Ermanno Raeli
  Capitolo
1 VI | Riede col tempo al suo nitor nativo,~ ~ ~ ~Così del cuore il L'Imperio Capitolo
2 V | esclamando, nel dialetto nativo: «Quant'è bbona chestaccà!...». I viceré Parte, Cap.
3 1, 3| esercitata dal padre nel paesetto nativo le veniva un bisogno di 4 1, 4| Raimondo contro il paese nativo; e la contessa Matilde non 5 2, 5| estrema necessità, nel paese nativo; poche parole dell'amica 6 3, 2| la Sicilia, il suo paese nativo, la sua casa dove la considerazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License