Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | esiste. La reazione non doveva tardare; ma fu peggiore 2 4 | come uno specchio che non doveva far altro se non riflettere 3 4 | anzi in campo, voleva e doveva giudicare! «Lagnarsisoggiunge, « 4 8 | Challant che Sara Bernarhdt doveva recitare in America, il Documenti umani Capitolo
5 Pre | retta, ed accadde quel che doveva accadere.~ ~Mi crederà se 6 Pre | scandaloso raglio dell'asino doveva essere sostituito dai gorgheggi 7 2 | quando entrò in quello che doveva chiamare il suo santuario; 8 2 | del presente un paragone doveva necessariamente determinarsi! 9 2 | stringe la mano? Se ella doveva dimenticarlo, come aveva 10 2 | Quali altre prove di amore doveva egli darle per dimostrarle 11 2 | di ogni sensibilità non doveva esser dunque possibile?... 12 3 | malattia il giorno che si doveva andare ad una festa di beneficenza 13 4 | Che cosa importa?... Si doveva andare in giro, tutti e 14 5 | fredda, rigida, antipatica! Doveva certamente aver fatto un 15 5 | tenero e forte ad un tempo doveva amare quella donna! Che 16 6 | quale mostruoso sacrilegio doveva compirsi sotto quel confessionale, 17 7 | ma che - pur troppo! - doveva presto mutarsi in pietà, 18 7 | curioso, il combattimento doveva seguire. Il combattimento! 19 9 | tutto per ? Se qualcuno doveva essere geloso, era la sua 20 10 | lo sapeva bene quel che doveva accadere in me, il bisogno 21 10 | canzonati!~ ~«Ebbene, quello che doveva accadere accadde! Io l'amai, 22 10 | lontana? Io gli dissi che non doveva concepirne nessuna, che 23 10 | sconforto mortale a cui doveva essere in preda; e trovava 24 10 | della donna, al rimorso che doveva divorarla, come la più giusta 25 12 | che in quel pezzo di carta doveva essere la conferma o la Ermanno Raeli Capitolo
26 I | vantaggi che l'individuo fisico doveva alla curiosa mescolanza 27 I | disciplina di studii seri, egli doveva una grande esperienza sentimentale. 28 IV | presentazione spesso proposta. Doveva però ben tosto avvenire 29 VI | amore inconfessato, che doveva essere tormento, ma anche 30 VI | critico come quello di Ermanno doveva avvertire fino alla sofferenza. 31 VII | che quello asseriva; ella doveva invece frenarsi, nascondere 32 VIII | accostarsi alla gente, egli doveva aver la virtù di condannarsi 33 X | la contessa di Verdara doveva trovare tanto più giusto 34 XI | fatalità della sua vita doveva essere rivelata, da lei 35 XI | più grandi; perchè ella doveva confessarsi alla donna a 36 XII | dimostrando che ella non doveva nulla a Massimiliana, la 37 XIII | Una prova di più, che non doveva esserle risparmiata, che 38 XV | dove si sarebbe diretta; doveva trovarlo. Se avesse conosciuto 39 XV | idea dello strazio a cui doveva essere in preda. Non l'aveva 40 XV | l'ambascia in cui Ermanno doveva esser caduto; e nel cuore 41 XV | Ermanno. Poichè suo marito doveva essere a quell'ora presso L'illusione Parte
42 1 | domandargli perdono....~ ~Ella doveva aver fatto molto dispiacere 43 1 | lei pensava alla notte che doveva passar dentro, sola, 44 1 | volevano sentirlo? A cosa doveva servirle la divisione, quando 45 1 | per la messa, o quando doveva far qualche visita, o andare 46 1 | più debole della fortezza. Doveva esser bella, quand'era piena 47 1 | lettuccio. Per causa sua, ella doveva spesso sacrificare qualche 48 1 | la seccava. Così, quando doveva andare in un posto dove 49 1 | ispirava una grande pietà.~ ~Doveva mandarne a memoria dei canti 50 1 | per non dar sospetto; ma doveva fare uno sforzo, perchè 51 1 | Chi gli avrebbe detto che doveva vedere anche questo? Angeletto 52 1 | ingannati, non avevano detto che doveva finir così presto!... Se 53 1 | volgarità dell'esistenza a cui doveva sottostare e che l'eguagliavano 54 1 | lunghi, e la pettinatrice doveva risolvere ogni giorno il 55 1 | la delicatezza, pel quale doveva essergli grata! La madre 56 1 | figlia mia?...~ ~Allora, ella doveva maritarsi? Era dunque giunto 57 1 | suo avvenire! Ed ella non doveva saperne nulla! doveva esser 58 1 | non doveva saperne nulla! doveva esser messa alla porta, 59 1 | voleva, le buone ragioni che doveva avere per opporsi a quel 60 1 | gli spiegò in che formato doveva tagliarla e come doveva 61 1 | doveva tagliarla e come doveva rilegare il libretto. Quando 62 1 | trovava che la vita del mare doveva avere delle grandi attrattive: 63 1 | venuta in mente. Ed ella doveva ancora vivere ? Avrebbe 64 1 | vita, d'un pis aller che doveva accettare per romperla una 65 1 | soltanto, il giorno che si doveva andare al Municipio, come 66 1 | discussioni sull'ora in cui doveva celebrarsi, il domani, il 67 1 | tutte le strade che ella doveva percorrere. Allora, il suo 68 2 | consigli, comprendendo che doveva sapere qualche cosa. Ma 69 2 | mese, con le quali ella doveva pensare a quanto le occorreva, 70 2 | che quel clamoroso trionfo doveva destare, l'esaltazione che 71 2 | la colpa non è sua; chi doveva formarle il gusto, in quella 72 2 | temeva, talvolta; ma perchè doveva egli dirle una cosa tanto 73 2 | veniva nulla, a cui non doveva nulla, con cui non aveva, 74 2 | fosse per la sua bambina - doveva essere una figliuoletta, 75 2 | voglia di picchiarlo. E doveva anche sentire suo marito 76 2 | facchino?... Allora, che cosa doveva fare? Dirle: "Continuate 77 2 | di cui la vita di Giulia doveva esser fatta...~ ~Però ella 78 2 | altra, e quale emozione non doveva procurare l'incontrarsi 79 2 | ella si diceva che colei doveva essere molto leggiera, per 80 2 | cresciuto; a trent'anni, quanti doveva averne oramai, conservava 81 2 | dinanzi?..." Quarant'anni? Ma doveva averne di più. Sotto la 82 2 | pari, nella cui memoria doveva esserci un harem, notasse 83 2 | pensava che aveva moglie, che doveva avvicinarsi alla cinquantina, 84 2 | stessa fra il rispetto che doveva all'amica e la simpatia 85 2 | pensava intimidita che egli doveva trovarla molto provinciale; 86 2 | parte d'una persona che doveva conoscere tanta gente la 87 2 | interpellanza interessante che doveva svolgersi alla Camera, decise 88 2 | toletta, dando a intendere che doveva consegnarle a qualche altro. 89 2 | conforto che un grande affetto doveva procurare contro le tristezze 90 2 | potuto saper nulla? E non doveva ella sfidar tutto e tutti? 91 2 | ferme in posta, Stefana doveva andare a prenderle. Però 92 2 | rammarico, pensando che Paolo doveva esserne contento. La gelosia 93 2 | essere? Il duca d'Aumale doveva venire a Palermo; ella pensava 94 2 | più familiare nella quale doveva esprimersi. Però, tratto 95 2 | benedicendo un male al quale doveva quella confessione: "Tu 96 2 | raggiungerlo prima del caldo, doveva venir meno alla parola datagli! 97 3 | prendimi, son tua!" Così doveva esser l'amore: che cosa 98 3 | lasciata la sua casa ed ella doveva ancora trovare la propria. 99 3 | si mascheravano... Non doveva accadere lo stesso in Paolo? 100 3 | Paolo? Nell'amore di lui non doveva entrare l'orgoglio di averla 101 3 | queste cose?~ ~- Mentre doveva essere una festa serena!... 102 3 | preoccupazioni, si diceva che doveva agguerrirsi contro i disinganni; 103 3 | malignazioni. Ella dunque doveva interpretare le sue volontà 104 3 | sincerità di confessare. Ella doveva amarlo, e non ricevere in 105 3 | che aveva esercitato, che doveva ancora esercitare su di 106 3 | orgoglio. La figura di lei doveva sempre stargli dinanzi, 107 3 | eleganza della signora di razza doveva imporsi all'attenzione dei 108 3 | chi la vedeva a quel modo, doveva pensare, con un sottil senso 109 3 | quel giardino solitario, doveva provare la tentazione di 110 3 | annunziò che quell'anno doveva tornare a casa più presto 111 3 | Non è colpa di nessuno... doveva finire così!... Siate felice.~ ~ 112 3 | quasi prevedendo di quel che doveva avvenire. Come ella aveva 113 3 | eran bastate le preghiere, doveva ora difendersi materialmente, 114 3 | l'ignorata emozione che doveva occuparla nel rivedere da 115 3 | le andavano più, il busto doveva essere continuamente slargato... 116 3 | troppo precoce, poteva e doveva combattersi... Il giorno 117 3 | ella gli aveva fatta, non doveva intiepidirlo?... Ella aveva 118 3 | tentando baciarle la guancia. Doveva dirgli: "Ma io non posso 119 3 | tristamente: per quale fatalità doveva incontrare altre passioni 120 3 | lei, agli slanci di cui doveva esser capace, alla morte 121 3 | repulsione che la sua vecchiezza doveva ispirargli. E con uno sguardo L'Imperio Capitolo
122 I | Ranaldi comprese che quella doveva essere l'Estrema Sinistra. 123 I | Il dodici novembre '82 doveva segnare una data non solo 124 I | Per lui, ogni deputato doveva già esser fermo in una decisione; 125 I | voti all'opposizione. Ma doveva pur esserci un gran numero 126 II | città dove, a suo dispetto, doveva pure riconoscere che solo 127 II | ma che la comune funzione doveva quotidianamente accostare. 128 II | a Consalvo, che egli non doveva inquietarsi, e che la via 129 II | fare il gran discorso che doveva essere la rivelazione, egli 130 II | prima: , in quei fogli, doveva essere registrato il fiasco 131 III | dirgli che il fiasco non doveva poi sgominarlo.~ ~Perché 132 III | le accade?»~ ~«I' dont... Doveva venire alla fine del mese. 133 IV | ripetuto ed inculcato che doveva mettersi in grado di guadagnar 134 IV | alla finanziaria.~ ~Né egli doveva godere in pace del contrastato 135 IV | che all'ardente figliuolo doveva dispiacere. Quando i compagni 136 IV | e doloroso stupore egli doveva provare, udendo in famiglia 137 IV | Per questa ragione ella doveva augurarsi la saldezza del 138 IV | condivideva, non per questo doveva negarlo! Certo, ella giudicava 139 IV | entrava appena nella vita, doveva viverla ancora, adoperare 140 IV | letteraria, mondana ed amena, doveva essere innanzi tutto politico; 141 V | non facevano insieme. Egli doveva, oltre che scrivere un certo 142 V | dozzina certamente: il collega doveva essere uno dei più anziani, 143 V | lodi che la loro invidia doveva giudicare esagerate, e compre, 144 V | Ho capito!". Grimaldi doveva avere accettato le offerte 145 V | altro, rosso, confuso.~ ~«Ma doveva dir no!...»~ ~«Per approvare... 146 V | io approvo...»~ ~«Ma doveva dir no, respingere l'ordine 147 V | ferocemente quel Grimaldi che poi doveva tenere nel proprio ministero? 148 V | cumulo di ragioni per cui doveva rassegnarsi a vendere il 149 VI | ostacolo, giacché la gente doveva credere che un gran signore 150 VI | Paolo Arconti alla Camera, doveva ammaestrarlo. Nobilissimo, 151 VI | amici e della polizia. «E doveva anche rispondere ai possibili 152 VII | convertire, il popolo che doveva essere illuminato, la "massa" 153 VII | l'intollerabile? E non si doveva fare il possibiletentare 154 VIII | stupendo coraggio civile! Doveva egli forse temperare l'espressione 155 VIII | di mezzo!... Il ministero doveva essere rovesciato fin dai 156 IX | bilancio. Il nuovo Gabinetto doveva mirare alla pace ed all' 157 IX | Tentava di scrivere, quando doveva agire. L'istinto vitale, 158 IX | accadeva in lui, che cosa non doveva accadere tra la folla degli 159 IX | riconobbe che questo effetto doveva prodursi. Egli non si era 160 IX | figlia!...". Grato a lei doveva essere, sì, tanto, poiché 161 IX | E perché l'esistenza sua doveva diversificare da quella 162 IX | incurvato. Quel vecchio doveva avere appena quattro o cinque 163 IX | anarchia, si poteva e si doveva sperare in un ritorno alle 164 IX | poi ed al tutto, se egli doveva restare quello che era, 165 IX | nuovo giorno la decisione doveva esser presa, irrevocabile. La messa di nozze Capitolo
166 1 | era più giovane, certo; doveva ormai aver varcato la quarantina. 167 1 | perché mai quell’opera doveva esser compiuta proprio in 168 1 | per la quale l’amico suo doveva aver fatto una nuova passione. 169 1 | necessità, quando penso che ella doveva pure un giorno o l’altro 170 1 | guardia dell’entrata. Lodovico doveva aver veduto anch’egli, perché 171 1 | cuore dell’amico suo, che doveva certamente turbare quello 172 1 | ladro era lui stesso, che doveva trarsi in disparte e farsi 173 1 | insistenze.~ ~Voleva restare, doveva vedere. Una forza superiore 174 2 | parenti, a sua sorella, che doveva conoscere o sospettare i 175 2 | costretto al silenzio, doveva incrociare le braccia, abbandonare 176 2 | sarebbe stata tutta sua. Egli doveva invece contentarsi di una 177 2 | raccomandata, quello che doveva servire per lei. Era partito 178 2 | da Londra». Per tornarne, doveva esservi andato; se ella 179 2 | quarto. A quell’ora ella doveva essere già partita, il treno 180 2 | raffigurarsi la donna amata come doveva essere atteggiata in quel 181 2 | vendita dei biglietti non doveva cominciare all’ora regolare? 182 2 | piattaforma dalla quale doveva essere spinto nella buona 183 2 | il binario per il quale doveva transitare il direttissimo, 184 2 | andava più. La linea non doveva essere libera, ormai? Il 185 2 | dei primi giorni: ella non doveva essere unita legalmente 186 2 | tranello. Di no, di no, doveva rispondere di no, spiegando 187 2 | alla stazione di Milano doveva lasciarla, che dovevano 188 3 | alla posta di Lucerna, non doveva essergli pervenuta, perché 189 3 | allora, proprio l’amante doveva assistere a quelle nozze? 190 3 | spiritualmente al marito, ma che doveva restare al suo fianco, materialmente, 191 3 | lavoro. Aveva detto che doveva risalire su quel monte, 192 4 | per la morte, egli stesso doveva ora custodirlo affinché 193 4 | che due cose sole poteva e doveva fare: meditare il formidabile 194 4 | redenzione. L’errore antico doveva esserle rimesso in nome La morte dell’amore Esempio
195 2 | promesse, e – qualità che doveva agire più d’ogni altra sullo 196 2 | esse li ammirano… Poi, egli doveva aver coscienza dei suoi 197 4 | in bocca mia la menzogna doveva esser giudicata facile e 198 4 | egli non lo aveva. Egli doveva paragonare, invece, sé stesso 199 4 | rivelazione eguale alla mia doveva essersi fatta nell’anima 200 4 | impreviste vicende, egli doveva piangere com’io piangevo 201 6 | la vidi nell’anima quale doveva essere e provai per lei 202 6 | creatura l’amor della quale doveva essere una gran cosa. E Processi verbali Capitolo
203 4 | capo alla politica, che doveva arrivar Garibaldi, e i borbonici 204 4 | famiglia reale, se perdeva, doveva calarsi nei trabocchetti - 205 10 | era un ragazzo, la vigna doveva farsela dare prima; ma Vossignoria 206 12 | potuto credere a quello che doveva succederle!...~ ~Adesso, 207 12 | tovaglie dai corpetti.~ ~- Chi doveva dirmelo che sarebbe rimasta 208 12 | dodici... Ma per questo doveva infamare mia figlia, inventando Spasimo Capitolo
209 0 | quali la vita dell'infelice doveva essersi abbeverata. Il giudice 210 0 | s'ingannava, costui gli doveva essere noto più intimamente; 211 0 | la certezza che anch'ella doveva essere affiliata al nihilismo, 212 0 | contessa, se era suicida, doveva essersi uccisa in piedi; 213 0 | quell'interrogazione che pur doveva prevedere. Rimasto un poco 214 0 | darsi la morte, la vita non doveva esserle veramente divenuta 215 0 | affrontarsi con quello che doveva pur esserne il principale 216 0 | suoi sentimenti cristiani doveva essere immorale e punibile?~ ~- 217 0 | tanto più inarrivabile doveva sentirla, tanto più mediocre 218 0 | tanto più mediocre e indegno doveva giudicare stesso. Ma 219 0 | se era di un altro, ella doveva compiere un'opera fruttuosa; 220 0 | colui levavasi in armi; ella doveva anzi difendere queste cose 221 0 | Perdonare agli assassini? Egli doveva vendicarla!~ ~L'ultima luce 222 0 | d'ogni altra azione umana doveva la coscienza liberamente 223 0 | per altre ragioni non si doveva disperare d'un più mite 224 0 | tardi che la via tenuta doveva fatalmente avere quell'uscita; 225 0 | sottratto alla sua grazia: ella doveva rinnovare il prodigio. Ma 226 0 | bisogno di essere espressa: doveva anzi restare gelosamente 227 0 | dimostrava che il colpo doveva essere stato esploso da 228 0 | guarirla della sua noia. Doveva soffrire d'una malattia, 229 0 | E questo argomento doveva aver persuasa la giovinetta. 230 0 | provato come quello dell'amico doveva avergli sorriso. La giovinetta, 231 0 | dell'affetto del conte, doveva aver sofferto per quelle 232 0 | fosse più giovane, perchè doveva anch'egli prender moglie 233 0 | scusabile d'accoglierle, non doveva considerare severamente 234 0 | Mistero nel mistero; ma questo doveva restare impenetrabile, se 235 0 | attrazione fra i contrarii, ella doveva apprezzare la forza impetuosa, 236 0 | purezza delle intenzioni non doveva bastare se n'era intimamente 237 0 | inutilità dei proprii sforzi non doveva ella sospettare che quell' 238 0 | E un sospetto simile non doveva lederla, oltre che nelle 239 0 | di queste condizioni non doveva implicare una condanna grave?~ ~ 240 0 | dell'amore, quell'uomo doveva nascondere un egoismo scettico, 241 0 | parole ciascuna delle quali doveva offenderla come un insulto 242 0 | senza più speranza. Ella doveva ora riconoscere che l'illusione 243 0 | tradito, la disgraziata doveva schernire stessa; ma 244 0 | fatale il suo primo errore doveva essere seguito da un secondo 245 0 | contrarii ragionamenti, ella doveva sentire che l'uccidersi 246 0 | trasgredito uno molto più grave doveva sentirsene sciolta, tanto 247 0 | cose umane, non poteva, non doveva arrestarla. Se non che, 248 0 | semplicemente; tuttavia ella doveva sentire che il suo unico 249 0 | ultime parole. La frase non doveva logicamente compiersi così: « 250 0 | fatto sospettare quel che doveva accadere il domani; premeva 251 0 | sapere a qual partito ella doveva finalmente apprendersi, 252 0 | poeti non costano molto, doveva bastare a toglierla dall' 253 0 | diminuito nel suo concetto: ella doveva pensare che in voi, in un 254 0 | che ciò che voi speravate doveva da lei esser temuto? Un 255 0 | temuto? Un nuovo legame non doveva avvilirla?~ ~Roberto Vérod 256 0 | una legittima unione, non doveva ella vedere infirmata quell' 257 0 | quell'uomo, tanto più forte doveva essere per la sua coscienza; 258 0 | unione, tanto più forte doveva essere la sanzione morale. 259 0 | gli oltraggi patiti, ella doveva restare fedele a colui che 260 0 | riconoscerete che la morte doveva apparirle nuovamente, fatalmente, 261 0 | aver errato. L'amor vostro doveva rivelarle l'abisso che ella 262 0 | una via obliqua? Ella non doveva prevedere di non potervi 263 0 | fatto alla creatura che egli doveva e voleva vegliare con trepida 264 0 | essere più gravi, il giovane doveva sentirle contrarie all'accusa 265 0 | Logicamente, necessariamente ella doveva cadere in un nuovo errore. 266 0 | che tornava a lei, ella doveva sentirsi doppiamente colpevole. 267 0 | morte, più alto, più potente doveva essere e fu il pensiero 268 0 | essersi data a voi! Egli doveva anzi esser certo che il 269 0 | una delle due ipotesi egli doveva esaminar l'altra; a questa 270 0 | natura fuor del comune non doveva stupire, egli amò del fanciullesco, 271 0 | del principe, il Ferpierre doveva ammettere che la colpa non 272 0 | riuscire. Mentre la nave che doveva trasportare lo Czar da Pietroburgo 273 0 | inflitto. E, innanzi tutto, si doveva ancora provare che egli 274 0 | principe, di conti che egli doveva rendere, di somme inviategli 275 0 | persone di servizio. Si doveva credere che qualcuna di 276 0 | supposizione che si poteva, che si doveva logicamente fare era un' 277 0 | dalla giovane? Costei non doveva aver messo opera a far ricredere 278 0 | Zakunine, quale effetto doveva essersi prodotto nell'animo 279 0 | principe era d'un'altra doveva averle procurato, nonostante 280 0 | impegno antico, l'errore che doveva pesare su lei irreparabilmente!~ ~ 281 0 | confessare una cosa che doveva riuscire di pregiudizio 282 0 | danno che questa confessione doveva produrre ad entrambi?~ ~- 283 0 | questo consiglio. Tutto si doveva preferire all'equivoco. 284 0 | che l'ultima spiegazione doveva avvenire, aspettavo con 285 0 | tempestosa, con lo sdegno che doveva ribollire in cuore a quella 286 0 | così, anzi più facilmente doveva cedere in loro.~ ~Quindi 287 0 | non l'aveva spinta; ella doveva aver pensato che questa 288 0 | non la sola delicatezza doveva aver persuaso il principe 289 0 | libero amore; ma questo amore doveva pur essere ricambiato, doveva 290 0 | doveva pur essere ricambiato, doveva pur fare assegnamento sopra 291 0 | anch'ella un altro, non doveva rallegrarsi della nuova 292 0 | loro sentimento; il giovane doveva essere stato l'amante felice 293 0 | meno semplice ed onesta si doveva credere l'amicizia dei due 294 0 | cruento. Ma il principe che doveva trovarsi, se non presente, 295 0 | minima; il dovere politico doveva opporre in lei, donna, minore 296 0 | fratellanza che la fede comune doveva suscitare e alimentare. 297 0 | il vostro cuore d'amante doveva avvertirvi che il suo ritorno 298 0 | Questa è la mia norma; questa doveva essere anche la sua. Ma 299 0 | vinta dalla vita, voleva e doveva morire. Egli doveva essere 300 0 | voleva e doveva morire. Egli doveva essere libero d'attendere 301 0 | la confessione di lei? Si doveva sospettare che entrambi 302 0 | giorno del dibattimento, doveva egli attestar sulla croce 303 0 | l'innocenza di lei? Non doveva egli piuttosto desiderare 304 0 | quale dei due il sospetto doveva principalmente cadere. Udendo 305 0 | che non aveva commesso, doveva egli insistere nell'accusa 306 0 | evitarne le testimonianze, egli doveva, per dichiarare mentita 307 0 | danno intollerabile, egli doveva pure, tacendo, ammettere 308 0 | più grave ora che un'altra doveva pagare per lui.~ ~Quell' 309 0 | Se ella era morta, non doveva egli ancora e sempre trarre 310 0 | naturalmente sedavasi, come egli doveva fatalmente abituarsi all' 311 0 | lui. Ella aveva perdonato. Doveva egli perdonare a sua volta? 312 0 | essere degno di lei, non doveva seguirne l'esempio?...~ ~ 313 0 | candidamente il suo precetto, non doveva ora perdonare? Se ora non 314 0 | piegarla, per vincerla! Doveva egli accusarsi della passata 315 0 | tutto l'essere suo voleva e doveva necessariamente volere il 316 0 | non avrebbe potuto, mai. Doveva lasciare soltanto che la 317 0 | sicuro del nuovo inganno, non doveva svelarlo?...~ ~Ma la paura 318 0 | altri che lui...~ ~Sì, egli doveva dire questa cosa. La voce 319 0 | chiedeva vendetta; egli doveva ottenerla.~ ~- Perchè non 320 0 | amore al partito, la giovane doveva tentare di salvarlo.~ ~- 321 0 | la Natzichev s'accusava. Doveva dirlo quando Zakunine era 322 0 | inestricabile difficoltà del caso.~ ~Doveva egli proprio rinunziare 323 0 | dimenticò.~ ~Suor Anna Brighton doveva esser morta a Stonehaven; 324 0 | salvarlo, Alessandra Natzichev doveva aver vista ricambiata da 325 0 | in atto la sua mano non doveva tremare? Il suo braccio 326 0 | tremare? Il suo braccio non doveva ricadere inerte al pensiero 327 0 | grave alla felicità, non doveva ella sentire ancora qualche 328 0 | cuore di reverenza; ora doveva riconoscere che ella non 329 0 | fatalmente questo risultato doveva prodursi: «Verrà il giorno 330 0 | alimentata dal rimorso, non doveva darle ora che il volontario 331 0 | ripiombava nell'esitazione. Doveva ella vivere? Doveva morire? 332 0 | esitazione. Doveva ella vivere? Doveva morire? Come risolvere il 333 0 | frattanto, all'opera che doveva abbattere la vecchia società, 334 0 | dissi nulla. Il mio contegno doveva dimostrare tuttavia ciò 335 0 | sorella, come una figlia, ella doveva accendersi per me d'un più 336 0 | Ah! Ah!» L'occhio mio doveva essere spaventoso; ed ella 337 0 | ultimo momento la cristiana doveva arretrarsi. Ma poichè vivere I viceré Parte, Cap.
338 1, 1| divenire per alcuni certezza: doveva esserci un malinteso, la 339 1, 1| L'avevo detto, eh?... Doveva finire così!...»~ ~Non gli 340 1, 2| era un'altra!... Nessuno doveva saper niente! tutto si doveva 341 1, 2| doveva saper niente! tutto si doveva fare a loro capriccio; sempre 342 1, 3| in questa generazione, doveva entrare a San Nicola, la 343 1, 3| come mio fratello, che cosa doveva venir fuori? Una bestiona 344 1, 3| Viceré, la loro volontà doveva far legge! Ma da un giorno 345 1, 3| soltanto genero, che non doveva quindi temerla, che era 346 1, 3| non aveva ricevute e che doveva intanto conferire come se 347 1, 3| mise in testa che anche lei doveva maritarsi, e le diede la 348 1, 3| curò, ma che un anno dopo doveva condurla al sepolcro. Quando 349 1, 3| spogliarsi di nulla, Giacomo, che doveva necessariamente ammogliarsi 350 1, 3| in tutto. Il suo protetto doveva fare quel che voleva lei, 351 1, 4| stati insieme felici, non doveva esser tutt'uno per lei? 352 1, 4| fratello duca.~ ~«Quell'altro» doveva essere Raimondo; tutti lo 353 1, 4| esistesse! Quella figlia che doveva ancora più stringerli insieme, 354 1, 4| insieme, che per lo meno doveva essere, nel dolore, il gran 355 1, 4| poteva consolarla, ella doveva perfino nascondere le proprie 356 1, 4| e scrivere! Studiava chi doveva farsi prete! Nostra madre 357 1, 5| abbracciava e la baciava, ella doveva farsi forza per non sottrarsi 358 1, 5| dimostrandole il rispetto che le doveva, pareva scontenta di lei, 359 1, 5| dicevano che oramai ciascuno doveva restar dov'era. E suo padre 360 1, 5| dal primo momento... Come doveva esser falsa e malvagia, 361 1, 5| silenzio di suo padre. Questi doveva volergliene, credere che 362 1, 5| occorrenti, giacché se Lucrezia doveva averne diecimila, a Chiara 363 1, 5| rifiutavasi di concepire? Non doveva ella credere, piuttosto, 364 1, 5| ella gli credeva, voleva e doveva credergli. Ma perché pesavano 365 1, 6| gran patrimonio. Ora, chi doveva godersi quelle ricchezze? 366 1, 6| vino per questo servizio, doveva segarne due dita, perché 367 1, 7| Perché dunque Raimondo doveva metterle vicino costei, 368 1, 7| in una cosa che la nuora doveva intendere alla prima, donna 369 1, 7| fatte per comprendersi, doveva provare troppa voglia d' 370 1, 7| colera, dove donna Isabella doveva venire e non era poi venuta, 371 1, 7| quindi che il principe doveva metter fuori le duemila 372 1, 7| pel Belvedere, donde non doveva più tornare, le aveva affidato, 373 1, 7| al signor Marco, il quale doveva poi darla a Raimondo, una 374 1, 7| più che una scelta ella doveva averla già fatta... La zitellona 375 1, 8| congiura sempre più stretta; doveva adesso contentarsi di andare 376 1, 8| parlato chiaro: l'Italia doveva esser libera dall'Alpi all' 377 1, 8| prendere l'Intendente, il quale doveva farsi trovare sul portone: 378 1, 8| rappresentante del governo doveva avanzarsi con le braccia 379 1, 8| il cocchiere gli apriva, doveva salir sul tetto delle scuderie, 380 1, 8| al refettorio, don Blasco doveva traversare due volte il 381 1, 9| Però, dice, ella stessa doveva esser miglior giudice di 382 1, 9| aveva pagato; sua sorella doveva dunque sostenere la sua 383 1, 9| della carrozza, ecc., ecc.? Doveva egli sostenere del proprio 384 1, 9| fosse l'ora che il ragazzo doveva tornare al convento. La 385 1, 9| peggio del nipote: egli doveva adesso parlare alla folla, 386 2, 1| che il governo del paese doveva esser preso da «noi»: cioè 387 2, 1| quel cialtrone di Giulente doveva vomitare le sue eresie. 388 2, 1| barone, della pace che si doveva celebrare tra suocero e 389 2, 1| mai dimenticato ciò che doveva al signor duca. Tutti gli 390 2, 2| di quell'altra? Ma colei doveva aver giurato di rubarglielo, 391 2, 2| padre, diretto a Torino, doveva passare da Firenze. Il terrore 392 2, 2| A giorno, egli rincasò. Doveva esser ebbro. Solo perché, 393 2, 2| tanto che spesso suo marito doveva passare a rilevarla all' 394 2, 3| Avete visto? A darvi ascolto doveva succedere il finimondo, 395 2, 3| ricorrenza, ciascuno dei novizi doveva recitare una predica, e 396 2, 3| perché non amava lo studio: doveva dunque fare il medico o 397 2, 3| monaco. Ma Consalvo, che non doveva professarsi, voleva andar 398 2, 3| ricondurlo al convento, doveva sgolarsi un bel pezzo prima 399 2, 3| di politica, mentre egli doveva pensare a una nuova via 400 2, 3| buona o di mala voglia, doveva lasciarli fare. Egli del 401 2, 3| Catania, la guarnigione che doveva arrestarlo aveva già sgomberato 402 2, 4| santo battesimo, e il conte doveva sorbirsi le sue impertinenze, 403 2, 4| ripetuto, con un rammarico che doveva dargli la prova dei suoi 404 2, 4| volevano? La loro volontà non doveva esser legge per tutti? Non 405 2, 4| ignobili per rispetto: ognuno doveva essere superbo e lieto di 406 2, 4| Fersa, senza volerlo? Questa doveva essere fatica particolare 407 2, 5| di don Lorenzo Giulente doveva «venire all'aiuto dell'incremento 408 2, 5| principe di Francalanza doveva andare anche lei in uno 409 2, 6| gravi e solenni la famiglia doveva tenersi unita; perciò gl' 410 2, 6| questi famosi quattrini che doveva possedere don Blasco. Il 411 2, 6| Il governo è ladro, e doveva fare il suo mestiere di 412 2, 7| poco pallido, diceva che doveva esser capitata qualche disgrazia 413 2, 7| voluto da lei? Lucrezia che doveva restare in casa non s'era 414 2, 7| dotto e santo Cassinese doveva andare avanti in altro modo. 415 2, 7| lunga e cortese discussione doveva finalmente arrendersi alle 416 2, 7| comprendeva che quella vita doveva costargli molto e sospettava 417 2, 7| per via dei quattrini che doveva aver da parte; ma egli li 418 2, 7| arrotondando a modo suo i confini; doveva quindi stare con tanto d' 419 2, 8| polso. Medicata con taffetà, doveva essersi riaperta, perché 420 2, 8| onorevole, perché qualcosa doveva entrargliene, perché spartivano 421 2, 8| giacché quella cambiale non doveva esser sola, giacché la naturale 422 2, 8| Aspromonte e Mentana; ma Roma doveva essere italiana a dispetto 423 2, 9| dava più del Santo Padre, «doveva pensarci a tempo e a luogo, 424 3, 1| malattia, ma neanche lui doveva ingrassare a furia di dissapori 425 3, 1| aveva bisogno di tante cose; doveva, per necessità, far tante 426 3, 1| comprendendo da quella che l'autore doveva aver l'acqua alla gola metteva 427 3, 2| scabrose e la principessa doveva tenerlo in riga: il cavaliere 428 3, 2| Monsignori don Lotovico» doveva condurre in Vaticano il 429 3, 2| era dunque inutile; egli doveva cercare un altro mezzo. 430 3, 2| riuscire nella nuova via, egli doveva essere liberale e mangiapreti 431 3, 3| anch'esse! Sua Paternità non doveva farci un simile tradimento!»~ ~« 432 3, 3| giacché Garino, il quale doveva farsi lasciare dodici tarì 433 3, 3| vero, dichiarava che prima doveva ammogliarsi Consalvo, e 434 3, 4| indagine: ella unicamente doveva al padre rispetto, obbedienza 435 3, 5| darla al primogenito, ella doveva a qualunque costo accettarlo; 436 3, 5| stessa che era sua madre e doveva contare bene per qualche 437 3, 6| l'eredità di don Blasco doveva toccare tutta a lui. Il 438 3, 7| spirito della tentazione doveva certo suggerirle... Biancavilla, 439 3, 7| la sua mamma di lassù non doveva benedirla? La Beata non 440 3, 7| essersi ingannato?... Ella non doveva giudicarlo; ma perché dunque 441 3, 7| dovendo ereditare, anche lei doveva affrettar coi voti la sua 442 3, 7| cui aveva visto quel che doveva fare lo rassicuravano: egli 443 3, 8| dopo. In fin dei conti egli doveva esserle grato della rinunzia 444 3, 9| Oragua: ciascun candidato doveva presentarsi agli elettori, 445 3, 9| che, conquistato un Regno, doveva, come Cincinnato, ridursi 446 3, 9| Alleanza.» L'unità germanica doveva soddisfare gl'italiani, 447 3, 9| egli andò dalla sorella. Se doveva esser grato a costei per 448 3, 9| comprendendo che alla vecchia doveva far piacere udir chiacchiere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License