IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vernice 1 verniciate 1 verno 1 vero 447 vérod 127 verone 2 verosimiglianza 1 | Frequenza [« »] 454 dall' 453 su 448 doveva 447 vero 446 proprio 445 invece 445 quanto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze vero |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | allora il progresso? Il vero insegnamento di Gesù, dice 2 2 | tuttavia più d'una volta al vero, alle verità vere ed eterne 3 2 | di essere egli solo nel vero e nel giusto, fa pure atto 4 3 | Perchè: prima di tutto non è vero che la pietà sia disinteressata, 5 4 | erano una cosa sola.~ ~È vero: l'arte fu un tempo scienza; 6 4 | tempo scienza; ma è pur vero che la nostra vita intellettuale 7 4 | Senza dubbio: il vero poeta non deve guardare 8 4 | brandit la Raison.~ ~ ~ ~È vero che, dal primo suo giorno, 9 5 | possibile». Quindi non è vero che l'anima diventi più 10 5 | comprendere; e nondimeno, per il vero saggio, non c'è disprezzo 11 5 | umanità; perchè, tanto è vero che la perfezione più perfetta 12 5 | perfetta è la divina; quanto è vero che all'uomo bisogna proporre 13 5 | raggiungere, cioè umana. Questo è vero principalmente e sciaguratamente: 14 6 | i Germani erano più nel vero e nel giusto di noi? Se 15 6 | Tolstoi, egli giudica che il vero cristianesimo, se loda il 16 7 | discorrendo. Esiste laggiù, è vero, il concubinaggio, che agli 17 7 | sentimenti opposti, - tanto è vero che la verità è complessa 18 8 | esempio dell'aggressione. È vero che, qualche diecina d'anni 19 8 | quanto rimpiango che non sia vero e neppure possibile!» Non 20 8 | compiendo corrisponda al vero, ci spende intorno la massima 21 8 | altra parte il sapere che il vero non è eterno nè immutabile, 22 9 | certamente degenerato, il vero genio non è insano; può 23 9 | essere tanto radicale, se è vero ciò che alcuni matematici 24 11 | una vera malattia, come un vero disordine delle diverse 25 11 | che si dà all'arte. Ciò è vero tuttavia sino a un certo 26 12 | darsi la mano; ma, se è vero che essi sono eccezioni, 27 12 | un bicchier d'acqua.~ ~È vero che il Payot consiglia la 28 12 | impressionabili. Non è sempre vero, come afferma il Payot, Documenti umani Capitolo
29 Pre | di vedere, o entrambi nel vero, o entrambi nel falso, il 30 Pre | artistica i caratteri del vero. Ora, non tutti gli oggetti 31 Pre | importa conoscere. Ciò è tanto vero, che le azioni possono essere, 32 Pre | Del resto ancora, se è vero che ciascun uomo ha una 33 Pre | psiche diversa, è ancor vero che la natura umana è una, 34 Pre | del bello, del buono e del vero!~ ~Tolga Iddio che io contribuisca 35 1 | molto triste, ditelo: non è vero?...~ ~"Se voi sapeste quello 36 1 | dite a tutti che non è vero! Ecco: il rispetto tremante, 37 1 | Bisogna credere, non è vero, alle parole di chi muore! 38 1 | un fatto psichico è nel vero allo stesso titolo di una 39 1 | soffrire realmente! Non è vero? E voi mi dareste causa 40 1 | soltanto l'inverisimile è vero; perchè, malgrado i nostri 41 1 | romanziere? Esse sono nel vero entrambe!~ ~ ~ ~ 42 2 | il cuore.... Era dunque vero? Egli amava la baronessa? 43 2 | quel che succede? Che non è vero, che non può esser vero 44 2 | vero, che non può esser vero che tu mi ami, poichè io 45 2 | delle altre!... Ah! non era vero ch'ella fosse nata soltanto 46 2 | Non ti amo, sì, è vero! Non ti amo, perchè tu non 47 2 | hai fatto per me!...~ ~- È vero? è vero?~ ~- Sì, è vero! 48 2 | per me!...~ ~- È vero? è vero?~ ~- Sì, è vero! Povero 49 2 | vero? è vero?~ ~- Sì, è vero! Povero amore, prima che 50 2 | Egli intuiva che non era vero; che, se vera, sarebbe stata 51 2 | importerà per noi!...~ ~- Non è vero?~ ~In quel momento la musica 52 2 | all'amor mio, no! non è vero! non è stato mai!...~ ~- 53 2 | solo mi hai amata....~ ~- È vero?~ ~Strettamente abbracciati, 54 2 | sguardo supremo.~ ~- Sì, è vero: tu solo! Tu, che hai avuto 55 4 | studio del Natali era un vero romitaggio.~ ~- Ci siamo! - 56 4 | stravagante, di un mattoide; non è vero?... Quest'amica volle conoscermi; 57 5 | orrori di questo speco, non è vero? Noi veniamo a farci monaci, 58 5 | quello dei frati; non è vero? Io vorrei vincere un milioncino....~ ~ 59 5 | trentacinque anni, è vero; dei capelli bianchi.... 60 5 | dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto lungo il 61 6 | menzognera! Perchè non è vero, padre! perchè se ho peccato 62 6 | io interruppe:~ ~- Sì, è vero, è giusto!... Grazie, padre; 63 7 | dalle piante - e tremava! È vero che la mattinata era rigida. 64 7 | Pare incredibile, non è vero? Eppure era stato così!... 65 8 | Mai! mai! mai!...~ ~Ed è vero? ed è possibile?... Le divine 66 8 | riuscire ad interessarmi. Il vero reale è ciò che si passa 67 8 | Junias An. 1785 aetatis vero suae 80 præter menses X 68 9 | paradiso in terra, il paradiso vero, il paradiso eterno; venendo 69 10 | crede lei che l'accordo sia vero, o non è più tosto apparente? 70 10 | io le dica tutto, non è vero? Ebbene, la prima colpa 71 10 | la sua vita....~ ~- Non è vero che egli ha ragione? Non 72 10 | potessi credere che non è vero, che sono vittima d'una 73 10 | pensieri!... Non è possibile, è vero? La realtà è schiacciante! 74 10 | tenergli conto!~ ~«Non è men vero per ciò, amica mia, che 75 10 | relativo, che tutto può esser vero e falso al tempo stesso, 76 10 | sacrifizio. Questo, non è vero? è un concetto...~ ~- Del 77 11 | da dire: Io solo sono nel vero?~ ~Qualcuno esiste.~ ~Qualunque 78 11 | di entrare finalmente nel Vero....~ ~Come me, voi tutti 79 12 | contare.~ ~«Accettate, non è vero? Domani mi farete avere Ermanno Raeli Capitolo
80 I | che tutto aveva un lato di vero, ma che tutto aveva ancora 81 I | intensamente turchini, un vero spiraglio di cielo purissimo. 82 I | invincibile ritrosia, e come un vero ed istintivo pudore impediva 83 II | artistica rappresentazione del vero. Non mi preme tanto del 84 V | giuocando disperatamente. Vero tipo di viveur, già sciupato 85 V | sequestriamo addirittura; non è vero, Maxette? La colpa è anche 86 VI | ella avesse afferrato il vero senso di quelle parole. 87 VII | d'angoscia... Era dunque vero? Ella non si era accorta 88 VII | grossolanamente ingannata? Era vero, sì... ella ricordava ora 89 VII | quelle attenzioni... Era vero; ma ella si ostinava a non 90 VIII | avviarsi, al suo fianco... «È vero, la nostalgia del cielo 91 IX | muto, anelante: «È dunque vero... che ama Massimiliana?...»~ ~ 92 IX | sorella, vorrà domandarle se è vero?... dirle tutto quello che L'illusione Parte
93 1 | che t'importa?... Non è vero, Matilde?~ ~La mamma che 94 1 | teatro... Nonno, non par vero: da tanto che siamo tornati 95 1 | questo, un'altra volta, non è vero? - ella, con un moto del 96 1 | quando saremo grandi, non è vero, Laura? bisognerà vederla!... 97 1 | ma li hai adesso, non è vero?... e bisogna ascoltare 98 1 | mamma sofferse molto, non è vero?~ ~La zia guardava altrove, 99 1 | avrai più niente, non è vero?... Allora, vorremo divertirci, 100 1 | la testa sul seno.~ ~- È vero, sì o no, che gli vuoi bene?~ ~- 101 1 | che gli vuoi bene?~ ~- È vero...~ ~E le confidò tutto. 102 1 | inferma. - Stai meglio, non è vero?... È niente, adesso è passato...~ ~ 103 1 | un pezzo con noi, non è vero?... non è vero, nonno? - 104 1 | noi, non è vero?... non è vero, nonno? - chiese, voltandosi 105 1 | Anche tu, nonno; non è vero?~ ~- Anch'io, eh!... - E 106 1 | suo primo ingresso in un vero salone, dove tutti i giovanotti 107 1 | azzurri che dicevano: "Non è vero che siete una bambola; mi 108 1 | avidamente, si chiedeva: "È vero?" e si rispondeva: "È vero, 109 1 | vero?" e si rispondeva: "È vero, è vero!" vedendo che egli 110 1 | si rispondeva: "È vero, è vero!" vedendo che egli non lasciava 111 1 | ella si era accorta che era vero: dall'alto del suo stage, 112 1 | Perchè?... È dunque vero?..." Che cosa aveva fatto 113 1 | Poteva dunque esser vero che egli non si decideva? 114 1 | spirito. Non poteva esser vero, non era!... Ma allora?... 115 1 | riuscire monotona.~ ~- È vero!~ ~L'ufficiale diceva la 116 1 | raggiunto.~ ~- Ma vi sono, è vero, delle ore in cui si prova 117 1 | dunque possibile?... Ed era vero! Ed ella si diceva, scrollando 118 1 | del mondo; gli mancava, è vero, un titolo, il rappresentante 119 1 | che volete voi.~ ~Non era vero. Ella esultava, in cuor 120 1 | Napoli?... Anche se fosse vero, sarebbe una malignità rallegrarsene, 121 1 | gesto di consenso.~ ~- È vero; mi perdoni. - Poi aggiunse, 122 2 | le mani, esclamava: "Ed è vero?... dopo due mesi di matrimonio?... 123 2 | egli aveva ragione: era vero, non l'aveva voluta, aveva 124 2 | potuto?... Dimmi che non è vero, che io sono l'amor tuo... 125 2 | io sono l'amor tuo... È vero che non è vero?... Guardami, 126 2 | tuo... È vero che non è vero?... Guardami, non sono bellina? 127 2 | felici?... Se sapessi!.. È vero, egli non voleva ammogliarsi... 128 2 | dietro la tua seggiola, non è vero?... Lo so anch'io!... Credi 129 2 | ti domanda scusa, non è vero?... E tu gli perdoni... 130 2 | neppur lui, sospettasse il vero motivo.~ ~E Sampieri si 131 2 | curiosità di penetrarlo. Se era vero quel che si mormorava, voleva 132 2 | leggiero, incapace d'un vero sentimento?... A momenti, 133 2 | rompermi il capo.~ ~- Sì, non è vero?~ ~- Precisamente... Mi 134 2 | capo ed esclamava: - Non è vero!.. ci sono i documenti!... - 135 2 | casa d'Altavilla, non è vero?~ ~- Si, Maestà....~ ~Con 136 2 | se non ti credessi?~ ~- È vero!~ ~- Ma tu non sai che cosa 137 2 | protestava tra di sè: non era vero che egli fosse un intruso! 138 2 | reggia cogli altri. Era vero, invece, che in quell'ambiente 139 2 | È più forte di te, non è vero?... Dimmi che cosa provi, 140 3 | più bella...~ ~- Non è vero!~ ~- O bella a un altro 141 3 | tu mi piangerai, non è vero?..."~ ~Piangeva ella stessa, 142 3 | forse, allora?~ ~- Non è vero?~ ~- Sì, sì; sono ragionevole, 143 3 | altro...~ ~- Tu m'ami, non è vero?... Dillo! ripetilo...~ ~ ~ 144 3 | ambiente tuo vitale.~ ~- È vero...~ ~- Che le galanterie 145 3 | guardandolo negli occhi:~ ~- Tu, è vero? non vivi che per me... 146 3 | potrebbe amarti come me, non è vero?... E quanto mi ami? quanto?~ ~- 147 3 | doveri!... Tu soffri, non è vero? nel sentirmi maltrattata? 148 3 | quel che tu vorresti?~ ~- È vero!... hai ragione!... Ma la 149 3 | Buffone!..." ~- Non è vero?... Ci vuole del toupet 150 3 | capelli bianchi...~ ~- Non è vero!~ ~- Sì, guarda bene: qui, 151 3 | vuole l'Amor tuo, non è vero? Tu non rinunzieresti alle 152 3 | credere all'amore?~ ~- È vero! Come sai dirlo!~ ~- Potrebbe 153 3 | seguirti come la tua ombra... È vero però che preferisco vederti 154 3 | il suo affetto... Ed era vero? Quell'uomo a cui ella aveva 155 3 | stato ammalato...~ ~Era vero: aveva le occhiaie un poco 156 3 | puoi liberartene...~ ~- È vero...~ ~- Ah, se è vero!... 157 3 | È vero...~ ~- Ah, se è vero!... Credi a me, che delle 158 3 | rappresenti la tua parte!~ ~- È vero!... hai ragione!... tutto 159 3 | nessuno...~ ~- Non è vero!... La vita che faccio non 160 3 | Quanto amore, non è vero?... quante carezze!... Ma 161 3 | ancora...~ ~- No! non è vero!... Sei tu che mi fai dire 162 3 | Io? Io?... Ma se fosse vero, perchè ti supplicherei 163 3 | E tu lo credi?... Ah, è vero! Dopo averci fatto cadere, 164 3 | Ti faccio orrore, non è vero?... Son io che t'ho voluta 165 3 | tuo amor proprio, non è vero? che una donna come me rinunziasse 166 3 | udire da lui stesso se era vero! vedere fin dove arrivava 167 3 | ingannato!... giura che non è vero... Tu taci!... tu eviti 168 3 | aspiro più ad altro.~ ~- È vero; avete ragione.~ ~Quell' 169 3 | persuaso.~ ~Era dunque proprio vero? Gli sguardi di Enrico dicevano 170 3 | il ginocchio.~ ~- Sì, è vero... fui debole... mi arresi 171 3 | forza distruggere. Non era vero che l'amore non esisteva, 172 3 | era incredibile.~ ~- Ed è vero?... Tu mi vuoi tanto bene?... 173 3 | Credevo di morire!~ ~- Ed è vero?... Oh, perdonami, non è 174 3 | non come te!.. L'amai, è vero, sulle prime, quando credetti 175 3 | si rassegnava come ad un vero sacrifizio, ad una prova 176 3 | Ella stessa mentiva! Era vero! Dell'uomo che adesso aveva 177 3 | complimenti?... Non lo sapevo... È vero che io non so scrivere...~ ~ 178 3 | lasciano senza salutarsi, non è vero? Va a Parigi?~ ~- Sì.~ ~- 179 3 | fatemi morire!... No, non è vero che ho forza e coraggio; 180 3 | aveva continuato a crederlo vero, a lacerarsi i piedi sulla L'Imperio Capitolo
181 I | Ortesi, di' un po': è vero che Toldi non viene più 182 I | Colombo» incalzò un altro «è vero che il tuo principale non 183 I | stanco; impaziente d'udire un vero discorso, quando risonò 184 I | interruzioni erano continue: «È vero!... No! Sì!... Bravo!... 185 I | poiché il discorso era un vero discorso, ordinato, pieno 186 I | esortavano, predicavano, se era vero quel che dicevano i cronisti 187 II | Parlava forte, faceva un vero discorso, per farsi udire 188 II | delle dediche; alcuni, è vero, o che non avessero ricevuto 189 II | specialmente, egli provò un vero senso di mortificazione 190 II | discorso politico, il primo vero discorso.~ ~Mazzarini lo 191 III | principe, non romano, è vero, ma un principe che si chiamava 192 III | giornali per nascondere il vero carattere dell'accoglienza 193 III | non poteva giovargli. È vero che tra le frivole compagne, 194 IV | era parso a Ranaldi, il vero, il grande, il solo motivo 195 IV | riconosciuto quella parte di vero che c'è nelle contraddittorie 196 IV | lo stretto necessario; è vero che da casa gli mandavano 197 IV | siete capitato, dite se è vero, se un galantuomo può restare 198 V | conciso, succoso, è un vero modello d'eloquenza pratica: 199 V | Aragona o di Castiglia, è vero?» egli assentì, ridendo, 200 VI | che aveva nell'anima, il vero motivo del suo malcontento 201 VI | che li prendiamo?»~ ~«È vero!... Questo è vero!... Ci 202 VI | È vero!... Questo è vero!... Ci mancano gli entusiasti, 203 VI | zelanti, c'è da infliggere un vero dispiacere ai monarchici 204 VI | indifferenza filosofica. Era vero che i meriti del giovane 205 VI | degnò di chiedergli se era vero che si preparava a tenere 206 VI | conoscenti gli chiedevano se era vero delle conferenze antisocialiste, 207 VI | accolto con molto favore, con vero slancio, il difensore dell' 208 VII | ineguaglianza naturale è un vero diritto, e che ogni altra 209 VII | lavoratori, non sarà più vero che tutti saremo lavoratori; 210 VII | onorato? Vi fu un tempo, è vero, nel quale il mondo onorava 211 VII | meritevoli riescono a formarla. È vero, anche questo è sciaguratamente 212 VII | questo è sciaguratamente vero. La ricchezza è solo in 213 VII | un altro, con un ordine vero e non soltanto apparente, 214 VIII | coraggio!... Gli vuol bene: è vero?... Me n'ero accorta!... 215 VIII | d'assenso.~ ~«Meglio, è vero?... Vi sentite meglio?... 216 VIII | In qual modo?»~ ~«È vero!... Che infamia!»~ ~Egli 217 VIII | La solita scusa!... È vero!... Silenzio!...»~ ~Il Presidente 218 VIII | così poco tempo!...»~ ~«È vero. Ma v'informerete? Io riparto 219 IX | Questo era stato il suo vero ed unico scopo, travestito 220 IX | coscienza implica un solo vero bene, nel quale è il solo 221 IX | bene, nel quale è il solo vero rimedio offerto agli uomini: 222 IX | si vede e non si sente, è vero, ma solo perché è inesprimibile, 223 IX | strada della Sicilia, è vero?»~ ~«Sì...»~ ~«E questa La messa di nozze Capitolo
224 1 | le mogli né le amanti, è vero?... Perché si ammazzano 225 1 | ammazzano anche le amanti, è vero? non le sole mogli!... Ah, 226 1 | cuore? Dev’esser proprio vero che la parola ci fu data 227 2 | la donna mia...~ ~- Non è vero.~ ~- Non è vero?~ ~Ella 228 2 | Non è vero.~ ~- Non è vero?~ ~Ella fece per replicare 229 2 | così complicato...~ ~- è vero. Hai temuto ch’io ti sforzassi?~ ~- 230 2 | compreso e perdonato. è vero che mi credi senza che io 231 2 | finito; perché lo sai, è vero? che l’amore, come ogni 232 2 | salvarmi?... Te ne rammenti, è vero?... E allora, non ti lagnare! 233 2 | Tutta la vita è lotta.~ ~- è vero. è vero.~ ~Di momento in 234 2 | vita è lotta.~ ~- è vero. è vero.~ ~Di momento in momento 235 3 | Ma io, ma noi...~ ~- È vero! - mormorò Perez, chinando 236 3 | di tosse, ribatté:~ ~- È vero, che cosa?... C’è qualche 237 3 | C’è qualche cosa di vero?... C’è qualche cosa di 238 3 | venuto?~ ~- Questo è anche vero! Ma se non esercitate la 239 3 | schiettamente, ella confessò:~ ~- È vero, sì... e ve ne chiedo scusa!... 240 4 | bellezza così perfetta. È vero, Francesco?~ ~- Sicuramente, - La morte dell’amore Esempio
241 1 | questo? È impossibile, non è vero? È una prova alla quale 242 1 | dovreste esultare, non è vero? Invece, il vostro scontento 243 2 | amarmi, tu me lo dirai, non è vero? Non temere, sai, ch’io 244 2 | sospiro di liberazione, non è vero? – e lo trassi infatti. 245 3 | stata per voi – potrei, è vero, rammentarvi tutto quel 246 3 | sempre un dolce ricordo. È vero altresì: quella felicità 247 3 | uno per l’altra? Ma non è vero che io prevedessi di non 248 3 | poterlo più amare, non è vero che io fossi già stanca: 249 3 | nel suo taccuino – non è vero, non è possibile che tu 250 3 | ad ogni tua parola; non è vero che io sola ho letto in 251 3 | trionfare costui, non è vero, vedendo la mia disperazione; 252 3 | sarebbe impotente.~ ~– È vero! La nostra mente è un abisso!… 253 4 | il primo amore è l’amor vero? Non aveva ancora vissuto, 254 4 | chi la tradì?… Sì, l’amor vero può essere il primo, ma 255 4 | essere l’ultimo – se per amor vero intendete quello che altri 256 4 | amarlo per far queste cose, è vero?… A giudizio del mondo egli 257 4 | sacrifizii non lievi – dite, è vero?… Ma se io li giudicavo 258 4 | sfuggire. L’amor nostro fu il vero, il grande, il solo amore; 259 5 | restano inefficaci. Se è vero – e come negarlo? – che 260 6 | di voi. Vuol sapere se è vero tutto il male che se ne 261 6 | resto della serate. Fu un vero coup de foudre, un fulmine 262 6 | questi non sono amori nel vero senso della parola. Ella Processi verbali Capitolo
263 1 | per volta, un momento del vero, di quella parte di vero - 264 1 | vero, di quella parte di vero - mi affretto ad aggiungere - 265 2 | Vi ha disobbedito, è vero, mammà... si è preso uno 266 3 | diedi a don Ignazio; tant'è vero che ha aspettato finora, 267 3 | gesto, diceva:~ ~- Se non è vero!... se mi dici una cosa 268 5 | indovinato, sì o no?~ ~- È vero, comare!~ ~- Vedi, figlio 269 5 | non sei di queste parti; è vero?~ ~- Sissignora...~ ~- E 270 5 | vantarvi di possedere un vero tesoro! -esclamava Trovato, 271 6 | figlio. - Allora, non è vero che mi vuoi bene!~ ~- Ahu, 272 7 | strizzava un occhio. - Non è vero, principale?...~ ~- Senza 273 8 | scolorita.~ ~- Allora, se fosse vero, sarei ridotta a tanto?... 274 8 | non lo restituisce, com'è vero Dio! glie lo tiro dal naso!~ ~ 275 8 | T'è piaciuto, non è vero?... Il limonaio non te ne 276 8 | questo e con quello... Non è vero, innanzi a Dio!... Fu una 277 9 | quella di Pietro Micca, il vero, che avevano sentita a bocca 278 10 | Quello risponde che non e vero, che Anna l'ha mantenuta 279 10 | maltrattava...~ ~- Non è vero! - sostenne Gaspare Sgraia. - 280 10 | nostra sorella!~ ~- Non è vero, per Gesù Sacramentato! - 281 10 | attestava Gaspare Sgraia. - È vero, sissignore, che io le dicevo 282 10 | senza scomporsi.~ ~- Com'è vero Dio, signor Pretore!...~ ~- 283 11 | niente affatto; mi fa un vero piacere. Si è molto onorati...~ ~- 284 13 | se ne capito una, com'è vero Dio, le strappo gli occhi! 285 13 | c'è fine!...~ ~- Questo è vero...~ ~- Altro, se è vero!... 286 13 | vero...~ ~- Altro, se è vero!... Ma vostro marito vi 287 13 | meraviglia nel volto.~ ~- È vero... hanno detto così...~ ~- Spasimo Capitolo
288 0 | morta sul colpo? Soffriva, è vero; ma non tanto che non potesse 289 0 | rispose il dottore.~ ~- È vero?... - interruppe a sua volta 290 0 | finalmente precisava.~ ~Se era vero ciò ch'ei diceva, se la 291 0 | accettare, sopportar quasi, è vero? come un meritato castigo, 292 0 | l'esatta percezione del vero. Egli sapeva che la vegetazione 293 0 | possibile!... Non può essere vero!... Se fosse morta per me 294 0 | risposta. Se fosse stato vero che ella era col principe, 295 0 | corruccio; poi disse:~ ~- È vero...~ ~Confessava? S'incolpava? 296 0 | proprio pensiero:~ ~- È vero... l'ho uccisa io... è morta 297 0 | da qualche tempo.~ ~- È vero ciò che dice costei?~ ~- 298 0 | che dice costei?~ ~- Non è vero. Se io avessi riconosciuto 299 0 | gentile il signor Vérod, è vero?...» Compresi che la sua 300 0 | gelosa della contessa, è vero?~ ~La donna rispose con 301 0 | non sono capaci: non era vero, ella diceva, che il rinunziare 302 0 | argomentazione rispondeva al vero più ch'ei non credesse!~ ~ 303 0 | vita. Come ciò è realmente vero, è pur vero d'una verità 304 0 | è realmente vero, è pur vero d'una verità morale che 305 0 | naturale. Pensai un momento, è vero, che Luigi aveva il doppio 306 0 | migliore, più desiderabile, più vero? Bisogna che la voce della 307 0 | superbo contento. Se fosse vero! Se io avessi veramente 308 0 | assecondarne l'affetto.~ ~«Se fosse vero! Se avessi questa forza!» 309 0 | anche la forza?~ ~- Sì, è vero; ma per sapere a qual partito 310 0 | i sentimenti miei?~ ~Era vero. Il Ferpierre, quantunque 311 0 | apparirle formidabile. È vero?~ ~Il Vérod non rispose. 312 0 | resistere; ma ciò potrà esser vero, se mai, d'un primo, d'un 313 0 | Le domandai: «Non è forse vero?» Ella rispose: «Sì.» Questa 314 0 | pensieri furono i suoi, è vero; ma sopra i pensieri di 315 0 | rammentate. Voi mi conoscete, è vero? Anch'io subito vi riconobbi. 316 0 | ragione di vivere.~ ~- È ciò vero di qualunque amore?~ ~- 317 0 | amore aspetta e spera. È vero, ella tremò quando mi udì 318 0 | spettatori quotidiani. È bensì vero: chi si uccide non dà prova 319 0 | Non dite così!... Sì, è vero... Avete ragione... Potete 320 0 | dimostrato al Vérod, non era vero che la contessa lo avesse 321 0 | La propaganda.~ ~- Non è vero. Le lettere dei vostri correligionarii 322 0 | dovere è di scoprire il vero; quantunque lo scopo sia 323 0 | guardata, non reprimesse il vero sentimento suscitato in 324 0 | a tentar d'impedirla. È vero?~ ~La giovane si riscosse 325 0 | Non so, infatti! È vero, sì o no, che il principe 326 0 | perchè la riamava?~ ~- È vero.~ ~- E voi non ne foste 327 0 | quando la sente? Se era vero che ella volesse morire, 328 0 | il mio disprezzo. «Non è vero! Avete paura! Siete vile!...» 329 0 | Natzichev aveva detto il vero.~ ~- E andavate a parlare 330 0 | prima di rispondere.~ ~Era vero. Prestato fede sul momento 331 0 | di fede?~ ~Anche ciò era vero. Se il principe aveva uccisa 332 0 | che, se essa rispondeva al vero, egli aveva battuto una 333 0 | contessa. Ebbene: non è vero! Egli non ha confessato 334 0 | restavano vani.~ ~Non era vero che dandosi la morte ella 335 0 | riusciste a dimostrarla. È vero che molte circostanze, una 336 0 | possibile; se fosse stato vero, se avessi dovuto crederlo, 337 0 | impazzito io stesso. «Non è vero! Non ti credo!» le dissi. 338 0 | Ascolta, se non fosse vero, avrei voluto morire? Tu 339 0 | sosteneste fin all'ultimo era vero. Voi avevate solo la vostra 340 0 | fede che Ella mi spirò. È vero: voi aveste ragione, un I viceré Parte, Cap.
341 1, 1| notizie: «Non mi sembra vero!... Un fulmine a ciel sereno!...» 342 1, 1| donna Graziella: «Non mi par vero!... Non volevo crederci!... 343 1, 1| E fra' Carmelo:~ ~«Un vero santo! Non c'è monaci che 344 1, 1| accorta, calcolatrice!~ ~«È vero che non sapeva leggere né 345 1, 1| andrà al primogenito: è vero che non lo poteva soffrire, 346 1, 2| che pareva impossibile è vero!... La mia famiglia è rovinata!...»~ ~« 347 1, 3| una figlia così brutta, è vero?» L'argomento più persuasivo 348 1, 3| delle sue qualità. Non era vero che ella fosse povera: la 349 1, 3| ribellarsi alla famiglia; è vero che gli toccava pel momento 350 1, 3| aperta. Il patriotta, è vero, riceveva visite dall'Intendente 351 1, 4| Lascialo fare! Quello è un vero signore!»~ ~E Luciano chinò 352 1, 4| confermato ogni cosa; è vero, Matilde?... Che modo è 353 1, 4| altra voce ora le diceva: «È vero! Ha ragione!...» Ella stessa, 354 1, 4| sospettavo ancora nulla. È vero che nei primi giorni dopo 355 1, 4| molto in questi giorni, è vero: ma come vuole Vostra Eccellenza 356 1, 4| dettato il contenuto; tanto è vero che le accademie di Palermo, 357 1, 4| Manifattura di Firenze, è vero, donn'Isabella?» domandò 358 1, 4| nominare, fuori?...»~ ~«È vero, è vero!...»~ ~Ella agitava 359 1, 4| fuori?...»~ ~«È vero, è vero!...»~ ~Ella agitava con 360 1, 4| domandare a donn'Isabella: «È vero o no?» oppure: «Parlate 361 1, 5| domandò a bruciapelo:~ ~«È vero che tuo fratello si giuoca 362 1, 5| mi preferisce?...» Ed era vero: la sua gelosia era tanto 363 1, 5| bisogno di andar fuori, se è vero che mi vuoi bene... me sola!... 364 1, 5| di chi la vuole!...»~ ~«È vero? È vero?... Allora, perché 365 1, 5| vuole!...»~ ~«È vero? È vero?... Allora, perché ci vai?»~ ~« 366 1, 6| e questo era il solo e vero motivo della deliberazione: 367 1, 6| senza fargli alcun danno. È vero che nel 1693 il terremoto 368 1, 6| conosciute in città più che col vero nome. I Fiammona si chiamavano 369 1, 6| condite!»~ ~Questo non era vero del tutto, perché capitanava 370 1, 7| col babbo. Non era parso vero a Matilde di vedere Raimondo 371 1, 7| non farla soffrire se era vero che non pensava a quella 372 1, 7| cugina, a cui non pareva vero di poter mettere le mani 373 1, 7| mi mangi! Ma sai bene: è vero che siamo cugini; ma che 374 1, 7| credere! La colpa, com'è vero Dio, è di quell'altra... 375 1, 8| di casa la nuora!... Era vero?... Non era possibile!... 376 1, 8| dell'amica... Era stato un vero miracolo, se per tanto tempo 377 1, 8| eccellenti!... Tutti tabacco vero!... Non ti piace?»~ ~«Sì. 378 1, 8| selvaggio di collera, da vero «figlio del pazzo». «Aspetta! 379 1, 9| stato in galera; non par vero, a che siamo ridotti!... 380 1, 9| mettere spavento.~ ~«Dunque è vero?» domandò a denti stretti, 381 2, 1| per l'albergo.»~ ~«Non è vero!»~ ~«Me l'ha detto tuo suocero... 382 2, 1| pensare all'avvenire. Se non è vero che hai lasciato tua moglie, 383 2, 1| secondando il nipote:~ ~«Questo è vero... tu hai ragione... L'ho 384 2, 1| restare in silenzio.~ ~«È vero che somiglia a Catania?» 385 2, 2| bene ancora?...»~ ~Sì, era vero. Ella non piangeva per l' 386 2, 3| fratelli, incuteva adesso un vero terrore ai camerieri, dai 387 2, 3| monastico rispondeva a un vero bisogno sociale, se, col 388 2, 4| aveva ceduto — tant'era vero che il torto non stava dalla 389 2, 4| Che c'è? Non è forse vero? Non ho dovuto accettare 390 2, 4| Come stai...?» Non pareva vero al monaco, sentendo riprepararsi 391 2, 4| Il fattore era adesso il vero padrone delle Ghiande, vi 392 2, 4| pel giardino.~ ~Non parve vero al malato, il domani, di 393 2, 5| toccava l'apice. Alcuni, è vero, gli rimproveravano l'assenza 394 2, 5| vita; ma Pasqualino, com'è vero Dio, certe cose neppur intendeva 395 2, 5| azioni di mille lire l'una; è vero che non aveva versato se 396 2, 5| autunno l'andremo a trovare, è vero, Giacomo?... Verrò anch' 397 2, 5| come un tempo; gridavano, è vero, ogni tanto: don Blasco, 398 2, 6| tutto, con uno schioppo vero, se ne andava a caccia sui 399 2, 6| commissione!... Non mi par vero! Mi par di sognare!...»~ ~ 400 2, 6| mostruosità. «Dunque era vero?... Ma che non s'ha da far 401 2, 6| mi davano del pazzo, è vero? E si confortavano con gli 402 2, 6| puntualmente — in carta, è vero, ma la carta correva come 403 2, 6| principe, non parendogli vero di battersela immediatamente. 404 2, 6| l'intensità di adesso, è vero, ma con lo stesso carattere. 405 2, 8| gridò il principe. «Dunque è vero? Non ti dài neppur la pena 406 2, 8| detto che è un porco, un vero maiale! E fa la voce grossa 407 2, 8| estranei. «Questo era il vero modo di riparare all'abolizione 408 2, 8| ragguardevolissima, «un vero feudo» diceva Garino, il 409 2, 9| svizzere, lombarde, inglesi, un vero harem internazionale. Aveva 410 3, 1| come una madre, questo è vero: madre però ce n'è una sola: 411 3, 1| Pazza pel marito, è vero, Eccellenza? Tutt'una cosa; 412 3, 2| consigli, non parendole vero di poter esercitare su qualcuno 413 3, 2| quella che proverebbe un vero Re in cammino per l'esilio. 414 3, 2| erano a migliaia. Il lusso vero, e non quello mediocre di 415 3, 2| all'ex Re aveva fatto, era vero, una visita, ma costretto 416 3, 2| a me diceva che non era vero!...»~ ~La vecchia non poteva 417 3, 2| disinvoltura era detto; ma un vero trionfo successe all'argomentazione 418 3, 3| voi!... Ditelo voi se è vero!... Una simile ingiuria!... 419 3, 3| domandavano che cosa ci fosse di vero, dichiarava che prima doveva 420 3, 3| composizione di Teresa parve un vero pezzo d'opera, con certi 421 3, 3| altro che il tuo bene. È vero, figlia mia?...»~ ~La prima 422 3, 4| avesse avuto ragione? Se era vero?... Allora si nascondeva 423 3, 4| in media, ogni anno. «È vero che non siamo in Turchia...» 424 3, 4| qualcosa di proibito, un vero peccato.~ ~Al balcone, dove 425 3, 5| più ricco; non molto, è vero; ma c'è tuttavia una differenza!... 426 3, 5| fatica sua particolare. È vero che la ragazza aveva dato 427 3, 6| Consalvo, prendevano ora un vero carattere parlamentare. 428 3, 6| Baldassarre, cocciuto come un vero Uzeda, era proprio andato 429 3, 6| d'Uzeda. Lacero come un vero accattone, con la barba 430 3, 7| riusciti a trattenerlo. Un vero miracolo l'aveva salvato. 431 3, 7| Michele che non volevi: è vero, sì o no? Ed era un atto 432 3, 7| andato benissimo... Non è vero, dottore?...»~ ~Ma ad un 433 3, 7| Michele le domandò:~ ~«È vero che non può partire?»~ ~« 434 3, 7| comprendendo. Era dunque vero? Quell'Uzeda non somigliava 435 3, 7| risoluzione gli procuravano un vero senso di sollievo, di fiducia, 436 3, 8| egli corse, gli disse:~ ~«È vero, t'avevo promesso il mio 437 3, 8| imbarazzo mi trovo.»~ ~Dunque è vero? Anch'egli è traditore, 438 3, 8| hanno chiamato la plebe? Un vero salto nel buio!... Se mi 439 3, 8| Non capisco...»~ ~«È vero che presenti la tua candidatura?»~ ~« 440 3, 8| per un braccio gridò:~ ~«È vero? Hai ragione di dirlo, tu! 441 3, 8| detto gli assessori era vero? il duca non avrebbe riparato?... 442 3, 9| grandissima. Era stato un vero sbaglio rinunziare a quest' 443 3, 9| un urlo formidabile, un vero uragano d'applausi, di evviva, 444 3, 9| la promessa che udrete un vero e proprio discorso, io sono 445 3, 9| vigilia c'era al palazzo un vero pandemonio: tutti domandavano: « 446 3, 9| accettarlo. Del resto, se è vero che oggi non si sta molto 447 3, 9| improvvisava un altro discorso, il vero, la confutazione di quello