiuse sbattendola 437 1, 4| ella adesso si voltava ogni tratto a guardar l'uscio della 438 1, 4| dalla sua parte, smessa a un tratto la ciera gioconda, le mostrava 439 1, 4| estraneo, don Mariano, diceva tratto tratto:~ ~«E Raimondo?... 440 1, 4| don Mariano, diceva tratto tratto:~ ~«E Raimondo?... Non si 441 1, 4| scoperta le faceva a un tratto sentire il coltello della 442 1, 4| erano partiti, ed ella aveva tratto liberamente il respiro, 443 1, 4| riconfortata, dimenticata a un tratto la tristezza di un'ora innanzi, 444 1, 4| grandi città, interrompendosi tratto tratto per domandare a donn' 445 1, 4| interrompendosi tratto tratto per domandare a donn'Isabella: « 446 1, 5| Il principe, smessa a un tratto l'acredine, riparlava d' 447 1, 5| quindi sradicò, in quel tratto del podere non ancora trasformato 448 1, 5| Ella comprese a un tratto; la gola le si strinse convulsamente. 449 1, 5| se la godeva s'udì a un tratto chiamare: «Don Raimondo!... 450 1, 6| restava un momento vuoto; a un tratto, mentre l'organo riprendeva 451 1, 7| per lì, egli rimase; a un tratto fu per dare uno spintone 452 1, 7| voluto vendicarsi?... A un tratto, ella vedeva suo marito 453 1, 7| sentita agghiacciare; a un tratto portò le mani al viso e 454 1, 7| la persona. Trasalì a un tratto udendo Raimondo che picchiava 455 1, 8| un sedile, esclamò a un tratto, vedendo il gesto con cui 456 1, 8| pestilente carnaio, preso a un tratto dalla smania d'imbalsamare 457 1, 8| palafrenieri che lanciavano tratto tratto un grido ai balconi:~ ~ ~ ~ 458 1, 8| palafrenieri che lanciavano tratto tratto un grido ai balconi:~ ~ ~ ~ 459 1, 8| sue grida, perché, a un tratto, a quell'ora insolita, tutte 460 1, 8| guardandosi turbati. A un tratto Giovannino esclamò:~ ~«La 461 1, 8| fratello considerato a un tratto come uno degli eroi della 462 1, 8| frustino in mano, accarezzando tratto tratto le spalle dei più 463 1, 8| mano, accarezzando tratto tratto le spalle dei più restii. « 464 1, 8| rispondere, si sentì a un tratto serrar la gola, vide a un 465 1, 8| serrar la gola, vide a un tratto la piazza trasformata in 466 1, 9| educazione e di...»~ ~A un tratto comparve Lucrezia. Il principe 467 1, 9| chiacchierare, mentre udivasi tratto tratto la voce di donna 468 1, 9| chiacchierare, mentre udivasi tratto tratto la voce di donna Ferdinanda 469 1, 9| Signori miei,» fece a un tratto Giulente zio, mettendo fine 470 1, 9| silenzio, e risorgevano a un tratto più insistenti. Fin dall' 471 1, 9| sofferente, chiamando però a ogni tratto la cameriera, la cugina 472 1, 9| marchesa... Che è?...»~ ~A un tratto le levatrici impallidirono, 473 1, 9| diguazzante nello spirito; a un tratto disse a don Lodovico:~ ~« 474 2, 1| tua moglie?» domandò a un tratto don Gasparre, fermandoglisi 475 2, 1| il mozzo di stalla, aveva tratto dall'armadio un foglio di 476 2, 1| Raimondo, allora sì!... A un tratto, una sopra l'altra le avevano 477 2, 1| rispose Palmi.~ ~A un tratto s'udì per la terza volta 478 2, 2| Raimondo, aveva mutato a un tratto, con la violenza abituale, 479 2, 2| contro il genero scoppiò a un tratto, terribile. «È andato via? 480 2, 2| ma come il marito veniva tratto tratto a domandarle premurosamente 481 2, 2| il marito veniva tratto tratto a domandarle premurosamente 482 2, 2| gli stava a fianco. A un tratto vi fu un rimescolìo: Chiara, 483 2, 4| avvenimento fu tale che tutt'a un tratto Garibaldi e Rattazzi, Roma 484 2, 4| Facchino!...» perché tutt'a un tratto il suocero lo lasciasse. 485 2, 4| barone; «ma tu?...» E ad un tratto gli aveva buttato in faccia 486 2, 4| egli ritirava loro a un tratto il suo appoggio. Dinanzi 487 2, 4| Raimondo, egli fiutò a un tratto il buon vento. Andò subito 488 2, 4| tutto e, dimenticato a un tratto Garibaldi, non faceva altro, 489 2, 5| irrequieto, buttato a un tratto col partito dei liberali, 490 2, 5| obbediva ad un suo ordine. A un tratto il signor Marco si mise 491 2, 5| correre per terra. A un tratto, vide, nell'armadio spalancato, 492 2, 6| cima al carico voltavano tratto tratto il capo, se uno scalpitar 493 2, 6| carico voltavano tratto tratto il capo, se uno scalpitar 494 2, 8| quale s'arrossava; ma ad un tratto, perduta la sicurezza che 495 2, 8| Consalvo piantò a un tratto gli occhi negli occhi del 496 2, 8| tacque, guardandolo. A un tratto s'udì un fruscio di gonne, 497 2, 8| annesso al Cavaliere un bel tratto dell'altro fondo. Ora la 498 2, 8| brodo e non passava più nel tratto di strada dov'era la farmacia, 499 2, 8| inquilino, quantunque di tratto in tratto gli facesse passare 500 2, 8| quantunque di tratto in tratto gli facesse passare qualche 501 2, 9| tutti, si rivelava a un tratto dei Viceré con quel sospetto 502 2, 9| Viva il deputato...»~ ~A un tratto, mentre alcuni gridavano 503 2, 9| Viva Oragua!...»~ ~A un tratto la dimostrazione s'arrestò 504 3, 2| lui e delle cose sue; a un tratto egli si svegliava uno qualunque 505 3, 2| d'applausi interrompevano tratto tratto quel discorso che 506 3, 2| applausi interrompevano tratto tratto quel discorso che tutti 507 3, 3| testamento falso?»~ ~E a un tratto la Sigaraia scoppiò in pianto:~ ~« 508 3, 3| mi pare,» rispose.~ ~A un tratto il principe diventò rosso 509 3, 3| rosa bianca, e poi a un tratto di porpora quando, al finire 510 3, 3| padrone di casa; e a un tratto quel petulante si ripresentò 511 3, 3| farete piacere...»~ ~A un tratto il principe impallidì come 512 3, 4| tutti, tutti... E a un tratto sentì prendersi, premersi, 513 3, 4| I fuochi cessarono a un tratto, e l'urlo degli evviva salì 514 3, 5| principessa parve cercare; a un tratto, quasi rammentandosi: «Suo 515 3, 5| Giovannino distruggeva a un tratto tutti i suoi piani. Ella 516 3, 5| fare il bene. Desta d'un tratto la meschina e atterrita 517 3, 5| alla donna: e, tornati a un tratto alla ragione, allontanansi 518 3, 5| sposa, tutto s'era a un tratto mutato nel castello di Motta 519 3, 5| impazienza febbrile l'animò ad un tratto. Spingeva via le persone 520 3, 6| la pazienza, smise a un tratto l'Eccellenza: «Se ne vuole 521 3, 7| beatitudine, facevano sorgere a un tratto una specie di nebbia che 522 3, 7| riguardo del suo stato. E a un tratto, il passato le tornò tutto 523 3, 7| andarsene via... E ad un tratto ella comprese una cosa più 524 3, 7| delirio, buttava via a un tratto la maschera dello zelante 525 3, 7| passò per la gola, e a un tratto le parve che tutte le cose 526 3, 7| dottore?...»~ ~Ma ad un tratto ogni forza l'abbandonò. 527 3, 7| eccitazione venne meno a un tratto. Egli aveva parlato della 528 3, 7| Giovannino!» gridò a un tratto il duca.~ ~Egli entrò. Era 529 3, 7| l'agonizzante alzò ad un tratto le braccia al cielo. S'udì 530 3, 7| Eccellenza!» esclamò a un tratto, quando furono soli, con 531 3, 7| morte violenta!... Ad un tratto si scosse, strinse il braccio 532 3, 8| bianco degli occhi. A un tratto gli sparò una risata sul 533 3, 8| insoffribile, destavasi a un tratto in lui la coscienza della 534 3, 8| una schioppettata. A un tratto la lasciò e andò a chiudersi 535 3, 8| finita la scena, sogguardava tratto tratto dall'uscio rimasto 536 3, 8| scena, sogguardava tratto tratto dall'uscio rimasto aperto, 537 3, 8| sbiancava a poco a poco; tratto tratto ella vi portava la 538 3, 8| sbiancava a poco a poco; tratto tratto ella vi portava la mano.~ ~« 539 3, 9| possibilità d'abolire con un tratto di penna tutte le disuguaglianze 540 3, 9| avvenire? E adesso, tutt'a un tratto, arde d'affetto per cotesto 541 3, 9| e dei SS. Padri... A un tratto volse il capo, udendo il 542 3, 9| parevano i più saggi, a un tratto si rivelavano pazzi, come 543 3, 9| a cui erano assunti d'un tratto, individui di tutte le classi, 544 3, 9| di stupore, sorpreso a un tratto dalle memorie della fanciullezza. 545 3, 9| i loro posti, si voltava tratto tratto verso i compagni: « 546 3, 9| posti, si voltava tratto tratto verso i compagni: «Dite 547 3, 9| ingresso. Squillarono a un tratto, intonate dalle tre musiche, 548 3, 9| grida si spensero; ma, ad un tratto, mentre il presidente del 549 3, 9| Viva il principino!...» Tratto di tasca il fazzoletto, 550 3, 9| parlato due ore difilato. A un tratto alcune seggiole rovesciate