IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angustie 2 angusto 3 anice 2 anima 435 animal 1 animalaccia 1 animale 21 | Frequenza [« »] 445 invece 445 quanto 443 detto 435 anima 432 mezzo 431 li 429 qui | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze anima |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | morale, del cuore, dell'anima, dello spirito, e che la 2 4 | c'è antinomia assoluta. L'anima umana è una, e le sue facoltà, 3 4 | nella Giustizia.~ ~Quando l'anima era semplice, dice egli 4 4 | non vede più in essa un'anima divinamente umana; e come 5 4 | grande, più grande ancora è l'anima che lo rispecchia; l'uomo 6 4 | universel.~ ~ ~ ~Ma allora, se l'anima umana, dove ha sede la giustizia, 7 5 | più profonde caverne, e l'anima che piange disperatamente 8 5 | riversano nella grandezza dell'anima, periscono miseramente come 9 5 | la libertà interiore dell'anima è menomata, il destino minaccia 10 5 | è posta in cammino.... L'anima non può esser ferita se 11 5 | il sole incosciente dell'anima.»~ ~In verità, noi ne sappiamo 12 5 | secondo la qualità dell'anima che lo accoglie». Non accade 13 5 | fatto nascere nella vostra anima». Tutto ciò che ci accade 14 5 | capo prima di entrare in un'anima mediocre».~ ~Ecco perchè 15 5 | che accadrà nella nostra anima. Il destino non può impedire, 16 5 | non può impedire che un'anima trasformi ciascuna delle 17 5 | il meglio della nostra anima e del nostro carattere, 18 5 | fondata la bontà. «Quale anima potrebbe ancora dirsi buona, 19 5 | felicità per liberare l'anima mia, pacificare il mio spirito 20 5 | rinunzia è entrata nell'anima nostra, tutte le potenze 21 5 | Il dovere della nostra anima, di ogni anima, consiste 22 5 | della nostra anima, di ogni anima, consiste nell'essere «tanto 23 5 | Quindi non è vero che l'anima diventi più grande sacrificandosi; 24 5 | non sono efficaci contro l'anima nostra, se non quando essa 25 5 | della gran forza che ci anima.... Non bisogna credersi 26 5 | ammette che «l'egoismo d'un'anima chiaroveggente e forte è 27 5 | tutta la devozione d'un'anima debole e cieca». Quantunque 28 5 | ella altrove fuorchè nell'anima nostra?... L'idea alla quale 29 5 | indipendenza della nostra anima. «Perciò il più umile degli 30 5 | mantenere e d'ingrandire l'anima sua, come se sapesse che 31 5 | si tratta di preparare un'anima, bisogna prepararla per 32 5 | meglio si può, perchè l'anima umana si affermi e si tranquilli. 33 5 | contatto degli uomini. L'anima umana resta profondamente 34 5 | Ragionando della perfezione dell'anima, vuole naturalmente che 35 6 | e patetica ricerca dell'anima sorella al tempo che il 36 6 | voga! Se ne è riso perchè l'anima sorella, l'anima unicamente 37 6 | perchè l'anima sorella, l'anima unicamente conveniente all' 38 6 | unicamente conveniente all'anima nostra, non c'è. Quando 39 7 | proposito della morte, dell'anima, della divinità: in Cina 40 8 | Indiani pelli-rosse avevano un'anima, mezza anima, o niente anima: 41 8 | avevano un'anima, mezza anima, o niente anima: finirono 42 8 | anima, mezza anima, o niente anima: finirono con l'accordare 43 8 | con l'accordare loro un'anima, e questa fu la rovina degl' 44 10 | giovanetta Elsa Koppel, anima d'artista, essere una strana 45 10 | di carne e ossa, non le anima d'un soffio possente, non 46 12 | intelligenza sovrumana, un'anima miracolosa possano sussistere Documenti umani Capitolo
47 Pre | che preme sopra tutto è l'anima umana. Noi non possiamo 48 1 | voi incontrato soltanto un'Anima sul vostro cammino? Che 49 1 | fiamma invisibile? Era l'anima mia, che se ne andava verso 50 1 | momenti in cui tutta la nostra anima vibra come se fosse per 51 2 | esultanza gli era entrata nell'anima. Conosceva dunque da vicino, 52 2 | di tutte le potenze dell'anima e del corpo, che gli amici 53 2 | incenso, vaporava tutta l'anima sua; egli, egli stesso, 54 2 | gli si era data tutta, anima e corpo, il giorno che aveva 55 2 | dedicata dal profondo dell'anima; il giorno che, dopo tanto 56 2 | il candido fiore di quell'anima, lo aveva profanato, lo 57 2 | ch'egli metteva tutta l'anima nel parlarle dell'amore 58 2 | gli era penetrato nell'anima, non gli dava più quiete.... 59 2 | con tutte le forze d'un'anima rimasta giovane malgrado 60 2 | impressionabile, di quale anima vibrante ad ogni alito più 61 2 | aveva mai incontrata un'anima così amante; ella avrebbe 62 3 | dell'analisi psicologica: «L'anima ha bisogno di comunione; 63 3 | cosa importa se un'altra anima non le risponderà? Confessare 64 3 | lasciate annegare la vostra anima «al suono della mia voce» 65 4 | cupidamente in fondo all'anima, io volevo spenderli per 66 6 | avessero potuto leggergli nell'anima in quell'ora; se avessero 67 6 | custodire nel più profondo dell'anima il proprio secreto?~ ~- 68 6 | ella si sentiva dilaniar l'anima, e la sua pace era perduta, 69 6 | errori; il ritorno dell'anima che minacciò di smarrirsi 70 7 | nelle vesti, era anche nell'anima - di quanti vedovi credete 71 7 | portata gelosamente nell'anima, adorata, divinizzata, invocata 72 8 | occhi fin nei recessi dell'anima mia, le sussurranti armonie 73 8 | oro, questo tumulto dell'anima amante si dissipa?... svanisce?...~ ~ 74 8 | allontanava, ed era come se l'anima mia fosse legata a quell' 75 8 | fuggire di quell'ombra l'anima si distendeva, si distendeva, 76 8 | infinito, all'infinito l'anima si distendeva....~ ~Il sole 77 8 | adorazione costante dell'anima mia? È troppo poco. Che 78 8 | sentimento, tutti i moti dell'anima innamorata: io vorrei farle 79 8 | essi le aspirazioni dell'anima mia assetata d'amore? Le 80 8 | io vivo di me e per me: l'anima mia è un mondo, e la vita 81 8 | esprimerebbero esse l'agonia dell'anima?~ ~ ~ ~18 ottobre.~ ~ ~ ~ 82 8 | affretta il suo moto, l'anima si esalta nell'aspirazione 83 8 | espressione dei moti dell'anima. Il sentimento è un movimento, 84 8 | tanto a fondo scruta nell'anima mia.~ ~ ~ ~25 ottobre.~ ~ ~ ~ 85 8 | allargandosi tutt'attorno, l'anima dell'abate deve vibrare 86 8 | Lo strazio è infinito; l'anima si schianta.... Un tuono 87 8 | voi, trascinate con voi l'anima mia, perchè, appreso il 88 8 | deve trarsi più profondo, l'anima deve spaziare liberamente...~ ~ ~ 89 8 | Dall'alto della cupola, l'anima di Donato del Piano spicca 90 8 | lampeggiò come una spada, l'anima sciolse il suo volo. Pura, 91 9 | aveva soltanto inaridita l'anima di Roberto Berni, aveva 92 10 | far degli esperimenti in anima vili? Lei lo sapeva bene 93 10 | ebbi fatto leggere nell'anima mia come in un libro, sa 94 10 | Ah! ah! non avevo io l'anima sua! «Che importa il resto?» 95 10 | economa esperta, dava l'anima a me, il resto all'altro! 96 10 | vita, dello strazio dell'anima mia? Partito, lui, senza 97 10 | promesso non mi avrebbe fatta l'anima a brani? La triste storia 98 10 | mentivo? non avevo dato l'anima mia a quell'altro? Avrebbe 99 11 | fargli l'olocausto dell'anima?~ ~La Preghiera è divina: 100 12 | gl'invadeva lentamente l'anima, come una nebbia, mentre 101 12 | gli si era scatenato nell'anima, e con quel l'acutezza di 102 13 | semplicità; la desideravo, anima e corpo, e tanto più intensamente, 103 13 | sulle cose del cuore e dell'anima? La sua intimità, io voleva 104 13 | scoppio d'allegrezza nell'anima!... Io mi sorprendevo, per 105 13 | espressione, nella simpatia, nell'anima rivelantesi dagli sguardi, 106 13 | più recondite pieghe dell'anima? Perchè quel sentimento Ermanno Raeli Capitolo
107 I | che gli aveva allagata l'anima di nerezza, egli s'era ripiegato 108 I | intimità, a leggere in quell'anima ed a comprendere il suo 109 I | mille ambascie, langue~ ~L'anima e vi domanda un istante 110 I | sottili, dispietate,~ ~Fan l'anima bersaglio, invece d'un usbergo~ ~ 111 I | Quando l'esulcerata anima vi domanda~ ~Una stilla 112 II | veli che mi nascondevano l'anima di Ermanno si sollevarono 113 II | celebrata l'apoteosi dell'anima umana, gonfii di sublimi 114 II | dedicano tutte le forze dell'anima, e la vergogna in cui si 115 II | pestilenziale ammorberà l'anima e ne soffocherà il verginale 116 III | trovava nello stesso tempo in anima delle più squisitamente 117 III | intuita superiorità di quell'anima la arrestò. Allora, i malintesi 118 VI | repressione, lo slancio dell'anima non era vinto; e come prima, 119 VII | che le si scatenava nell'anima e che le preparava una notte 120 VII | sordo dispetto le invadeva l'anima: ella non voleva che quella 121 VII | non le era entrata nell'anima, aveva rifiutato di pensare 122 XI | abbia confini, perchè l'anima vi si possa finalmente acquetare 123 XI | così non aveva trovato nell'anima vinta dalla sventura la 124 XII | impulsi che dilaniavano l'anima di lei nel considerarla, 125 XII | cosa le si schiudesse nell'anima che la trasformava; quasi 126 XIII | quel che le passava per l'anima; e negli urti a cui era 127 XIV | con tutte le forze dell'anima. Ogni cosa le girava ora 128 XIV | Ed egli mi confidava l'anima... ed io tacevo!..» Girando 129 XV | come in un libro nella sua anima nobile e grande; aveva previsto, L'illusione Parte
130 1 | moriva, non vi si scorgeva anima vivente per ore ed ore, 131 1 | un rancore le invadeva l'anima contro quelli che l'avevano 132 1 | voleva a tutte un bene dell'anima; soffriva e gioiva per esse 133 1 | Guardami, leggimi nell'anima!..." Per vendetta, si volgeva 134 1 | tristezza le gravava sull'anima: ella si sentiva così sola 135 1 | doti della mente e dell'anima? E invidiava la sorte degli 136 1 | tumulto le si scatenò nell'anima. Qual giuoco del destino 137 1 | al buon Dio, alla santa anima che l'aveva protetta.~ ~- 138 2 | qui, quando mi seccarono l'anima? che fui trascinato per 139 2 | che le si scatenava nell'anima, ella pensava al partito 140 2 | del cuore! il vuoto dell'anima! Di' piuttosto che l'aveva 141 2 | secreto che occupasse l'anima, che illuminasse la vita.~ ~ 142 2 | Precisamente... Mi secchi l'anima, con le tue tragedie! Ieri 143 2 | lasciandole in fondo all'anima, con un amaro disgusto, 144 2 | potesse trionfare in un'anima come la sua; poi scuoteva 145 2 | fiamme, un tumulto nell'anima, gli occhi attratti dagli 146 2 | siete l'aspirazione dell'anima mia?... No, non ve l'ho 147 2 | schiudesti, ai tuoi piedi viene l'anima mia, ti dice la sua trepida 148 2 | Perchè m'avete inebriato l'anima, i sensi, tutte le potenze 149 2 | ancora poco per fare un'anima sola.~ ~- Lunedì sera, al 150 2 | scontento le guadagnava l'anima; ella avrebbe voluto esser 151 2 | Le durava ancora nell'anima il fermento prodotto da 152 2 | mio respiro, la vita dell'anima mia...~ ~Le mani si cercavano, 153 2 | splendore abbagliante, sola anima, unica forma; vieni, ch' 154 2 | mi chiedere nulla; ho l'anima triste più della morte. 155 2 | vivere finalmente come l'anima anela..." Mano mano che 156 3 | dolcezza grave occupava l'anima di lei. Malgrado tutto e 157 3 | scendevano come un balsamo all'anima, l'avvincevano a lui sempre 158 3 | altro, essendosi data a lui, anima e corpo, per sempre, come 159 3 | mettevo qualche cosa dell'anima mia, non ti sentirai più 160 3 | saputo trasfondere nell'anima mia... Il nostro destino 161 3 | l'Ostia!... In fondo all'anima, ella si sentiva buona, 162 3 | ma Dio le leggeva nell'anima, l'udiva, la perdonava... 163 3 | lunghi giorni senza vedere anima viva. Accompagnata da Stefana, 164 3 | ah!... pietà!...~ ~L'anima si struggeva al canto lento, 165 3 | qualche cosa crollava nell'anima di lei... Un momento, ella 166 3 | degnati di riconoscerci un'anima, uno spirito, ora che noi 167 3 | senza cuore, pervertite nell'anima, per tradire una persona 168 3 | aveva troppe tristezze nell'anima, aveva letto troppo addentro 169 3 | secretamente, dal fondo dell'anima!~ ~Le prese una mano; ella 170 3 | nella rifioritura dell'anima, nella risurrezione di tutto 171 3 | che l'amore, la vita dell'anima; ella non ne avrebbe trovato 172 3 | con tutte le forze dell'anima ella tendeva verso di lui. 173 3 | disperazione, perchè, in fondo all'anima, inconfessata fin lì, ella 174 3 | spaventevole abisso che era l'anima umana... E sapendo bene 175 3 | non sai che mi strazii l'anima?... Ascolta dunque: tu m' 176 3 | perchè le avevano corrotta l'anima!... Così, d'evento in evento, 177 3 | tesori d'affetto che quell'anima vergine avrebbe voluto spendere 178 3 | provate, ella era rimasta nell'anima come a vent'anni. Tornava 179 3 | aveva fatto passare per l'anima stanca e sconfortata, pensando 180 3 | messe in suffragio di quell'anima semplice e buona, quando, L'Imperio Capitolo
181 I | veramente alla vita dell'anima, ma a questa fonte voglio 182 IV | parossismo, la febbre dell'anima sua non cessò. Era stato 183 IV | intorno ai misteri dell'anima e di Dio? Era passato dalla 184 IV | tentativi di spirare un'anima alle mercenarie. Una scrittrice, 185 IV | Vietri, eh: il poeta, quell'anima squisita? Sarà il primo 186 IV | guadagnare nulla, ne godrà con l'anima, per amore del male, così, 187 V | sul cosmopolitismo dell'anima contemporanea". Consalvo 188 V | mai stato turbamento dell'anima e bisogno d'affetto; l'elegante 189 V | del tu: «Iammo, principe! Anima il mercato...»~ ~ ~ 190 VI | rivelare ciò che aveva nell'anima, il vero motivo del suo 191 VIII | gli entusiasmi della sua anima: pure ammirando l'abilità 192 VIII | immaginazione, di tutta l'anima. Se si fosse destato, nessuno 193 VIII | imbarazzo. Voi avete un'anima così luminosa, da discernere 194 VIII | lo diceva».~ ~«Bella... Anima!... Vita!... Nelle tue mani 195 IX | stupore ingombrò talmente l'anima sua, che gli altri sentimenti 196 IX | idee sulle cose, che all'anima ingenua era parsa grande, 197 IX | pareva meno che nulla all'anima disingannata. Iniziando 198 IX | elaborare? Nel cervello, nell'anima umana si assommava tutto 199 IX | eterno, inesorabile. L'anima può struggersi dalla sete 200 IX | aveva occupata altre volte l'anima, vedendo uomini e donne 201 IX | realmente turbare quell'anima, una gran tenerezza malinconica 202 IX | dolori del corpo e dell'anima, da tutti i bisogni, da 203 IX | compiacimento gli invadeva l'anima, nel vedere le nuove prove 204 IX | fiori, qualcosa rifiorì nell'anima sua. La freschezza, la grazia, 205 IX | quanto era imminente, tutta l'anima gli si chiuse. Finito, egli 206 IX | disposizione del corpo e dell'anima. La più gran parte dei passanti 207 IX | sguardi, gli rimasero nell'anima, incancellabili. "Che vi 208 IX | Che c'era realmente nell'anima di Anna? Lo aveva ella compreso, 209 IX | per guardare dentro all'anima sua.~ ~«Non volete che vi 210 IX | la gioia di possedere un'anima viva, di dare tutta l'anima 211 IX | anima viva, di dare tutta l'anima sua a quella creatura dolce 212 IX | cosa, d'essere uscito con l'anima stanca dalla lunga esperienza, 213 IX | Perché non aveva egli più un'anima tersa, degna di riflettere 214 IX | Morire con un sogno nell'anima, sparire prima di un nuovo La messa di nozze Capitolo
215 1 | La poesia ha inventato l’anima sorella, l’anima gemella, 216 1 | inventato l’anima sorella, l’anima gemella, che andiamo cercando, 217 1 | prima volta, ho visto un’anima nuda. E non credere che 218 1 | questa trepidazione dell’anima, in questo terrore di poterla 219 1 | fatta così, nel corpo e nell’anima, forte e soave, superba 220 1 | hai trovato donne la cui anima è stata offesa, il cui corpo 221 1 | dapprima confusamente nell’anima sua, poi cresciuto e divenuto 222 1 | riconoscerne e possederne l’anima; ma le dava due baci sulle 223 1 | tutta la mortificazione dell’anima si disperse, tutta la coscienza 224 2 | corpo, vedeva che anche l’anima sua gli sfuggiva. Per aver 225 2 | possesso di quel corpo la cui anima sarebbe stata tutta sua. 226 2 | agli ultimi recessi dell’anima sua. Ora che un altro gliela 227 2 | nella persona, ma con l’anima tesa verso di lui; e allora 228 2 | mai più avrebbe trovato un’anima simile a quella; sentiva 229 2 | fiso, negli occhi, nell’anima. Mentre le voci dei conduttori 230 2 | nascondi nulla, in fondo all’anima?~ ~Dopo un istante di lotta 231 2 | figgendole gli occhi nell’anima, trapassandola con lo sguardo 232 2 | le morbide forme di quell’anima dura ed avversa. - Se tu 233 2 | un momento prima, con l’anima chiusa dal dolore nel vedere 234 2 | aveva sfiorato questa tua anima, quando nulla avrebbe potuto 235 2 | Anche in lei, anche nell’anima sua, un contrasto di luci 236 3 | lui; il solo dolore dell’anima non poteva averla prodotta. 237 3 | la piaga secreta di quell’anima in pena.~ ~Egli stesso ruppe 238 3 | lodare la bellezza di quell’anima; ma ogni parola di lode 239 3 | aperto una nuova ferita nell’anima dell’amante?~ ~Procedettero 240 4 | anelito e il gemito d’un’anima ferita e penante echeggiò 241 4 | qualunque modo su quell’anima risoluta ed inflessibile. 242 4 | spirito ottenebrato, nell’anima smarrita, i preparativi 243 4 | nascondi lo strazio dell’anima tua all’uomo che offendesti 244 4 | uno slancio di tutta l’anima sulle ali della speranza; 245 4 | Dio; perché sei triste, anima mia, e perché mi conturbi? 246 4 | secoli.~ ~La muta voce dell’anima vinta assentì: «Così sia». 247 4 | perda con gli empi, Dio, l’anima mia...~ ~E come un’onda 248 4 | speranze per la salute dell’anima invasero lo spirito suo 249 4 | preghiera gli passò nell’anima come un elettuario che irrita 250 4 | Egli si sentì leggere nell’anima dallo sguardo limpido e La morte dell’amore Esempio
251 1 | mondo una creatura che è l’anima della vostra anima, per 252 1 | che è l’anima della vostra anima, per la quale voi dareste 253 1 | Ma guardami in fondo all’anima: non vedi come è tutta piena 254 1 | Quella creatura, quell’anima, quel corpo, sono d’un altro! 255 1 | ripugna in grado supremo all’anima nostra; per ciò la speranza 256 1 | tripudio scoppierà nell’anima mia! Questa benda di ferro 257 1 | adoperare… Così accade nell’anima. Quando la passione mortificata 258 1 | altro affetto presente, l’anima avverte la presenza dell’ 259 2 | lasciano per lungo tempo l’anima letificata e quasi fragrante. 260 2 | finiscono per distaccare un’anima da un’altra, io non potevo 261 3 | labbra mentiscono, che l’anima tua è corrotta… Io sola 262 3 | grande compassione per quest’anima ammalata… Senza tornare 263 3 | che sarebbe degno di un’anima non volgare il dimostrare 264 3 | parto oggi stesso. Ho l’anima straziata; se voi poteste 265 4 | possibilissimo comprendere l’anima altrui; ma, se ciò è possibile, 266 4 | con gli occhi i moti dell’anima amante, quali prove sicure 267 4 | soltanto o soprammodo con l’anima, non può nascondere, non 268 4 | leggiamo nel nostro?~ ~Nell’anima altrui non si legge, ma 269 4 | d’impotenza! Non solo l’anima dubita, ma lo stesso amante 270 4 | che invade ogni piega dell’anima sua.~ ~ ~– Las! les plus 271 4 | all’altro nel mondo e nell’anima! Dicono impossibile un secondo 272 4 | con tutte le forze dell’anima, molte volte essere amati 273 4 | crederete di trovare nella loro anima le rigogliose fioriture 274 4 | costo della salute dell’anima che non basta sentirsi giurare 275 4 | nell’amore un cuor nuovo, un’anima vergine, tutto ciò che questa 276 4 | che sembrano stemperare l’anima stessa, che nei sogni ci 277 4 | doveva essersi fatta nell’anima del Perduto; che, lontano 278 4 | Quando io ti sospiravo, l’anima tua se ne veniva incontro 279 5 | esorcismi… Sì, io partii, con l’anima abbeverata di fiele, con 280 5 | d’ambascia scatenata nell’anima mia, io pensai di fare ciò 281 6 | la vergine soltanto con l’anima, l’uomo in tutti i modi, 282 6 | repentino sollevamento dell’anima oppressa, la rifioritura 283 6 | quale pensavo, la vidi nell’anima quale doveva essere e provai 284 6 | Ed ebbi l’amante e con l’anima i sensi tripudiarono, e Processi verbali Capitolo
285 4 | che era una bestia, sant'anima, più di me. Dico: «Il padrone 286 5 | oppressione alla bocca dell'anima! - Adesso, raccolte tutte 287 6 | nereggiante, non si vedeva anima viva, e solo il vento fischiava 288 12 | pugno, imprecò: - Arsa l'anima!...~ ~- No, no... - avvertì 289 13 | divertirsi il mio - sant'anima! - ma a questo non ci credo... 290 13 | mio povero marito - sant'anima! - che i denari se ne andavano Spasimo Capitolo
291 0 | volessero penetrare sino all'anima.~ ~Il giudice e il commissario 292 0 | parsi intelligibili a quell'anima chiusa. Rammentava anch' 293 0 | e sogno di perfezione, l'anima sua ignara del male dovè 294 0 | metteva ora di fronte a un'anima cui lo legavano i ricordi 295 0 | assegnamento per leggere nell'anima di lei, non le toglieva 296 0 | una, di queste Slave dall'anima misteriosa, di queste giovani 297 0 | sulla fronte; ma quante nell'anima! Il chiuso pensiero, l'assiduo 298 0 | aveva persuaso d'avere un'anima diversa dalle comuni, di 299 0 | sulle spalle il male dell'anima. D'altro rimedio aveva egli 300 0 | espressione profonda di un'anima ansiosa?~ ~Per una più pacata 301 0 | musica velata, eco dell'anima profonda. Che sottile virtù 302 0 | rimasto, per udirla.~ ~L'anima sua fu allora occupata dalla 303 0 | subitanea fede risposta in un'anima che gli era tuttavia ignota. 304 0 | creduto, al ricordo dell'anima ingenua che era morta in 305 0 | aveva spirato la vita nell'anima morta, ella era stata la 306 0 | ella era stata la vita dell'anima sua. Tutto ciò che ella 307 0 | della via, chiamando:~ ~- Anima! Anima! Anima!...~ ~Lo sconforto 308 0 | via, chiamando:~ ~- Anima! Anima! Anima!...~ ~Lo sconforto 309 0 | chiamando:~ ~- Anima! Anima! Anima!...~ ~Lo sconforto fremeva 310 0 | distrutta, che la miracolosa anima vivesse ancora, vegliasse 311 0 | oltre umana vita di quell'anima non bastava più a consolare 312 0 | dal quale quella povera anima era piegata. Nell'atto che 313 0 | rivista. E la portava nell'anima. Non aveva pianto, con l' 314 0 | Non aveva pianto, con l'anima piena di lei. Sulla riva, 315 0 | lui, così oltre la vita l'anima della sorella parlava, ripeteva 316 0 | obbedito. L'esagitazione dell'anima era ancora tanto violenta, 317 0 | IV.~ ~ ~ ~Storia d'un'anima.~ ~ ~ ~L'incertezza del 318 0 | giovinetta, leggendo nell'anima del padre come nella sua 319 0 | contentezza, rivelatrici di un'anima amante, candida e schietta, 320 0 | si fosse data la morte? L'anima alta di lei attribuiva allo 321 0 | della natura e quelle dell'anima: molte volte la legge ideale 322 0 | La fiamma s'apprende da anima ad anima come da face a 323 0 | fiamma s'apprende da anima ad anima come da face a face. Le 324 0 | idea di far del bene all'anima inferma di Zakunine appariva 325 0 | non poteva mancare in un'anima amante. Liberi entrambi, 326 0 | sentendolo suo sposo con l'anima, nella sincerità della coscienza, 327 0 | questa la via!... Come un'anima amante può parlare così? 328 0 | illusione di redimere un'anima e la fiducia di fare del 329 0 | e contemplativa; per un'anima abituata a guardare assiduamente 330 0 | tutta la storia di quell'anima, come l'aveva ricostruita 331 0 | penetrando nel secreto dell'anima amata, rivivendo quasi la 332 0 | foste violento, nè per un'anima come quella della vostra 333 0 | credete alla bellezza dell'anima sua, dovette apparirle formidabile. 334 0 | infermo, sì; ma inferma era l'anima, non già la fibra. Ella 335 0 | credo alla bellezza dell'anima sua, non credo ad altro. 336 0 | decantate la grandezza dell'anima, che veramente m'è parsa, 337 0 | fredda insania di quell'anima s'era manifestata in altro 338 0 | per penetrare nell'oscura anima bruta. Dinanzi a quelle 339 0 | L'amore, il primo amor d'anima, gli fu ispirato dalla figlia 340 0 | turbamento sentimentale redense l'anima sua. Da un giorno all'altro, 341 0 | capacità sentimentale dell'anima sua furono provate e misurate 342 0 | sentimento di pietà. Quell'anima convulsa non era tutta malvagia: 343 0 | Luce del mondo, vita dell'anima, sorriso della grazia, porto 344 0 | continue reazioni di quell'anima parevano crescere in violenza, 345 0 | inflitto tanti tormenti: in un'anima come la sua inclinata agli 346 0 | bisogno di misurarsi con quell'anima fiera per piegarla e forse 347 0 | sapendola del Vérod con l'anima, o che l'avesse uccisa la 348 0 | certezza d'aver perduto l'anima di lei e la persuasione 349 0 | la quale ora ricercava l'anima dell'accusata?~ ~- Comprendo 350 0 | misura della forza di quell'anima; ma, senza dubbio, anche 351 0 | rivelare il secreto d'un'anima? Se quest'anima aveva nascosto 352 0 | secreto d'un'anima? Se quest'anima aveva nascosto non solamente 353 0 | sapeva gli scrupoli dell'anima adorata, che li aveva compresi 354 0 | cupida folla il secreto dell'anima amata?~ ~Il contrasto fra 355 0 | cuore, dalle latebre dell'anima, fievole ma nondimeno distinto, 356 0 | come tutte le forze dell'anima sua erano intente a raccogliere, 357 0 | il fervore della vostra anima buona, perchè ho bisogno 358 0 | esagerando la bellezza di quell'anima sino a farne una perfezione 359 0 | oltre ogni misura quell'anima; questa persuasione deve 360 0 | pensato alla salvezza dell'anima, non aveva creduto alla 361 0 | mirata, udita, compresa l'anima del mondo; voci misteriose 362 0 | occupato ogni piega dell'anima sua s'avvizziva e sfrondava. 363 0 | che gli si scatenava nell'anima.~ ~- Ho da dirvi una cosa. 364 0 | compresi tutta la bellezza dell'anima sua. Nessuna bellezza io 365 0 | come non era più mia con l'anima, così già si fosse data 366 0 | irridendo: «E la salute dell'anima?» A queste parole si nascose 367 0 | la felicità che inonda l'anima mia!...» - «Sei folle!» 368 0 | cuore, non un moto dell'anima mia, non una fibra della 369 0 | udivo: una muta e invisibile anima governava ormai la mia vita...»~ ~ 370 0 | egli pianse alfine.~ ~- L'anima di lei è qui presente, - 371 0 | gli serbassi rancore. L'anima superba e feroce ora ama I viceré Parte, Cap.
372 1, 1| È una cosa che strazia l'anima!»~ ~Il Priore, chinatosi 373 1, 1| Francalanza, raccomando l'anima a Dio e dispongo quanto 374 1, 1| caratteri d'oro:~ ~ ~ ~PER L'ANIMA~ ~DI~ ~DONNA TERESA UZEDA 375 1, 1| Massima semplicità: per l'anima... esequie... Penso che 376 1, 1| guadagna altrettanta salute all'anima!»~ ~E voltò le spalle, furioso, 377 1, 2| non di corpo, raccomando l'anima mia a Nostro Signore Gesù 378 1, 2| punto di rendere a Dio l'anima mia, non avendo nulla da 379 1, 2| celebrarsi pel riposo dell'anima mia. Alla chiesa dei Padri 380 1, 3| don Blasco si dannava l'anima, vedendo le sue stravaganze 381 1, 3| all'atto dell'inventario, anima vergine!»~ ~Il monaco smaniava 382 1, 3| porco» del signor Marco, l'«anima dannata» della defunta, 383 1, 3| donna, né di corpo né d'anima. Quando, bambina, le sue 384 1, 3| spilorci, capaci di vender l'anima per un baiocco, come il 385 1, 4| gli aveva dato tutta l'anima, per sempre; lo aveva amato 386 1, 5| assicurarsi la salute dell'anima. Come capo della casa, egli 387 1, 5| cessarono i dolori dell'anima e quelli del corpo; partecipò 388 1, 5| nuovo tradimento, con l'anima piena di dolore e di vergogna 389 1, 5| al suo cordoglio. E con l'anima che riaprivasi alla speranza, 390 1, 7| che la principessa, buon'anima, non aveva niente affatto 391 1, 7| Per gli altri, la sant'anima aveva fatto le parti eguali « 392 1, 7| e chi ne soffre. La buon'anima aveva compreso che per la 393 1, 7| infinita amarezza alla sant'anima nel mondo di là.~ ~Mentre 394 1, 7| Mi dispiace quanto l'anima! Due famiglie disturbate, 395 1, 7| se mi dispiace, quanto l'anima!...»~ ~La principessa scrollava 396 2, 2| silenziosamente, in fondo all'anima. Che cosa avrebbe potuto 397 2, 2| girava attorno come un'anima in pena, non conoscendo 398 2, 4| Almeno la principessa, sant'anima, avea cercato di prendere 399 2, 4| gli volesse leggere nell'anima. Poi chinò il capo e portò 400 2, 5| della principessa, sant'anima, e adesso pensava ai suoi 401 2, 6| materiale; ma la salute dell'anima è il sommo dei beni. Il 402 2, 7| ciocca di capelli della buon'anima, e il suo libro di preghiere, 403 2, 7| conto proprio, era stato l'anima della lega ordita contro 404 2, 7| vie del quartiere come un'anima in pena o fermo a considerare 405 2, 7| comitiva.~ ~Egli ne era l'anima, il capo riconosciuto e 406 2, 7| o turchi?... Pensate all'anima! Fuoco d'inferno!...»~ ~ 407 2, 9| diceva una parola, non vedeva anima viva: chiuso nella sua camera, 408 3, 2| carboni ardenti, come un'anima del Purgatorio, quando egli 409 3, 2| era stato borbonico nell'anima e clericale per conseguenza, 410 3, 3| immediatamente la finestra perché l'anima del Cassinese potesse volarsene 411 3, 3| testamento, Eccellenza. La sant'anima, per sua bontà, me lo diede 412 3, 3| volevano dunque che la buon'anima lasciasse? Alla sorella 413 3, 3| più naturale che la sant'anima si fosse disobbligata dei 414 3, 3| molte messe pel riposo dell'anima della defunta, portava grandi 415 3, 3| colorito, un'espressione, un'anima da renderle irriconoscibili 416 3, 3| non si tradiva: mentre l'anima sua era più turbata, al 417 3, 4| lunga mortificazione, l'anima sua schiudevasi ancora una 418 3, 4| volontà del Cassinese, buon'anima sua. Quel disastro, coincidente 419 3, 5| metteva un altro scrupolo nell'anima: quello di spingere al peccato 420 3, 5| spingere al peccato un'altr'anima; giacché — ella non lo sapeva, 421 3, 5| ha eletta per redimere un'anima: obbedisci.» Allora la fanciulla 422 3, 5| corpo, ma sì quella dell'anima... Il vecchiardo, tra le 423 3, 5| infermità; e nel punto che l'anima sua, perdonata e redenta, 424 3, 5| venuti ad incontrarne l'Anima bella. Soave profumo di 425 3, 6| ella non sentiva più l'anima disposta a comporre musiche 426 3, 7| lontano, giacché ella aveva un'anima retta e una mente sana e 427 3, 7| era tornata adesso nell'anima di lei. Aveva un istante 428 3, 7| compagnia spirituale, ma tutto, anima e corpo, come prima, come 429 3, 7| lasciate!... Per carità, per l'anima di tua madre! non mi lasciare...»~ ~ 430 3, 7| tristezze che aveva pensate, l'anima sua aveva bisogno di conforti, 431 3, 7| le scendevano soavi all'anima come un balsamo. Avendo 432 3, 7| ordine di non lasciar entrare anima viva. Andò allora in cerca 433 3, 7| fino a questo punto?... L'anima a Dio e la roba a chi spetta!... 434 3, 8| sul punto di morire, con l'anima già staccata dal mondo, 435 3, 9| sposare il marchese, poi un'anima in due corpi con lui, poi