L'illusione
  Parte
1 1 | che era nata in Toscana, aspirava un poco la c, pronunziava: ' 2 3 | degli atteggiamenti d'idolo, aspirava la lode come un incenso, 3 3 | ottenuta; ella li carezzava, ne aspirava il profumo, ne custodiva L'Imperio Capitolo
4 II | vantaggi materiali egli aspirava, mettendosi nella vita pubblica: I viceré Parte, Cap.
5 1, 3| mentre don Blasco in persona aspirava a quell'ufficio! Sceglier 6 1, 4| dalla sua ferrea tutela, aspirava unicamente ai liberi piaceri 7 2, 2| sentiva avvincere, poiché egli aspirava alla vita allegra e varia, 8 2, 7| assieme dal deputato, egli aspirava all'eredità politica; il 9 3, 3| sentiva più il suo corpo, dove aspirava e beveva, anche tra le lacrime,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License