Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | rovinerebbe più gli occhi e le mani sugli strumenti d'un gabinetto, 2 5 | nella luce le sue grandi mani gelate.... Il sacrifizio 3 8 | altri tempi, a menar le mani, costoro ammettevano senza Documenti umani Capitolo
4 1 | terra, mi sono morse le mani, voi avete riso!... La mia 5 2 | in ginocchio portando le mani alla testa e scompigliando 6 2 | ginocchio, congiungendo le mani in attitudine di preghiera, 7 2 | bolliva nel cuore, le sue mani avevano contratto un tremito 8 2 | cadevano una dopo l'altra sulle mani leggermente tremanti.~ ~- 9 2 | stringendosi la fronte tra le mani. La baronessa tentava di 10 2 | prendendo tutt'e due le mani di lei.~ ~- Costanza, io 11 2 | era stata baciata! Quelle mani erano state baciate! Quegli 12 2 | Lo giuro!~ ~Egli portò le mani alla faccia, quasi per soffocare 13 2 | strappato con le proprie mani il cuore della donna, quand' 14 2 | causa?... Ah! avere fra le mani uno di quegli uomini, avventarglisi 15 2 | lacci, li spezzava con le mani, coi denti, non avvertendo 16 2 | braccia protese indietro, le mani strettamente intrecciate, 17 2 | Fastalia, sue adorabili mani. Era il carattere del cavaliere 18 2 | La baronessa portò le mani al cuore.~ ~- È possibile? 19 2 | Fastalia sentiva ancora sulle mani le labbra di Andrea che 20 2 | volto, aveva portato le mani ai capelli.~ ~- Signore 21 2 | sulla testa, si torceva le mani, soffocando le grida che 22 2 | indegna!~ ~E accostate le mani alla fasciatura tutta madida, 23 2 | tuo sangue, ch'io lavi le mani, ch'io lavi la fronte, ch' 24 2 | che si posavano sulle sue mani sanguinose, ella sentì un 25 3 | non sapete dove metter le mani!... Bisogna che io completi 26 3 | contento soltanto se le mie mani saranno «pietose alle ferite 27 3 | baciare la sua fronte, le sue mani, la sua bocca. Io la sentivo 28 3 | sulla sedia, col viso tra le mani. Continuando, io le dissi: « 29 3 | ginocchio, le baciai le mani, dicendole tutta la stoltezza 30 4 | rideva a crepapelle, con le mani ai fianchi, rovesciando 31 4 | e si fregò fortemente le mani, segno che stava per rimettersi 32 4 | ginocchia e la testa fra le mani, pareva pendere dalle labbra 33 4 | giorno, mi capitarono fra le mani i versi dell'Attesa, ti 34 5 | restava, abbandonata, con le mani sul viso, mentre l'ultimo 35 5 | gesto nervoso, portò le mani alla testa, buttò via il 36 5 | vermiglia, odorosa, di quelle mani aristocraticamente scarne, 37 5 | Ella avanzava ora con le mani dietro la schiena e la testa 38 6 | carnagione delicata, dalle mani bianchissime mirabilmente 39 6 | sguardi sul messale e le mani congiunte in segno di adorazione?.... 40 6 | nascondendosi la faccia tra le mani, mormorò rapidamente:~ ~- 41 6 | reggendo un breviario con le mani scarne. Come i passi si 42 6 | sulle ginocchia, con le mani stese verso l'arrivante 43 6 | venuto prese una di quelle mani, la portò alle labbra e 44 7 | pigliava la fronte tra le mani, strappava delle foglie 45 8 | questo strumento sul quale mani invisibili si esercitano, 46 8 | fatiche; uscì tutto dalle sue mani.~ ~Quando l'aria s'ingolfa 47 9 | distruggere con le proprie mani quei documenti in cui è 48 9 | Roberto; non fra le sue mani la creatura mia!... - Allora?... 49 9 | lacerandosi gli abiti, le mani, la faccia. A mezz'altezza, 50 9 | mantiglia luccicante di jais, le mani nascoste nel manicotto, 51 9 | letto, con la testa fra le mani ella chiudeva gli occhi 52 9 | bisognava adorare quelle mani che si erano tese verso 53 10 | nascose la faccia tra le mani. La luce d'un lampo traversò 54 11 | soltanto voi tendete le mani congiunte ad un cielo prima 55 11 | era ancora stretta dalle mani leali. Solo io leggevo un' 56 13 | tavola e la testa fra le mani, mentre Ludwig Kopfliche, 57 13 | dal basso all'alto, colle mani giunte, nell'attitudine 58 13 | presi la sua mano nelle mie mani scottanti... Ella la ritirò... 59 13 | seno.... Io presi le sue mani, le sue povere bianche mani 60 13 | mani, le sue povere bianche mani tremanti che ella aveva Ermanno Raeli Capitolo
61 II | afferrò con le sue viscide mani; allora s'agguerrisce il 62 IV | corpo, con le palme delle mani appena rivolte in fuori, 63 VI | sotto gli occhi stanchi, le mani erano ridotte d'una bianchezza 64 VI | antichi, con una cetra fra le mani e il capo incoronato d'alloro... 65 VIII | mantello, con le braccia e le mani nascoste dentro di esso, 66 IX | la persona, mentre con le mani contratte egli stringeva 67 IX | con violenza al cuore, le mani aggelarlesi; ed il suo proprio 68 X | nascosto il viso tra le mani, Massimiliana era scoppiata 69 X | dall'amica, portando le mani alla bocca, come per soffocare 70 XI | letto, con la faccia tra le mani, non dava alcun segno di 71 XI | prendeva la testa fra le mani, atterrita dalle visioni 72 XII | sempre più bianca; strette le mani da ultimo, le aveva appoggiate 73 XIII | rivolto ad Ermanno, e le loro mani si sarebbero strette... 74 XIV | ardentemente in un punto, le sue mani avevano preso a torcere 75 XIV | cuore come quello che le sue mani nervose stringevano nel 76 XIV | danza. Tenendo ancora nelle mani il fazzoletto lacerato, 77 XIV | la bocca stretta, con le mani nervosamente contratte, 78 XV | nascose la faccia tra le mani con un grido rauco di terrore 79 XV | guanciali, torcendosi le mani, e i conati di ribellione 80 XV | arrestava, mettendo innanzi le mani, come per respingere qualcuno. 81 XV | allacciandosi il suo mantello con le mani tremanti; «ho bisogno d' 82 XV | passeggiava di su e di giù, con le mani in tasca e la pipa in bocca. « L'illusione Parte
83 1 | vista Lauretta giunse le mani e lei ricominciò a saltare. 84 1 | stanze, ridendo, battendo le mani:~ ~- Lauretta, a teatro!... 85 1 | imbavagliandola, legandole mani e piedi. Ella aveva nell' 86 1 | cadeva in ginocchio, a mani giunte. Come restava un 87 1 | si mise a scongiurarlo a mani giunte perchè dicesse di 88 1 | egli l'accarezzava con le mani inguantate, senza posar 89 1 | Ella si tenne dal batter le mani: finalmente sarebbe andata 90 1 | gemme. Anche lei uscì dalle mani di Miss attillata, azzimata 91 1 | reggeva con tutt'e due le mani e che allungava e accorciava 92 1 | le prese il capo fra le mani, fermandolo nella posizione 93 1 | gli spettatori avevano le mani rosse, dal tanto applaudire, 94 1 | pareva più lui. Con le sue mani forti e rugose confezionava 95 1 | per sederle vicino, e le mani s'annodavano, si stringevano, 96 1 | suo ricamo, congiunse le mani, alzò gli occhi al cielo 97 1 | cadere i fiori, incrociò le mani sul petto. Un altro grido, 98 1 | con la bocca contorta, le mani tremanti, il petto rotto 99 1 | Poveretta, ha ragione!~ ~Le mani dure, rugose, incallite, 100 1 | corpo - e si portava le mani al collo, lo stringeva, 101 1 | curva, gli occhi aridi, le mani tremanti... Come gli divorava 102 1 | Aprì anche quella, con le mani che gli tremavano spaventosamente, 103 1 | ella provava a tener le mani alzate, per farle venire 104 1 | parigina. Aveva messo le mani sopra Giuseppe Balsamo e 105 1 | vedeva, moribonda, con le mani affilate sulla coltre bianca: 106 1 | Chissà che cosa fanno le mani, adesso!..."~ ~Ella sentiva 107 1 | guardando quei fiori e quelle mani con una espressione appassionata:~ ~- 108 1 | la sua Giulia, batteva le mani, scoppiava a ridere, si 109 1 | ragazzo!"~ ~Ella portò le mani alle tempie, sbarrò gli 110 1 | Ella vacillò, stese le mani e cadde.~ ~Quando riaprì 111 1 | prendendo gli oggetti con le mani ruvide, incallite, dalle 112 1 | ruvide, incallite, dalle sue mani esili ed inguantate. La 113 1 | amiche entrò, con delle mani levate a salutare, con delle 114 1 | fatto vedere. Ella giunse le mani, rese le più fervide azioni 115 2 | nascondeva il viso tra le mani, esclamava: "Ed è vero?... 116 2 | piedi, esclamando, con le mani giunte: "Come sei bella! 117 2 | e soave. Con le piccole mani levate, dipanava poi lievemente 118 2 | idea che i becchini, che le mani orribili dei becchini avrebbero 119 2 | fece più vicino, con le mani in tasca.~ ~- Ribellarti?... 120 2 | e con la testa fra le mani, ella si diceva: - "Mio 121 2 | Ella aveva portato le mani alle orecchie, per non udire; 122 2 | studiavano dei pezzi a quattro mani; egli non le diceva nulla, 123 2 | si alzò, appoggiando le mani al suo tavolino da lavoro.~ ~- 124 2 | prendeva la testa fra le mani guantate.~ ~- No.... lasciami!... 125 2 | tutto sorrisi e battute di mani; se lei lo prendeva in braccio, 126 2 | sua poltroncina, con le mani inerti, la testa bassa. 127 2 | stringeva la fronte tra le mani; a un tratto le tornò dinanzi.~ ~- 128 2 | chiudeva gli occhi, giungeva le mani: mormorando: "No, no!..."~ ~ 129 2 | potevano contare le rughe! Le mani con le dita cariche di anelli 130 2 | giornale, mettendosi le mani in tasca.~ ~- Adesso ti 131 2 | di tacere, si portava le mani alle orecchie; egli continuava. 132 2 | con un libro chiuso fra le mani e il pensiero rivolto a 133 2 | ginocchia e grossi guanti alle mani. Poi andava a far colezione, 134 2 | aver piene le labbra, le mani, tutta la persona del vostro 135 2 | prendeva la testa fra le mani, con una disperazione muta.~ ~ 136 2 | si nascose il viso tra le mani.~ ~Era laggiù, in via Leonina. 137 2 | vi prendo la testa fra le mani, vi metto le dita fra i 138 2 | capelli, ella incrociava le mani sulla spalla di lui, mormorando:~ ~- 139 2 | che l'afferrava per le mani, che le piantava gli occhi 140 2 | vita dell'anima mia...~ ~Le mani si cercavano, le labbra 141 2 | occhi luccicanti. Alzò le mani; ma come gli tremavan forte, 142 2 | carrettiere che aveva sempre le mani sudicie e i calzoni laceri, 143 2 | qualche altra tresca per le mani, cercava altre donne, di 144 2 | cominciava a prenderle le mani, le copriva di baci, la 145 2 | prendeva la testa fra le mani, enumerando tutti i motivi 146 2 | foglio le cascava dalle mani, le braccia le pendevano, 147 2 | che aprano, mi torco le mani per resistere alla tentazione 148 2 | Poi, intrecciandogli le mani dietro il collo, posandogli 149 2 | ella quasi si mordeva le mani, all'idea dell'errore suo 150 2 | esterrefatta, congiunse le mani,~ ~- Non dirmi nulla, o 151 2 | le laceravano la gola; le mani tremanti non riuscivano 152 3 | prendeva il capo fra le mani, le mormorava sulla bocca, 153 3 | umilmente, giungendo le mani. - Che cosa mi rimproveri? 154 3 | corta ma folta, con delle mani ben fatte, delle quali era 155 3 | Nascondendosi il viso tra le mani, ella scongiurava: - No... 156 3 | svincolò, si strinse le mani, girando il capo ansiosamente, 157 3 | camera, congiungendo le mani.~ ~- Senti: tutta la verità... 158 3 | nausea...~ ~Appoggiò le mani ai ginocchi di lui, vi nascose 159 3 | nascondeva il viso tra le mani, irrigidiva le braccia resistendo 160 3 | gli occhi, si portava le mani alle orecchie, quasi a privarsi 161 3 | curva sopra una seggiola, le mani congiunte, si umiliava dinanzi 162 3 | supplichevole, carezzevole; le sue mani tremanti cercavano quelle 163 3 | le prese il capo fra le mani, la baciò in fronte, esclamando:~ ~- 164 3 | affetto...~ ~Incrociate le mani sopra una spalla dell'amato, 165 3 | felicità, diceva, giungendo le mani: "Signore, fatemi ammalare 166 3 | il capo, guardandosi le mani.~ ~- Quanto amore, non è 167 3 | Allora, chi altri hai per le mani?~ ~- Tu non sai che questo 168 3 | annebbiava la vista, le sue mani tremavano.~ ~- E sei tu 169 3 | copriva il volto con le mani, pregava tra : "No, più 170 3 | uomo che si stropicciava le mani evitando di guardarla, e 171 3 | foglio le tremava nelle mani, le righe parevano entrare 172 3 | Ella sorse in piedi, con le mani fitte tra i capelli, gli 173 3 | nascosto il viso tra le mani: - Non mi precipitare all' 174 3 | il petto compresso, le mani afferrate alla coltre, ella 175 3 | stringeva la testa fra le mani, traendo un sospiro d'ambascia, 176 3 | tutta sola, col libro fra le mani: "Sì, sì, è così!" ai passaggi 177 3 | strapperò il cuore con queste mani, se tu tenterai di sfuggirmi!...~ ~- 178 3 | Ruppe i suggelli con le mani, tolse febbrilmente l'involto: 179 3 | ella si strinse con le mani le tempie, nel tardo pentimento 180 3 | comunque...~ ~Allora, come le mani si sciolsero, come lo vide 181 3 | si velò la faccia con le mani, egli la stringeva alla 182 3 | nascose ancora il viso tra le mani.~ ~Allora, quell'uomo che 183 3 | roventi stillate sulle sue mani; se ella non fosse passata 184 3 | nascondeva il viso tra le mani, atterrita dalla verità 185 3 | vi erano dentro, le sue mani cominciarono a tremare. L'Imperio Capitolo
186 I | soffermandosi a tratti, alcuni colle mani nelle tasche dei calzoni, 187 I | barbuto e calvo, con le mani inguantate e imbarazzate 188 I | tratto l'altro, battendo le mani:~ ~«È il cocchiere dell' 189 I | sul punto di venire alle mani: nella tribuna, ognuno diceva 190 I | della sua eloquenza. Le mani, le braccia, la testa, tutta 191 I | chiara, tenendo tutt'e due le mani afferrate alla ribalta.~ ~« 192 I | accompagnarlo, con la voce, con le mani, coi piedi; e alle prime 193 II | impediva di stringere le mani altrui, non solamente le 194 II | non solamente le ignobili mani d'un borghese o d'un popolano, 195 II | smanioso quasi di batter le mani, di ridere, di cantare, 196 II | radicali, che non battevano le mani, né gridavano evviva, anzi 197 II | commenti. Neppur egli batté le mani, un poco per distinguersi 198 III | dinanzi quasi gli batteva le mani, e le dame protestavano, 199 III | Micali gli batté le mani; donna Paola lo guardava 200 IV | prendendosi la testa fra le mani, s'accusa di ipocrisia?» 201 IV | barbetta alla fiamminga e le mani bianchissime e inanellate. 202 IV | e la Vanieri a batter le mani: «Aloux! Aloux! Se Vietri 203 V | quasi volesse aprirsi con le mani la strozza e cavarne la 204 V | parole, quasi batteva le mani, quasi piangeva, di gioia, 205 V | chiara; e a quella vista mani e labbra gli prudevano. 206 V | del davanzale, raccolte le mani in grembo, aveva cominciato 207 V | inferociti stessero per menar le mani, le intonazioni ironiche 208 V | scriviamo un inno a quattro mani?»~ ~Il poeta rispose, senza 209 V | dorata, con un prurito nelle mani e sulle labbra, con la tentazione 210 VI | il democratico, stringere mani callose vincendo un senso 211 VII | zelanti cominciò a batter le mani; ma già altri, dal palco, 212 VII | sospettarlo quando, appoggiate le mani alla tavola e piegatosi 213 VII | coloro che gli battevano le mani? Tutti gli sforzi degli 214 VII | altro nome: si batteranno le mani, si urlerà di gioia, si 215 VII | altro che braccia distese, mani plaudenti, bocche acclamanti; 216 VII | facevano molto rumore con le mani guantate, ma la vivacità 217 VIII | gridò la sora Rosa, con le mani nei capelli.~ ~«Gesù! Come?... 218 VIII | rotearono, vuoti di sguardo; le mani si congiunsero al seno, 219 VIII | passavano per le braccia e le mani.~ ~«Che ha, signorina220 VIII | restava come assorta, con le mani congiunte, nella contemplazione 221 VIII | Ella stringeva forte le mani una contro l'altra udendo 222 VIII | giovani si alzarono, tutte le mani inguantate si tesero verso 223 VIII | destra con tutte e due le mani, gliela strinse come se 224 VIII | sottili, quelle pallide mani, tutto il mistero di quel 225 VIII | ora... Ma ora...»~ ~Con le mani febbrili brancicava il bel 226 VIII | Anima!... Vita!... Nelle tue mani la mia vita!... Perché t' 227 IX | erano intenti a lavarsi le mani e ad accusarsi reciprocamente: 228 IX | notizie avevano messo le mani innanzi: il governo compiva 229 IX | aggiunse congiungendo le mani in atto di preghiera; «guardi 230 IX | compagnia, e battevano le mani ed erano felici al consenso 231 IX | sbalordita, poi congiunse le mani, intrecciandone le dita, 232 IX | una rosea ed una rossa. Le mani che le porgevano erano fresche 233 IX | Allora ella congiunse le mani, le strinse forte, col gesto 234 IX | bisogna pure imbrattarsi le mani, salvo a lavarsele dodici La messa di nozze Capitolo
235 1 | afferrò con tutte e due le mani sprofondando lo sguardo 236 1 | soggiunse, accostando le mani in atto di preghiera.~ ~- 237 2 | cenno con tutt’e due le mani di seguirlo agli uomini 238 2 | il carro, si torceva le mani per non poterle adoperare 239 2 | rialzato sulla fronte, le mani nude congiunte in grembo. 240 2 | ginocchio dinanzi, le prese le mani, se le strinse al petto. 241 2 | ritrasse, sciolse il nodo delle mani intrecciatesi alla sua vita:~ ~- 242 2 | prima si sarebbe legate le mani e i piedi pur di averla 243 2 | le strinse così forte le mani, che ella disse, con un 244 2 | Ella gli stese le due mani, prese le sue, se lo trasse 245 2 | gli prese la testa fra le mani, gli accostò la bocca alla 246 2 | Egli si premé tra le mani la fronte scottante; poi, 247 3 | valigia, a stringere le due mani dell’ospite. - Da quanto 248 4 | scrivania, con la testa fra le mani: vedendo il letto non ancora 249 4 | S’interruppe, sollevò le mani, si trasse dal dito l’anello 250 4 | arcuate, reggeva con ambe le mani un’anfora antica. Le forme 251 4 | alta persona, e solo le sue mani tremavano un poco. Le distese 252 4 | Assentendo tutti, prese dalle mani del chierico il foglio e 253 4 | Ella che reggeva con le due mani intrecciate il libretto, 254 4 | paterne, distese le venerabili mani tremolanti, socchiusi i 255 4 | premuto quel corpo con le mani tremanti di desiderio, con 256 4 | sei il mio Dio, nelle tue mani stanno i giorni miei.~ ~ 257 4 | di Dio.~ ~- Laverò le mie mani fra gl’innocenti e circonderò 258 5 | prese la testolina fra le mani, la baciò sulla fronte.~ ~- La morte dell’amore Esempio
259 1 | voi potete giungere le mani, alzare lo sguardo al cielo, 260 1 | finalmente, portandosi le mani alla fronte e passando le 261 3 | qualche visione, con le mani strettamente afferrate ai 262 4 | partimmo! Ella batte le mani, mia signora, perché, avendo 263 4 | braccia, gli stringiamo le mani come dentro una morsa, gl’ 264 4 | scongiuravo, in ginocchio, con le mani giunte, di dirmi che cosa 265 4 | prendevo il capo fra le mani, gli dettavo le parole che 266 4 | Egli… egli…–~ ~Giunse le mani, girò intorno lo sguardo 267 4 | piango…”. Vedete voi queste mani? Qui caddero le sue lacrime, 268 4 | sguardo. Egli prese le mie mani e rispose: “Noi non ci vedremo 269 4 | dolce. Egli baciò queste mani e questa frontesoltanto!…–~ ~ 270 5 | al rischio di cadere in mani indiscrete e che per altro Processi verbali Capitolo
271 2 | La maggiore, strettesi le mani con una rassegnazione angosciata, 272 2 | seggiolone antico, abbandonò le mani sui bracciali, trasse un 273 2 | gomiti sulla seggiola e le mani congiunte.~ ~Come donn'Antonia, 274 3 | indietro, raccogliendosi le mani in grembo.~ ~- Io non ho 275 3 | a strozzare, con queste mani!...~ ~Lui sorrideva schiettamente, 276 3 | dovrebbero passarvelo sulle mani!~ ~- Non sono stata io!...~ ~ 277 3 | sodo, col bastone, con le mani. Buttata per terra, l'altra 278 3 | lasciala andare!...~ ~Con le mani rosse, cogli occhi accesi, 279 3 | Céline tacque. Si passò le mani sulla faccia, si mise lo 280 4 | di lana sulle spalle e le mani appoggiate al pomo d'avorio 281 4 | farmi giustizia con le mie mani, sfondando, bruciando, ammazzando...~ ~- 282 5 | di guardia, fregandosi le mani.~ ~- Dove vai?~ ~Trovato 283 5 | qualche passante, colle mani in tasca e la testa china, 284 5 | intenta, immobile, con le mani sulle ginocchia. Poi prese 285 5 | spago, li asciugò con le mani e li porse a Trovato.~ ~- 286 5 | So anch'io dove metter le mani...~ ~- Ah, sì?... Alla vostra 287 5 | scampagnata, si fregò le mani:~ ~- Ai vostri comandi, 288 6 | Saponara, pigliandole le mani, guardandola in viso, facendo 289 7 | buttato con le ginocchia e le mani a terra:~ ~- La trovatura!... 290 8 | sapendo più dove metter le mani, facendo il segno del bacio 291 8 | il lenzuolo, con le mie mani!... Non c'è più... è sparito!...~ ~- 292 8 | un tratto la faccia nelle mani, lanciando un grido acutissimo.~ ~ 293 8 | mise a far segni con le mani alle comari istupidite:~ ~- 294 9 | silenzio della notte, con le mani fatte ad imbuto intorno 295 10 | berretti con tutte e due le mani.~ ~- Che c'è? - disse il 296 10 | capo con tutte e due le mani, rovesciandolo un poco ed 297 10 | questo siete venuti alle mani?...~ ~- Nossignore... sissignore... - 298 11 | tornarsene sempre con le mani vuote; perché? certe volte 299 12 | se non fosse per queste mani...~ ~Ora la lavandaia tendeva 300 12 | lavandaia tendeva le sue mani, rugose, screpolate, color 301 13 | strappo gli occhi! con queste mani! prima a lei e poi a lui!... - 302 13 | due monelli venivano alle mani; una donna spingeva un asino: « Spasimo Capitolo
303 0 | occhi folli, le labbra, le mani, tutta la persona tremante 304 0 | Infatti, quando le sue mani erano stanche di carezzare 305 0 | stanche di carezzare le mani, i capelli, la veste della 306 0 | le braccia pendenti, le mani contratte e gli occhi folli 307 0 | il quale prendeva dalle mani del commissario il libro 308 0 | esclamava costei, a mani giunte, col magro viso solcato 309 0 | barcollante e lacrimosa, a mani giunte, ella si avanzò verso 310 0 | tremava, tremavano le sue mani, gli occhi erano gonfii 311 0 | armi, d'una suicida le cui mani dovevano per altre ragioni 312 0 | nascosta la faccia tra le mani soffocò un grido di dolore 313 0 | strinse la fronte tra le mani, quasi a reprimere il suo 314 0 | i capelli, incrociava le mani sul seno, intrecciava alle 315 0 | dubitate?~ ~La donna giunse le mani, malcerta, confusa.~ ~- 316 0 | premeva la testa fra le mani per tentar di sedare la 317 0 | pieno di tumulto, con le mani tremanti, e non poteva dirle 318 0 | traccia di violenza: alle mani, ai polsi, al collo.~ ~ 319 0 | essere guardato, e teneva le mani strette l'una nell'altra, 320 0 | udire tenendo stretto fra le mani il giornale della morta, 321 0 | stringersi la fronte tra le mani. Udendo la lettura fatta 322 0 | Nascose il volto fra le mani.~ ~- E non sentiste in quel 323 0 | proruppe il Vérod giungendo le mani, alzando lo sguardo tra 324 0 | udito: a capo chino, le mani strettamente congiunte, 325 0 | dirigerli; fu per cadere nelle mani della giustizia, si salvò 326 0 | espressione, il tremor delle mani, l'ansia che le sollevava 327 0 | quella domanda. Portò le mani alle tempie comprimendole, 328 0 | Ginevrino; nel parlarne le sue mani tremavano, i suoi sguardi 329 0 | avuto...» Ella giunse le mani, scongiurandomi: «Uccidetemi 330 0 | lo lasci.» Ella giunse le mani, supplicando ancora: «Uccidetemi!...» - « 331 0 | largo la sua cella, con le mani strette sul dorso, il capo 332 0 | le braccia prosciolte, le mani aperte, la faccia al cielo; 333 0 | prona, a capo chino, a mani giunte, rivolta all'altare, 334 0 | si nascose il viso tra le mani. Di repente presi le sue 335 0 | Di repente presi le sue mani, tentai d'attirarla al mio 336 0 | Nascosta la faccia tra le mani e rimasto un poco a meditare 337 0 | morte deve restare nelle mani di Dio; vivendo, l'assassino I viceré Parte, Cap.
338 1, 1| cui le donne baciarono le mani, mormorando:~ ~«Eccellenza!... 339 1, 1| della monaca, giungeva le mani dalla pietà:~ ~«Figlia mia! 340 1, 1| servigi; ma i rimasti a mani vuote tiravano adesso in 341 1, 2| prendeva le morbide e bianche mani femminili, le teneva un 342 1, 2| evitava di salutarli, con le mani in tasca. Ma il presidente 343 1, 2| uno sgabello, incrociò le mani in grembo e alzò gli sguardi 344 1, 2| da me riscattate dalle mani dei creditori, restino, 345 1, 2| circondarono, stringendogli le mani, stringendo le mani a Raimondo, 346 1, 2| stringendogli le mani, stringendo le mani a Raimondo, rallegrandosi 347 1, 3| cominciata a picchiare con le mani nocchiute che facevano male, 348 1, 3| Giacomo assaggiò le terribili mani di lei che lasciavano i 349 1, 3| gettarlesi ai piedi, con le mani in testa, perché gli evitasse 350 1, 3| sorella vennero quasi alle mani: chetàti a fatica dal nipote 351 1, 3| quattrini, non lasciava andare a mani vuote chi gli chiedeva soccorsi. 352 1, 4| quanto gli capitava fra le mani. In verità il principe educava 353 1, 4| E per questo alzi le mani sul bambino?»~ ~«Se non 354 1, 5| esclamò ella, giungendo le mani. «Come ti sei conciato così?»~ ~« 355 1, 5| noi!» scongiurò Matilde, a mani giunte; «per nostra figlia! 356 1, 6| chinavano il capo giungendo le mani sul petto al passaggio dei 357 1, 6| tagliava la faccia, scottava le mani, gelava ogni cosa: tanto 358 1, 6| piuttosto che venire alle mani, egli gridava al soccorso 359 1, 6| Carmelo accorreva, con le mani in testa, per liberare il 360 1, 6| borbonici quasi venivano alle mani, a proposito della fine 361 1, 6| braccia sul capo, scotendo le mani come alacce di pipistrello, 362 1, 6| piedi non s'insudiciasse le mani.~ ~Un mormorìo venne in 363 1, 7| a rincasare, giungeva le mani, si premeva il cuore, quasi 364 1, 7| glien'erano capitati alle mani alcuni di meccanica; allora, 365 1, 7| profumo degli abiti, delle mani, dei capelli di quell'altra; 366 1, 7| vero di poter mettere le mani in pasta, ricominciò quel 367 1, 7| agghiacciare; a un tratto portò le mani al viso e ruppe in singhiozzi.~ ~« 368 1, 8| Quello in galera, legato mani e piedi; quell'imbecille, 369 1, 8| Carmelo accorreva, con le mani in testa:~ ~«Per l'amor 370 1, 8| capirla, ah! Fermi con le mani! Giuoco di mano, giuoco 371 1, 8| un poco perché fregate le mani? Avete vinto un terno al 372 1, 8| bastò arrotolarle con le mani per ottenerne tre o quattro 373 1, 8| gli stringeva la gola; le mani gli si diacciavano, ogni 374 1, 8| la ri...»~ ~Stese le mani e cadde per terra come morto. 375 1, 8| farci? Io me ne lavo le mani...»~ ~«Non vogliono ascoltarlo?» 376 1, 8| egli non lasciò andare a mani vuote nessuno di quelli 377 1, 8| giù in istrada, batteva le mani, gridava: «Viva il principe 378 1, 9| voluto far tutto con le mie mani.»~ ~«Ce n'è spesi quattrini, 379 1, 9| levossi in piedi, giungendo le mani; la cugina corse all'uscio 380 1, 9| cappello con tutt'e due le mani, stretto come se qualcuno 381 1, 9| restò di sasso, portando le mani ai capelli. Frattanto sua 382 1, 9| Federico, accarezzandole le mani, baciandola in fronte, le 383 1, 9| ringhiera con tutte e due le mani, con la vista ottenebrata, 384 2, 1| dirimenti. Ho avuto per le mani molte opere sul soggetto; 385 2, 1| passeggiando per la camera con le mani incrociate sul dorso; Raimondo, 386 2, 1| torcendo le labbra, con le mani in tasca.~ ~Donna Ferdinanda 387 2, 1| andiamo subito a baciar le mani allo zio. Mio marito voleva 388 2, 1| fermato. Senza cavar le mani di tasca fece col capo un 389 2, 1| tutti sul barone. Anche le mani gli tremavano un poco, e 390 2, 2| Impaurita, giungendo le mani per disarmarlo, ella addusse, 391 2, 2| da tagliare tutt'e due le mani, se vado più in quella casa!»~ ~« 392 2, 3| scoppiare, Dio liberi, tra le mani e accecarlo di tutt'e due 393 2, 3| sacrestia rigirandosi tra le mani il rotoletto del manoscritto 394 2, 3| usurpatori avrebbe messo le mani sui beni della Chiesa. Don 395 2, 3| Paternità? L'avvenire è nelle mani di Dio. Dalla nequizia dei 396 2, 3| osavano ancora batter le mani mentre la rivoluzione ordiva 397 2, 3| Santo Padre! Battevano le mani come gli arruffoni, come 398 2, 3| Nicola, e si fregavano le mani che la beata cuccagna permetteva 399 2, 3| Priore, si metteva nelle sue mani, non lo lasciava più. Don 400 2, 3| della tua cubatura batter le mani con gli altri, invece di 401 2, 3| erano venuti quasi alle mani, egli s'alzò per parlare. 402 2, 4| padrone sarebbe restato con le mani a cintola, se mai! ma bisognava 403 2, 4| spezzato come una canna tra le mani grosse e villose, pareva 404 2, 4| per puntiglio le si dava mani e piedi legati. Non la volevano 405 2, 4| le camicie di bucato e le mani inguantate accompagnò donna 406 2, 4| capo un poco piegato, le mani raccolte in grembo, il Priore 407 2, 5| rivolto a Chiara, con le mani in capo: «Fallo interdire!... 408 2, 5| felice di tener per aria le mani bianche e lucide, preservandole 409 2, 5| ai piedi e i guanti alle mani; certuni con la bocca contorta 410 2, 5| testa sopra una tegola e le mani aggrappate disperatamente 411 2, 5| Leggendo il biglietto, le mani e le labbra tremavano al 412 2, 5| spogliare nessuno?...»~ ~Con le mani in capo, Baldassarre scongiurava: « 413 2, 6| si fregava ogni volta le mani, gridando al nipote: «Addio, 414 2, 6| esclamò Consalvo fregandosi le mani; e donna Ferdinanda aggiunse:~ ~« 415 2, 6| capiva batteva egualmente le mani, in attesa della cuccagna.~ ~ 416 2, 7| collegio s'era messe le mani in capo, non sapendo come 417 2, 7| esclamava, giungendo le mani: «Ma Lucrezia? Per carità!...» 418 2, 7| donne, la banda venne alle mani con una comitiva di popolani, 419 2, 7| regalmente, come se avesse le mani bucate. Suo padre gli pagava 420 2, 8| gli avrebbero battuto le mani! Ma predicava ai turchi; 421 2, 8| egli si scostava, con le mani dietro la schiena, per evitare 422 2, 8| accumulare nelle proprie mani quanto più denaro gli era 423 2, 8| Consalvo si mise le mani in tasca e senza dir nulla 424 2, 9| stanco, abbattuto, con le mani penzoloni e la testa rovesciata, 425 2, 9| fratello non è più nelle mani degli uomini...»~ ~Egli 426 3, 1| all'oggettocché tra le mani dell'universale una nuov' 427 3, 1| lascerebbe tagliare tutt'e due le mani!... Alla principessa il 428 3, 1| dinanzi all'entrata, con le mani sul dorso del soprabitone 429 3, 1| acqua alla gola metteva le mani avanti, per evitare richieste 430 3, 1| più di cinquanta. Solo le mani le si coprivano di rughe 431 3, 2| una vita che le sue due mani quasi arrivavano ad accerchiare 432 3, 2| all'occorrenza le alzava le mani addosso. Ma ella lo lasciava 433 3, 2| libro di preghiere tra le mani, quando non lavorava ai 434 3, 2| con gli occhi bassi e le mani in grembo, pareva non ascoltare; 435 3, 2| Eccellenza ci ha baciato le mani, e So Maistà gli arregalato 436 3, 2| da lui, gli prendeva le mani, lo scongiurava d'esser 437 3, 2| del voi, mettendogli le mani addosso. E Consalvo, che 438 3, 2| di baciare, oltreché le mani a Francesco ii, anche i 439 3, 3| foglio prendendolo dalle mani del principe a cui il duca 440 3, 3| prese il suo coraggio a due mani e andò a parlare col duca. 441 3, 3| servo.~ ~Teresa, giunte le mani tremanti dinanzi al fratello, 442 3, 3| nascose la faccia tra le mani. Quando si guardò intorno, 443 3, 4| nascondeva il viso tra le mani, come nel pauroso momento 444 3, 4| piano Teresa, giungendo le mani. «Il babbo...» Infatti il 445 3, 4| cominciò a sfogliare, con mani inguantate, il volume del 446 3, 4| era capace di metterle le mani addosso, di brancicarla, 447 3, 4| andò via ancora una volta a mani vuote.~ ~Allora, non sapendo 448 3, 5| Riceveva tenendo ficcate le mani in tasca per non aver da 449 3, 5| il capo con tutt'e due le mani, esclamò: «Sei contenta 450 3, 5| nascose il volto tra le mani e scoppiò in pianto. Fin 451 3, 5| le diceva, giungendo le mani: «Se avessi saputo!... Perché 452 3, 5| infatti, s'era poste le mani in capo. Dopo aver sacrificato 453 3, 5| curava gli ammalati, e le sue mani stesse medicavano le piaghe 454 3, 6| duchessa nuora, che giunse le mani vedendolo in quello stato, 455 3, 6| vuotò la sua borsa nelle mani del vecchio che tremava 456 3, 7| più ispida, la pelle delle mani più dura. Su quella faccia 457 3, 7| sostenne la vista, giunse le mani, invocò dalla santa parente 458 3, 7| col viso nascosto tra le mani. Lo vide morto. Michele 459 3, 7| alle volte gridava con le mani in testa: «Volete dunque 460 3, 7| prendeva la testa fra le mani e si rivolgeva tutte quelle 461 3, 7| strettamente afferrate tra le mani adunche:~ ~«Il notaio! Il 462 3, 7| sostanza che si riuniva nelle mani del suo primogenito era 463 3, 7| per le ascelle. Come se le mani gli scottassero, si mise 464 3, 7| rifugio. Inginocchiata, con le mani giunte, immobile come una 465 3, 7| cadavere, baciandone le mani. Le donne si lasciarono 466 3, 8| amministrazione in buone mani...»~ ~Benedetto andò dal 467 3, 8| sopra una poltrona, colle mani sulla pancia, lo guardò 468 3, 9| affollate da povera gente dalle mani callose, cominciava il suo 469 3, 9| tormento. Egli stringeva quelle mani, senza guanti; si mescolava 470 3, 9| scottata dal contatto di tante mani sudice, sudate, ruvide, 471 3, 9| notaro tenevano nelle loro mani una frazione della sovranità. 472 3, 9| Egli stringeva tutte quelle mani, accoglieva tutta quella 473 3, 9| costo diceva alzando le mani: «Signori miei, un po' di 474 3, 9| ma tuttavia migliaia di mani applaudivano, sventolavano 475 3, 9| compatta, afferrava tutte le mani, si stringeva addosso a 476 3, 9| che tiene nelle proprie mani le redini del mondo e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License