L'illusione
  Parte
1 1 | Erano i Puritani che si rappresentavano. Per farle piacere, la zia 2 1 | Ma la sera, a teatro come rappresentavano la Lucia di Lammermoor, 3 1 | tutti quegli uomini che rappresentavano il fior fiore della nobiltà, 4 3 | recitava la commedia, si rappresentavano i quadri viventi: Cinderella, L'Imperio Capitolo
5 II | i singoli deputati non rappresentavano, dunque, come prima, qualche 6 V | giornali umoristici che lo rappresentavano sempre dietro a qualche I viceré Parte, Cap.
7 1, 9| benedizione di quelli che rappresentavano le felici memorie di suo 8 1, 9| interessi delle ottomila onze rappresentavano appunto le spese del mantenimento;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License