Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | da un capo all'altro del mondo, trascinati dall'ansante 2 1 | queste immaginazioni di un mondo e d'una umanità tanto migliori 3 1 | divino e si fa padrone del mondo. Autocrate repubblicano, 4 1 | capo all'altro del vecchio mondo, lo «spirito europeo» della 5 1 | patrie, non più società.~ ~Il mondo unificato è felice? Le ineguaglianze 6 1 | e sulle cause finali del mondo e dell'uomo questa scienza 7 1 | voleva conoscere la vita, il mondo, l'universo», sono parole 8 1 | salvare il nostro povero mondo. Aspettiamolo pure: sarà 9 2 | sistemi filosofici di questo mondo. Certo, cogliere contraddizioni 10 2 | mio regno non è di questo mondo». Il Tolstoi afferma che 11 2 | estrema della vita e del mondo è il nulla, il problema 12 2 | tutti i critici di questo mondo, nella ricostruzione; s' 13 2 | agire contrariamente al mondo intero».~ ~ ~ ~ 14 3 | come abbiamo visto, che il mondo è retto a volta a volta 15 3 | nuoce; ciò significa che nel mondo non opera la sola forza 16 3 | imporre la loro morale al mondo. Quindi le due tavole dei 17 3 | altri, e in conclusione nel mondo non si vedono due tavole 18 4 | fare per la felicità del mondo; ma poi mutò opinione:~ ~ ~ ~ 19 4 | il più desiderabile. Un mondo di soli intelligenti, senza 20 4 | perfetto? E sarebbe bello quel mondo dove non vi fossero eroi 21 4 | diceva che questo nostro mondo è una valle di lacrime; 22 4 | qual modo sarà fatto il mondo migliore al quale dovremo 23 4 | la donna da lui amata nel mondo inferiore, dalla quale fu 24 4 | della finzione?~ ~Nel nuovo mondo dove Fausto e Stella rivivono 25 4 | artisti della terra.~ ~Quel mondo, tuttavia, anche per Fausto 26 4 | amarezza secreta; in quel nuovo mondo la soavità dell'armonia 27 4 | fini dell'universo. In quel mondo, dove c'è tanta libertà 28 4 | quantunque risorto in un mondo migliore, non è guari più 29 4 | riscendere in questo basso mondo per confortare gli antichi 30 4 | ritrasportarli in un altro mondo, nel soggiorno veramente 31 5 | deboli dei quali è pieno il mondo potrebbero, dopo ciò, credere 32 5 | poco anche noi.... Vi è nel mondo un'ingiustizia irriducibile; 33 5 | sempre, se vi fosse nel mondo questa giustizia, che è 34 5 | primo principio che «un mondo dove non vi fosse più, a 35 5 | spesso ingannarsi», e che «un mondo dove non vi fossero altro 36 5 | oggetto di gioia può essere un mondo dove non c'è giustizia? 37 5 | siamo una parte di questo mondo, una sua emanazione, un 38 5 | ciò che vi ha di meglio al mondo; poi dice che se il saggio, 39 6 | donne dalle altre parti del mondo». Il Nietzsche va più in 40 6 | da un capo all'altro del mondo questa superiorità virile. 41 6 | e la donna rimasta nel mondo godeva degli esempî della 42 6 | storico che ha portato il mondo al presente ordinamento, 43 6 | umano, come in tutto il mondo vivente, un assortimento 44 6 | castità si ritraessero dal mondo: esse avrebbero risolto 45 6 | legge d'amore regola il mondo; ma l'intesa non si avvera 46 7 | le altre cose di questo mondo, - i sociologhi, dico, pensavano 47 7 | già «per far saltare il mondo»; e trovarono anche la stampa, 48 7 | essere, nelle istituzioni del mondo occidentale, il principio 49 7 | in un'altra vita, in un mondo migliore: i buoni, i laboriosi, 50 7 | la legge universale del mondo».~ ~Ma, fra i due estremi, 51 8 | perfezione non è di questo mondo.~ ~Scoppiata la guerra, 52 9 | buon senso, tutto quanto il mondo una gabbia di matti, e per 53 9 | delle maggiori leggi al mondo.~ ~Ora, per tornare al Nordau, 54 9 | riscontro nell'inferiore mondo dei bruti; mentre i genî 55 9 | poeta; ma allora chi al mondo ha creato mai nulla? C'è 56 9 | illuminate in tutte le città del mondo, ciò accade perchè la gente 57 10 | loro formicola tutto un mondo, una umanità piena di vita, 58 10 | adoperati?~ ~Criticare, da che mondo è mondo, è stato sempre 59 10 | Criticare, da che mondo è mondo, è stato sempre facile. 60 12 | alla bocca di un forno? Nel mondo delle forze vi sarà unità 61 12 | realmente diverse. Così nel mondo della materia. Abbiamo in 62 12 | Altrettanto dicasi del mondo morale. Vedemmo già che 63 12 | qualche valore in questo mondo, dev'essere conquistata Documenti umani Capitolo
64 Pre | un'adeguata imagine del mondo materiale e morale, bisognerebbe 65 Pre | Nedda sollevò, in un certo mondo letterario, quegli scandali 66 Pre | una gran parte di casi, il mondo dei naturalisti è quello 67 1 | vieni con me! lascia che il mondo dica; che cosa c'importa 68 1 | cosa c'importa del povero mondo? Dimentica il mondo; dimentichiamolo 69 1 | povero mondo? Dimentica il mondo; dimentichiamolo entrambi: 70 1 | dell'etimologia. Reale è il mondo delle cose, ideale è il 71 1 | delle cose, ideale è il mondo delle idee. Ora una idea, 72 1 | più legittimo - poichè il mondo esteriore non ci si rivela 73 2 | il battesimo tuo?... E il mondo esisteva forse prima che 74 2 | ripresa delle ostilità, nel mondo, contro la baronessa, aveva 75 3 | selvaggio di spedirsi all'altro mondo! Ne peut-on s'y prendre 76 3 | si paga in questo basso mondo, dopo una lezione di knut 77 3 | tutta la buona volontà del mondo, l'affare non sarà così 78 3 | con la mia coscienza, col mondo, con lei; con tutto e con 79 3 | di andar girando per il mondo. Io non amavo quella vita 80 3 | piedi e mi pareva che il mondo stesse per finire. Vedevo 81 5 | che fanno l'invidia del mondo, si potessero provare senza 82 5 | avevano dato un addio al mondo, per sempre. Egli la rivedeva 83 6 | San Giorgio era tutto un mondo per il padre Ladislao, l' 84 6 | giovanissima, alle seduzioni del mondo, alla eccelsa posizione 85 6 | il magico spettacolo del mondo e delle sue attrattive; 86 6 | santo, voi che passate pel mondo sorretto da una forza divina, 87 6 | leggi che regolano tutto: il mondo materiale come il mondo 88 6 | mondo materiale come il mondo spirituale, l'universo come 89 8 | semplici percezioni del mondo materiale sono immateriali, 90 8 | per me: l'anima mia è un mondo, e la vita cesserà prima 91 8 | uomini. Wagner che sdegna il mondo esteriore per cantare le 92 8 | per l'immenso cimitero dei mondo niun segno distingue più 93 8 | convento uno dei maggiori del mondo. È tutta una piccola città. 94 8 | finzione, l'illusione, è il mondo esteriore. Nulla esiste, 95 8 | Nessuna notizia del mondo arriva più fino a me; ho 96 10 | proposito di tutto, nel mondo fisico e nel morale, più 97 10 | un amante ad insaputa del mondo? Ma se lo aveva, perchè 98 11 | sono tutte le imagini del mondo. Tal fiocco leggiero naviga 99 11 | cosa sarebbe rinunziare al mondo, mortificarsi, vestire di 100 13 | dal chiasso, vivendo nel mondo dello spirito, nella pura 101 13 | per sempre agli occhi del mondo, di esser la causa di una Ermanno Raeli Capitolo
102 I | Critica della ragione pura, il Mondo come rappresentazione e 103 I | egli aveva dimenticato il mondo circostante e stesso, 104 I | portata, siamo noi stessi; il mondo non è che un miraggio della 105 II | pensiero dei popoli. Nessuno al mondo avrebbe potuto impedirgli 106 II | cognizioni prima di girare pel mondo, che l'ansia dei primi anni 107 III | ancora più esclusivamente nel mondo delle idee, quando questa 108 III | severi e difficili, e il mondo lo travolgeva nel turbine 109 III | quali l'altra, avvezza ad un mondo molto diverso, restava stupefatta, 110 IV | mutismo, la sua avversione pel mondo erano antichi. Agli occhi 111 IV | più caro; hai lasciato il mondo e non ritornerai.~ ~«Finchè 112 V | sola animava il piccolo mondo raccolto intorno a lei, 113 V | si era mai visto in quel mondo di cui la sua nascita gli 114 V | almeno nella scienza del mondo.~ ~Essi furono disillusi 115 VI | fatale... E la città, il mondo, la folla aborrita afferrava 116 VI | quella triste esperienza del mondo e di . E come questo non 117 VI | di creatura estranea al mondo sensibile. Col suo corpo 118 VII | aveva conosciuta, con quel mondo dal quale pareva avesse 119 VIII | s'era fatto estraneo al mondo, attingendo nel disgusto 120 VIII | nostalgicamente estranea al mondo circostante, con la sua 121 VIII | alla quale egli venne al mondo; ma tutte le volte che scorgeva 122 IX | che ha ben ragione! Questo mondo dal quale siamo circondati 123 IX | Ermanno veniva svolgendo: «Il mondo astrattamente preso, sì; 124 IX | meco nell'ammettere che il mondo collettivo risulta di tanti 125 XI | creavano e si rompevano in quel mondo raccogliticcio popolante 126 XI | rispetto... Ah, di quel mondo miserabile ella era degna! 127 XI | sciagurate?.. Esisteva un altro mondo per lei?..~ ~Lasciando tratto 128 XI | sfilavano dinnanzi. Un altro mondo esisteva! ed ella ne aveva 129 XI | che potesse attaccarla al mondo, ella aveva pur dovuto avvertire 130 XII | che si amasse di più al mondo, concentrando in lei tutta 131 XII | soltanto la percezione del mondo circostante si era abolita 132 XII | sarà domani dispersa pel mondo, e che non si rivedrà probabilmente 133 XII | che tutto fosse finito nel mondo; non speravo, non aspettavo 134 XIII | essere state notate, e nel mondo in cui vivevano si cominciava 135 XIII | Unicamente occupato del mondo femminile, il duca aveva 136 XIV | è una soavità unica al mondo...» Impallidendo ancora L'illusione Parte
137 1 | prima, quando venisti al mondo!" le diceva, mettendosela 138 1 | le cercavano girando il mondo, sfidando maghi, giganti, 139 1 | nelle tue volontà... Nel mondo, bambina mia, non si può 140 1 | Soffriamo tutti, al mondo...~ ~Allora ella scrollava 141 1 | correre sperdute per il mondo, e così accorte nel cavarsi 142 1 | da Milazzo, di girare pel mondo. La mamma, poveretta, aveva 143 1 | trovata l'eguale in tutto il mondo. Già, quando lei sarebbe 144 1 | Le parve di entrare in un mondo nuovo; i suoni, le luci, 145 1 | non ce ne saranno più al mondo.... mai e poi mai... Creatura 146 1 | farle vedere un poco il mondo. Ella udiva quei discorsi, 147 1 | compromettesse dinanzi al mondo aspettando che egli si degnasse 148 1 | di tanti ricordi!... Il mondo tutt'intorno, non era mutato; 149 1 | si sentiva così sola al mondo, senza madre, senza padre! 150 1 | sognava di vivere nel gran mondo, di andare a cavallo, di 151 1 | maritarsi, di vedere un poco il mondo, la riprendeva, più cocente 152 1 | nobiltà, fra le prime del mondo; gli mancava, è vero, un 153 1 | aspettato tanto, non cadrà il mondo se tarderai un altro poco!... 154 1 | impegno preso dinanzi al mondo? e i contrasti che sarebbero 155 1 | sempre!... Non ho che te al mondo!...~ ~- Sì... sì... poveretta...~ ~ 156 1 | con la miglior grazia del mondo.~ ~Sopravvenivano altri 157 1 | sesso, la sua ignoranza del mondo - e la forza dell'uomo, 158 2 | la separava da tutto quel mondo, col desiderio impotente 159 2 | quasi di vedervi un altro mondo, e del quale i cronisti 160 2 | quasi di liberazione quel mondo che da lontano le era parso 161 2 | dalle fiamme la visione del mondo eletto e felice che l'aspettava 162 2 | apposta!... Divertitevi, il mondo è fatto per voi!... Adesso 163 2 | tutte le opere teatrali del mondo: volumi eleganti, riccamente 164 2 | pieno giorno, innanzi al mondo; e sola contro tutti la 165 2 | profondamente. Così dunque il mondo apprezzava quello che era 166 2 | meritavano il severo giudizio del mondo. Però, fuori della colpa, 167 2 | proponeva di rinunziare al mondo, di ritirarsi in campagna, 168 2 | città, accompagnandola nel mondo. La contessa le dimostrava 169 2 | Sì, sì, ma io vivo nel mondo moderno, e ammiro quello 170 2 | ad ogni piè sospinto nel mondo!..." Aveva da poco mandata 171 2 | ora?... Verrò in capo al mondo, a costo di tutto...~ ~In 172 2 | sola cosa necessaria al mondo, ed è l'amor nostro!...~ ~ 173 2 | piano:~ ~- Mi pare che il mondo perisca, che la luce si 174 2 | dolore da parte di lui. Nel mondo in cui ella entrava, i legami 175 2 | Emanuele era scomparsa dal mondo, suo marito la maltrattava 176 2 | Come tutto è inutile al mondo, fuorchè il tuo sorriso!... 177 2 | riflessioni sulla commedia del mondo, pensava di esser lei sola 178 2 | uomini e il tempo ed il mondo!..."~ ~"Sì, sì..." rispondeva 179 2 | fianco, lontano da questo mondo tristo, per vivere finalmente 180 2 | Per te!... Sfido il mondo per te!... non m'importa 181 2 | era tutto il suo bene al mondo. La sommessione devota di 182 3 | permetteva loro di isolarsi dal mondo mescolandosi ai suoi spettacoli... 183 3 | non sei libera dinanzi al mondo...~ ~Ella si stringeva a 184 3 | in un angolo ignorato del mondo, in un paesuccio di campagna, 185 3 | da soli o dinanzi a quel mondo nel quale anch'ella contava 186 3 | ancora deserta del loro mondo, essi andavano spesso insieme, 187 3 | ci mancherebbe altro! Il mondo ci costa già abbastanza. 188 3 | me?.. Io capisco che il mondo ti seduce, che tu hai bisogno 189 3 | troneggiava in mezzo al mondo cosmopolita che vi si dava 190 3 | perchè bisogna contare sul mondo, salvare le apparenze... 191 3 | nascondiamoci fuori del mondo, in campagna, in un deserto...~ ~- 192 3 | dei giudizii severi che il mondo ne , ella gli chiedeva, 193 3 | sopratutto in cospetto del mondo.~ ~- Tu hai l'aria di sfuggirmi...~ ~- 194 3 | manca... Non ho che te al mondo: i miei zii, mio nonno non 195 3 | offrirmi il dominio del mondo... quand'anche tu mi battessi, 196 3 | ancora che cosa fosse il mondo, quale avvenire l'aspettasse; 197 3 | dimostrare queste sue qualità? Il mondo la giudicava trista, le 198 3 | posizione, al rispetto del mondo, la trascurava, non trovava 199 3 | non avevano altro amore al mondo fuorchè stesse, che si 200 3 | male che la sottraeva al mondo ed alle sue distrazioni 201 3 | che ella si appartasse dal mondo per fargli piacere, che 202 3 | capisco che tutto finisce al mondo!... procurerò d'esser forte!... 203 3 | perduta, il disprezzo del mondo, l'avvenire distrutto. Perchè 204 3 | trascurato; non voleva andare nel mondo, la sua gelosia consisteva 205 3 | nel cuore, ella andava nel mondo, fingeva la serenità e l' 206 3 | cuore ferito pel quale il mondo non avea più sorrisi. Ed 207 3 | qualche cosa senza fine, nel mondo? Aveva creduto ancora che 208 3 | donna come me rinunziasse al mondo per causa tua?~ ~L'idea 209 3 | di far parlare tutto il mondo di . E non le aveva detto 210 3 | coraggio di romperla col mondo, di pagare del proprio, 211 3 | perdita del loro posto nel mondo, i disagi, le denigrazioni, 212 3 | sola, dovesse rinunziare al mondo, all'amore, alla felicità? 213 3 | nulla più gli restava al mondo fuorchè l'affetto di lui, 214 3 | erano cominciate, e come il mondo non le teneva nessun conto 215 3 | affrontare la malvagità del mondo? come darsi in balia delle 216 3 | voluto respingerla! Pel mondo, per lui, per stessa, 217 3 | il suo bene allo sciocco mondo che non le aveva dato se 218 3 | rispondeva al tipo dell'uomo di mondo che ella aveva vagheggiato: 219 3 | ancora esperienza, ma il mondo era stato sempre così! A 220 3 | amaramente l'ingiustizia del mondo. Accusavano lei di avere 221 3 | essi se ne andavano pel mondo, liberi, sereni, in cerca 222 3 | nessuna creatura era al mondo tutta trista o tutta buona - L'Imperio Capitolo
223 II | dignità dinanzi a tutto il mondo, provava un'istintiva soggezione 224 II | offrisse di guidarlo nel mondo parlamentare, di presentarlo 225 II | frequentare la Corte, il mondo diplomatico, la società 226 II | ad ottenere la stima del mondo: ma i suoi scrupoli s'erano 227 II | cui era in preda tutto il mondo politico, gli dette la tentazione 228 III | antiche lotte...»~ ~«Ma dacché mondo è mondo» ripigliava ancora 229 III | Ma dacché mondo è mondo» ripigliava ancora Consalvo « 230 IV | potuto un momento tornare al mondo e vedere il miracolo? Ah, 231 IV | di non dover far altro al mondo, ormai, fuorché assicurare 232 IV | si sono accorti che il mondo durerà quanto ha da durare; 233 IV | della proposta di Satta. Il mondo giornalistico era forse 234 IV | e sugli uomini; come del mondo giornalistico, dimostrava 235 IV | per la sua scienza del mondo, per la sua intelligenza: 236 IV | sua.~ ~«Conosco un poco il mondo, amico mio; ho un certo 237 V | sue rendite, girando il mondo, senza far niente" aveva 238 V | prima nazione vinicola del mondo. E gli onorevoli passarono 239 VI | dire? Andate , che il mondo non è caduto e non cadrà, 240 VII | sarebbe precisamente il mondo quando il loro ideale fosse 241 VII | idea di ciò che accadrà nel mondo quando sarà attuata, vedremo 242 VII | la logica, le leggi del mondo organico e fisico dove gli 243 VII | non so più qual cosa al mondo meriti d'essere stimata 244 VII | grazie a qualità che il mondo ha sempre onorato? Vi fu 245 VII | tempo, è vero, nel quale il mondo onorava non già l'intelligenza 246 VII | presente ricchezza, nel mondo, è dovuta per la massima 247 VII | cose vanno tanto male nel mondo, se pochissimi vincono e 248 VII | che regna attualmente nel mondo sarà disordinatissimo come 249 VII | ingiustizia regna oggi nel mondo come una volta, che la condizione 250 VII | nelle leggi della vita e del mondo, rinunziate all'impossibile, 251 VIII | uomo forte e cosciente. Nel mondo anch'ella vedeva ora una 252 VIII | l'amore non governasse il mondo; ma l'uomo che aveva esercitato 253 VIII | purtroppo frequenti; nel nostro mondo, credete, mancano affatto.»~ ~ 254 VIII | ragione; ma le cose del mondo dipendono quasi tutte così, 255 IX | conquistano, signoreggiano il mondo i popoli operosi e forti, 256 IX | come ogni altro paese del mondo, e il mondo intero, erano 257 IX | altro paese del mondo, e il mondo intero, erano stati salvati 258 IX | letificare e beneficare il mondo con la qualità della sua 259 IX | casolari, tutto un pezzo di mondo. Mentre i piroscafi solcavano 260 IX | essi del loro destino, del mondo, della prima origine delle 261 IX | nel silenzio profondo, il mondo gli pareva un semplice aspetto, 262 IX | universo materiale e morale, il mondo fisico e il metafisico!~ ~ 263 IX | che cos'era tutto questo mondo, tutto questo tutto, che 264 IX | in mezzo al tumore del mondo. Gli esseri viventi, parassiti 265 IX | del vecchio e del nuovo mondo non crescono prodigiosamente, 266 IX | che sta in un angolo del mondo, la stessa materia del mondo, 267 IX | mondo, la stessa materia del mondo, il monte, la collina, il 268 IX | saltare a pezzo a pezzo il mondo si chiameranno geoclasti.»~ ~ 269 IX | avesse vissuto in un altro mondo, o in un altro modo, in 270 IX | in un altro modo, in quel mondo, non sarebbe venuto a quelle 271 IX | al più vasto e tenebroso mondo. Ho vissuto, e la vita mi 272 IX | vissuta in mezzo a quel mondo dove sono vissuto io.»~ ~« 273 IX | prender moglie, mettere al mondo altre creature, contribuire La messa di nozze Capitolo
274 1 | autori incriminati.~ ~- Nel mondo della creazione artistica, 275 1 | di chi presume mettere al mondo nuovi «Edipi». Le commedie 276 1 | stesso da che parte del mondo veniva quel piroscafo, quale 277 1 | ama, fra le unioni che il mondo giudica libere, e quelle 278 1 | orfana e sola in mezzo ad un mondo ignoto ed ostile. Dovevo 279 1 | lontano, in un’altra parte del mondo, dove ella non sarebbe mai 280 1 | disperdersi per il vasto mondo senza probabilità di mai 281 1 | lei, rivelandole tutto un mondo, tutta una vita dei quali 282 2 | e per la morte, dare al mondo lo spettacolo della loro 283 2 | di ripeterla, ora. Per il mondo, per la legge, per i miei 284 2 | ad aspettarti in capo al mondo, o a Promonte. Ci sposeremo 285 2 | matrimonio contratto fuori del mondo civile, dinanzi ad un giudice 286 3 | esempio che avremmo dato al mondo, ella ha sdegnosamente sorriso, 287 4 | sempre più, nella vastità del mondo e della vita. Era l’ultim’ 288 4 | lontano ormai dalle vie del mondo, inaccessibile alle cupidità La morte dell’amore Esempio
289 1 | MorteSentite. Esiste nel mondo una creatura che è l’anima 290 1 | abolite la percezione del mondo circostante, guardate in 291 1 | appartenente a un altro mondo, più vuoto, più freddo, 292 2 | oggetto dell’invidia del mondo – questa era l’origine del 293 3 | animo!… Non è poi cascato il mondo!… Sapete che non vi riconosco?~ ~- 294 3 | stessa, precisamente, che il mondo non è poi cascato. Ho pensato 295 3 | quel che hai di più caro al mondo, pei tuoi stessi dolori 296 3 | ridicola! Qual donna al mondo ha mai pregato un uomo così? 297 4 | un giorno all’altro nel mondo e nell’anima! Dicono impossibile 298 4 | la vita di chi mi mise al mondofeci, delle creature che 299 4 | delle creature che misi al mondo io stessa, altrettanti orfani. 300 4 | è vero?… A giudizio del mondo egli mi costava sacrifizii 301 5 | di meglio avevo tenuto al mondo, il sogno della mia giovinezza, 302 5 | studio e per vedere un po’ di mondo. Se potessi giovarvi in 303 6 | come vi sia ancora un mondo nuovo, inesplorato, insospettato: 304 6 | inesplorato, insospettato: il mondo dei sentimenti puri, delle 305 6 | loro gioia è l’invidia del mondo. Crede ella che sarebbe 306 6 | essi sanno che nessuno al mondo è senza difetti. La passione 307 6 | che escono ogni giorno nel mondo dal municipio e dalla chiesa, 308 6 | coltura, sulla sua scienza del mondo; ora tu mi concederai che Processi verbali Capitolo
309 1 | impressioni suscitate dal mondo materiale, sono cosa tutta 310 1 | cogliere sulla scena del mondo.~ ~Io ho cercato di rappresentare, 311 3 | ritorna a casa, trova un mondo nuovo: il padre morto, gli 312 5 | marito, va attorno per il mondo, entra nelle case, mette 313 5 | un buon figliuolo; ma il mondo è pieno di mala gente, che 314 5 | po'! Quanto sapere c'è al mondo!...~ ~- Eh, figliuolo, lo 315 5 | libro! il meglio libro del mondo che tre sole persone posseggono 316 6 | era andata anch'essa pel mondo, e suo padre nessuno aveva 317 11 | il più onesto di questo mondo, con gl'imbarazzi sempre 318 12 | c'è per tutti, a questo mondo... Tre, quattro, cinque...~ ~ 319 12 | Ma c'è una giustizia al mondo! E la pena che si meritava, 320 12 | lo deve punire nell'altro mondo di tutto quello che ci ha 321 13 | che debba mangiarsi mezzo mondo; ma cane che abbaia molto, 322 13 | che sono rimasta sola al mondo!... Ah, comare, non vi lamentate!... Spasimo Capitolo
323 0 | di dove diffondeva per il mondo libri pieni d'amari insegnamenti. 324 0 | vi amò?~ ~- Sì!... E il mondo non seppe, non saprà mai 325 0 | cosa fu l'amor nostro. Il mondo è tristo e a breve andare 326 0 | il marito; restò sola al mondo. Il signor conte morì anche 327 0 | scorge dentro un orrido mondo? Col pensiero egli aveva 328 0 | era la miseria sua. Nel mondo delle idee gli estremi orizzonti, 329 0 | che tutto si riduce nel mondo a un meccanismo impassibile. 330 0 | giorno: «Se sarò ancora al mondo!...» Allora egli sostava, 331 0 | parea fatta per la vita del mondo così intendeva costantemente 332 0 | era la consolazione del mondo...~ ~Guardando intorno a 333 0 | pensando che nessuno al mondo fuorchè egli stesso aveva 334 0 | marito, con le seduzioni del mondo, non era fatale che la calma 335 0 | egli mi dimostrò che il mondo onora giustamente chi si 336 0 | ella che a giudizio del mondo sarebbe stata più scusabile 337 0 | sposa amante ignara del mondo circoscrivesse tutta la 338 0 | ingiustizia è grande nel mondo; nessuno è più degno d'encomio 339 0 | di mettersi in regola col mondo: durante un certo tempo 340 0 | con le mie idee. Tutto il mondo è retto da pregiudizii iniqui, 341 0 | scesero a conquistare il nuovo mondo e li stimavano onnipotenti, 342 0 | la donna mia dinanzi al mondo e a Dio.~ ~Con un cenno 343 0 | debole era agli occhi del mondo la parola che la univa a 344 0 | nulla vi è d'irreparabile al mondo, che questa vita sarebbe 345 0 | conseguirne l'oggetto; nessuno al mondo si consola imaginando un 346 0 | riparo, che non ha nessuno al mondo, padre fratello, manda 347 0 | estendere il proprio impero dal mondo della materia al mondo dello 348 0 | dal mondo della materia al mondo dello spirito, la poesia 349 0 | conobbe, girando per il mondo con la morte nel cuore, 350 0 | vie avrebbe potuto dare al mondo luminosi esempii di bene. 351 0 | vive fiamme.~ ~«Luce del mondo, vita dell'anima, sorriso 352 0 | qualche angolo ignorato del mondo. Se egli avesse detto qualche 353 0 | tutto credesse possibile al mondo, pure non ammetteva ora 354 0 | liberamente alla distruzione del mondo, avrebbero poi tradito la 355 0 | cercato. Tutti i giornali del mondo parlavano del dramma di 356 0 | poichè tutti i giornali del mondo avevano parlato della catastrofe 357 0 | pensate che io non ho altri al mondo cui dire queste cose, in 358 0 | stesso che nessuno al mondo è perfetto; ma perfetta 359 0 | udita, compresa l'anima del mondo; voci misteriose dicevano 360 0 | dolore lungo le vie del mondo; ma nulla valse a placarlo. 361 0 | bellezza io compresi; il mondo e la vita mi parvero destituiti 362 0 | sa ciò che ho fatto nel mondo potrà pensare che forse 363 0 | conversione mia non debbo dare al mondo la prova e la misura? E 364 0 | poi io debbo confessare al mondo che mi sono ingannato. Se 365 0 | vita. Entrambi vedemmo nel mondo un meccanismo incosciente, 366 0 | castigo sarà d'esempio al mondo. Anch'io sento di dover 367 0 | queste creature venute al mondo per convertirci alle cose I viceré Parte, Cap.
368 1, 1| sappiate sole aggiustare il mondo?... Dov'è Ferdinando?... 369 1, 1| poteva andare all'altro mondo senza una gran cerimonia, 370 1, 1| difficile tornare a questo mondo!... E la tonaca e il rosario!... 371 1, 3| tutte le case di questo mondo, è il prediletto, va bene? 372 1, 3| imperdonabile commessa nel venire al mondo. Dopo un anno di matrimonio, 373 1, 3| semplice creatura, ignara del mondo, soggiogata dalla volontà 374 1, 3| cose veramente dell'altro mondo!... Il marchese, vista la 375 1, 3| deserta, a mille miglia dal mondo. Dormiva sopra una specie 376 1, 3| umiliata, segregata dal mondo più che nella badìa, invisa 377 1, 3| aveva fatto cose dell'altro mondo e vomitato gli ultimi vituperi 378 1, 3| nel dover rinunziare al mondo s'inacerbiva tutte le volte 379 1, 3| guadagnarsi un posto nel mondo. Rimasto al Noviziato di 380 1, 3| arricchire e di farsi valere nel mondo più grande di quella dei 381 1, 4| Toscana, qualunque parte del mondo dove sarebbero stati insieme 382 1, 4| persone che più amava al mondo. Il suo grande dolore fu 383 1, 4| poteva consolarla, nessuno al mondo poteva consolarla, ella 384 1, 4| paesuccio ignorato nel resto del mondo. Donn'Isabella, dite voi: 385 1, 5| casa, aveva rinunziato al mondo per tener luogo di padre 386 1, 5| spassano, senza un riguardo al mondo!...»~ ~Qualche giorno dopo 387 1, 5| però in uggia a tutto il mondo, tanto che il Parlamento 388 1, 6| andassero difilato all'altro mondo prima d'aver purgato i loro 389 1, 6| e fece cose dell'altro mondo, gridando pei corridoi del 390 1, 6| Per lui non c'era altro mondo fuori di San Nicola, né 391 1, 6| invernale. Pareva che il mondo dovesse finire, che non 392 1, 6| era morto il Salvatore del mondo; e i monaci, a due a due, 393 1, 7| agonizzava era venuta al mondo così debole e stremata e 394 1, 7| rinunziato agli adescamenti del mondo per professarsi. La primogenita 395 1, 7| stato di scandalo in questo mondo, e d'infinita amarezza alla 396 1, 7| amarezza alla sant'anima nel mondo di .~ ~Mentre il confessore 397 1, 8| salutavano, per l'occhio del mondo; a donna Isabella era stato 398 1, 8| tornassero i Viceré dall'altro mondo! Se sentissero di queste 399 1, 9| voleva la rivoluzione, il mondo sottosopra, perché si vedesse 400 1, 9| cavar nient'altro, fuori del mondo com'erano per via della 401 1, 9| nostra madre dall'altro mondo, per sentire una cosa simile! 402 1, 9| sarebbe stato...» (mettere al mondo soltanto bastardi, era l' 403 1, 9| nostra madre è all'altro mondo; e quando pure vivesse...»~ ~ 404 2, 1| intanto — che cosa è il mondo! — ad una vita d'angustie.~ ~ 405 2, 1| avere un po' di politica nel mondo... Divertiti,» aggiunse 406 2, 2| che segregava le suore dal mondo, tendeva le braccia alla 407 2, 3| fine dei secoli; ma col mondo sottosopra, col pericolo 408 2, 3| ferro e di fuoco perché il mondo risorgesse purificato dalle 409 2, 3| scannarsi dove gli piace; il mondo è grande!... Ecco in qual 410 2, 4| rispondeva che per nulla al mondo voleva mescolarvisi. Giulente, 411 2, 4| potesse prendere, dinanzi al mondo, il posto della propria 412 2, 4| bene che le passioni del mondo sono straniere al mio cuore... 413 2, 4| bandito dalla famiglia e dal mondo.~ ~«Tu puoi aiutarmi, mettere 414 2, 5| Ferdinando non era più di questo mondo e i suoi discendenti avevano 415 2, 5| non sarei rimasta sola al mondo!... Il Signore ti conservi 416 2, 5| aver fatto cose dell'altro mondo per sposare Giulente, adesso, 417 2, 5| tutte le cose di questo mondo, dopo aver fatto la corte 418 2, 6| i conventi! La fine del mondo! L'anno calamitoso! Chi 419 2, 6| fatto cose, cose dell'altro mondo: era parso veramente uno 420 2, 7| testa! Raimondo ha posto il mondo sottosopra per piantar sua 421 2, 8| Uzeda per nessuna ragione al mondo poteva darsi lo scandalo 422 2, 8| mio regno non è di questo mondo!"»~ ~La conversazione dell' 423 2, 9| esercito francese, il primo del mondo, avrebbe sbaragliato, tritato, 424 2, 9| Lucrezia fece cose dell'altro mondo contro quella bestia che 425 2, 9| È arrivata la fine del mondogridava la zitellona da 426 3, 1| fosse passato zitto zitto al mondo di . La posta non aveva 427 3, 1| e farle vedere un po' di mondo. Non bene persuaso, come 428 3, 1| disposizioni, nominava un mondo di persone colle quali era 429 3, 2| via, di girare un poco il mondo; ma la prima impressione 430 3, 2| fuori delle grandi vie del mondo, dov'egli era vissuto, lo 431 3, 2| si sentì come fuori del mondo a Vienna, a Berlino, a Londra: 432 3, 3| dall'angoscia, era noto al mondo. Ella non si tradiva: mentre 433 3, 3| avesse conosciuto un poco il mondo, sarebbe rimasto quieto 434 3, 3| filosofia. Tutto l'oro del mondo non lo avrebbe piegato a 435 3, 3| rinunziare a tutto; in casa, nel mondo, aveva visto che ciascuno 436 3, 5| fecero cose dell'altro mondo; il povero Giulente, avvilito 437 3, 5| vocazione esemplare al tristo mondo per darsi allo Sposo Celeste, 438 3, 7| mio regno non è di questo mondo»?... Ma simili opinioni, 439 3, 7| quanto più tristo era il mondo? Che tristo e orribile mondo, 440 3, 7| mondo? Che tristo e orribile mondo, quello dove l'odio tra 441 3, 7| bestemmiando e piangendo... Che mondo di tristezza, che mondo 442 3, 7| mondo di tristezza, che mondo di miseria!... Allora, rapidamente, 443 3, 7| a cuore, se le voci del mondo erano tristi e dolorose? « 444 3, 7| pensato d'esser sola al mondo, di non aver nessuno che 445 3, 7| venuta dunque la fine del mondo?... E una sola persona durava 446 3, 7| il posto guadagnato nel mondo, la facilità con cui le 447 3, 8| l'anima già staccata dal mondo, dettasse le ultime disposizioni 448 3, 8| consentito al cambio; ma nulla al mondo l'avrebbe indotta a sfrattar 449 3, 8| le aderenze di Teresa nel mondo clericale gli potevano giovare.~ ~ ~ ~ 450 3, 9| abbandonerò! Ho lui solo al mondo!... Capisci che gli hanno 451 3, 9| tutta l'Italia, tutto il mondo? Sentiamo, spieghiamoci 452 3, 9| rammarico alla morte del mondo monastico, che egli aveva 453 3, 9| poteva tornar dall'altro mondo a contraddirlo! E quand' 454 3, 9| considerato che quando veniamo al mondo non ci chiedono il nostro 455 3, 9| Pareva dovesse cascare il mondo, e i radicali sono appena 456 3, 9| tempo nel quale veniamo al mondo; lo troviamo com'è, e com' 457 3, 9| proprie mani le redini del mondo e si considera investito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License