Il colore del tempo
    Capitolo
1 6 | addietro l'infedeltà della moglie più grave che non quella 2 6 | moderni; ma la fedeltà della moglie sarà sempre più apprezzata, 3 6 | giorno l'adulterio della moglie, della compagna, della donna, 4 6 | piacere che si compra; alla moglie, che non può vivere insieme 5 7 | estremi, lo praticano. La moglie, in Europa, diventa minorenne, 6 10 | vecchi non debbono prender moglie, o non la debbono prendere 7 10 | dopo averla rifiutata come moglie e spinta ad accettare un 8 10 | di baci che diviene poi moglie esemplare, spirito emancipato Documenti umani Capitolo
9 3 | un giorno avrei pigliato moglie. Nel matrimonio, vedevo 10 3 | diceva: Non desiderare la moglie altrui. Quanto al desiderio - 11 3 | lasciavo dire.~ ~Dunque, la moglie d'altri: no. Restava una 12 3 | d'altri: no. Restava una moglie per me. Ma, dicevo, bisogna 13 3 | per farla manovrare. Mia moglie non stava due minuti ferma 14 3 | marito, degli obblighi della moglie, e che so io. Queste cose 15 3 | dritto avrei ingiunto a mia moglie: Fai questo o quest'altro? 16 3 | sempre a spall'arme. Mia moglie aveva dei muscoli, dei nervi, 17 3 | non far conoscere a mia moglie: un ex-ufficiale che era 18 3 | donne. Non volevo che mia moglie si trovasse in presenza 19 3 | di non riconoscerlo. Mia moglie mi aveva chiesto: «Non è 20 3 | mostrava di non badare a mia moglie, non ci salutava quando 21 3 | dunque, voleva rubarmi mia moglie. Fingeva di non osservarla 22 3 | stato compianto. Restava mia moglie.~ ~Mia moglie diceva che 23 3 | Restava mia moglie.~ ~Mia moglie diceva che i mariti hanno 24 3 | lasciarsi prendere. Ora, mia moglie aveva o non aveva questa 25 3 | volevo che mi rubassero mia moglie. Quell'altro aveva avuto 26 3 | a faccia. Io dissi a mia moglie: «Hai visto chi ci ha seguito?» 27 3 | Di queste dolcezze, mia moglie era sempre la più grande; 28 3 | nulla. Mi scrissero che mia moglie era andata, un certo giorno, 29 3 | vi credetti subito. Mia moglie era , dinanzi a me, e 30 3 | ultimo passo. Chiamai mia moglie in camera mia e chiusi l' 31 4 | prima passione....~ ~- O tua moglie?~ ~- Mia moglie? Ah, tu 32 4 | O tua moglie?~ ~- Mia moglie? Ah, tu credi che io l'abbia 33 4 | amico.~ ~- L'affetto di mia moglie - riprese l'Albani - mi 34 4 | il paradiso promesso. Mia moglie aveva regalato una copia 35 4 | giro, tutti e tre, con mia moglie; all'ultima ora l'indisposizione 36 4 | impossibile dire!... L'arte? mia moglie? i miei figli? l'avvenire? 37 4 | malato, malato di lei.... Mia moglie era messa a piangere in 38 4 | che parlavo di lei a mia moglie, enumerandole le dolcezze 39 4 | sorriso straziante di mia moglie, le grida festanti dei miei 40 7 | sue assiduità presso la moglie.~ ~- Ed il marito non ha 41 7 | morte della sua giovane moglie adorata e pianta amarissimamente. 42 7 | che scopre la colpa, la moglie che deserta la casa coniugale 43 7 | che, dopo la morte della moglie, il conte passò, quella 44 7 | di Augusto con la propria moglie.... Centinaia di lettere, 45 7 | stesso alla memoria della moglie idolatrata!... Che cosa 46 9 | scrupolo. Il ritratto di sua moglie nell'antica cornice di bronzo 47 9 | cui, un poco prima, sua moglie gli aveva annunciato che 48 9 | dimenticarlo, il ritratto di sua moglie, su cui i suoi sguardi erano 49 9 | se l'avesse dinanzi! Sua moglie non lo guardava più, non 50 9 | più sul ritratto di sua moglie, e lo sguardo di costei Ermanno Raeli Capitolo
51 IV | frequenti. Il conte aveva preso moglie durante l'assenza di Ermanno; 52 IV | sul capo un'amica di mia moglie, alla quale bisogna fare 53 IV | scuola, vorrei salvarle, mia moglie e l'amica, dai ciceroni 54 IV | Giulio, i sorrisi della moglie e il crescente turbamento 55 V | climatiche d'Europa la propria moglie, affetta da una malattia 56 V | lasciarla poi in compagnia della moglie: questa era stata la soluzione 57 V | piccola scena tra marito e moglie, che Ermanno aveva sorriso 58 VI | lasciava quasi sempre sole la moglie e la nipote, e Giulio di 59 VII | visconte, la lenta agonia della moglie e la precoce e crescente 60 VII | nelle sue relazioni con la moglie; ed egli pareva tanto meno 61 VII | dal circolo, rivelò a sua moglie una circostanza per cui 62 VII | si fermò, e guardando sua moglie quasi per studiare l'effetto 63 VII | pezzo della simpatia di sua moglie per l'amico; ma se da una 64 VII | Era la prima volta che sua moglie gli aveva dato ragione di 65 VII | finirà per domandarla in moglie...» - «Taci!... Non vedi 66 VII | Massimiliana? Ella era la moglie d'un altro; ella non poteva 67 XIII | a cui la malattia della moglie lo obbligava; il duca si 68 XIII | quella montatura di sua moglie sarebbe stata senza effetto, L'illusione Parte
69 1 | regine non accordavano in moglie ai principini le ragazze 70 1 | a braccio, come marito e moglie. Certe volte lei lasciava 71 1 | campagna circondò lo zio, e la moglie del fattore le condusse 72 1 | conte, il cuoco diceva: "Sua moglie dev'essere contenta!... 73 1 | per prendersi un'altra moglie... Ti pare che non lo sappia? 74 1 | altri figli, con questa moglie?.. sì o no? rispondi.~ ~- 75 1 | Ma tu, senti: questa moglie... è bella?... più bella 76 1 | Ma sono già marito e moglie?...~ ~Accorrevano i soldati, 77 1 | prediceva che sarebbe stata moglie del figliuolo del re; e 78 1 | non quando l'ottenne in moglie. Rosina, accorta, fece impastare 79 1 | era dolce il sangue di mia moglie!..." Rosina usciva a un 80 1 | le faceva ripetere dalla moglie del fattore del Capo: quella 81 1 | dal suo paese, murava la moglie in casa, e del Cavaliere 82 1 | perchè s'era presa un'altra moglie. Stefana non voleva rispondere, 83 1 | cinquant'anni, aveva preso moglie giovanissimo; ed anche la 84 1 | lasciata, s'era presa un'altra moglie mentre lei era ancor viva!... 85 1 | ne sentivano di belle: la moglie del barone Lipari che aveva 86 1 | ammalati, fra gli altri la moglie del Ricevitore, con la stessa 87 1 | dire, sotto voce, che la moglie del Ricevitore era morta.~ ~ 88 1 | quel momento entrava la moglie del fattore, aggiunse: - 89 1 | rugose, incallite, della moglie del fattore cercavano le 90 1 | malinconico per la perdita della moglie e della figliuola sofferta 91 1 | curiosamente la Camilleri, la moglie del presidente Vasto, tutte 92 1 | giurava che sarebbe stata sua moglie, o si sarebbe uccisa. Bice 93 1 | intelligenza che marito e moglie scambiavano.~ ~- Vediamo: 94 1 | Niccolino Francia aveva preso moglie a Barcellona; e fra gli 95 1 | cosa risolvere; solo la moglie del sindaco e qualche altra 96 1 | e non aveva ancora preso moglie; sua madre veniva spesso 97 1 | firmato, erano marito e moglie. Guglielmo le restava a 98 2 | Parlabene, che viceversa era moglie d'un semplice capitano e 99 2 | dietro a loro, disse a sua moglie:~ ~- Guarda Paolo Arconti.~ ~ 100 2 | presa io, se volevo prender moglie, se pensai mai a te...~ ~- 101 2 | imagina di avere in me non una moglie, ma un amico; confidami 102 2 | se io non volevo prendere moglie di nessuna maniera?... Ah, 103 2 | se non volevi prender moglie, chi t'obbligò? Chi ti pregò 104 2 | se avessi voluto prender moglie non mi sarebbero mancate 105 2 | così perchè non sai!... La moglie deve stare col marito... 106 2 | ridendo.~ ~- Fra marito e moglie!... Persone come voialtri, 107 2 | Andiamo, un bacio a tua moglie...~ ~Lo spinse verso di 108 2 | Volete dar retta a mia moglie? - interruppe Guglielmo. - 109 2 | chiamata Costanza, come la moglie di Enrico VI, l'ultima d' 110 2 | Turi ha cacciata via sua moglie. Non si parla d'altro.~ ~- 111 2 | quella di Antonietta Rossi, moglie di un capitano di vascello 112 2 | Duffredi, aveva preso in moglie una cugina: come l'amava! 113 2 | adorazione che aveva per sua moglie; a un certo punto, senza 114 2 | Cerca casa; precede sua moglie che viene da noi per salute.~ ~- 115 2 | supremo; poi pensava che aveva moglie, che doveva avvicinarsi 116 2 | chiedeva notizie di sua moglie: "Sta bene?... E quando 117 2 | pessimo gusto?... Ha sua moglie vicina, che vale tanto più 118 2 | Ma il sorriso di sua moglie è un incanto!... Non mi 119 2 | la mia. Le labbra di sua moglie sono dei petali carnosi!... 120 2 | la visita fatta con la moglie del suo ambasciatore a un 121 2 | No, è inutile!... Vostra moglie mi è amica... non la tradirò 122 2 | vennero ad ossequiare la moglie del ministro, offrendosi 123 2 | chiese all'amica.~ ~- La moglie d'un magistrato; non rammento 124 2 | ella avrebbe voluto esser moglie di un ministro o d'un ambasciatore, 125 3 | sogno. Se fossi stata sua moglie, non avrei tanto sofferto, 126 3 | Senti.... se io fossi tua moglie, e ti avessi tradito.... 127 3 | matrimonio, s'era diviso dalla moglie, era tornato a Palermo: 128 3 | che adesso aveva preso moglie, era per lei come un estraneo; 129 3 | del bene che voleva a sua moglie, della passione che questa 130 3 | chiamava una lite di sua moglie, una storia che le pareva 131 3 | Napoli, per la lite di mia moglie.~ ~Un senso infinito di 132 3 | lamentosa rovina. Al Capo, la moglie del fattore, colei che le L'Imperio Capitolo
133 II | Giacomo, morta la prima moglie, aveva dato al figliuolo 134 III | ricredendo. I Mazzarini, marito e moglie, atteggiandosi a suoi protettori, 135 III | senza degnar d'attenzione la moglie che sosteneva l'opportunità 136 IV | viveva d'allora, con la moglie e tre figli maggiori e il 137 IV | consegnargli denaro. Neanche alla moglie lasciava maneggiar nulla, 138 V | ben deciso di non prender moglie e con una ragazza non c' 139 V | respinta: l'idea di prender moglie, di sposare la marchesina 140 VI | Federichello Borromeo trovò che sua moglie, il generale Corsi, il Micali 141 IX | fatto male a non prendere in moglie una ricca fanciulla del 142 IX | amici che avevano preso moglie dopo i quarant'anni: non 143 IX | male universale, prender moglie, mettere al mondo altre La messa di nozze Capitolo
144 1 | anche quella donna fosse mia moglie... Noi non siamo di quelli 145 1 | Se questa donna fosse mia moglie, io non potrei infrangere 146 1 | volevo mia?... Se fosse mia moglie, vedi, e sapessi che oggi, 147 1 | altro uomo... se fosse mia moglie, ecco, non potendo assassinare 148 1 | possibilità che fosse tua moglie?...». Gli pareva che il 149 1 | sarebbe rimasto presso la moglie? Presto o tardi non sarebbe 150 1 | cogliere le parole che la moglie ed il figlioletto gli rivolgevano 151 1 | appendeva al braccio della moglie, non le dava il braccio; 152 2 | era tutta dei figli, la moglie tutta del marito. Parlandole 153 2 | appoggiato al braccio della moglie, stretto a lei, sfiorante 154 2 | liberato il braccio della moglie, il marito le offriva una 155 2 | Cara Rosanna, mia cara moglie, ti avverto che ripartirò 156 2 | famiglia di tua cugina. Cara moglie mia, a ben presto e per 157 2 | avverasse, se io fossi tua moglie, sai quale sarebbe la logica 158 2 | provato il bisogno di prender moglie, può ridursi a portar via 159 2 | il giorno che fossi tua moglie l’amor tuo finirebbe nella 160 3 | tornare al suo ufficio di moglie e di madre, chiudendo nel 161 4 | prendere per vostra legittima moglie, secondo il rito di Santa 162 4 | marito firmò primo, poi la moglie, poi Perez, da ultimo Bertini.~ ~- 163 5 | vedendo uscire la comitiva, la moglie a braccio del marito, i Processi verbali Capitolo
164 2 | quando uno vuol prender moglie, la prima cosa è che la 165 2 | Come poteva mantener la moglie, se ha fatto sempre la vita 166 2 | chiesa, domenica, non era la moglie di Corrado Ballanti?~ ~- 167 3 | studio, a sfogarsi con la moglie.~ ~- Ci mancava proprio 168 3 | finalmente! - disse a sua moglie.~ ~- Purché non ricominci 169 3 | chiave.~ ~Il professore e sua moglie stavano facendo dei conti, 170 3 | chiuse dentro. Venne sua moglie:~ ~- Siamo sempre da capo?~ ~- 171 3 | pazienza, diceva piano a sua moglie:~ ~- Credi pure che questa 172 3 | furia, svincolandosi dalla moglie che cercava di trattenerlo, 173 4 | si era chiuso, lui, sua moglie e i bambini, dentro la stiva 174 5 | Intanto, io debbo pigliar moglie; che anzi tutto era pronto 175 5 | Gran donna, vostra moglie! - esclamava di tratto in 176 5 | Se venisse anche vostra moglie!...~ ~- Andiamo a prenderla.~ ~ 177 5 | l'uscio di casa. Marito e moglie, guidati da Trovato, se 178 5 | risposero né il marito, né la moglie. L'uomo aveva buttato il 179 5 | sbucarono da un uscio. Marito e moglie fecero per scappare, ma 180 8 | vorranno esser legnate per sua moglie!...~ ~Il ciabattino scosse 181 10 | mezzo insieme, come marito e moglie...~ ~- In casa di mio figlio, - 182 11 | proposito, come sta vostra moglie?~ ~- Sempre a un modo...~ ~- 183 11 | impegnato gli orecchini di mia moglie, per dire; tanto l'affare 184 12 | affezione che portavi a tua moglie, che la lasciavi sola per 185 12 | ti bastava di lasciarla moglie di un galeotto; bisognava 186 13 | tardi!... a quest'ora tua moglie m'aspetta!...~ ~- Ha aspettato 187 13 | colori, a quella tua povera moglie!~ ~- Io?... E tu no, dunque?...~ ~- 188 13 | Perché non lo domandi a tua moglie?~ ~Datagli quella risposta 189 13 | Sono inquieta per tua moglie!...~ ~- Un'altra volta?~ ~- 190 13 | vedere discordie tra marito e moglie...~ ~Parlava rapidamente, Spasimo Capitolo
191 0 | doveva anch'egli prender moglie e crearsi una famiglia. 192 0 | consentono forse ad una moglie infelice di cercare altro 193 0 | marito tornava presso la moglie, persuadeva gli altri e I viceré Parte, Cap.
194 1, 1| non comprendendo; ma sua moglie, la moglie di Baldassarre, 195 1, 1| comprendendo; ma sua moglie, la moglie di Baldassarre, la lavandaia, 196 1, 1| finalmente affidato alla moglie il piccolino e cominciava 197 1, 1| sorella della principessa e moglie del cavaliere Carvano, cugina 198 1, 1| il marchese baciava sua moglie in fronte, le asciugava 199 1, 1| accompagnate vostra moglie...»~ ~In mezzo alla confusione, 200 1, 1| marchese che era tornato con la moglie dalla badìa, l'andò ad afferrare 201 1, 1| come una vera sorella la moglie dell'antico suo innamorato. « 202 1, 2| scalone senza curarsi della moglie né del bagaglio. Baldassarre, 203 1, 2| dimagrata, in verità...» La moglie del portinaio osservò anche: « 204 1, 2| tempo che il marchese con la moglie e don Eugenio. Poi il presidente 205 1, 2| relativa alla dote della moglie. Mentre il fratello minore, 206 1, 2| che sei!»~ ~«Parlerò a mia moglie...» rispose il marchese; 207 1, 3| lasciar le redini in mano alla moglie e nuora. Donna Teresa salvò 208 1, 3| lasciato portare i calzoni alla moglie, mentre egli portava invece... « 209 1, 3| adoperato per addomesticar la moglie: fatto sta che Chiara da 210 1, 3| impostogli e dettatogli dalla moglie, col quale dichiarando distrutto 211 1, 3| impossibile, esprimeva alla moglie il desiderio di non dar 212 1, 3| per le moine che marito e moglie si facevano tutto il giorno, 213 1, 3| primogenito, poteva prender moglie; gli altri dovevano restar 214 1, 3| Teresa colmò lo staio, dando moglie a Raimondo. La tradizione 215 1, 3| il primogenito prendesse moglie; e infatti, nella generazione 216 1, 3| arricchito con la dote della moglie, mentre Raimondo, restando 217 1, 3| quindi della necessità di dar moglie anche al beniamino, ella 218 1, 3| stessa che Raimondo prendesse moglie prima di Giacomo, il quale 219 1, 3| cruccio unicamente sulla moglie. Dal primo giorno del matrimonio 220 1, 3| che si adattava a dargli moglie per necessità, e non voleva 221 1, 3| Sceglier dunque per Raimondo la moglie proposta dal Dilenna, anzi 222 1, 3| principessa pensò di dar per moglie a Raimondo, chi? Una Palmi 223 1, 3| giusto perché, volendo che la moglie del suo Raimondo fosse sottomessa 224 1, 3| diretto; ma gli dava in moglie, chi, Signore Iddio? Una 225 1, 3| Talaltro gli volevano dare in moglie le figliuole; nessuno di 226 1, 3| Raimondo stava a Firenze con la moglie, dove era loro nata una 227 1, 3| modi, alla famiglia ed alla moglie.~ ~Per le nozze del nipote, 228 1, 4| diventato ricco della dote della moglie, la principessa, facendosi 229 1, 4| dichiarato di non aver preso moglie per vivere in quella bicocca, 230 1, 4| gli era d'ostacolo; alla moglie, che per non discostarsi 231 1, 4| suocero aveva dichiarato alla moglie, con brutte parole, troppo 232 1, 4| riguardo per lei che era sua moglie, ferisse Matilde, un'altra 233 1, 4| anzi il primo posto, come moglie del principe Giacomo, ma 234 1, 4| quantunque il cugino, presa la moglie che la madre gli destinava, 235 1, 5| quasi offesa.~ ~«E vostra moglie? Vostra figlia?»~ ~«Parliamo 236 1, 5| donna Isabella: quando sua moglie andò fuori la prima volta, 237 1, 5| Eugenio, Raimondo e sua moglie. Ferdinando non aveva voluto 238 1, 5| si confermavano; marito e moglie s'angustiavano soltanto 239 1, 5| fortuna, la principessa sua moglie, di nascosto da lui, si 240 1, 5| che questi prodigava alla moglie faceva più acuto il suo 241 1, 5| altra buona a nulla di sua moglie? Tutto il giorno a grattarsi 242 1, 5| aver repudiato l'infertile moglie combatté alcuni anni con 243 1, 5| lunghe e lunghe ore dalla moglie triste ed inquieta pel rinnovato 244 1, 6| accanto a quella di sua moglie. La contessa Matilde, che 245 1, 7| prima di sospettar della moglie e di Raimondo, col quale 246 1, 7| la sua adorazione per la moglie e la cieca fiducia che dimostrava 247 1, 7| passione, ed appunto perciò sua moglie lo seccava, perciò non aveva 248 1, 7| allora i piagnistei di sua moglie l'avevano resa più forte; 249 1, 7| confermava mai, marito e moglie erano ormai pieni d'una 250 1, 7| rifiutarlo...~ ~Marito e moglie restarono un poco scandalizzati, 251 1, 7| capo alle ragioni della moglie, e a poco a poco dalla fondazione 252 1, 7| avrebbe messi in mezzo, né la moglie né il marito osavano lagnarsi 253 1, 7| di più: chi aveva preso moglie, fra tutti quei figli? Nessuno! 254 1, 7| don Eugenio avevano preso moglie, né donna Ferdinanda marito. 255 1, 7| necessario, quindi gli aveva dato moglie, senza badare a sacrifizi. 256 1, 7| quel partito; allora sua moglie s'era schierata con la zia 257 1, 7| ricominciarono. Aveva detto a sua moglie che sarebbe rimasto lontano 258 1, 7| infatti non conduceva più sua moglie dagli Uzeda, né si vedeva 259 1, 7| quando Giacomo aveva preso moglie, si davano del voi. «Donna 260 1, 7| quel che dico io! Con una moglie tanto graziosa, non si capisce 261 1, 7| a lei stessa. Non era la moglie? Chi più di lei poteva aver 262 1, 7| dovreste dirglielo!.. Siete sua moglie, insomma, la madre dei suoi 263 1, 8| bestie di Federico e di sua moglie, specialmente, non davano 264 1, 8| non voleva muoversi, e sua moglie che voleva andar via: in 265 1, 8| avea voluto del bene alla moglie! E allo stesso conte! Questo 266 1, 8| tanto soffrire la povera moglie? In quella circostanza, 267 1, 8| Milazzo, raggiungeva la moglie e le figlie. Donna Isabella, 268 1, 9| rispettato la famiglia di mia moglie. Se essi dicono di sì, e 269 1, 9| principe, in compagnia della moglie, gridava qualche cosa, quando, 270 1, 9| quel che dicevo anche a mia moglie...» E voltati i tacchi, 271 1, 9| scambiata un'occhiata con la moglie, rispose:~ ~«Se Vostra Eccellenza 272 1, 9| quattrini...» e, chinatosi sulla moglie, Federico la baciò in fronte.~ ~« 273 1, 9| immenso del marito e della moglie. Restava Ferdinando, dal 274 1, 9| entrata nella camera della moglie; ma non vi riuscì. Dinanzi 275 1, 9| ai capelli. Frattanto sua moglie tornava in sensi, guardava 276 2, 1| contino aveva abbandonato la moglie per separarsene definitivamente. 277 2, 1| voleva ancora bene alla moglie e la piangeva giorno e notte 278 2, 1| buon umore, lontano dalla moglie! Gli affari, se mai, li 279 2, 1| dei caratteri tra marito e moglie, non c'era da far altro 280 2, 1| parlava al fratello né della moglie né delle bambine, neppure 281 2, 1| Paolo e donna Eleonora sua moglie. Dall'orgoglio d'essere 282 2, 1| rotto fra il contino e sua moglie? Che si trattava già di 283 2, 1| comprendesse.~ ~«A proposito di tua moglie e della tua famiglia!... 284 2, 1| Che hai da dire contro tua mogliedomandò a un tratto don 285 2, 1| cucito alla gonna di mia moglie, insomma.» E lo guardò in 286 2, 1| vero che hai lasciato tua moglie, non dovresti avere difficoltà 287 2, 1| quando raggiungeresti tua moglie?»~ ~Egli rispose secco e 288 2, 1| Dice che raggiungerà sua moglie e che poi se ne torneranno 289 2, 1| sostenutoaggiunse sua moglie.~ ~Benedetto Giulente, dal 290 2, 1| avvenuta tra il conte e sua moglie: opera e merito del duca, 291 2, 2| indifferente; ma la gelosia della moglie finì di stringere quel vincolo 292 2, 2| amica; più sommessamente sua moglie lo pregava di non trascurarla, 293 2, 2| che, nella sua gelosia, la moglie gli veniva dicendo contro 294 2, 2| rispondeva al saluto di sua moglie, quando s'incontravano: 295 2, 2| altro, i Giulente marito e moglie, don Lorenzo e il duca, 296 2, 2| egli stesso riscese con la moglie in città a dipanare in persona 297 2, 2| desinare, curava che la moglie, levandosi, trovasse la 298 2, 2| mettersi a tavola solo con sua moglie, vedeva spuntare la zitellona, 299 2, 2| non venne più da lei; alla moglie, che voleva far qualche 300 2, 2| Benedetto, che per secondare la moglie, non già per sentimento 301 2, 2| propria. Ma ciò che faceva sua moglie era per lui sempre ben fatto, 302 2, 2| Lo spinge lui contro la moglie! Dicono che gli ha detto: " 303 2, 2| metter pace fra marito e moglie; fino all'ultimo momento 304 2, 2| esclamò Lizio. «Vostra moglie ha una ciste all'ovaia grande 305 2, 3| dovere di non abbandonar la moglie. Salito su al convento, 306 2, 3| entrato in camera di sua moglie, vide Lucrezia seduta in 307 2, 3| successo questo: che la moglie di Orazio, il cocchiere 308 2, 3| ne vado...» Allora, se la moglie del cocchiere andava via, 309 2, 3| principe era da meno della moglie del cocchiere?... Quest' 310 2, 3| Belvedere, se perfino la moglie del cocchiere c'era andata...~ ~ 311 2, 3| deputato liberale; e sua moglie, chiusa in camera, gli teneva 312 2, 3| Costretto a condurre sua moglie al Belvedere, se ne tornò 313 2, 3| insieme, come fossero marito e moglie.~ ~ ~ 314 2, 4| potesse durarla a lungo con la moglie, egli l'aveva previsto da 315 2, 4| stato niente: finché era sua moglie quella che lo metteva con 316 2, 4| impedivano d'accompagnare la moglie al teatro, il barone villano 317 2, 4| giurato di romperla con sua moglie nel punto stesso che lo 318 2, 4| arrendevolezza, il torto della moglie, unico punto in cui la versione 319 2, 4| padrone era di liberarsi della moglie e dell'amica ad un tempo; 320 2, 4| come il gran torto di sua moglie era il bene che gli voleva, 321 2, 4| parenti, alla volontà della moglie. Ognuna di queste allusioni 322 2, 4| osato, avrebbe impedito alla moglie di far quella visita; ma 323 2, 4| ragione di lagnarsi della moglie; la passione per donna Isabella 324 2, 4| conto a nessuno. Io ho mia moglie e mia figlia alle quali 325 2, 4| assicurava che sarebbe stata sua moglie.~ ~Per aver altri parenti 326 2, 4| è solo...»~ ~«È con sua moglie?»~ ~«Con sua moglie, sì... 327 2, 4| sua moglie?»~ ~«Con sua moglie, sì... come se fosse sua 328 2, 4| sì... come se fosse sua moglie...»~ ~E gli spiegò che aveva 329 2, 4| arrivò da Lucrezia mentre moglie e marito discutevano vivamente: 330 2, 4| tanto amico di Palmi; ma sua moglie insisteva a dimostrargli 331 2, 4| Raimondo non riprende più sua moglie, certo com'è certa la morte. 332 2, 4| che donna Isabella, come moglie, gli sarebbe pesata più 333 2, 4| sarebbe pesata più della moglie, e che gli pesava già come 334 2, 4| all'idea di contentare sua moglie, di cattivarsi la fiducia, 335 2, 4| la violenza patita da sua moglie erano affermate da una quantità 336 2, 4| dunque, per contentar la moglie, il cognato e gli zii, aveva 337 2, 5| trattavano come marito e moglie. In meno di sei mesi, la 338 2, 5| costretto a prendersi quella moglie!~ ~Sapevano tutti che donna 339 2, 5| mai aveva voluto prender moglie: prima di tutti la parentela, 340 2, 5| stare insieme con la futura moglie. Giacomo, il Priore, il 341 2, 5| volgare camera d'albergo, moglie della mano manca, osteggiata 342 2, 5| prendeva con quelli. Sua moglie, per evitare che egli pensasse 343 2, 5| riprendeva per due baiocchi dalla moglie che, invasata dal demonio 344 2, 5| la sua severità verso la moglie, il suo disamore per tutti, 345 2, 5| cortile, nelle stanze che la moglie del cocchiere era stata 346 2, 5| Dopo che ruba Giacomo a sua moglie! Ci vuole la sciocchezza 347 2, 5| suoi figli, rispettava la moglie, aveva tutt'altro pel capo 348 2, 5| che non di quella della moglie; ma donna Margherita, invece 349 2, 5| bauli e se ne partì con la moglie per Palermo, lasciando a 350 2, 5| ganza sotto gli occhi di sua moglie, sotto gli occhi di sua 351 2, 6| egli era e voleva che sua moglie fosse tranquilla. Al cavaliere 352 2, 6| quella paternità, mentre sua moglie quasi se ne gloriava. Se 353 2, 6| il marchese corse dalla moglie, le disse col respiro rotto 354 2, 6| sarmenti vecchi. Con la moglie di massaro Rosario Farsatore, 355 2, 6| giorno di quell'annunzio sua moglie non gli dette più requie: « 356 2, 6| immediatamente. Giacomo disse alla moglie:~ ~«Vuoi venire anche tu?»~ ~ 357 2, 6| prima degli altri. Marito e moglie partirono dunque subito 358 2, 6| venire anche tu?» ripeté alla moglie.~ ~Ella aveva passato una 359 2, 7| Giovannino non prendesse moglie: ella lavorava a questo 360 2, 7| arrestava: l'opposizione di sua moglie. Costei dimostravasi sempre 361 2, 7| riferiva sottovoce alla moglie l'offerta della sindacatura 362 2, 7| sottosopra per piantar sua moglie e prenderne un'altra! Giacomo 363 2, 7| Ma la sorda guerra della moglie non gli noceva meno della 364 2, 7| potenza. Così, un po' per la moglie, un po' per lo zio, Giulente 365 2, 7| Pertanto, il disprezzo di sua moglie cresceva: ella non capiva 366 2, 7| interesse e premure di dargli moglie, e di tanto in tanto la 367 2, 7| manifestava le proprie paure alla moglie perché questa mettesse sull' 368 2, 7| Sigaraiadomandò alla moglie.~ ~«Credo... Perché?»~ ~« 369 2, 8| sussultare il marito e destò la moglie. Andato ad aprire, Benedetto 370 2, 8| fratelli, alle sorelle, alla moglie; meglio che tutti gli altri 371 2, 8| lasciò condurre via dalla moglie.~ ~Per molte settimane padre 372 2, 9| conte arrivò insieme con la moglie ed il figliuolo. Invecchiata 373 2, 9| maltrattare in ogni modo la nuova moglie, cui non giovava mostrar 374 2, 9| separata da quella della moglie, e quando i parenti andarono 375 2, 9| poteva aiutare essendo con la moglie al letto dell'agonizzante 376 3, 1| accanto a lui donna Lucia, la moglie di Garino, sembrava svelta 377 3, 1| subito in materia.~ ~«Tua moglie non t'ha detto?... Sono 378 3, 1| detto Lucrezia?»~ ~«Tua moglie? Ha detto di sì, solo che 379 3, 2| principe, con lo zio duca, la moglie e la figlia, al principio 380 3, 2| marita le sue figlie... La moglie di Cocò ne ha fatta un'altra 381 3, 2| chi pensavano di dare in moglie Teresa, che cosa faceva 382 3, 2| rimasto ed aveva ordinato alla moglie di rimanere al palazzo —, 383 3, 2| tono sempre più acre, alla moglie; ma questa:~ ~«Di che ti 384 3, 3| camera del moribondo, che sua moglie e le ragazze non lasciavano 385 3, 3| estranei, sfogava dinanzi alla moglie, ai figli ed ai servi la 386 3, 3| sulla sepoltura della prima moglie: negli anniversari della 387 3, 3| lasciava condurre via dalla moglie, la quale lavorava a mettere 388 3, 3| che il giovane prendesse moglie e andasse a far casa da 389 3, 3| non gli aveva ancora dato moglie, non trovando buono nessun 390 3, 3| poveretto.»~ ~E la lingua della moglie cominciò a lavorare. Un 391 3, 3| stesse tre parole dette alla moglie, con una piccola variante: « 392 3, 3| Sono pazzi!»~ ~Prender moglie, sposare una bambola carica 393 3, 3| che era tempo di prender moglie e che tutta la famiglia 394 3, 3| ti trattiene!... Prendi moglie e rompiti il collo.»~ ~« 395 3, 3| fu trascinato via dalla moglie e dal servo.~ ~Teresa, giunte 396 3, 4| Trovò il marchese solo: sua moglie, la quale da un certo tempo 397 3, 4| si sapesse che sarà tua moglie!...» Egli li incoraggiava, 398 3, 5| sai che la zia vuol dar moglie al solo primogenito? Questa 399 3, 5| duchessa non voleva dar moglie al cadetto?~ ~La duchessa, 400 3, 5| tanto aspettato a dargli moglie perché nessuna, a suo giudizio, 401 3, 5| Quando Michele prenderà moglie... Quando Michele avrà figli...» 402 3, 5| passar gli anni senza dargli moglie, egli non aveva chiesto 403 3, 5| schiusero: egli riconobbe sua moglie, la donna che aveva maltrattata 404 3, 5| Giulente, il marchese senza la moglie, la quale non voleva più 405 3, 6| nome della madre e della moglie, arrivò la vigilia della 406 3, 7| dimenticava anche lui, prendeva moglie: un giorno ella lo incontrò 407 3, 7| rimuginar l'idea di dar moglie a Consalvo. Quantunque non 408 3, 7| quel iettatore non prendeva moglie. E gli aveva cercato un 409 3, 7| affrettato la morte della moglie, della madre di lei?.. Erano 410 3, 7| tentativo per indurlo a prender moglie; la paura della iettatura 411 3, 7| assegno e della dote della moglie, non avrebbe avuto ragione 412 3, 7| È tempo che tu prenda moglie.»~ ~«Pensi Vostra Eccellenza 413 3, 7| principe. «Devi prender moglie ora...» Non aggiunse: «Perché 414 3, 7| Non dubiti... prenderò moglie, glielo prometto... Mi lasci 415 3, 7| Vostra Eccellenza davano moglie ai ragazzi di diciott'anni; 416 3, 7| sbaglierò; ma a prender moglie ora, le assicuro che farei 417 3, 7| Scrivete!... Lascio a mia moglie Graziella principessa di 418 3, 7| Il palazzo lasciato a sua moglie per cacciartene via?... 419 3, 7| femmina! Il palazzo alla moglie! Era venuta dunque la fine 420 3, 7| fratello che dormiva con la moglie.~ ~«E come si fa?... Come 421 3, 7| via, tranne la figlia e la moglie. Nella Sala Rossa, la duchessa 422 3, 8| le redini della casa alla moglie, la quale, finendo d'imbrogliare 423 3, 8| fiamme. Vedendo entrare la moglie, non disse nulla. Lucrezia 424 3, 8| Hai ragionerispose sua moglie.~ ~Dietro l'uscio, il giorno 425 3, 9| erano un po' ridicole: sua moglie finiva di rovinarlo, vantando 426 3, 9| tempo la botte piena e la moglie ubriaca (Ilarità). La botte 427 3, 9| quanto ad avere anche la moglie ubriaca, sarebbe in verità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License