I viceré
  Parte, Cap.
1 1, 3| prendersi Chiara senza un baiocco, quasi togliendola all'ospizio 2 1, 3| Lorenzo non possedeva un baiocco: per questo, forse, trescava 3 1, 3| Giacomo non ebbe mai un baiocco, e i suoi abiti cadevano 4 1, 3| di vender l'anima per un baiocco, come il principe Giacomo 5 1, 3| casa. Ella non toccava un baiocco del capitale, arrischiava 6 1, 5| giocare senza metter fuori un baiocco, ma il più del tempo discorreva 7 1, 6| sfratto o pretendere un baiocco dalla Sigaraia, l'avrebbe 8 1, 7| eguali «fino all'ultimo baiocco». Le davano a intendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License