IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maldicenti 1 maldicenza 3 maldicenze 1 male 414 malebranche 3 maledetta 2 maledette 1 | Frequenza [« »] 418 modo 417 far 415 sola 414 male 410 vostra 409 gente 407 rispose | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze male |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | ammette la necessità del male; vuole quella legge di ferro 2 1 | con Giacomo Leopardi, il «male del secolo» arriva al parossismo. 3 2 | uomini si apprendono al male volontariamente, deliberatamente. « 4 2 | moralista che combatte il male e predica il bene, sa pure, 5 2 | bilancia del bene e del male, il giogo resta immobile, 6 2 | ciascun piatto contiene tanto male quanto bene». E questo riformatore, 7 3 | spietato, chi lotta, chi fa male ai suoi simili, vuole esercitare 8 3 | indifferente al bene ed al male, magnificamente feconda, 9 4 | scienza ed arte, o lo risolve male. Egli ha voluto dimostrare 10 4 | Terra esce dal Caos, il Male comincia ad operarvi, a 11 4 | nello stesso punto che il Male scendeva in campo, anche 12 4 | operare contrariamente al Male, il poeta non esprime la 13 4 | dinanzi al Bene massimo ed al Male estremo, egli osserva, come 14 4 | contrarie voci del Bene e del Male il poeta ne ode ora un'altra: 15 4 | mantiene il dolore ed il male?~ ~E questa umana facoltà 16 5 | che non far mai il minimo male; far talvolta sorridere, 17 5 | punire il malvagio. Chi fa il male, dice, cerca a modo suo 18 6 | muovono è stato senza dubbio male interpretato, esagerato 19 6 | provvedeva ad essa poco e male; e perchè l'uomo aveva questa 20 6 | contrasto egualmente forte, meno male ancora; ma nei due sessi 21 7 | tuttavia che non si fanno male tra loro. La lotta per l' 22 7 | industrie secondo il bene o il male che i loro prodotti fanno 23 8 | accorsero di aver fatto male a uccidere gli schiavi che 24 9 | che una straordinaria e male invidiata malattia, la quale 25 10 | cose cominciano ad andar male e rapidamente precipitano. 26 10 | importa se trattati bene o male da altri. Ma non ha il Nordau 27 11 | caratteri del nostro tempo. Il «male del secolo», la malinconia 28 11 | come se non fossi...» E il male è che tutti e tre questi 29 11 | Dugas, se ammette che il male dipende quasi sempre da 30 12 | scienza acquistata bene o male durante gli studî; ma, se 31 12 | diametralmente opposte, ma fanno male egualmente. I deterministi, Documenti umani Capitolo
32 1 | amicizia - l'eterno rimorso del male che voi avete commesso.~ ~" 33 1 | che mi hai dato, per il male che mi hai fatto, ora e 34 1 | non sorridete; mi fate male!... Ascoltate; io vi dirò 35 2 | stretta - Lasciami, mi fai male....~ ~- Ecco, ti lascio.... 36 2 | Perdonami!... Ti ho fatto male?... Ma il vedere quel ritratto.... 37 2 | ho detto?... Ti ho fatto male? Oh, non sei stato tu che 38 2 | per questo!...~ ~- Ah, che male!... che male mi hai fatto!... - 39 2 | Ah, che male!... che male mi hai fatto!... - e le 40 3 | quasi pauroso di farle del male. Quando il soffio dell'aquilone 41 3 | Si deve esser fatto un male orribile! Aussi, che modo 42 3 | russe non bisogna parlar male. Catulle Mendès ha molto 43 3 | pas encore! Domani, meno male; avrò la curiosità di vedere 44 3 | di prima, che le facevo male parlando così. Allora le 45 3 | Non c'era stato nulla di male, me lo giurava dinanzi a 46 4 | allegorie, ti potrebbe finir male. Se vuoi fare della filosofia, 47 4 | Che cos'hai? Ti senti male?~ ~L'Albani si era passata 48 4 | A misura che il mio male cresceva, più imperioso 49 6 | appreso a considerar come il Male. La purezza nelle azioni 50 8 | tentare di esprimere, bene o male, il sentimento di cui tu 51 8 | stesso? Se la parola traduce male il pensiero, come pretendere 52 9 | non se ne sarebbe avuto a male? gli uomini sogliono preferire 53 10 | stesso più intenso - no, dico male, più raro - quando io ricordo 54 10 | propria nel parlare del loro male?~ ~«Io non so ancora quel 55 12 | notte fatta.~ ~- Si sente male, signore?... - chiedeva 56 12 | tanto egli era rimasto male! Che grossolana illusione 57 13 | mi avrebbero fatto tanto male quanto quella incoscienza 58 13 | quella ostinata visione del male di cui le sarei stato causa, Ermanno Raeli Capitolo
59 III | persuadersi di aver visto male, di essersi ingannato, di 60 VII | persuadersi di non far nulla di male, aveva perduta l'antica 61 VII | Verdara, «finisce per far male, specialmente quando si 62 VII | Non vedi che mi fai male?...» avrebbe ora voluto 63 IX | poteva dunque volere il suo male?.. Era il suo diritto di 64 X | ed era soltanto quando il male della viscontessa si faceva 65 X | miserabile corpo stremato dal male. Si sentiva una specie di 66 XI | sensibile il rimorso del male ch'egli aveva fatto... Ed 67 XII | in mano, la visione del male che quell'arma a doppio 68 XII | salute dopo i travagli del male, ella assaporava mille sensazioni 69 XII | ridestava il timore di farle del male, di macchiarla con lo stesso 70 XIII | e che non sarebbe stato male di controllare un poco le 71 XIV | avevano chiesto se si sentisse male. Aveva dovuto assicurare 72 XV | voleva dirle la causa del suo male che ella aveva presentita L'illusione Parte
73 1 | Non piangere, no; mi fai male!... Sii buona; basta, adesso!~ ~ 74 1 | povera mamma stava così male, che dovettero reggerla 75 1 | vecchia insipida: che c'è di male?~ ~Non la poteva soffrire, 76 1 | guardare, si sentiva venir male, e Niccolino glie lo faceva 77 1 | colmava per tutto un giorno di male parole:~ ~- Sgobbona! Mummia!... 78 1 | zia; ma cosa ho detto di male?... Quando sarò maritata! 79 1 | ella era cominciata a star male: dei capogiri, un'emicrania 80 1 | potuto strapparla di lì.~ ~Il male la riprendeva ancora a intervalli, 81 1 | soavi carmi!..."~ ~Meno male il Tasso. Dapprincipio la 82 1 | aspettato! Che c'era dunque di male? Ma già, non bisognava parlare 83 1 | prendere lei stessa il suo male, le avrebbe dato un poco 84 1 | povero corpo stremato dal male in un lenzuolo imbevuto 85 1 | avrebbe rivisto Luigi. Quel male che le impediva di andar 86 1 | far rossa.... che c'è di male?... credevi che non me ne 87 1 | gli artifizii riparavano male al difetto, e un giorno 88 1 | altra, forte, fino a farsi male, si premeva una tempia, 89 1 | Allora, scusate, fate male a sposarla!~ ~- Infatti, 90 1 | quasi credette d'aver letto male, suppose un momento che 91 1 | Ella credè d'aver udito male.~ ~- Tornato?... Tu vai 92 2 | sono stanca... che c'è di male?~ ~Egli non le chiese perdòno, 93 2 | Che cos'hai? Ti senti male?~ ~- Sì, un poco... sono 94 2 | stordita, credendo d'aver udito male, quando, parlando appunto 95 2 | Signora Duffredi, si sente male?...~ ~- Io?... No, davvero... - 96 2 | potè dire soltanto:~ ~- Che male... che male!...~ ~Si reggeva 97 2 | soltanto:~ ~- Che male... che male!...~ ~Si reggeva la testa 98 2 | osservando;~ ~- Come ti vesti male!... Ti metti come una contadina...~ ~- 99 2 | sfogare, buttandole in viso le male arti del vecchio, le civetterie 100 2 | variopinte che facevano male agli occhi. Suo marito l' 101 2 | io!...~ ~- Che faccio di male?~ ~- Nulla! Nulla di male 102 2 | male?~ ~- Nulla! Nulla di male e nulla di bene! Sei un 103 2 | gelosia da Arabi andati a male dei Siciliani, narrando 104 2 | Il marchese stava sempre male, ma egli stesso aveva consigliato 105 2 | ho colpa. Se sapeste che male mi avete fatto! Voi dite 106 2 | sei pallida!... Ti senti male?~ ~- Sì, un poco.~ ~La voce 107 2 | di quell'uomo le faceva male; ogni sua parola era un 108 2 | miseramente tra gli attacchi del male ed ora spenta per sempre. 109 2 | morto, che nascondevano male la loro invidia, che insistevano 110 2 | Perdonami! Sono stata male, molto male, ho creduto 111 2 | Sono stata male, molto male, ho creduto di morire! Anche 112 2 | rispondeva benedicendo un male al quale doveva quella confessione: " 113 2 | tuo cuore! Che importa il male e la morte! Se tu fossi 114 2 | gioia, le ultime traccie del male si dissiparono; il giorno 115 3 | nulla contro la fatalità del male, di sentirle dire: "Fra 116 3 | vedano insieme, dov'è il male? Suppongano quel che loro 117 3 | inganni! come mi conosci male!...~ ~- Tu non t'accorgerai 118 3 | creduta ideale era cominciata male, non era bastata una prima 119 3 | stringendola fino a farle male, le sue paure finivano in 120 3 | tempo...~ ~- -Taci! mi fai male...~ ~- Qualche volta, se 121 3 | furia di sentir parlare male di una persona...~ ~- Nessuno 122 3 | di te, nè in bene nè in male... e quando pure parlassero, 123 3 | Paolo l'aveva trattata male, le aveva dato motivi di 124 3 | bocca:~ ~- Taci! Mi fai male.~ ~Fingeva dunque anche 125 3 | benedizioni rese a quel male che la sottraeva al mondo 126 3 | da fare?,.. Perdonando il male che le aveva cagionato suo 127 3 | le avevano fatto un gran male esaltando la sua imaginazione, 128 3 | troppo tardi per smettere, il male era già fatto, e malgrado 129 3 | questo!... Se ti hanno detto male!... È la mia famiglia che 130 3 | Se ella aveva fatto del male, lo aveva fatto a sè stessa, 131 3 | leggi, donde veniva il primo male. Gli uomini le avevano fatte, 132 3 | combatteva, le rappresentava il male che egli le aveva cagionato; 133 3 | questo!... mi fate troppo male!... Io non vi domando di 134 3 | determinazione che vi farà male, ma non quanto ne farà a 135 3 | sofferto!... non me ne avrò a male; è una prova d'amore!...~ ~- 136 3 | avvinghiò a lui, comprendendo il male immeritato che gli aveva 137 3 | avesse fatto qualche cosa di male. Con Enrico, ella parlò 138 3 | Perchè? che c'è di male?... Un istante, volete?~ ~ 139 3 | creatura che non aveva fatto male se non a sè stessa. Dicevano 140 3 | che aveva il genio del male. Come rispondere a questo? 141 3 | sopra la pietà del suo male; ella sentiva serrarsi il 142 3 | batteva i denti.~ ~- Stai male?~ ~- No... no.~ ~Col giorno, L'Imperio Capitolo
143 II | un figurino, a mettere a male ragazze ed a far baccano 144 III | nascondere un sorriso:~ ~«Molto male, con mio rincrescimento. 145 IV | fiato alla descrizione delle male arti di quei governi: l' 146 IV | interamente responsabile del male visto e patito, distingueva 147 IV | in un partito. Dicevano male di tutti, demolivano allegramente 148 IV | con l'anima, per amore del male, così, per malvagità organica, 149 IV | sa forse se non pensate male di me, se non mi giudicate 150 V | quasi credeva d'aver udito male, e donna Paola s'era rivolta 151 V | fioeu, incapace di voler male a nessuno...; non voleva 152 VII | se le cose vanno tanto male nel mondo, se pochissimi 153 VII | disagiato, dal quale si udiva male, stavano sempre immobili, 154 VII | sappiano che possono fare tanto male quanto bene; ma se c'è già 155 VII | quanto bene; ma se c'è già un male insopportabile, la paura 156 VII | insopportabile, la paura d'un male maggiore nulla vale contro 157 VIII | quest'ora!... Dopo che il male è fatto!... Dopo che è quasi 158 VIII | follia demagogica; ormai il male era fatto, e forse irreparabile. 159 IX | no, che egli aveva fatto male a non prendere in moglie 160 IX | avevano fatto: segno che il male non era tanto grande quanto 161 IX | inesorabilmente? Era il Male. Tutte le forme dell'esistenza, 162 IX | umana si assommava tutto il male dell'universo, e diveniva 163 IX | bene è un intervallo del male, come il piacere è una tregua 164 IX | invano, saranno invano: il male dura, invariato, eterno, 165 IX | aspettarne nulla. Il suo male era depressione ed esaurimento 166 IX | scritto la sua concezione del Male gli parve il solo modo gradito 167 IX | dolore, della morte, del male? Nessun partito, tra quelli 168 IX | Data la fatale eternità del male, la differenza tra costoro 169 IX | manifestazioni particolari del male infinito ed eterno. La rivelazione 170 IX | La rivelazione di questo male nella coscienza implica 171 IX | vita, tra i più invasi dal male della vita, che in qualche 172 IX | verità e non intravvede il male suo e dei suoi simili, ma 173 IX | dell'insania della vita, del male dell'essere, della vanità 174 IX | invano. Si può riconoscere il male, ma esso è tale e tanto, 175 IX | rivelatore del dolore e del male ha concepito il suicidio 176 IX | unicamente a svellere il male umano dalle radici? Tanti 177 IX | guariranno loro malgrado del male della vita?...~ ~Loro malgrado, 178 IX | ripensando alla sua visione del male eterno ed infinito, mentre 179 IX | anch'essi espressioni del male? Anch'esse. Piaghe, ulcere, 180 IX | sussurrava: "Via, non c'è male ancora!...". Poteva ancora 181 IX | dottore per farsi curare il male di stomaco. Un altro giorno 182 IX | inutili; e che la radice del male non è negli ordinamenti 183 IX | a persuadersi essere il male, sotto tutte le forme, sociali, 184 IX | dolore è eterno, che il male è insanabile, allora la 185 IX | visto lo spettacolo del male, la petulanza della menzogna, 186 IX | prove. Aveva commesso il male egli stesso, ingolfandosi 187 IX | insoddisfatto, il suo concetto del male era l'inappagato struggimento 188 IX | Questo riso non è sincero, fa male, peggio del rancore che 189 IX | quando parlate sul serio. Che male ci avete fatto, l'altra 190 IX | quella parola le sonava male, ne rendeva difficile un' 191 IX | caffè.»~ ~«E questo è il male! Vi siete guastata la salute, 192 IX | ella. «Che hai? Ti senti male?...»~ ~«No, mamma... Non 193 IX | disperata concezione del male universale, prender moglie, 194 IX | contribuire alla perpetuazione del male...~ ~«Mamma, ti rammenti La messa di nozze Capitolo
195 2 | trepidante.~ ~- Eh! Le male nuove le porta il vento.~ ~- 196 2 | ambiguo sorriso:~ ~- Mi fai male, sai!~ ~- Ti spezzo! - scattò 197 2 | Egli dubitò di avere udito male. Non gli aveva scritto che 198 3 | l’altro. - Ho calcolato male il tempo. Ti prego di scusarmi.~ ~- 199 3 | fatto colazione?~ ~- Sì, male, a bordo.~ ~- Prenderai 200 3 | Gervasa... Dice che sta molto male.~ ~- E tu dove vai?~ ~- 201 3 | volta.. Io sento che il male di Lodovico viene da lei.~ ~ 202 3 | con voce grave:~ ~- Il male, ma forse anche il bene.~ ~- 203 4 | ancora:~ ~- Liberane dal male.~ ~- Salva i tuoi servi.~ ~- La morte dell’amore Esempio
204 1 | blandisce, ti prega di non farle male, ti scongiura di rassegnarti, 205 3 | Eh!… non c’è mica male!… – esclamò la duchessa 206 3 | Tuttavia, qualunque sia il male che voi m’abbiate fatto, 207 4 | anche astenersi dal far male, mentre chi ama infligge 208 4 | infinito che mi faceva al male spaventevole che il primo 209 4 | avvertire che mentre il male era stato da me ricompensato 210 5 | guarirmi, accresceva il mio male!~ ~Avevo pensato di partire, 211 5 | avrebbe potuto pentirsi del male che m’aveva fatto e cercare 212 6 | nascondere gli esempii del male. E se la tentazione fu molto 213 6 | sapere se è vero tutto il male che se ne dice. L’altra Processi verbali Capitolo
214 2 | qualcuno!... Finalmente, il male l'ha fatto a sé e non a 215 2 | tentazione, liberateci da ogni male, così sia.~ ~- Un'altra 216 2 | tentazione, liberateci da ogni male, così sia... Eccellenza... - 217 3 | stringendolo da fargli male.~ ~- Ahi, ahi!... No, Bella 218 3 | bene; non bevete, ho detto male; ma adesso andate a riposarvi, 219 3 | detto questo. Avrete sentito male...~ ~- No, che ho sentito 220 5 | questo chiodo, la tratto male, le faccio sgarbi continui. 221 5 | Grazie!... Non c'è male, questo vino...~ ~- E ditemi 222 6 | quando si trattava di far del male. Ed aveva finito per crescere 223 6 | Lupetto, ricordavano tutto il male che aveva fatto, e la triste 224 6 | tempo, le sarebbe finito male.~ ~- Giufà, sta buono!... 225 6 | ostessa che aveva osato dir male della Saponara: l'unica 226 7 | che avevano fatto finir male i fortunati ai quali erano 227 7 | bisogna fare?...~ ~Ma restò male, con i compagni che gli 228 8 | due passi, non gli farà male...~ ~Il cappellano corse 229 12 | spiccicato, incapace di far male ad una mosca!...~ ~- Camicie?~ ~- 230 13 | Certe volte, anche mi sa male!... Se si dovesse accorgere 231 13 | avete, comare?... Vi sentite male?~ ~- No... non mi sento Spasimo Capitolo
232 0 | piacere selvaggio di fare il male, di distruggere una vita, 233 0 | sanguinarii, dalla complicità del male al quale sono intenti. Nessuno 234 0 | qualche interesse. Forse il male che vedeva ordire al principe, 235 0 | l'anima sua ignara del male dovè fors'anche accendersi 236 0 | dubitare d'aver compreso male, ora guardava il suo interrogatore 237 0 | quasi dubitò di avere udito male, tanto gli pareva inverisimile 238 0 | riconosceva d'aver fatto male vedendola così triste e 239 0 | acqua tepida sulle spalle il male dell'anima. D'altro rimedio 240 0 | ella era la correzione del male, la sua vista era la consolazione 241 0 | Non c'è altro che il male!...~ ~Se l'amore era ripagato 242 0 | nulla, null'altro che il male...~ ~Ma Roberto Vérod reprimeva 243 0 | occupato nel discoprire il male secreto dal quale quella 244 0 | aveva voluto sottrarsi al male. Lo aveva affrontato per 245 0 | fortune. Ma, concepite nel male, esse portavano dentro il 246 0 | suoi amici!...~ ~«Ho detto male; egli non fa sacrifizii 247 0 | domandato se mi sentivo male. L'ho tosto rassicurato; 248 0 | scrivere in questo libro. È male che io mi nasconda dal babbo. 249 0 | Talvolta mi pare anche di far male a scrivere qui. Camilla 250 0 | risposta deve aver fatto male, perchè non ha più detto 251 0 | maritandomi, io potessi capitar male, era il suo tormento. Luigi 252 0 | credeva che l'uccidersi fosse male imperdonabile. Uccidersi 253 0 | disinganno, che la scienza del male fino a quel giorno insospettato 254 0 | giovanetta, dandole l'esempio del male, egli cui non solo il dovere 255 0 | aveva additato le vie del male; o che, anche pensando queste 256 0 | perdono è necessaria perchè il male è universale; e senza di 257 0 | risa d'oggi m'hanno fatto male. Non avrei voluto che egli 258 0 | responsabili del bene e del male. All'energia esuberante 259 0 | non mi sarà grave. Forse è male, perchè se mi costasse varrebbe 260 0 | stessa aveva preso il suo male; invece di mondare il caduto 261 0 | sentire che l'uccidersi è male, e che la legge morale vuole 262 0 | dissolversi sotto l'azione d'un male implacabile, la natura non 263 0 | concepisce le tristi verità vive male, ma pur vive, perchè gl' 264 0 | da costui l'esempio del male, ma per dargli quello del 265 0 | più con la coscienza del male, c'era una grande persuasione 266 0 | darle, con la previsione del male, l'idea di sottrarsi finalmente 267 0 | riscattata; quantunque nata male, sarebbe degnamente durata 268 0 | l'intima coscienza del male fatto alla creatura che 269 0 | il cui petto è roso da un male senza riparo, che non ha 270 0 | dite che volle sottrarsi al male, uccidendosi; ma così facendo 271 0 | non quella dell'odio e del male, avesse ripreso ad amare 272 0 | dinanzi alla visione del male inevitabile, ella non si 273 0 | una perversa curiosità del male, aveva messo sotto le rotaie 274 0 | conosciuto prima, quando il male non aveva messo in lui radici 275 0 | Con la coscienza di far male, essi attenuano la propria 276 0 | irosamente le mascelle.~ ~- Fate male a non rispondere. Mi costringete 277 0 | lealmente da lei, egli dovè male interpretare il suggerimento, 278 0 | ancora, come presago di farle male. Allora gli suggerii di 279 0 | gli uomini accordano al male, e in parte anche l'avversione 280 0 | che temevano di difendersi male?~ ~Il dubbio tornava ad 281 0 | e del Vérod, nè a voler male all'uno od all'altra; entrambi 282 0 | benchè incapace di voler male ad alcuno, l'Italiana aveva 283 0 | Vérod come poteva volerle male? La rivalità si spiegava 284 0 | Chi confessa di fare il male? Il bene è sulle bocche 285 0 | fatta tutta d'amore! Se al male s'oppone il perdono, quale 286 0 | tornavano a mente: «Se al male non si concede perdono, 287 0 | se gli si oppone altro male, dove è più il bene?» Ella 288 0 | bontà solo ha ragione del male.»~ ~Egli aveva assentito. 289 0 | alle sollecitazioni del male, forse era stato sul punto 290 0 | perchè non tarderà; ma il male, no, non aspetta.~ ~«Se 291 0 | nulla esiste fuorchè il male, che i soli rimedii sono 292 0 | disprezzo. Tu m'hai fatto tanto male che avevo il diritto di 293 0 | contro l'ingiustizia ed il male; ma non c'è altra arma efficace 294 0 | voglio chiedere scusa del male che inflissi a tanti, a I viceré Parte, Cap.
295 1, 1| veduta!... Può aver capito male!...» Altri argomenti convalidavano 296 1, 1| tratto, quasi pavido di far male discutendo anche rispettosamente 297 1, 1| A voce più bassa le male lingue aggiungevano:~ ~« 298 1, 1| osservò:~ ~«Non parlate male di Ferdinando; con le sue 299 1, 1| con le sue manìe non fa male a nessuno; è il migliore 300 1, 2| Graziella alla principessa: «Le male lingue volevano dire che 301 1, 3| mani nocchiute che facevano male, giurando di lasciarla morir 302 1, 3| tollero che se ne parli male»~ ~«Che tolleri e talleri 303 1, 3| nipote se, come parlando male del marito a Chiara, non 304 1, 3| eruttata una buona quantità di male parole contro quel malcreato, 305 1, 3| monaco non credeva di far male, così; scettico e diffidente, 306 1, 3| del principe andò tanto male, quello di Raimondo andò 307 1, 3| lasciò cadere sui mobili, le male parole e le bestemmie che 308 1, 3| dichiarava di prima qualità — le male lingue dicevano che aveva 309 1, 4| la pazienza, rispondevano male al padroncino. E giusto 310 1, 4| rideva, egli se l'aveva a male. Le parti s'invertivano 311 1, 4| non faceva poi nulla di male, che i gusti delle persone 312 1, 4| assicurando però che il male non era grave, sgridando 313 1, 5| in viaggio adesso che il male era scoppiato, anche per 314 1, 5| nella sua camera. Stava male, non solo di spirito, ma 315 1, 5| tuttavia che suo marito facesse male a fomentare così il vizio 316 1, 5| che erano stati trattati male dalla madre, ma la dimostrazione 317 1, 5| ambascia pel terrore che quel male degenerasse nella pestilenza 318 1, 6| le LL. PP. si sentivano male, o si seccavano di scendere 319 1, 6| voci dei Padri che dicevano male parole ai fratelli e mandavano 320 1, 7| forza per vincer presto il male; ma un dolore più grande 321 1, 7| scoteva la testa predicendo male dell'avvenire, faceva piangere 322 1, 7| se il principe si portava male anche col «signorino», aprì 323 1, 7| così? Che t'ho detto di male?»~ ~«Nulla! Nulla! Nulla! 324 1, 7| Potevo sospettar niente di male? Altrimenti non mi sarei 325 1, 7| che ci sia stato nulla di male!... Chiacchiere della mala 326 1, 7| cose, santo Dio, mi fanno male... Una famiglia così bella, 327 1, 8| i torti? Il duca faceva male a frequentar troppo don 328 1, 8| quanti! L'avete schiacciata male, non volete capirlo?»~ ~ 329 1, 8| discussioni minacciavano di finir male; lo stesso Abate aveva dovuto 330 1, 8| ci fosse stato niente di male fra loro? Quella sconsigliata 331 1, 8| egli non gridò, non disse male parole: alzò le spalle affermando 332 1, 8| il fratello, colmava di male parole lo stesso principe 333 1, 9| Adesso ella sentiva il male che preparava al fratello 334 2, 1| esageravano, che m'hanno informato male... Tanto meglio!... Domani 335 2, 1| che quel matrimonio tanto male assortito fosse finito peggio: 336 2, 1| Questa smania di dir sempre male del proprio paese non l' 337 2, 1| duca. «Qui nessuno ne dice male.»~ ~«Lo stesso paragone 338 2, 2| affondava come se qualche male lento e spietato la rodesse, 339 2, 2| Povera Matilde! Sei stata male?» le domandò la principessa, 340 2, 2| poiché Matilde gliene parlava male, voleva dire che era invece 341 2, 2| dal rapido aggravarsi del male, aspettando ansiosamente 342 2, 2| sfogassero, quasi quell'onda di male parole non si rovesciasse 343 2, 2| parte e dall'altra.~ ~Che male commetteva egli dunque rienumerando 344 2, 2| mesi dove s'è vista? Meno male se durasse dodici, quanto 345 2, 3| cose che sapeva, per le male parole che diceva liberamente; 346 2, 4| che non vedeva nulla di male nel recarsi a trovare il 347 2, 4| ai suoi piedi. Parlavano male di lei? Le assicurava che 348 2, 4| che aveva, se si sentiva male; e sulle prime, quasi arrestato 349 2, 4| scrupoli, con la coscienza del male che gli facevano commettere, 350 2, 5| preso parte alla causa! Le male lingue rincaravano che il 351 2, 5| pensasse ad altro, gli parlava male di tutti gli Uzeda. E la 352 2, 5| in cui era ridotta? Del male che la minacciava sordamente? 353 2, 5| donna Isabella, parlandogli male del fratello, non rammentava 354 2, 5| testimonianza, dicevano le male lingue — e la principessa 355 2, 5| poveri morti non possono far male, che è dovere visitarli, 356 2, 5| piangere così; non vedi che fai male a tua madre?...» e allora 357 2, 5| arricchire in poco tempo; ma le male lingue, che non tacciono 358 2, 5| arrestare quella fiumana di male parole che i gesti disperati 359 2, 6| diavolone dell'Inferno. Le male parole di nuovo conio, le 360 2, 6| prime, credé d'aver udito male.~ ~«Cederne?... Come?... 361 2, 6| o molti quattrini, meno male; ma quei principi da straccione 362 2, 6| del rapido progredire del male, e li cacciava su, verso 363 2, 6| portava addosso il germe del male cadeva lungo gli stradali, 364 2, 7| bene? Oppure accoglieva male l'annunzio del matrimonio?... 365 2, 7| Cassone mentre stava così male ed aveva anzi i primi sintomi 366 2, 7| Vostra Eccellenza abbia fatto male; ma i nostri casi sono diversi...»~ ~ 367 2, 7| Municipio. Le cose vi andavano male, gli amici del grand'uomo 368 2, 7| povertà?... Che...» e giù male parole di nuovo conio.~ ~ 369 2, 8| Il giovane dissimulava male il suo fastidio per quelle 370 2, 8| Prima, se le cose andavano male, se il commercio languiva, 371 2, 8| rincaravano la dose, parlavan male al monaco di tutta la parentela, 372 2, 8| che Ferdinando stava molto male, e che era bene fargli una 373 2, 9| figliastro la ripagasse così male. «Ma che ci posso fare? 374 2, 9| erano generose, potevano far male al paese. Oggi però i tempi 375 2, 9| Baldassarre ne era disperato — le male lingue andavano spargendo 376 2, 9| ella pagasse amaramente il male fatto alla prima contessa; 377 2, 9| del conte, dalle eterne male lingue. All'arrivo di Raimondo 378 3, 1| amministrazione, di trattar male la madrigna? «Ma Vostra 379 3, 1| tutto pieno. Come si sta male in questa città! A Palermo 380 3, 2| gente alla quale diceva male parole siciliane; e una 381 3, 2| avesse visto nessuno, meno male: ma le lettere di presentazione 382 3, 2| caro della città. E meno male ancora a Napoli, dove le 383 3, 2| dal cuore, gliene parlava male per entrar ella nelle sue 384 3, 3| Graziella che l'aveva trattata male e anche un po' perché sperava 385 3, 3| per tutto. Che faccio di male? C'è cosa che più raccomandano, 386 3, 3| subito via, sarebbe finita male. Da quel momento la rottura 387 3, 3| potere: una vendita andatagli male quando il figliuolo aveva 388 3, 3| permetteva di riconoscere il male di questo scettico egoismo: 389 3, 3| fin dei conti faceva meno male di tutti costoro.~ ~ ~ 390 3, 4| attribuendo più che mai il proprio male al pestifero influsso del 391 3, 4| trascurato nel vestire, stava male e mal volentieri in società; 392 3, 5| tempi era tornato a star male, guarì come per incanto, 393 3, 5| Teresa credé d'aver capito male. Batté le palpebre guardando 394 3, 5| perché Consalvo s'è portato male con lui, ti tratterà bene... 395 3, 5| del vizio; un terribile male che è la giusta punizione 396 3, 5| da tutti per l'orrore del male che lo struggeva, egli trascinavasi 397 3, 6| in piazza; ma le eterne male lingue insinuavano che la 398 3, 7| protestava: «Ma che! Le male nuove le porta il vento!... 399 3, 7| a suo tempo, le facevano male. Una volta che ella gli 400 3, 7| aveva potuto pensare al male o solamente rammentare il 401 3, 7| lui quello che parla, è il male… Egli non sa ciò che dice...» 402 3, 7| quella povera vita ròsa dal male, un giorno, un momento, 403 3, 7| casa, fuor della vista del male, al sicuro dalle tentazioni, 404 3, 7| Com'è andata?... Sta male?...» Non poté rispondere; 405 3, 7| indebolita ancor più dal male, il matrimonio del figlio 406 3, 7| Pensava impaurito a quel male terribile che un giorno 407 3, 7| suprema, a costo d'ogni male... «Anche a costo della 408 3, 8| pensare ai dottori; il suo male ostinato, ribelle, come 409 3, 8| posata nel piatto. «Ti senti male?...Desideri qualcosa?... 410 3, 8| alzò. Si sentiva realmente male, tutto sossopra, e andò 411 3, 9| Poveretta, non ne dir male,» rispose Teresa con pietosa 412 3, 9| duca, che veramente stava male, con gli ottanta anni di 413 3, 9| Non sai che Ferdinanda sta male?» gli disse la duchessa.~ ~« 414 3, 9| ostinazioni nel bene e nel male... Io farei veramente divertire