IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padella 1 padiglione 1 padiglioni 1 padre 537 padregno 1 padri 60 padrigno 1 | Frequenza [« »] 556 parte 550 tratto 539 marito 537 padre 536 molto 536 sulla 527 noi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze padre |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | ammirazione? Lo chiamarono il Padre; personificò realmente il 2 5 | le disgrazie, è come «il padre di famiglia che, verso sera, 3 5 | leggere e a scrivere; ma qual padre ragionevole, tra i più acri 4 6 | aveva maggiori diritti del padre; ed anche oggi, fra le popolazioni 5 6 | quando un figlio diffama il padre, è passibile di una semplice 6 6 | e venerazione che non al padre, come l'insultare la madre 7 6 | all'ultima rovina?~ ~Il padre Roesler, grande confutatore, 8 6 | Il cristianesimo, dice il padre Roesler, operò una rivoluzione 9 6 | quanto pare: e lo stesso padre Roesler lo riconosce, e 10 6 | del costume umano, che il padre Roesler e molti altri studiosi 11 6 | c'è un punto del quale il padre Roesler si loda moltissimo: 12 6 | infinito di altri danni.~ ~Il padre Roesler ha lodato la verginità 13 10 | insegnante, integerrimo padre di famiglia, smentisce tutta Documenti umani Capitolo
14 3 | grand deuil? Era per suo padre, buttatosi per la vergogna - 15 6 | e dell'adorazione.~ ~Era padre Ladislao il rettore di San 16 6 | era tutto un mondo per il padre Ladislao, l'oggetto delle 17 6 | sarebbero già toccati da tempo a padre Ladislao Mantaldi dei principi 18 6 | coscienza aveva ridotto padre Ladislao, quando egli era 19 6 | umile prete venerato come un padre, lo aveva tratto da quell' 20 6 | stropiccii di passi; e padre Ladislao, passato nella 21 6 | occhi intelligenti.~ ~- Padre Ladislao, - diss'egli, mostrando 22 6 | seminarista scomparve, intanto che padre Ladislao finiva di rivestirsi, 23 6 | opporsi a quell'atto.~ ~- Padre, se non la disturbo....~ ~ 24 6 | nome ed il suo affetto - il padre di sua figlia - era degno; 25 6 | atroce quanto più intima.~ ~- Padre, o padre! voi che tutti 26 6 | più intima.~ ~- Padre, o padre! voi che tutti venerano 27 6 | convento.... Ditemi voi, padre, come vincere in questa 28 6 | gastigo immancabile.~ ~- O padre, basterà dunque astenersi 29 6 | menzognera! Perchè non è vero, padre! perchè se ho peccato col 30 6 | sulla mia salute eterna.... Padre.... Padre, mi ascoltate 31 6 | salute eterna.... Padre.... Padre, mi ascoltate voi?~ ~La 32 6 | Che bene mi avete fatto, padre mio!...~ ~- Bisogna guardarsi 33 6 | vero, è giusto!... Grazie, padre; grazie del bene che mi 34 6 | prossima festa, vedendo che padre Ladislao non usciva ancora 35 6 | al piccolo chierico:~ ~- Padre, la confessione l'ha stancato?~ ~- 36 6 | lì, dominava l'abisso.~ ~Padre Ladislao procedeva sempre 37 6 | con la testa bassa:~ ~- Padre, - disse, - sono venuto 38 8 | parla, qualcuno chiama.~ ~Il padre guardiano vuole distogliermi 39 8 | fusione straordinaria.~ ~Il padre guardiano mi ha fatto discendere 40 8 | aerea è sempre dischiusa, il padre guardiano dorme, la notte Ermanno Raeli Capitolo
41 I | appreso dalla viva voce del padre e della madre l'italiano 42 I | fulmine che portò via il padre; talchè, nell'età in cui 43 VII | il marito col giuoco, il padre con la galanteria, le procuravano, 44 VII | Massimiliana? E perchè il padre della viscontessa non veniva 45 X | viscontessa, la lontananza di suo padre, la sregolata condotta del 46 XI | condotta del marito e del padre lontano. Ella aveva sentito 47 XI | nessuno lo avrebbe creduto padre d'una signora come la d' 48 XI | viscontessa nell'odio per il padre, quasi anch'ella fosse responsabile 49 XI | che, data l'indole del padre, ella avrebbe dovuto prevedere 50 XIII | rispondere a quelle richieste da padre affettuoso, zelante della 51 XV | avrebbe dovuto farle da padre! Tutto era turpitudine intorno 52 XV | anche mia... è stato mio padre... oh!...» Come un singhiozzo L'illusione Parte
53 1 | e nobile abbastanza? Suo padre era il conte Uzeda, suo 54 1 | diceva: "Infine, è loro padre..." Si parlava certo del 55 1 | momenti sarà qui vostro padre.~ ~Le due sorelle si guardarono 56 1 | cosa poteva trattenere un padre dall'accorrere al letto 57 1 | le laudi della Vergine; padre Raffaele, il rettore, distribuiva 58 1 | Se venisse qui... tuo padre... ti piacerebbe?~ ~L'inferma 59 1 | come stordita.~ ~- Tuo padre... di', ti farebbe piacere?~ ~- 60 1 | Chiudete! Zitta! Tuo padre...~ ~Allora, afferrata la 61 1 | carità... fàllo per tuo padre... Signore!...~ ~A un tratto 62 1 | aspetto fiorente.~ ~Suo padre viaggiava in quel momento; 63 1 | voluto rivolgersi a suo padre, scrivergli di tornare a 64 1 | la sua felicità; ma suo padre non rispondeva da tre mesi 65 1 | mondo, senza madre, senza padre! Non v'era più avvenire 66 1 | assidua alle prediche di padre Raffaele; e nelle cerimonie 67 2 | ricco, è creditore di suo padre, e la buona ragazza si sacrifica... 68 2 | un'avversione per lei. Col padre, che gli lasciava fare tutto 69 2 | a furia di frustate. Suo padre si estasiava dinanzi a quelle 70 2 | attaccati due cani; suo padre parlava del testamento che 71 3 | pretesto di andarsene da suo padre, aveva raggiunto l'amato, 72 3 | che le aveva cagionato suo padre, sperando di trovarlo un 73 3 | materna, dell'esempio che suo padre prima, suo marito dopo le 74 3 | mamma sta poco bene... mio padre ha delle seccature da sbrigare...~ ~ L'Imperio Capitolo
75 II | s'era messo in urto col padre, il quale lo aveva tenuto 76 II | quindi a tal segno, che il padre lo mandò via di casa, a 77 II | i rinati contrasti col padre, l'opposizione dei parenti 78 II | pubblica: alla morte del padre era rimasto padrone di parecchi 79 III | della doppia ricchezza del padre e della madre, bella d'una 80 III | giovane; talché mentre il padre, la madre e gli amici discutevano 81 IV | opposizione della famiglia. Suo padre, il commendatore Gaspare 82 IV | lungamente peregrinato col padre, dalla Liguria alla Calabria, 83 IV | diffondesse per la casa, e il padre si chiudesse in camera o 84 IV | durante le licenze del padre, e che non gli pareva tanto 85 IV | per il momento pensava suo padre ad amministrarle; un giorno, 86 IV | possidente: tutt'altro! Il padre e la madre, anzi, gli avevano 87 IV | di Napoli, alla quale il padre lo destinava, come la più 88 IV | rinunziarvi, per far contento il padre, gli chiese che, dovendo 89 IV | giudicarne i difetti. Suo padre era diffidente ed avaro. 90 IV | di pubblico ufficiale, il padre gli desiderasse un impiego 91 IV | proteggevano perché suo padre era un pezzo grosso amico 92 IV | ai calunniatori che suo padre, se diceva qualche cosa 93 IV | del regno e di fuori, il padre di Federico aveva visto 94 IV | ma apprendendo che suo padre era stato realmente servo 95 IV | ossequio tributate a suo padre, delle solenni cerimonie 96 IV | paterna. Perché mai suo padre aveva preso servizio sotto 97 IV | sgominati nemici. Come mai suo padre, servitore della prode monarchia, 98 IV | cosa poteva opporre suo padre a questa perfezione? Un 99 IV | Salerno per Napoli. Suo padre fedelmente e quasi superstiziosamente 100 IV | Dibattimento, il giornale di suo padre: - "dai campi del duolo 101 IV | teatri ed ai concerti. Suo padre, quando lo seppe, gliene 102 IV | studii, pretendendo suo padre di averlo eternamente con 103 IV | modesti sulle prime, ma suo padre avrebbe potuto bene, senza 104 IV | avvocato - per contentar suo padre; ma a Roma, non già a Salerno, 105 IV | neppur esso alla famiglia: padre e madre dichiararono di 106 IV | squisito.~ ~La cultura del padre era quella dei legulei di 107 IV | donne; baciando la mano al padre, dinanzi a cui ella lo trasse, 108 IV | Foro: per convincere il padre della serietà delle proprie 109 IV | stesso aveva proposto, suo padre non gli dava più di duecento 110 IV | importanza senza consultare suo padre. Gli scrisse, quindi, e 111 IV | nelle sue grazie.~ ~Suo padre rispose con una lettera 112 IV | tentato: «Dispiace a tuo padre, non ne parliamo più» disse 113 IV | il proprio consenso. «Mio padre» gli rispose «ha la curiosa 114 VI | saputo il suo assenso dal padre, egli annunziò una sera:~ ~« 115 VIII | anzi narrato alla madre, al padre, semplicemente, ciò che 116 IX | sentiva invaso dinanzi al padre e alla madre. Vecchi, erano 117 IX | madre scarna e bianca, il padre curvo e calvo, gravi e taciturni 118 IX | tornare in città, perché suo padre stava poco bene. Tornò subito, 119 IX | infatti, la sera stessa. Il padre aveva preso freddo, ma la 120 IX | comprese che parlava del padre della fanciulla, figlio 121 IX | anni?» disse a Federico il padre. «Che t'è venuto in mente?»~ ~ 122 IX | sarebbe rimasto a casa, se suo padre non avesse insistito per 123 IX | argomento del discorso, tra suo padre e i cognati, e il nonno 124 IX | domandarono gli altri, mentre suo padre lo guardava, tacendo.~ ~« 125 IX | parti tranne che da suo padre, Federico sorrise, con un 126 IX | dice?»~ ~«Ha detto a tuo padre che sarebbe molto felice La messa di nozze Capitolo
127 1 | illegale, per attribuire un padre putativo a creature innocenti...~ ~- 128 1 | dove ella aveva seguito il padre, ingegnere italiano emigrato 129 1 | sotto la tenda, mentre il padre di lei agonizzava, assassinato 130 1 | bambina la mamma sua, se il padre non l’avesse condotta seco 131 1 | sull’orlo della banchina, il padre e l’altro figlio scendere 132 2 | lui il tuo protettore, il padre dei tuoi figli? Di quali 133 3 | orgoglioso di lui più che un padre del figlio, egli non parla 134 3 | domandò lo zio, - dov’è tuo padre?~ ~- L’hanno mandato a chiamare 135 3 | stessa, stringendosi al padre dei propri figli, rende 136 4 | donna sua.~ ~- In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 137 4 | recitazione del Pater:~ ~- Padre nostro che stai nei cieli, 138 4 | la Messa.~ ~- In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 139 4 | le sue vie. Sia gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito 140 4 | Perciò l’uomo abbandonerà il padre suo e la madre sua, e si 141 4 | Perciò l’uomo abbandonerà il padre e la madre e si stringerà 142 4 | uniformati, osiamo dire: Padre nostro che stai nei cieli...~ ~ 143 4 | Cristo, che insieme col Padre e con lo Spirito Santo vive 144 4 | loro disegno.~ ~- Non so, Padre... Mi dia ancora qualche 145 4 | ora è buona.~ ~- Grazie, Padre... Allora, arrivederla presto.~ ~- Processi verbali Capitolo
146 2 | cominciò!~ ~- In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 147 2 | si segnarono insieme:~ ~- Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ - 148 2 | adjuvandum mè festina. Gloria al Padre...~ ~- Gloria al Padre, 149 2 | al Padre...~ ~- Gloria al Padre, al Figliuolo ed allo Spirito 150 2 | pallottolina rossa, e cominciò:~ ~- Padre nostro che state in cielo, 151 2 | secondo Gloria patri.~ ~- Padre nostro che state in cielo, 152 2 | domandarvi perdono?...~ ~- Padre nostro che state in cielo, 153 3 | Nell'officina di mio padre, i lavoranti io li pagavo!...~ ~ 154 3 | trova un mondo nuovo: il padre morto, gli affari finiti...~ ~ 155 4 | dice: «Calogero, io son padre di famiglia, dice, e me 156 6 | anch'essa pel mondo, e suo padre nessuno aveva mai saputo 157 7 | figliuolo di re, ma suo padre campava e perciò non lo 158 8 | Mandatemi a chiamare il padre cappellano...~ ~Col padre 159 8 | padre cappellano...~ ~Col padre cappellano, Mara si confessò.~ ~- 160 10 | due fratelli Sortino col padre, da una parte e dall'altra 161 10 | e dall'altra gli Sgraia padre e figlio... In mezzo, Anna 162 10 | Sgraia e Gaspare Sgraia, padre e figlio.~ ~- Che cosa vi 163 10 | riprese l'altro - che nostro padre era andato a prendersela 164 10 | tutti e tre, col signor padre; ma io e mio fratello siamo 165 10 | È salito solo il signor padre, in casa di Gaspare Sgraia. 166 10 | Alla salita, il signor padre dice: «Gaspare, questa commedia 167 10 | anche la voce. Il signor padre gli risponde, invece, qualmente 168 10 | bugiardo. Allora comparisce il padre di Gaspare Sgraia, a difendere 169 10 | minacciare ad alta voce il signor padre. Alle minaccie, siamo saliti 170 10 | quest'anno e mezzo, suo padre, i suoi fratelli, non hanno 171 10 | Gaspare si confondeva, suo padre gli dette una piccola spinta 172 10 | mancato nulla! E anzi, il padre della ragazza aveva promesso 173 13 | che io sto attenta...~ ~- Padre, Figliuolo e Spirito Santo... - Spasimo Capitolo
174 0 | Si ravvide alla morte del padre, sostegno della numerosa 175 0 | di pochi mesi perdette il padre e il marito; restò sola 176 0 | casa, nel ritrovarsi col padre. Pure ella non rammaricavasi 177 0 | era l'adorazione per il padre.~ ~«Ora ho saputo che il 178 0 | delle inquietudini del padre per la salute di lei: giudicava 179 0 | Ella era così alta e il padre ancora tanto giovane, che 180 0 | Signore d'avermi dato un padre come il mio, che mi vuol 181 0 | E quantunque l'amore del padre la occupasse tutta, ella 182 0 | vergogna all'idea che il padre potesse leggere in quel 183 0 | mantenere il secreto col padre, gli aveva confidato che 184 0 | un giorno, recitando al padre una poesia di Victor Hugo 185 0 | letterarie. Intimo amico del padre, suo compagno di gioventù, 186 0 | da bambina come un altro padre, s'era dovuto sentir vincere, 187 0 | amicizia che lo legava al padre non dava garanzia che egli 188 0 | leggendo nell'anima del padre come nella sua propria, 189 0 | con uno che poteva esserle padre, non era però da prevedere 190 0 | ricreduto, nel sapere suo padre sicuro della loro felicità.~ ~ 191 0 | sola riga era scritta:~ ~«Padre, padre mio, vivi! Vivi per 192 0 | riga era scritta:~ ~«Padre, padre mio, vivi! Vivi per me!...»~ ~ 193 0 | preghiera che al capezzale del padre agonizzante rompeva dal 194 0 | pareva parlasse ancora del padre vivo, come al principio 195 0 | impetuoso e veemente. Mio padre dubitava della mia felicità 196 0 | dubbii del marito e del padre intorno alla sua felicità 197 0 | condannata? Se io fossi morta col padre mio!~ ~«Pregare Iddio di 198 0 | ha nessuno al mondo, nè padre nè fratello, manda via con 199 0 | incredibili. Cresciuto orfano di padre, il suo odio per il secondo 200 0 | senza mezzi, dopo che il padre e il fratello erano stati I viceré Parte, Cap.
201 1, 1| notizia al signor marchese e a Padre don Blasco, hai capito?... 202 1, 1| fratello del principe morto; Padre don Blasco, anch'egli monaco 203 1, 1| Benedettini venne a dire che Padre don Lodovico stava per arrivare, 204 1, 1| stava per arrivare, ma che Padre don Blasco non era nel convento.~ ~« 205 1, 1| i tempi del noviziato di Padre Lodovico, quando, conducendo 206 1, 1| Affezionata con tutti!... Povero Padre Lodovico! Deve aver pianto!»~ ~ 207 1, 1| e la terza al reverendo Padre Guardiano di esso cenobio 208 1, 1| contino Raimondo...» «Ma il padre?...» «Il padre, ai suoi 209 1, 1| Ma il padre?...» «Il padre, ai suoi tempi, non contava 210 1, 1| FACESTI~ ~AL TUOI FIGLI~ ~DEL PADRE LORO.~ ~ ~ ~Prima ancora 211 1, 1| la felice memoria di mio padre spesi sessantotto onze e 212 1, 2| suo marito don Mario e con Padre Gerbini: il Benedettino 213 1, 2| contessa, sapete...»~ ~Padre Gerbini faceva intanto il 214 1, 2| confessore, questo famoso Padre Camillo, non aveva parlato? « 215 1, 2| annottava, molti andavano via. Padre Gerbini, quantunque il Priore 216 1, 2| rispetto verso la memoria del padre loro e mia, se non scrupolosamente 217 1, 2| figlio Lodovico, in religione Padre Benedetto della Congregazione 218 1, 3| di casa Uzeda, quando suo padre, il principe Giacomo xiii, 219 1, 3| straordinarie ricchezze di suo padre, dei grandi feudi che possedeva, 220 1, 3| il suo rancore contro il padre, si sfogarono quindi con 221 1, 3| poco tempo la fortuna del padre, il principino Consalvo 222 1, 3| barone di Risà di Niscemi, padre della sposa, era venuto 223 1, 3| era giusto; però, dando il padre quattrocentomila onze, cioè 224 1, 3| quasi feudale esercitata dal padre nel paesetto nativo le veniva 225 1, 3| gli altri parenti; non il padre, che aveva prima ingoiato 226 1, 3| quando, morti i due principi padre e figlio nello stesso anno, 227 1, 3| frattanto, il Domenicano Padre Camillo, lavorava a quel 228 1, 3| tentativo di aperta ribellione~ ~Padre don Lodovico s'accorse del 229 1, 3| i fratelli, gli zii, il Padre confessore le avevano spiegato 230 1, 3| erano più imbecilli del padre, dovevano chiedere i conti, 231 1, 3| che veniva a Chiara dal padre; 4. il legato del canonico; 232 1, 3| gli altri, la parte di tuo padre, che è il momento di rivendicare! 233 1, 3| confessarsene: e il confessore, Padre Camillo, confermava in queste 234 1, 3| primogenito: don Paolo, il padre di Benedetto, era ricchissimo, 235 1, 3| quantunque tutta la sostanza del padre dovesse un giorno spettargli, 236 1, 3| più efficace di quella del padre e degli zii; perché, mentre 237 1, 3| stato quello operato da suo padre, il principe Giacomo xiii, 238 1, 3| compagno di don Blasco, Padre Dilenna di Milazzo, fermò 239 1, 3| cognata? Quello proposto da Padre Dilenna, nemico personale 240 1, 3| era borbonico sfegatato e Padre Dilenna, al Quarantotto, 241 1, 3| Costei aveva avuto dal padre una miseria, il così detto 242 1, 3| prendere le vie dell'esilio. Il padre, spogliatosi ed esaurito 243 1, 3| politica. Il barone Palmi, padre di Matilde, liberale d'antica 244 1, 4| domandò costui.~ ~«Se tuo padre non è ancora venuto!... 245 1, 4| servi, che l'avevano con suo padre, chi per una ragione e chi 246 1, 4| camera; ma specialmente suo padre, sempre burbero, gliene 247 1, 4| di Lumera del quale suo padre, superbo d'imparentarsi 248 1, 4| amara ricordanza, ed al padre, uomo di passioni estreme, 249 1, 4| intenta ai racconti del padre, sorridenti con lui, con 250 1, 4| lui tristi o dolenti; il padre tutto loro, coi pensieri 251 1, 4| tremante a un'occhiata del padre, ma superbo dell'umiliazione 252 1, 4| per affari, per vedere il padre e la sorella di lei, egli 253 1, 4| vincere l'opposizione del padre, ella aveva dovuto ricorrere 254 1, 4| mente alla vita di lui. Al padre, che la raggiunse in quell' 255 1, 4| battezzarla, quantunque ella e il padre avessero desiderato chiamarla 256 1, 4| accordo fra il marito ed il padre, aveva scatenato quella 257 1, 4| nascondere le proprie torture al padre, scrivergli che era contenta 258 1, 4| potuto gioirne, quando il padre della sua creatura le cagionava 259 1, 4| perché c'è la parte di vostro padre...»~ ~Giacomo s'accigliò 260 1, 5| Isabella Pinto, orfana di padre e di madre, l'aveva chiesta 261 1, 5| inquieta per la lontananza del padre e della bambina, ella gli 262 1, 5| incalzavano, che le lettere del padre le facevano maggior premura, 263 1, 5| Scrivi piuttosto a tuo padre e a tua sorella di portar 264 1, 5| divisa dalla figlia e dal padre, non tollerando neppure 265 1, 5| quella testa dura di tuo padre m'avesse ascoltato, a quest' 266 1, 5| doveva restar dov'era. E suo padre la rimproverava acremente 267 1, 5| sue viscere; vedendo suo padre e Raimondo avventarsi l' 268 1, 5| Solamente la vista del padre l'infrenava, perché il principe 269 1, 5| Studia adesso, se no tuo padre ti metterà in collegio!» 270 1, 5| incontrava Benedetto, o suo padre, o suo zio, al casino pubblico, 271 1, 5| mondo per tener luogo di padre ai figliuoli. Li voleva 272 1, 5| accorgeva del silenzio di suo padre. Questi doveva volergliene, 273 1, 5| neppure quando, invece del padre, le scrisse la sorella Carlotta, 274 1, 5| Venerata «per la morte del padre fu spogliato dal suo zio, 275 1, 5| puoche differenze ebbe col padre». Consalvo iii, «cognominato 276 1, 5| sciolti costumi: onde il padre, avendolo trovato reo et 277 1, 5| mezzo addietro; maritata dal padre, per forza, al conte Guagliardetto, 278 1, 5| mettercelo; ma è così: suo padre che, con una zappa in mano, 279 1, 5| esposta ai rimproveri di suo padre, per questo, per questo!... 280 1, 6| Priore, Consalvo che il padre conduceva per mano.~ ~«Vuol 281 1, 6| mormorò, arrossendo:~ ~«Padre Abate!...»~ ~Questi s'avviò, 282 1, 6| curiosava ancora quando suo padre lo chiamò: la comitiva dirigevasi 283 1, 6| venuto!... C'è venuto!...»~ ~Padre Raffaele Cùrcuma, il maestro 284 1, 6| per non darla vinta a suo padre che aveva per forza voluto 285 1, 6| principino, andato via suo padre dopo l'ultimo predicozzo, 286 1, 6| Adesso, adesso andremo da Padre don Blasco...»~ ~E presolo 287 1, 6| nella sciara; ma allora il Padre maestro e fra' Carmelo ammonivano: « 288 1, 6| Cassino era venuto anche il Padre Borgia, romano, di quella 289 1, 6| e tutte le volte che un Padre o un novizio passava dinanzi 290 1, 6| di risuscitare i morti. Padre Currera, segnatamente, una 291 1, 6| delle quali aveva il suo Padre protettore. Padre Gerbini, 292 1, 6| il suo Padre protettore. Padre Gerbini, la cui camera era 293 1, 6| il giro delle sue visite; Padre Galvagno se ne andava dalla 294 1, 6| andava dalla baronessa Lisi, Padre Broggi dalla Caldara, altri 295 1, 6| tempo, anzi, per colpa di Padre Agatino Renda, giocatore 296 1, 6| cinquecent'onze, e più d'un padre di famiglia s'era rovinato; 297 1, 6| Cassino, in qualità di Abate, Padre Francesco Cosenzano, e per 298 1, 6| cuore d'un figlio devoto, Padre Reverendissimo.»~ ~Il vecchio 299 1, 6| glorioso nostro fondatore, Padre dei monaci, ci insegna qual 300 1, 6| preso parte alle funzioni; Padre Gerbini, senza avere ancora 301 1, 7| suo affetto di marito e di padre.~ ~Fin da quando erano andati 302 1, 7| opponesse ai disegni del padre, alla felicità della sorella, 303 1, 7| di una buona parola. Al padre non poteva dir nulla, e 304 1, 7| lettere che scriveva al padre per nascondergli il proprio 305 1, 7| Questa, all'arrivo del padre, all'annunzio che egli veniva 306 1, 7| l'antica paura che tra il padre e il marito scoppiasse la 307 1, 7| Uzeda, di tornar da suo padre, per consenso e in compagnia 308 1, 7| lega. Allora entrò in scena Padre Camillo, il confessore.~ ~ 309 1, 7| ma chiamava in casa il padre spirituale, prendeva consiglio 310 1, 7| calci nel preterito». Ma Padre Camillo, tutto Gesù e Madonna, 311 1, 7| capitale lasciatole dal padre, investendolo successivamente 312 1, 7| raggiunse, accompagnata dal padre. Egli l'accolse con tre 313 1, 7| Matilde, lasciata sola dal padre che era andato a raggiungere 314 1, 7| te ne sei rimasta con tuo padre, dunque?»~ ~«Perché io debbo 315 1, 7| cosa simile! Raimondo è padre di famiglia, donna Isabella 316 1, 7| vostro, insieme con vostro padre. S'ha un bel dire, la famiglia 317 1, 7| Perché non chiamate vostro padre? Tocca a lui aiutarvi...»~ ~ 318 1, 7| d'una spiegazione tra suo padre e Raimondo l'atterriva; 319 1, 7| scatti d'ira di cui suo padre era capace, ella viveva 320 1, 7| poiché non ti confidi a tuo padre!... Adesso bisogna mettere 321 1, 7| sentiva in ogni parola del padre, in quell'impeto a stento 322 1, 7| Sai che è curioso, tuo padre? Crede forse che tutti debbano 323 1, 7| di nuovo rabboniti. Suo padre scriveva un po' da Palermo, 324 1, 8| Nossignore!» protestò Padre Rocca. «Erano ventimila 325 1, 8| centoquarantamila alleati,» soggiunse Padre Dilenna.~ ~«E i piemontesi 326 1, 8| battuti da soli!...» affermò Padre Grazzeri.~ ~«Come? Dove? 327 1, 8| dalla terrazza affacciossi Padre Pedantoni per guardare giù 328 1, 8| la spia!»~ ~«A me?...»~ ~Padre Massei, che se la godeva 329 1, 8| Vedendo che diceva sul serio, Padre Dilenna gli si fece incontro, 330 1, 8| Perché non c'è più suo padre?... Vi farà legare dal primo 331 1, 8| giuoca tutti! Tradirebbe suo padre che lo creò!...»~ ~E andando 332 1, 8| usavano loro quei parenti. Suo padre non l'aveva più con Raimondo, 333 1, 8| Re? Degno figlio di suo padre!...»~ ~Se avessero fatto 334 1, 8| folla cominciò a diradarsi, Padre Gerbini, sempre galante, 335 1, 8| conte, protestando che un padre di famiglia come lui non 336 1, 8| ella era in casa di suo padre, a Milazzo.~ ~Giusto, tre 337 1, 8| ne fece un gran parlare: Padre Gerbini, fra gli altri, 338 1, 8| altra!» gli disse sul muso Padre Rocca, dopo lo scontro di 339 1, 8| Egli non rispose. Suo padre, rassicurato sull'andamento 340 1, 8| nonostante l'opposizione del padre e della madre, s'era ingaggiato 341 1, 8| segreto rancore contro il padre che non l'aveva contentato. 342 1, 8| evviva della folla. Suo padre e sua madre piangevano, 343 1, 9| degli amici del monaco. Padre Galvagno fu incaricato della 344 1, 9| sarai molestato.»~ ~Già Padre Camillo aveva tenuto un 345 1, 9| le felici memorie di suo padre e di sua madre non poteva 346 1, 9| altresì che la parte del padre non era mai esistita fuorché 347 1, 9| Deputati,» spiegò il padre, «sono quelli che fanno 348 2, 1| dava dell'Eccellenza al padre e alla madre; quand'era 349 2, 1| Vanità aristocratiche del padre e infatuamento liberale 350 2, 2| si sentiva rinascere. Suo padre non aveva voluto né accompagnarla 351 2, 2| vigilia del giorno che suo padre, diretto a Torino, doveva 352 2, 2| costretta a tacere; e poiché suo padre, ricominciando a sospettare 353 2, 2| straziavano. Il rancore di suo padre contro il genero scoppiò 354 2, 2| il legittimo sdegno del padre, ella pensava di non poter 355 2, 2| risultato l'autorità del padre? Mentre Raimondo non si 356 2, 2| tempo, quando i Giulente, padre e madre, non erano ancora 357 2, 2| e poi a Torino, dove il padre di lei, placatosi, li aspettava. 358 2, 2| li aspettava. Come suo padre aveva dimenticato i severi 359 2, 3| Uzeda: l'aveva scritta il Padre bibliotecario, che era letterato, 360 2, 3| figlio del pazzo». Morto suo padre, la duchessa, per amore 361 2, 3| presto, subito; e invece suo padre, ogni volta che egli gli 362 2, 3| crescere l'avversione che quel padre rigido, del quale non rammentava 363 2, 3| con qual rancore verso il padre vedeva scorrere i giorni, 364 2, 3| prima di tutto dal Priore. Padre don Lodovico, modestamente, 365 2, 3| spesato ed alloggiato, ciascun Padre aveva tre rotoli d'olio 366 2, 3| del più sacro: il Santo Padre! Battevano le mani come 367 2, 4| strepiti, accuse, minacce, suo padre sempre tra i piedi: bisognava 368 2, 4| contessa? Pensa di chiamare suo padre, di metterselo in casa e 369 2, 4| faccende del contino; ma suo padre? Chi era suo padre? Un estraneo, 370 2, 4| ma suo padre? Chi era suo padre? Un estraneo, villano rivestito 371 2, 4| impossibilità di ricorrere al padre, non già perché ella credesse 372 2, 4| due nature violente... Suo padre, quand'ella si sentì più 373 2, 4| non l'accarezzava, che suo padre trattava come un estraneo.~ ~« 374 2, 4| vostre nipoti restino senza padre!...» Ma la lettera, piena 375 2, 4| effetto le fanno!... Ma suo padre giura più terribilmente 376 2, 5| era persuasa di pregare il padre che consentisse allo scioglimento 377 2, 5| Teresina, ciò dispiace a tuo padre», oppure: «Tuo padre vuole 378 2, 5| tuo padre», oppure: «Tuo padre vuole così», perché ella 379 2, 5| buccole, un anellino; ma suo padre diceva che queste cose guastano 380 2, 5| dopo l'altro senza che il padre mantenesse la promessa di 381 2, 5| irritato dall'ostinazione del padre, pieno di invidia per quei 382 2, 6| tonaca benedettina perché suo padre s'era deciso a riprenderlo 383 2, 6| quattromila onze toccate a ciascun Padre. Allora ricominciava a tonare: « 384 2, 7| perduto in un giorno il padre e la madre, a Mascalucia; 385 2, 7| coda sotto la dettatura del Padre confessore: «Mia cara figlia, 386 2, 7| quel che t'ha detto tuo padre, tu comprendi che da ora 387 2, 7| la futura madrigna e il padre. Naturalmente, aspettando 388 2, 7| incontrava la promessa del padre in casa dei parenti, la 389 2, 7| Consalvo era freddo anche col padre, lo evitava, stava settimane 390 2, 7| lei si voltasse contro il padre e la madrigna? Una figliuola 391 2, 7| degli sponsali, quando il padre e la matrigna con gl'invitati 392 2, 7| affari di casa — ché suo padre ci pensava per lui — ma 393 2, 7| dichiarando che le ore di suo padre non gli convenivano. E il 394 2, 7| motivo di cruccio contro suo padre era appunto l'avarizia di 395 2, 7| dava la baia, lo chiamava: «Padre Priore!... Padre Abate!... 396 2, 7| chiamava: «Padre Priore!... Padre Abate!... Dove sono i porci 397 2, 7| avesse le mani bucate. Suo padre gli pagava i cavalli e le 398 2, 7| nonostante la freddezza col padre, seguiva l'esempio di lui, 399 2, 7| secolo, come il sanculotto Padre Rocca; o quelli che, senza 400 2, 7| con la loro condotta, come Padre Agatino Renda che stava 401 2, 7| giocando mattina e sera. Padre Gerbini se n'era andato 402 2, 7| di croce:~ ~«In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 403 2, 8| giovanotto, scriveva al padre avvertendolo della scadenza 404 2, 8| momento, rimase; ma poiché suo padre, animato da quel silenzio, 405 2, 8| leggere, sì o no?» esclamò il padre, mettendogli il foglio sotto 406 2, 8| sudiciumi contagiosi. Come suo padre più gli s'avvicinava porgendo 407 2, 8| gli occhi negli occhi del padre, guardandolo fisso, con 408 2, 8| rivoluzione nella testa del padre, gli faceva vedere irreparabilmente 409 2, 8| rispondeva con quel tono a suo padre!~ ~«Ah, ti farò veder io 410 2, 8| moglie.~ ~Per molte settimane padre e figlio non scambiarono 411 2, 8| sentenziava:~ ~«Il Santo Padre dovrebbe pensarci a tempo, 412 2, 9| sulla debolezza paterna. Tra padre e figlio l'avversione era 413 2, 9| non gli dava più del Santo Padre, «doveva pensarci a tempo 414 3, 1| cagione dell'urto continuo col padre. Dai tanti dispiaceri, il 415 3, 1| addolorava per la lite fra padre e figliuolo, annunciava 416 3, 2| rispettare e di amare il padre e la madrigna. E timorata 417 3, 2| tempo, e ci penserà suo padre, non dubitare: a me non 418 3, 2| mantener subito la promessa. Padre Gerbini, che a Parigi era 419 3, 2| aver mandato in camera del padre, della sorella e della madrigna 420 3, 2| gratitudine che dovevano al padre e alla madrigna, egli rispose, 421 3, 2| Molta, in verità... Mio padre m'ha voluto sempre bene, 422 3, 2| lezione.~ ~La lotta col padre lo aveva disgustato della 423 3, 2| non quello mediocre di suo padre, il gusto fastoso, lo sfarzo 424 3, 2| il modo di attuarla. Suo padre avrebbe consentito a lasciarlo 425 3, 2| maestro di casa! Vivendo il padre, egli non avrebbe dunque 426 3, 2| suoi conti sulla morte del padre come sopra un avvenimento 427 3, 2| mediocrità, a Roma. La morte del padre era dunque inutile; egli 428 3, 2| anche i piedi al Santo Padre: egli soppresse questa seconda 429 3, 2| mossogli da quel bigotto di suo padre. Adesso, per mettersi e 430 3, 2| dicendo:~ ~«Il Beatissimo Padre vuole, senza merito mio, 431 3, 2| bestialità?»~ ~«Me lo disse Padre Gerbini, che l'udì dire 432 3, 3| avesse perduto il suo secondo padre; ma i pianti e le preci 433 3, 3| allo zelo religioso del padre: costretto a confessarsi, 434 3, 3| urto era più tra figlio e padre che tra figliastro e madrigna; 435 3, 3| tedesco e d'inglese. Il padre, dopo averlo guardato bene 436 3, 3| grandissimo piacere. Egli vide il padre un momento ogni giorno, 437 3, 3| notte presso la madre e il padre perché facessero la richiesta; 438 3, 3| che un giorno Biancavilla padre prese il suo coraggio a 439 3, 3| quanto aveva ordito suo padre, e andava ora in società 440 3, 3| dicendo, più laconico del padre:~ ~«Sono pazzi!»~ ~Prender 441 3, 3| dolendosi della guerra tra il padre e il fratello, votandosi 442 3, 3| un giorno o l'altro il padre e la madrigna avrebbero 443 3, 3| scoppiò la tempesta fra il padre e il fratello. Questi aveva 444 3, 3| faceva imbestialire suo padre:~ ~«Avevo bisogno di questi 445 3, 3| chiamava al capezzale del padre.~ ~«Figlia mia! Figlia mia!... 446 3, 3| fare questo miracolo... Tuo padre non vuole più vederlo, non 447 3, 3| esser felice con lui, e tuo padre, il cui unico scopo è la 448 3, 3| giudiziosa da comprendere che tuo padre non può voler altro che 449 3, 3| ad abitare la casa che il padre possedeva alla Marina. Il 450 3, 3| come aveva visto fare a suo padre, in casa, quando si teneva 451 3, 4| non accettava nulla: suo padre gli aveva fatto un assegno, 452 3, 4| egli suscitato l'ira del padre? Come aveva osato incolparlo?... 453 3, 4| provato all'annunzio che suo padre sposava quell'altra qualche 454 3, 4| ella unicamente doveva al padre rispetto, obbedienza ed 455 3, 4| le offrì. Il malumore del padre non le dava cuore di divertirsi, 456 3, 4| dissensi, di far felici il padre, il fratello, la madrigna, 457 3, 5| felice... Credevi che tuo padre non pensasse a te? Tanti 458 3, 5| Una delle più ricche! Tuo padre, perché Consalvo s'è portato 459 3, 5| Con qual motivo?... Tuo padre non bada a sacrifizi per 460 3, 5| parlato?... Adesso che tuo padre ha combinato ogni cosa!...» 461 3, 5| dare un dispiacere a tuo padre? Come se gliene mancassero?... 462 3, 5| E sia; dirò tutto a tuo padre! In fin dei conti, ci avrà 463 3, 5| dal contegno mutato del padre, ella comprese che sapeva 464 3, 5| opponeva alla volontà del padre! E il padre che non aveva 465 3, 5| volontà del padre! E il padre che non aveva saputo educarla 466 3, 5| avversione che le dimostrava il padre, per la freddezza che ostentava 467 3, 5| tempo di parlar chiaro. Tuo padre ha dichiarato che sposerai 468 3, 5| sembri?... E non solo tuo padre, ma anche la duchessa? Due 469 3, 5| spirito... Non sai che suo padre era già pazzo quand'egli 470 3, 5| bell'affare!... Vedi che tuo padre adduce dunque ragioni e 471 3, 5| avrebbe dovuto dire che suo padre voleva sacrificarla ad uno 472 3, 5| famiglia la malattia del padre è stata ragione di ordire 473 3, 5| Bisogna fare la volontà di tuo padre e tua madre... Così comanda 474 3, 5| salma.~ ~Già, per cura del Padre Guardiano, coadiuvato dal 475 3, 5| Guardiano, coadiuvato dal Padre Camillo e da Monsignor Vicario, 476 3, 5| della politica persuasero il padre suo a farla sposa del conte 477 3, 5| monaca, la malattia del padre, la stessa esaltazione dello 478 3, 5| famiglie, per la salute di suo padre, ammalato — dicevano — dai 479 3, 5| mormorò:~ ~«Pregala per tuo padre... promettile che sarai 480 3, 5| Parlerò subito a tuo padre, ed otterremo ciò che tu 481 3, 5| infatti, le annunziò:~ ~«Tuo padre acconsente. Consalvo verrà 482 3, 5| guidato nella camera del padre.~ ~«Babbo,» gli aveva detto, « 483 3, 5| rappattumato il fratello col padre, riprese Consalvo per mano 484 3, 5| obbedienza a quei birbanti del padre e della matrigna, perché 485 3, 5| s'alzò e baciò la mano al padre. Ebbe appena voltato le 486 3, 6| non che della rottura col padre. Siccome sapeva che molti, 487 3, 6| sono venuto in urto con mio padre, ho rinunziato all'eredità 488 3, 6| adesso qualche volta da suo padre. Non sentiva più avversione 489 3, 6| Vedi come m'ha ridotto tuo padre? Quel birbante che mi ha 490 3, 7| salute sempre malferma di suo padre, l'umor tetro che lo rodeva 491 3, 7| accanto alla balia.~ ~«Mio padre?... Il bambino?» esclamava 492 3, 7| catastrofi: la morte del padre, un'improvvisa minaccia 493 3, 7| altri! La sua madrigna, suo padre, la madre di lui, tutta 494 3, 7| carrozze, tal e quale come suo padre...»~ ~«Dici davvero?»~ ~« 495 3, 7| lo ritrovava in casa del padre, delle zie, da per tutto 496 3, 7| improvviso peggioramento del padre la aiutò a dimenticare. 497 3, 7| Dapprima, la vista del padre che per l'azione del cloroformio, 498 3, 7| letto, tenendo una mano del padre, fredda come quella d'un 499 3, 7| destato. Il primo sguardo del padre, cieco ancora, ancora morto, 500 3, 7| ritorno della vita; disse al padre, sorridendogli, stringendogli 501 3, 7| miserie!» Che valevano al padre le ricchezze, l'impero ai 502 3, 7| agli occhi... Pensava suo padre a queste cose? Riconosceva 503 3, 7| quello dove l'odio tra padre e figlio poteva allignare!... 504 3, 7| Ella non pensava più a suo padre che se ne moriva, non ai 505 3, 7| di augurare corta vita al padre.~ ~Consalvo venne subito, 506 3, 7| gabbia di matti. Pazzo il padre e pazzo il figlio! Ma i 507 3, 7| sapeva del testamento del padre. Non udiva i borbottii dei 508 3, 7| pregava che l'agonia del padre durasse, perché solo quell' 509 3, 7| avvenuto dopo la morte del padre?... Poi, vedendo l'atroce 510 3, 7| serpeggiarle pel corpo. «Mio padre?...» e, cacciato un grido, 511 3, 7| vittima precoce, poiché suo padre aveva appena cinquantacinque 512 3, 7| Uzeda giovani ancora? Suo padre avrebbe dato tutte le proprie 513 3, 7| lotta sostenuta contro il padre. L'ostinazione, l'irremovibile 514 3, 7| resistendo alle imposizioni del padre, anche giudicandolo come 515 3, 7| Consalvo. Egli aveva pietà del padre, di tutti i suoi. Stravaganti, 516 3, 7| Ma quel viso affilato del padre, quello sguardo cieco, quel 517 3, 8| già chiuso gli occhi al padre ed era quindi sotto il peso 518 3, 8| ha visto i cadaveri del padre e del cognato!... Veramente, 519 3, 8| pezzo sulla malattia del padre e sull'«accidente» del cugino; 520 3, 8| che ti riguarda... Nostro padre... tu sai che nostro padre, 521 3, 8| padre... tu sai che nostro padre, in un momento di collera... 522 3, 8| idea di non aver altro dal padre che la legittima. Piuttosto 523 3, 8| trionfare della volontà del padre, l'orgoglio di poter restare 524 3, 9| vive in una casupola, col padre e la madre, nelle campagne 525 3, 9| avvocato...»~ ~«Il Santo Padre ha ordinato che i cattolici 526 3, 9| regni, e rimetterà il Santo Padre sulla cattedra di Pietro...»~ ~ 527 3, 9| scostando la tenda:~ ~«Padre Gentile, Eccellenza.»~ ~ 528 3, 9| fratello,» presentò Teresa. «Padre Antonio Gentile...»~ ~Il 529 3, 9| diventava una sacrestia!~ ~«Il Padre,» aggiunse Teresa, rivolta 530 3, 9| sono romano» rispose il Padre.~ ~«È da un pezzo fra noi?»~ ~« 531 3, 9| tra Menotti Garibaldi e il padre, la sostituzione di se stesso 532 3, 9| al tempo della morte del padre, non le aveva tuttavia perdonato 533 3, 9| la vecchia duchessa con Padre Gentile.~ ~«Teresa è andata 534 3, 9| disse compuntamente il Padre Gesuita, «spiega e legittima 535 3, 9| continuava a spiegare il Padre, «ha provvidamente impedito 536 3, 9| prima volta deputato, mio padre mi disse: "Vedi? Quando 537 3, 9| cioè Guasta!... Io e mio padre non siamo andati d'accordo,