L'Imperio
  Capitolo
1 I | posto sull'alto ed ampio seggio, e gli sguardi di Ranaldi 2 VIII | Biancheri, dall'alto del suo seggio, cominciò a parlare, dicendosi I viceré Parte, Cap.
3 2, 7| all'eredità politica; il seggio alla Camera sarebbe stato 4 3, 4| ancora di poco; forse il seggio sarebbe rimasto libero alla 5 3, 8| che avrebbe accettato un seggio al Senato: sicuro d'essere 6 3, 8| la formale promessa d'un seggio al Senato. «Non vedi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License