IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondimi 2 rispondo 1 rispondono 2 rispose 407 risposero 11 risposi 7 risposo 1 | Frequenza [« »] 414 male 410 vostra 409 gente 407 rispose 406 sotto 403 dalle 401 giovane | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze rispose |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | la scienza; il filosofo rispose: - Conoscere gli uomini.~ ~« Documenti umani Capitolo
2 1 | interruppe l'altro.~ ~- L'uomo, - rispose l'ingegnere, dopo un momento 3 1 | di andar sola per oggi - rispose l'ingegnere, dopo aver dato 4 2 | con voce fievolissima, rispose:~ ~- Una volta.... fui molto 5 2 | desiderio.~ ~- Ed io ti dico, - rispose freddamente Andrea, incrociando 6 3 | scrivesse. Ella arrossì, rispose di non conoscere il carattere, 7 3 | dissi: «Non lo ricevere.» Rispose che sarebbe stata una sconvenienza. 8 3 | da dire contro di me. Mi rispose questo: che io non l'amavo 9 4 | ex-regno delle Due Sicilie, - rispose l'altro, senza scomporsi. 10 6 | parete di legno traforato, rispose la voce del confessore, 11 6 | ascoltate voi?~ ~La voce rispose, dolce e lieve:~ ~- Ti ascolto, 12 7 | Non dico il contrario - rispose lentamente il Vialli, studiando 13 7 | interruppe l'avvocato.~ ~- No, - rispose Baldassare Gargano.~ ~- 14 10 | ella stessa. Che cosa mi rispose ancora? Che solo così poteva 15 10 | guardando dinanzi a sè; poi rispose: «È ancora troppo vicino!» 16 10 | rivelazione?...» - «Anche ora! rispose; bisognerà però avere molto 17 10 | gli potevo dare. Che cosa rispose? «Non sa che forza la sicurezza 18 13 | volete che io vi racconti? - rispose egli, con lo sguardo un 19 13 | Conciliamo! conciliamo! - rispose Fritz Eisenstein porgendo Ermanno Raeli Capitolo
20 I | separarci. «Al mio ritorno,» rispose; «parto domani per Napoli.»~ ~ 21 IV | Vi saremo a momenti,» rispose Ermanno, con una visibile 22 IV | non è del Cornelissen...» rispose quest'ultimo. «O fatemi 23 VII | non lasciava indifferente, rispose: «Oh, certo; io le voglio 24 VIII | molto sofferente...» - «Sì,» rispose la signorina di Charmory; « 25 VIII | attenzione della sua compagna, rispose: «È per ricordare la neve 26 IX | fare onorevole ammenda!» rispose questi, inchinandosi. «Ho 27 IX | Poco, per lo meno...» rispose l'altro, ma aggiungendo 28 IX | Risolutamente ella quindi rispose: «Il visconte fa un giuoco 29 X | io sono molto forte...» rispose la signorina di Charmory; « 30 X | il mio pensiero, no...» rispose costei, «o almeno non più. 31 X | piedi: «Sono molto onorata,» rispose con accento risoluto, «della 32 XII | lei...» - «Volentieri,» rispose la signorina di Charmory; « 33 XII | essere il proprio. «Sì,» rispose, «io divido il suo modo 34 XII | La signorina di Charmory rispose con fermo accento, subitamente 35 XV | minaccia: «No... no!...» rispose Massimiliana, sollevatasi L'illusione Parte
36 1 | abito, il nonno, che era lì, rispose brusco, con una voce che 37 1 | Dove si va?~ ~La zia non rispose, ma il cocchiere aveva già 38 1 | la mamma?~ ~Il portiere rispose soltanto, alzando un braccio, 39 1 | saliva dalla Croce. Gli rispose:~ ~- Passeggio un poco, 40 1 | y a, mademoiselle?... - rispose lei, scuotendo il capo e 41 1 | impaurita.~ ~Il nonno non rispose, inginocchiato dinanzi alla 42 1 | San Giorgio cavaliere? - rispose subito lei, piegando un 43 1 | rifiuteresti?~ ~Ella non rispose, la zia non insistè. Non 44 1 | le si piegavano.~ ~Rosa rispose, evitando di guardarla:~ ~- 45 1 | Sì, davvero... - rispose lei, tutta intenta a comporre 46 1 | No, non lo so... - rispose ella, senza lasciarlo cogli 47 1 | Perchè, nonno? - gli rispose, tranquillamente - Cosa 48 1 | Non è nulla!... - rispose la zia. - Lo hanno costretto 49 1 | sempre che siamo all'áncora - rispose il giovane, premurosamente. - 50 1 | dimmi di sì!...~ ~Egli rispose:~ ~- Non insistere, è necessario.~ ~ 51 1 | Sei seccato?~ ~Egli rispose:~ ~- Sai, tuo nonno ha certe 52 2 | bisogno di sostenersi, ella rispose:~ ~- Grazie, ti lascio libero. 53 2 | un poco lo sguardo, poi rispose:~ ~- Io non voglio nulla... 54 2 | di contrarietà.~ ~- Sì - rispose lei, subitamente.~ ~- Ma 55 2 | preferisco restare... - rispose lui, passeggiando di su 56 2 | chiederle come si sentisse, gli rispose:~ ~- Meglio, grazie. Tu 57 2 | Ah, chi mi obbligò?... - rispose egli con uno stridore nella 58 2 | gaiamente:~ ~- Salvatemi!~ ~Egli rispose, subito:~ ~- Volete fuggire 59 2 | anche te?...~ ~L'amica non rispose.~ ~- Diamo insieme la commissione!... 60 2 | fatto benissimo.~ ~Ella rispose, lentamente:~ ~- Se questo 61 2 | Turi.~ ~- Ti dispiace? - rispose ella, freddamente, pronta 62 2 | guardandola:~ ~- È felice?~ ~Ella rispose, vagamente:~ ~- Sì...~ ~ 63 2 | potuto dimenticare?~ ~Ella rispose, guardando lontano:~ ~- 64 2 | baronessa Cannetto.~ ~Ella rispose tranquillamente:~ ~- Va 65 2 | Egli tacque un poco; poi rispose, piano:~ ~- Io seguo i precetti 66 2 | però....~ ~- È presto - rispose la Mazzarini che, non perdendo 67 2 | Tutte la guardarono. Ella rispose subito:~ ~- Non abbiamo 68 2 | leggiero sarcasmo, egli rispose balbettando confusamente 69 2 | Ministero della guerra...~ ~Egli rispose appena, con un fastidio 70 2 | Va via?...~ ~- Sì, - rispose, quasi duramente.~ ~Aveva 71 2 | Appena ricevutolo, egli rispose: "Voi mi avete scritto! 72 2 | Voltatosi a guardare, egli rispose:~ ~- Non so... non le ravviso... - 73 2 | l'amore di Paolo?~ ~Egli rispose: "Bisogna assolutamente 74 2 | per darsi ragione; Stefana rispose, dolcemente:~ ~- Va bene, 75 2 | egli ne vantò la bellezza, rispose:~ ~- Je ne la connais pas.~ ~- 76 2 | ti chiamavano lì?~ ~Ella rispose, facendo sporgere il labbro, 77 3 | Dopo di me?~ ~Ella non rispose. Sentì che le si faceva 78 3 | che non mi lasci...~ ~Le rispose un sordo ruggito, un grido 79 3 | noiosi, chi sono?~ ~Ella rispose, vagamente, per dargli dei 80 3 | perdono e d'affetto. La zia rispose subito; ma senza offrirle 81 3 | cosa veniva a fare, egli rispose, vagamente:~ ~- La mamma 82 3 | averle baciata la mano, egli rispose:~ ~- Domani.~ ~- Credevo... 83 3 | tu non vuoi credermi... - rispose egli, scrollando le spalle.~ ~- 84 3 | per sempre...~ ~Egli non rispose. Allora, ricomponendosi, 85 3 | è aspettato?~ ~Ella non rispose, temendo di tradirsi; quando 86 3 | Enrico?... Rispondi!~ ~Egli rispose, sempre molto piano:~ ~- 87 3 | chiese ella.~ ~- Sì... - rispose con un dubbio e impercettibile 88 3 | sorrise più schiettamente. Rispose a lungo a Bergati riferendogli 89 3 | rivedremo presto?~ ~Egli rispose, vagamente:~ ~- Non so.~ ~ 90 3 | un altro?...~ ~Ella non rispose. Nel silenzio, s'udiva il 91 3 | Bergati?...~ ~Ella non rispose. L'altro continuò, abbassando 92 3 | nuovo convegno. Non gli rispose. Riscrisse, facendosi più 93 3 | basso, dopo un silenzio, rispose:~ ~- Di Enrico Sartana.~ ~ 94 3 | tra le pagine...~ ~Egli rispose, avvampando:~ ~- Non fa 95 3 | ammazzarti, così?~ ~- Adesso... - rispose, con voce velata - Quando L'Imperio Capitolo
96 I | punta, nel pugno chiuso, rispose con aria di studiata gravità:~ ~« 97 I | dietro il cannocchiale, rispose:~ ~«Mi pare un illustre 98 III | bisogni...»~ ~«Del resto» rispose Consalvo «chi ha abdicato?»~ ~« 99 III | bruciapelo al deputato.~ ~Egli rispose d'un fiato, mentre la marchesina 100 IV | argomento soggiunto dai suoi, rispose sdegnosamente che quasi 101 IV | quella di un Re!...» egli rispose: «Io mi onoro di stringerla 102 IV | sue grazie.~ ~Suo padre rispose con una lettera secca e 103 IV | consenso. «Mio padre» gli rispose «ha la curiosa pretensione 104 V | dicevano; poi tornò in sé, rispose alla contessa che s'ostinava 105 V | Ah, come dice bene!» rispose egli. «E perché non dev' 106 V | parola dei discorsi, e non rispose neppure, quando Consalvo 107 V | incanto...»~ ~Neppur ella rispose, aveva un viso più serio 108 V | fatto?...»~ ~«Come?...» rispose l'altro, rosso, confuso.~ ~« 109 V | ragione o no?»~ ~«Ha ragione» rispose l'interrogato.~ ~«Ranaldi, 110 V | quattro mani?»~ ~Il poeta rispose, senza guardarla, un «No» 111 V | ospitale?»~ ~«Fortunatissima» rispose donn'Agnese, abbozzando 112 V | Ferella.~ ~«Biancheri?» rispose Consalvo.~ ~«Precisamente.»~ ~ 113 VI | uomini di fede e di fegato» rispose Federichello, tossendo; « 114 VII | consigli sull'arte di poetare, rispose: "Mastro Andrea, fate parrucche..."» 115 VIII | Ma l'altra non le rispose, soffiando forte e attaccandosi 116 VIII | sente?...»~ ~«Grazie...» rispose egli, guardandola. «Bene... 117 VIII | andarsene in letto; ella rispose, con voce dolce e ferma:~ ~« 118 VIII | soffra...»~ ~«Soffre...» rispose ella, chinandosi a guardare 119 VIII | potete parlare?»~ ~«Sì...» rispose, pianissimo. Poi soggiunse: « 120 VIII | Come siete buona...» Gli rispose solo con un tenue sorriso.~ ~« 121 VIII | levarsi.~ ~«No, dottore!...» rispose egli; «non mi sento ancora 122 VIII | riparte fra giorni?»~ ~«Sì,» rispose ella brevemente.~ ~«Ma partirete 123 VIII | Livorno anch'io.»~ ~Ella non rispose.~ ~«Non vi ho detto ancora 124 VIII | Che Ministero?»~ ~Egli rispose modestamente, quasi scusandosi:~ ~« 125 VIII | ad un tratto.~ ~«Io?...» rispose, con lieve tremito nella 126 VIII | scrupolo che vi fa onore» rispose ella, dopo un breve silenzio; « 127 VIII | sua lettera?»~ ~Ella non rispose altrimenti che con un moto 128 IX | l'infermo.~ ~«Mi piace!» rispose ella, vivacemente «non ne 129 IX | Federico.~ ~«Bellissimo» rispose egli «si vedono i due golfi, 130 IX | Le fiabe del Perrault» rispose ella, piano, come mortificata.~ ~« 131 IX | un poco l'inglese» ella rispose, con una ambigua espressione 132 IX | canzoniamo, figlia mia» rispose il commendatore. «Ti ammiriamo.»~ ~« 133 IX | perché siate così?»~ ~Le rispose con un falso sorriso, con 134 IX | proprio in quelle.»~ ~Egli non rispose, con l'impressione che quella 135 IX | Ma in tutte le cose» rispose ella vivacemente «vi sono 136 IX | E l'impossibile?»~ ~Egli rispose, con un sorriso:~ ~«À l' 137 IX | Anna!... Anna!...»~ ~Ella rispose:~ ~«Cercatela.»~ ~E l'ultima La messa di nozze Capitolo
138 1 | lecito?~ ~L’interrogato non rispose subito. Mosse il capo con 139 1 | riflessioni.~ ~- Non lo so - rispose, comprendendo confusamente 140 1 | vista.~ ~L’uomo di guardia rispose:~ ~- Sissignore. Già si 141 1 | la lugubre facezia, Perez rispose con un’altra domanda:~ ~- 142 1 | perché, volgendosi di scatto, rispose:~ ~- Chi? - Poi, senza aspettare 143 1 | angolo della scala, un uomo rispose con un gesto del braccio, 144 1 | andar via; ma Lodovico non rispose. Non rompeva il silenzio 145 1 | il piacere!~ ~- No! - gli rispose con voce dura, che non ammetteva 146 2 | Ferma!... Chi è?...~ ~Non rispose, non si fermò, spronato 147 2 | prepari il letto?~ ~Gli rispose di sì dopo un istante di 148 2 | mano sulla fronte, ella rispose:~ ~- Non vedi che cosa faccio 149 2 | un’altra volta!~ ~Ella non rispose.~ ~- Mentre una cosa sola 150 2 | Era Perez?~ ~Non le rispose a voce, assentì con un breve 151 2 | vi hai guadagnato?~ ~Egli rispose duramente:~ ~- Avrei sofferto 152 2 | negli occhi di lui, ella rispose domandando a sua volta:~ ~- 153 2 | torcendole una mano.~ ~Ella rispose, guardandolo in faccia:~ ~- 154 2 | comprendi tante cose, - le rispose, amaramente, con voce rotta, - 155 3 | Salfi...~ ~- Ah, bene! - rispose quell’uomo, con espressione 156 3 | ippogrifo!~ ~- Scusami, - rispose l’altro. - Ho calcolato 157 3 | torna in Africa?~ ~Lodovico rispose di no con una mossa del 158 3 | sono arrivato.~ ~Lodovico rispose, con lo stesso tono raccolto:~ ~- 159 3 | ho bisogno.~ ~- Eh!... - rispose la bimba, facendo col braccino 160 3 | andate?~ ~- In giardino - rispose Rita.~ ~- Laura, - soggiunse 161 3 | sguardo di Lodovico. Egli rispose, con voce dura:~ ~- Se bisogna 162 3 | Lodovico viene da lei.~ ~Egli rispose, con voce grave:~ ~- Il 163 4 | formole del rituale.~ ~Egli rispose, senza alzare lo sguardo, 164 4 | vostro monumento?~ ~Egli rispose con una impercettibile scossa 165 4 | signor Bertini?~ ~- Eccola! - rispose il vecchio, additando l’ 166 4 | silenzio.~ ~- Infatti! - rispose Perez, molto stupito d’udire 167 4 | braccia, rialzò la fronte e rispose fermamente:~ ~- Sì.~ ~Un 168 4 | qualsivoglia cagione? Il quale rispose loro: Non leggeste che chi 169 4 | miei rallegramenti!~ ~Ella rispose, ricambiando la stretta:~ ~- 170 5 | E la mia, del cuore! - rispose Perez.~ ~Ora il cancello 171 5 | studio.~ ~- Sì, signora! - rispose pronta la minuscola donnina. - 172 5 | piccina...~ ~- Ah, sì? - rispose ella sorridendo. - Rappresenterà La morte dell’amore Esempio
173 1 | No, nessuno può dirlo – rispose Fritz.– Possiamo dire questo 174 1 | che accade? –~ ~Nessuno rispose. L’oscurità invadeva la 175 3 | la destra alla fronte e rispose sospirando dall’ambascia:~ ~- 176 3 | mandare? –~ ~La vecchia dama rispose:~ ~– Nessuna –.~ ~ ~ 177 4 | Non m’aborrisci?”. Ei rispose: “Ti piango…”. Vedete voi 178 4 | Egli prese le mie mani e rispose: “Noi non ci vedremo più”. 179 6 | tanta amarezza. – Mio caro – rispose – tu hai un intuito proprio 180 6 | disse: – Vieni? – Ed ella rispose:– Andiamo –. Uscirono; non Processi verbali Capitolo
181 2 | sotto il fazzoletto rosso, rispose, piano.~ ~- Niente!... È 182 2 | Caro don Vincenzo - rispose Filippina - voi lo sapete 183 2 | Eccellenza sì... - rispose Caterina - Santa Maria, 184 2 | Palermo.~ ~Donn'Antonia rispose, cantilenando, dopo aver 185 2 | è morto?~ ~- Mammà... - rispose Caterina, facendosi animo. - 186 3 | fiato. Michele Cardullo non rispose. Ripuliva la sua pipa col 187 3 | ginocchio.~ ~- Stasera? - rispose lei, con la bocca leggermente 188 3 | No... m'arrendo!... - rispose l'altro, facendosi tutto 189 3 | padroni sono fuori!~ ~Lei rispose borbottando qualche cosa, 190 3 | lasciarla andar fuori! - rispose il professore, e i bambini 191 3 | Niente, signora mia! - rispose l'altra, scrollando il capo. - 192 3 | tono di persuasione pacata, rispose:~ ~- Non può essere. La 193 3 | Tranquillamente, l'altra rispose:~ ~- È inutile inquietarsi; 194 3 | uno sguardo duro, Céline rispose:~ ~- È inutile! Me-ne-vado.~ ~ 195 3 | alla porta tarlata.~ ~Non rispose nessuno, ma si sentivano 196 4 | signori?~ ~- Mi sun mudnes - rispose il soldato che gli stava 197 4 | Bella giornata!~ ~L'altro rispose subito, con un tono di deferenza:~ ~- 198 5 | Brigadiere, non lo dite neppure - rispose Trovato, annodandosi una 199 5 | Sono in carrozza, - rispose Trovato, saltando a cassetta, 200 5 | perché?~ ~- Lo sa lei! - rispose l'altra, stringendosi nelle 201 5 | poco, una voce femminile rispose: - Chi è lì?~ ~- Amici!~ ~- 202 5 | Quali amici?~ ~Trovato rispose subito, con tono d'intelligenza:~ ~- 203 5 | accettare?...~ ~- Grazie, - rispose l'altro, prendendone due: 204 5 | boccone?~ ~- Dal Brontese, - rispose l'uomo; - dietro la piazza, 205 6 | Lucio.~ ~A bocca piena, rispose con un gesto largo del braccio.~ ~- 206 6 | non ci sei più?~ ~- No! - rispose Lupetto, strizzando un occhio. - 207 7 | Non l'ho sentito - rispose breve Amaddio, continuando 208 8 | voce.~ ~- Vorrei vedere! - rispose mastro Nunzio. - Li allòppiano 209 9 | era il sindaco del paese, rispose:~ ~- Nossignore. Lui si 210 10 | stati soldati?~ ~Cosimo rispose:~ ~- Io, sissignore.~ ~In 211 10 | Salvatore e Cosimo Sortino - rispose lo Sgraia, additando i due 212 10 | sorella?~ ~- Nossignore, - rispose Salvatore alzando il capo.~ ~- 213 10 | è?~ ~- Eh! con lui... - rispose Salvatore, additando Gaspare 214 11 | coltivatore della provincia! - rispose il sensale Faranda, che 215 13 | Per chi hanno da essere? - rispose Carmela, voltandosi di scatto. - 216 13 | lavori straordinarii... - rispose Larosa calcandosi sul capo 217 13 | Larosa e picchiò.~ ~Nessuno rispose.~ ~- Se n'è già andata?... - 218 13 | Ci avevo pensato! - rispose donna Venera. - Ma io a 219 13 | cosa fa vostro marito - rispose la fornaia - fate il viaggio 220 13 | Carmela.~ ~- Altro!... - rispose questa, prontamente. - Anzi, Spasimo Capitolo
221 0 | felice?~ ~L'interrogato rispose con un gesto ambiguo, che 222 0 | sconosciuta; ma come costei non rispose, la dama soggiunse: - Perchè 223 0 | Volete?...~ ~Egli non rispose, non parve nemmeno che avesse 224 0 | allontanarsi?~ ~- Sì... certo... - rispose il dottore imbarazzato ed 225 0 | Soffriva tanto... tanto..., - rispose l'altro, con intonazione 226 0 | tanto salda ed ardente, - rispose il dottore.~ ~- È vero?... - 227 0 | detto così?~ ~La donna non rispose. Girava intorno gli occhi, 228 0 | quasi per afferrarsi a lui, rispose:~ ~- Sarebbe già il dover 229 0 | chino, senza guardarlo, non rispose subito.~ ~Levati gli occhi 230 0 | troverò!~ ~- Tanto meglio! - rispose il Ferpierre. - Voi potete 231 0 | riguardano molto?~ ~La donna non rispose.~ ~- Siete sua correligionaria?~ ~- 232 0 | occhi dagli occhi; ma ella rispose, impassibile:~ ~- Sì.~ ~- 233 0 | vi amava ancora?~ ~Egli rispose scrollando la testa, lentamente, 234 0 | gelosia?~ ~Alla nuova domanda rispose con un gesto dubitoso.~ ~- 235 0 | tornò a fremere.~ ~- No, - rispose con voce sorda.~ ~- Che 236 0 | fatto del quale parla, - rispose questi sostenendo fermamente 237 0 | un delitto simile?~ ~Ella rispose dopo un minuto di esitazione, 238 0 | contessa, è vero?~ ~La donna rispose con una ambigua espressione 239 0 | pienamente la gratitudine. Ella rispose. Gli parlò della sorella 240 0 | ne riparlai io stessa, mi rispose che non voleva leggere nel 241 0 | uccisa?~ ~- Lo credo! - rispose il Vérod subitamente vibrando 242 0 | appoggiata la fronte alla mano, rispose lentamente, come parlando 243 0 | prevista!~ ~- Avete ragione, - rispose il Vérod scrollando lentamente 244 0 | sua bontà?~ ~- Non dico, - rispose tuttavia, piegato mal suo 245 0 | È vero?~ ~Il Vérod non rispose. Francesco Ferpierre sentì 246 0 | sentimento?... E come vi rispose?...~ ~Il Vérod, che aveva 247 0 | Non è forse vero?» Ella rispose: «Sì.» Questa parola, la 248 0 | suicidio.~ ~Poichè il Vérod non rispose, guardandolo timidamente, 249 0 | innanzi.~ ~- La stessa, - rispose il Vérod guardandolo negli 250 0 | complotti?... Rispondete!~ ~Ella rispose dopo un momento di silenzio:~ ~- 251 0 | stesso?~ ~La giovane non rispose.~ ~- Non lo volete dire?~ ~- 252 0 | a propria discolpa, egli rispose con voce cupa:~ ~- Nulla.~ ~- 253 0 | stupite?~ ~- È falso! - rispose il principe.~ ~- Da quanto 254 0 | suggerirla egli stesso.~ ~- Sì, - rispose fermamente la giovane.~ ~- 255 0 | muto e confuso, la giovane rispose:~ ~- Vi stupite che nel 256 0 | Zakunine.~ ~L'interrogato rispose con un breve cenno del capo.~ ~- 257 0 | che la contessa proferì?~ ~Rispose ancora la donna:~ ~- Disse: « 258 0 | incredibile?~ ~La giovane rispose duramente, aggrottando le 259 0 | Io non dico nulla, - rispose il Ferpierre stringendosi 260 0 | verità mi è nota oramai! - rispose il giudice severamente. - 261 0 | sguardo nello sguardo di lui, rispose con voce sorda:~ ~- Non 262 0 | contento?~ ~Il giovane non rispose.~ ~- Avete reso un servizio 263 0 | passioni da soddisfare, - rispose questi. - Un solo amore 264 0 | oppresso dal dolore, - gli rispose, dopo aver considerato ancora 265 0 | perduto!~ ~Il Ferpierre non rispose.~ ~Egli era stupito di non 266 0 | negò, «Lasciatemi morire,» rispose: «sarà meglio per tutti.» 267 0 | molte altre ancora. Ella rispose soltanto: «Di chi fu la 268 0 | ti credo!» le dissi. Ella rispose, attonita, ilare: «Non credi? 269 0 | migliore?~ ~Roberto Vérod non rispose. Che consigliare? E con I viceré Parte, Cap.
270 1, 1| in questo momento?...» rispose il monaco, piccato. «È morta, 271 1, 1| No, Eccellenza...» rispose timidamente la principessa. « 272 1, 1| Baldassarre; il maestro di casa rispose:~ ~«Non ho mandato nessuno 273 1, 1| signor Marco qui presente» rispose, «m'ha comunicato che le 274 1, 1| parrebbe dello stesso seme...» rispose don Casimiro.~ ~«Sst, sst! 275 1, 1| diremmo a voi, in ogni caso», rispose Benedetto sorridendo. Allora 276 1, 1| nessuno!»~ ~«I lavapiatti» rispose don Lorenzo, «dovete sapere 277 1, 2| quanto a don Blasco, non le rispose neppure. Egli vociava, gesticolando:~ ~« 278 1, 2| fine della zitellona le rispose:~ ~«Gli asini credono che 279 1, 2| Parlerò a mia moglie...» rispose il marchese; ma allora il 280 1, 3| Eccellenza no,» rispose Ferdinando; «come questo 281 1, 3| fu più insistente, ella rispose:~ ~«Perché non parla Vostra 282 1, 4| Niente, Eccellenza!» rispose il cuoco; e vòlto ai dipendenti: « 283 1, 4| sbattendola violentemente e non rispose più a nessuno dei servi 284 1, 4| Alla domanda del duca, rispose che gli amici lo avevano 285 1, 4| dell'ave!»~ ~Il principe non rispose. Alzandosi da tavola mentre 286 1, 4| suggerì al nipote.~ ~«Perché?» rispose il principe, col leggiero 287 1, 4| costretto dalla domanda, rispose, con un sorrisetto, per 288 1, 4| credono essi...»~ ~Il principe rispose, con un sorriso più amaro 289 1, 4| badìa?»~ ~«Qual affare?...» rispose il principe, stupito.~ ~« 290 1, 4| disprezzare le belle lettere, rispose:~ ~«Bisogna studiare, invece!... 291 1, 4| passeggiata del principe,» rispose donna Ferdinanda. «Se usciva 292 1, 4| se ne intende, contessa!» rispose ella indirettamente, volgendosi 293 1, 5| ascoltò distrattamente, e gli rispose quasi infastidito:~ ~«Va 294 1, 5| andar via al primo allarme,» rispose Giacomo. Rivolto al fratello, 295 1, 5| piacere.»~ ~Raimondo non rispose. Voleva dunque davvero restar 296 1, 5| far questa cosa; egli le rispose, seccato:~ ~«Non so ancora 297 1, 5| Un guscio di noce!» rispose un altro. «I Mongiolino 298 1, 5| Eccellenza non conosce Raimondo?» rispose il principe, stringendosi 299 1, 5| passi; mi sento bene...» rispose, solleticato da quelle carezze, 300 1, 5| bruciava le labbra.~ ~«Io?» rispose con tono di protesta. «Ma 301 1, 6| spassi...»~ ~Il ragazzo rispose, duramente:~ ~«Io sono il 302 1, 6| gratias?...»~ ~«Chi è?» rispose il vocione del monaco.~ ~ 303 1, 6| sempre, al convento?»~ ~«Sì,» rispose egli, per non dargliela 304 1, 6| volesse dire; il cugino rispose:~ ~«Vuol dire che ai sorci 305 1, 7| compare. Donna Isabella rispose immediatamente, per la stessa 306 1, 7| invito del barone Raimondo rispose ordinando i preparativi 307 1, 7| come siamo tutti di casa,» rispose il principe, sorridendo. « 308 1, 7| E perché lo dite a me?» rispose Giacomo, stringendosi nelle 309 1, 7| raggiungerle?»~ ~«Non so,» rispose Matilde, imbarazzata. «Non 310 1, 7| Raimondo.»~ ~«Capisco!» rispose la cugina, sospirando. « 311 1, 7| tenerla chiusa?»~ ~«Io?» rispose Raimondo, con tono stupito, 312 1, 7| poteva muoversi ancora, ella rispose:~ ~«No, babbo... verremo 313 1, 8| taglino la coda?»~ ~Egli non rispose. Suo padre, rassicurato 314 1, 8| andati...»~ ~«Voglio?...» rispose il principe, con voce dura. « 315 1, 9| candidatura al signor duca,» rispose don Lorenzo, «in nome delle 316 1, 9| di ricevere chi vuole,» rispose il principe. «Adesso i tempi 317 1, 9| l'ha detto lui stesso,» rispose il principe. «Dinanzi alla 318 1, 9| discorsetto del giovane, rispose, cercando le parole una 319 1, 9| Ecco! Grazie, così...» rispose il duca. «Benissimo; vi 320 1, 9| Che possiamo farci!» rispose allora l'offeso. «Sono i 321 1, 9| da capo!»~ ~«Nossignore!» rispose il duca, fermamente. «Il 322 1, 9| un'occhiata con la moglie, rispose:~ ~«Se Vostra Eccellenza 323 1, 9| orribile. Don Lodovico non rispose; fatta una breve visita 324 2, 1| Credo che siano sinonimi...» rispose.~ ~«Avete capito, testa 325 2, 1| credesse il contrario, gli rispose che il caso era dubbio, 326 2, 1| Sì... ma non tutti,» rispose Benedetto che in presenza 327 2, 1| A proposito di che?» rispose il nipote, quasi non comprendesse.~ ~« 328 2, 1| si parla di star cucito!» rispose il duca. «Ma uno che parte 329 2, 1| con lei!»~ ~«Non ne ho,» rispose Raimondo, rialzandosi.~ ~ 330 2, 1| sparsi per la sala; non rispose al saluto di nessuno tranne 331 2, 1| Eccellenza ha fatto benissimo,» rispose Benedetto. «Le ciarle sarebbero 332 2, 1| disse:~ ~«Come sta?»~ ~Palmi rispose:~ ~«Bene; stai bene?» E 333 2, 1| raggiungeresti tua moglie?»~ ~Egli rispose secco e breve:~ ~«Anche 334 2, 1| barone?»~ ~«Come credete,» rispose Palmi.~ ~A un tratto s'udì 335 2, 1| Donna Ferdinanda non gli rispose, anche perché in quel momento 336 2, 2| opinioni.~ ~«Un poco...» rispose la cognata, scrollando il 337 2, 3| maggiore umiltà di prima, rispose: «Vostra Paternità è troppo 338 2, 3| paese. Il duca non venne; rispose ancora che i medici gli 339 2, 4| famiglia!...»~ ~«La vedremo,» rispose brevemente Raimondo.~ ~Le 340 2, 4| la mano.~ ~«Bene, e tu?» rispose Raimondo.~ ~«Benissimo,» 341 2, 4| Teresina intenta a ricamare, rispose a monosillabi alle domande 342 2, 4| cercare nella memoria.~ ~«No,» rispose. «Tutto è preso, fin da 343 2, 4| nostra situazione è diversa,» rispose. «Vostra Eccellenza è padrona 344 2, 4| pure... è il padrone...» rispose alla sorella, senza esprimere 345 2, 4| situazione di Raimondo,» rispose sua sorella, decidendosi 346 2, 4| Lo so! Lo so!...» rispose finalmente il Priore. «Io 347 2, 5| padrone.~ ~«Eccellenza,» rispose Baldassarre, «è andato fuori 348 2, 6| di sognare!...»~ ~Chiara rispose, tranquillamente, con una 349 2, 6| Vostra Eccellenza s'inganna,» rispose il principe. «I beni rientrano 350 2, 6| Non c'è posto per tutti!» rispose il principe, brusco; e la 351 2, 7| quelli?»~ ~«Eccellenza no,» rispose il principe. «La Chiesa 352 2, 7| Non mi darai a intendere,» rispose il deputato, «che io solo 353 2, 7| Sono vivo per miracolo,» rispose.~ ~Entrato nel salone, mentre 354 2, 8| gridando più forte, egli rispose freddo e calmo:~ ~«Non c' 355 2, 8| freddo di prima, Consalvo rispose:~ ~«Va benissimo. Dunque 356 2, 8| deputato?»~ ~Don Blasco non rispose. Era già stato dal duca.~ ~ 357 2, 8| verbo del suo nuovo amico, rispose:~ ~«Va bene, va bene; domani 358 2, 9| che m'ammali apposta?»~ ~E rispose una mala parola al principe 359 2, 9| Non va bene, Monsignore,» rispose Lodovico, sospirando di 360 3, 1| Sono venuto per poco,» rispose don Eugenio; «prima di tutto 361 3, 2| padre e alla madrigna, egli rispose, con ironia fredda e tagliente:~ ~« 362 3, 2| sarebbe tornato in Sicilia, rispose piano, modestamente:~ ~« 363 3, 2| Imbarazzato e confuso, Baldassarre rispose:~ ~«Eccellenza, sì...»~ ~« 364 3, 3| per amicizia a noi... gli rispose brusco che il testamento 365 3, 3| lui:~ ~«Quel che mi pare,» rispose.~ ~A un tratto il principe 366 3, 3| quanto piacere, per me!» gli rispose che ne avrebbe parlato al 367 3, 3| poveretti!» Quindi il duca rispose a don Antonio, con molte 368 3, 3| Benissimo, Eccellenza,» rispose il giovane. «C'è però una 369 3, 3| iettatore!»~ ~«Eccellenza,» rispose il principino allo zio che 370 3, 3| casa mia?»~ ~Il giovane rispose con la studiata freddezza 371 3, 3| collo.»~ ~«Ho già detto,» rispose Consalvo più freddo che 372 3, 3| così?»~ ~«Tu lo difendi?» rispose il giovane, sempre calmo, 373 3, 4| Vogliono Consalvo,» rispose Giovannino all'orecchio 374 3, 4| assicurato un pane: la vecchia rispose che neppure a vederlo crepar 375 3, 5| vuole...»~ ~«Che ne so io?» rispose una volta. «il paese non 376 3, 5| capisci che si tratta di te?» rispose la principessa.~ ~Una viva 377 3, 5| qualcuno batte." La donna rispose: "Non battono, è il tuono." 378 3, 5| qualcuno batte," e la donna rispose: "Non battono, è il vento." 379 3, 5| qualcuno batte," e la donna rispose: "Non battono, è la pioggia." 380 3, 5| la vita?..." E la Beata rispose: "Guardami in viso."~ ~Allora 381 3, 5| veder quell'orrore, ella rispose con gli occhi serrati:~ ~« 382 3, 5| Eccellenza?» «Benissimo,» rispose, calcando un poco la voce, 383 3, 5| quattr'occhi.~ ~«Sì,» ella rispose; e la tristezza del sacrifizio 384 3, 6| democratico!...»~ ~«Mio nipote?» rispose Benedetto Giulente. «L'aristocrazia 385 3, 6| Datemi allora le copie,» rispose pronto Giacomo.~ ~«Ma sono 386 3, 6| principe.~ ~«Che conti?» rispose costui, quasi cascando dalle 387 3, 6| Che posto volete dargli?» rispose il principino. «È una bestia, 388 3, 7| idea alla madrigna, costei rispose che non le pareva il caso, 389 3, 7| mancanza di carattere, le rispose sorridendo: «Mia cara, non 390 3, 7| È un'imprudenza...» rispose.~ ~Egli alzò lo sguardo 391 3, 7| riferì ogni cosa.~ ~«Ebbene?» rispose Consalvo, arricciandosi 392 3, 7| che lo zio dicesse; poi rispose:~ ~«Vostra Eccellenza ha 393 3, 8| lettera?»~ ~«Significa,» rispose il principe, guardando per 394 3, 8| Giulente, nell'uscire, non rispose al saluto dei servi, non 395 3, 8| apparecchiare?»~ ~«Aspettate,» rispose; e andò a picchiare alla 396 3, 8| gli domandò.~ ~«Bene,» rispose Giulente, senza guardarla.~ ~« 397 3, 8| scale.»~ ~«Hai ragione,» rispose sua moglie.~ ~Dietro l'uscio, 398 3, 9| Poveretta, non ne dir male,» rispose Teresa con pietosa indulgenza.~ ~« 399 3, 9| vilipeso?...» Teresa non rispose; fece solo un gesto di grande 400 3, 9| sul serio?...»~ ~«Credo,» rispose brevemente.~ ~Egli la considerò 401 3, 9| Io sono ben lieto,» rispose l'ecclesiastico, «di poter 402 3, 9| Signor no, sono romano» rispose il Padre.~ ~«È da un pezzo 403 3, 9| nuova.~ ~«Così così...» rispose la donna, guardando curiosamente 404 3, 9| che c'era di là Consalvo, rispose alla cameriera, con voce 405 3, 9| altrettanti asini,» gli rispose brevemente, voltandosi con 406 3, 9| principio?»~ ~La vecchia rispose con uno scoppio di tosse 407 3, 9| perché?»~ ~La vecchia non rispose.~ ~«Fisicamente, sì; il