IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicessi 2 diceste 10 dicesti 6 diceva 524 dicevamo 1 dicevano 125 dicevasi 3 | Frequenza [« »] 536 sulla 527 noi 526 nelle 524 diceva 522 momento 521 voleva 515 mentre | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze diceva |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | inevitabile. La Natura, come diceva quel vescovo australiano 2 4 | vecchia preghiera cristiana diceva che questo nostro mondo 3 5 | indispensabile». Il dottor Pangloss diceva che tutto va per il meglio 4 11 | come nell'Amiel, il quale diceva di sè stesso: «Tu hai lasciato, Documenti umani Capitolo
5 Pre | genere. "Non si descrive - diceva la sua lettera - che quel 6 2 | Come è possibile, - diceva ella, - che tu mi ami così?... 7 2 | foggia di paravento. Egli le diceva:~ ~- Guarda dunque: questa 8 2 | dava più quiete.... Ella diceva di amarlo; quali prove, 9 2 | sincerità delle parole che gli diceva, se parole simili, se forse 10 3 | Uno di questi comandamenti diceva: Non desiderare la moglie 11 3 | sempre bene. Ora, la mamma mi diceva: «Figliuolo mio, tu sei 12 3 | rifiutarne la direzione; diceva che non vi aveva testa. 13 3 | riconoscente di tutto questo; mi diceva che mai più avrebbe sperato 14 3 | mia moglie.~ ~Mia moglie diceva che i mariti hanno torto 15 3 | avrebbero fatta venire.~ ~Così diceva il ragionamento. Poi, io 16 4 | contraddire tutto quello ch'egli diceva, ad irritarlo, a provocarlo, 17 4 | raddoppiava d'insistenze, diceva delle menzogne: che ella 18 5 | dinanzi. Meglio così! - si diceva - meglio la vecchiaia! meglio 19 5 | Se questi buoni frati - diceva la marchesa di Crollanza - 20 5 | chiacchierio.~ ~- Con Enrichetta si diceva che cosa si sarebbe fatto 21 5 | la duchessa di Neli non diceva nulla. Un velo di malinconia 22 6 | attutire la sorda voce che diceva la dolcezza delle gioie 23 6 | piene di turbamento. Ella diceva i pericoli che la insidiavano, 24 7 | con cui Baldassare Gargano diceva quelle cose.~ ~- Avete ragione! - 25 10 | era così, perchè non lo diceva?~ ~«Un giorno, non so più 26 12 | donna, suo malgrado! Chi gli diceva, infatti, che il tradimento 27 12 | non ve n'era. La lettera diceva così:~ ~«Voi sarete molto 28 12 | nè data, nè chiesta!... E diceva di temere che egli non avrebbe 29 12 | era mancato il respiro! E diceva di sapere che egli si era 30 12 | partito da trarne! - si diceva egli mentalmente, e non 31 13 | Donna.~ ~- Ah, parliamone! - diceva Fritz Eisenstein, portando 32 13 | questa orribile alternativa - diceva Fritz Eisenstein - o di Ermanno Raeli Capitolo
33 II | una risposta. «Iersera,» diceva Ermanno in una sua lunga 34 V | salotto della contessa, diceva all'amica che la zia l'aveva 35 V | ascolto a tutto ciò che si diceva, mettendo di tratto in tratto 36 VI | egli avuta?.. Egli non si diceva che quell'indifferenza ora 37 VI | durasse. La voce profonda diceva di troncare sul nascere 38 VII | come guarda Massimiliana?» diceva; «ci vuol poco a capire 39 VIII | festività ridente e composta, diceva le gioie della pace, la 40 VIII | egli lo riconosceva, lo diceva quasi materialmente, a mezze 41 IX | altro, con voce rotta, le diceva tutta la solitudine della 42 X | restare...» Massimiliana diceva quelle cose con voce bassa, 43 X | accompagnò fino al salotto.~ ~Non diceva nulla, col respiro quasi 44 XII | Una società cosmopolita» diceva la signorina di Charmory, 45 XII | stesso effetto di freddezza,» diceva alla signorina di Charmory, « 46 XII | Afferrarla, aggrapparvisi: questo diceva l'istinto della salute... 47 XII | il suo contegno glie lo diceva qualche cosa che gli parlava 48 XIII | propagarsi della voce che li diceva promessi malgrado l'arrivo 49 XIII | quella famiglia? Ma chi le diceva che egli non sapesse tutto, 50 XV | disperando.~ ~«Va!... va!...» diceva mentalmente Massimiliana 51 XV | imperiosamente. Ella si diceva di non poterlo lasciare 52 XV | lasciami andare!...» diceva Massimiliana; e la debole 53 XV | solo segno con cui egli le diceva di averle letto nel cuore, 54 XV | È venuta da lei...» le diceva la moribonda, «per l'amor L'illusione Parte
55 1 | narrava delle cose di Milazzo, diceva delle burlette guardando 56 1 | passeggio, la domenica; diceva di sentirsi poco bene, ma 57 1 | mamma sorrideva un poco, le diceva di mettersi al piano. Lei 58 1 | quando venisti al mondo!" le diceva, mettendosela ancora a sedere 59 1 | insistente e minacciosa che diceva: "Viene la morte con l'anche 60 1 | senatore Palmi! E Stefana le diceva bene che il nonno avrebbe 61 1 | Bravissimo! Spiritoso!... - diceva soltanto al compagno, ironicamente, 62 1 | andrò via da Milazzo... - diceva lei - Credi che voglia invecchiare 63 1 | sua protettrice - come le diceva la mamma.~ ~Poi quei propositi 64 1 | petto. Svegliandosi, si diceva per un poco, col cuore allargato 65 1 | parlavano del conte, il cuoco diceva: "Sua moglie dev'essere 66 1 | con la zia monaca, che gli diceva: "Infine, è loro padre..." 67 1 | carezze e i suoi baci se diceva di sì. E degli altri giorni 68 1 | abbracciava, la baciava, e le diceva:~ ~ ~- Signora, donde siete? 69 1 | aperta, a guardarlo, si diceva: "Infine, non è poi tanto 70 1 | tempo di crescere! - le diceva Stefana. - Ma se fosse rimasta 71 1 | non voleva rispondere, o diceva: "È stata colpa di quella 72 1 | avrebbe fatto lei stessa, si diceva: "Se fossi stata io!..." 73 1 | nel commentar la notizia, diceva: "Per voialtre ci pensa 74 1 | disparte, l'abbracciava, le diceva i suoi progetti per l'avvenire: 75 1 | prima d'andare a letto, le diceva:~ ~- A domani, sorellina; 76 1 | invadeva il cuore; ella si diceva raggomitolandosi sotto le 77 1 | orgoglio, ma quando Laura diceva di sentir freddo e la loro 78 1 | quando la sentiva tossire, si diceva: "È la stagione; quando 79 1 | di un vago rossore, ella diceva talvolta al nonno, che era 80 1 | così ti stanchi... - diceva Laura tratto tratto.~ ~- 81 1 | malata, la quale adesso diceva di voler aspettare il suo 82 1 | zia insisteva anche lei, diceva che il soggiorno di Palermo 83 1 | quelle dolci compagne, si diceva che avrebbe portato il lutto 84 1 | Lascia stare cotesti libri - diceva la zia. - Ti guasteranno 85 1 | spiegazione alla zia, nè questa diceva nulla intorno a ciò che 86 1 | tutti gli altri, quando le diceva certe cose indifferenti 87 1 | non parlava? perchè non le diceva che le voleva bene?... Certe 88 1 | amarezza sconfortata ella si diceva: "Come sono gli uomini!..." 89 1 | società; della Sanfiorito si diceva una cosa mostruosa ed inconcepibile: 90 1 | Sortino, una spregiudicata, diceva mostrando le due teste lontane:~ ~- 91 1 | pel figlio della Tedesca, diceva:~ ~- La signorina ama molto 92 1 | dinanzi a Enrico che non diceva ancora nulla, comprendendo 93 1 | nulla di tutto quello che si diceva intorno, sentiva un rumorìo 94 1 | guardandola negli occhi diceva:~ ~- Da quanto tempo non 95 1 | scoppiava a ridere, si diceva mentalmente: "Siamo serie!" 96 1 | tornato verso sera, le diceva, con una voce che si studiava 97 1 | cominciasse a dubitare. Ma ella si diceva che mai avrebbe accolto 98 1 | vederla piegarsi! Ella non diceva nulla, certa che Enrico 99 1 | esaurite delle ipotesi, si diceva, scrollando le spalle: " 100 1 | di ricevimento, oppure le diceva di vestirsi per condurla 101 1 | È vero!~ ~L'ufficiale diceva la sua vocazione di fanciullo, 102 1 | Ed era vero! Ed ella si diceva, scrollando le spalle: " 103 1 | babbo stava a Venezia, si diceva anzi che non sarebbe più 104 1 | saper troppo bene quel che diceva, guardando con la coda dell' 105 1 | fortuna! Una vera fortuna! - diceva la zia.~ ~- Davvero!... - 106 1 | contava per nulla? Non le diceva neppure una parola d'amore? 107 1 | confessava, la voce che lo diceva legato ad un'altra, i suoi 108 1 | al fianco? Perchè non le diceva nulla all'orecchio, qualcuna 109 1 | preparativi del matrimonio, diceva: "Fate voi... fate come 110 1 | quasi annoiato. Ella si diceva che bisognava prenderlo 111 1 | facevano il giro, Guglielmo le diceva che vi avrebbero passato 112 1 | accadere a me?..."~ ~Si diceva, per darsi forza: "Io sono 113 1 | Accanto alla zia, ella non diceva nulla, guardando lo scorrere 114 1 | strana richiesta; poi si diceva, con un sorriso che non 115 1 | detto qualche cosa.~ ~La zia diceva:~ ~- Se fosse qui tua madre!... 116 1 | di Luigi Accardi non le diceva più niente; un tempo, non 117 2 | seduta reale, Guglielmo diceva invece che era meglio veder 118 2 | esitazioni, ai contrasti, si diceva: "La colpa è mia! Avrei 119 2 | con la Balsamo, l'amica le diceva gli scandali di cui questa 120 2 | le lasciava al fianco, le diceva, col solo sguardo, senza 121 2 | testa fra le mani, ella si diceva: - "Mio Dio, no!... salvatemi, 122 2 | sveniva più, non piangeva, non diceva nulla; lo guardava, impietrata, 123 2 | rientrarono.~ ~- Adesso - diceva la zia - bisogna che facciate 124 2 | antica preghiera, ella si diceva che malgrado le prove amare, 125 2 | quattro mani; egli non le diceva nulla, ma tutti i suoi gesti, 126 2 | lieta compiacenza, ella si diceva che colei doveva essere 127 2 | approvando ciò che ella diceva. Quando passarono nel salotto, 128 2 | qualcuno l'amava! glie lo diceva!...~ ~Egli s'alzò, sospirando. 129 2 | dei propri meriti; ma non diceva nulla, disgustata, insofferente 130 2 | la ubbriacava di lodi, le diceva che il suo salotto era il 131 2 | sguardo scrutatore, che diceva: "Quest'impronta, questa 132 2 | lei!...~ ~Sentiva quel che diceva, ma pensava pure che fosse 133 2 | comprendere le cose che le diceva, gli restituiva quei libri 134 2 | irresistibile. "Gli piaccio!..." si diceva; "che effetto produco su 135 2 | sorrisi sulle labbra; si diceva: "Qualche cosa nascerà!..."~ ~ 136 2 | amor suo. Ma perchè non le diceva ancora nulla? La seguiva 137 2 | poi scuoteva il capo, si diceva scetticamente: "Questo avviene 138 2 | Senti, senti!... - diceva la Mazzarini, interessandosi 139 2 | comprendeva quel che si diceva intorno a lei; si mise a 140 2 | parlare senza pensare quel che diceva, col viso in fiamme, un 141 2 | parlava con grande vivacità, diceva delle galanterie alla straniera, 142 2 | alla capitale, ella gli diceva di aver pazienza, di non 143 2 | ella si appressava, gli diceva dolcemente:~ ~- Perdonatemi... 144 2 | gonfiavano le palpebre; diceva in cuor suo, guardando il 145 2 | doloroso le s'imponeva. Ella si diceva: "Io sono caduta!" e ripeteva 146 2 | sorgeva in lei; ella si diceva che non avrebbe più ricominciato. 147 2 | sentimento? Però ella si diceva adesso: "È questo, l'amore?..."~ ~ 148 2 | ascolto allo spettacolo; si diceva: "Se sapessero!..." e guardava 149 2 | abbaglianti. Che cosa le diceva? Forse era en bonne fortune.~ ~ 150 2 | considerava come un'eccezione; si diceva: "Io sono una di quelle 151 2 | età maggiore. Ed a lei non diceva nulla della sua situazione 152 2 | Allora egli si umiliava, diceva di non comprendere come 153 2 | suo francese fitto, egli diceva delle cose ardite, delle 154 2 | voce, la voce di un'altra diceva: "Che importa?..."~ ~E come 155 2 | degli scopi per uscire, si diceva che era necessario far delle 156 2 | cogli avvocati, ed a lei non diceva mai nulla.~ ~- Non mi seccare 157 2 | marito. Una voce sorda le diceva che ella aveva vendicati 158 2 | alto.~ ~- Vattene!... - diceva suo marito, freddamente. 159 2 | partito. Tutto ciò che egli diceva le riusciva insoffribile, 160 2 | frasi delle sue lettere, diceva di non potere esprimere 161 2 | recenti ricordi, ella si diceva che oramai quell'amore era 162 2 | soluzione. Però anche lui diceva di aspettare il pentimento, 163 3 | ténere parole che Paolo diceva le scendevano come un balsamo 164 3 | rompere più.~ ~E l'amato diceva:~ ~- Se potessero sapere 165 3 | si metteva a fianco, gli diceva:~ ~- Restiamo qui... sto 166 3 | sapessi, se sapessi...~ ~E gli diceva la differenza fra quel viaggio 167 3 | Il tuo pensiero - diceva egli - è il sostrato, la 168 3 | alla carrozza; ella gli diceva:~ ~- Parlami!... ripetimi 169 3 | di cui si era nutrita; si diceva di tanto in tanto, stupita 170 3 | li riferiva a Paolo, gli diceva, buttandogli le braccia 171 3 | fortuna dell'amato; poi si diceva che questo conveniva alle 172 3 | probabilità di crise; gli diceva: "Che festa sarà per noi 173 3 | stata nel proprio salotto, diceva le cose imparate a memoria 174 3 | amore, le parole soavi, gli diceva che rappresentava unicamente 175 3 | voleva staccarsi da lei. Ella diceva:~ ~- Se potessi venire anch' 176 3 | pigliandosi beffe di lei, le diceva che uno solo poteva comprenderla 177 3 | addolorava, l'offendeva; ella diceva a Paolo:~ ~- Bisogna, vedi, 178 3 | del rivoluzionario; gli diceva:~ ~- Ma come è possibile 179 3 | quando udiva un contraditore, diceva tra sè: "Infine, anche lui 180 3 | dicesse qualche cosa. Egli non diceva nulla, non si scuoteva. 181 3 | tempia contro tempia. Egli diceva: "Perchè?... perchè?..." 182 3 | lettera ogni giorno; le diceva: "No, tu non mi devi nulla, 183 3 | quando la sua mamma le diceva: "Figlia mia santa!" quando 184 3 | batti una strada falsa! - diceva ella. - Per ora, quest'atteggiamento 185 3 | fastidio nascosto. Non glie ne diceva nulla, non ne voleva convenire 186 3 | si rimproverano. Non le diceva illogica quando era dietro 187 3 | lui egoista?... Non gli diceva nulla, non lo rimproverava, 188 3 | Non lo poteva credere; si diceva che era in inganno, che 189 3 | proprie giornate, ella gli diceva, con una indifferenza studiata:~ ~- 190 3 | hai portato fortuna! - le diceva, la sera, quand'erano insieme. - 191 3 | reciti così bene...~ ~Egli diceva queste cose con un sorriso 192 3 | di non credere a quel che diceva!~ ~- Tu, intanto, rappresenti 193 3 | le sue preoccupazioni, si diceva che doveva agguerrirsi contro 194 3 | aggiungere altro.~ ~Ella diceva:~ ~- Se io ti domandassi 195 3 | rammentava la recente felicità, diceva, giungendo le mani: "Signore, 196 3 | parole innamorate che le diceva erano le stesse di un tempo - 197 3 | una mano sugli occhi; si diceva: "Non sogno?..." Com'era 198 3 | atto di deferenza a ciò che diceva lei stessa. L'esperienza 199 3 | lasciar di guardarlo; gli diceva, sommessamente:~ ~- Ripetilo... 200 3 | afferrava di più a Paolo, gli diceva:~ ~- So bene che un giorno 201 3 | pensava al tradimento, gli diceva:~ ~- Ma non sai che questo 202 3 | Tutto ciò che egli faceva o diceva le era adesso increscioso; 203 3 | formulare un voto di morte, le diceva:~ ~- Ti faccio orrore, non 204 3 | comprendendo che egli le diceva quelle cose per condiscendenza; 205 3 | egli era buono, glie lo diceva:~ ~- Grazie per quest'altra 206 3 | scacciava la vecchia che le diceva qualcosa.~ ~- Vattene!... 207 3 | convulsiva e lacerante. Egli diceva qualcosa; col capo, con 208 3 | avrei dovuto fare? - le diceva - Desolarmi, strapparmi 209 3 | invidiose della loro libertà, diceva che esse s'intendevano perchè 210 3 | pungente di sapere quel che si diceva di lei, del suo passato, 211 3 | qualche cosa che egli non le diceva, ella protestava tra sè: " 212 3 | rimprovero contro di lei, diceva che il ricordo di quel primo 213 3 | l'unica salvezza. Poi si diceva che la logica fatale della 214 3 | prepotenza della passione, diceva di lui:~ ~- Pochi uomini 215 3 | stessa... Tutte le parole che diceva a costui, le aveva dette 216 3 | so dirti le cose che ti diceva lui, perchè egli ti sapeva 217 3 | sua seduzione; ma egli non diceva niente. S'intiepidiva anche 218 3 | sua, supplicava ancora, diceva di non poter partire, le 219 3 | i Mulini, il porto; si diceva: "La piazza del Carmine!... 220 3 | una soglia vietata, ella diceva risolutamente, tendendogli 221 3 | giovane, fisso, avvampante, diceva che ella era sempre per 222 3 | brillare. Coi segni, le diceva di mettersi a sedere accanto L'Imperio Capitolo
223 I | Vedrai!... Vedrai!...» diceva uno, piccolo, magro, con 224 I | avvicinatosi a Milesio, gli diceva qualche cosa che Sua Eccellenza 225 I | dalla sua bocca - e che diceva egli? Pace con rispetto, 226 I | mani: nella tribuna, ognuno diceva la sua: «E dopo?... Sempre 227 I | onorevoli colleghi, come diceva il personaggio di Dante 228 II | Egli riconobbe che l'amico diceva bene, che in quel momento 229 II | udito nulla di ciò che egli diceva, non potendo ammettere che 230 II | lessero.~ ~Il Dibattimento diceva: "L'on. di Francalanza dimostra 231 III | Solamente donna Paola non diceva la sua: si voltava a udire 232 III | qualche ora prima. Ed egli diceva bianco dopo aver detto nero.~ ~« 233 IV | calunniatori che suo padre, se diceva qualche cosa al provveditore 234 IV | Disertore, dove una madre diceva al figliuolo: "Figlio mio, 235 IV | rivoluzionario il quale diceva: «Mi farei tagliare piuttosto 236 IV | previsioni, a tutto ciò che egli diceva.~ ~Infatuato della Destra, 237 IV | libertà, il cui solo titolo diceva l'ideale del giovane, i 238 IV | eclettismo. La politica, diceva, è la più pratica delle 239 IV | parlamentare e governativo, diceva cose ardite e spietate, 240 V | avete fatto bene...» gli diceva; ma, dandogli altre note, 241 V | rispondendo alla Cronaca, diceva che l'opera dei suoi ispiratori 242 V | senza accento notevole; e diceva:~ ~«Tutti gli anni, in questa 243 V | chiedessero quel giornale, diceva tratto tratto a donna Paola, 244 V | scrivendo dell'amore, ella diceva che era la cosa più importante 245 V | si confidava a tutti, che diceva a chiunque ciò che pensava, 246 V | braccio la scrittrice, le diceva a sua volta, piano, nell' 247 V | quello dei letterati. Egli diceva che, secondo Spencer, le 248 V | personalmente, sarà favorevole» diceva Grimaldi; «m'impegno io 249 V | a un punto s'udì che gli diceva, smesso il voi: «Vedi se 250 VI | sinceramente persuaso di quel che diceva, come se nel suo pensiero 251 VI | lasciati i giovani come lui; ma diceva che, dinanzi al socialismo 252 VI | dell'utopia collettivista, diceva a sé stesso che la rivoluzione 253 VII | mi onoro di presiedere» diceva il senatore, «impensierito 254 VII | dalle cose che l'oratore diceva, era anzi eccitato dal vedere 255 VIII | persone, ciascuna delle quali diceva la sua. Giunta sull'ultimo 256 VIII | persuasione contraria, le diceva che dimostrare inevitabili 257 VIII | accosto alla sua padrona, le diceva: "Venga via; qui non è il 258 VIII | si schermiva dalle lodi; diceva che non c'era niente di 259 VIII | domani te ne avvedrai, come diceva il piovano Arlotto!...~ ~ 260 VIII | deferenza, come un oracolo. Egli diceva, a voce bassa ma chiara, 261 VIII | crede che la sposi!..." diceva tra sé; ma, col fermo proponimento 262 VIII | Gabinetto, ma Renata non diceva nulla e la marchesa gli 263 VIII | Non sapeva quel che diceva, come ebbro, come pazzo, 264 VIII | contratto precedente non lo diceva».~ ~«Bella... Anima!... 265 IX | la propria indegnità, non diceva una sola parola che esprimesse 266 IX | non capì bene che cosa gli diceva, occupato com'era, sulle 267 IX | Il commendatore Ranaldi diceva che un simile orrore era 268 IX | mancati, ma una nuova voce gli diceva che sarebbero stati sani La messa di nozze Capitolo
269 1 | del ragionamento: né Perez diceva nulla per rimetterlo in 270 1 | mentre Perez non faceva e non diceva più nulla per porre termine 271 1 | era invece tutta animata, diceva qualcosa con espressione 272 2 | oscuro presentimento gli diceva che no, che nulla era stato 273 2 | una volta.~ ~La lettera diceva:~ ~ ~ ~Partirò posdomani, 274 2 | stazione, uno dei quali diceva all’altro:~ ~- Non si parte 275 2 | non averla per sé.~ ~Ella diceva, tranquillamente:~ ~- Che 276 2 | volse a guardarla. Ella diceva di no, con una mossa del 277 2 | ritorno. Il testo, in inglese, diceva:~ ~ ~ ~Cara Rosanna, mia 278 4 | contenuto traboccò.~ ~La voce diceva: «La speranza è morta, la 279 4 | dell’Evangelo di San Matteo diceva: «In quel tempo si accostarono La morte dell’amore Esempio
280 1 | illusioni…~ ~– Pensate voi – diceva Ludwig –, alle primavere 281 2 | protestava amaramente, mi diceva che io non avevo il diritto 282 2 | sentivo, ed ella stessa mi diceva, con quell’accento di sincerità 283 4 | gola. Tra le lacrime egli diceva: “Sei dunque tu? Non ho 284 4 | faceva rabbrividire… Egli diceva ancora: “Bisogna che l’aria 285 5 | ne rammento ogni parola, diceva così: “Lasciata l’Italia 286 5 | delle cornette dei tram. Diceva così: “Grazie! Nessuna attenzione 287 5 | la sua solitudine: ella diceva apertamente tutto ciò; non 288 5 | apertamente tutto ciò; non diceva. “Tornate!”, ma questa parola 289 6 | espressione del viso che diceva molto più delle parole, 290 6 | con me “come due sposi”, diceva. Io non dicevo nulla, trattenevo Processi verbali Capitolo
291 2 | sarebbe maritata con chi diceva mammà...~ ~- E non avrebbe 292 2 | accorrendo.~ ~- È morto!... - diceva don Vincenzo, gesticolando. - 293 3 | minacciando col gesto, diceva:~ ~- Se non è vero!... se 294 3 | stata io... è il carbone! - diceva Céline.~ ~- Il carbone dovrebbero 295 3 | ubbriaca.~ ~- Minchione!... - diceva Céline, rimasta sola al 296 3 | cominciando a perder la pazienza, diceva piano a sua moglie:~ ~- 297 4 | bandiera a tre colori; ma non diceva niente. La popolazione, 298 6 | ingegno gli si sveglia - diceva il compare Lucio della Motta - 299 6 | ci vai?~ ~- Ahu! - egli diceva di sì, tutto allegro, e 300 8 | la vita che ha fatta! - diceva la Sampietrese, filando.~ ~- 301 8 | pallida di prima, ma non diceva niente. Si diresse al pozzo 302 8 | disporre il salvataggio, ognuno diceva la sua, la confusione cresceva, 303 8 | Valenti, a Santa Marta, diceva che bisognava tagliarla; 304 8 | tornò solo, che Pietro Tosto diceva sempre di no.~ ~- Allora, 305 9 | barone, venite qui!... - diceva don Giacomo, intanto che 306 9 | credeva poi molto a quel che diceva, il barone Ventimiglia stava 307 9 | astuta con cui don Giacomo diceva quelle cose. Il barone guardava 308 11 | Ora, don Rosario Leone non diceva più nulla, non faceva più 309 12 | aveva riconosciuto, gli diceva: «Basta!... Basta, fratello 310 12 | ad ubbriacarti; che se ti diceva mezza parola la pigliavi 311 13 | Cammina, cammina; mia comare diceva le devozioni e io stavo 312 13 | sorprendere quello che vi si diceva. Un signore, uscendo da 313 13 | rapidamente in carrozzella e diceva al cocchiere: «Presto, alla Spasimo Capitolo
314 0 | fatto.~ ~Il principe non diceva più nulla. Il tremor nervoso 315 0 | mortuario; e già quella vista diceva la tristezza e il dolore 316 0 | concitata e quasi imperiosa diceva:~ ~- Lasciatemi passare!... 317 0 | Se era vero ciò ch'ei diceva, se la morta lo aveva amato, 318 0 | impressionato. Se la cameriera diceva che il suo padrone era ridiventato 319 0 | negatrice fredda ed amara. Diceva che la vita è un inganno, 320 0 | bianca, pallida, stanca! Che diceva lo sguardo?~ ~E l'aveva 321 0 | guardata negli occhi. Che diceva lo sguardo?...~ ~Ora le 322 0 | scorgerla da lontano gli diceva che fuoco lo avrebbe investito 323 0 | nello sguardo di lei che diceva: «Ama e vivi, credi e vivi, 324 0 | capaci: non era vero, ella diceva, che il rinunziare all'esistenza 325 0 | stessa legge della vita, diceva. Non che fuggirlo, bisognava 326 0 | lontano; le pagine dove diceva le dolcezze della sua nuova 327 0 | quel cartellino dove si diceva, per chiasso, Fornitore 328 0 | Uccidersi per castigarsi, diceva ancora, è giustizia...~ ~ 329 0 | tormentasse. A un punto ella diceva:~ ~«Non basta saper regolare 330 0 | lettere dove la morta le diceva i suoi dolori e le sue disperazioni. 331 0 | confessava, candidamente: le diceva che era un infermo, un fanciullo, 332 0 | lei irreparabilmente!~ ~Diceva egli così perchè questa 333 0 | odio ai rivoluzionarii, diceva che i due avevano potuto 334 0 | esperienza d'inquisitore gli diceva che la verisimiglianza d' 335 0 | distoglierlo da noi, per redimerlo, diceva. Egli le si mostrò redento, 336 0 | direttamente; una secreta voce gli diceva che l'assassino era lui. 337 0 | avrebbe dato ragione a chi lo diceva amante fortunato della morta 338 0 | dove è più il bene?» Ella diceva che la giustizia è amabile, 339 0 | consigliare:~ ~«Perdona.»~ ~Egli diceva a sè stesso: «Non posso.»~ ~ 340 0 | Che fare?~ ~«Perdona,» diceva sempre la voce.~ ~Egli l' 341 0 | tempo di pensare a ciò che diceva, quasi vincendo sè stesso: - 342 0 | mendacio?... E se ella non diceva il falso? Se era realmente 343 0 | ansia l'altro foglio, che diceva:~ ~«Suor Anna Brighton abita 344 0 | non avevano importanza, diceva:~ ~«Suor Anna, pregate per 345 0 | perdendo.~ ~Roberto Vérod diceva a sè stesso che anch'egli 346 0 | umana.~ ~«Io dovevo sapere,» diceva egli a sè stesso tentando 347 0 | godere avidamente mentre diceva di gemere alle sofferenze 348 0 | presuntuosa passione gli diceva che l'impegno da lei preso 349 0 | imaginata gli era grave. Egli diceva a sè stesso che nessuno 350 0 | dinanzi.~ ~- Roberto Vérod, - diceva la voce, - non mi riconoscete?~ ~ 351 0 | niente mia. E la voce secreta diceva: «Prima tu credevi che l' I viceré Parte, Cap.
352 1, 1| profferiva alla principessa; le diceva, traendola in disparte:~ ~« 353 1, 1| parenti, ciascuno adesso diceva la sua: il Priore, a bassa 354 1, 1| la gran voce di bronzo, diceva: «Se n'è andato qualche 355 1, 1| La preghiera ieratica diceva giustamente: «Serbami un 356 1, 2| Giusto, la contessa mi diceva che arrivate da Firenze...»~ ~« 357 1, 2| soprabito il marchese, gli diceva:~ ~«Scommettiamo che hanno 358 1, 2| don Blasco il quale gli diceva: «Che diavolo hai fatto?» 359 1, 2| Spogliati! Ridotti in camicia!» diceva frattanto don Blasco alla 360 1, 2| Vostra Eccellenza?» gli diceva con riso amaro.~ ~«Quel 361 1, 2| esser contenta la Palmi!» diceva ora la cugina Graziella 362 1, 3| anche lui, «quel vitello», diceva don Blasco, «tanto tenero 363 1, 3| sua parola: «Nossignore,» diceva: «ha da sposarti, perché 364 1, 3| dugent'onze annue: così diceva l'atto registrato dal notaio 365 1, 3| giacché il testamento non diceva parola del legato del canonico 366 1, 3| il capo a tutto quel che diceva il monaco, perché con quel 367 1, 3| lei stessa allo zio, gli diceva:~ ~«Sì, va bene; Vostra 368 1, 3| mano. Colpa dei mercenari, diceva, che non eseguivano bene 369 1, 3| a ribellarsi:~ ~«Come?» diceva, candidamente, lasciando 370 1, 3| cresciuta come «una marmotta», diceva il Benedettino: tarda, taciturna, 371 1, 3| era anche brutta — e qui diceva la verità. Quando la vedeva 372 1, 3| sacchi di quattrini, ella diceva a Lucrezia: «Vedi questi? 373 1, 3| ragazze?» e a quattr'occhi le diceva che pensare al matrimonio 374 1, 3| scrivendo alla ragazza le diceva che le sue passioni erano 375 1, 3| Neppure un grano!...» gli diceva, freddamente, facendo scattar 376 1, 3| Stupido che sei!» gli diceva dunque. «Sposala per adesso; 377 1, 3| inaspettato ospite, tornò a casa. Diceva d'esser passato dal servizio 378 1, 3| di rottami provenienti, diceva, da Pompei, da Ercolano, 379 1, 3| in propria difesa; questo diceva Giulente; ma cantavano ai 380 1, 4| rubare il numerario, come diceva don Blasco, gli si umiliava 381 1, 4| Pertanto egli non se la diceva molto con lui, mentre invece 382 1, 4| teneva il capo chino, non diceva una parola; ma il principe, 383 1, 4| un estraneo, don Mariano, diceva tratto tratto:~ ~«E Raimondo?... 384 1, 4| Matilde, un'altra voce ora le diceva: «È vero! Ha ragione!...» 385 1, 4| guerra interrotto a tavola, diceva che Cavour l'aveva sbagliata. 386 1, 4| retta a queste malinconie!» diceva frattanto Raimondo a donn' 387 1, 5| selvaggia» terra natale, dove, diceva, non lo avrebbero sicuramente 388 1, 5| nella trappola isolana, ma diceva di non potersi mettere in 389 1, 5| la udì nominare: qualcuno diceva:~ ~«...la villetta affittata 390 1, 5| d'onze. Nessuno, in casa, diceva nulla a Raimondo; il principe, 391 1, 5| Lodovico e don Blasco, gli diceva:~ ~«Ce n'è stati tanti degli 392 1, 5| infatti dalla zitellona e le diceva:~ ~«Zia, vediamo gli stemmi?»~ ~ 393 1, 5| proibire le sfide; ma a chi diceva, al muro? Non gli davano 394 1, 5| potere del Re, potendo, come diceva il rescritto: «emanar leggi 395 1, 5| segnò trenta morti, ma si diceva che fossero più e che gl' 396 1, 5| le braccia al collo, gli diceva, guardandolo negli occhi, 397 1, 6| Vedrai che è bello, qui,» diceva il maestro al nuovo arrivato, 398 1, 6| aveva ragione lui quando diceva che davano al ragazzo di 399 1, 6| nomignolo degli Uzeda, i Viceré, diceva la loro antica potenza, 400 1, 6| della mattina. La Regola diceva pure: «Ognuno poi s'astenga 401 1, 6| adempissero il dover loro, diceva insomma un'altra quantità 402 1, 6| accanto a donna Isabella, le diceva all'orecchio cose che la 403 1, 7| mandavano via; il principe diceva d'aver messo Consalvo ai 404 1, 7| frequenza, il principe gli diceva: «Veramente, i fattori non 405 1, 7| Raimondo, quando costui le diceva la noia, l'infelicità della 406 1, 7| fianco timida e supplice, gli diceva la sua gelosia, lo scongiurava 407 1, 7| più scioltezza al discorso diceva: «ne continuando» invece 408 1, 7| sua lettera il giovane le diceva che il tempo della domanda 409 1, 7| di sotto, né il principe diceva nulla pel disordine che 410 1, 7| non si rassomigliavano. Diceva cose enormi dei vicini, 411 1, 7| Sposerò Benedetto, o nessuno,» diceva alla cameriera, dopo quelle 412 1, 7| col duca d'Oragua. Questi diceva d'esser venuto per affari, 413 1, 8| carognuoli?...»~ ~Vedendo che diceva sul serio, Padre Dilenna 414 1, 8| già il cadavere. Il monaco diceva contro il fratello parole 415 1, 8| sarebbe entrato; nondimeno diceva ira di Dio di quel vigliacco 416 1, 8| Acqua, cercando rifugio, diceva che la mischia più forte 417 1, 8| il Priore, per prudenza — diceva — usava agli ospiti tutti 418 1, 8| tutt'al contrario, gli diceva «Che bei soldati, i garibaldini?...» 419 1, 9| parlare in qualità d'oratore, diceva:~ ~«Signor duca, in nome 420 1, 9| era nascosto a San Nicola, diceva il commento. E il cannocchiale 421 1, 9| fautore del matrimonio, non diceva una parola dei suoi tormenti 422 1, 9| lettere del giovane, le diceva, con un sorriso freddo, 423 2, 1| corsa di bocca in bocca diceva che il contino aveva abbandonato 424 2, 1| I padroni sono padroni,» diceva il maestro di casa; e se 425 2, 1| Fersa. E donna Ferdinanda diceva chiaro a tutti la sua opinione: 426 2, 1| lasciato la lingua a casa o, se diceva qualcosa, parlava del più 427 2, 1| Nuova è la trattazione,» diceva Benedetto, «del capitolo 428 2, 1| assenso a ciò che quegli diceva, tra di scusa per l'insistenza 429 2, 2| Isabella, da suo canto, non gli diceva mezza parola contro la contessa; 430 2, 2| non temere, e la piccina diceva di sì, di sì, mandando baci 431 2, 2| poiché il principe gli diceva di non aver pronta tutta 432 2, 2| principessa di Roccasciano, diceva al principino che, straordinariamente, 433 2, 2| Una cosa commovente,» diceva piano il duca al prefetto 434 2, 2| dichiarandosene contenta, diceva anche tutte le pazzie e 435 2, 2| come prima:~ ~«Dillo tu,» diceva, «che razza di gente! Quante 436 2, 2| pasticci!...»~ ~Ella non diceva che Benedetto, mandato a 437 2, 2| coraggio dei maniaci, non ne diceva niente a nessuno, ostinata 438 2, 3| Benedetto Giulente, don Eugenio diceva: «Guardate che padronanza! 439 2, 3| tempo di spassarsi, gli diceva Orazio, il nuovo cocchiere, 440 2, 3| per le male parole che diceva liberamente; e fra' Carmelo, 441 2, 3| secrete con Giovannino, gli diceva quel che avrebbe fatto appena 442 2, 3| da non confondere», come diceva don Blasco; se il giovane 443 2, 3| lettera del duca. Il duca diceva di non aver più ricevuto 444 2, 4| minacciose del barone che gli diceva: «Non vuoi finirla? Non 445 2, 4| parola, con quell'insulto che diceva la distanza da cui erano 446 2, 4| occhi un simile scandalo.»~ ~Diceva queste cose dinanzi alla 447 2, 4| che non puoi durarla!» gli diceva. «Il meglio è che tu mi 448 2, 4| lo zio don Blasco, quando diceva... Oh, a proposito, perché 449 2, 5| perché sapeva che il genero diceva la verità!~ ~Subito dopo 450 2, 5| Grazie! Grazie!...» diceva a Raimondo, gettandogli 451 2, 5| prima l'aveva accesa, gli diceva sul muso: «Ha pur da tornare 452 2, 5| visto?... Hai visto?...» diceva al marito tutte le volte 453 2, 5| levassero via la bambina!» diceva donna Isabella, scandalizzata, 454 2, 5| un anellino; ma suo padre diceva che queste cose guastano 455 2, 5| stava bene dov'era; gli diceva, con tono d'affetto materno, 456 2, 5| mattina a sera...» Ciascuno diceva la sua, qualcuno soffiava 457 2, 5| conveniente!...~ ~Egli non diceva che donna Ferdinanda, alla 458 2, 5| italiane e forestiere; non diceva che don Blasco girava per 459 2, 5| un buon pretesto, oppure diceva che era stato il signor 460 2, 5| mamma. La comare però le diceva:~ ~«Non piangere così; non 461 2, 6| farlo fuggire; il suo posto, diceva, era al capezzale degli 462 2, 6| vogliamo andar fuori?...» gli diceva a quattr'occhi e in presenza 463 2, 6| partito del marchese, che diceva d'andare alla Viagrande, 464 2, 6| stretto alla mamma, le diceva, piano:~ ~«No, non andare 465 2, 7| Caro babbo, cara mamma,» diceva, «non v'ho scritto più presto 466 2, 7| affettuose, fino alla chiusa che diceva: «Vostra affezionatissima 467 2, 7| principe, un poco pallido, diceva che doveva esser capitata 468 2, 7| Francalanza!~ ~La zitellona diceva queste cose, piano, all' 469 2, 7| parli con Salut'a noi?...» diceva allo zio, quella sera degli 470 2, 7| come per sincerarsi se diceva sul serio o se scherzava; 471 2, 7| il colpo di grazia, gli diceva: «Il giorno che io mi ritirerò, 472 2, 7| ha più sana delle mie!»~ ~Diceva spesso cose più enormi, 473 2, 7| Parigi?...» E se egli le diceva di ordinarli pure, di spendere 474 2, 7| messa, veramente, egli la diceva di tanto in tanto, perché 475 2, 8| affermarono che in paese si diceva non esser quella la prima 476 2, 8| Va bene... va bene...» diceva, schermendosi, e guardando 477 2, 8| ragguardevolissima, «un vero feudo» diceva Garino, il quale adesso 478 2, 8| trovare.~ ~Il professore diceva d'essere stato garibaldino, 479 2, 9| lunghe e lunghe giornate non diceva una parola, non vedeva anima 480 2, 9| la cosa al cameriere; gli diceva, quando gli Uzeda andavano 481 2, 9| articoli di Benedetto, il quale diceva che il duca era col popolo, 482 2, 9| non udire quel che ella diceva: quando andò a vedere il 483 3, 1| lesinerie del principe: diceva che per una lira colui avrebbe 484 3, 1| della principessina, che diceva d'aver visto a Firenze: « 485 3, 1| abito lercio e sdrucito che diceva la miseria, la fame, le 486 3, 2| erano di quei pasticci? Ella diceva a tutti, cameriere, parenti 487 3, 2| lasciava fare, e se il marchese diceva mezza parola, grida, minacce, 488 3, 2| lite con gente alla quale diceva male parole siciliane; e 489 3, 2| adesso gli salta in capo?» diceva il principe, con tono sempre 490 3, 2| Ah, Gesuiti!... Ed a me diceva che non era vero!...»~ ~ 491 3, 3| ciera rannuvolata e non diceva verbo. Mentre il medico 492 3, 3| cuore gli parlava e gli diceva che la sua fine era prossima...»~ ~« 493 3, 3| pensava più se la madrigna le diceva: «No, Teresina, non sono 494 3, 3| Giuliano Biancavilla partì. Chi diceva che sarebbe andato a Roma, 495 3, 3| Santo Dio d'amore!...» diceva la principessa a Teresa. « 496 3, 4| principino», ma «Salut'a noi!...» Diceva, per esempio, a Baldassarre: « 497 3, 5| conferma; ma la principessa non diceva niente; abbracciava invece 498 3, 5| parole della madrigna che le diceva, giungendo le mani: «Se 499 3, 5| lei sola?... No, ella non diceva né questa, né quante altre 500 3, 5| aveva creduto a quel che gli diceva tutta la città: «Il duca! 501 3, 6| ma il nipote un po' gli diceva che aveva da fare, un po' 502 3, 6| non tanto per quel che si diceva sul conto di lui, quanto 503 3, 6| sconosciuti, tendeva la mano, diceva:~ ~«Per gentilezza, mi favorite 504 3, 7| immagine della Vergine, le diceva tutta la sua gratitudine 505 3, 7| s'affermò. Il telegramma diceva: «Fratello Vostra Eccellenza 506 3, 7| nessuna notizia?... Ella diceva tra sé, per darsi coraggio: « 507 3, 7| intendeva sempre tutto ciò che diceva Teresa, quasi leggesse le 508 3, 7| dichiarazioni del fratello, che diceva di concedere quelle cose 509 3, 7| più grandi, poiché non le diceva più cognata, ma la chiamava 510 3, 7| Vada via! Vada via!...» le diceva il chirurgo quando tornò 511 3, 7| E la caritatevole voce diceva ancora:~ ~«Poveretta! Poveretta!... 512 3, 7| troppo...»~ ~Consalvo non diceva nulla. Pensava impaurito 513 3, 7| del principe Giacomo, gli diceva con aria dolente:~ ~«Signor 514 3, 7| suo compiacimento; egli diceva al pretore:~ ~«Il mio povero 515 3, 8| Una volta o l'altra,» diceva Michele, «bisognava pure 516 3, 8| credito alla voce che li diceva altrettanti burattini mossi 517 3, 9| sdegno, i moti di cruccio; diceva: «Mi eleggano pel blasone 518 3, 9| orgoglio «organico»; egli diceva agli elettori che gli davano 519 3, 9| una voce squillante che diceva:~ ~«L'ho cantato a tutti, 520 3, 9| voleva entrare ad ogni costo diceva alzando le mani: «Signori 521 3, 9| sudati. «Basta... basta...» diceva Consalvo, a bassa voce, 522 3, 9| principe di Metternich quando diceva... Non sfuggì tuttavia all' 523 3, 9| ragione Salomone quando diceva che non c'è niente di nuovo 524 3, 9| dai candidati!...»~ ~Egli diceva queste cose anche per se