L'Imperio
  Capitolo
1 II | era divenuto democratico e progressista, promettendo di sedere a 2 IV | professore godeva fama di progressista ad ogni costo; invece, con 3 IV | data alle stampe, Satta, il progressista che nella libertà avrebbe I viceré Parte, Cap.
4 1, 4| opinione contraria, più «progressista», cioè che la peste venisse 5 3, 6| questa società era sorta una Progressista, alla quale s'era fatto 6 3, 8| sinistra, che appartiene alla Progressista, mentre Vostra Eccellenza...»~ ~« 7 3, 9| in dissoluzione la stessa Progressista, floride e battagliere le 8 3, 9| Lisi, già presidente della Progressista, e perciò con idee di sinistra;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License