Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | insieme ne dànno pienamente ragione. bisogna lagnarsene. 2 1 | modificheranno così? Eppure, se la ragione ricusa di ammettere il mutamento, 3 1 | l'arte sua parla più alla ragione che al sentimento, è un 4 2 | lentezza è forse una buona ragione per marchiare col ferro 5 2 | agire nella vita secondo «la ragione e la coscienza», come vuole 6 2 | bisognerebbe che fra coscienza e ragione vi fosse accordo costante 7 3 | del Nietzsche invece ragione all'individuo contro il « 8 3 | come l'opera della «pura ragione». Un'illusione simile non 9 3 | che nessuno ha interamente ragione interamente torto: queste 10 4 | dice che ella è la stessa ragione, che i destini dell'universo 11 4 | suo asilo è nella ferma ragione naturale: egli non griderà, 12 4 | meglio dire, la scienza, la ragione, diventa la sua stessa fede.~ ~ ~ ~ 13 4 | composto il dissidio fra la ragione e la fede, non lo riprenderebbe 14 4 | Destino. Così conclude la Ragione trionfante. Ma il poeta, 15 4 | Voleva affidarsi alla sola ragione, ora s'accorge che non gli 16 4 | cuore ha ragioni che la ragione ignora.~ ~ ~ ~Elle informe, 17 4 | incosciente e a più forte ragione, perciò, avrebbe dovuto 18 5 | parlano, agiscono: «La ragione, che è la figlia primogenita 19 5 | ragionare: tutta la nostra ragione non sarà altro che un debolissimo 20 5 | quali rapporti stanno la ragione e la saggezza? «La ragione 21 5 | ragione e la saggezza? «La ragione schiude le porte alla saggezza, 22 5 | saggezza non si trova nella ragione. La saggezza è più un certo 23 5 | che non un prodotto della ragione. C'è una gran differenza 24 5 | occhi della troppo fredda ragione». E la gran differenza è 25 5 | differenza è questa: che nella ragione non c'è amore, mentre ce 26 5 | Fénelon disse che la nostra ragione consiste nelle nostre idee 27 5 | non quelle della stessa ragione. «Fortunatamente, più abbiamo 28 5 | infinitamente oltre ciò che la ragione gli permette e che l'esperienza 29 5 | raccogliersi, tacere». Per avere ragione, estende così il significato 30 5 | Allora il pensiero, la ragione, l'intelligenza varranno 31 6 | secolo nostro, e che hanno ragione i tempi andati e le genti 32 6 | così, anzi a più forte ragione, tra uomini e donne c'è 33 6 | delle brutalità: la loro ragione, la loro origine è nella 34 6 | provocano: ma la causa prima, la ragione essenziale che la fa sussistere 35 7 | torto su questo punto? Avrà ragione la civiltà europea di imporsi 36 7 | colonnello Tcheng-ki-tong ha ragione di dolersi perchè, dischiusi 37 7 | loro il principio della ragione; ma se, soddisfacendo gli 38 7 | conoscenza dei doveri, è la ragione dei costumi politici della 39 7 | avete udito la voce della ragione celeste, la sera potete 40 8 | aggredita; ma per nessuna ragione avrebbe dato l'esempio dell' 41 8 | era stato senza una grave ragione; e poi, tanto tempo era 42 9 | questa non può essere la ragione del mutamento del Nordau. 43 9 | deduzioni temerarie.~ ~Un'altra ragione per la quale l'affermazione 44 10 | banditrice; ma perde la ragione, come al quarto atto di 45 11 | o dalle quali, per una ragione o l'altra, repugnano. Mettete 46 12 | vedere se non c'è un'altra ragione, presente, attuale, che 47 12 | spieghi la recrudescenza.~ ~La ragione c'è ed è grave, e consiste 48 12 | Questo fatto appunto ragione della teoria lombrosiana 49 12 | ascritto, forse non senza ragione, tra i psicopatici.~ ~Ma, 50 12 | quasi identica. Questa è la ragione per la quale il Payot consiglia Documenti umani Capitolo
51 Pre | pubblicarlo. Ma il successo dette ragione a lei. Se Ella ebbe la curiosità 52 Pre | di questo metodo; ma, in ragione di questa stessa superiorità, 53 Pre | vergogne, delle crudità, che ragione ha la gente di rimproverare 54 Pre | che mancano all'altro, c'è ragione di pigliarsela con l'autore 55 Pre | preferenza tecnica, per una ragione qualunque che egli potrebbe 56 Pre | io vorrei dimostrare la ragione tecnica di questo fatto. 57 Pre | messe. Questa è pure la ragione perchè, in una gran parte 58 Pre | si persuade presto d'aver ragione; però, dopo aver riletto 59 1 | fargli perdere quel resto di ragione, bisognava ubriacarlo con 60 1 | di psicologia?~ ~- Avete ragione; ma perchè avete torto! 61 2 | difficoltà di meno, una ragione per non aver tanti scrupoli. 62 2 | per lei? Se avesse avuto ragione la gente che la giudicava 63 2 | quegli altri? Se avesse avuto ragione quell'odioso cavaliere di 64 2 | ieri.» Colui aveva dunque ragione? Perchè gli aveva dette 65 2 | Sì, il duca aveva ragione; egli aveva creduto di esser 66 2 | le quali gli aveva dato ragione: «Sì, sì; non bisognava 67 2 | cominciò mai... No, no; hai ragione, non cominciò mai!... Un 68 3 | alle patrie tradizioni, ragione per cui è ben visto a Corte, 69 3 | sulla lingua. Io le davo ragione; ma, naturalmente, non avevo 70 3 | volevo bene non era già una ragione che l'annoiassi.~ ~Dicono 71 3 | facesse capire. Ella aveva ragione. Il ladro fa il suo mestiere, 72 3 | sicuro che ella non avesse ragione, che non l'avessi sospettata 73 3 | trovando ogni giorno una ragione di muover lite, asserendo 74 3 | andata. Poi mi facevo una ragione: se non voleva più stare 75 3 | colpa. Ella aveva avuto ragione accusandomi di non esser 76 4 | spalle:~ ~- Ah, sì; hai ragione! Dimenticavo di parlare 77 4 | Non è niente, è che hai ragione.... Io sono stato un anno 78 4 | deliziosamente, senza scoprirne la ragione. Come feci a rintracciare 79 4 | il ricordo e perdeva la ragione nel tumulto della grande 80 5 | ultimo, le avrebbero dato ragione, se ella fosse caduta.... 81 5 | inverno, egli finì per darle ragione, contro genio, per darsi 82 5 | ella abbia perfettamente ragione. Quest'autunno non ha nessuna 83 6 | sottigliezza dell'indagine è in ragione inversa della nettezza dei 84 7 | l'uomo trovava ancora una ragione - l'unica ragione di vivere. 85 7 | ancora una ragione - l'unica ragione di vivere. Ora avveniva 86 7 | risultato, lo smarrimento della ragione, preparato da lunghe ore 87 7 | Una fede perduta, una ragione smarrita, un'esistenza spezzata, 88 7 | dei due avversari perde la ragione sul terreno? E quali conseguenze 89 7 | diceva quelle cose.~ ~- Avete ragione! - esclamò l'avvocato. - 90 8 | No! No! Qualcuno mi ragione.~ ~Vi sono degli stati dell' 91 10 | La morale astratta, ha ragione, è spesso falsa e noiosa....~ ~- 92 10 | parole?... No, ella non aveva ragione di temere; io non le domandavo 93 10 | dei momenti in cui la mia ragione minacciava di smarrirsi; 94 10 | giorno fatto perdere la ragione e che io avessi preso i 95 10 | Non è vero che egli ha ragione? Non pare anche a lei che 96 10 | sentimento, ero padrona della mia ragione; e può egli dire di essere 97 10 | fece soffrire! Ebbene, per ragione di queste sofferenze medesime, 98 10 | mia mente si turba, la mia ragione si smarrisce! Quando io 99 10 | interdetto.~ ~- Vede se io avevo ragione? Sente come suona diversa 100 12 | era stato per ismarrire la ragione dinanzi a tanta ostinatezza 101 12 | ascoltarlo, a dargli una ragione di quel suo repentino mutamento, 102 12 | non finito, così, senza ragione, per quelle assurdità di Ermanno Raeli Capitolo
103 I | spirito, la Critica della ragione pura, il Mondo come rappresentazione 104 I | cui non riesciamo a darci ragione, ma a cui non possiamo sottrarci, 105 I | riconoscere ch'egli aveva ragione di dubitare di .~ ~Ricordo 106 I | ma non sapevo rendermene ragione. Quando, sulle prime, non 107 II | miglia lontano da qui. La ragione? Nessuna, o molte. Non avevo 108 II | grande commediografo ha ben ragione di studiarne, nelle sue 109 III | gratitudine. Tutto era per lui una ragione d'amarla, ed egli aveva 110 III | disposta ad apprezzare in ragione stessa della loro rarità, 111 III | anche nell'età in cui la ragione potrebbe intervenire a far 112 IV | torto, quanto allo stile; a ragione, quanto al valore...» E 113 V | animo, la coscienza è in ragione inversa della intensità; 114 V | impulsi di cui non si rendeva ragione. Quel pomeriggio stesso, 115 V | esclamava la contessa. «Ha ragione! chissà quante ne sentirebbe!...» 116 VI | balenare un istante; ciò che la ragione comandava era che restasse 117 VI | come tutte le altre, che ragione di temere avrebbe egli avuta?.. 118 VII | sua moglie gli aveva dato ragione di sospettare, e l'idea 119 VII | inverosimile, per la stessa ragione, ch'egli amasse lei. A quella 120 IX | dopo tutto, che ha ben ragione! Questo mondo dal quale 121 X | aveva smarrito i sensi o la ragione, non aveva gridato o pianto: 122 X | quello con cui ne dava la ragione. Ragione o pretesto? Poteva 123 X | cui ne dava la ragione. Ragione o pretesto? Poteva quella 124 XI | unico suo sostegno, l'unica ragione, non di sperare, perchè 125 XI | agghiacciasse nelle vene e la ragione si smarrisse?~ ~Erano state 126 XI | sua fede, la sua stessa ragione si erano scosse, nella lunga 127 XII | di scontentezza della cui ragione non si rendeva ben conto, 128 XIII | aiuti al duca per l'unica ragione delle ingenti spese a cui 129 XIII | malattia della viscontessa, ragione o pretesto, aveva fatto 130 XIV | nulla, senza domandarle la ragione di quella proibizione nella 131 XIV | sussurrò Ermanno, con la ragione perduta nella lenta invasione 132 XV | Perdono!.... Perdono!... hai ragione... è colpa anche mia... 133 XV | terribile crise... «Sì, hai ragione...» aveva risposto Giulio 134 XV | rapidamente alla fine. «Sì, hai ragione...» ripeteva, guardandola L'illusione Parte
135 1 | bene, va bene, nonno; hai ragione, studierò di più; ma Laura, 136 1 | ripetutamente:~ ~- Sì, zia... hai ragione... hai ragione...~ ~Allora, 137 1 | zia... hai ragione... hai ragione...~ ~Allora, pensava di 138 1 | adesso che egli aveva avuto ragione: ora soltanto cominciava 139 1 | qualche parola od anche senza ragione; una volta che la sorella 140 1 | avanzava; al Capo non c'era più ragione di restare. Poi, guarita 141 1 | Coraggio!... Poveretta, ha ragione!~ ~Le mani dure, rugose, 142 1 | abbandonato?~ ~- Sì, sì... avete ragione... Accusatemi! Sono senza 143 1 | forte dell'amore; v'erano la ragione, le necessità della vita! 144 1 | che il nonno aveva avuto ragione, perchè un matrimonio come 145 1 | un solo figlio naturale, ragione per cui il titolo di Casàura 146 2 | opposizione, le dava pienamente ragione. Il tempo passava, Guglielmo 147 2 | Palermo?...~ ~- Si, hai ragione.~ ~La sera, come Guglielmo 148 2 | di lei, malgrado, anzi a ragione del suo perdòno; ma che 149 2 | cercava di fargli intendere ragione.~ ~- Tu credi che io noti 150 2 | senza aprir bocca: "Avete ragione!... vedete chi vi preferisce?... 151 2 | irreparabile!... Sì, sì; egli aveva ragione: era vero, non l'aveva voluta, 152 2 | di mezzo? E malgrado la ragione fosse dalla parte sua propria, 153 2 | vedi come mi faccio una ragione? Dapprima avevo delle fisime, 154 2 | Ebbene, cálmati... Sì, hai ragione... ma cálmati. Teresa!...~ ~- 155 2 | soggiunse:~ ~- La poesia è la ragione della vita.~ ~Ella chinò 156 2 | altre son vili, non è una ragione che io segua il loro esempio.~ ~- 157 2 | rispetti...~ ~Giulia le dava ragione, si lagnava ella stessa 158 2 | espongo?~ ~- Sì, sì... avete ragione!... Siete voi che dovete 159 2 | persuaderlo, di fargli intendere ragione.~ ~- E i pericoli a cui 160 2 | Perdono!... perdono!... Avete ragione, sempre!~ ~Una grande sodisfazione 161 2 | tolleranza la voce della ragione, le persuasioni con le quali 162 2 | la voce grossa, per darsi ragione; Stefana rispose, dolcemente:~ ~- 163 2 | venissero a scoprire la ragione delle sue ricerche... "Fronte 164 2 | soffrire..." Quanta poca ragione aveva di esser geloso! Ella 165 2 | ingigantiva, ne faceva la ragione della sua vita, lo esprimeva 166 2 | una bambina? So farmi una ragione anch'io!...~ ~- Per vederti 167 2 | ad una voce, le davano ragione: aveva veramente sofferto 168 3 | almeno un tempo... Non hai ragione, sai: non ho mai amato quell' 169 3 | possibile.~ ~- Sì, purtroppo hai ragione! ma allora bisogna rassegnarsi!... 170 3 | vorresti?~ ~- È vero!... hai ragione!... Ma la ragione è una 171 3 | hai ragione!... Ma la ragione è una triste cosa; io non 172 3 | Anche tu devi intender ragione, andare a casa, pensare 173 3 | trattavano così - senza una ragione! Che cosa aveva fatto loro? 174 3 | : "Infine, anche lui ha ragione... se è convinto! se non 175 3 | si dice anche lui che ho ragione io!..." ~- Ma perchè sei 176 3 | lontano da lei.~ ~- Hai ragione - rispondeva - ma il lavoro 177 3 | parte!~ ~- È vero!... hai ragione!... tutto è finzione...~ ~- 178 3 | sospettare, a punzecchiarla senza ragione. Talvolta ella alzava le 179 3 | stessa... Oh, capisco, hai ragione: ella ti avrebbe dato molto 180 3 | fatto di quell'amore la ragione della propria vita!... Poi, 181 3 | tu sei libera!... non c'è ragione di vincolarti...~ ~Vi fu 182 3 | mano:~ ~- Sì, sì... hai ragione... il torto è mio!... tutto 183 3 | quell'accanimento senza ragione, senza scusa, sentendosi 184 3 | marito, tutte le avevano dato ragione; pretendevano dunque che 185 3 | rivederlo, di riudirlo. La ragione lo combatteva, le rappresentava 186 3 | altro.~ ~- È vero; avete ragione.~ ~Quell'arrendevolezza 187 3 | bisogno di sentirsi dare ragione, di vedersi compianta; e 188 3 | soggiungeva:~ ~- Vedi? avevo ragione di dubitare? Ho ragione 189 3 | ragione di dubitare? Ho ragione se talvolta voglio sentirti 190 3 | più?~ ~Poi si faceva una ragione: queste cose la stupivano 191 3 | gelosia sarebbe stata senza ragione.~ ~Non voleva notare nessuno 192 3 | ad un modo!~ ~- Sì, hai ragione...~ ~Adesso, ella pensava 193 3 | riconosceva che la madre aveva ragione, che quell'amore era un L'Imperio Capitolo
194 I | finiscila!... Pappino ha ragione!... Se lo fate arrabbiare 195 I | avrebbe dovuto esser per lei ragione di contento; ma estranea 196 I | sottoscrittori che sorgevano a darne ragione, parlavano in mezzo alla 197 II | se ognuno crede di aver ragione, vuol dire o che l'hanno 198 III | tra le donne, ella dava ragione al governo. Consalvo si 199 III | egli chinò il capo, dette ragione alla sua interlocutrice. 200 IV | senza necessità, senza ragione, anzi improvvidamente, avrebbe 201 IV | ad essere disperse dalla ragione e dal diritto, capaci di 202 IV | capitaletto. Per questa ragione ella doveva augurarsi la 203 IV | morale!... Oh!... Mi date ragione?... Mancanza di senso morale!...» 204 IV | al suo paese, gli dette ragione: non c'era altro che Roma 205 V | immancabile per un'altra ragione, che parrà meno ragionevole, 206 V | che tanto vi distingue: ho ragione o no?»~ ~«Ha ragione» rispose 207 V | ho ragione o no?»~ ~«Ha ragione» rispose l'interrogato.~ ~« 208 VI | che erano stati la massima ragione della sua rapida notorietà, 209 VI | venne rivelando.~ ~«Hanno ragione coloro che fanno i repubblicani! 210 VI | Repubblicani, sì: hanno ragione di esser tali! Perché siamo 211 VI | di compierle, non c'era ragione di combatterla. Federico 212 VI | non insistè più. Quella ragione interessata le dispiaceva 213 VII | scienza, i consigli della ragione e gli insegnamenti dell' 214 VII | della società nostra, danno ragione dei privilegi intesi nel 215 VII | contro la quale protestano la ragione, la logica, le leggi del 216 VII | resiste per la semplicissima ragione che la maggior parte degli 217 VII | obbediscono ai dettami della ragione. L'ideale si chiama così 218 VII | il cuore umano? Quando la ragione e gli stessi fatti gli dicono 219 VII | passato se non per questa ragione: che esso sembra loro troppo 220 VII | rispettati; non è una buona ragione distruggerli oggi, perché 221 VIII | poteva esser cosa che la ragione approvava, ma non il cuore. 222 VIII | serenamente la voce della ragione; e la prima volta che in 223 VIII | Che cos'è?... Gli dai ragione anche tu, adesso?... Giudichi 224 VIII | in evidenza, potete avere ragione; ma le cose del mondo dipendono 225 IX | fastidio. I vecchi gli davano ragione, pure scusando i monelli 226 IX | mulatti ne avevano avuto ragione! Ma il destino era meritato, 227 IX | avversarii. Perché credere che la ragione e la verità erano state 228 IX | queste idee, non che nuova ragione di cruccio, egli trovava 229 IX | angosce più acute, quando la ragione vacilla; bensì nel tempo 230 IX | dare il passo alla fredda ragione, lo strinse. Quel giorno, 231 IX | solo. Ma bisogna farsi una ragione!~ ~«Oggi per il nostro povero 232 IX | piuttosto!...»~ ~«Avete ragione! Sono uno sciocco a parlarvi La messa di nozze Capitolo
233 1 | benissimo che mi fischi di santa ragione; ma la colpa sarà stata 234 1 | anch’egli, quantunque la ragione gli suggerisse di opporsi 235 1 | finché sarà con lui.~ ~- Ha ragione!~ ~- Di allontanarmi da 236 1 | superiore a quella della ragione, una specie di fascino lo 237 2 | e sanguinante. Invano la ragione gli rappresentava che questo 238 2 | senti ingannato, ed hai ragione, sì; perché se ti amassi 239 2 | non sa non soffre.~ ~- Hai ragione; perché io non conto. Che 240 2 | e tu tranquillo?~ ~- Hai ragione!~ ~- Perché te lo avrei 241 2 | era troppo cara?~ ~- Hai ragione! Ed io sono stato punito 242 2 | capisci? mio malgrado, contro ragione, non so come, non so quanto; 243 2 | capisco... Forse hai ragione... forse l’amore finirebbe 244 3 | incredibile? Non te ne sai dare ragione?... Ma capisci ora la parte 245 3 | del cuore abbia proprio ragione - approvo Perez. - Andiamo 246 4 | rovine. Ella aveva avuto ragione di opporsi, di frapporre 247 5 | Amerigo Vespucci»... Aveste ragione di modificare quelle figure La morte dell’amore Esempio
248 1 | Ma tu non pensi che, in ragione di questa stessa fatalità, 249 1 | disperatamente, la tua ragione vacilla. Perché mai più? 250 1 | rassegnarti, di farti una ragione, di accordarle la pace. 251 1 | non aveva opposto nessuna ragione agli argomenti di lui; Ludwig 252 1 | Allora voi vi fate una ragione; tutte le creature umane 253 2 | vedrai che mi farò una ragione. Ma tu mi confesserai questo 254 2 | dissipavano tosto. Per una ragione od un’altra, nessuno di 255 2 | credono capaci di tutto – ragione per cui esse li ammirano… 256 3 | a raccolta tutta la mia ragione, tutta la mia esperienza, 257 3 | Questo si chiama farsi una ragione…~ ~- Ho pensato tutto questo, 258 3 | tutto, e come sempre, avete ragione… Vi rammentate quante volte 259 3 | a me riconoscere che la ragione è con voi. Vedete bene che 260 3 | dei rimorsi per questo. La ragione ha spesso qualche ostacolo 261 3 | ricordati, vedrai se ho ragione! Tu mi hai detto, colle 262 3 | una volta che io ho avuto ragione, abbi fede in te stesso!… 263 3 | e bugiarda. Perché hanno ragione gli altri; e l’imbecille 264 3 | non abbiamo più nessuna ragione d’ingannarci scambievolmente. 265 3 | commiato, o per quell’altra ragione, il partito è uno solo.~ ~– 266 4 | le donne quelle che hanno ragione di sospettare che l’amore 267 4 | attaccata a quell’uomo in ragione degli stessi dolori che 268 5 | cara amica, che ella abbia ragione. Quantunque tutte le forme 269 5 | andar via. Quantunque la ragione mi dimostrasse fino all’ 270 6 | avere, in fondo in fondo, ragione. Ma ella dice – e la ragione 271 6 | ragione. Ma ella dice – e la ragione è questa volta con lei! – 272 6 | perché non avevo proprio ragione di serbarli, giaceranno 273 6 | marchesa non volle sentir ragione: “Lo fate apposta, la fuggite; Processi verbali Capitolo
274 3 | Sissignore!... Sissignore!... Ha ragione!...~ ~- Vedete? Dunque, 275 4 | ve le posso dare, per la ragione, dico, che le ha il padrone». 276 5 | signor questore m'ha dato ragione!...~ ~Il brigadiere si strinse 277 6 | far paura!... Hanno poi ragione le donne, quando ti fuggono 278 8 | cosa guadagneremo?... È la ragione che deve sentire; sono questi 279 8 | tutte le vicine le davano ragione; solo mastro Nunzio, ingoiando 280 8 | vuol vedermi, non sente ragione!... Gli ha parlato il colonnello; 281 8 | rientrare in casa, dandole ragione, ma persuadendola a non 282 9 | non li posso fare, per la ragione che lui sa. Ma nell'ufficio 283 9 | lavorava a frustarla di santa ragione, per non fare cattiva figura 284 10 | significare che il pretore aveva ragione di avanzare quella difficoltà 285 12 | confondere .~ ~- Sissignora, ha ragione... Sottoveste, una... Signora 286 13 | ma le potevo dire la vera ragione?~ ~- Giusto, - riconobbe Spasimo Capitolo
287 0 | Bisogna pur troppo farsene una ragione!... Siate calma! Basta!... 288 0 | omicidio era stato commesso? La ragione addotta dall'accusatore 289 0 | Nondimeno il principe ebbe ragione d'esser geloso?~ ~L'espressione 290 0 | nel quale riponeva la sola ragione di vivere le era vietato 291 0 | estremo dolore e la definitiva ragione di lasciare la vita!~ ~Il 292 0 | chiaramente che cosa aveva ragione di temere.~ ~- Negli ultimi 293 0 | fatto? Non aveva tuttavia ragione di dolersi di lui?~ ~- Il 294 0 | abbandonò; ma ciò non è una ragione per sospettare questa cosa 295 0 | Egli non aveva più nessuna ragione di vivere, e la sua vita 296 0 | averla tutta per ; la ragione riconosceva che ella non 297 0 | i disperati. Ella era la ragione accanto al sofisma, l'umiltà 298 0 | propria certezza la sua ragione vacillava. Perchè non era 299 0 | non può bastarmi, non ha ragione: io ringrazio il Signore 300 0 | nel mio giornale. La sua ragione non mi parve buona: disse 301 0 | Quando glie ne chiedevo la ragione mi guardava così dolorosamente 302 0 | modo d'amare. No: egli ha ragione. L'affetto d'allora non 303 0 | da un mese soltanto. La ragione ammonisce, il cuore ricorda. 304 0 | Bisogna che la voce della ragione non sia più udita, che tutte 305 0 | ancora:~ ~«Credere d'aver ragione sarebbe dunque presunzione?~ ~ 306 0 | mantenere il piacere, che è la ragione, l'origine, il fine della 307 0 | precise parole. Egli ha ragione. Fuori di qui non c'è altro....»~ ~ 308 0 | riconoscere che Zakunine aveva ragione, bisognava che ella si condannasse 309 0 | sua vita? Nel farle dare ragione al negatore quanta parte 310 0 | certi di dover morire è una ragione d'uccidersi? Chi concepisce 311 0 | bestemmiatore avrebbe avuto ragione: la fede sostenuta contro 312 0 | necessario. Già per un'altra ragione egli ne riconosceva la verisimiglianza 313 0 | averla prevista!~ ~- Avete ragione, - rispose il Vérod scrollando 314 0 | E se il magistrato aveva ragione, la severità delle sue parole 315 0 | quel momento che ella aveva ragione, che fra voi due l'amore 316 0 | di conoscerla. Io avevo ragione di odiare l'esistenza....~ ~- 317 0 | esistenza....~ ~- La stessa ragione che ve la fece odiare a 318 0 | una creatura amata è una ragione, la più potente ragione 319 0 | ragione, la più potente ragione di vivere.~ ~- È ciò vero 320 0 | troviamo, e vedrete che ho ragione di pensare così. Avete denunziato 321 0 | un pretesto, se non d'una ragione, per armarsi e colpire. 322 0 | vostra amica non avesse avuto ragione di fuggire la vita, noi 323 0 | l'importanza di questa ragione. Ma per credere così, per 324 0 | Sì, è vero... Avete ragione... Potete avere ragione... 325 0 | ragione... Potete avere ragione... Ma non lo dite, non lo 326 0 | sentendosi da ultimo dare ragione, invece d'affermarsi nella 327 0 | ancora nell'amore fosse la ragione del nuovo mutamento. Era 328 0 | Oltre a questa, un'altra ragione più sottile poteva spiegarlo.~ ~ 329 0 | per congiurare, per una ragione politica, insomma. Vi avverto 330 0 | sottoposti alla più ferrea ragione, gli uni e gli altri trovavano 331 0 | impero d'una passione, la ragione, come cede nella generalità 332 0 | pretesto per nascondere la vera ragione, che era l'amore e la gelosia! 333 0 | qui bisognava trovare la ragione del mistero. Egli aveva 334 0 | stretta. La rea non aveva ragione? Quell'assassinio del quale 335 0 | unanime sentimento dava infine ragione a Roberto Vérod, che contro 336 0 | fatto? Se, per una secreta ragione, per salvare il compagno 337 0 | egli stesso avrebbe dato ragione a chi lo diceva amante fortunato 338 0 | impotente, la bontà solo ha ragione del male.»~ ~Egli aveva 339 0 | aveva dato sinceramente ragione, se aveva accolto candidamente 340 0 | accoglierla ora che la sua ragione, la sua passione, tutto 341 0 | il mio torto e la vostra ragione. È stato provvidenziale 342 0 | delitto, ma non sa poi darne ragione, non sa spiegarne le circostanze. 343 0 | allora, aspettando, tanta ragione voi avete d'insistere nel 344 0 | quanto lui, e che per questa ragione le loro versioni non erano 345 0 | alla prova palese egli dava ragione al severo giudizio del magistrato, 346 0 | spirò. È vero: voi aveste ragione, un giorno, di meravigliarvi I viceré Parte, Cap.
347 1, 1| Il principe ha avuto ragione...»~ ~«Niente!» annunziava 348 1, 1| Che disgrazia!... Avete ragione!... Ma fatevi animo!... 349 1, 1| Lucrezia, esclamò: «Hai ragione, sfogati, poveretta! Mamma 350 1, 1| conto, a suo tempo, a chi di ragione... Il signor Marco possiede 351 1, 1| non cedono il posto... Ha ragione!... Questi sono soprusi!...»~ ~ 352 1, 1| precedenze, s'avanzava per dar ragione al cocchiere, aprendosi 353 1, 3| entrare a San Nicola, la ragione e la tradizione designavano 354 1, 3| quando qualcuno gli dava ragione egli mutava opinione per 355 1, 3| promesso, per l'unica e sola ragione che era un poco pingue; 356 1, 3| era stata la più potente ragione della resistenza opposta 357 1, 3| parola da anni ed anni per la ragione che era stato il beniamino 358 1, 3| marito; in cuor suo dava però ragione allo zio, voleva che le 359 1, 3| bene; Vostra Eccellenza ha ragione, parla per amor nostro; 360 1, 3| torto a chi prima aveva dato ragione, e viceversa; e questo era 361 1, 3| sommesso, gli aveva dato ragione nella lotta contro la principessa; 362 1, 3| colmato di regali, otteneva ragione su tutti, faceva legge dei 363 1, 3| lingue dicevano che aveva ragione di conoscerlofratello 364 1, 3| e di don Blasco. Questa ragione era d'indole tutta politica. 365 1, 3| piuttosto che un ostacolo fu una ragione di più che le fece combinare 366 1, 3| perciò stava al bivio, dava ragione un po' a tutti: al principe 367 1, 4| con suo padre, chi per una ragione e chi per un'altra, ma che 368 1, 4| giocar di prima? Ha dunque ragione lo zio don Blasco?... Ha 369 1, 4| resistenza anche per un'altra ragione, più grave. Raimondo, del 370 1, 4| ora le diceva: «È vero! Ha ragione!...» Ella stessa, tornata 371 1, 4| principessa non solo non aveva ragione di esserne gelosa, poiché 372 1, 4| mastri di penna, pagati a ragione di due tarì il giorno, i 373 1, 4| non come ora, che dànno ragione agli scalzacani!...»~ ~La 374 1, 4| madreperla e merletti, dando ragione a Raimondo contro il paese 375 1, 5| replicava con le violenze alla ragione; troncava la discussione 376 1, 6| educarlo in casa! Allora aveva ragione lui quando diceva che davano 377 1, 6| trincavano largamente, avevano ragione, perché il vino delle vigne 378 1, 7| riconoscesse che avevano ragione, soffriva di questa disparità 379 1, 7| Incrudelivano su lei per un'altra ragione, adesso; perché il viaggio 380 1, 7| continuasse. Senza addurne la ragione per non mettere il carro 381 1, 7| ricominciò a tremare per un'altra ragione: per l'antica paura che 382 1, 7| faceva da spia al figliuolo, ragione per cui «quel ladro» di 383 1, 7| nipote: le sgridate, per una ragione o per un pretesto qualunque, 384 1, 7| alla sua famiglia!... Avete ragione d'essere inquieta, capisco, 385 1, 7| Bontà divina!... Avete ragione!... Ma zitta, non piangete 386 1, 7| piace!...»~ ~Ella gli diede ragione, soggiogata come sempre 387 1, 8| Raimondo adduceva la stessa ragione, e gli altri la ripetevano: 388 1, 8| innocente! Aveva dunque ragione di non voler stare in quel 389 1, 8| faceva tutto umile, gli dava ragione, esclamava: «Che posso farci? 390 1, 8| bollettini, fu resa di pubblica ragione in un manifesto affissato 391 1, 9| messo nella politica; hanno ragione i suoi fratelli!... Voi 392 1, 9| Conviene anche per un'altra ragionespiegava al nipote, «che 393 1, 9| benché!... — ma per la ragione che non era un partito conveniente. 394 1, 9| legittimari. Avevano tutti ragione, o hanno torto tutti: non 395 1, 9| riconoscerli, e non so se ha ragione o torto... Ma ormai bisogna 396 1, 9| Se t'accordi tu, non ho ragione di accordarmi anch'io? Bisognava 397 2, 1| sono tutti pazzi! Senza ragione ti odiano, senza ragione 398 2, 1| ragione ti odiano, senza ragione un bel giorno faranno pace!...» 399 2, 1| affari, per isvago, per una ragione qualunque, non va via come 400 2, 1| Questo è vero... tu hai ragione... L'ho messo in croce per 401 2, 1| Giacomo... si troverà una ragione... E tu, comprendi che bisogna 402 2, 1| per giunta e che gli ragione! Per renderlo più presuntuoso 403 2, 1| zitellona.~ ~«Mentre la ragione sta dalla parte di Raimondo,» 404 2, 1| per indurre il nipote alla ragione. Non s'udivano se non esclamazioni 405 2, 1| morale!... E per un'altra ragione ancora…per ingraziarsi quell' 406 2, 2| rimprovero per Raimondo, l'unica ragione consisteva nel bene che 407 2, 2| dalla loro parte, dava loro ragione ad ogni costo, in busca 408 2, 2| proprio, ella non intendeva ragione, spiattellava il resto, 409 2, 3| avevano trovato un'altra ragione di battagliare. Le voci 410 2, 3| te? E poi, quand'anche, ragione di più! Se il paese è per 411 2, 3| coscienza gli permetteva di dare ragione a quelli che volevano schierarsi 412 2, 4| cominciate voialtri a dar loro ragione, è finita!»~ ~Raimondo non 413 2, 4| Egli poteva aver torto o ragione di lagnarsi della moglie; 414 2, 4| Vedrete se sbaglio! Aveva ragione lo zio don Blasco, quando 415 2, 4| contro di lui!... Per questa ragione, quando Lucrezia, accordatasi 416 2, 4| stata picchiata di santa ragione dallo zio tutore, perché 417 2, 4| per una potente e nuova ragione che nessuno ancora sapeva, 418 2, 5| senza che si sapesse la ragione della sua gran fretta di 419 2, 5| di tornare a casa.~ ~La ragione era questa: che Rosa Schirano, 420 2, 5| pretendeva ch'ella gli desse ragione in tutto e per tutto, e 421 2, 5| Eugenio per Palermo. La ragione di questa partenza qui non 422 2, 7| Povera signorina, aveva pure ragione! Sola, lontana da casa sua « 423 2, 7| calmando a poco a poco: «Hai ragione, mia buona madrina; dimenticavo 424 2, 7| quattrini, né, per la stessa ragione, con la zia Ferdinanda; 425 2, 7| s'era fatto forte di tale ragione per rifiutare la sindacatura. 426 2, 7| Ferdinanda, Consalvo le dava ragione se l'udiva gridare contro 427 2, 7| di sicuro, per la buona ragione che il convento non c'è 428 2, 8| volevano da lui, invece di dar ragione al pronipote, fece inaspettatamente 429 2, 8| vita, fin dall'età della ragione, per accumulare nelle proprie 430 2, 8| in casa Uzeda per nessuna ragione al mondo poteva darsi lo 431 2, 8| credito, e Chiara dava un poco ragione agli uni e un poco agli 432 2, 8| altri retrogradi, ma per una ragione diversa: perché era un governo 433 2, 9| stupirsene, senza indagarne la ragione, si vedeva attorno gente 434 2, 9| ultimi barlumi dell'offuscata ragione si spegnevano: adesso mandava 435 3, 1| rispettarla, la rispetta...» La ragione vera del dissenso era pertanto 436 3, 1| accavalciate, chinava il capo, dava ragione al cocchiere, si dava ragione 437 3, 1| ragione al cocchiere, si dava ragione da sé: «Io l'avevo detto... 438 3, 3| pel capo, per la stessa ragione che, in collegio, aveva 439 3, 3| contrario, taceva o dava ragione ad entrambi e torto a nessuno. 440 3, 4| Se pure egli avesse avuto ragione? Se era vero?... Allora 441 3, 4| erano fischiati di santa ragione; i clericali, quasi tutti 442 3, 4| ancora non se ne parlava, la ragione andava cercata nei dispiaceri 443 3, 5| essa fu pubblicata e diede ragione al principe, annullando 444 3, 5| altro no; ma c'era una grave ragione che li consigliava a darle 445 3, 5| a darle il maggiore, una ragione che bisognava pur dire.~ ~« 446 3, 5| mutato sentimento, senza ragione, per stravaganza, come dicevano 447 3, 5| malattia del padre è stata ragione di ordire l'infelicità delle 448 3, 5| tornati a un tratto alla ragione, allontanansi facendo il 449 3, 5| lei, la picchiava di santa ragione. Il principe, salutando 450 3, 6| cani di guardia...» Dava ragione perfino a quei pochi che 451 3, 7| baroncino, un po' per un'altra ragione incresciosa. Grattandosi 452 3, 7| Pazzi e maligni: aveva ragione Consalvo. Egli aveva ben 453 3, 7| avesse una fede salda e desse ragione a tutti e si ridesse di 454 3, 7| vedrete... Poveretta!... Ha ragione... Ma ora basta! Basta, 455 3, 7| moglie, non avrebbe avuto ragione di augurare corta vita al 456 3, 7| cercava richiamarlo alla ragione e impedire quella mostruosità, 457 3, 7| Anche a costo della ragione?» Solo quest'altro oscuro 458 3, 7| avevano potuto perdere la ragione: non egli era minacciato... 459 3, 8| nulla, per la semplicissima ragione che nulla avevate. Se credete 460 3, 8| braccio gridò:~ ~«È vero? Hai ragione di dirlo, tu! Sono un imbecille.»~ ~ 461 3, 8| ruzzoloni per le scale.»~ ~«Hai ragionerispose sua moglie.~ ~ 462 3, 8| disse subito tra sé: «Ha ragione!» Durante le due ore passate 463 3, 8| ripetuto mentalmente: «Ha ragione!... È Consalvo!... È lo 464 3, 8| sfogava, ella ripeteva: «Hai ragione! Hai ragione!...» Durante 465 3, 8| ripeteva: «Hai ragione! Hai ragione!...» Durante il desinare 466 3, 9| aggredito a quel modo:~ ~«Hanno ragionerispondeva, sorridendo. « 467 3, 9| fortuna che tu non le dia ragione! Voleva che pei begli occhi 468 3, 9| voleva rispondere: «Avete ragione...» ma il rumore di martellate 469 3, 9| spirito di Lui, che fu a ragione chiamato "il Cavaliere dell' 470 3, 9| Vostra Eccellenza ha ragione... sanno ben poco... ma 471 3, 9| quattrini! In verità, aveva ragione Salomone quando diceva che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License