IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] untuosità 1 uolgato 2 uom 1 uomini 469 uomo 712 uopo 3 uose 1 | Frequenza [« »] 473 stata 471 ragione 469 troppo 469 uomini 463 pareva 460 duca 459 avesse | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze uomini |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | anno, la fama di quegli uomini che parvero dominare, che 2 1 | dell'eguaglianza tra gli uomini era scritto col vivo sangue 3 1 | grande colpevole; che gli uomini, nativamente, sono buoni; 4 1 | Leopardi afferma che gli uomini, malvagi naturalmente, vogliono 5 1 | compatisce i dolori degli uomini; dalla compassione, dalla 6 1 | bandisce l'idea divina; gli uomini, più che mai bisognosi di 7 1 | non vi sono milioni di uomini di buon senso che rifuggono 8 1 | frattempo pensando che gli uomini sani continuano a credere 9 2 | indietreggia»; e che «gli uomini istruiti dei nostri tempi 10 2 | non le perdona niente. Gli uomini, dice, «vivono contrariamente 11 2 | bisogna dedurne che gli uomini si apprendono al male volontariamente, 12 2 | contrario alla coscienza degli uomini, fosse sostituito da un 13 2 | E ancora: «Perchè gli uomini mutino il loro modo di vivere 14 2 | stesso, milioni e milioni d'uomini procacciano prima d'ogni 15 2 | insomma: alla lotta degli uomini contro la natura ne succede 16 2 | succede un'altra: quella degli uomini fra loro. Il Tolstoi lo 17 2 | la disuguaglianza degli uomini? Poichè una parte degli 18 2 | Poichè una parte degli uomini vince, e l'altra è vinta, 19 2 | inabili.~ ~In realtà fra gli uomini vi sono tante differenze, 20 2 | negato, che, mentre questi uomini sono tanto diseguali, sono 21 2 | dare il regno di Dio agli uomini, la pace». E, certo, alla 22 2 | accessibili a tutti gli uomini. Noi invece produciamo ora 23 2 | necessarie, nè accessibili agli uomini». Ancora un'altra volta, 24 2 | affettuoso con tutti gli uomini; la quinta è la salute, 25 2 | universale costume degli uomini. E la verità più semplice, 26 3 | Affermando la somiglianza degli uomini, il Tostoi ne nega le diseguaglianze; 27 3 | quotato è l'eguaglianza degli uomini: il cristianesimo considera 28 3 | cristianesimo considera tutti gli uomini eguali dinanzi a Dio, la 29 3 | la diseguaglianza degli uomini è una «menzogna». Il Nietzsche 30 3 | vuote di senso?....» Gli uomini, prima, sacrificavano tutto 31 3 | essendo i primi fra gli uomini, non vogliono più comandare. 32 3 | il più orribile tra gli uomini», l'Uccisore di Dio; e poi 33 4 | Natura non accetta dagli uomini nè voti ne sacrifizî; pregare 34 4 | umana, si rivela tra gli uomini, non nella Natura. Costei 35 4 | la coscienza di tutti gli uomini, è un giudice, è anzi il 36 4 | ricordano i dolori degli uomini, egli che, in conclusione, 37 4 | tratti, non si trovano più uomini: l'umanità è finita. Il 38 5 | due destini offerti agli uomini.~ ~Altrove lo scrittore 39 5 | universo. Vi sono due specie di uomini: gli uni, la maggior parte, 40 5 | primi sono oppressi dagli uomini e dagli avvenimenti; gli 41 5 | sottomettono non solo gli altri uomini, ma gli stessi avvenimenti, 42 5 | accoglie». Non accade agli uomini se non ciò che essi vogliono 43 5 | sempre un certo numero d'uomini incontestabilmente utili 44 5 | utili grazie a certi altri uomini che sembrano inutili...». 45 5 | grande diversità fra gli uomini, egli soggiunge che tra 46 5 | irrimediabile, le cose e gli uomini s'incaricano di raddrizzarlo 47 5 | Perciò il più umile degli uomini è obbligato di mantenere 48 5 | sviluppati a contatto degli uomini. L'anima umana resta profondamente 49 6 | dello Stato in modo che gli uomini siano educati conformemente 50 6 | tempo e in ogni luogo fra uomini e donne si è mantenuta la 51 6 | rispetto e la protezione degli uomini, tenere un posto a parte 52 6 | Ora, se è così, se gli uomini dedicano parte delle loro 53 6 | mantenute o protette dagli uomini, diremo che uomini e donne 54 6 | dagli uomini, diremo che uomini e donne sono eguali? Egualmente 55 6 | dinanzi agli altri. Come tra uomini e uomini c'è somiglianza 56 6 | altri. Come tra uomini e uomini c'è somiglianza e diversità 57 6 | a più forte ragione, tra uomini e donne c'è equivalenza 58 6 | Dei nè alle Dee: solo gli uomini sono capaci del sacerdozio. 59 6 | capaci del sacerdozio. Gli uomini hanno due vesti, le donne 60 6 | quistione è questo: poichè gli uomini sono superiori alle donne, 61 6 | valgono altrettanto quanto gli uomini, e uomini e donne sono egualmente 62 6 | altrettanto quanto gli uomini, e uomini e donne sono egualmente 63 6 | società barbare e selvagge gli uomini non lavorano: obbligano 64 6 | le donne lavorano per gli uomini in casa, e gli uomini per 65 6 | gli uomini in casa, e gli uomini per le donne fuori di casa, 66 6 | circostanze». Ma dove gli uomini costringono le donne a mantenerli 67 6 | quanto la pretesa di quegli uomini che vogliono lasciar le 68 6 | muscolare e intellettuale degli uomini. Le società barbare, considerando 69 6 | istinti poligamici degli uomini e tolse le donne dal trono 70 6 | tutti, giovani e vecchi, uomini e donne, celibi e coniugati, 71 6 | amore è più gagliardo negli uomini che non nelle donne, in 72 6 | relativamente facile, mentre agli uomini è molto più difficile. Ma 73 6 | quella che i maschi, che gli uomini concorrenti e rivali, sostengono 74 6 | principalmente, quella tra uomini e donne. Questa lotta esiste 75 6 | all'opera vitale». Sì, uomini e donne importano egualmente; 76 6 | diverse abitudini morali degli uomini e delle donne sono effetto « 77 6 | non si fanno pagare, gli uomini hanno il dovere di mantenerle, 78 6 | maschili e si dia a quegli uomini dai quali crede di poter 79 6 | assortimento di tutte le coppie. Uomini e donne vedono, pensano, 80 7 | I.~ ~Gli uomini vogliono e debbono intendersi; 81 7 | riuniscono tra loro; gli uomini non possono prender parte 82 7 | possono mettere in presenza uomini e donne, abbiano agito nell' 83 7 | negli studî, portano gli uomini a tutti i gradi della scala 84 7 | credono all'eguaglianza degli uomini, Gli uomini sono tutti originariamente 85 7 | eguaglianza degli uomini, Gli uomini sono tutti originariamente 86 7 | perfezionamento umano: sono gli uomini santi. Vengono poi, in seconda 87 7 | poi, in seconda linea, gli uomini, saggi, i quali hanno bisogno 88 7 | insieme la categoria degli «uomini superiori», i quali si distinguono 89 7 | anche nell'apparenza, dagli «uomini volgari». Ma, per la loro 90 7 | direttamente a istruire gli altri uomini. In Cina l'istruzione non 91 7 | paragone di prima... Gli uomini hanno dentro di loro il 92 7 | diversa istruzione, gli uomini nativamente non eguali si 93 7 | arrivare alla categoria degli «uomini superiori». Meng-Tseu dice: « 94 7 | degenera mai in demagogia. Gli uomini del popolo, sanno che, volendo, 95 7 | prossimi, a tutti quanti gli uomini; il principe dev'essere « 96 7 | in grado di servire gli uomini, come mai si possono servire 97 7 | non avrà mai posto fra gli uomini superiori, non potrà mai 98 7 | istruire e governare gli altri uomini, che è, secondo i Cinesi, 99 7 | esempio, consiglia agli uomini superiori di non educare 100 7 | loro prodotti fanno agli uomini. «L'uomo che fabbrica frecce 101 7 | fabbrica frecce è di ferire gli uomini, mentre quello di chi fabbrica 102 7 | scudi è d'impedire che gli uomini siano feriti. La stessa 103 7 | della ineguaglianza degli uomini conduce il filosofo tedesco 104 7 | intelligenza governano gli uomini, quelli che lavorano con 105 7 | braccia sono governati dagli uomini. Quelli che sono governati 106 7 | governati nutriscono gli uomini, quelli che governano sono 107 7 | governano sono nutriti dagli uomini. È la legge universale del 108 7 | non esser conosciuti dagli uomini; ma, al contrario, di non 109 7 | filosofo disse: - Amare gli uomini. Domandò ancora che cosa 110 7 | rispose: - Conoscere gli uomini.~ ~«Se, la mattina, avete 111 8 | troviamo che il minor numero di uomini eccentrici s'incontra nei 112 9 | semplice ingegno; negli uomini d'ingegno non si troverebbe 113 9 | eguale a quello di tutti gli uomini normali.~ ~Si dovrà pertanto 114 9 | disciplinare tutti gli altri uomini. Poi vengono i grandi inventori 115 9 | le facoltà mentali degli uomini e quelle dei bruti è enorme; 116 9 | separazioni così profonde tra uomini ed uomini? Non sarà creazione, 117 9 | così profonde tra uomini ed uomini? Non sarà creazione, se 118 9 | alla maggior parte degli uomini; uno scienziato avrà più 119 10 | baldacchino di velluto. Gli uomini debbono sudare per essere 120 10 | spronassimo continuamente, gli uomini poltrirebbero e diventerebbero 121 10 | dopo l'altro questi due uomini, questi due fuchi, non ammette 122 10 | concetto della battaglia degli uomini per l'amore, per l'acquisto 123 11 | timidezza sessuale. Fra uomini e donne, con l'istinto e 124 12 | illuminate, è quella di criticare uomini e cose. Certo il fenomeno 125 12 | considerato, da tutti quanti gli uomini, come una pena. Dai selvaggi 126 12 | repugnante. Ciò accade anche agli uomini ragionevoli. Il più gran 127 12 | Se di tanto in tanto gli uomini non fossero capaci di risoluzioni 128 12 | che sono privilegio degli uomini, dovrebbero, facendo antivedere 129 12 | queste cose repugnano. Se gli uomini ne fossero capaci, se ne 130 12 | regolare, mentre i loro uomini si riposavano beatamente. 131 12 | riflessione ed analisi? E gli uomini di studio non sono, per 132 12 | tutto il contrario degli uomini d'azione? L'infiacchimento 133 12 | confondono gli agitati con gli uomini d'azione veramente degni 134 12 | identità. In alcuni grandi uomini, molto rari, che sono per 135 12 | totalmente inutili di tutti gli uomini sportivi, per la poderosa 136 12 | altra parte la sorte degli uomini dotati di muscoli possenti Documenti umani Capitolo
137 Pre | gesti servono a diversissimi uomini, per diversissimi motivi 138 Pre | in cui noi vediamo degli uomini e delle donne che parlano 139 1 | compiere quello che gli uomini nominano il Dovere - e si 140 2 | ne accorgesse. Giovani ed uomini maturi, tutti assumevano, 141 2 | occhi avevano visto altri uomini in ginocchio dinanzi a quelle 142 2 | inafferrabili di quegli uomini vagavano ancora intorno 143 2 | fra le mani uno di quegli uomini, avventarglisi alla gola, 144 2 | il duca imaginava i due uomini, armati, scagliarsi l'uno 145 2 | fatalità condannava gli uomini a scontare in tal modo l' 146 2 | codardia in tutti questi uomini che ci circondano!... Tu 147 3 | delle fucilate; sono gli uomini del principe che tirano 148 3 | ballo, era peggio. Degli uomini potevano passarle un braccio 149 5 | ad una tempesta, o degli uomini piagati, con una piccola 150 5 | alla fantasia le figure di uomini intraviste in un salotto, 151 6 | perdizione eterna, ingannando gli uomini e Dio con le aspirazioni 152 6 | compatimento per gli errori degli uomini.... Quel giorno, come sempre 153 6 | dell'elevazione. Se gli uomini avessero potuto leggergli 154 6 | malfermo come tutti gli uomini, ed in quel momento d'affanno 155 6 | respiro.... Ho giurato a due uomini..., ad uno dinanzi alla 156 6 | contare sulla generosità degli uomini.~ ~- Ah, sì! è stato forse 157 8 | suoi eroi sono ancora degli uomini. Wagner che sdegna il mondo 158 9 | sarebbe avuto a male? gli uomini sogliono preferire i maschietti!... - 159 11 | silenzio mi circondano. Gli uomini fuggono il mio consorzio. 160 11 | nel falso. - O figli degli uomini, canta il salmista, fino 161 11 | risponderà: L'Eternità....~ ~O uomini, o miei fratelli, mettete 162 11 | scorto. Io portavo fra gli uomini la mia fronte alta e serena, Ermanno Raeli Capitolo
163 Inc | che, qualunque cosa gli uomini facciano, esso si trova 164 I | orrore si impadroniva degli uomini e li cacciava, a turbe, 165 I | continuava a regnare. Gli uomini tentavano di vincerla, intorno 166 II | Io avrò conosciuto pochi uomini, ma una naturale attitudine 167 II | costrutto un ideale tipo di uomini nobili, magnanimi, eroici; 168 V | che occupa la mente degli uomini: rendersi interessanti!.. 169 V | mano dal suo posto agli uomini, ella non dimostrava preferenze: 170 V | rifuggente dal consorzio degli uomini; non lo si era mai visto 171 VI | trovava nella poesia... Se gli uomini hanno un bisogno di elevazione, 172 VIII | aveva vista nascere, dagli uomini che parlavano il suo stesso 173 XII | allora la compagnia degli uomini e restava lungamente inabissata 174 XIII | tosto appagato; per gli uomini di quella natura, la passione 175 XIV | per un suo sorriso degli uomini si fossero battuti, affinchè 176 XV | era una sola: perchè gli uomini erano delle belve insaziate, 177 XV | da sè l'attenzione degli uomini, l'attenzione di lui... L'illusione Parte
178 1 | bianche fino ai piedi, gli uomini selvaggi, le teste di Turchi 179 1 | veniva un brusìo confuso; gli uomini, con le spalle alla scena, 180 1 | piangevano e vaneggiavano. Gli uomini spasimavano per esse, e 181 1 | capanne, facevano degli uomini quel che volevano; e invano 182 1 | Ma non erano soltanto gli uomini che impazzivano per le fanciulle; 183 1 | alle barre del letto, e due uomini non avevano potuto strapparla 184 1 | evitare di guardar gli uomini, e poi se ne sentivano di 185 1 | ammirandola; ella capiva che gli uomini parlavano di lei, che le 186 1 | per un pezzo, in tutti gli uomini che vedeva cercava delle 187 1 | dovessero essere ancora degli uomini così disinteressati, così 188 1 | predizioni si avveravano, gli uomini lottavano invano contro 189 1 | amor suo. Sapeva che gli uomini non devono esser belli nel 190 1 | nondimeno, tutti quegli uomini che rappresentavano il fior 191 1 | piuttosto che cosa pensavano gli uomini. Vi era uno dei Crociati, 192 1 | altro, e l'idea che i due uomini si potessero afferrare per 193 1 | aveva parlato? Erano gli uomini che dovevano fare i primi 194 1 | si diceva: "Come sono gli uomini!..." Di preferenza, ronzavano 195 1 | attrattive che esercitavano sugli uomini. Com'era possibile per alcune 196 1 | il suo disprezzo per gli uomini, si rimproverava amaramente 197 1 | non era la conquista degli uomini? Questo non le impediva 198 1 | rivali, costringere quegli uomini a cercarla, a pensare a 199 1 | gran tavola di marmo; gli uomini erano in piedi, accanto 200 1 | sguardi ammiratori degli uomini, ella s'era forzata a fare 201 1 | sognava di lui, di altri uomini, e i suoi sogni erano pieni 202 1 | pranzo ufficiale, di soli uomini, ma seguito da un ricevimento 203 1 | occhi rivolti a lei; gli uomini le davano delle strette 204 1 | Duffredi, tra un crocchio d'uomini, riceveva delle congratulazioni 205 2 | di sapere le cose che gli uomini facevano, ansiosa di sentirsi 206 2 | nelle poltrone, fra gli uomini. Ella aveva trovata bellissima 207 2 | ritorno le carte che gli uomini venivano a lasciarle, quella 208 2 | l'altra le additava gli uomini per cui esse si perdevano: 209 2 | sguardi di ammirazione degli uomini, dagli sguardi d'invidia 210 2 | massa di giovanotti, di uomini maturi, di vecchi che si 211 2 | Che cosa vedevano gli uomini in quelle creature? Come 212 2 | potessero esistere rapporti fra uomini e donne. Un giorno che le 213 2 | indulgenza: ammetteva che gli uomini sono fatti ad un altro modo, 214 2 | bracciali da passeggio, uomini e donne seduti in giro la 215 2 | d'un contrabasso, e gli uomini sfoggiavano delle cravatte 216 2 | paragonandolo mentalmente agli altri uomini che adesso aveva sotto gli 217 2 | Venivano in casa sua molti uomini, dei giovanotti eleganti; 218 2 | ed egoista come tutti gli uomini; sarebbe stato uno sprecar 219 2 | piombava intanto sulla caduta, uomini e donne s'accanivano contro 220 2 | commuoversi al ricordo degli uomini dai quali era stata amata, 221 2 | dicevano tante cose e che molti uomini circondavano. Guglielmo 222 2 | per sedurre ancora gli uomini?... Ma non era piuttosto 223 2 | un convegno d'amore; gli uomini vi correvano, e tutti avevano 224 2 | erano molto frequentati da uomini politici, da alti funzionarii, 225 2 | desiderii destati in due uomini appartenenti all'élite della 226 2 | degno dell'amor tuo; quanti uomini valgono più di me!..." Ella 227 2 | neppure all'esistenza di altri uomini, quando suo marito le annunziò 228 2 | era felice di vedere i due uomini in presenza l'uno dell'altro. 229 2 | visconte diventava più forte. Uomini e donne non facevano tutti 230 2 | all'inevitabile idea degli uomini che si trovano innanzi a 231 2 | braccia, e sfideremo gli uomini e il tempo ed il mondo!..."~ ~" 232 2 | propositi svaniti!... Quanti uomini aveva creduto d'amare! Ella 233 2 | ardite galanterie che gli uomini rivolgevano a lei stessa. 234 2 | ella era sfolgorante; gli uomini glie lo dicevano; egli stesso 235 2 | volte pensava che i due uomini potevan divenire intimi, 236 3 | quella destata poi dagli uomini. Come sono, strana?...~ ~ 237 3 | sorrideva ai complimenti degli uomini, li riferiva a Paolo, gli 238 3 | Che le galanterie degli uomini ti sono gradite, come sono 239 3 | E supponi che quegli uomini esistano per me? Che io 240 3 | pensare a qualcuno di quegli uomini: ve n'erano che le piacevano 241 3 | trovare che v'erano altri uomini dai quali si sarebbe lasciata 242 3 | della gente, quando altri uomini le stavano intorno. Questo 243 3 | maturità sana e forte; che gli uomini preferivano quelle dell' 244 3 | puoi credere che tutti gli uomini siano eguali, se degli abissi 245 3 | oh!... Ma vedi: tutti gli uomini che sono sulla terra, i 246 3 | cuore m'intendo.... Voialtri uomini siete più intelligenti, 247 3 | bagni. Intorno a lei, gli uomini facevano la ruota, si studiavano 248 3 | In ogni parola che gli uomini le rivolgevano, ella trovava 249 3 | erano le più fortunate; gli uomini le seguivano come la loro 250 3 | pareva un mostro. Teneva gli uomini a bada, li obbligava a fare 251 3 | amara affermazione:~ ~- Gli uomini sono incapaci di sacrifizio... 252 3 | torturava; se parlava degli uomini che le facevano ancora la 253 3 | avesse voluto, tutti gli uomini le sarebbero caduti ai piedi; 254 3 | sciocca da dirgli quali uomini aveva notato di più, quali 255 3 | ingannata. Però, come gli uomini la perseguitavano con le 256 3 | le insidie che tutti gli uomini le tendevano, a prepararle 257 3 | dalla preferenza che gli uomini le mostravano; ma adesso 258 3 | tutta la vita: ma quanti uomini aveva ella amato, in modo 259 3 | Paolo, dicendole:~ ~- Gli uomini sono tutti così!... vedrai 260 3 | Adesso conoscevano gli uomini, il loro egoismo, la loro 261 3 | tutti. Perchè dunque gli uomini dovevano godere d'una libertà 262 3 | veniva il primo male. Gli uomini le avevano fatte, per loro 263 3 | occhi, badate!...~ ~Cogli uomini che frequentavano quasi 264 3 | voleva dire che anche gli uomini non potevano esser contenti 265 3 | contro l'abbandono degli uomini? Avrebbe ella potuto uscire 266 3 | pensando che a giudizio degli uomini quella sua vendetta le faceva 267 3 | diceva di lui:~ ~- Pochi uomini sono stati amati altrettanto...~ ~ 268 3 | contegno più libero degli uomini, nell'ostilità crescente 269 3 | che ella le avvicinasse, uomini e donne, sapendo chi era, 270 3 | verità, di gran danno agli uomini che avevano fatto di lei 271 3 | quello della gente. Gli uomini che l'avevano perduta avevano 272 3 | finivano per difenderla. Degli uomini avevano ancora parole d' L'Imperio Capitolo
273 I | colle file oscure degli uomini in piedi, nel fondo. In 274 I | posto, di vedere quegli uomini, di assistere a quello spettacolo. 275 I | intorno a sé i maggiori uomini di governo, i più autorevoli 276 I | partito del governo: «Gli uomini che seggono a quel banco 277 I | degli ex-deputati; folla d'uomini e parecchie signore nella 278 I | nessun atto, o parola degli uomini che sedevano a quel banco, 279 II | con grande impegno che gli uomini sono eguali, perché tutti 280 II | diversa da quella degli altri uomini: nella Sicilia ancora quasi 281 III | signore come dinanzi agli uomini; parlava loro delle più 282 III | dovè presentarlo; e gli uomini, ammutoliti, avevano quasi 283 III | universale a Roma. Tutti gli uomini erano contrarii e tutte 284 III | Il circolo si scompose: uomini e dame con le chicchere 285 IV | giudicò, coi disinganni, gli uomini e gli avvenimenti. Pieno 286 IV | autoritario che sembrano due uomini assolutamente diversi, incapaci 287 IV | molto secondarie, tutti gli uomini fatti per intendersi si 288 IV | redazione. A cose nuove, uomini nuovi: i fondatori volevano 289 IV | pratica quest'ultima degli uomini. Il tipografo Marcello era " 290 IV | sugli avvenimenti e sugli uomini; come del mondo giornalistico, 291 IV | vincere. «Se è difficile agli uomini, immaginate che sarà stato 292 V | avvocati. Alcuni dei massimi uomini politici, di quelli che 293 V | Castiglia. Io conosco pochi uomini che abbiano una coltura 294 V | inarrivabili che il cuore degli uomini ne resta quasi piagato. 295 VI | l'amicizia dei maggiori uomini politici, le lodi dei giornali, 296 VI | amarezze, anche. Quei grandi uomini che egli invidiava erano 297 VI | dolori.»~ ~«Ci vogliono uomini di fede e di fegato» rispose 298 VII | alle famiglie dei socii, di uomini politici, di pubblici ufficiali, 299 VII | ma è certo che tutti gli uomini lo condividono; e la questione 300 VII | assoluta? Chi potrà ridurre gli uomini alla stessa statura, alla 301 VII | grandissime se consideriamo gli uomini ad uno ad uno, nei loro 302 VII | bisognerebbe che tutti gli uomini fossero eguali. È questo 303 VII | parola eguaglianza. Gli uomini sono eguali: come negarlo? 304 VII | porterebbero il comune nome uomini. Tizio è uomo, Caio è uomo 305 VII | alla cui produzione gli uomini diversamente concorrono, 306 VII | utopisti vogliono che tutti gli uomini siano ricchi o agiati egualmente, 307 VII | occasione. Il valore degli uomini è perfettibile e, come quello 308 VII | caso, alla fortuna. Gli uomini, sotto questo aspetto, sono 309 VII | e tutti gli sforzi degli uomini sono in gran parte frustrati 310 VII | Tutti gli sforzi degli uomini, creature coscienti, non 311 VII | sicura? Era più degno degli uomini cullarsi nell'aspettazione 312 VII | che la maggior parte degli uomini, se concepiscono l'ideale, 313 VII | signore eleganti, tutti quegli uomini amanti del quieto vivere, 314 VII | con le medie facoltà degli uomini medii. Perché non ho potuto 315 VII | di odio, che dividono gli uomini, non si darebbero tutti 316 VII | qualche varietà. Dovunque sono uomini sono diversità di opinioni, 317 VII | raggiunga, chi assicura che gli uomini se ne contenteranno? Che 318 VII | dovunque. I socialisti sono uomini come noi; e tutte le opere 319 VII | rapido e grande quanto gli uomini avrebbero voluto; come dobbiamo 320 VII | l'antica sapienza degli uomini ha sempre riconosciuto; 321 VII | esortazione a tutti gli uomini di buona volontà; l'eccitamento 322 VIII | per tentar di redimere gli uomini era divino; per togliere 323 IX | che forse duecentomila uomini non erano troppi, e che 324 IX | mandare mezzo milione d'uomini. Federico restava con quei 325 IX | quale partito, di quali uomini fidarsi? Tutti gl'idoli 326 IX | passioni della vita, gli uomini non potevano giudicare la 327 IX | macchine andavano sole: c'erano uomini nelle loro viscere, dinanzi 328 IX | decantata non procurava agli uomini nessun reale benefizio: 329 IX | presunzione. Tolta agli uomini la presunzione, che cosa 330 IX | alla preghiera. Sì, gli uomini pregavano Dio; ma ad ogni 331 IX | avevano mutato la natura degli uomini, e i vizii erano necessarii 332 IX | più devastatori erano gli uomini.~ ~Dall'alto, la città distesa 333 IX | si ripeteva dove erano uomini; dalle epulidi dei villaggi 334 IX | vero rimedio offerto agli uomini: la possibilità di abolire 335 IX | Illusione? Predicare agli uomini la morte, con le parole 336 IX | loro funesta energia, gli uomini di tutte le razze sospirano, 337 IX | ma la vita stessa? Tanti uomini si dànno alla milizia, forniscono 338 IX | nella vita innamorarsi di uomini maturi, d'alto animo, di 339 IX | altre volte l'anima, vedendo uomini e donne tentar d'arrestare 340 IX | impotenza sua e di tutti gli uomini, senza misura e senza fine. 341 IX | potere fare più legge; e gli uomini della società futura giudicheranno 342 IX | mangia, beve e vive. Così gli uomini, è certo, continueranno 343 IX | Soltanto, in mezzo a questi uomini che abbiamo finora considerati 344 IX | particolare varietà di cotesti uomini, e sia pure scarsissima, 345 IX | ma come un premio. Questi uomini non crederanno di formare La messa di nozze Capitolo
346 1 | in nuove forme di vita. Uomini e donne, tutti quanti siamo, 347 1 | sembrano più innocenti, uomini e donne non fanno altro 348 1 | avevano la precedenza su gli uomini, e fremiti d’impazienza 349 1 | era tratto fuori da due uomini che lo reggevano dai due 350 2 | schiudessero. E a un tratto due uomini uscirono dall’interno della 351 2 | le mani di seguirlo agli uomini schierati sul marciapiedi 352 2 | gridava il capostazione agli uomini intenti alla manovra. - 353 2 | Animo, via!...~ ~Gli uomini si arrampicarono sul carro 354 2 | interminabile. Figure di uomini e di donne in piedi si profilarono 355 2 | entrambi? Come puoi amare due uomini a una volta? Ami in lui 356 4 | lingua non più parlata dagli uomini, ma eternamente viva, come 357 4 | riprendesse la donna sua... «Uomini, amate le vostre spose...» La morte dell’amore Esempio
358 1 | dal vento, nel cuore degli uomini che avevano visto cadere 359 1 | finestra.~ ~Gli sguardi dei tre uomini avevano espressioni diverse. 360 1 | inginocchiarvi dinanzi agli uomini che, per ironia, si chiamano 361 1 | illividiva i volti dei tre uomini al cui sguardo la desolata 362 2 | quando vedevo gli altri uomini da cui ella era circondata, 363 2 | altra, nessuno di quegli uomini era molto pericoloso; io 364 4 | sospettare che l’amore degli uomini si riduca al desiderio torbido? 365 4 | dubbio non esiste negli uomini, perché i desiderii delle 366 4 | lasciato un’impronta. Quanti uomini avevano logorato a furia 367 5 | che comprendeva tutti gli uomini, mordeva il mio cuore. Perché 368 5 | di migliaia e migliaia d’uomini correnti dietro agli affari, 369 6 | alla vita: ha visto altri uomini, ha creduto d’amarne alcuni; 370 6 | Egli non è geloso degli uomini che ella altra volta pensò; 371 6 | delle sue fotografie di uomini e un solo ritratto di donna. 372 6 | sospette, ma anche dagli uomini, giudici certamente credibili, 373 6 | restarono nel cuore dei due uomini come uno struggimento ineffabile, 374 6 | che annoia ed offende gli uomini fervidamente amanti; se Processi verbali Capitolo
375 4 | case sfondate, bruciate; uomini, donne e bambini: un macello, 376 7 | libri. Bisogna pigliare tre uomini che si chiamino Santi Turrisi, 377 7 | Santavita, che aiutava due uomini a sollevare una trave enorme; 378 8 | carabinieri col delegato, due uomini a cavalcioni a una grossa 379 8 | Molla!... - gridavano gli uomini di sotto.~ ~E in quel momento 380 9 | abbiamo chiamato tutti gli uomini validi del paese per armarli 381 9 | che, chiamati tutti gli uomini validi... ci siamo armati 382 9 | narratore.~ ~- Armati tutti gli uomini, ecco signore che abbiamo 383 9 | abbiamo diviso a metà gli uomini di tutti i ceti: metà dei 384 13 | riprese:~ ~- E alla sartoria, uomini non ce ne vengono?~ ~- Perché 385 13 | divertire, come tutti gli uomini, come voleva divertirsi 386 13 | finire? ah, no?...» e due uomini discorrevano sul marciapiede: « 387 13 | fermò vicino al gruppo degli uomini.~ ~«Sono tutte castronerie!... Spasimo Capitolo
388 0 | della morta. Tutti, gli uomini della giustizia, i dottori, 389 0 | Pazzo, che dici?~ ~I due uomini si guardarono. Lame arrotate 390 0 | altra facciano conoscere gli uomini; ma dove l'uomo politico 391 0 | dei motivi ai quali gli uomini obbediscono è molto varia, 392 0 | dubbio uno dei più belli uomini che avesse mai visti: alto, 393 0 | signor Vérod, come tutti gli uomini, non dovesse alla lunga 394 0 | legge naturale che vuole gli uomini più cupidi e impazienti. 395 0 | anche quando sono buoni gli uomini non capiscono tante cose, 396 0 | imperitura; non conoscendo altri uomini, non facendo ancora differenza 397 0 | dell'età mia; ma l'età degli uomini non si conta come quella 398 0 | predicare l'eguaglianza degli uomini perchè essi sono naturalmente 399 0 | nostro bisogno ideale. Gli uomini sono nativamente diversi: 400 0 | esuberante e prepotente degli uomini la nostra resistenza deve 401 0 | tuo. Così fanno tutti gli uomini, a dispetto dei codici stolti 402 0 | era libera dinanzi agli uomini, s'era vincolata dinanzi 403 0 | studiate il cuore degli uomini: a che serve l'arte vostra 404 0 | altri mali spingendo due uomini a odiarsi, forse ad uccidersi. 405 0 | ingiustizia per opera degli uomini o del destino? Sì, io mi 406 0 | credito che naturalmente gli uomini accordano al male, e in 407 0 | sentimenti dai quali gli altri uomini sono legati, per lavorare 408 0 | cede nella generalità degli uomini, così, anzi più facilmente 409 0 | per la redenzione degli uomini contro tutte le nequizie 410 0 | lo domandate?~ ~E i due uomini si guardarono fiso.~ ~- 411 0 | poco dalla memoria degli uomini. I proprietarii dei Cyclamens 412 0 | fuor dell'umano; che gli uomini possono pensarla e cercarla, 413 0 | evitare l'errore? Hanno gli uomini il diritto di disporre della 414 0 | Vide altre terre, altri uomini, sperando disperdere il 415 0 | felici, la colpa non è degli uomini che le dettarono. Altri 416 0 | che le dettarono. Altri uomini non possono dettare se non 417 0 | essere il migliore degli uomini. Prima di lasciare questi 418 0 | aperse le braccia. I due uomini restarono un poco stretti I viceré Parte, Cap.
419 1, 1| un'altra cosa. Tutti gli uomini possono esser formati a 420 1, 1| gente: una quarantina d'uomini, la più parte barbuti, con 421 1, 2| moltitudine d'antenati: uomini e donne, monaci e guerrieri, 422 1, 2| Questi, nel gruppo degli uomini che non cessavano di ripetere: « 423 1, 3| a Messina con dodicimila uomini per rimettere le cose al 424 1, 3| fin all'ultimo quei mille uomini e sfogavano l'ira sulla 425 1, 3| frequentazione dei maggiori uomini palermitani gli conferivano 426 1, 4| conosciuto da vicino altri uomini, che s'era nutrita unicamente 427 1, 4| fino alla morte degli altri uomini, ma cieco e folle d'amore 428 1, 4| condotta, perché tra quei due uomini non scoppiasse la guerra!... 429 1, 4| Questi, nel gruppo degli uomini, ripeteva le declinazioni 430 1, 4| un bel dire, quindicimila uomini,» perorava il duca da canto 431 1, 4| Forse perché tutti gli uomini le si mettevano intorno, 432 1, 5| attorno a costei che tutti gli uomini accerchiavano, non era già 433 1, 5| affari, appartandosi con gli uomini che se ne intendevano, parlando 434 1, 5| la campagna prosperavano uomini e bestie, rassicuratosi 435 1, 5| terribile nemico di Dio e degli uomini, aveva ottenuto la conversione 436 1, 6| tronco di quercia che due uomini non arrivavano ad abbracciare, 437 1, 7| casa Uzeda, oltre ai tanti uomini che vi bazzicavano, si trovavano 438 1, 7| casa... Ma la testa degli uomini: chi sa leggere in questo 439 1, 7| cugina, sospirando. «Gli uomini vogliono far di loro capo... 440 1, 8| schiaccerà! C'è ventimila uomini a Palermo! Ma bisogna dare 441 1, 8| generale Clary, con tremila uomini sotto i suoi ordini, non 442 2, 1| che bisogna pigliare gli uomini come sono, che bisogna avere 443 2, 2| perdonati poiché tutti gli uomini ne commettono, le dicevano; 444 2, 2| contro l'altro quei due uomini l'aveva costretta a tacere; 445 2, 3| finge di capire che son uomini!... Vostra Eccellenza che 446 2, 4| ne andavan di mezzo. Gli uomini, si sa, non possono star 447 2, 4| abiti quando riceveva tanti uomini, tanti scapoli, un certo 448 2, 4| donna Isabella dinanzi agli uomini e a Dio. Pertanto Ferdinando, 449 2, 5| passione è «cieca», che gli uomini «sono fatti di carne» e 450 2, 6| roba sopra un asinello, e uomini, donne e bambini seguivano 451 2, 6| giudicavano invece gli uomini. I monaci avevano assai 452 2, 7| avvicinava anche al crocchio d'uomini in mezzo al quale il duca, 453 2, 9| non è più nelle mani degli uomini...»~ ~Egli non disse che 454 3, 2| istruita da dar punti a tanti uomini. Disegnava e dipingeva, 455 3, 2| amministrazione, a criticare o lodare uomini e cose, a nominare autori 456 3, 3| dell'amore, dinanzi agli uomini, ai giovani belli come il 457 3, 3| cattedra nel cerchio degli uomini, e se avvicinava le signore 458 3, 3| onoravano, sopra tutti gli uomini del Risorgimento, Mazzini 459 3, 4| Voi sapete che qui seggono uomini d'un patriottismo superiore 460 3, 5| poiché, a sentirlo, tutti gli uomini erano fratelli, fatti per 461 3, 6| realtà, poiché essa suppone uomini perfetti, virtù adamantine, 462 3, 6| transitorio. Milioni e milioni d'uomini liberi possono volontariamente 463 3, 6| democrazia? Che tutti gli uomini sieno eguali! Ma eguali 464 3, 7| giù dal balcone; quattro uomini a stento erano riusciti 465 3, 9| formate il domani, essendo gli uomini naturalmente diversi, e 466 3, 9| dame nelle prime file, gli uomini dietro, ed un ronzio come 467 3, 9| Sfilavano tutti gli uomini di Stato passati e presenti, 468 3, 9| quasi fossi l'ultimo degli uomini...»~ ~La vecchia non fiatava, 469 3, 9| monotona ripetizione; gli uomini sono stati, sono e saranno