Il colore del tempo
  Capitolo
1 2| si salvano neppure. «Le scienze e le arti esisterono sempre, 2 2| certe cose chiamate arti e scienze; ma si vede che le nostre 3 6| biologia e la zoologia. Le scienze della natura avrebbero dovuto 4 9| geometria e l'algebra e tutte le scienze esatte non sarebbero soltanto 5 12| necessità di creare nuove scienze, di conferire la dignità 6 12| biologia, tutte quante le scienze. Il Payot nota bensì il L'Imperio Capitolo
7 IV| è la più pratica delle scienze; ma, se l'eclettismo ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License